book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















LietoColle Publisher (Libri LietoColle su Unilibro.itLibri edizioni LietoColle Editore su Unilibro.it)

2020

Mandalis Lorenzo Title:
Verso dove
Author: Mandalis Lorenzo
Publisher: LietoColle

La quantità di richiami all''animale granchio' presente nella raccolta suggerisce di definirne preventivamente ruolo e significati. I granchi rappresentano alcuni tra i simboli (insieme alla pineta, ai muggini, alle bavose, ai cani) della mia infanzia e della mia adolescenza passate a Livorno. Il mare livornese è scoglioso e i granchi si nascondono ovunque con i loro musetti perennemente imbronciati. Questi esserini, che da lontano sono pacati e riservati - e quando ti avvicini s'imbucano rapidi tra le insenature degli scogli - rappresentano molto bene le mie estati livornesi. Da bambino provavo ad acchiapparli con il retino o con le mani, ma molto spesso riuscivano a scappare e a intrufolarsi nell'ombra di qualche anfratto. Quando invece riuscivo a prenderli, li mettevo dentro il mio secchiello rosso e li osservavo girare - perplessi e con le chele alzate pronti a far guerra - sul fondo. Spesso, colto da pietà, li liberavo. Ma è capitato anche - oggi so, molto crudelmente - che li uccidessi. Sono stati gli animali con cui ho sperimentato per la prima volta alcuni importanti significati: quello della vita, della paura, della trappola e della morte. Quando ho lasciato la mia casa e mi sono messo in viaggio per posti lontani, i granchi hanno continuato a tormentarmi e a immalinconirmi. E anche oggi tornano spesso a disturbarmi. (Nota dell'autore)
€ 16,00

Pacelli Ilaria Title:
L'alfabeto del buio
Author: Pacelli Ilaria
Publisher: LietoColle

'L'alfabeto del buio' non vuole gettare la luce di un riflettore sui sospiri, ovvero la presenza del corpo nella voce, né sul grido, quando il corpo ha solo la voce e non trova parole. Queste parole trovano una forma che comprende i sospiri e il grido in un gioco di esaltazione e conflitto tra la luce e il buio, sovvertendo o confondendo l'abituale percezione. È per auspicata cecità che le figure si stagliano più nette. È così che si vince il tempo intento a logorare, di queste figure, i tratti immediati. Anche i sentimenti, gli sguardi sulla vita di ogni giorno, vengono in nuova luce a patto di essere visti come ombre, sul lato, dunque, della loro caducità, del loro fragile permanere, dubbioso in sé e per ogni 'io' che ne voglia fare suo proprio saldo possesso. Come se le ombre, nel loro netto contorno, proiettate su uno schermo che ne imprime più nettamente la figura, fossero più salde dei corpi, destinati a patire l'istante che li vede apparire, sempre incerti, fugaci. Le fotografie di Danilo Massi, a questo proposito, sono una scelta allo stesso tempo felice e azzardata: forse fin troppo consone al dettato poetico, risvegliano però un supplemento di interrogazione, nella convivenza sia dell'una che dell'altra esperienza artistica.
€ 12,00

Galvagni P. (cur.) Title:
La giovane poesia degli Urali
Author: Galvagni P. (cur.)
Publisher: LietoColle

È vano cercare un'identità collettiva generazionale o d'altro tipo in nove autori raccolti in un'unica edizione. Non è meno vano confrontare Anastasija Chvostanceva ed Evgenij Smysljaev, Egana Dzabbarova e Jaroslava Sirokova, Anna Lukasenok e Angelina Sabitova, Aleksandra Siljaeva, Michail Kuimov e Ruslan Komadej. Le logiche e pratiche poetiche nel libro sono eterogenee, com'è eterogenea la poesia contemporanea in lingua russa. I versi liberi sono liberamente attigui al verso sillabico-tonico, la lirica alle tecniche del documentario, le simbolizzazioni di livelli diversi alle espressioni dirette, i contesti culturali ai costrutti autobiografici. Ogni autore vede a proprio modo le sfide del metarealismo, dominante per la poesia degli Urali, e del post-concettualismo, senza il quale è impossibile parlare della poesia giovane. Infine, anche i temi, che i giovani degli Urali sollevano, si distinguono per una moltitudine di aspetti. In tal caso risulta luogo comune nel libro solo la quintessenza della giovinezza e delle speranze, nient'affatto destinate a realizzarsi. E per di più quello stesso sapore indimenticabile, che c'è in ogni epoca.
€ 17,00

De Pas Micol Title:
Quello che so di me
Author: De Pas Micol
Publisher: LietoColle


€ 14,00

Zekovic Lela Title:
La porcellana tace
Author: Zekovic Lela
Publisher: LietoColle

La presente traduzione in italiano contiene le raccolte di poesia Belvedere e Lapislazzuli e la raccolta di prosa Una strada con castagni. Queste raccolte compongono insieme l'intera opera letteraria di Lela Zekovic in nederlandese.
€ 17,00

Fava Alessia Title:
Stanno tutti bene
Author: Fava Alessia
Publisher: LietoColle


€ 15,00

Antrobus Raymond; Sensi G. (cur.) Title:
The Perseverance
Author: Antrobus Raymond; Sensi G. (cur.)
Publisher: LietoColle

'Raymond Antrobus è nato per essere un poeta inglese, o almeno, un poeta della nuova Inghilterra multiculturale che ha in Londra il proprio centro. Antrobus era anche nato, sebbene la sua famiglia non l'avrebbe saputo per i successivi sei anni, con una grave sordità: c'era tutta una serie di suoni che lui non riusciva a sentire. 'The Perseverance' è ricca dei doni di tutti questi retaggi.'
€ 18,00

Sicari Giovanna Title:
Roma della vigilia
Author: Sicari Giovanna
Publisher: LietoColle

Riletto a vent'anni esatti dalla sua apparizione (Il Labirinto, 1999), 'Roma della vigilia' ci appare, quasi fatalmente, come il libro in cui si devono fare i conti con la vita, una volta per tutte, e con l'urgenza di chi sa che i giorni sono davvero contati, che il tempo non è più nostro, se mai un giorno lo è stato.
€ 13,00
2019

Sehic Faruk Title:
Ritorno alla natura
Author: Sehic Faruk
Publisher: LietoColle

La silloge di poesie che viene qui presentata per la prima volta in italiano, tradotta da Ginevra Pugliese, è tratta per la gran parte da due raccolte, Hit depot (Sarajevo 2003) e Transsarajevo (Zagabria 2006), quest'ultima molto popolare nell'intera ex-Jugoslavia. Sono presenti anche tre poesie (Manifesto, Passeggiata per Srebrenica, Poesia dei sopravvissuti) tratte dalla raccolta I miei fiumi (Moje rijeke, Sarajevo 2014). Come ha affermato l'autore, il suo intento era quello di scrivere per erigere piccoli monumenti funebri in ricordo dei suoi compagni morti, facendo della scrittura il terreno della dialettica tra immortalità della natura e mortalità dell'uomo, che anzi trova nel ritorno alla natura dopo la morte la sua dimensione di resurrezione terrena, 'nell'intesa segreta tra inanimato e animato' (il cimitero militare Ometaljka).
€ 15,00

Morandotti Lorenzo Title:
Nero Euridice
Author: Morandotti Lorenzo
Publisher: LietoColle

'In un angolo di mani/falci l'erba del giorno/ che non vedi/ attorno alla voce dondolare/ di angelo buono e di porta/ Considera il fuoco sulla neve/ siede male dove tu sedevi/ mentre più calmo/ ora candido muta/ in albero levato'.
€ 13,00

Bartone Elena Title:
Quando le ombre cantano il sole
Author: Bartone Elena
Publisher: LietoColle

Possono davvero le ombre cantare il sole? Sembra una provocazione, forse un grido, l'opera poetica di Elena Bartone. Una provocazione che si fa grido e che riesce a contestare una certa immagine del divino, scolpita dentro, nel cuore delle umane generazioni. Una provocazione a ripensare e a mettere in discussione quell'immagine dicotomica della realtà che vuole collocare, in una fatalistica divisione, luce e tenebre, cielo e terra, materia e spirito, Dio e uomo. In tal modo la ricerca innata dell'oltre, il sussulto umano dell'anima verso la trascendenza, lì, tutto, si esaurirebbe: in un illusorio sussulto, in un inutile anelito all'esodo, sempre destinato a rientrare deluso nell'orizzonte finito dell'ombra.
€ 14,00

Morelli Romano Title:
Un difficile partire
Author: Morelli Romano
Publisher: LietoColle

La poesia, per me, è della stessa sostanza del pianto e della preghiera: è la voce dell'individuo che scopre e si misura con i limiti invalicabili, con tutte le impossibilità della condizione umana. È l'espressione inconfutabile e originaria della creatura che si esperisce, senza vie di fuga, senza più nulla che lo veli, nella sua tremenda verità: fragile, sola, soccombente. In questi momenti estremi in cui l'umano si realizza nella propria vera essenza di finitezza, nel silenzio che schiaccia, non c'è più spazio per il superfluo, per il quotidiano: tutto si contrae nell'essenziale. La poesia, come il pianto e la preghiera, non si rivolge a interlocutori umani né si propone scopi da raggiungere, ma è un radunare e far salire alla superficie il lamento incontenibile, immediato, infondato e radicale dell'essere umano di fronte al dolore e alla morte.
€ 13,50

Barbato Emilia Title:
Nature reversibili
Author: Barbato Emilia
Publisher: LietoColle

'È questo un libro che nella impeccabile compostezza della scrittura, nell'equilibrio della lingua e della forma, senza ricorso alcuno a effetti speciali o sottolineature enfatiche, riesce a coinvolgerci anche emotivamente. Emilia Barbato osserva il vento che passa tra le foglie creando una musica e una serie fittissima, a tratti misteriosa di corrispondenze interne a un mondo, quello di cui ci parla, con tanta sensibile delicatezza. Una poesia, la sua, dove entrano oggetti minimi (la camicia, il piumone, la tovaglia, 'le povere cose: l'inizio / di una sedia, qualche foglio, / un quarzo rosa, / due miserabili candele,') e figure della realtà quotidiana, ma anche del mito e della poesia o del cinema. Appare, ma quasi tenuto in ombra, un personaggio, in un habitat urbano di cui Emilia Barbato accenna svariate presenze'.
€ 13,00

Ruggieri Stefania Title:
La luce non è spenta
Author: Ruggieri Stefania
Publisher: LietoColle

In 'La luce non è spenta', come in tutti i titoli delle collane Soloventi e Solodieci, i versi dell'autrice sono accompagnati dalle fotografie dalla fotografa Paola Mischiatti (Rovigo, 1975).
€ 7,50

Madron Paolo Title:
Biologico baratto
Author: Madron Paolo
Publisher: LietoColle

Osservatore del mondo, attivo da anni e in primo piano nel nostro giornalismo, Paolo Madron, già autore di libretti d'opera, esordisce in poesia con un libro molto omogeneo e nettamente caratterizzato. Un libro di poesie d'amore, si direbbe, e in fin dei conti a buon diritto, come è facile dedurre già ad apertura di pagina. Ma sappiamo bene che l'amore è il grande tema e al tempo stesso il migliore non tema della lirica, da sempre. È in sostanza la macrometafora che esprime il più intenso e necessario rapporto del soggetto con l'altro, con l'altro da sé, col mondo. È in questo quadro, in questa dimensione, che si colloca, senza infingimenti, che si articola nelle sue diverse scene, questo libro. Scene, appunto, come parti di una commedia sempre aperta, nella quale Madron vive un'esperienza di intensa relazione con una figura femminile, chissà se reale o immaginaria. Una figura che parrebbe essere il paradigma femminile, perfetto con tutti i suoi difetti, s'intende, che inevitabilmente diviene il punto di riferimento del quotidiano esistere, il corpo di gioia e di continuo attrito senza il quale è impossibile questa stessa gioia. Per non dire questa stessa vita.
€ 13,00

Boccanera Jorge Title:
Occhi della parola-Ojos de la palabra
Author: Boccanera Jorge
Publisher: LietoColle


€ 20,00

Cambau Laure Title:
La ragazza dipinta di blu
Author: Cambau Laure
Publisher: LietoColle

Questo libro ha ricevuto il premio Venus Khoury-Ghata 2018 ed è ispirato all'incontro - spirituale e temporale - con la confraternita dei Bektashi.
€ 15,00

Antonioni Lorena Title:
Fluida
Author: Antonioni Lorena
Publisher: LietoColle

'Fluida' è una raccolta rappresentativa di una generazione (meglio, di una parte di quella generazione): il tempo contemporaneo dei 'trenta' che, nonostante le occasioni, manifesta un disagio diverso da quello sperimentato nelle generazioni del 'prima' e del 'dopo', quasi a cristallizzare la nascita in una stagione - la 'Milano da bere' - che tanto ha condizionato le modalità di relazione nei tempi venuti poi. L'autrice allestisce - con parola breve ed efficace - un teatro vasto e articolato, che pone il sé nella prospettiva delle molte esperienze raccontate: esperienze documentate con verità, senza reticenze, con una onestà intellettuale che si percepisce già nel componimento che dà il titolo alla raccolta: 'Fluida'.
€ 13,00

Pasquandrea Sergio Title:
Sono un deserto
Author: Pasquandrea Sergio
Publisher: LietoColle

''Sono un deserto' si evidenzia subito come una raccolta di grande intelligenza e respiro emotivo, caratterizzata da un'assoluta volontà di chiarezza, sia nella nitidezza formale che nella scelta assai ponderata di un verso prosastico e di un vocabolario immediato che è la piena evoluzione di una ricerca cominciata con Oltre il margine (Fara, 2015), nel tentativo di un'apertura all'altro, di una necessità di comunicare con l'altro su di un piano di parità linguistica'.
€ 14,00

Roncali Lino Title:
Lio Piccolo. Guida emotiva a un luogo dell'anima
Author: Roncali Lino
Publisher: LietoColle

Lino Roncali ha scritto, serbato, riscritto queste poesie per un tempo lungo abbastanza per far sì che diventino parte della memoria, e non soltanto resoconto dell'esperienza. Per questo hanno il sapore di un vissuto che non è solo incontro con un luogo e sorpresa per la sua unicità. Nella nostra esistenza attuale, che ci invita al turismo (sotto ogni suo aspetto), spesso è fastidiosa la presunzione che un altrove sia sufficiente a parlare di sé in quella forma dell'interrogazione, che è propria della poesia, dove l'io è chiamato a restituire all'esperienza una voce non effimera, radicata nel tempo. Progetto fotografico di Ivano Mercanzin.
€ 8,00

Figna Rosanna Title:
Contar le pecore
Author: Figna Rosanna
Publisher: LietoColle


€ 15,00

Santucci Francesca Title:
La casa e fuori
Author: Santucci Francesca
Publisher: LietoColle

La misura del verso, la sua libertà di forma, la grazia e la contemporanea forza con le quali vengono affrontate le narrazioni corrispondono in questa silloge a una maturità di scrittura che situa l'autrice oltre la propria età biologica; si osserva una padronanza linguistica e un'osservazione delle «minute cose» che assumono con un verso di Corrado Guerrazzi una sorta di solennità del poco come qui: «È senza premura che avvio il getto della doccia, / passo il pettine tra i capelli e dove c'è il nodo / tiro giù forte, stringo i sandali alle caviglie / fino all'ultimo buco: perché non c'è una cura / alla pelle che preme contro la plastica, riceve l'acqua / e le cose e ci si impiglia. Mi sconvolge la geometria con cui / mi infilo tra la sedia e il tavolo, tra il materasso / e il lenzuolo, tra una persona e / una persona in fila alla cassa - la prepotenza / con cui occupa lo spazio nel mondo il mio corpo».
€ 13,00

Ippoliti Francesca Title:
La linea del davanzale
Author: Ippoliti Francesca
Publisher: LietoColle

«La linea del davanzale / è l'unica cosa rimasta del mondo» afferma l'autrice nel componimento d'esordio, con un sottinteso simbolico che trova ragione nello svolgersi della silloge, quando corrisponde alla «linea del corpo» piuttosto che suggerire le «cose da fare se la stanza diventasse un cerchio: // a piccoli passi regolari camminarci dentro / diventare vuoto meccanismo o una bolla grande, inutile e perfetta / dirigere l'orchestra delle voci / rotolare lungo la linea, rinunciare a salvarsi». Con La linea del davanzale, Francesca Ippoliti conferma una maturità di pensiero e di stile che la pone in posizione privilegiata rispetto a molte fra le scritture coetanee, impressione suffragata da altre sue parole in forma di saggio: «La poesia dovrebbe dire qualcosa di più e qualcosa di meno di una storia privata. Di più, perché l'immersione nella contingenza autobiografica è una forma di difesa e non travalica il campo dell'informazione per raggiungere quello della necessità; di meno, perché la rinuncia al vissuto biografico - la rinuncia all'investimento dell'io, alla presa di posizione - è quasi sempre una via di fuga, una divagazione (in ogni caso, un'operazione intellettuale)».
€ 13,00

Tripaldi Francesco Title:
Il machine learning e la notte stellata
Author: Tripaldi Francesco
Publisher: LietoColle

'Tripaldi è un giocoliere che lancia sulla carta e vi fa volteggiare sopra, uno dopo l'altro, anzi uno insieme all'altro, emozioni, immagini, geografie e registri linguistici attinti da dimensioni parallele e contesti spaiati. Il suo è un surrealismo con i piedi ben ancorati al cloud e che non a caso si nutre al contempo di macchine e cieli stellati. Nell'arco di uno stesso componimento si sorride, ci si stupisce, si riflette, ci si commuove, ci si compiace della familiarità con le situazioni portate in scena, ci si sente davvero figli del proprio tempo. La tecnologia, la televisione e i social la fanno da padroni, nella raccolta come nella vita di noi tutti. La poesia è un'interlocutrice seria ma non seriosa, una che sa stare allo scherzo, una che sa ascoltare. C'è tanta quotidianità mai banale, tanta attualità umana, una punta di sano sarcasmo, un pizzico di solidarietà, quel tanto di ironia e, soprattutto, autoironia che non guastano'.
€ 13,00

Tipaldi Francesco Maria Title:
Spin 11/10
Author: Tipaldi Francesco Maria
Publisher: LietoColle

'Serpeggia da sempre nella poesia la diabolica luce dell'antipoesia, ovvero della tentazione di urtare, spiazzare, confondere il lettore fino al punto di creare nella sua mente un'irritazione, un disgusto che gli faccia chiedere a che punto le parole si giocano in ogni momento la loro ampia malafede in cambio di una raggiunta sublimazione. Ci hanno provato, ci provano in molti. Tipaldi ci riesce. Riesce a procurarci un fastidio, una discordanza che non siamo capaci di ridurre a ideologia, a pratica preconfezionata, a esercizio da leggere in chiave. Non è fatta per piacere a qualcuno, questa poesia, né per trovare le parole della propria vita, ma per farci ricredere (e reagire) riguardo il nostro 'abitare poeticamente' le ben strutturate abitudini insediate nella pratica della lingua'.
€ 13,00

Tramontano Guerritore Alfonso Title:
Gli stati dell'acqua
Author: Tramontano Guerritore Alfonso
Publisher: LietoColle

Questa raccolta di poesie si apre e si chiude con un chiaro riferimento a due dei quattro elementi naturali: il fuoco e l'acqua. E non è un caso che l'ordine sia questo, poiché dà le coordinate utili ad affrontare un percorso all'inverso, un riavvolgimento che dalla fase, diciamo così, incendiaria, quella da cui scaturisce l'energia necessaria ad affrontare il percorso stesso, vuole approdare a una sorta di acchetamento, di blando assopimento. O di ritorno; perché l'acqua rappresenta un chiaro luogo d'origine; materia essenziale, come dice il Tramontano stesso, e quindi spazio uterino, di ventre materno, cavernoso: primordiale. Un percorso famelico di vita.
€ 13,00

Salvia Rosa Title:
Tempo innocente
Author: Salvia Rosa
Publisher: LietoColle


€ 15,00

Fresi Franco Title:
Conversazioni con Maria Luisa Spaziani
Author: Fresi Franco
Publisher: LietoColle


€ 17,00

Orso Daniele Title:
La mano tesa
Author: Orso Daniele
Publisher: LietoColle


€ 17,00

Marelli Piero Title:
L'Orestea dei fuochi
Author: Marelli Piero
Publisher: LietoColle

'Così, nel finale di questo poema teatrale, anche Atena, pur nella sua maestà che predispone e chiama all'ascolto, pur nella sua autorità che ci consegna un'ultima e decisiva richiesta, esprime quasi un rimpianto, denuncia femminilmente una mancanza'.
€ 14,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle