book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















LetteraVentidue Publisher (Libri LetteraVentidue su Unilibro.itLibri edizioni LetteraVentidue Editore su Unilibro.it)

2025

Boschi Antonello; Boschi Jacopo Title:
Camouflage. Dalla città profonda alla città superficiale
Author: Boschi Antonello; Boschi Jacopo
Publisher: LetteraVentidue


€ 13,50
2024

Bricocoli Massimo; Peverini Marco Title:
Milano per chi? Se la città attrattiva è sempre meno abbordabile
Author: Bricocoli Massimo; Peverini Marco
Publisher: LetteraVentidue

Negli ultimi venti anni, le trasformazioni urbane a Milano hanno segnato una fase di forte ri-centralizzazione e di crescente attrattività. Oggi, la pressione che Milano esercita su chi letteralmente non può permettersi di accedere a un'abitazione dignitosa è elemento di forte criticità. Sullo sfondo di un ampio programma di ricerca in materia di politiche della casa e di pianificazione urbanistica, i dati e le elaborazioni prodotte da OCA Osservatorio Casa Abbordabile di Milano Metropolitana sulle relazioni tra costi abitativi, redditi e retribuzioni offrono basi informative al dibattito e argomenti a supporto di scelte e azioni di governo locale nella prospettiva di una città abbordabile, inclusiva e sostenibile. Con una prefazione di Alessandro Maggioni e saggio fotografico di Giovanni Hänninen.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Bonvini Paolo; Ferretti Maddalena; Mondaini Gianluigi Title:
From emergency to emerging places
Author: Bonvini Paolo; Ferretti Maddalena; Mondaini Gianluigi
Publisher: LetteraVentidue

A seguito del sisma che ha colpito il centro Italia nel 2016, il Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura dell'Università Politecnica delle Marche, con il suo gruppo di ricerca Hub for Heritage and Habitat dell'area Architettura, ha dedicato un programma di esplorazione progettuale per alcune città colpite dall'evento sismico all'interno della Regione Marche.
€ 22,00

Bosi R. (cur.); Pavarotti M. (cur.) Title:
Viaggio in Italia. Itinerari di architettura contemporanea-Routes of contemporary architecture
Author: Bosi R. (cur.); Pavarotti M. (cur.)
Publisher: LetteraVentidue

Molti architetti della storia hanno viaggiato tanto e a lungo, al di là delle epoche e delle correnti architettoniche di appartenenza, e già di per sé questo è un aspetto profondamente significativo. Ognuno di loro ha avuto il suo Oriente, assumendo Le Corbusier come riferimento, e molti, come lui, anche secondi viaggi significativi, in età matura, sulla scia dell'evoluzione tecnologica legata ai trasporti che stava avvenendo nel secondo dopoguerra. L'esercizio del viaggio, oltre che seguire le rotte tracciate dai Maestri, può essere praticato attraverso itinerari di architettura contemporanea. Ne è un esempio il Viaggio in Italia presentato in questo volume, certamente non esaustivo per dipingere l'attuale stato dell'architettura italiana, ma che, indubbiamente, rappresenta uno spaccato del lavoro della nuova generazione di architetti.
€ 22,00

Andreola Florencia; Muzzonigro Azzurra Title:
Libere, non coraggiose. Le donne e la paura nello spazio pubblico. Ediz. italiana e inglese
Author: Andreola Florencia; Muzzonigro Azzurra
Publisher: LetteraVentidue

Come mai la paura che le donne provano nello spazio pubblico è per molti versi 'paradossale'? Da dove proviene questo timore che costringe le donne a non uscire di sera, a non attraversare determinate strade, ad allungare il percorso per tornare a casa? La paura non è solo specchio di una effettiva pericolosità delle nostre città, è anche il risultato di una costruzione sociale radicata in una storia di oppressione patriarcale. A partire dai vari aspetti legati al tema dell'insicurezza, tra cui la sua strumentalizzazione mediatica e la sua tendenza a favorire la relazione donna-spazio domestico, il libro mette a fuoco il ruolo che la pianificazione urbana può avere nel progettare città capaci di far sentire le donne e le minoranze di genere più sicure nello spazio pubblico, soffermandosi in particolare sulla città di Milano, ma allargando lo sguardo ai casi virtuosi su scala internazionale. Libere, non coraggiose, affinché la presenza delle donne nello spazio pubblico, soprattutto di sera e di notte, diventi sempre di più espressione di libertà piuttosto che un atto di coraggio.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Barone E. (cur.) Title:
La scelta C.L.E.V.E.R. Guida per le amministrazioni locali all'utilizzo delle NbS. Ediz. italiana e inglese
Author: Barone E. (cur.)
Publisher: LetteraVentidue

La pubblicazione si propone di condurre un'analisi dettagliata e approfondita del progetto europeo CLEVER Cities, sviluppato a Milano, Londra e Amburgo nell'arco di cinque anni e mezzo, a partire dal 2018. L'obiettivo principale della trattazione è di fornire una risorsa esaustiva, arricchita da interviste, strumenti metodologici e apprendimenti derivati dall'esperienza, dedicata agli enti locali. Lo scopo ultimo è quello di agevolare la comprensione e la pianificazione consapevole nell'implementazione delle Soluzioni basate sulla Natura (NbS) in contesti urbani. Attraverso la presentazione di approfondimenti pratici, il testo si propone di offrire agli enti locali delle indicazioni per superare le sfide che possono emergere nel processo di adozione delle NbS, prestando particolare attenzione alle complessità burocratiche, finanziarie e gestionali e fornendo una prospettiva chiara e pragmatica per consentire un'implementazione efficace e sostenibile delle soluzioni verdi innovative.
€ 25,00

Antista A. (cur.) Title:
Sicilian Lithics. Between built heritage and contemporaneity-Geomateriali e architettura in Sicilia, tra patrimonio e contemporaneità. Ediz. bilingue
Author: Antista A. (cur.)
Publisher: LetteraVentidue

Questo volume raccoglie una sequenza di approfondimenti elaborati nell'ambito del progetto di ricerca Sicilian Lithics. Between Built Heritage and Contemporaneity, che mira a intersecare ragionamenti prodotti da punti di vista diversi, corrispondenti alle discipline della Tecnologia, della Progettazione e della Storia dell'Architettura. L'obbiettivo è sondare le possibilità di sfruttamento dei materiali lapidei naturali locali per verificarne le possibili declinazioni tecnologiche e le potenzialità dei valori materici e formali nel progetto di architettura, con il supporto di una più approfondita conoscenza di usi e tecniche nella storia della costruzione nell'isola.
€ 22,00

Airoldi P. (cur.); Guerrisi V. (cur.); Moren I. A. (cur.) Title:
Continente Sicilia 1922-2022. L'ultimo secolo di architettura in sei interviste-The last century of architecture in six interviews. Ediz. bilingue
Author: Airoldi P. (cur.); Guerrisi V. (cur.); Moren I. A. (cur.)
Publisher: LetteraVentidue

Espandendo l'esperienza di :AFTER. After History, Afterlife - Festival diffuso di architettura in Sicilia, Continente Sicilia 1922 - 2022 raccoglie sei interviste ad alcuni dei più importanti architetti siciliani delle ultime decadi del Novecento. Ciò che li unisce, oltre all'aver contribuito in maniera sostanziale alle recenti vicende architettoniche e urbane dell'isola, è l'esser custodi di una memoria storica in gran parte conservata grazie alla numerosa quantità di documenti, elaborati grafici, plastici, fotografie pazientemente raccolti nel corso degli anni. Attraverso i racconti autobiografici e gli scatti amatoriali realizzati durante le interviste a questi archivi-non archivi, senza pretesa di esaustività, Continente Sicilia 1922 - 2022 vuole restituire uno spaccato storiografico-personale della Sicilia contemporanea. Utilizzando le parole di Franco Cassano, la pubblicazione rende esplicita la storia di un meridione che può diventare 'un soggetto autonomo, protagonista' in grado di prendere 'la strada della modernità in un modo assolutamente originale.'
€ 25,00

Allegri Davide; Faroldi Emilio Title:
Progettare lo sport. Teorie ricerche architetture
Author: Allegri Davide; Faroldi Emilio
Publisher: LetteraVentidue

