![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Danza e cultura ebraica nel Rinascimento italiano Author: Gelmetti Chiara Publisher: Limina Mentis La danza rinascimentale è stata riscoperta - così come altre danze storiche - solo di recente, in stretta relazione con quanto è avvenuto nel campo della 'musica antica', la cui diffusione ha permesso una sempre maggior attenzione musicologica ed esecutiva a repertori del tutto dimenticati e ha riattualizzato un certo gusto e interesse per quelle che gli studiosi ipotizzano potrebbero essere state la musica e la danza del Rinascimento sul versante performativo. In questo volume viene soprattutto preso in esame il periodo della danza della fine del XV secolo, periodo in cui questa disciplina comincia ad essere codificata e in cui la collaborazione tra umanisti italiani ed eruditi ebrei, raggiunse un sì grande livello di tolleranza, vicinanza e curiosità verso la reciproca diversità culturale, tale da favorire un notevole scambio intellettuale e artistico. In particolare, per l'arte del danzare, questo fu davvero uno scambio proficuo e prezioso. € 22,00
|
![]() ![]() Frammenti pomponazziani. Brevi riflessioni sull'antropologia del De immortalitate animae Author: Gallo Luigi Francesco Publisher: Limina Mentis Frammenti pomponazziani è una raccolta di brevi saggi dedicati soltanto ad alcuni degli aspetti ritenuti dall'autore più interessanti del pensiero antropologico pomponazziano. Secondo l'autore la figura del Mantovano possiede una certa rilevanza filosofica e, se adeguatamente interrogata, potrebbe ancora oggi rivelarsi interessante per il dibattito filosofico-antropologico attuale. La ragione di questo riconoscimento non è attribuibile soltanto all'indiscussa acutezza d'ingegno e alla sottigliezza dell'argomentare perettiano. Sebbene queste qualità da sole basterebbero a riscattarlo dall'ingiusta categoria dei cosiddetti 'filosofi minori' nei quali una certa manualistica l'ha sempre ingiustamente relegato, per l'autore non sono certo le uniche a motivare un ritorno sul suo pensiero. € 23,00
|
2021 |
![]() ![]() No u-turn Author: Catello Fienga Paolo Publisher: Limina Mentis E la Vita è una serie di un gioco. Forse miracoloso e splendido, forse turpe e perverso. Non rinnego nulla. Non rimpiango nulla. Non ho rimorsi. Non ho aspettative. Ed il perché è semplice: ho oltrepassato la Linea. Quella che segna il divieto di conversione ad 'U': Non posso tornare indietro. Non si torna indietro. Mai. Si può solo andare avanti. Verso la Gloria, la Catastrofe, o l'Oblio. € 21,00
|
![]() ![]() Pandemic Art. Commenti ironici di opere d'arte durante il coronavirus. Ediz. illustrata Author: Adami Daniela Publisher: Limina Mentis Daniela Adami, architetto d'interni, vive e lavora a Monza, svolge la sua professione nell'ambito dell'interior design. Opera da professionista nei settori dell' edilizia, in particolare ristrutturazioni e arredo. Appassionata di design ha tenuto corsi di storia del design presso musei, università e scuole di ordine superiore. In qualità di docente di ruolo, ha sempre vissuto la contaminazione tra il mondo dell'Arte e quello del design in un momento storico di grandi cambiamenti. La passione per il mondo dell'arte, e una particolare attenzione e interesse proprio per la pittura l'hanno condotta a comporre questo libro mirato a portare un po' di conoscenza e di ironia proprio in questo anno segnato dalla pandemia e da lunghi periodi di lockdown. € 29,00
|
![]() ![]() Global history essays Author: Barazza Roberta Publisher: Limina Mentis € 18,00
|
![]() ![]() Diffrazione. Divine discontinuità in Platone, Plotino, Michelstaedter Author: Maggi Claudia Publisher: Limina Mentis Scopo del volume è di tratteggiare la malattia di cui si nutre il modello platonico, scisso tra la prospettiva universalizzante e ordinatrice dell'intelligibile e la resistenza di quanto è, di volta in volta, pre-razionale, a-razionale, ir-razionale: la morte come dato biologico, il mito, l'individuo e l'eros rientrano, a diverso titolo, in questa categoria di incomprensibili. Incomprensibili che possono essere pienamente ospitati dalla rendicontazione filosofica a costo di un'operazione monopolare e fondatrice dello stesso Essere, quale sarà realizzata, a distanza di secoli e attraverso stratificazioni con pretese di sinfonia esegetica, da Plotino. Il viaggio, aperto da una critica di Vladimir Jankélévitch all'ignoranza platonica della morte qua morte, si conclude con alcune considerazioni tratte da La persuasione e la rettorica di Carlo Michelstaedter: amante e critico conoscitore degli antichi, ha intravisto in ogni presunzione universalizzante il segno di una violenza della ragione sulla vita. € 18,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Rassegna storiografica decennale. Vol. 1 Author: I.v.a.n. Project (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea sottende un'originale metodologia fondata sulla varietà delle 'voci interpretative', sulla contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto-oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla 'rappresentazione polifonica' di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla instaurazione di un dialegesthai tra 'voci', vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una nuova concezione dinamica della nozione di 'manuale' inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.' (I. Pozzoni) € 25,00
|
![]() ![]() Rassegna storiografica decennale. Vol. 1 Author: I.v.a.n. Project (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea sottende un'originale metodologia fondata sulla varietà delle 'voci interpretative', sulla contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto-oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla 'rappresentazione polifonica' di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla instaurazione di un dialegesthai tra 'voci', vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una nuova concezione dinamica della nozione di 'manuale' inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.' (I. Pozzoni) € 25,00
|
![]() ![]() Rassegna storiografica decennale. Vol. 2 Author: I.v.a.n. Project (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea sottende un'originale metodologia fondata sulla varietà delle 'voci interpretative', sulla contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto-oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla 'rappresentazione polifonica' di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla instaurazione di un dialegesthai tra 'voci', vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una nuova concezione dinamica della nozione di 'manuale' inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.' (I. Pozzoni) € 25,00
|
![]() ![]() La malattia invettiva Author: Pozzoni Ivan Publisher: Limina Mentis «Non è di certo difficile scoprire sotto o dentro la sua semantica un animo vispo, che non accetta un mondo assuefatto all'ingiustizia, alla sopraffazione, all'annullamento dello spirito libero dell'arte [...] Pozzoni ci scuote dicendoci: 'Non sono più sufficienti quei libri e quei principi destinati a finire in un magazzino ammuffito che fa da concime, magari, a edizioni che prepotentemente entrano nelle case e nelle coscienze coi loro messaggi fasulli e raccomandati. Svegliatevi! Altra deve essere l'economia, il mercato, la morale, la vita insomma. E se siete poeti, forse solo voi pensate di esserlo, smettete di infastidire viole e girasoli, prati e mareggiate, notturni e solatii; e magari datemi una mano in questa rivoluzione che vi riguarda da vicino' [...] Pozzoni vive della sua unicità frutto di una macedonia di culture varie, importanti e articolate; di tante culture che si fanno voce distinta, assordante, grido alla Munch, eco rimbalzante su piane infagottate di grani biondi, maturi, pronti a mietiture» (Nazario Pardini). € 10,00
|
![]() ![]() Aleia. Il viaggio Author: Dallonda Manuela Publisher: Limina Mentis Aleia è una figura ispirata alla famosa Ipazia: scienziata, filosofa, matematica vissuta tra il 300 ed il 400 D.C. ad Alessandria d'Egitto. A differenza del personaggio reale, veramente esistito, ucciso da un gruppo di fanatici cristiani Aleia decide, insieme a due suoi discepoli della scuola di filosofia da lei diretta, di fuggire dalla città in seguito alle persecuzioni religiose. Inizia così il suo viaggio, accompagnata dai fidati Toleo e Sinesio, tra le meraviglie ed i pericoli d'Egitto ma non solo, sempre più a sud, nelle terre di un'Africa a lei sconosciuta, risalendo il Grande Fiume, aggregata ad un gruppo di nomadi Beja. La fuga in cerca di una vita tranquilla, di un nuovo porto sicuro, sarà un viaggio non solo fisico - in luoghi solo immaginati ed a volte bellissimi - ma diventerà anche il viaggio della scoperta di sé, come donna e non solo come scienziata. Tra insidie e preoccupazioni, la fuga diverrà un viaggio che costringerà Aleia a misurarsi con una vita molto diversa da quella a cui era abituata: la algida e distaccata scienziata Aleia scoprirà anche l'amore e con esso le gioie ma pure i dolori che questo a volte riserva. € 15,00
|
![]() ![]() Rassegna storiografica decennale. Vol. 4 Author: I.v.a.n. Project (cur.) Publisher: Limina Mentis Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana 'Esprit' (Voci e frammenti di filosofia contemporanea), sottende un'originale metodologia fondata sulla: varietà delle «voci interpretative»; sulla contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto/oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali); sulla «rappresentazione polifonica» di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento; sulla instaurazione di un dialegesthai tra «voci», vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca; e su una nuova concezione dinamica della nozione di «manuale» inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori (I. Pozzoni). € 25,00
|
![]() ![]() Frammenti di filosofia contemporanea. Vol. 22 Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un'originale metodologia fondata sulla varietà delle 'voci interpretative', sulla contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto/oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla 'rappresentazione polifonica' di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla instaurazione di un dialegesthai tra 'voci', vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una nuova concezione dinamica della nozione di 'manuale' inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.' (I. Pozzoni) € 25,00
|
![]() ![]() Il guastatore. Quaderni neon-avanguardisti. Vol. 9 Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis € 10,00
|
|
2017 |
![]() ![]() A Troia vinse Patroclo Author: Publisher: Limina Mentis Tutti (o quasi) si prendono terribilmente sul serio. La famosa commedia all'italiana e la satira di costume, a volte devastanti nella loro tragicomicità, non hanno insegnato nulla [...] Sembra sfuggire l'opzione per un linguaggio poetico in grado di trasfigurare la realtà più becera grazie a un'intima capacità di letizia/giocosità ironica ed autoironica, mediata da una serena adesione alla vita, agli uomini; dalla consapevolezza di essere -tutti- cosa minima ma importante nella solitudine del mondo a patto però - e ritorniamo a bomba - di non tradire 'l'umano' e le sue parole, unico presidio in grado di opporsi alla babele di suggestioni fuorvianti che ci allontanano dalla 'presa diretta'con l'essenza delle cose e dalla ricchezza del significato che hanno nella nostra vita di scrittori 'spoetizzati' dai media e, qualche volta, fatalmente 'spoetizzanti'. (L. Attolico) € 15,00
|
![]() ![]() Parole, immagini e situazioni. Vol. 5 Author: Pannunzio G. (cur.); Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Se la ricerca delle 'nuances' e delle tonalità armoniche trova il suo limite in un indefinito 'contemptu mundi', ecco che l'artista - forte di una sua radice originaria e di un suo ordinamento personale - ricerca nell'indefinito succedersi delle ere (e delle fasi vitali) la sua più profonda ragion d'essere.' (G. Pannunzio) € 25,00
|
![]() ![]() Frammenti di filosofia contemporanea. Vol. 16 Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un'originale metodologia fondata sulla varietà delle «voci interpretative», sulla contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto / oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla «rappresentazione polifonica» di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla instaurazione di un dialegesthai tra «voci», vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una nuova concezione dinamica della nozione di «manuale» inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.' (I. Pozzoni) € 25,00
|
![]() ![]() Frammenti di filosofia contemporanea. Vol. 17 Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un'originale metodologia fondata sulla varietà delle «voci interpretative», sulla contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto / oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla «rappresentazione polifonica» di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla instaurazione di un dialegesthai tra «voci», vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una nuova concezione dinamica della nozione di «manuale» inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.' (I. Pozzoni) € 25,00
|
![]() ![]() Rincipit Author: Publisher: Limina Mentis 'Si redigono versi in prosa e prosa in versi e la rima si accoppia e si accompagna al verso libero come un controcanto che innesta il parlato allo stile alto e colto della tradizione lirica italiana. In realtà la situazione della poesia italiana odierna è assai difficile da definire in poche battute. La stagione degli -smi essendo fortunatamente finita, non si può più incasellare con facilità la produzione poetica corrente in una dimensione precisa caratterizzata da una poetica definita e da una forma espressiva privilegiata. Ogni poeta sta a sé in un'ottica di incontro-scontro con la scrittura [...] La dimensione italiana della poesia è attraversata oggi, salvo poche eccezioni, da una ricerca semantica che esclude la ricerca vocale o segnico-corporea a favore dei tratti legati all'esplorazione della potenzialità della scrittura come tale e non come rapporto con la parola [...]' (G. Panella) € 15,00
|
![]() ![]() I segreti delle fregole Author: Publisher: Limina Mentis 'In poesia, per me, la musica è tutto. Lo dico perché, creativamente, la poesia per me nasce dietro a un impulso musicale. È un'ossessione musicale mentale quella che mi trascina dentro un flusso, nel quale poi agiscono e intervengono altre forze, anche ordinative e razionali. Ma il fuoco della musica è, appunto, la parte incandescente e quella che in ogni caso alla fine decide. E decide, intanto, come ritmo che impone i suoi arresti e le sue ripartenze: determinando il verso e rendendo il verso riconoscibile proprio come 'verso'. (P. Ruffilli) € 15,00
|
![]() ![]() Frammenti di filosofia contemporanea. Vol. 18 Author: Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Aldilà dell'intento solidaristico e socialista di ogni iniziativa Limina mentis, ciascuna serie di volumi collettivi dedicati alla ricostruzione storiografica della cultura moderna e contemporanea, sostenuta dalla collana Esprit (Voci e Frammenti di filosofia contemporanea), sottende un'originale metodologia fondata sulla a) varietà delle «voci interpretative», sulla b) contestualizzazione esistenzialistica di ciascun soggetto / oggetto di studio (irripetibilità delle narrazioni culturali), sulla c) «rappresentazione polifonica» di due secoli anti-monodici come Ottocento e Novecento, sulla d] instaurazione di un dialegesthai tra «voci», vive e morte, nella consapevolezza che ogni racconto storico, oltre a derivare da momenti culturali determinati e unici, concorra a creare nuovi e originali orizzonti di ricerca e su una e) nuova concezione dinamica della nozione di «manuale» inteso come infinito work in progress di una comunità solidale di ricercatori.' (I. Pozzoni) € 25,00
|
![]() ![]() I moderni orizzonti della scienza e della tecnica. Vol. 4 Author: Murzi M. (cur.); Pozzoni I. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'La pubblicazione di un nuovo volume della serie I moderni orizzonti della scienza e della tecnica testimonia l'attenzione che l'editore Limina Mentis dedica, sin dalla fondazione della casa editrice, ai rapporti tra la scienza e la filosofia. Il problema delle 'due culture' - ammesso che il problema esista realmente - non affligge né Limina Mentis, né i curatori dei Moderni orizzonti, né gli autori che hanno contribuito a questo volume. I saggi di cui si compone il libro provano non soltanto che i legami tra scienza e filosofia (o, meglio ancora, tra la cultura scientifica e la cultura umanistica) sono strettissimi - fatto, questo, che nessuno oggi si sognerebbe di negare - ma provano soprattutto che gli studiosi si rendono perfettamente conto dell'esistenza di questi legami indissolubili.' (M. Murzi) € 25,00
|
![]() ![]() Filosofi e modernità. Antichi e nuovi sentieri. Vol. 3 Author: Pozzoni I. (cur.); Pizzo A. (cur.) Publisher: Limina Mentis 'Nella premessa al precedente volume, Filosofi e modernità, mi sono soffermato sull'evidenza di una differenza sostanziale tra Evo Medio ed Evo Moderno, a riprova dell'effettivo cambiamento occorso nel passaggio dal primo al secondo, e che è consistito in un mutamento di interessi, di gusti, di astrazione, di tipologia di riflessione. Con il presente secondo volume, Ivan Pozzoni ed io proseguiamo su quella strada, innovando, però, e guai se così non fosse, la platea di autori e di argomenti presi in considerazione. La finalità, infatti, rimane la stessa, ancora valida, ancora urgente, ancora pregna di significato, vale dire descrivere le strade nuove, e, per ciò stesso, inedite, oltre che ardite, percorse dai filosofi moderni, rimarcando tanto le differenze quanto le insospettabili continuità con l'evo immediatamente precedente.' (A. Pizzo) € 25,00
|
![]() ![]() Platone nel pensiero moderno e contemporaneo Author: Muni A. (cur.) Publisher: Limina Mentis A questa serie di volumi su Platone hanno partecipato professori e ricercatori di varie università in Italia e all'estero (Stati Uniti, Messico, Perù, Argentina, Brasile, Francia, Spagna, Portogallo, Inghilterra, Germania, Svizzera, Paesi Bassi, Croazia, Malta e altri Paesi). Platone viene messo a confronto con alcuni dei più importanti autori delle varie epoche storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) non solo di contesto geografico europeo od occidentale, ma anche asiatico (p. es. Giappone) e africano (p. es. di area islamica). L'approfondimento si avvale di contributi di carattere filosofico, ma anche letterario (nel confronto con Dante, Leopardi, Goethe e altri poeti e scrittori), teologico (nel confronto con gli studi francescani e con altre opere mistiche e spirituali), psicologico, sociologico, politologico, giuridico, matematico, fisico, chimico, musicologico, artistico e medico. € 30,00
|
![]() ![]() Opinionistica Author: Simeone Ambra Publisher: Limina Mentis 'Quello che soprattutto mi colpisce di Ambra Simeone è il ritmo e la fluidità, che potremmo sintetizzare con una parola apparentemente banale, ma in realtà molto ricca di tradizione, storia e soprattutto significati: 'naturalezza'. E è strano questo perché a un primo sguardo la poesia di Ambra sembrerebbe avere relazioni con certe forme della passata neoavanguardia che insistevano su oralità, linguaggio basso, ripetizioni (per fare solo un nome: Sanguineti), e invece ci accorgiamo subito di questo ritmo e del rigore e della precisione che questo ritmo comporta, e della 'naturalezza' ovvero della liberazione da ogni ideologia o preconcetto, pregiudizio o teoria o 'poetica' come si chiamava un tempo, cose di cui quella trascorsa neoavanguardia era fatta, impedendole di venire all'essere, poesia che bandiva la poesia già in partenza. Poesia che partiva da un odio della poesia, e della natura, e della vita. Qui no, la vita scorre, e i versi seguono passo passo i suoi passi.' (dalla nota di Claudio Damiani) € 6,00
|
![]() ![]() Alalai Author: Publisher: Limina Mentis 'A questo punto, potreste chiedermi forse, a mia volta - se ne aveste la voglia - per quale ragione, considerato lo spazio concessomi, ho inteso consumare all'incirca un paragrafo... è presto detto: avevo la necessità di una breve introduzione e non di dover scrivere e sostenere, di primo acchito, che la autenticità poetica (e umana) è imprescindibile, è quella che, secondo il mio modesto parere, ha un valore assoluto, che rappresenta un blocco di partenza, il principale tassello di un mosaico, il colore del proprio mandala di sabbia, che poi, se occorre, deve essere distrutto. E quindi siamo d'accordo oppure no, che la poesia, non può essere che definita come un vero ignoto mistero, quanto quello della nascita e della morte? E che essa può offrire - se lo desideriamo - autentici brevi istanti di Illuminazione e al contempo essere una forma di auto-rigenerazione? Ma si badi bene al fatto che, questo discorso non può essere egocentrico! La poesia ha bisogno dei poeti. I poeti di altri poeti.' (Faraòn Meteosès) € 15,00
|
![]() ![]() Inn Tucc Ball Author: Publisher: Limina Mentis 'Dunque, che fare? Domanda (quasi) irrresolubile. Questione difficilissima. Certo - per chi può e vuole - è bene proseguire a scrivere versi, a scrivere in versi, senza però alcuna illusione, se non la certezza di star adempiendo a qualcosa di per sé necessitato e senza illudersi che questo venga valutato dai più (del resto, il termine poesia non significa etimologicamente inventare, produrre, fare?). La poesia - da sempre - o basta a se stessa, o non è. Poesia che non vuole per forza premi, alti riconoscimenti, schiere di lettrici e lettori.' (M. Bettarini) € 15,00
|
![]() ![]() Dieci anni. Vol. 1 Author: Publisher: Limina Mentis 'Oggi che si dice di vivere oramai nell'antropocene, ovvero nell'era della totale conoscenza e possibilità di manipolazione dell'ambiente-terra da parte dell'uomo, la riflessione sull'arte appare inghiottita dall'incremento esponenziale delle forme e degli atteggiamenti che comportano una componente essenziale, spesso invadente e dilagante, di 'esteticità'. Non solo molti tradizionali aspetti dell'esperienza estetica invadono la vita quotidiana e ne determinano il carattere, ma la stessa intimità dell'individuo subisce una manipolazione che ne esteriorizza ed estetizza la qualità e il senso. È allora il caso di chiedersi se l'antropocente sia anche l'era della progressiva e totale estetizzazione dell'esistenza, oppure se questo processo non sia una nuova e diversa dimensione del rapporto tra tecnica/tecnologia e arte, che va interrogato a fondo.' (G.M. Villalta) € 15,00
|
![]() ![]() Dieci anni. Vol. 2 Author: Publisher: Limina Mentis 'Oggi che si dice di vivere oramai nell'antropocene, ovvero nell'era della totale conoscenza e possibilità di manipolazione dell'ambiente-terra da parte dell'uomo, la riflessione sull'arte appare inghiottita dall'incremento esponenziale delle forme e degli atteggiamenti che comportano una componente essenziale, spesso invadente e dilagante, di 'esteticità'. Non solo molti tradizionali aspetti dell'esperienza estetica invadono la vita quotidiana e ne determinano il carattere, ma la stessa intimità dell'individuo subisce una manipolazione che ne esteriorizza ed estetizza la qualità e il senso. È allora il caso di chiedersi se l'antropocente sia anche l'era della progressiva e totale estetizzazione dell'esistenza, oppure se questo processo non sia una nuova e diversa dimensione del rapporto tra tecnica/tecnologia e arte, che va interrogato a fondo.' (G.M. Villalta) € 15,00
|
![]() ![]() Dieci anni. Vol. 3 Author: Publisher: Limina Mentis 'Oggi che si dice di vivere oramai nell'antropocene, ovvero nell'era della totale conoscenza e possibilità di manipolazione dell'ambiente-terra da parte dell'uomo, la riflessione sull'arte appare inghiottita dall'incremento esponenziale delle forme e degli atteggiamenti che comportano una componente essenziale, spesso invadente e dilagante, di 'esteticità'. Non solo molti tradizionali aspetti dell'esperienza estetica invadono la vita quotidiana e ne determinano il carattere, ma la stessa intimità dell'individuo subisce una manipolazione che ne esteriorizza ed estetizza la qualità e il senso. È allora il caso di chiedersi se l'antropocente sia anche l'era della progressiva e totale estetizzazione dell'esistenza, oppure se questo processo non sia una nuova e diversa dimensione del rapporto tra tecnica/tecnologia e arte, che va interrogato a fondo.' (G.M. Villalta) € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|