![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() La decenza comune Author: Cellotto Alberto Publisher: LietoColle "La decenza comune di Alberto Cellotto si muove con naturalezza tra le maglie di un'ironia colta, debitrice all'insegnamento dei Frattini quanto dei Ceronetti del paradossale Homo Democraticus ("massificato senza far parte di una comunità, single senza essere individuo, solo senza essere libero"). È così che trovano ragione e coerenza in apparente assenza di relazione, eppure accomunati da un reciproco rispecchiarsi acquisiti che vanno dal "blocco di ghiaccio enorme e per pensare distratto". (Augusto Pivanti) € 13,00
|
![]() ![]() Alda Merini. Una ragazza folle come gli uccelli Author: Sciuba Emiliano Publisher: LietoColle «Folle come gli uccelli» vale a dire: libera e visionaria come il cielo. Potrebbe riassumersi così questo nuovo studio, certo provvisorio e senza pretesa di esaustività, riguardo alla poesia simbolica di Alda Merini, che dopo la recente morte della poetessa ha iniziato ad attirare un interesse sempre maggiore. La via per una piena rivalutazione del caso Merini - glissato subdolamente col pretesto del personaggio buffonesco e velleitario, avulso dagli ambienti letterari e dall'impegno marxista, non in ultimo poiché donna - e la via per il suo riconoscimento da parte dell'Accademia italiana sono ancora lontane. Nonostante ciò, Alda Merini rimane il poeta italiano più conosciuto, solidarizzato e soprattutto amato dalla gente qualunque, in special modo dai giovani e dai giovanissimi che ogni giorno ne riconsacrano il ricordo tra murales, citazioni sine nomine locoque online, canzoni cantautorali rock pop e altre forme d'arte. € 17,90
|
![]() ![]() Eludere una morte Author: Teneriello Flavia Publisher: LietoColle "La parola è la lama che conficco a colpi secchi nei cavi degli occhi a recidere il cranio: sordi rintocchi nella campana impazzita. Uno - le palpebre serrate. Due - la mano umida a sciogliere il volto. Tre - irrompono in petto le viscere. Ecco, lo vedi ora sulla carta il mio ciliegio in fiore?" € 13,00
|
![]() ![]() Verso dove Author: Mandalis Lorenzo Publisher: LietoColle La quantità di richiami all'"animale granchio" presente nella raccolta suggerisce di definirne preventivamente ruolo e significati. I granchi rappresentano alcuni tra i simboli (insieme alla pineta, ai muggini, alle bavose, ai cani) della mia infanzia e della mia adolescenza passate a Livorno. Il mare livornese è scoglioso e i granchi si nascondono ovunque con i loro musetti perennemente imbronciati. Questi esserini, che da lontano sono pacati e riservati - e quando ti avvicini s'imbucano rapidi tra le insenature degli scogli - rappresentano molto bene le mie estati livornesi. Da bambino provavo ad acchiapparli con il retino o con le mani, ma molto spesso riuscivano a scappare e a intrufolarsi nell'ombra di qualche anfratto. Quando invece riuscivo a prenderli, li mettevo dentro il mio secchiello rosso e li osservavo girare - perplessi e con le chele alzate pronti a far guerra - sul fondo. Spesso, colto da pietà, li liberavo. Ma è capitato anche - oggi so, molto crudelmente - che li uccidessi. Sono stati gli animali con cui ho sperimentato per la prima volta alcuni importanti significati: quello della vita, della paura, della trappola e della morte. Quando ho lasciato la mia casa e mi sono messo in viaggio per posti lontani, i granchi hanno continuato a tormentarmi e a immalinconirmi. E anche oggi tornano spesso a disturbarmi. (Nota dell'autore) € 16,00
|
