![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Andiamo! Discipline di base. Per i percorsi di livello dei CPIA Author: Aloisi Elisabetta; Bertelli Anna; Fiamenghi Nadia Publisher: Loescher Un volume multidisciplinare che affronta argomenti fondamentali del programma di licenza media. Il corso è suddiviso in 10 unità, aperte da un video che presenta situazioni, pensieri o riflessioni legate agli argomenti disciplinari trattati. € 14,90
|
![]() ![]() Podcast nella didattica dell'italiano a stranieri Author: Bettoni P. (cur.); Luise M. C. (cur.); Tardi G. (cur.) Publisher: Loescher Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Negli ultimi anni, il podcasting è diventato uno strumento innovativo nella didattica delle lingue, trasformandosi da semplice mezzo di intrattenimento a potente risorsa glottodidattica. Ma come può il podcasting supportare linsegnamento dellitaliano a stranieri? Quali strategie permettono di integrarlo efficacemente nelle lezioni? Podcast nella didattica dellitaliano a stranieri esplora le molteplici potenzialità di questo strumento, illustrando metodologie, vantaggi e sfide legate al suo impiego in contesti educativi. Attraverso analisi approfondite e molteplici punti di vista, il volume mostra come i podcast possano favorire lascolto della lingua autentica, sviluppare competenze comunicative e interculturali e incentivare un apprendimento partecipativo e motivante. La prima parte introduce le basi teoriche delluso del podcast in classe, presentando modelli metodologici per integrarlo in percorsi didattici plurilingui e inclusivi. La seconda parte esplora applicazioni pratiche e creative, come la creazione di podcast da parte di studenti, il travel podcasting e il progetto Voci dItalia, dedicato allinsegnamento dellitaliano attraverso la narrazione sonora. Il Quaderno intende fornire riflessioni teoriche e buone pratiche a insegnanti di lingua italiana a stranieri ma anche alla platea più ampia dei docenti di lingue straniere, a formatori e a ricercatori interessati a sfruttare le potenzialità del podca € 9,10
|
![]() ![]() In viaggio per l'Italia. Imparare l'italiano con i podcast. Learning italian with podcasts Author: Bisello Antonucci Daniela; Buonanno Foley Elda Publisher: Loescher Un nuovo corso di livello A2/B1, rivolto a studenti e studentesse di madre lingua inglese che desiderano imparare litaliano in modo più dinamico e comunicativo usando un mezzo attualissimo come il podcast. In un viaggio alla scoperta dellItalia si esercitano infatti la pronuncia e lintonazione, imparando nuovi vocaboli e strutture grammaticali e migliorando in modo significativo, lapprendimento linguistico. Il corso può essere utilizzato sia in classe sia per lapprendimento individuale. € 19,90
|
![]() ![]() Robotica educativa e inclusione. Scoprire le potenzialità della robotica educativa e progettarne l'introduzione in classe Author: Cersosimo Rita Publisher: Loescher Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. La robotica educativa è una tecnologia sempre più diffusa nei contesti di apprendimento. Tuttavia, la comunità educante è spesso incerta su come introdurla in modo concreto nelle aule, soprattutto in assenza di una solida formazione nell'area tecnologica. Quali strumenti scegliere? Come utilizzarli per coinvolgere l'intero gruppo classe, rendendo l'apprendimento più dinamico e inclusivo? Questo volume offre una guida chiara e accessibile per coloro che sono interessati a integrare la robotica e il coding nei loro percorsi didattici, umanistici o scientifici. Vengono presentate metodologie efficaci, strategie didattiche inclusive e suggerimenti pratici per progettare attività stimolanti dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di secondo grado. La guida offre altresì un quadro teorico solido per comprendere le basi pedagogiche della robotica educativa e il suo ruolo nello sviluppo di competenze trasversali come creatività, collaborazione e problem solving anche in ottica di inclusione delle persone con Bisogni Educativi Speciali. L'interazione con i robot dovrebbe essere infatti più simile a dipingere con le dita che a guardare la televisione: la robotica educativa invita a sperimentare, creare e applicare concetti per risolvere problemi reali e significativi. Questo approccio potenzia le competenze tecnologiche e al contempo stimola una riflessione critica sui propri processi di pensiero, trasformando l € 9,10
|
![]() ![]() Top im Beruf mit Deutsch. Handelsdeutsch und Sozialkunde. Per le Scuole superiori. Con myLIM Author: Bonelli Paola; Pavan Rosanna Publisher: Loescher Top im Beruf mit Deutsch. Handelsdeutsch und Sozialkunde. Per le Scuole superiori. Con myLIM € 26,80
|
![]() ![]() I portici di Bologna visti dai ragazzi Author: Merletto Antonella P. Publisher: Loescher Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. I portici di Bologna visti dai ragazzi è un progetto digitale elaborato da un gruppo di ragazzi del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Bologna nell'ambito delle 100 ore di PCTO che mira a rendere interessanti i portici, patrimonio UNESCO, agli occhi delle e dei giovani della loro stessa età. Un lavoro impegnativo e coinvolgente, attraverso il quale i ragazzi, con grande entusiasmo, hanno potuto ideare, sviluppare e completare un poster parlante sui 12 portici, grazie al supporto costante di ASPPI (Associazione Sindacale Piccoli Proprietari Immobiliari) e di ASPPINext. Il lavoro è stato anche possibile grazie al patrocinio del Comune di Bologna, del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Bologna, di Loescher editore, di AIFS University Rome e di Ambienta. € 7,70
|
![]() ![]() Italiano da zero. Corso di italiano per principianti. Ediz. inglese Author: Fumagalli Luisa; Rota Daniela; Bozzone Costa Rosella Publisher: Loescher € 13,50
|
![]() ![]() La lingua per lo studio. Percorsi per l'insergnamento del lessico e delle discipline Author: Fiamenghi Nadia Publisher: Loescher € 8,00
|
![]() ![]() Aktion ferien. Per la Scuola media. Vol. 1 Author: Dami Daniele; Bertini Sabrina; Waiblinger Nina Publisher: Loescher Una simpatica ed avvincente storia a fumetti scritta da Leonhard Thoma, pagine giocose su lessico, comunicazione e grammatica, note di cultura e civiltà sono gli ingredienti perfetti per esercitarsi in tedesco, durante le vacanze, divertendosi.Lessico, comunicazione e grammatica Gli esercizi proposti per il ripasso estivo riprendono in chiave giocosa le principali aree lessicali, funzioni comunicative e regole grammaticali studiate in classe durante lanno.Cultura e giochi linguistici Attività che giocano con la lingua e spunti di cultura e civiltà tedesca arricchiscono e completano i due volumi.Storia a fumetti scritta da Leonhard Thoma Vicende e personaggi, nati dalla penna di Leonhard Thoma e trasformati in fumetti, accompagnano in modo divertente ogni capitolo. € 8,00
|
![]() ![]() Manzoni a fumetti. Tra educazione letteraria e educazione linguistica Author: Noto G. (cur.); Roccia M. (cur.) Publisher: Loescher Questo volume fa parte della collana QdR / Didattica e letteratura di Loescher Editore: una collana scientifica per riflettere su metodi e strumenti idonei a valorizzare il ruolo degli studi letterari, della scrittura, della lettura e dellinterpretazione delle opere, dedicata alla scuola e alluniversità. Manzoni a fumetti presenta unanalisi innovativa e approfondita di uno dei capolavori più celebri della letteratura italiana, I Promessi Sposi, utilizzando una prospettiva multidisciplinare che integra letteratura, linguistica e fumetto. Il volume esplora nuove metodologie di insegnamento e interpretazione dellopera manzoniana attraverso contributi teorici rigorosi e applicazioni didattiche sperimentali. Gli autori e le autrici esaminano come i linguaggi verbali e visuali interagiscono per arricchire la comprensione dei Promessi Sposi. Il testo include, inoltre, esempi concreti di attività didattiche svolte in aula e documenta gli esiti ottenuti dagli e dalle studenti, che attestano lefficacia di un approccio integrato e interdisciplinare, così da rappresentare una risorsa utile approfondire e arricchire la conoscenza dellopera manzoniana attraverso un prisma innovativo e stimolante. € 12,60
|
![]() ![]() GI. Vocabolario della lingua greca. Con la guida all'uso del vocabolario e lessico di base. Con Contenuto digitale per download Author: Montanari Franco Publisher: Loescher La quarta edizione del GI, Vocabolario della lingua greca nasce da un meticoloso lavoro di revisione del lemmario, al fine di approdare a unopera sempre più accurata e rispondente alle esigenze di consultazione, grazie anche a mirati perfezionamenti della veste grafica. Gli interventi hanno interessato nuovi lemmi, lemmi di grande frequenza, migliaia di voci sparse. Accompagna lopera una Guida alluso del Vocabolario e Lessico di base con ampio eserciziario per affinare la pratica di utilizzo del GI.Oltre 140.000 lemmi tratti dalla letteratura arcaica, classica, ellenistica, di età imperiale e tardo-antica, dei primi secoli del Cristianesimo, e da testi papiracei ed epigrafici circa 950 nuovi lemmi, molti dei quali provenienti da fonti letterarie fino alletà giustinianea o da autori bizantini posteriori numerosi addenda a lemmi già esistenti, specie dinanzi ad ambiti settoriali specifici minuziosa revisione di alcuni lemmi di grande frequenza 177 specchietti riassuntivi delle voci più complesse costanti e puntuali citazioni dei luoghi e delle fonti efficace evidenziazione delle reggenze incrementato numero di lemmi-aiuto e voci di rimando anche per le forme avverbiali Versioni elettroniche: - per Windows e Mac - App per iOS - App per Android Per info sulle versioni elettroniche: www.loescher.it/gi Per acquisto e sblocco delle versioni elettroniche: dizionari.loescher.it € 123,00
|
![]() ![]() GI. Vocabolario della lingua greca. Con la guida all'uso del vocabolario e al lessico di base. Con Contenuto digitale per download Author: Montanari Franco Publisher: Loescher La quarta edizione del GI, Vocabolario della lingua greca nasce da un meticoloso lavoro di revisione del lemmario, al fine di approdare a unopera sempre più accurata e rispondente alle esigenze di consultazione, grazie anche a mirati perfezionamenti della veste grafica. Gli interventi hanno interessato nuovi lemmi, lemmi di grande frequenza, migliaia di voci sparse. Accompagna lopera una Guida alluso del Vocabolario e Lessico di base con ampio eserciziario per affinare la pratica di utilizzo del GI.Oltre 140.000 lemmi tratti dalla letteratura arcaica, classica, ellenistica, di età imperiale e tardo-antica, dei primi secoli del Cristianesimo, e da testi papiracei ed epigrafici circa 950 nuovi lemmi, molti dei quali provenienti da fonti letterarie fino alletà giustinianea o da autori bizantini posteriori numerosi addenda a lemmi già esistenti, specie dinanzi ad ambiti settoriali specifici minuziosa revisione di alcuni lemmi di grande frequenza 177 specchietti riassuntivi delle voci più complesse costanti e puntuali citazioni dei luoghi e delle fonti efficace evidenziazione delle reggenze incrementato numero di lemmi-aiuto e voci di rimando anche per le forme avverbiali Versioni elettroniche: - per Windows e Mac - App per iOS - App per Android Per info sulle versioni elettroniche: www.loescher.it/gi Per acquisto e sblocco delle versioni elettroniche: dizionari.loescher.it € 133,00
|
![]() ![]() Aktion ferien. Per la Scuola media. Vol. 2 Author: Dami Daniele; Bertini Sabrina; Waiblinger Nina Publisher: Loescher Una simpatica ed avvincente storia a fumetti scritta da Leonhard Thoma, pagine giocose su lessico, comunicazione e grammatica, note di cultura e civiltà sono gli ingredienti perfetti per esercitarsi in tedesco, durante le vacanze, divertendosi.Lessico, comunicazione e grammatica Gli esercizi proposti per il ripasso estivo riprendono in chiave giocosa le principali aree lessicali, funzioni comunicative e regole grammaticali studiate in classe durante lanno.Cultura e giochi linguistici Attività che giocano con la lingua e spunti di cultura e civiltà tedesca arricchiscono e completano i due volumi.Storia a fumetti scritta da Leonhard Thoma Vicende e personaggi, nati dalla penna di Leonhard Thoma e trasformati in fumetti, accompagnano in modo divertente ogni capitolo. € 8,00
|
![]() ![]() Leggere è partecipare. Un approccio Student Voice per l'educazione alla lettura Author: non specificato Publisher: Loescher Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. La propensione alla lettura non dipende solo dalla capacità di decodificare e comprendere i testi. Si leggono libri anche per partecipare alla vita di una comunità e per compiere esperienze significative, inseguendo il desiderio di incontrare e di ascoltare altre voci, di condividere altre prospettive sul mondo. Sono queste solo alcune delle motivazioni che hanno spinto il Salone Internazionale del Libro di Torino e il Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) a realizzare il progetto di educazione alla lettura intitolato Leggere è partecipare, che nell'anno scolastico 2023/2024 ha coinvolto oltre seicento insegnanti delle scuole secondarie del primo e secondo ciclo. Ricorrendo a tecniche didattiche basate sull'approccio Student Voice, che ritiene di migliorare l'efficacia dell'insegnamento grazie all'ascolto della voce dei ragazzi e delle ragazze, Giusi Marchetta e Simone Giusti hanno ideato e coordinato una serie di incontri su alcuni temi oggi fondamentali per la vita scolastica il benessere, la dispersione, la partecipazione e la valutazione , e li hanno accompagnati con kit didattici da usare in classe per sollecitare la riflessione personale, la discussione e l'interpretazione dei problemi. La parte didattica è introdotta da un estratto dei lavori dei relatori e della relatrice che hanno collaborato al progetto: Federico Batini, Cristiano Corsini, Matteo Lancini e Vanessa Roghi. € 7,70
|
![]() ![]() Lingua per comunicare. Lessico di base per neoarrivati in Italia. Con Pieghevole. Per la Scuola media. Con myLIM (La) Author: Gallina Francesca; Dini Chiara Publisher: Loescher Lingua per comunicare. Lessico di base per neoarrivati in Italia. Con Pieghevole. Per la Scuola media. Con myLIM (La) € 6,00
|
![]() ![]() Professione geografo. Obiettivo 2050. Strumenti e saperi per comprendere il mondo. Per il biennio delle Scuole superiori. Con myLIM Author: Simonetta Caterina; Giorda Cristiano Publisher: Loescher Professione geografo. Obiettivo 2050. Strumenti e saperi per comprendere il mondo. Per il biennio delle Scuole superiori. Con myLIM € 14,30
Scontato: € 13,59
|
![]() ![]() Tra scripta e scribenda. Proposte e riflessioni per un'educazione permanente alla scrittura Author: Redaelli A. (cur.) Publisher: Loescher Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Essere in grado di esprimersi attraverso un testo coeso, coerente e ben strutturato è unabilità fondamentale che riflette il pensiero critico e la capacità di analisi di un individuo. Ormai da tempo, tuttavia, nelle scuole e nelle università si assiste a un progressivo e generalizzato declino delle competenze di scrittura: nellepoca della brevità anzi, dellimmediatezza visiva e del sovraccarico informativo, questa tendenza rischia di minare tanto lefficacia delle comunicazioni (del presente e del futuro) quanto la possibilità di comprendere il mondo e di interagire con esso in modo significativo e funzionale. Almeno nelle stesse scuole e università dove il problema delle lacune scrittorie si registra con intensità sempre maggiore, è dunque importante tentare un ritorno al testo nella sua complessità. Il che significa fornire gli strumenti più appropriati per comprenderne le logiche di struttura e il funzionamento; moltiplicare le prospettive tramite cui poterlo attivamente interrogare; incoraggiare proposte stimolanti di apprendimento, che ne facciano emergere i rapporti non soltanto con il dominio delle parole, ma anche con la realtà delle cose. Il volume, che nasce da un ciclo di seminari intitolato SCRIPTA. Laboratorio di educazione permanente alla scrittura tenutosi nellanno accademico 2023-2024 presso lUniversità degli Studi di Parma, intende avanzare qualche concreta proposta di fronte a queste nece € 9,10
|
![]() ![]() Go for a Summer Boost. Per la Scuola media. Con e-book. Vol. 1 Author: Wood Oliver Publisher: Loescher Go for a Summer Boost. Per la Scuola media. Con e-book. Vol. 1 € 7,90
|
![]() ![]() Go for a Summer Boost. Per la Scuola media. Con e-book. Vol. 2 Author: Wood Oliver Publisher: Loescher Go for a Summer Boost. Per la Scuola media. Con e-book. Vol. 2 € 7,90
|
||
2024 |
![]() ![]() È matematico! Corso di matematica. Aritmetica 2 + Geometria 2. Per la Scuola media. Vol. 2 Author: Vivalda Silvia; Bori Gabriella; Martinelli Rita Publisher: Loescher È matematico! Corso di matematica. Aritmetica 2 + Geometria 2. Per la Scuola media Loescher € 28,20
|
![]() ![]() È matematico! Corso di matematica. Algebra + Geometria 3. Per la Scuola media Author: Vivalda Silvia; Bori Gabriella; Martinelli Rita Publisher: Loescher È matematico! Corso di matematica. Algebra + Geometria 3. Per la Scuola media Loescher € 28,20
|
![]() ![]() ¡A por todas! ¡Aprende y habla en español! Libro y cuaderno. Per la Scuola media. Vol. 1-2 Author: Salvaggio Manuela; Maisto Diana; Cortázar Blanca Publisher: Loescher ¡A por todas! ¡Aprende y habla en español! Libro y cuaderno. Per la Scuola media Loescher € 36,20
|
![]() ![]() Nuova voce dell'arte. Corso di discipline grafiche e pittoriche. Per le Scuole superiori (La) Author: Tornaghi Elena Publisher: Loescher La nuova voce dell'arte. Corso di discipline grafiche e pittoriche. Per le Scuole superiori Loescher € 26,00
|
![]() ![]() Nuovo linguaggio plastico. Corso di discipline plastiche e scultoree. Per le Scuole superiori (Il) Author: Sala Camilla Publisher: Loescher Il nuovo linguaggio plastico. Corso di discipline plastiche e scultoree. Per le Scuole superiori Loescher € 23,70
|
![]() ![]() ¡Negocio redondo! Nuevos desafíos en el mundo laboral. Per le Scuole superiori Author: Randighieri Chiara; Noemí Sac Gladys Publisher: Loescher ¡Negocio redondo! Nuevos desafÃos en el mundo laboral. Per le Scuole superiori Loescher € 30,00
|
![]() ![]() ¡A por todas! ¡Aprende y habla en español! Libro y cuaderno. Per la Scuola media. Vol. 2 Author: Salvaggio Manuela; Maisto Diana; Cortázar Blanca Publisher: Loescher ¡A por todas! ¡Aprende y habla en español! Libro y cuaderno. Per la Scuola media Loescher € 25,60
|
![]() ![]() ¡A por todas! ¡Aprende y habla en español! Plus Libro y cuaderno. Per la Scuola media Author: Salvaggio Manuela; Maisto Diana Publisher: Loescher ¡A por todas! ¡Aprende y habla en español! Plus Libro y cuaderno. Per la Scuola media Loescher € 14,80
|
![]() ![]() ¡A por todas! ¡Aprende y habla en español! ¡A por todas! A tu ritmo. Lo esencial. Per le Scuole superiori Author: Salvaggio Manuela; Maisto Diana Publisher: Loescher ¡A por todas! ¡Aprende y habla en español! ¡A por todas! A tu ritmo. Lo esencial. Per le Scuole superiori Loescher € 14,20
|
![]() ![]() Aktiv in Deutsch. Lehrwerk für junge Lernende. Plus. Kursbuch und Arbeitsbuch. Per la Scuola media Author: Motta Giorgio Publisher: Loescher Aktiv in Deutsch. Lehrwerk für junge Lernende. Plus. Kursbuch und Arbeitsbuch. Per la Scuola media Loescher € 14,40
|
![]() ![]() Elementi di etica digitale. Opportunità, impatti e rischi delle tecnologie Author: Jarre P. (cur.); Garbarini G. (cur.) Publisher: Loescher Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Di fronte al diffondersi delle tecnologie digitali in ciascuno di noi alberga una contraddizione: da un lato siamo conquistati, intrigati e sedotti dalle nuove possibilità di comunicazione e di interazione con il mondo sia materiale sia immaginario, dall'altro spesso ci sentiamo spaesati, dominati e forse anche sfruttati da quello che ci appare come un sistema del quale non conosciamo davvero né il funzionamento né gli artefici. Il Quaderno Elementi di etica digitale suggerisce risposte e offre soluzioni, anche pratiche, per orientarci in molti territori da esplorare: quale impatto ha la tecnologia digitale sull'ambiente e sulla società? Siamo sottoposti a un regime di sorveglianza assoluta o abbiamo dei margini per difenderci? Possiamo immaginare imprese che producano e offrano servizi fondandosi sul rispetto delle cittadine e dei cittadini e sulla responsabilità ambientale, economica e sociale? Come sono già mutati i mestieri e le professioni, dall'ambito della sanità a quello dell'istruzione, dalla giustizia all'amministrazione pubblica? Siamo irrimediabilmente costretti dalla logica consumistica a cambiare frequentemente i nostri strumenti elettronici, con grave pregiudizio per l'ecosistema, o possiamo resistere tramite il riuso, la sostituzione dei componenti e in generale attraverso la sobrietà nel loro utilizzo? Siamo in grado di preservare il tempo della nostra vita o siamo destinati a sprecarlo d € 13,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|