![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Populismo miliardario. Stati Uniti e democrazia imperialista nel nuovo ciclo politico Author: Palumberi Franco; Schenone Andrea Publisher: Lotta Comunista Al suo giuramento, Trump ha decretato la fine del 'declino' americano e l'inizio di una 'nuova età dell'oro', alludendo alla 'Gilded Age' che negli ultimi decenni dell'Ottocento vide il tumultuoso sviluppo del capitalismo americano, sino alla sua irruzione imperialista. È davvero un segno dei tempi che dalla presidenza americana si immagini di poter fronteggiare il 'declino' degli Stati Uniti resuscitandone le politiche e i modelli della sua 'ascesa' imperialista, quasi a mimare l'alba per sfuggire all'imbrunire. Qualunque posizione contingente possa assumere l'amministrazione Trump, la tendenza generale della contesa globale è definita, e comunque non sarà invertita la nuova corsa al riarmo. Ma il nuovo 'nazionalismo americano' può fare la differenza tanto nel 'rallentamento' quanto nella 'accelerazione' del disfacimento delle vecchie relazioni, e lo stesso vale per le controreazioni in Cina, in Europa, in Giappone e nelle altre potenze. Sopravviverà l'ordine multilaterale? Tra crisi e tensioni che un giorno potranno essere la proverbiale 'goccia che fa traboccare il vaso', il 'vaso di gocce' sotto la presidenza Trump si riempirà più o meno velocemente? € 20,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Cronache della Via della Seta. La proiezione del nuovo imperialismo cinese Author: Motosi Giulio Publisher: Lotta Comunista Vent'anni fa, l'ingresso di Pechino nel WTO, la svolta dell'euro in Europa e le guerre del declino americano erano i 'fatti politici' che avviavano una 'nuova fase strategica' perché la Cina, una potenza emersa dalle aree arretrate, spartite e sviluppate dall'imperialismo, arrivava a sfidare l'ordine postbellico e a chiedere una nuova spartizione del mondo. Il passaggio chiedeva un'attenzione specifica per le varianti e le sfumature della politica estera cinese, per il pluralismo delle scuole di pensiero, per gli adeguamenti e le variazioni nel tempo dei loro orientamenti. In assenza di un lavoro sistematico serio tra le fonti occidentali, abbiamo recensito alcune delle filiere principali dalla vasta pubblicistica in cinese. Per la prima volta un rivolgimento mondiale di enormi proporzioni scaturisce dalla 'collisione imperialista' della potenza cinese. Solo il marxismo poteva prevedere con larghissimo anticipo una tale dialettica della 'collisione storica' e mantenere l'attenzione, per due secoli, sul 'curioso spettacolo [...] della Cina che esporta disordine nel mondo occidentale'. Sarà una collisione mai vista prima nell'ordine delle classi dominanti. € 20,00
|
![]() ![]() Le zanne del Dragone. Grandi gruppi, frazioni borghesi e aree chiave dell'imperialismo cinese Author: Motosi Giulio; Nardini Piero Publisher: Lotta Comunista Pechino, Shanghai e Canton, i centri di Chengdu e Chongqing nell'Ovest, Wuhan e Xi'an all'interno e ancora Dalian, Qingdao e Xiamen sulla costa rappresentavano i 'cinque laghi e quattro mari' cinesi, ossia le aree chiave che - secondo la nota formula di Deng Xiaoping - devono essere presenti nella sintesi politica della linea generale borghese in Cina, pena aprire una crisi nella Città proibita. Nell'accezione moderna i laghi e i mari descrivevano le province dell'entroterra e della costa, a loro volta raccolte nell'immagine della Cina Gialla e della Cina Blu. Il pluralismo mandarino di marca PCC si proponeva di centralizzare le volontà della classe dominante e delle sue frazioni in perenne concorrenza come i regni rivali. Con un partito-Stato collaudato da cinquant'anni di scontri feroci, la Cina irrompeva nel secondo secolo dell'imperialismo portandosi dietro tutta la sua pluralità di capitali. Karl Marx ha insegnato che la formazione dell'interesse generale di classe dei borghesi può risultare solo da lotte incessanti che investono la sfera politica, da un processo di sintesi contraddittorio. € 20,00
|
![]() ![]() Guerre della crisi dell'ordine Author: La Barbera Guido Publisher: Lotta Comunista Perché distinguiamo la guerra d'Ucraina e anche la guerra di Gaza come 'guerre della crisi dell'ordine'? La differenza è nella 'nuova fase strategica' che si è aperta col nuovo secolo, e nella condizione della bilancia di potenza globale trasformata e scossa dall'ineguale sviluppo. Pechino oggi è rivale effettiva per gli Stati Uniti, in grado di rivendicare la revisione del vecchio ordine e di istituzioni i cui assetti risalgono alla fine del secondo conflitto mondiale. È la 'crisi dell'ordine', appunto. Su questa base, valutando i piani di riarmo cinese di qui al 2035 e vagliando le stesse previsioni delle centrali strategiche della classe dominante, abbiamo ipotizzato due possibili sviluppi: una serie di conflitti parziali, concatenati a segnare anni di 'inedite tensioni', oppure il deflagrare di una grande guerra tra grandi potenze. Il primo corno della nostra ipotesi strategica è confermato, le 'guerre della crisi dell'ordine' sono in corso. Se ciò non esclude affatto per il futuro il secondo sviluppo, la rottura dell'ordine in una grande guerra, si tratta di valutare con attenzione e precisione scientifica, oggi, le nuove ideologie della guerra che vanno montando, scovandone obiettivi politici e finalità strategiche. Non è ancora il punto d'arrivo della rottura dell'ordine. Ma è il colpo d'inizio della sua crisi. € 20,00
|
![]() ![]() I lavoratori europei tra pandemia e guerra Author: Bianchi Donato Publisher: Lotta Comunista Il 2020 si è annunciato con la pandemia secolare, un colpo di maglio sulla classe, che ha pagato duramente su vari fronti. Appena superato il picco pandemico, la guerra è tornata in Europa, ponendo all'ordine del giorno la battaglia internazionalista. L'accento è andato subito al contenuto di classe di quella come di ogni guerra. Un elemento che accompagna tutte le riflessioni del periodo, e anche il nostro intervento in ambito sindacale, è l'impegno per un vero sindacato europeo, in grado di dare un respiro continentale alle rivendicazioni dei lavoratori. Alla base di questo impegno c'è la consapevolezza del ruolo inderogabile del partito leninista per la difesa degli interessi anche immediati, ma soprattutto storici, della classe. Resta valida l'indicazione di Cervetto del 1980: 'Ci organizziamo per realizzare l'unità politica della classe attorno al Partito, e non intorno al sindacato, perché questo porta avanti gli interessi delle categorie'. E ancora: 'Occorre fare il doppio lavoro. Non siamo sindacalisti, siamo attivisti in campo sindacale. [...] Noi di professione siamo rivoluzionari'. € 20,00
|
![]() ![]() Lotta Comunista. Annata 2023 Author: Publisher: Lotta Comunista Il volume raccoglie i 255 articoli pubblicati su Lotta Comunista da gennaio a dicembre 2023, corredati da una cronologia e da indici delle materie, dei nomi, dei soggetti economici. All'indirizzo www.edizionilottacomunista.com sono disponibili gli Indici cumulativi 1999-2023. € 15,00
|
![]() ![]() Opere. Indice dei 50 volumi Author: Marx Karl; Engels Friedrich Publisher: Lotta Comunista Il presente volume di indici in due tomi - per la redazione del quale abbiamo attinto alle maggiori pubblicazioni dello stesso genere - cataloga 2127 Scritti, 3967 Lettere e 390 Allegati, raccolti nell'edizione italiana delle 'Opere' di Marx ed Engels, pubblicata dalla nostra casa editrice tra il 2018 e il 2023. Nel primo volume è presente un 'Quadro d'insieme', seguito da 'Sommari', 'Indice cronologico' e 'Indice alfabetico degli scritti'. Nel secondo volume si trova l''Indice dei nomi', l''Indice dei periodici', l''Indice delle associazioni' e l''Indice iconografico'. € 30,00
|
![]() ![]() Opere. Archivi supplemento. Vol. 30 Author: Cervetto Arrigo Publisher: Lotta Comunista Pubblichiamo in questo volume di supplemento alla serie 'Archivi' delle 'Opere' di Cervetto materiali trovati nel corso di un nuovo spoglio delle carte che si trovano nell'Archivio a lui dedicato. Questa nuova pubblicazione riguarda 1.078 elaborati e schede diversi, prevalentemente nel formato tipico di mezza lettera americana, ciascuno con un numero variabilissimo di righe manoscritte: Cervetto continua a trarre sistematicamente riassunti ed estratti da vari autori e copia brani da libri, quotidiani e riviste, selezionate fra le maggiori italiane ed estere. Sono fonti per lo più a lui contemporanee; per il lettore odierno assumono il valore di fonti primarie che permettono di scorgere, accanto alla fredda analisi, il fuoco dello scontro politico e della lotta. Cervetto annota ai margini le sue osservazioni, indica i nessi con altre tesi e i giudizi, quindi riordina per argomento gli appunti e li raccoglie in appositi fascicoletti titolati di volta in volta 'Strategia', 'Tendenze dell'imperialismo', 'Ciclo mondiale', 'Concentrazione imperialistica', 'Stato', 'Capitalismo di Stato', 'Tre blocchi', 'Distensione', 'Competizione pacifica', 'Burocrazia', 'Nuova classe' ecc. € 30,00
|
![]() ![]() La guerra di Gaza. Una risposta internazionalista Author: Publisher: Lotta Comunista In Israele 'esiste una borghesia e un proletariato', nei paesi arabi 'esiste una borghesia e un proletariato'; i lavoratori arabi e israeliani devono unirsi per impedire la guerra e trasformarla in rivoluzione, e non farsi mandare al massacro dalle loro classi dominanti in combutta con l'imperialismo. Nel giugno del 1967, allo scoppio della 'guerra dei Sei giorni', fu questo il criterio di classe, fondamento della strategia internazionalista. Non sappiamo quali 'guerre della crisi dell'ordine' squasseranno il prossimo decennio, e sino a che punto. Di certo moltissimi giovani e moltissimi proletari, in Europa, in Medio Oriente e nel mondo, saranno posti davanti a interrogativi fondamentali sul futuro di barbarie che questa società promette alle nuove generazioni. È questa la via pratica: radicare il leninismo in Europa e attraverso l'Europa, tra i giovani e i proletari europei e di ogni provenienza. È un sentiero stretto? Guardate quella che si crede la via larga, la via maestra del dominio borghese, quella del nazionalismo o delle spartizioni dell'imperialismo: è un vicolo cieco lastricato di milioni di vittime, e altri milioni ne promette al futuro. € 20,00
|
![]() ![]() Opere scelte. Lenin Author: Lenin Publisher: Lotta Comunista L'azione del dirigente rivoluzionario Lenin, della sua lotta teorica, politica e pratica va collocata nello sviluppo del movimento operaio in una epoca particolare, nell'epoca del sorgere dell'imperialismo, un nuovo stadio dell'evoluzione della società capitalistica, della sua piena maturazione, l'epoca delle guerre mondiali e delle rivoluzioni proletarie. L'assimilazione delle battaglie per la strategia di Lenin dà forza allo sviluppo del partito-scienza, masse sterminate di giovani lavoratori nel mondo hanno bisogno di quella forza, oggi che l'ordine mondiale è entrato in crisi, con una serie di guerre locali che lo stanno sempre più incrinando. Si è aperta una nuova fase della storia mondiale che porterà a una nuova rottura generale dell'ordine. La borghesia con la sua barbarie civilizzata sarà costretta a smuovere e mobilitare miliardi di uomini e la classe dei salariati sarà costretta a prendere coscienza dei suoi interessi storici. La corsa è già iniziata. Le generazioni coscienti devono accelerare il passo per raccogliere la sfida. € 20,00
|
![]() ![]() Stato e rivoluzione Author: Lenin Publisher: Lotta Comunista Il travolgente succedersi degli eventi tra il febbraio e l'ottobre del 1917 pone la teoria dello Stato come vitale questione pratica al movimento rivoluzionario russo che deve operare, dopo la caduta dell'autocrazia, nella cornice della repubblica più democratica che la storia abbia prodotto. Enorme era la confusione delle idee. Nel divampare della lotta Lenin scrive 'Stato e rivoluzione': prima ancora che sia possibile pubblicarlo, la sua chiarezza strategica diviene un'arma decisiva per il successo dell'Ottobre. Sarà una delle colonne portanti su cui si ergerà la Terza Internazionale. In seguito, nelle mani dello stalinismo 'Stato e rivoluzione' diviene una natura morta, un addobbo di un dibattito surreale sui tempi dell''estinzione' dello Stato russo. In alternativa esso veniva presentato come monumento di una realtà storica non più ripetibile. Tutt'altro: oggi, l'erosione dell'ordine procede e arriverà inevitabilmente alla sua catastrofica rottura. E nuovamente la storia porrà l'alternativa tra la barbarie della guerra mondiale della dittatura borghese o la possibilità di liberazione della dittatura del proletariato. L'esperienza della Comune di Parigi e della Comune russa tornerà all'ordine del giorno. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
||
2023 |
![]() ![]() Opere complete. Vol. 18: Scritti 1857-1862 Author: Marx Karl; Engels Friedrich Publisher: Lotta Comunista Il volume raccoglie gli scritti militari di Marx ed Engels degli anni 1857-62, compresi 34 articoli inediti in italiano, che rappresentano oggi un fondamentale supporto per lo studio di importanti contributi successivi sulla 'teoria della violenza' e, conseguentemente, sulla questione militare alla luce del materialismo storico. Ci troviamo di fronte a un serissimo lavoro preparatorio di scavo bibliografico che diventerà fondamento di una vera e propria 'teoria militare del proletariato', la definizione è di Arrigo Cervetto, intesa come parte essenziale della teoria marxista. Marx ed Engels videro nel problema della guerra un nodo teorico centrale dell'elaborazione della strategia rivoluzionaria. Arriverà il momento, scriverà Engels nel 1878, in cui la guerra e la crisi faranno sì che la massa del proletariato avrà 'una volontà' contrapposta a quella della borghesia. A quel punto 'la macchina si rifiuta di servire, il militarismo soggiace alla dialettica del suo proprio sviluppo'. Passeranno meno di quarant'anni perché queste parole trovino la loro piena conferma, nel massacro della Prima guerra mondiale imperialista e nella Rivoluzione d'Ottobre. € 30,00
|
![]() ![]() Demografia e migrazioni nel mutamento epocale Author: Davoli Piermaria Publisher: Lotta Comunista Da decenni, sin dai primi segnali, crisi demografica e irrompere dell'immigrazione hanno fatto parte della nostra battaglia teorica e politica comunista. La 'crisi demografica' si è avvitata, in Italia e non solo, esattamente come avevamo previsto quarant'anni fa: il numero di figli per donna è da decenni sotto la soglia del 'rimpiazzo', si sono ridotte le schiere femminili in età riproduttiva e il 'vuoto' di popolazione si misura ormai nelle centinaia di migliaia che mancheranno alle leve in età lavorativa. Si riscontra una vera e propria 'legge della popolazione della maturità imperialista'. L'altra faccia del declino demografico nelle società mature è il ricorso al rincalzo migratorio; del resto lo stesso sviluppo globale del capitale è andato disgregando le campagne del mondo, riversando nelle città ogni anno decine di milioni di migranti. Se la demagogia di tanta parte della 'loro' politica è spinta dalla logica cialtrona del parlamentarismo a inseguire e ad attizzare le paure xenofobe e securitarie, si affaccia ormai nelle vecchie metropoli dell'imperialismo un nuovo tratto della contesa, una vera e propria concorrenza per assicurarsi i flussi migratori. € 20,00
|
![]() ![]() Il capitale. Vol. 3: Il processo complessivo della produzione capitalistica Author: Marx Karl Publisher: Lotta Comunista Se 'Il capitale' rimane un testo inaggirabile per ogni rivoluzionario che voglia dare solide basi alla propria passione, lo si deve a un metodo di analisi che, come scrisse Lenin, 'ha dato un criterio completamente oggettivo, discriminando i rapporti di produzione come struttura della società e dando la possibilità di applicare a questi rapporti quel criterio scientifico generale della reiterabilità, la cui applicazione alla sociologia era negata dai soggettivisti. [...] Marx non si limitò alla sola 'teoria economica' nel senso abituale della parola, [...] investigò ciò nondimeno sempre e dappertutto le sovrastrutture corrispondenti a questi rapporti di produzione, rivestì lo scheletro di carne e di sangue. Se 'Il capitale' ebbe un successo così gigantesco, è perché questo libro di un 'economista tedesco' mostrò al lettore tutta la formazione sociale capitalistica come una cosa viva, con i suoi aspetti della vita quotidiana, con le manifestazioni sociali concrete dell'antagonismo delle classi inerenti ai rapporti di produzione'. € 30,00
|
![]() ![]() Opere complete. Vol. 22: Scritti. Luglio 1870-ottobre 1871 Author: Marx Karl; Engels Friedrich Publisher: Lotta Comunista Il volume raccoglie gli scritti di Marx ed Engels degli anni 1870-71, gli anni intensissimi della Guerra franco-prussiana e della Comune di Parigi. Un biennio cruciale per lo sviluppo della scienza marxista che si dimostrerà in grado di metabolizzare nel corso stesso della lotta una gran mole di esperienze accumulate sul campo dal proletariato europeo. Il risultato sarà la messa a punto di nodi teorici fondamentali quali la possibilità di utilizzo rivoluzionario della macchina statale borghese dopo la conquista del potere politico, la dittatura del proletariato, l'atteggiamento del proletariato di fronte alle guerre della maturità capitalistica. Nodi teorici sui quali il laboratorio scientifico di Marx ed Engels lavorava da almeno due decenni anticipando per approssimazione generalizzazioni concettuali che, però, trovarono conferma solo sul piano della concreta esperienza storica. L'accelerazione impressa al corso storico e il conseguente sviluppo organizzativo dell'Internazionale permisero a Marx e ad Engels anche di affrontare con la massima chiarezza scientifica le questioni collegate del ruolo del partito e del sindacato nella lotta di emancipazione del proletariato. € 30,00
|
![]() ![]() L'Europa nella crisi dell'ordine Author: Dalvit Federico; Van Langenhove Jan Publisher: Lotta Comunista Nel tormentato processo europeo irrompe la guerra d'Ucraina, che polarizza il campo di forze verso l'Atlantico, mette alla prova lo sforzo per un'autonomia strategica attorno all'asse renano, suscita la reazione bellicista di polacchi e baltici e scuote il sistema di alleanze tedesco. Accanto alla difficoltà di centralizzare politicamente la pluralità di Stati e sovrastrutture, la contraddizione per l'imperialismo europeo risiede anche in una battaglia per il rilancio continentale costretta a ricercare il raccordo con una base di massa ripiegata nelle paure del declino atlantico. Il Brexit è una manifestazione vistosa di questo ciclo politico che riflette paure piccolo-borghesi e proprietarie e l'invecchiamento demografico. L'irrompere tragico e brutale della guerra imperialista in Europa conferma che l'internazionalismo è l'unica scelta contro la barbarie. Siamo con i proletari ucraini, con i proletari russi, con i proletari europei, come con quelli americani o cinesi, e ci battiamo contro l'imperialismo russo, quello europeo, americano o cinese come contro la borghesia ucraina. € 20,00
|
![]() ![]() Opere complete. Vol. 29/2: Scritti economici 1858-1859 Author: Marx Karl; Engels Friedrich Publisher: Lotta Comunista I quaderni dei 'Grundrisse' rappresentano il tentativo ampio e sistematico di Marx di affinare 'l'arte di operare con i concetti' nel campo specifico dell'economia politica, sviluppando un proprio metodo di analisi. Non era un terreno ignoto a Marx, il quale, anche grazie ai suoi studi di economia classica, aveva aderito alla concezione materialistica e aveva iniziato la sua critica all'economia politica. Dopo la sconfitta proletaria del Quarantotto e l'avvio dell'espansione globale segnalata dalle nuove scoperte dell'oro americano, Marx ed Engels nel 1850 si posero il compito di 'fornire una trattazione scientifica completa dei rapporti economici che costituiscono la base del movimento politico complessivo'. Una scelta di scienza e una scelta dettata dalla lotta, che richiese diversi anni e diversi tentativi per raggiungere la forma del 'Capitale'. Un'analisi scientifica che indica le possibilità aperte all'umanità dallo sviluppo delle forze produttive e dalle lotte prodotte da squilibri e catastrofi che il modo di produzione capitalistico riproduce alacremente. La militanza comunista è rivolta a questa possibilità e a questa necessità della storia. € 30,00
|
![]() ![]() Opere complete. Vol. 28/1: Scritti economici 1857-1858 Author: Marx Karl; Engels Friedrich Publisher: Lotta Comunista I quaderni dei 'Grundrisse' rappresentano il tentativo ampio e sistematico di Marx di affinare 'l'arte di operare con i concetti' nel campo specifico dell'economia politica, sviluppando un proprio metodo di analisi. Non era un terreno ignoto a Marx, il quale, anche grazie ai suoi studi di economia classica, aveva aderito alla concezione materialistica e aveva iniziato la sua critica all'economia politica. Dopo la sconfitta proletaria del Quarantotto e l'avvio dell'espansione globale segnalata dalle nuove scoperte dell'oro americano, Marx ed Engels nel 1850 si posero il compito di 'fornire una trattazione scientifica completa dei rapporti economici che costituiscono la base del movimento politico complessivo'. Una scelta di scienza e una scelta dettata dalla lotta, che richiese diversi anni e diversi tentativi per raggiungere la forma del 'Capitale'. Un'analisi scientifica che indica le possibilità aperte all'umanità dallo sviluppo delle forze produttive e dalle lotte prodotte da squilibri e catastrofi che il modo di produzione capitalistico riproduce alacremente. La militanza comunista è rivolta a questa possibilità e a questa necessità della storia. € 30,00
|
![]() ![]() Lotta Comunista. Annata 2022 Author: Publisher: Lotta Comunista Il volume raccoglie i 246 articoli pubblicati su Lotta Comunista da gennaio a dicembre 2022, corredati da una cronologia e da indici delle materie, dei nomi, dei soggetti economici. All'indirizzo www.edizionilottacomunista.com sono disponibili gli Indici cumulativi 2000-2022. € 15,00
|
![]() ![]() Opere scelte. Marx-Engels Author: Marx Karl; Engels Friedrich Publisher: Lotta Comunista Con la pubblicazione delle 'Opere' di Marx ed Engels in 50 volumi, per la prima volta, a ben più di un secolo e mezzo dal 'Manifesto' del 1848, il movimento operaio italiano ha a disposizione la traduzione degli scritti maggiori dei fondatori del materialismo storico. Abbiamo ritenuto che fosse venuto il momento di dare alle stampe una scelta di scritti tratta dai volumi delle 'Opere'. Le 'Opere scelte' si rivolgono alla sempre più vasta platea di giovani studenti e di giovani lavoratori che si sta avvicinando al marxismo, anche attraverso il volontariato dei Circoli Operai e che adesso può trovare nella presente raccolta materiale per lo studio e l'approfondimento. C'è una giovane generazione di proletari che è capace di mettere via lo smartphone per addentrarsi in una lettura profonda che coltiva la riflessione e l'arte di lavorare coi concetti. È in questo spirito, che fu quello dei suoi fondatori, che affidiamo queste pagine scelte del materialismo storico e dialettico alle nuove generazioni. € 20,00