![]() ![]() L'alfabeto del buio Author: Pacelli Ilaria Publisher: LietoColle "L'alfabeto del buio" non vuole gettare la luce di un riflettore sui sospiri, ovvero la presenza del corpo nella voce, né sul grido, quando il corpo ha solo la voce e non trova parole. Queste parole trovano una forma che comprende i sospiri e il grido in un gioco di esaltazione e conflitto tra la luce e il buio, sovvertendo o confondendo l'abituale percezione. È per auspicata cecità che le figure si stagliano più nette. È così che si vince il tempo intento a logorare, di queste figure, i tratti immediati. Anche i sentimenti, gli sguardi sulla vita di ogni giorno, vengono in nuova luce a patto di essere visti come ombre, sul lato, dunque, della loro caducità, del loro fragile permanere, dubbioso in sé e per ogni "io" che ne voglia fare suo proprio saldo possesso. Come se le ombre, nel loro netto contorno, proiettate su uno schermo che ne imprime più nettamente la figura, fossero più salde dei corpi, destinati a patire l'istante che li vede apparire, sempre incerti, fugaci. Le fotografie di Danilo Massi, a questo proposito, sono una scelta allo stesso tempo felice e azzardata: forse fin troppo consone al dettato poetico, risvegliano però un supplemento di interrogazione, nella convivenza sia dell'una che dell'altra esperienza artistica. € 12,00
|
![]() ![]() La giovane poesia degli Urali Author: Galvagni P. (cur.) Publisher: LietoColle È vano cercare un'identità collettiva generazionale o d'altro tipo in nove autori raccolti in un'unica edizione. Non è meno vano confrontare Anastasija Chvostanceva ed Evgenij Smysljaev, Egana Dzabbarova e Jaroslava Sirokova, Anna Lukasenok e Angelina Sabitova, Aleksandra Siljaeva, Michail Kuimov e Ruslan Komadej. Le logiche e pratiche poetiche nel libro sono eterogenee, com'è eterogenea la poesia contemporanea in lingua russa. I versi liberi sono liberamente attigui al verso sillabico-tonico, la lirica alle tecniche del documentario, le simbolizzazioni di livelli diversi alle espressioni dirette, i contesti culturali ai costrutti autobiografici. Ogni autore vede a proprio modo le sfide del metarealismo, dominante per la poesia degli Urali, e del post-concettualismo, senza il quale è impossibile parlare della poesia giovane. Infine, anche i temi, che i giovani degli Urali sollevano, si distinguono per una moltitudine di aspetti. In tal caso risulta luogo comune nel libro solo la quintessenza della giovinezza e delle speranze, nient'affatto destinate a realizzarsi. E per di più quello stesso sapore indimenticabile, che c'è in ogni epoca. € 17,00
|
2019 |
![]() ![]() Occhi della parola-Ojos de la palabra Author: Boccanera Jorge Publisher: LietoColle € 20,00
|
![]() ![]() Il giorno del panettiere Author: Cerè Rodolfo Publisher: LietoColle [...] Rodolfo è cibo preparato con esattezza chirurgica, eppure con tutto il calore di mani che sanno consapevolmente sporcarsi nella farina di ogni giorno. Ed è parola che sa generarsi da un desiderio di rappresentazione generosa di un sé personale e collettivo: Cerè gioca di pathos e nostalgia, quando - uomo di confine, di attraversamenti ripetuti all'infinito - dice con tenerezza a chi lo accompagna (la città è Zurigo, ma potrebbe essere un'altra delle molte mete ceresiane; lei (sei il tepore) è la sua compagna): [...] Arrivare, significa destinarsi / per trovare la pace alla fine del viaggio. / Splendore di mattina assolata, / sei il tepore, dinanzi al focolare. Infine, Rodolfo Cerè "è una persona buona": condivido questa convinzione con Alberto Casiraghy, altro "panettiere" come l'appellava Vanni Scheiwiller a proposito dell'edizione del Pulcinoelefante realizzata in giornata, al pari del pane del fornaio. Nell'occasione di una memorabile conversazione, l'"Alberto" sentenziò: "Non so se del Rudy preferisco l'ultima lasagna o l'ultimo l'aforisma". € 13,00
|
![]() ![]() Quadro di New York Author: Gomez y Oliver Valenti Publisher: LietoColle € 13,00
|
![]() ![]() Spiegate alle vele Author: Cerè Rodolfo Publisher: LietoColle € 13,00
|
![]() ![]() Waterloo Author: Portaccio Stefania Publisher: LietoColle "Nel suo ultimo libro di poesia, Waterloo, Stefania Portaccio dà forma, più di quanto non abbia fatto nelle tre raccolte precedenti, a una lingua spezzata e poi ricucita, verso dopo verso, con l'aiuto di figure linguistiche sempre incisive che stringono la frase nel senso stretto - o meglio schietto - delle sue argomentazioni. Il flusso della scrittura è rapido ma complesso, nutrito da inversioni e scarti sintattici, da certi barocchismi costruiti, si direbbe, per il piacere di stupire se stessa più che il lettore, da tagli operati seguendo la diversa luce del giorno o dalla aggressiva, insistente analisi demolitrice della sua introspezione". € 14,00
|
![]() ![]() Contrappunti Author: Nicodemo Massimiliano Publisher: LietoColle Il fascino della vita è nel suo mistero inospitale, nelle scansioni di un tempo che non arrovella, nell'avarizia delle luci spente e delle tracce minime, nel coraggio dello stupore. Ha suoni fragili quest'arte ignota che forgia il silenzio delle piccole imprese. In punta di piedi, sfilano mille colori d'anima, sapori contrastanti, aliti sottili. Momenti di poesia quotidiana che si librano come note di una melodia da comporre, come frammenti da declinare. Istantanee vestite addosso, di giorni, di notti, di stagioni che cambiano, che lasciano scorie. Tutto gira nel disordine di un mondo che racconta senza spiegare, compagno di viaggio, cornice da riempire, solco di un pomerio dove si avventura l'esistenza. Dovremmo scrutare con occhi più limpidi la nebbia dei sensi. Riuscire a svincolarci dal ronzio delle parole inutili, dal luccichio dell'apparenza. Cedere all'incursione degli attimi. Lo scorrere dei giorni ci risucchia? Dovremmo rallentare, indulgere ai sentimenti, concederci all'incertezza delle emozioni. Senza sorprenderci, senza nasconderci, semplicemente vivendo. € 13,00
|
![]() ![]() Antologia di poeti contemporanei dei Balcani Author: Rocco P. M. (cur.); Sokolovic E. (cur.) Publisher: LietoColle "Pensare un'antologia di poeti dei Balcani è stato innanzitutto un modo per ringraziare la terra, le donne e gli uomini che ci hanno guidato dalla Slovenia alla Macedonia alla loro scoperta e alla scoperta della creatività della poesia in una regione tanto significativa per la storia e la cronaca europee ma così ancora poco frequentata in Italia. Ed ha significato accedere - per dire con Paul Valéry - in quel momento vertiginoso in cui qualcosa si distrugge perché qualcosa si produca, proprio là dove ribatte ancor oggi l'eco della distruzione nella provvisorietà del linguaggio che oscilla tra spinte all'isolazionismo e abbattimento dei muri della divisione sociale, politica e culturale". € 20,00
|
![]() ![]() L'uomo con i sandali Author: Giaccherini Ferruccio Publisher: LietoColle [...] Ferruccio non sa calpestare se non il suolo che sta sotto le suole dei suoi sandali, come nell'evocazione creata dal titolo di questa raccolta. E se di altra minima ossessione si può parlare, questa riguarda l'irrisolto con la memoria, una sorta di debito percepito nella necessità dell'estinzione, di un saldo che ne cancelli il permanere, che dia libertà dall'assoggettamento al mutuo. Già si era iniziato a scorgere questo bisogno nella silloge d'esordio - Tradimenti - quando Gian Mario Villalta nella prefazione richiamava a una ricapitolazione degli accaduti ("Ho seguito F. G. fin dagli inizi del suo cammino di appropriazione della parola poetica, e ho visto da subito che non si trattava di un'improvvisa decisione, ma della volontà di recuperare, anzi direi "riunire" esperienze del sentire e dell'immaginare che erano state presenti nella sua vita da sempre"). € 14,00
|
![]() ![]() Ritorno alla natura Author: Sehic Faruk Publisher: LietoColle La silloge di poesie che viene qui presentata per la prima volta in italiano, tradotta da Ginevra Pugliese, è tratta per la gran parte da due raccolte, Hit depot (Sarajevo 2003) e Transsarajevo (Zagabria 2006), quest'ultima molto popolare nell'intera ex-Jugoslavia. Sono presenti anche tre poesie (Manifesto, Passeggiata per Srebrenica, Poesia dei sopravvissuti) tratte dalla raccolta I miei fiumi (Moje rijeke, Sarajevo 2014). Come ha affermato l'autore, il suo intento era quello di scrivere per erigere piccoli monumenti funebri in ricordo dei suoi compagni morti, facendo della scrittura il terreno della dialettica tra immortalità della natura e mortalità dell'uomo, che anzi trova nel ritorno alla natura dopo la morte la sua dimensione di resurrezione terrena, "nell'intesa segreta tra inanimato e animato" (il cimitero militare Ometaljka). € 15,00
|
![]() ![]() Nero Euridice Author: Morandotti Lorenzo Publisher: LietoColle "In un angolo di mani/falci l'erba del giorno/ che non vedi/ attorno alla voce dondolare/ di angelo buono e di porta/ Considera il fuoco sulla neve/ siede male dove tu sedevi/ mentre più calmo/ ora candido muta/ in albero levato". € 13,00
|
![]() ![]() Quando le ombre cantano il sole Author: Bartone Elena Publisher: LietoColle Possono davvero le ombre cantare il sole? Sembra una provocazione, forse un grido, l'opera poetica di Elena Bartone. Una provocazione che si fa grido e che riesce a contestare una certa immagine del divino, scolpita dentro, nel cuore delle umane generazioni. Una provocazione a ripensare e a mettere in discussione quell'immagine dicotomica della realtà che vuole collocare, in una fatalistica divisione, luce e tenebre, cielo e terra, materia e spirito, Dio e uomo. In tal modo la ricerca innata dell'oltre, il sussulto umano dell'anima verso la trascendenza, lì, tutto, si esaurirebbe: in un illusorio sussulto, in un inutile anelito all'esodo, sempre destinato a rientrare deluso nell'orizzonte finito dell'ombra. € 14,00
|
![]() ![]() Un difficile partire Author: Morelli Romano Publisher: LietoColle La poesia, per me, è della stessa sostanza del pianto e della preghiera: è la voce dell'individuo che scopre e si misura con i limiti invalicabili, con tutte le impossibilità della condizione umana. È l'espressione inconfutabile e originaria della creatura che si esperisce, senza vie di fuga, senza più nulla che lo veli, nella sua tremenda verità: fragile, sola, soccombente. In questi momenti estremi in cui l'umano si realizza nella propria vera essenza di finitezza, nel silenzio che schiaccia, non c'è più spazio per il superfluo, per il quotidiano: tutto si contrae nell'essenziale. La poesia, come il pianto e la preghiera, non si rivolge a interlocutori umani né si propone scopi da raggiungere, ma è un radunare e far salire alla superficie il lamento incontenibile, immediato, infondato e radicale dell'essere umano di fronte al dolore e alla morte. € 13,50
|
![]() ![]() Nature reversibili Author: Barbato Emilia Publisher: LietoColle "È questo un libro che nella impeccabile compostezza della scrittura, nell'equilibrio della lingua e della forma, senza ricorso alcuno a effetti speciali o sottolineature enfatiche, riesce a coinvolgerci anche emotivamente. Emilia Barbato osserva il vento che passa tra le foglie creando una musica e una serie fittissima, a tratti misteriosa di corrispondenze interne a un mondo, quello di cui ci parla, con tanta sensibile delicatezza. Una poesia, la sua, dove entrano oggetti minimi (la camicia, il piumone, la tovaglia, "le povere cose: l'inizio / di una sedia, qualche foglio, / un quarzo rosa, / due miserabili candele,") e figure della realtà quotidiana, ma anche del mito e della poesia o del cinema. Appare, ma quasi tenuto in ombra, un personaggio, in un habitat urbano di cui Emilia Barbato accenna svariate presenze". € 13,00
|
![]() ![]() La luce non è spenta Author: Ruggieri Stefania Publisher: LietoColle In "La luce non è spenta", come in tutti i titoli delle collane Soloventi e Solodieci, i versi dell'autrice sono accompagnati dalle fotografie dalla fotografa Paola Mischiatti (Rovigo, 1975). € 7,50
|
![]() ![]() Carne della fine Author: Rabboni Livio Publisher: LietoColle € 13,00
|
![]() ![]() Il punto morto del mondo Author: La Placa Giorgia Publisher: LietoColle La stessa autrice dice parlando della propria opera "La silloge in questione ha come tema la leggerezza malinconica, lo stato di irrequietudine e abbandono, i sentimenti contrastanti di chi si sposta da una città ad un'altra e prende, da entrambe, suoni, rumori e sensazioni differenti." € 13,00
|
![]() ![]() Avverbi di luogo Author: Piqueras Juan Vicente Publisher: LietoColle "Piqueras, grande poeta, ci cattura ancor prima che arriviamo a capirlo, dice più di quello che dice." (José Hierro) € 15,00
|
![]() ![]() Miniature Author: Gorbunova Alla Publisher: LietoColle I brevi racconti, che qui si presentano al lettore italiano, sono tratti da "Le cose e le mose", la prima raccolta di prose di Alla Gorbunova, giovane poetessa, ormai affermata nel panorama letterario russo. È un'autrice dal forte temperamento innato, con una sua voce particolare, che arriva a note alte, fin quasi alla personalità creativa del giovane Majakovskij. È di certo un libro colmo di ironia, di un umorismo abbastanza cupo, legato a un senso di "allegro assurdo". Le prose brevi di Alla Gorbunova sono un inno all'assurdo assoluto, puro, che accade nella vita quotidiana. Un assurdo molto semplice, naturale, ma non per questo meno spaventoso. € 15,00
|
![]() ![]() In un soffio fra gli aceri Author: Kaalep Ain; Ottaviani P. (cur.) Publisher: LietoColle Kaalep è uno dei fondamenti della cultura estone. Per la prima volta in Italia una scelta antologica della miglior produzione poetica nell'arco di mezzo secolo. € 20,00
|
![]() ![]() La ragazza dipinta di blu Author: Cambau Laure Publisher: LietoColle Questo libro ha ricevuto il premio Venus Khoury-Ghata 2018 ed è ispirato all'incontro - spirituale e temporale - con la confraternita dei Bektashi. € 15,00
|
![]() ![]() Fluida Author: Antonioni Lorena Publisher: LietoColle "Fluida" è una raccolta rappresentativa di una generazione (meglio, di una parte di quella generazione): il tempo contemporaneo dei "trenta" che, nonostante le occasioni, manifesta un disagio diverso da quello sperimentato nelle generazioni del "prima" e del "dopo", quasi a cristallizzare la nascita in una stagione - la "Milano da bere" - che tanto ha condizionato le modalità di relazione nei tempi venuti poi. L'autrice allestisce - con parola breve ed efficace - un teatro vasto e articolato, che pone il sé nella prospettiva delle molte esperienze raccontate: esperienze documentate con verità, senza reticenze, con una onestà intellettuale che si percepisce già nel componimento che dà il titolo alla raccolta: "Fluida". € 13,00
|
![]() ![]() Sono un deserto Author: Pasquandrea Sergio Publisher: LietoColle ""Sono un deserto" si evidenzia subito come una raccolta di grande intelligenza e respiro emotivo, caratterizzata da un'assoluta volontà di chiarezza, sia nella nitidezza formale che nella scelta assai ponderata di un verso prosastico e di un vocabolario immediato che è la piena evoluzione di una ricerca cominciata con Oltre il margine (Fara, 2015), nel tentativo di un'apertura all'altro, di una necessità di comunicare con l'altro su di un piano di parità linguistica". € 14,00
|
![]() ![]() Lio Piccolo. Guida emotiva a un luogo dell'anima Author: Roncali Lino Publisher: LietoColle Lino Roncali ha scritto, serbato, riscritto queste poesie per un tempo lungo abbastanza per far sì che diventino parte della memoria, e non soltanto resoconto dell'esperienza. Per questo hanno il sapore di un vissuto che non è solo incontro con un luogo e sorpresa per la sua unicità. Nella nostra esistenza attuale, che ci invita al turismo (sotto ogni suo aspetto), spesso è fastidiosa la presunzione che un altrove sia sufficiente a parlare di sé in quella forma dell'interrogazione, che è propria della poesia, dove l'io è chiamato a restituire all'esperienza una voce non effimera, radicata nel tempo. Progetto fotografico di Ivano Mercanzin. € 8,00
|
![]() ![]() Contar le pecore Author: Figna Rosanna Publisher: LietoColle € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|