book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Lu.Ce Publisher (Libri Lu.Ce su Unilibro.itLibri edizioni Lu.Ce Editore su Unilibro.it)

2025

Title:
Mad, la pazzia nucleare: pochi secondi alla mezzanotte. Di fronte a una seconda era atomica
Author:
Publisher: Lu.Ce

Mad, la pazzia nucleare: pochi secondi alla mezzanotte. Di fronte a una seconda era atomica
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2024

Bardi Ugo Title:
Il futuro del trasporto. Come la mobilità elettrica cambierà la nostra vita
Author: Bardi Ugo
Publisher: Lu.Ce


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Giusti Marco Title:
L'urgenza di agire. Perché e come abbandonare rapidamente le fonti fossili
Author: Giusti Marco
Publisher: Lu.Ce


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Jayasaro Ajahn Title:
Without and within. Domande e risposte sugli insegnamenti del buddismo Theravâda
Author: Jayasaro Ajahn
Publisher: Lu.Ce


€ 5,00
2023

Hall Charles A. S. Title:
Cogliere l'ultima mela. L'eroi come principio di unificazione per la biologia, l'economia e la sostenibilità
Author: Hall Charles A. S.
Publisher: Lu.Ce


€ 16,00     Scontato: € 15,20

Title:
Semi & cosemi. Rivista di divulgazione scientifica dell'associazione Semi di Scienza. Vol. 2
Author:
Publisher: Lu.Ce


€ 12,00

Bardi Ugo Title:
The etruscan quest. A tale of love and mysteries in ancient Tuscany
Author: Bardi Ugo
Publisher: Lu.Ce


€ 12,00
2022

Mackay Charles Title:
La pazzia delle folle. Ovvero le grandi illusioni collettive
Author: Mackay Charles
Publisher: Lu.Ce

Il libro, pubblicato nel 1841, racconta storie di follie collettive che hanno coinvolto intere popolazioni determinando crisi finanziarie, e in particolare, tra le pazzie umane che Charles Mackay ha raccontato, qui sono state selezionate solo quelle strettamente legate al mondo economico e finanziario: la 'Tulipomania', quando nel 1624 i bulbi di tulipani raggiunsero un prezzo di mercato superiore all'oro, la 'Denaromania', la 'Bolla della Compagnia dei Mari del Sud' e 'L'ammirazione popolare per i grandi ladri'. Il volume espone quella che possiamo definire la 'legge di Mackay dell'azione di massa' che analizza l'effetto del comportamento sociale sugli individui.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Dumano Franca Title:
Il cerchio delle storie
Author: Dumano Franca
Publisher: Lu.Ce

'Un 'messaggio nella bottiglia' a chi deciderà di leggere questo libro: lettrice, lettore, voglio rivolgerti un invito non solo a leggere storie, ma anche a scrivere, raccontare, ascoltare, inventare, tessere narrazioni, in modo da trovare il tuo posto nel cerchio delle storie. Respirarne la vitalità e l'empatia, nutrirti dei racconti altrui per arricchire il tuo cammino spirituale.'
€ 14,00

Heinberg Richard Title:
La fine della crescita. Adattarsi alla nuova realtà economica
Author: Heinberg Richard
Publisher: Lu.Ce

Gli economisti insistono sul fatto che la ripresa è a portata di mano, ma la disoccupazione rimane alta, i valori immobiliari continuano ad affondare e i governi barcollano sotto deficit record. Questo libro propone una diagnosi sorprendente: l'umanità ha raggiunto un punto di svolta fondamentale nella sua storia economica. La traiettoria espansiva della civiltà industriale si sta scontrando con limiti naturali non negoziabili.
€ 16,00

Daly Herman E. Title:
Lo stato stazionario. L'economia dell'equilibrio biofisico e della crescita morale
Author: Daly Herman E.
Publisher: Lu.Ce

A causa della crescita economica esponenziale dalla seconda guerra mondiale, ora viviamo in un mondo denso di ricchezze materiali, ma ci comportiamo ancora come se fosse vuoto, come se avessimo risorse abbondanti per un futuro indefinito. I presupposti fondanti dell'economia neoclassica, sviluppati in un mondo così diverso dall'attuale, non reggono più, poiché il peso aggregato della specie umana sta raggiungendo - e in alcuni casi, superando - i limiti della natura a livello locale, regionale e planetario. L'ossessione prevalente per la crescita economica ci mette sulla strada del collasso ecologico, sacrificando il sostentamento stesso del nostro benessere e della nostra sopravvivenza. Per invertire questa infausta traiettoria, dobbiamo passare a un'economia stazionaria focalizzata sullo sviluppo qualitativo, invece che sulla crescita quantitativa, e sull'interdipendenza dell'economia umana e dell'ecosfera globale. Sviluppare politiche e istituzioni per un'economia stazionaria ci richiederà di rivisitare la questione dello scopo e dei fini dell'economia. Questo il messaggio del libro che avete tra le mani: una vera e propria 'rivoluzione copernicana' in economia.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Auzanneau Matthieu; Chauvin Hortense Title:
Il fondo del barile. Gli effetti del declino del petrolio nella società industriale
Author: Auzanneau Matthieu; Chauvin Hortense
Publisher: Lu.Ce

Il 'picco del petrolio' è tornato. Negli anni 2000 l'idea che la produzione di petrolio avrebbe presto raggiunto il picco e poi sarebbe diminuita ha agitato inesorabilmente il mondo dell'energia. Il boom del petrolio di scisto negli Stati Uniti sembrava invalidare questa previsione, offrendo una tregua a un mondo ancora dipendente dall'oro nero. Ma il boom sta rivelando le sue debolezze e il conto alla rovescia continua. Senza riserve sufficienti, la produzione globale subirà un calo sistematico nei prossimi anni. Basandosi su dati geologici e industriali finora riservati, gli autori lanciano l'allarme su una prospettiva che è stata ampiamente ignorata... tranne che dalle stesse compagnie petrolifere! L'era dell'abbondanza energetica sta indubbiamente volgendo al termine. Se l'economia non anticipa questo ritiro, le conseguenze promettono di essere gravi. Inoltre, avverte questo libro ben documentato, il declino della ricchezza petrolifera dei Paesi produttori rischia di provocare grandi sconvolgimenti geopolitici. La soluzione è prendere sul serio i nostri impegni per il clima e uscire finalmente dalla dipendenza dal petrolio. Questo libro sembra un urgente campanello d'allarme. Prefazione di Luca Pardi.
€ 14,00
2021

Lazzarin S. (cur.); Dutel J. (cur.) Title:
Dante pop. La Commedia nella letteratura e nella cultura popolare contemporanea
Author: Lazzarin S. (cur.); Dutel J. (cur.)
Publisher: Lu.Ce

Dante Alighieri: un 'mostro sacro' della cultura italiana, il padre della nostra letteratura e secondo Harold Bloom ('The Western Canon', 1994), uno dei due più grandi scrittori di tutti i tempi (insieme a Shakespeare). Ma anche un testo, la 'Commedia', che a sette secoli dalla sua pubblicazione è diventato quasi inintelligibile per un pubblico che sembra condannato al riciclaggio semplificato, semplificante, perfino semplicistico: nell'era di Google, Youtube, Wikipedia, Facebook e Twitter il capolavoro dantesco sembrerebbe destinato ad allontanarsi irrimediabilmente da chi non ha più davvero gli strumenti per comprenderlo e padroneggiarlo. Eppure, e al tempo stesso, è difficile non accorgersi che il capolavoro di Dante non è mai stato tanto discusso, citato, riscritto, declamato, o semplicemente delibato, quanto ai giorni nostri. 'Dante pop. La Commedia nella letteratura e nella cultura popolare contemporanea' indaga su questa contraddizione vistosa, seppure in gran parte apparente, delineando un quadro completo della presenza di Dante e della Commedia nel mondo in cui viviamo.
€ 15,00

Title:
Semi & cosemi. Rivista di divulgazione scientifica dell'associazione Semi di Scienza
Author:
Publisher: Lu.Ce

Semi di Scienza unisce le varie competenze degli esperti dell'associazione (docenti, ricercatori e professionisti), collaborando con numerose realtà presenti sul territorio italiano e coinvolgendo attivamente i soci per rendere migliore la diffusione del sapere. Le principali tematiche affrontate riguardano, da un lato, scienze teoriche e applicate quali la matematica, la fisica, la biologia, la chimica, l'informatica, dall'altro, le grandi emergenze globali tra cui il cambiamento climatico, l'esaurimento delle risorse e la perdita di biodiversità. La scienza è, infatti, essenziale per conoscere e affrontare tali problematiche e formare le future generazioni attraverso i dati più aggiornati, cercando possibili soluzioni per mitigare i nostri impatti sull'ambiente ed individuare le strategie di adattamento.
€ 12,00

Camanni Stefano Title:
Nata per correre. Un viaggio che forse non potevamo permetterci
Author: Camanni Stefano
Publisher: Lu.Ce

Il libro racconta di un viaggio bellissimo che abbiamo fatto verso un futuro che pensavamo potesse migliorare per sempre la nostra vita, ma che ci ha portati di fatto a mettere in dubbio la nostra stessa sopravvivenza sulla Terra. Occorre ora cambiare e intraprendere un nuovo viaggio, altrettanto affascinante, percorrendo una nuova strada che ci possa portare verso una vita piena, felice e appagante ma in equilibrio con il nostro pianeta.
€ 14,00
2020

Lovelock Ada Title:
DHG Project. Il futuro dell'umanità
Author: Lovelock Ada
Publisher: Lu.Ce

Questa storia è ambientata in un futuro non lontano. Questo perché tutti noi potremmo non avere un futuro. Cosa accadrebbe se l'Intelligenza Artificiale si sviluppasse a tal punto da essere richiesta come forma di consulenza per i capi di governo del mondo? Cosa accadrebbe se questa Intelligenza, col nobile scopo di salvare il genere umano, prendesse una decisione che nessun essere umano sarebbe in grado di prendere? E soprattutto: quale sarebbe questa decisione?
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Balzani Vincenzo Title:
Salvare il pianeta per salvare noi stessi. Energie rinnovabili, economia circolare, sobrietà
Author: Balzani Vincenzo
Publisher: Lu.Ce

Se si vuole realmente risparmiare energia, bisogna incominciare dalle persone, non dalle cose. Bisogna partire dal concetto di sufficienza, cioè convincere le persone, e se necessario obbligarle, a ridurre l'uso dei servizi energetici. Per consumare meno, bisogna 'fare meno': meno viaggi, minor velocità, meno luce, meno riscaldamento, case più piccole... Se poi tutto quello che si usa dopo aver adottato la strategia della sufficienza è più efficiente, si avrà un risparmio ancora maggiore: è il fare meno (sufficienza) con meno (efficienza). Ai politici dobbiamo chiedere di non preoccuparsi delle prossime elezioni, ma delle prossime generazioni; di agire non per il successo del loro partito, ma per il bene del loro Paese; di non lasciarsi sospingere dal vento dei sondaggi, ma di fare leggi basate su solidi principi etici. E a ciascuno di noi dobbiamo chiedere non solo di utilizzare con cura quei beni comuni che sono le risorse del nostro pianeta e l'energia che ci viene dal Sole, ma anche di mettere in campo le nostre energie spirituali: collaborazione, amicizia, solidarietà e sobrietà, per vivere in armonia con gli altri uomini.
€ 14,00

Moccia Roberto Title:
Elementi di chimica teorica
Author: Moccia Roberto
Publisher: Lu.Ce

Questo volumetto raccoglie alcuni argomenti del Corso di Chimica Teorica tenuto dall'autore per molti anni presso la Facoltà di S.M.F.N. della Università di Pisa e di seminari didattici che ha impartito durante la sua vita accademica. Gli argomenti sono presentati nella loro forma originaria con l'intento di conservare l'approccio suggerito dalla sua lunga esperienza con gli studenti di Chimica. Si suppone che l'eventuale lettore di queste note abbia una conoscenza abbastanza chiara dei principi della Meccanica Quantistica e delle sue applicazioni chimiche più comuni ed elementari, ma che voglia approfondire le sue conoscenze sulle tecniche e sui concetti che sono alla base di molte applicazioni della Chimica Teorica.
€ 15,00

Parrique Timothée; Briens François; Kerschner Christian Title:
Il mito della crescita verde. Perché non è possibile disaccoppiare la crescita economica dalla crescita dell'impatto ambientale: prove e argomentazioni
Author: Parrique Timothée; Briens François; Kerschner Christian
Publisher: Lu.Ce

È possibile godere dei benefici della crescita economica e raggiungere allo stesso tempo la sostenibilità ambientale? Questa domanda è oggetto di un agguerrito dibattito politico tra chi porta avanti, rispettivamente, le idee della crescita verde e della decrescita (o postcrescita). Nell'ultimo decennio, la crescita verde è stata chiaramente la narrazione politicamente dominante: le agende di ONU, Unione Europea e di molti paesi si sono basate sull'assunto che il disaccoppiamento dell'impatto ambientale dal PIL possa permettere in futuro una crescita economica infinita. Considerando l'importanza delle questioni in gioco, è necessaria una valutazione attenta per determinare se siano solide o meno le fondamenta scientifiche alla base di questa 'ipotesi del disaccoppiamento'. Questo libro propone una revisione della letteratura empirica e teorica per verificare questa ipotesi. La conclusione è allo stesso tempo prepotentemente chiara e deludente: non ci sono prove empiriche per supportare l'esistenza di un disaccoppiamento della crescita economica dall'impatto ambientale, di un'entità anche solo prossima a quella necessaria ad affrontare il collasso ambientale.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Brunning Andy Title:
Perché gli asparagi fanno puzzare la pipì? Curiosità sul cibo spiegate con la scienza
Author: Brunning Andy
Publisher: Lu.Ce

Perché le cipolle ti fanno piangere? Perché la cioccolata è velenosa per i cani? Perché la pancetta ha un profumo così buono? Mescolare le bevande peggiora davvero i postumi della sbornia? Alla scoperta della chimica che sta dietro alle sensazioni offerte da cibi e bevande, con una grafica bellissima e spiegazioni facili da capire, questo compendio ci dà delle risposte meravigliose. Esplorando sapori, aromi, veleni e molto altro ancora - dalle caramelle ai peperoncini piccanti e speziati, all'aglio e alla noce moscata come allucinogeni - ci avventureremo alla scoperta dell'incredibile scienza che quotidianamente sperimentiamo.
€ 18,00
2019

Ferrazzoli Marco; Gorini Francesca; Pieri Francesco Title:
Il superdisabile. Analisi di uno stereotipo
Author: Ferrazzoli Marco; Gorini Francesca; Pieri Francesco
Publisher: Lu.Ce

Dalle cronache giornalistiche alle trasmissioni televisive, dal cinema allo sport, sempre più persone con disabilità divengono protagonisti pubblici e molti cosiddetti 'supercrip' (traducibile in italiano come 'superdisabili') sono diventati modelli di notorietà planetaria. Personaggi come Alex Zanardi, Bebe Vio, Giusy Versace e Nicole Orlando - con le loro imprese - sono in grado di ispirare autostima, fiducia e proattività in chi vive condizioni di handicap, invalidità, menomazione. Il libro affronta con una riflessione critica quest'evoluzione rispetto allo stigma, alla vergogna, all'isolamento e al pietismo che spesso hanno connotato le persone disabili in passato: partendo da un'analisi del 'diverso' nella storia e nell'immaginario, fino ad arrivare ai progressi della ricerca e della tecnologia che hanno aiutato a migliorare la qualità della vita e a favorire l'inclusione sociale delle persone con disabilità. Non va, tuttavia, dimenticata la realtà quotidiana e lontana dai riflettori di chi vive tali condizioni e quella dei caregiver, le difficoltà, i costi e i carichi che la appesantiscono. Bisogna cioè evitare che la superdisabilità diventi un nuovo stereotipo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Greer John Michael Title:
La lunga discesa. Una guida per la fine dell'età industriale
Author: Greer John Michael
Publisher: Lu.Ce

Gli americani esprimono profonda preoccupazione per la dipendenza degli Stati Uniti dal petrolio, l'aumento dei prezzi dell'energia e la minaccia dei cambiamenti climatici. A differenza della crisi energetica degli anni '70, tuttavia, c'è il fondato timore che i tempi siano cambiati e la crisi potrebbe non essere facilmente risolta. Il picco del petrolio - il momento di massima produzione - è ormai superato e adesso dovremo affrontare la discesa. Ma che natura avrà questo percorso che conduce verso il progressivo smantellamento della società industriale? John Michael Greer in questo libro ci guida in questo scorcio di futuro possibile sulla base di ragionamenti sensati e dati accurati a supporto della sua ipotesi.
€ 15,00
2018

Soldati Luca Title:
In stato di minima coscienza. Appunti per la biografia di un professore comunista
Author: Soldati Luca
Publisher: Lu.Ce

Gli anni della primissima infanzia durante la seconda guerra mondiale. Il padre partigiano schierato tra le file della SAP sull'Appenino emiliano che muore a pochi giorni dalla liberazione. Il dramma, enorme, che in quel bambino l'evento scatena, esacerbandone il carattere indomito e ribelle. Gli anni dello 'sfollamento' post bellico che nel ragazzino, poi adolescente, si trasformano in una migrazione forzata nelle strutture ecclesiastiche - collegi/reclusori - del centro Italia, acuendone il disagio e il distacco da quel mondo per abbracciare l'ideale terreno della lotta politica in area comunista, dalla parte dei diseredati, la cui declinazione nella realtà però risente di tutti i limiti che la Storia recente del nostro paese - a partire dal dopoguerra in poi - ci ha fatto conoscere. La laurea, l'impegno nel mondo della scuola, la costruzione di una famiglia e di una casa, l'amore enorme verso le figlie e la scelta - espressamente ideologica - di insegnare le materie della bildung dell'individuo (Italiano e Storia) nelle scuole tecniche, quelle a cui sono destinati i figli degli operai, coloro la cui vita inizia senza alcuna speranza di ambire alla classe dirigente.
€ 15,00

Meadows Donella H.; Meadows Dennis L.; Randers Jorgen Title:
I limiti alla crescita. Rapporto del System Dynamics Group del MIT per il progetto del Club di Roma sulla difficile situazione dell'umanità
Author: Meadows Donella H.; Meadows Dennis L.; Randers Jorgen
Publisher: Lu.Ce

Per invito del Club di Roma, il System Dynamics Group del MIT ha svolto una ricerca, le cui conclusioni sono esposte in questo rapporto, per simulare in un modello matematico globale, con l'impiego di computer, le tendenze e le interazioni di un certo numero di fattori dai quali dipende la sorte della società nel suo insieme: l'aumento della popolazione, la disponibilità di cibo, le riserve e i consumi di materie prime, lo sviluppo industriale, l'inquinamento. Lo studio del MIT si propone di definire chiaramente i limiti fisici e le costrizioni relative alla crescita demografica e all'attività materiale dell'umanità sul nostro pianeta. La riedizione di questo testo - noto nel 1972 come 'I limiti dello sviluppo' - ha lo scopo di mostrare il grado di accuratezza con cui lo studio venne condotto e le conclusioni cui giunse, vere e urgenti oggi più di allora. Prefazione di Aurelio Peccei e Alexander Stefes.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2017

Celi Luciano Title:
Manolete e altre (false) partenze
Author: Celi Luciano
Publisher: Lu.Ce

Questo è un libro nutrito di altri libri: nei racconti dedicati ai viaggi a Parigi, nei Balcani e in Mongolia la veste letteraria del diario, contaminata con il reportage giornalistico e le frequenti citazioni di brani tratti da altri testi, in prevalenza saggi o canzoni, trasmette una sensazione di realtà colta sul fatto, una realtà fatta di episodi minimi [...] dove la musica dei CSI e i versi del loro cantante Giovanni Lindo Ferretti fungono da colonna sonora e fonte d'ispirazione dei viaggi nell'ex Jugoslavia, a pochi anni dalla tragedia della guerra in Bosnia, e sono anche l'ideale guida nell'itinerario da Oriente ad Occidente, partendo dalla Cina fino alla Russia, passando per le lande solitarie e lunari della Mongolia. L'ispirazione è felice soprattutto quando si parla di treni, sia come mezzo di trasporto, nei loro aspetti materiali e tecnici (specie nel racconto Log book), sia come teatro di incontro e confronto tra un'umanità varia per culture, intenti, differenze sociali ed economiche. Esemplari, in questo senso, sono anche alcune delle ultime pagine del racconto Verso Oriente, ambientate tra le carrozze della mitica Transiberiana.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Sipione Marialuigia Title:
La verità sfacciata. Studi sulla poesia di Giuseppe Gioachino Belli
Author: Sipione Marialuigia
Publisher: Lu.Ce

Dei 2279 sonetti del suo capolavoro romanesco, Belli scrisse che potevano gustarsi isolatamente, ma che erano collegati dal «filo occulto della macchina». Qualcosa del genere può dirsi di questi contributi dedicati alla sua colossale raccolta poetica: sondaggi autonomi, sì, ma pure legati dal filo tenace di quella «verità sfacciata» preclusa alla «gente ricamata» e reperibile «tra noantri soli», a detta di un popolano che sembrerebbe enunciare la poetica rivoluzionaria dell'autore. Con sfrontata schiettezza, Belli tratta i temi del danaro (pecunia olet) della scuola di strada contrapposta alla pedagogia libresca, della mitizzazione e sconsacrazione trasteverina di Napoleone, della monnezza e dei monnezzari, dei giochi innocenti e maliziosi che animano la Roma plebea o i giardini vaticani. La maschera di uno screanzato Pasquino soggiace pure alla fortuna di Belli, oggetto di una sezione; gli apocrifi a lui attribuiti, le passatelle d'osteria in cui l'eccesso di sfacciataggine si misura a coltellate, in una Roma concreta e al contempo letteraria, quella che avrebbe attratto lo scapigliato Carlo Dossi.
€ 15,00

Pardi Luca; Simonetta Jacopo Title:
Picco per capre. Capire, cercando di cavarsela, la triplice crisi: economica, energetica ed ecologica
Author: Pardi Luca; Simonetta Jacopo
Publisher: Lu.Ce

Se davvero fossimo troppi in questo paese e in questo mondo? E se la crescita fosse finita per sempre? Che succede se finisce il petrolio? E le risorse minerali su cui si basa l'industria diventano più rare? Che succede se si estinguono migliaia e migliaia di specie animali e piante? Di chi mi potrei fidare se avessi davvero bisogno di aiuto? E se la mia vita dovesse cambiare per sempre? Che farei se perdessi il lavoro, la casa, i risparmi o qualunque altra cosa che mi dà sicurezza? Prefazione di Luca Mercalli.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Bardi Ugo Title:
Viaggiare elettrico. Uno sguardo sulla mobilità del futuro
Author: Bardi Ugo
Publisher: Lu.Ce

L'era del petrolio si sta avviando verso il declino. Questo accade per almeno due ragioni: i danni che stiamo facendo al clima e il fatto che il petrolio esiste in quantità limitate (prima o poi ci accorgeremo) e non possiamo continuare a bruciarlo per sempre. Con il declino dell'era del petrolio vedremo il declino dei mostri di metallo a quattro ruote, rombanti e puzzolenti, che chiamiamo automobili. Una tendenza già in corso è quella della diffusione dei veicoli elettrici. In questo libro troverete spiegate molte cose su come funzionano, quali sono i loro pregi e i loro difetti, e come sia inevitabile che sostituiscano i veicoli tradizionali. Ma questo non è il solo cambiamento in corso. Con la trazione elettrica e i vari sistemi a guida autonoma in corso di sviluppo, avremo veicoli meno inquinanti, meno pericolosi, e meno bisognosi di preziose risorse. Soprattutto, non parleremo più di 'veicoli privati' ma di 'trasporto come servizio,' con la possibilità di liberare le nostre città dall'inquinamento atmosferico, dal rumore e dagli ingorghi che le affliggono oggi. Insomma, aspettatevi una vera rivoluzione nei trasporti. Questo libro ve ne dà un'anteprima.
€ 15,00
2016

Title:
Sblocca Italia. Dalle trivelle agli stoccaggi di gas. Neocolonialismo, speculazione, nocività, democrazia
Author:
Publisher: Lu.Ce

Lo Sblocca Italia non è 'solo' un decreto legge. Lo abbiamo immaginato come una finestra sul Paese che viene. Quello che abbiamo visto non ci è piaciuto affatto. Dallo sfruttamento dei giacimenti in Caucaso e Medio Oriente, seguendo condotte e trivelle che minacciano di aggredire suolo e sottosuolo, abbiamo provato a ripercorrere il viaggio delle fonti fossili fino agli stoccaggi previsti in pianura padana. Alla fine abbiamo rivolto lo sguardo allo scenario energetico europeo, allo scopo di chiarirne portata e implicazioni. È un percorso che intreccia le grandi questioni aperte del nostro tempo: la guerra, il clima, la democrazia, i territori, i migranti. È un contributo, questo, che prova a chiarire la dimensione e l'importanza della lotta contro uno 'sviluppo' a misura di corporation, ricco solo di veleni, speculazione ed emergenzialità.
€ 9,00

Casti G. Battista; Gibellini C. (cur.) Title:
Novelle inedite e disperse
Author: Casti G. Battista; Gibellini C. (cur.)
Publisher: Lu.Ce

Le 'Novelle galanti', quarantotto racconti in ottave di contenuto licenzioso, rappresentano l'opera più controversa dell'abate libertino Giambattista Casti. Subito incluse nell'Indice dei libri proibiti, furono contemporaneamente premiate da uno strepitoso successo editoriale, che durò per tutto l'Ottocento. La loro edizione predisposta dall'autore uscì postuma a Parigi nel 1804, ma fu preceduta da un'impressionante quantità di stampe pirata in cui alle novelle di paternità castiana furono mescolati numerosi testi apocrifi. Le sei novelle libertine inedite o disperse che qui si presentano sono sicuramente ascrivibili a Casti, che vi dimostra la stessa abilità dei racconti già noti nello svolgere con brio e vivacità la narrazione.
€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle