![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Leisure/hospitality/exhibition Author: Leoni Fabrizio Publisher: Listlab Questo libro introduce, in modalità testuale e grafica, lo studio comparativo del processo generativo alla base di tre progetti di architettura e paesaggio che condividono logiche compositive, scelte tecnologiche e approcci morfologici, impiegati nel riuso funzionale e spaziale di aree abbandonate dall'azione del turismo di massa. I tre progetti esplorano l'influenza reciproca e la transizione tra speculazione teorica, temi di indagine e applicazioni nel mondo professionale. Sviluppati tra il 2012 e il 2016, riguardano tre siti, ovvero Capo Ceraso Hub (Italia), Cocoa Cluster Expo Milano 2015 (Italia) e Sky Court Leisure Centre (Cina). € 23,00
|
![]() ![]() Dialoghi sull'urbanistica. Vol. 2 Author: Franceschini A. (cur.) Publisher: Listlab Questo volume raccoglie le interviste pubblicate sulla rivista di urbanistica Sentieri Urbani Urban Tracks tra il 2015 e il 2019. Si tratta di dodici conversazioni che rappresentano altrettante focalizzazioni esperte sui problemi della disciplina e proprio in questo senso vanno intese: tentativi di un costante processo di messa a fuoco sui temi e sulle opportunità del percorso urbanistico che proprio nel loro intrecciarsi e sovrapporsi possono dare i risultati migliori. Sia perché attraversiamo un tempo che vive di contraddizioni sia perché la disciplina urbanistica è fondata sulle contaminazioni di tecniche e di saperi. Dodici voci autorevoli ci invitano così alla riflessione, formando un caleidoscopio di suggestioni in grado di mettere in discussione e di fortificare una disciplina che ha nella proiezione verso il domani i presupposti del proprio ruolo sociale. Anche per queste ragioni, il contributo di quella che Giovanni Astengo chiamava «la scienza del futuro» sarà, nei prossimi decenni, tanto auspicabile quanto decisivo. € 12,00
|
![]() ![]() Informal rooting. An open atlas Author: Tessari Alessandro Publisher: Listlab Il lavoro parte dalla constatazione che è in atto a livello globale un processo di radicamento nella metropoli contemporanea delle città informali che si strutturano su sé stessi e permangono, si sedimentano nell'immaginario collettivo producendo un inedito mutamento socio-culturale. Questo cambio di paradigma genera sempre più diffusamente processi di 'non sostituzione' che si esprimono anche attraverso il corpo fisico di questi insediamenti che cominciano a mutare e ad assumere logiche di stabilizzazione e ri-organizzazione. Il lavoro si propone di affrontare in modo sistematico e rigoroso la lettura di questo fenomeno analizzando da un punto di vista morfologico il tessuto urbano di quattro favelas di Rio de Janeiro, ambito di osservazione privilegiato sull'informalità. Questi territori, dopo essere stati lungamente attraversati, osservati, rilievi, mappati e ridisegnati, sono analizzati alla scala territoriale, per sondare le incidenze del radicamento nella metropoli, e a quella spaziale, per individuare e comprendere le sintassi di evoluzione e di micro-trasformazione del loro tessuto urbano. L'idea alla base del lavoro è quella di guardare questi territori, finora non esplorati con la necessaria precisione dalla letteratura scientifica, con 'gli occhi dell'architetto' superando il muro di inconoscibilità rappresentato dall'ipercomplessità, dall'emarginazione e dalla difficoltà di accesso. Il fine è quello di costruire uno specifico ed inedito 'catalogo informale' che raccolga il patrimonio di azioni, forme e spazi urbani generati 'dentro il radicamento', ed utilizzabi € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Sicilia architettura. Itinerari tra paesaggi e habitat. Nuova ediz. Author: Elmo Ivana Publisher: Listlab Un libro come questo mancava. Una guida, quasi un ipertesto, che non fosse un atlante, un catalogo, un repertorio, e che invece si assumesse il rischio di selezionare ed esprimere un punto di vista sull'architettura contemporanea in Sicilia, dandone conto dopo averla posta sullo sfondo di una certa profondità storica, un poco più distesa della cronaca. Il libro non viene meno al compito di costruire degli itinerari, una vera sequenza o successione di luoghi e cose dell'architettura - quella di oggi e quella dell'ieri più recente - da visitare seguendo le autostrade e le strade esistenti, portandosi di luogo in luogo, di città in città. Ciò consente di realizzare, al completamento degli itinerari, un vero tour della Sicilia, ampio e disteso, che si snoda in parte lungo le coste, ma soprattutto attraversa le contrade e le città della Sicilia interna. € 18,00
|
![]() ![]() XXL. Un territorio formato famiglia. I distretti famiglia del Trentino. 10 storie ed esperienze. Vol. 2 Author: Agenzia per la famiglia (cur.) Publisher: Listlab A distanza di cinque anni dal primo volume, 'XXL2 Un territorio formato famiglia' torna a raccontare i Distretti famiglia della Provincia autonoma di Trento, un nuovo modello di politica sociale fondato sulla costituzione di reti composte dalle forze sociali, economiche, culturali e ambientali che operano nelle comunità locali e scelgono di costruire insieme iniziative, servizi e politiche orientate al benessere delle famiglie. Dieci e interviste e altrettante storie 'particolari' compongono questo libro collettivo che racconta, dalla viva voce dei suoi protagonisti, una piccola rivoluzione con la famiglia e il suo potere generativo al centro della società. XXL2 è la diretta testimonianza di un nuovo modo di guardare al futuro che negli anni ha saputo evolversi e crescere, aggregando oltre 850 organizzazioni in 19 Distretti. € 13,00
|
![]() ![]() Utzonia. From/to Denmark with love Author: Gigliotti A. (cur.); Rugbjerg T. (cur.) Publisher: Listlab Questo libro è il risultato di un'indagine circa le influenze economiche, culturali e politiche dello stato sociale danese sulla produzione architettonica di Jørn Utzon. In particolare, il libro presenta ed analizza una serie di progetti realizzati da Utzon nella seconda metà del XX secolo. Ciascuno di questi è interpretato attraverso un insieme di infografiche che offrono una visione critica circa la cosiddetta 'architettura del welfare state' e le sue implicazioni politico-ideologiche. Il tutto è infine integrato da una serie di testi critici che inquadrano l'architettura di Jørn Utzon sotto vari punti di vista. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Informal rooting. Un atlante in divenire Author: Tessari Alessandro Publisher: Listlab Il lavoro parte dalla constatazione che è in atto a livello globale un processo di radicamento nella metropoli contemporanea delle città informali che si strutturano su sé stessi e permangono, si sedimentano nell'immaginario collettivo producendo un inedito mutamento socio-culturale. Questo cambio di paradigma genera sempre più diffusamente processi di 'non sostituzione' che si esprimono anche attraverso il corpo fisico di questi insediamenti che cominciano a mutare e ad assumere logiche di stabilizzazione e ri-organizzazione. Il lavoro si propone di affrontare in modo sistematico e rigoroso la lettura di questo fenomeno analizzando da un punto di vista morfologico il tessuto urbano di quattro favelas di Rio de Janeiro, ambito di osservazione privilegiato sull'informalità. Questi territori, dopo essere stati lungamente attraversati, osservati, rilievi, mappati e ridisegnati, sono analizzati alla scala territoriale, per sondare le incidenze del radicamento nella metropoli, e a quella spaziale, per individuare e comprendere le sintassi di evoluzione e di micro-trasformazione del loro tessuto urbano. L'idea alla base del lavoro è quella di guardare questi territori, finora non esplorati con la necessaria precisione dalla letteratura scientifica, con 'gli occhi dell'architetto' superando il muro di inconoscibilità rappresentato dall'ipercomplessità, dall'emarginazione e dalla difficoltà di accesso. Il fine è quello di costruire uno specifico ed inedito 'catalogo informale' che raccolga il patrimonio di azioni, forme e spazi urbani generati 'dentro il radicamento', ed utilizzabi € 29,00
Scontato: € 27,55
|
||
2019 |
![]() ![]() Forms of education. Sugli spazi per la didattica contemporanea Author: Chiri Giovanni Marco Publisher: Listlab Lo scopo del libro è di costruire una struttura architettonica di riferimento sulle questioni riguardanti gli spazi legati all'istruzione. Traccia l'evoluzione degli spazi architettonici per l'educazione, concentrandosi sulle profonde relazioni tra le idee alla base degli approcci pedagogici e la loro materializzazione architettonica. La scuola - il liceo, l'accademia ed i loro riferimenti storici - è stata spesso concepita come spazio costruito attorno alla rappresentazione di quello speci?co modello pedagogico. Con l'emergere storico di modi non materiali di trasmissione della conoscenza è più urgente che mai il bisogno di rimodellare la concezione architettonica di questi spazi per venire incontro alle necessità contemporanee. € 21,00
|
![]() ![]() Diid disegno industriale. Ediz. italiana (2018). Vol. 64: Design after modernity Author: Publisher: Listlab «Il numero monografico di Diid con il titolo Design after modernity, propone una riflessione sul tema della modernità e della sua attualità in rapporto alle questioni del progetto di Design, aprendo il dibattito sulla ricomposizione e la ri-articolazione del nostro tempo, oltre la nostalgia verso un passato che potrebbe diventare un rifugio e per fuggire da un futuro che si presenta come incerto, se non come minaccia. Dopo i grandi progetti collettivi, l'idea di progresso si privatizza in un presente onnivoro e apre una serie di questioni: quale è il destino del progetto in un tempo che rinuncia allo sviluppo progressivo della storia? Se il progetto dell'artificiale è la rappresentazione della nostra cultura materiale, quali sono le forme che riescono a interpretare ancora un progetto collettivo? Design after modernity intende indagare sull'attualità del progetto moderno e le sue espressioni contemporanee nel progetto di Design. Chiosando Amleto, che esclama 'Time is out of joint' dopo aver incontrato il fantasma del padre, se il nostro tempo è scardinato: 'che proprio io sia nato per rimetterlo in sesto?' Sarà il design a ricostruire un'idea collettiva di futuro?» (Loredana Di Lucchio, Lorenzo Imbesi, Sabrina Lucibello) € 27,00
|
![]() ![]() Data from nature. Nature, digitisation and design. Ediz. a colori Author: Weston Richard Publisher: Listlab Le immagini scientifiche provenienti dalla natura, sostiene Richard Weston, hanno il potenziale di consentire a tutti di comprendere e partecipare in modo creativo alla rivoluzione digitale. Scoperte all'incontro tra un'ammonite ed uno scanner digitale seguiti da innumerevoli altri minerali e tecniche molte delle immagini di questo libro ricordano opere d'arte. Inoltre, possono essere facilmente combinati con la produzione digitale per offrire nuovi straordinari motivi grafici. In effetti, gli esperimenti di Weston con tessuti e piastrelle, tappeti e vetro, hanno portato ad un invito a disegnare sciarpe che sono state immediatamente bestseller. Traendo in qualche modo ispirazione dalle wunderkammer rinascimentali, le immagini scientifiche della natura sfumano il confine troppo spesso netto tra scienza ed arte mentre suggeriscono altrettanto nuove modalità di progetto e produzione. € 50,00
|
![]() ![]() We strike! Giovani che cambiano il mondo. Edizione 2018 Author: Agenzia per la famiglia (cur.) Publisher: Listlab Dieci giovani che nella loro vita 'hanno fatto Strike!'. Differenti 'universi' che grazie alla terza edizione del progetto Strike! hanno potuto incontrarsi: dalla cucina al giornalismo, dall'impresa all'associazionismo, dalla musica alla fotografia. I giovani di Strike! sono lo specchio di molti giovani di oggi che stanno nel mondo, si vogliono affrancare dalla famiglia, vogliono fare famiglia, cercano uno o più lavori e vogliono essere felici. Perché in questo momento storico stiamo vivendo mediaticamente un 'imbruttimento' della società che mostra solo insicurezze, paure e innalza muri. € 12,00
|
![]() ![]() In balance. Islands. Taiwan. Sicilia. Ediz. a colori Author: Martinelli Alessandro Publisher: Listlab Il libro è il catalogo della mostra 'In Balance - Islands,: Taiwan e Sicilia' promossa da Nicola Marinello (Ni-Ma.it) insieme a Group.G (groupg.org), e curata da Alessandro Martinelli, Massimiliano Robino e Yen-Wen Fang. La mostra ha presentato 9 artisti taiwanesi e 8 siciliani, il cui lavoro approfondisce diversi aspetti della loro cultura e del paesaggio di riferimento. Attraverso questa operazione, la mostra si proponeva di innescare uno scambio sociale e culturale tra due diverse culture isolane, e di porre un interrogativo sulla cultura isolana in quanto tale. La mostra intende infatti la vita dell'isola come una forma di resistenza contro l'omogeneizzazione della globalizzazione, una resistenza che deve essere intesa nei suoi aspetti positivi per migliorare e contribuire alla vita delle società contemporanee nel mondo. € 18,00
|
![]() ![]() Listening design. Il design per i processi di innovazione Author: Veneziano R. (cur.) Publisher: Listlab Il design italiano, nella sua storia, aldilà del progetto, ha sempre espresso territori, paesaggi culturali complessi ed umanità condensati nella materia solida. Questa caratteristica così unica che connota i processi di progettazione e produzione è possibile grazie alla particolare attitudine all'ascolto dei diversi contesti sociali, ambientali e produttivi che i designer italiani hanno sviluppato quasi geneticamente. L'insieme di saggi raccolti in questo volume indaga l'evoluzione delle metodologie progettuali nei processi di innovazione, partendo dall'analisi critica dei principali approcci teorici utilizzati nei sistemi aziendali, educativi e sociali. Lo scambio di idee, bisogni, esigenze, sviluppato attraverso processi condivisi, genera applicazioni in diversi ambiti della cultura del progetto. L'approccio listening design, messo a punto da un gruppo di lavoro attivo da anni sull'argomento, consente di costruire un ambiente di competenze, esperienze, professionalità in cui sperimentare un ascolto aperto e paritario e di definire soluzioni alle domande di innovazione nei differenti ambiti del design, del fashion design e della comunicazione. La parte teorica del testo è accompagnata da una serie di sperimentazioni in cui gli strumenti e le pratiche dell'approccio sono descritte attraverso diverse applicazioni. € 20,00
|
![]() ![]() Diid disegno industriale. Ediz. inglese (2018). Vol. 64: Design after modernity Author: Publisher: Listlab Questo numero di diid propone una riflessione sul tema della modernità in rapporto alle questioni del design. Dopo i grandi progetti collettivi moderni, l'idea di progresso si è problematizzata in un presente onnivoro e apre una serie di questioni: quale è il destino del progetto in un tempo che rinuncia allo sviluppo progressivo della storia? Se il progetto dell'artificiale è la rappresentazione della nostra cultura materiale, quali sono le forme che riescono ad interpretare ancora un progetto collettivo? Design dopo la modernità intende indagare sull'attualità del progetto moderno e le sue espressioni contemporanee. € 27,00
|
![]() ![]() Contemporary Caravanserais. New models for public spaces and city squares Author: Salimei Guendalina Publisher: Listlab Il volume raccoglie riflessioni, saggi, ricerche, percorsi progettuali sul tema emergente, dello spazio pubblico. La piazza e la sue evoluzione, da luogo di relazioni urbane e umane, a luogo di differenti attività collettive nella città contemporanea. Tra le letture emergono anche quelle relative non solo all'esperienza progettuale e al diffondersi di nuovi modelli, ma anche al tema dei cambiamenti dell'esperienza estetica dello spazio pubblico, alle sue implicazioni socio-urbane e architettoniche, al rapporto tra spazio orizzontale e spazio verticale. € 26,00
|
![]() ![]() Forms of education. Vol. 3: Spaces for contemporary teaching Author: Chiri Giovanni Marco Publisher: Listlab Lo scopo del libro è di costruire una struttura architettonica di riferimento sulle questioni riguardanti gli spazi legati all'istruzione. Traccia l'evoluzione degli spazi architettonici per l'educazione, concentrandosi sulle profonde relazioni tra le idee alla base degli approcci pedagogici e la loro materializzazione architettonica. La scuola - il liceo, l'accademia ed i loro riferimenti storici - è stata spesso concepita come spazio costruito attorno alla rappresentazione di quello speci?co modello pedagogico. Con l'emergere storico di modi non materiali di trasmissione della conoscenza è più urgente che mai il bisogno di rimodellare la concezione architettonica di questi spazi per venire incontro alle necessità contemporanee. € 21,00
|
![]() ![]() Fringe shifts. Transforming planning for new suburban habitats Author: Attademo A. (cur.); Formato E. (cur.) Publisher: Listlab La frangia è la città contemporanea 'in-between', in cui si intrecciano tratti urbani e periurbani. Nelle città europee, questa fascia di transizione spesso coincide con l'espansione del secondo dopoguerra. Oggi la frangia, generalmente in declino, offre enormi possibilità di rigenerazione. A tal fine sono necessari strumenti di pianificazione innovativi, più flessibili e adattivi rispetto a quelli tradizionali. Il volume raccoglie una selezione di sperimentazioni in corso basate su modalità progettuali innovative, realizzate in diverse città europee nell'ambito della rete di ricerca 'Suburban - Reinventing the fringe'. € 24,00
|
![]() ![]() Fringe shifts. Nuove forme di pianificazione per urbanità in transizione Author: Attademo A. (cur.); Formato E. (cur.) Publisher: Listlab Gli autori: Libera Amenta, Anna Attademo, Francesca Avitabile, Peter Austin, Mieke Belmans, Danilo Capasso, Ermelinda Clarino, Simone D'antonio, Enrico Formato, Anna Livia Friel, Francesca Garzilli, Fabrizia Ippolito, Salvatore Napolitano, Carmine Piscopo, Michelangelo Russo, Pietro Salomone, Francesca Scafuto, Bianca Senese, Maarten Van Tuijl, Bruna Vendemmia, Federica Vingelli, Pasquale Volpe, AMB urbact team. Con interviste a Michel Desvigne, Parlo E Miguel Georgieff (Coloco), Michael Neuman, Paola Vigano. € 24,00
|
![]() ![]() Botticini + Facchinelli. Architectural, research, workshop (2019) Author: Botticini Camillo; Facchinelli Matteo Publisher: Listlab Monograph.it rispetto alle riviste tradizionali si distingue per alcune caratteristiche innovative: è al contempo monografia e rivista, adotta un criterio originale di comunicazione del materiale iconografico, dedicando ad uno studio di architettura una parte consistente di pagine e contenuti in forma esaustiva, oltre ad una 'galleria' di immagini fotografiche di luoghi, edifici, contesti, paesaggi, e una seconda parte monografica ad una o più città in trasformazione, considerando i luoghi urbani contemporanei ed il paesaggio come elementi permanenti e necessari del progetto. La scelta di questi contenuti è rivolta a documentare i diversi avanzamenti della produzione progettuale alle diverse scale, che si completa con la sezione 'ricerche' (sarà presente dai prossimi numeri) rivolgendo la ricognizione alle innovazioni del progetto e della città contemporanei, nelle sue diverse angolazioni, nelle scuole di architettura. Infine apre alla discussione teorica con una parte dedicata ad alcune 'posizioni' nel dibattito, attraverso interviste e saggi. € 37,00
|
![]() ![]() Multipli singolari. Il gioiello contemporaneo oltre il digitale Author: Scarpitti Chiara Publisher: Listlab Il multiplo nelle sue relazioni con l'arte e l'industria è il punto di partenza per un'indagine sull'evoluzione del design del gioiello. Verso il superamento di un'obsoleta nozione di serialità industriale, la gioielleria contemporanea si contraddistingue come un ambito di ricerca fortemente innovativo, per la sua capacità di intendere l'oggetto attraverso nuove estetiche, significati e materiali, verso un'idea di multiplo singolare. La ricerca apre una prospettiva progettuale ad un gioiello pensato per un consumo non solo tangibile ma intellettuale, poiché dilata i suoi significati a un più ampio spettro di temi e finalità, come la sostenibilità, l'innovazione materico-tecnologica, le problematiche di natura politica e sociale che interessano la contemporaneità. Discostandosi dal dominio del razionale, il saggio analizza le tecnologie digitali come spunti di riflessione attraverso cui trova spazio la componente più umanistica e sensibile del progetto, per l'instaurarsi di una relazione intima con l'essere umano. Dal digitale al postdigitale, mescolando atomi e bits, anche il design del gioiello costruisce inediti scenari, dove software innovativi, scanner 3D, manipolazioni di materiali e contaminazioni transdisciplinari espandono i confini della ricerca. Il libro si conclude con il racconto di un'esperienza progettuale collettiva che ha interessato diverse figure del gioiello contemporaneo in Italia, attraverso l'organizzazione di co-progettazioni e workshop, finalizzati alla divulgazione di una cultura del design attenta alle nuove tecnologie e ai processi digitali in att € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Design & scienza Author: Langella C. Publisher: Listlab Negli ultimi decenni il design, inteso sia come pratica sia come pensiero progettuale, si trova sempre più frequentemente a intersecare i suoi percorsi con le scienze, generando nuovi scenari. Attraverso una lettura critica e comparata delle forme di design che collaborano con le cosiddette scienze hard -fisica, chimica, matematica e biologia- e con quelle contemporanee più fluide e interdisciplinari, questo libro propone una indagine delle diverse e inedite opportunità offerte alla dimensione del progetto. L'incontro tra design e scienze crea occasioni di contaminazione che consentono loro di cooperare, per ricavare vantaggi reciproci e prefigurare insieme futuri possibili. Molte delle conquiste raggiunte nei diversi campi della scienza producono rivoluzioni che incidono profondamente sul modo di vivere delle persone, sulle loro opinioni e scelte. Il design ha un ruolo importante nei processi di decodifica di questi mutamenti, nel dare loro forma e significato per trasmetterli alla società e favorirne l'adattamento. Il metodo adottato nell'indagine di queste relazioni si fonda su un'analisi di casi studio progettuali e di percorsi teorici volta a mettere in luce gli approcci metodologici e i possibili effetti sulla cultura del progetto, ma anche i limiti e gli equivoci correlati a questi fenomeni. Il libro attinge, inoltre, dall'esperienza dell'autrice maturata nell'ambito dell'Hybrid Design Lab, laboratorio di ricerca, didattica e sperimentazione progettuale del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell'Università degli Studi della Campania 'Luigi Vanvitelli € 20,00
|
![]() ![]() First things first. Comunicare le emergenze. Il design per una contemporaneità fragile Author: Piscitelli Daniela Publisher: Listlab Parlare di comunicazione per le emergenze significa andare a investigare un'area del progetto che ha implicazioni profonde con altre discipline, umanistiche, sociologiche, antropolegiche, scientifiche, economiche. Il volume, quindi, non intende essere esaustivo di un tema che nasce, di per sé, complesso. Il volume tenta di inquadrare uno scenario, prova a fare 'emergere' la tesi secondo la quale oggi sia necessario rapportarsi al concetto più allargato di 'emergenza permanente' in quanto espressione strutturale della contemporaneità, all'interno del quale si apre uno spazio del progetto tutto ancora da sistematizzare, dove il design della comunicazione visiva può svolgere un ruolo sostanziale quale agente di cambiamento. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Diid disegno industriale. Ediz. inglese (2018). Vol. 65: design as inventor Author: Publisher: Listlab Il numero monografico racconta il design come inventore attraverso narrazioni, illustrazioni di approcci e sperimentazioni. Una mappatura della cultura del design utile a decifrarne la complessità progettuale, esplorarne i confini e tracciarne le possibili linee evolutive. Pensare, inventare e produrre: la realtà - il mondo fisico e psichico - diviene materiale per un'indagine e interpretazione continue. Per arrivare a risultati originali la ricerca del design 'scompagina per riformulare', attraverso la propensione a ridiscutere paradigmi, metodi e schemi consolidati. L'inclinazione alla sperimentazione e la tendenza alla contaminazione disciplinare consentono di definire il design 'luogo privilegiato' non solo per l'invenzione ingegneristica, ma per la ricerca di nuovi comportamenti, nuovi universi materici e sensoriali in grado di riformulare in maniera inedita e radicale le relazioni tra uomo e artefatti. € 27,00
|
![]() ![]() Diid disegno industriale (2018). Vol. 65: Design come inventore Author: Publisher: Listlab Il numero monografico racconta il design come inventore attraverso narrazioni, illustrazioni di approcci e sperimentazioni. Una mappatura della cultura del design utile a decifrarne la complessità progettuale, esplorarne i confini e tracciarne le possibili linee evolutive. Pensare, inventare e produrre: la realtà - il mondo fisico e psichico - diviene materiale per un'indagine e interpretazione continue. Per arrivare a risultati originali la ricerca del design 'scompagina per riformulare', attraverso la propensione a ridiscutere paradigmi, metodi e schemi consolidati. L'inclinazione alla sperimentazione e la tendenza alla contaminazione disciplinare consentono di definire il design 'luogo privilegiato' non solo per l'invenzione ingegneristica, ma per la ricerca di nuovi comportamenti, nuovi universi materici e sensoriali in grado di riformulare in maniera inedita e radicale le relazioni tra uomo e artefatti. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Singular multiples. Contemporary jewellery beyond the digital Author: Scarpitti Chiara Publisher: Listlab In questo libro, il multiplo nelle sue relazioni con l'arte e l'industria è il punto di partenza per un'indagine sull'evoluzione del design del gioiello. Superando di un'obsoleta nozione di serialità industriale, la gioielleria contemporanea si contraddistingue come un ambito di ricerca innovativo. Non solo, la ricerca nel campo apre prospettive verso un gioiello pensato per il consumo non solo fisico ma anche intellettuale. Discostandosi dunque dal dominio del puro razionale, il libro analizza le tecnologie digitali come spunti attraverso cui trova spazio una componente più umanistica del progetto del gioiello. Il libro si conclude con il racconto di un'esperienza progettuale collettiva che ha interessato diverse figure del gioiello contemporaneo in Italia, attraverso co-progettazioni e workshop, finalizzati alla divulgazione di una cultura del design attenta alle nuove tecnologie ed ai processi digitali in atto. € 22,00
|
2018 |
![]() ![]() Climatica. Forma urbis. Ediz. inglese Author: Chiri Gianmarco Publisher: Listlab Il dibattito contemporaneo sulle questioni legate alla sostenibilità ha recentemente volto la sua attenzione verso l'analisi climatica dei modelli di urbanizzazione e sulla relazione tra forma urbana e le performance energetiche e di vivibilità della città. Spesso trascurata, la forma urbana spesso contiene delle qualità intrinseche che possono determinare il successo o il fallimento di politiche energetiche, economiche o sociali. Il libro esplora questa profonda connessione, riflettendo sul ruolo della conoscenza e coscienza ambientali nel concepimento degli spazi per la vita umana per eccellenza: le città. € 21,00
|
![]() ![]() L'ultimo capitolo della città pubblica. I quartieri 167 e la costruzione delle periferie metropolitane. Cagliari 1962-1992 Author: Saiu Valeria Publisher: Listlab Negli anni del grande spreco edilizio, con Legge 167 si scrive in Italia l'ultimo grande capitolo della 'città pubblica' e si avvia un inedito e complesso intreccio tra intervento pubblico e operazioni immobiliari private. Cagliari, che presenta i tipici tratti della città meridionale, con tutte le similitudini e i suoi elementi peculiari, si offre come un osservatorio sulle contraddizioni e il senso di queste operazioni su cui si fonderà la costruzione del nucleo dell'attuale città metropolitana. Il libro propone uno sguardo trasversale sulle politiche, gli strumenti e le relazioni tra fenomeni sociali e trasformazioni dello spazio urbano, attraversando quattro dimensioni fondamentali del progetto: territorio-città-quartiere-comunità. È attraverso questa articolata struttura interpretativa che emergono i quartieri 167, non più periferie ma 'centralità metropolitane' allo snodo di importanti relazioni territoriali. Nuove polarità da cui partire il ridisegno dell'assetto strategico del territorio e il progetto dei futuri paesaggi dell'abitare. Postfazione di Antonello Sanna. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Intersections and ambiguity. Urban infrastructural figures of the european metropolis Author: Berlingieri Fabrizia Publisher: Listlab Gli interventi su grande scala, i quali guidano i processi di trasformazione delle città di oggi, sono spesso legati al problema della mobilità. Nonostante ciò, la relazione tra urbanità e infrastrutture è spesso ambigua. Da un lato, i flussi della mobilità rappresentano componenti chiave per le trasformazioni in atto, dall'altro, la loro presenza sembra progressivamente scomparire dalla scena urbana. Partendo da questa osservazione, il libro riflette su questa strana relazione, concentrandosi in particolare sulla storia del XX secolo alla ricerca di opportunità dimenticate per la ricerca progettuale. € 12,00
|
![]() ![]() Red location cultural precinct. Noeroarchitects Author: Bartocci Samanta Publisher: Listlab Red Location Cultural Precinct è un progetto di rinnovamento per la creazione di un luogo di patrimonio pubblico a Red Location, il distretto di New Brighton a Port Elizabeth, Sud Africa. L'architetto Jo Noero ed il suo staff hanno lavorato su questo ambizioso progetto di trasformazione per gli ultimi 15 anni, con l'obiettivo di costruire un nuovo centro nella parte di città più devastata dalla pianificazione urbanistica durante l'apartheid. € 21,00
|
![]() ![]() Esperimenti di design. Ricerca e innovazione con e dei materiali Author: Lucibello Sabrina Publisher: Listlab Questo libro riassume il lavoro portato avanti dal 2013 ad oggi da Sabrina Lucibello, Architetto, PhD e Professore Associato in Design, attualmente Presidente del CdL in Design della Sapienza Università di Roma e Responsabile scientifico del MaterialdesignLab. Le esperienze nella didattica e nella ricerca, affiancate ad una costante attività di sperimentazione progettuale e pubblicistica, hanno contribuito a far maturare una personale linea di ricerca nel campo del design dei materiali, con particolare attenzione alle intersezioni tra le varie discipline, Una attività di ricerca costante e mirata, portata avanti lavorando sul tema della Design Experiences, ovvero sul contributo che il design può dare, riuscendo ad inglobare nei prodotti realizzati con i nuovi materiali, non solo più prestazioni, ma anche un plus in termini di comunicazione e sensorialità, agendo tanto sulle qualità estetiche che percettive del prodotto, determinandone la cosiddetta 'empatia'. € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|