|
![]() ![]() Crisi del debito e crisi dell'ordine Author: Capelluto Nicola Publisher: Lotta Comunista L'imperialismo non è in grado di conservare l'ordine mondiale, denunciava Lenin. Da quindici anni il mondo è alle prese con i sussulti del 'Washington consensus' che riassumeva l'ordine del liberismo imperialista, scosso dalla crescente rivalità strategica tra l'imperialismo americano in declino relativo e quello ascendente cinese: un quindicennio di crisi e di incertezze per gli sviluppi dell'economia che si concatena a 'un quindicennio di conflitti e di inedite tensioni' della 'crisi dell'ordine globale' in pieno svolgimento. Il filo conduttore di questo volume è la successione di alcuni eventi maggiori dell'economia mondiale. Con Marx, consideriamo il mercato mondiale come 'interdipendenza universale fra le nazioni', luogo decisivo delle lotte tra le classi e gli Stati. Qui si misurano, nella loro intensità e nelle loro ricadute, le manifestazioni dello sviluppo ineguale, le crisi particolari e generali, le collisioni e le ideologie dell'imperialismo. In questa arena, spetta 'ai borghesi di tessere affari, ai politici intellettuali tessere illusioni, ai rivoluzionari tessere l'organizzazione di classe'. € 30,00
|
![]() ![]() Opere complete. Vol. 36: Complementi. Manoscritto economico 1861-63 (Quaderni I-V e XIX-XX) Author: Marx Karl Publisher: Lotta Comunista Pubblichiamo in due tomi (voll. 36 e 37) il Manoscritto economico 1861-1863 con l'esclusione dei quaderni che trattano le 'Teorie sul plusvalore' (i quaderni dal VI al XV e il XVIII) che abbiamo raccolto nei volumi 33, 34, 35. Il primo tomo (vol. 36) comprende i primi cinque quaderni del Manoscritto, composti tra l'agosto 1861 e il marzo 1862, e i quaderni XIX e XX scritti nei primi mesi del 1863. Il secondo tomo (vol. 37) comprende i quaderni restanti, dal XV al XVIII e dal XXI al XXIII, finora in gran parte inediti in Italia. I quaderni sono per Marx, prima di tutto, strumenti di lavoro, mezzi di organizzazione del pensiero, talvolta appunti grezzi, a volte parzialmente ordinati ed elaborati in attesa di una versione ulteriore destinata al pubblico. Le leggi di movimento e le tendenze del capitale scoperte da Marx sono il prodotto di una lunga e faticosa ricerca, avviata, prima del Manoscritto del 1861-1863, nei 'Grundrisse' e poi sviluppata nei tre volumi del 'Capitale'. Ecco la miniera di scienza della politica per i rivoluzionari del 21esimo secolo: leggere Marx non è ritornare al passato ma attrezzarsi per il presente. Ma per applicare Marx, bisogna conoscerlo. € 30,00
|
![]() ![]() Opere complete. Vol. 37: Complementi. Manoscritto economico 1861-63 (Quaderni XVI, XVII e XIX-XXII) Author: Marx Karl Publisher: Lotta Comunista Pubblichiamo in due tomi (voll. 36 e 37) il Manoscritto economico 1861-1863 con l'esclusione dei quaderni che trattano le 'Teorie sul plusvalore' (i quaderni dal VI al XV e il XVIII) che abbiamo raccolto nei volumi 33, 34, 35. Il primo tomo (vol. 36) comprende i primi cinque quaderni del Manoscritto, composti tra l'agosto 1861 e il marzo 1862, e i quaderni XIX e XX scritti nei primi mesi del 1863. Il secondo tomo (vol. 37) comprende i quaderni restanti, dal XV al XVIII e dal XXI al XXIII, finora in gran parte inediti in Italia. I quaderni sono per Marx, prima di tutto, strumenti di lavoro, mezzi di organizzazione del pensiero, talvolta appunti grezzi, a volte parzialmente ordinati ed elaborati in attesa di una versione ulteriore destinata al pubblico. Le leggi di movimento e le tendenze del capitale scoperte da Marx sono il prodotto di una lunga e faticosa ricerca, avviata, prima del Manoscritto del 1861-1863, nei 'Grundrisse' e poi sviluppata nei tre volumi del 'Capitale'. Ecco la miniera di scienza della politica per i rivoluzionari del 21esimo secolo: leggere Marx non è ritornare al passato ma attrezzarsi per il presente. Ma per applicare Marx, bisogna conoscerlo. € 30,00
|
![]() ![]() Scienza e lotta. Percorsi di lettura dalle introduzioni ai volumi delle «Opere» di Marx ed Engels Author: Cavicchioli G. G. (cur.); Capelluto N. (cur.) Publisher: Lotta Comunista Abbiamo completato la pubblicazione dei 50 volumi delle 'Opere' di Marx ed Engels. Un risultato di grande importanza per il movimento operaio italiano, che potrà affrontare le tempeste dei prossimi decenni con una bussola irrobustita. Questa raccolta di Introduzioni ai volumi aiuta a seguire il filo rosso che tiene strettamente cuciti assieme lo scavo scientifico dei due rivoluzionari con le lotte del giovane proletariato europeo, che poté sempre contare su Marx ed Engels per strumenti concettuali, schemi strategici e il loro contributo in prima persona anche nelle questioni più minute della lotta di partito. Per noi si tratta di impugnare la concezione materialistica e il metodo marxista per affrontare gli anni burrascosi di un disordine multipolare che si dispiega fra l'attuale crisi dell'ordine e la sua inevitabile rottura. € 30,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Lotte di classe e partito rivoluzionario Author: Cervetto Arrigo Publisher: Lotta Comunista Il libro raccoglie una densa serie di articoli concepiti fin dall'inizio come corpo organico di un 'testo-base della corrente leninista in Italia'. La prima edizione in volume vedeva la luce nel giugno 1966. Le indicazioni di metodo, gli strumenti teorici ed i concetti che il testo fornisce conservano l'importanza che ebbero al momento della sua prima pubblicazione. Nel 'partito-scienza', nel 'partito-strategia', c'è la soluzione per affrontare le condizioni inedite dello scontro globale, combattendo le ideologie avvelenate con cui saranno mobilitate e fanatizzate le masse: la democrazia liberale dell'Occidente contro l'autoritarismo cinese, l''Europa che protegge' contro la minaccia tecnologica di Pechino, persino un 'socialimperialismo ecologico' contro giganti dell'Asia divoratori dell'ambiente. L'esperienza della 'crisi della pandemia secolare' ha aggiunto però un'altra conferma alla teoria leninista del partito, quella del 'partito-piano': davvero afferrare l'anello dell'organizzazione si è rivelato la soluzione per fronteggiare una crisi repentina e imprevedibile. 'Lotte di classe e Partito rivoluzionario' si conferma un testo vitale, nelle nuove battaglie che già si preannunciano. € 10,00
|
![]() ![]() Opere complete. Vol. 24: Scritti febbraio 1874-maggio 1833 Author: Marx Karl; Engels Friedrich Publisher: Lotta Comunista Il volume raccoglie per la prima volta in italiano gli scritti di Marx ed Engels del periodo 1874-83. Sono gli ultimi anni di vita di Marx, ma sono, soprattutto, anni densi di avvenimenti e progressi, a partire dallo scioglimento nel 1876 dell'Internazionale. Una fine che segnò anche un nuovo inizio: in questi anni, infatti, in molti paesi dell'Europa occidentale furono gettate le fondamenta di quei partiti socialisti e operai che nel 1889 si riuniranno nella II Internazionale. Una nuova tappa nel processo di diffusione del marxismo, che per la prima volta vede la scienza del 'Capitale' prendere carne e sangue in vere organizzazioni di massa proletarie. Non si può dire che il marxismo fosse ormai penetrato in profondità nel movimento operaio, era evidente a Marx ed Engels che, perché l'opera si compisse, si sarebbe dovuta affrontare ancora una lunga fase di incubazione gravida di compromessi e non priva di insidie. Gli scritti intervengono in questo processo e sviluppano la strategia e la tattica del partito considerando i vari fronti: dalla Germania di Bismarck alla Russia delle riforme zariste e del terrorismo populista, dalla Francia di Gambetta all'Inghilterra di Disraeli. € 30,00
|
![]() ![]() L'automobile e la sfida elettrica. Guerre, crisi e battaglie dell'auto nel nuovo secolo Author: Palumberi Franco Publisher: Lotta Comunista La storia dell'automobile può essere vista secondo due fili conduttori strettamente intrecciati l'uno con l'altro: l'evoluzione del prodotto e quella dei processi produttivi. Se il padre dell'auto a benzina è la Germania e la madre la Francia, il figlio che trasformò l'auto da prodotto di lusso in prodotto di massa furono gli Stati Uniti d'America. La motorizzazione di massa ha portato alla fame di petrolio e alle crisi energetiche e ha rivelato i limiti dell'auto a combustione interna. Lo sviluppo della tecnologia della batteria a ioni di litio e dell'elettrificazione offrono oggi la possibilità negata nel passato: l'auto elettrica. Il motore elettrico è un prodotto complesso, il cui sviluppo richiede un know-how sia scientifico sia pratico. L'auto elettrica è un catalizzatore di nuove tecnologie che coinvolgeranno tutta la società. Decisivo sarà il ruolo dello Stato nel definire gli standard, le regolamentazioni, i sussidi e l'indirizzo generale del settore auto. L'impatto traumatico sul mercato del lavoro sarà inevitabile. Ogni transizione da una forma di produzione a un'altra comporta crisi industriali, concentrazioni di capitali e nuove competenze della forza-lavoro salariata. € 20,00
|
![]() ![]() Opere complete. Vol. 5: L' ideologia tedesca 1845-1847 Author: Marx Karl; Engels Friedrich Publisher: Lotta Comunista Il volume presenta le 'Tesi su Feuerbach' di Marx (1845) e 'L'ideologia tedesca', redatta da Marx ed Engels fra l'ottobre del 1845 e la fine del 1846, che rappresenta un punto di snodo cruciale dell'elaborazione della concezione materialistica della storia ed è fondamentale in vista della successiva pubblicazione del 'Manifesto'. A Londra Marx ed Engels entrarono in contatto con i cartisti e con la Lega dei giusti. I progressi pratici del movimento operaio inglese si congiungevano così per la prima volta con quello che Engels definirà il 'senso della teoria che hanno i tedeschi'. 'L'ideologia tedesca' nasce da una battaglia politica, per dare i princìpi del materialismo scientifico alla Lega dei comunisti. Concetti che ispireranno la battaglia sulla concezione del partito, nel 'Che Fare?' e nella nozione di 'partito-scienza', poi divenuti armi nelle battaglie politiche contro le ideologie del capitalismo di Stato, o nelle battaglie internazionaliste ingaggiate nella contesa imperialista, contro guerre e crisi dell'imperialismo unitario. Nata da una battaglia politica, arma per altre battaglie politiche: questo è la teoria di Marx ed Engels per ogni militante rivoluzionario. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Opere complete. Vol. 25: Antidühring. Dialettica della natura Author: Marx Karl; Engels Friedrich Publisher: Lotta Comunista Il volume contiene due tra gli scritti maggiori di Engels, 'Antidühring' e 'Dialettica della natura', introdotti da alcuni passi di Arrigo Cervetto. L''Antidühring' rappresenta un'organica trattazione della concezione materialistica della politica ed ebbe un ruolo essenziale nella formazione di generazioni di marxisti. Ancora oggi fornisce un'accurata esposizione dei fondamenti della scienza del proletariato e di una concezione dialettica più che mai necessaria alla comprensione della realtà, in una fase in cui solo il marxismo può ergersi contro le ideologie dell'imperialismo e fornire la coscienza della necessità che l'evoluzione storica impone. L''Antidühring' fornisce gli strumenti concettuali per svolgere questo compito, per analizzare il movimento della politica, delle sue istituzioni, dei suoi poteri e delle loro determinazioni. La 'Dialettica della natura' arricchisce questa 'cassetta degli attrezzi', necessaria a comprendere e lottare, perché, come scrive Engels: 'Qualunque sia la poca considerazione che si voglia mostrare nei confronti di qualsiasi pensiero teoretico, resta pur sempre il fatto che senza quest'ultimo non è possibile collegare assieme neppure due singoli fenomeni naturali'. € 30,00
|
![]() ![]() Opere complete. Vol. 30: Il Capitale. Libro primo. Il processo di produzione del capitale Author: Marx Karl Publisher: Lotta Comunista Se 'Il capitale' rimane un testo inaggirabile per ogni rivoluzionario che voglia dare solide basi alla propria passione, lo si deve a un metodo di analisi che, come scrisse Lenin, 'ha dato un criterio completamente oggettivo, discriminando i rapporti di produzione come struttura della società e dando la possibilità di applicare a questi rapporti quel criterio scientifico generale della reiterabilità, la cui applicazione alla sociologia era negata dai soggettivisti. [...] Marx non si limitò alla sola 'teoria economica' nel senso abituale della parola, [...] investigò ciò nondimeno sempre e dappertutto le sovrastrutture corrispondenti a questi rapporti di produzione, rivestì lo scheletro di carne e di sangue. Se 'Il capitale' ebbe un successo così gigantesco, è perché questo libro di un 'economista tedesco' mostrò al lettore tutta la formazione sociale capitalistica come una cosa viva, con i suoi aspetti della vita quotidiana, con le manifestazioni sociali concrete dell'antagonismo delle classi inerenti ai rapporti di produzione'. Il volume è introdotto dal primo capitolo di 'Lotte di classe e Partito rivoluzionario' di Arrigo Cervetto, in cui sono riprese le tesi di Lenin sull'opera di Marx. € 30,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|