La narrazione di esperienze collocate tra passato e futuro determina per l'architettura un tramite unico di esplorazione del rapporto tra esistente e nuovo, tra antico e moderno, tra memoria e innovazione, tra storia e contemporaneità. Un solco tematico di deciso confronto e dibattito, volto ad alimentare l'articolata sfera rappresentata dai contributi teorico-progettuali in materia, per mezzo di una pratica dialogica finalizzata al dominio della complessità del fenomeno urbano contemporaneo. Specularmente, nell'ambito del progettare lo sport e le sue infrastrutture, l'architettura della città rimane il punto di rifermento e di osservazione di una realtà in divenire dal valore comune: un'entità fisica e sociale la cui pianificazione veicola la vivibilità della medesima. Una realtà disegnata da un territorio articolato di reti, servizi e spazi pubblici, nei confronti della quale la ricerca urbanistica e architettonica stimola l'attuazione, all'interno di politiche di rigenerazione urbana, di recupero e valorizzazione di spazi e contenitori esistenti, parallelamente all'addizione di nuove architetture atte a riattivare energia e relazioni. In armonia con tali presupposti si colloca la presente raccolta di un consistente numero di teorie, ricerche, architetture quali testimonianze del lavoro didattico svolto nell'ambito del nostro laboratorio di tesi di laurea, elaborate e discusse presso la oggi Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano, riguardante temi connessi all'architettura riferita allo sport nei suoi articolati profili.
€ 39,00

Amistadi Lamberto Title:
La città ordinata. Progetti didattici e professionali
Author: Amistadi Lamberto
Publisher: LetteraVentidue

Il libro è diviso in due parti: la prima riguarda alcuni lavori fatti con gli studenti della Facoltà di Architettura dell'Università di Parma tra il 2009 e il 2013; la seconda si occupa di tre opere pubbliche progettate e in parte realizzate in Trentino tra il 2004 e il 2013. Al centro, tre saggi redatti in occasioni e tempi diversi, che rendono conto, anche solo in parte, di un approccio specifico alla Composizione architettonica e urbana e del titolo di questo volume: La città ordinata. Con uno scritto di Luciano Semerani.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Belardi Paolo Title:
Ex antiquo. Costruire sopra sotto accanto intorno dentro davanti dietro tra come con oltre sull'esistente
Author: Belardi Paolo
Publisher: LetteraVentidue

'Le opere e i progetti di Paolo Belardi rappresentano una sfida volta a riconsiderare i confini dell'architettura e invitano ad avvalersi della novità oltre che della diversità degli spunti ideativi che, ancora oggi, possono essere suscitati dal confronto con le preesistenze. Questo libro può essere fonte d'ispirazione per architetti, designer e appassionati di architettura oltre che motivo d'incoraggiamento a spingere la disciplina della composizione architettonica oltre le anodine prospettive binarie che, troppo spesso, contrappongono l'antico al futuro e la memoria alla creatività.' (dalla prefazione di Alessandro Melis)
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Basso Sara; Marin Alessandra; Venudo Adriano Title:
Biophilia. Umano, natura, salute
Author: Basso Sara; Marin Alessandra; Venudo Adriano
Publisher: LetteraVentidue

A partire dagli esiti di uno dei Workshop Integrati di Progettazione (WIP) organizzati dal Corso di Laurea in Architettura dell'Università degli Studi di Trieste, il libro propone una riflessione sul tema della biofilia. I lavori degli atelier coordinati da Lola Domènech (Barcellona), Pablo Gieorgieff (Atelier Coloco, Parigi), Matteo Poli e Luca Astorri (AOUMM, Milano) e Thomas Bisiani (Trieste), diventano occasione per esplorare le potenzialità progettuali insite nell'idea di biofilia, qui usata come metafora di una possibile ricomposizione del nostro legame con la natura, dentro e fuori i margini urbani. Un pervasivo ritorno di interesse per la 'natura', nelle sue differenti declinazioni, ha condizionato negli ultimi decenni le discipline progettuali a diverse scale. Sollecitato dalle note questioni ambientali, a cui si aggiungono temi di giustizia sociale e di salute pubblica, questo interesse pone nuove sfide al progetto architettonico e urbano. Umano e natura sono oggi urgentemente chiamati a un processo di mutuo ri-apprendimento: cambia il ruolo della natura nello spazio urbano, cambia il modo in cui l'umano si rapporta alla natura, dentro la città e ai suoi margini, secondo una nuova, ma anche ancestrale idea di architettura. Il libro intende proprio offrire spunti di riflessione sul rapporto tra umano, natura e salute per esplorare le potenzialità progettuali insite nell'idea di Biophilia, qui usata come metafora della necessaria ricerca di una ricomposizione del nostro legame con la natura, accolta nella sua estrema varietà e diversità. Ripensare l'architettura att
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Arcopinto Luigi Title:
Grammatica euclidea. L'architettura delle geometrie elementari
Author: Arcopinto Luigi
Publisher: LetteraVentidue

Questo libro racchiude la spiegazione di un surreale rimedio euclideo e si configura come un protocollo sanitario non consequenziale utile per indagare - e fare - architettura. In forma di bugiardino di una medicina, il volume cerca di affrontare la posologia delle figure bidimensionali nel mondo costruito e si interroga sulle possibilità chiaroscurali dell'espressione formale. Si precisa che il farmaco è confezionato per il progettista euclideo ma non solo, se ne consiglia l'assunzione anche a colui che volesse abbracciare la causa geometrica, perché la terapia aiuta con una modalità apparentemente scientifica ma, in realtà, olistica e verosimile. Parafrasando Gio Ponti, è un ideario di un modo di fare architettura nel suo momento fondante: quello dell'apparizione della forma, con l'obiettivo di diffondere questo approccio, attraverso la sua ironia, anche negli ambiti professionali, dove sembra che l'atto ideativo sia divenuto una lontana deriva, un esito di un processo di omologazione che rischia sempre di più di concorrere a un vero e proprio impoverimento del progetto.
€ 22,00

Associazione Culturale Cantina Sperimentale Iblea (cur.) Title:
I luoghi che abiteremo. Rigenerazione urbana per l'innovazione culturale
Author: Associazione Culturale Cantina Sperimentale Iblea (cur.)
Publisher: LetteraVentidue

Il testo offre una visione multidisciplinare sui temi del riuso di attrezzature infrastrutturali dismesse. La prospettiva di innesto di funzioni artistico-culturali come orientamento strategico viene verificata ampliando le tradizionali categorie della conoscenza attraverso i punti di vista dell'economia della cultura applicata alla gestione di assetti funzionali ibridi, senza trascurare il ruolo dell'arte nella rigenerazione urbana e le necessità di fornire risposte adeguate alle problematiche ambientali emergenti, da affrontare nei termini che attengono alla transizione ecologica e digitale. Un contributo alla cultura del progetto del patrimonio è fornito attraverso i progetti di Manuel Aires Mateus condivisi nell'ambito della sua Lectio Magistralis. Il workshop di progettazione è stato organizzato come attività centrale del Progetto Riqualificazione Urbana degli Ex Magazzini della Stazione di Noto, finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU (PNRR), coordinato da Cantina Sperimentale Iblea - Centro culturale e artistico, in convenzione con SDS Architettura e Patrimonio Culturale di Siracusa dell'Università di Catania.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Cacciatore F. (cur.) Title:
L'oasi nella casa. Cinque case collettive di Barclay&Crousse a Lima
Author: Cacciatore F. (cur.)
Publisher: LetteraVentidue

Il volume è dedicato ad alcune case collettive realizzate da SandraBarclay e Jean Pierre Crousse nella capitale peruviana. All'interno di questo peculiare scenario tropicale, la coppia di architetti limegni ha realizzato diversi tipi di abitazioni, sviluppando, sistematicamente, un'idea di architettura domestica attenta ai valori ambientali e climatici locali, alla salvaguardia della privacy e dell'intimità familiare e all'invenzione di raffinate soluzioni spaziali. Questo lavoro può essere ricondotto a quattro tappe fondamentali. La prima tappa è quella delle cosiddette 'casas de playa', abitazioni unifamiliari di vacanza extraurbane disseminate nelle numerose baie presenti sulla desertica costa oceanica del Paese, prevalentemente a sud della capitale. La seconda tappa è quella delle case unifamiliari urbane quasi sempre insediate in quartieri del cosiddetto Cercado de Lima, la zona centrale della città peruviana. La terza tappa è quella delle 'case andine', ma posizionate ad alta quota all'interno del paesaggio montano della cordigliera. La quarta e ultima tappa, infine, riguarda i blocchi di abitazioni collettive oggetto di questo libro, realizzate all'interno del territorio metropolitano della capitale del Perù e legati allo sviluppo immobiliare sempre più intensivo e problematico di questa affascinante realtà urbana.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Bologna Alberto Title:
Luciano Pia. Ediz. illustrata
Author: Bologna Alberto
Publisher: LetteraVentidue

Le architetture di Luciano Pia sono l'esito di processi di ricerca progettuale che portano a spazialità urbane iconiche, sempre inedite e inconsuete. L'architetto torinese lavora da solo e, in maniera ogni volta differente, dà forma ai suoi edifici mettendo simultaneamente a sistema le istanze dettate dalla distribuzione, le qualità spaziali della struttura portante e le superfici che definiscono gli involucri. La sensibilità nell'impiego dei materiali e le sue doti da artigiano giocano pertanto un ruolo primario nel quadro di una distintiva cultura del progetto basata sulla costruzione dalla quale non si può prescindere per comprendere appieno gli impulsi creativi, i formalismi, i codici espressivi e i linguaggi compositivi adottati.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bruschi Andrea Title:
Piero Ostilio Rossi. Autoritratto di una generazione (1920-1950). Professori di Composizione della Facoltà di Architettura della Sapienza
Author: Bruschi Andrea
Publisher: LetteraVentidue

Piero Ostilio Rossi è nato a Taranto nel 1948. Laureato in Architettura alla Sapienza nel 1973, professore ordinario di Composizione architettonica e urbana, è stato presidente del Corso di laurea in Architettura-Flaminia dal 2000 al 2003; dal 2010 al 2016 è stato il primo direttore del Dipartimento di Architettura e Progetto DiAP che ha riunito insieme i tre Dipartimenti di Architettura DiAR, di Architettura e Costruzione Ar_Cos e di Caratteri dell'ambiente e Valutazione dell'architettura CAVEA. Dal 1993 al 2019 ha fatto parte del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Architettura. Teoria e Progetto e dal 2007 al 2010 ne è stato il Coordinatore, ruolo che è stato chiamato nuovamente a ricoprire nel 2018-2019 per poi entrare a far parte del Collegio dei membri esperti. In quel biennio è stato anche direttore della Scuola di Dottorato in Scienze dell'Architettura. Nel 1981 ha fondato lo Studio P+R - Progetti e ricerche di architettura con Carlo Melograni, Marta Calzolaretti, Ranieri Valli e Andrea Vidotto, e nel 2001 il Qart - Laboratorio per lo studio di Roma contemporanea del Dipartimento di Architettura e Progetto, nel quale ha condotto numerosi studi e ricerche. La sua attività progettuale si è prevalentemente orientata su cinque temi: gli edifici per l'istruzione e la ricerca; l'edilizia residenziale; la scala intermedia tra piano urbanistico e progetto architettonico; il recupero e la sistemazione di aree urbane degradate, con particolare riferimento alle aree archeologiche; i parchi urbani. Tra le sue numerose pubblicazioni: Roma. Guida all'architettura mod
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Bertolino N. (cur.) Title:
Architecture(s) of care. Autonomy, collaboration and transformative action in radical communities. Vol. 1
Author: Bertolino N. (cur.)
Publisher: LetteraVentidue


€ 25,00

Caglioti Benedetta Title:
Il volo di Ariosto. Storia e restauro del monumento nella «piaza de Terra Nova» a Ferrara
Author: Caglioti Benedetta
Publisher: LetteraVentidue


€ 18,00

Bocca Antonio Title:
Effetto città. Riconfigurazioni spaziali per una rinascita urbana
Author: Bocca Antonio
Publisher: LetteraVentidue

L'urbanistica attuale è costretta a dividersi tra esigenze universali e istanze particolari, scontando spesso il limite di una colpevole parzialità del processo di analisi e di interpretazione dello stato di fatto. A più riprese, in passato, si è tentato inutilmente di collegare le strategie urbanistiche agli sviluppi socioeconomici della comunità locale, ma se oggi il progetto urbanistico ancora reclama una dimensione multiscalare e multidisciplinare ciò deriva dalla riconosciuta urgenza di una nuova compliance spaziale tra reti e luoghi. Il libro, frutto di un percorso di ricerca dottorale, indaga il concetto di 'effetto urbano' come sintesi tra scelte urbanistiche, dinamiche sociali e soluzioni architettoniche. La tesi sostenuta è che esiste una preoccupante discrasia tra il piano urbanistico e la definizione architettonica della città pubblica, una 'terra di nessuno' tra il controllo delle dinamiche immobiliari e il disegno dello spazio urbano, un vuoto nel quale si insinua la tendenza degli strumenti urbanistici a inibire gli usi promiscui e flessibili degli spazi urbani centrali. Attraverso la lettura e l'analisi critica di alcuni progetti esemplari, questo lavoro individua le principali linee di azione per la realizzazione di un efficace programma unitario di rigenerazione urbana.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Cabras Lino Title:
Le scuole ETFAS in Sardegna
Author: Cabras Lino
Publisher: LetteraVentidue

Una vicenda architettonica del Secondo Dopoguerra raccontata attraverso i progetti più significativi di scuole realizzate per le borgate e i centri di servizio dall'Ente di Trasformazione Fondiaria e Agraria in Sardegna (ETFAS). Dalle ricerche sulla documentazione di archivio emerge una qualità diffusa nei progetti per le piccole scuole rurali dislocate su tutto il territorio regionale, in un'iniziativa che pone gli spazi per l'educazione al centro della vita di comunità. Alle architetture scolastiche progettate da Figini e Pollini per il borgo di Porto Conte seguono gli interventi realizzati da un nutrito numero di progettisti incaricati, con soluzioni spaziali flessibili e dal carattere domestico. Non solo modelli di scuole appartenenti al passato, ma possibili luoghi per la didattica contemporanea reinterpretati da pratiche progettuali e artistiche volte alla riattivazione di un patrimonio che ancora oggi costituisce una presenza identitaria del paesaggio e del territorio sardo.
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Brignone Luca Title:
L'estrattivismo urbano a Roma. Il quartiere di Centocelle tra gentrificazione e rendita
Author: Brignone Luca
Publisher: LetteraVentidue

Una sorta di paradosso sembra minare l'efficacia delle politiche pubbliche di riqualificazione o rigenerazione urbana, in special modo nelle aree centrali e semi-centrali delle grandi città soggette a processi di marginalizzazione e periferizzazione: nella migliore delle ipotesi, gli interventi si traducono in palliativi incapaci di incidere sui problemi strutturali. Nella peggiore, producono un'espulsione degli abitanti storici e meno abbienti mediante l'innalzamento dei valori del mercato immobiliare, acuendo le ingiustizie socio-spaziali e le disuguaglianze che gli interventi stessi si proponevano di risolvere. Ogni riqualificazione, che sia prodotta dalle politiche pubbliche o dalle pratiche urbane attivate dagli abitanti, è apparentemente destinata al fallimento, in quanto attivatrice di quel fenomeno che diffusamente viene chiamato 'gentrificazione'. Il libro, attraverso l'analisi quali-quantitativa della trasformazione recente del quartiere di Centocelle, nella periferia storica del quadrante Est di Roma, problematizza tale categoria, svelando la natura profonda, radicata ed insidiosa del carattere estrattivo che contraddistingue i modelli di sviluppo urbano dominanti. Non si tratta di sostituire banalmente una categoria con un'altra - dalla gentrificazione all'estrattivismo urbano - ma offrire una lettura più adeguata a restituire la complessità della città contemporanea: queste categorie non vanno concepite come dispositivi esplicativi, quanto come campi di tensione interpretativa che devono spingerci a indagare le cause e i meccanismi profondi dei fenomeni urbani,
€ 16,50

Brambilla Ivan Title:
Il progetto e la sua costruzione teorica. Aldo Rossi e Giorgio Grassi a confronto
Author: Brambilla Ivan
Publisher: LetteraVentidue

Il libro offre una lettura critica del pensiero e dell'opera di Aldo Rossi (1931-1997) e Giorgio Grassi (1935), figure di rilievo del panorama architettonico contemporaneo, nonché attori centrali di quella corrente culturale nota come Tendenza o Neorazionalismo italiano. Focalizzando l'interesse su alcuni temi condivisi e a partire da casi studio esemplari che spaziano dalle prime esperienze comuni fino alle opere più mature, questo testo indaga e mette a confronto le inclinazioni teoriche dei due architetti e i rispettivi metodi progettuali.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Bosco A. (cur.); Calogero L. (cur.) Title:
Design per e con la scuola. Interazioni tra persone, spazi, ambienti
Author: Bosco A. (cur.); Calogero L. (cur.)
Publisher: LetteraVentidue

La pubblicazione raccoglie i contributi della riflessione sull'evoluzione della relazione tra design e scuola, proposta da docenti e ricercatori dell'area Design dell'Università Iuav di Venezia, a partire dagli interventi discussi nella giornata di studi 'Design e scuola: interazioni tra persone spazi ambienti' (2 febbraio 2022). Gli ambiti relativi alla scuola su cui il progetto e la ricerca nel campo del design possono fornire contributi originali e proattivi sono numerosi e in grado di favorire l'apertura di direzioni progettuali capaci di interpretare questioni consolidate o emerse in periodi recenti, anche nell'intento di mettere a fuoco punti di contatto che favoriscono confronto e collaborazione con una comunità scientifica interdisciplinare. Le curatrici trasferiscono in progetto editoriale la struttura pensata e proposta per la giornata di studi che ammette la suddivisione dei contributi in due principali sezioni: 'Design di scuola', a cui è dedicato questo primo quaderno; 'Design per e con la scuola' a cui è indirizzato il secondo. 'Design per e con la scuola' propone contributi volti ad approfondire le potenzialità che il design, interprete della condizione contemporanea, può fornire all'istituzione scolastica in quanto ideatore e realizzatore di servizi, processi, interazioni e strumenti di possibile supporto al sistema di apprendimento.
€ 8,00

Bosco A. (cur.); Calogero L. (cur.) Title:
Design di scuola. Interazioni tra persone, spazi, ambienti
Author: Bosco A. (cur.); Calogero L. (cur.)
Publisher: LetteraVentidue

La pubblicazione raccoglie i contributi della riflessione sull'evoluzione della relazione tra design e scuola, proposta da docenti e ricercatori dell'area Design dell'Università Iuav di Venezia, a partire dagli interventi discussi nella giornata di studi 'Design e scuola: interazioni tra persone spazi ambienti' (2 febbraio 2022). Gli ambiti relativi alla scuola su cui il progetto e la ricerca nel campo del design possono fornire contributi originali e proattivi sono numerosi e in grado di favorire l'apertura di direzioni progettuali capaci di interpretare questioni consolidate o emerse in periodi recenti, anche nell'intento di mettere a fuoco punti di contatto che favoriscono confronto e collaborazione con una comunità scientifica interdisciplinare. Le curatrici trasferiscono in progetto editoriale la struttura pensata e proposta per la giornata di studi che ammette la suddivisione dei contributi in due principali sezioni: 'Design di scuola', a cui è dedicato il primo quaderno; 'Design per e con la scuola' a cui è indirizzato il secondo. 'Design di scuola' rivolge l'attenzione sulla dimensione fisica e relazionale della scuola stimolando una riflessione sulle scelte progettuali che guidano e che orientano la definizione dello spazio e dei suoi elementi costitutivi verso configurazioni capaci di superare l'omologazione del modello e di sottolineare le specificità di ciascun contesto ambientale e sociale.
€ 8,00

Canestrino Giuseppe Title:
La concezione parametrica dell'architettura
Author: Canestrino Giuseppe
Publisher: LetteraVentidue

Cosa è, da dove ha origine, cosa modifica e com'è attuata la concezione parametrica dell'architettura? Questa ricerca traccia, indaga, ipotizza, o semplicemente indica, molteplici e spesso divergenti risposte a queste precise e fondative questioni su un particolare approccio all'architettura, caratterizzato dalla propensione ad avvicinare il progetto alla prassi scientifica, dall'introduzione di specifici strumenti digitali nel suo esercizio, dall'adozione di una mentalità algoritmica. Attraverso la proposta di un rinnovato apparato concettuale, la concezione parametrica da territorio di frontiera fondato su una tecnica apparentemente ai limiti dell'architettura è riletta all'interno della cultura propria del progetto, per fugare i diffusi fraintendimenti sul portato, sull'utilità, sui metodi di questo particolare approccio.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (cur.) Title:
Italy in proximity. Il futuro della pianificazione urbana e territoriale-The future of urban and territorial planning. Ediz. bilingue
Author: Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (cur.)
Publisher: LetteraVentidue

In questo volume il CNAPPC propone una riflessione su un tema cruciale in un mondo urbano e territoriale afflitto da molte incertezze: la prossimità, come leva per trasformazioni profonde. I concetti di Città dei 15 minuti e di Territorio della mezz'ora, che sostengo da anni, sono diventati elementi rilevanti del dibattito su come migliorare la qualità della vita nelle nostre città per rispondere alle sfide ecologiche, economiche e sociali. A prescindere dal numero di minuti, la prossimità policentrica e multiservizio è oggi al centro di nuove strade per cambiare le nostre vite.
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Corradi Emilia Title:
Condividere lo sguardo. Azioni di architettura e progetti per comunità e territori
Author: Corradi Emilia
Publisher: LetteraVentidue

'Condividere lo sguardo' raccoglie un lavoro di ricerca scaturito da un incontro fortuito avvenuto nel 2018 con Confcooperative Abruzzo e la rete dei di Cooperative di Comunità Borghiin. Ne è sorto un ragionamento che ha messo in sequenza tre elementi - un problema, una vocazione, una prospettiva - questi hanno rappresentato la base del lavoro descritto in questo libro. Lontana da qualunque pretesa di indagine antropologica, la ricerca attraverso un approccio al problema di tipo induttivo, si è posta l'obiettivo di capire quali strumenti, indicatori, e prospettive interpretative possano essere messe a disposizione delle Comunità per avviare una domanda di progetto trasformativo del paesaggio e delle architetture quale premessa per una riattivazione consapevole, sensibile e coerente con i luoghi e con la propria cultura.
€ 15,00

Coppolino Francesca Title:
Rovine in divenire. Da scene a spazi della città della post-produzione
Author: Coppolino Francesca
Publisher: LetteraVentidue

Nel loro costante divenire nella città, le rovine si mostrano come visioni materiali dell'antico immerse nello spazio urbano del presente tra molteplici memorie, immaginari, temporalità. Scene sedimentate, immagini-collage, movimenti cronotopici celano la duplice essenza fisica e figurativa di forme inedite in cui convergono i contrasti e di punti di insorgenza tra reale e possibile. A partire da queste osservazioni, rintracciate nell'ambito dell'evoluzione del relativo ampio dibattito culturale, il libro propone una lettura del rapporto tra architettura, cinema e città, incentrata sul tema della rovina. Attraverso lo sguardo filmico e la prassi della post-produzione, ci si interroga sul progetto delle rovine come spazi del divenire da rimontare nella sequenza della città contemporanea e in grado di mettere in movimento la città stessa. In un intreccio di teorie, tecniche e strategie, disvelare rovine, immaginare traiettorie, sperimentare dispositivi, costruire visioni, rappresentano i mo(vi)menti progettuali del ritorno al futuro urbano della rovina.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Ciaravella F. (cur.); Coviello M. (cur.) Title:
Basilicatë. Una celebrazione della cultura lucana nel mondo. Ediz. italiana e inglese
Author: Ciaravella F. (cur.); Coviello M. (cur.)
Publisher: LetteraVentidue

Il libro raccoglie gli esiti del progetto omonimo che tra il 2023 ed il 2024 ha descritto la cultura lucana all'estero. Attraverso un lavoro di ricerca partecipata sui temi della lingua, dei riti religiosi, della cultura gastronomica ed abitativa, le comunità dei Lucani a New York, Montevideo e Buenos Aires hanno descritto lo stato delle invariati e delle tradizioni delle proprie radici culturali. Un volume che affronta il tema dell'emigrazione lucana in maniera innovativa, costruendo un'immagine a colori in cui l'affermazione dell'identità culturale considera le contaminazioni una fonte di progresso.
€ 25,00     Scontato: € 23,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle