![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Dr. Corbellini's pills. Tips for architecture beginners Author: Giovanni Publisher: LetteraVentidue € 12,00
|
![]() ![]() Progetti mobili Author: Flora Nicola; Iarrusso Francesca Publisher: LetteraVentidue € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Nel/sul. Frammenti di una ricerca (impaziente) Author: Giardiello Paolo Publisher: LetteraVentidue € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Panorami abitabili Author: Giardiello Paolo; Santangelo Marella Publisher: LetteraVentidue € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Idea civile di architettura. Scritti scelti 1990-2017 Author: Collotti Francesco Publisher: LetteraVentidue Pensieri nati da un processo di lavoro e di approfondimento quotidianamente verificato con gli studenti. Pensieri scritti da un architetto che legge i testi, che insegna e che scrive, ma che soprattutto cerca di progettare e di trovare una verifica nelle (rare) opere che ci viene concesso di costruire. Questa raccolta intende l'architettura come una produzione culturale completa piuttosto che come una disciplina delle integrazioni, con qualche sincero fastidio per le esasperate specializzazioni. € 16,00
|
![]() ![]() Contesto urbano e monumento. La contaminazione come strumento del progetto Author: Pietrogrande Enrico Publisher: LetteraVentidue Spesso nel passato la complessità dei luoghi è stata rappresentata mediante l'assemblaggio in composizioni unitarie di architetture singolari che non si appartenevano in modo organico per origine comune o sviluppo coordinato. Queste visioni hanno offerto modi nuovi di considerare le tematiche di progetto. Questo libro raccoglie scenari riconducibili a questa particolare iconografia in cui architetture lontane abbandonano la funzione passiva ed esornativa grazie alla quale sono state conosciute e riacquistano un ruolo di rilievo, attivo, in sede di progetto. È questa un'occasione per verificare una lettura possibile della composizione che intende il progetto di architettura come il risultato di un pensare per relazioni formali, piuttosto che per elaborazioni di schemi o attraverso applicazioni di convenzionali soluzioni di pianta. Il rapporto tra città storica e architettura si arricchisce così di una nuova modalità di studio. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Il paesaggio al centro. Integrazione tra discipline Author: Cortesi Isotta; Cappiello Vito Publisher: LetteraVentidue Una risposta corale di elaborazioni sullo stato dell'arte degli studi di paesaggio, per scavare, nel presente, il nuovo inizio di un cammino condiviso che, pur nelle singole specificità, ha posto il progetto al centro del dialogo, delle relazioni e dei saperi. Questa pubblicazione si propone come risposta corale di elaborazioni sullo stato dell'arte degli studi di paesaggio, per scavare, nel presente, il nuovo inizio di un cammino condiviso che, pur nelle singole specificità, ha posto il progetto al centro del dialogo, delle relazioni e dei saperi. Il paesaggio al centro delle discussioni sul nostro futuro permea il presente e con la presa d'atto di una discontinuità città-natura, assistiamo ad un processo dove la città, con i propri nuclei storici, con le trasformazioni del dopoguerra, con gli innesti contemporanei, con gli spazi aperti, rurali anche residuali, riconosce proprio nei frammenti di natura il principio fondante per ricercare una nuova struttura che, dalla presenza dei sistemi idrografici, orografici, dalla vegetazione spontanea e coltivata trae le ragioni per ripensare e rifondare lo spazio della città abitata dall'uomo. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Architetti in viaggio. La Sicilia nello sguardo degli altri Author: Barbera Paola; Vitale Maria Rosaria Publisher: LetteraVentidue Oggetto di una sterminata produzione di diari, racconti, lettere, relazioni, raffigurazioni, la Sicilia dei viaggiatori è un territorio in buona parte esplorato da studiosi di rilievo, italiani e stranieri. Eppure, per le strade dell'isola, sulle sue coste e nei remoti paesi dell'interno si sono avventurati viaggiatori di cui ancora sappiamo poco, talvolta nulla. Con il convegno 'La Sicilia nello sguardo degli altri: architetti in viaggio (Siracusa, 18-19 maggio 2017)' la nostra attenzione è stata rivolta agli architetti che nel corso di un lungo arco temporale, dalla fine del Settecento al Novecento, hanno visitato la Sicilia. I loro disegni e scritti ci restituiscono una molteplicità di ritratti dell'isola, delle sue architetture e dei suoi paesaggi e insieme a questi anche una sequenza di autoritratti, che raffigurano gli architetti e molto ci dicono del loro modo di progettare, in ogni tempo alla ricerca di un punto di equilibrio tra memoria e modernità, tra domande sulle origini dell'architettura e sul suo futuro. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Rust Remix. Architecture: Pittsburgh Versus Detroit. Ediz. italiana e inglese Author: Ingaramo Roberta Publisher: LetteraVentidue Tra la città dell'acciaio, Pittsburgh e quella iconica dell'auto, Detroit, nella Rust-Belt americana, progetti con gradienti diversi di intervento disegnano il cambiamento. Architetture che determinano nuove spazialità, usi e forme, che comportano in prevalenza riplasmazioni di scocche strutturali e di materiali e raccontano un contesto segnato dalla crisi della post-industrializzazione. Narrazione e riscrittura di alcuni casi studio offrono una riflessione sul ruolo che il progetto e gli architetti possono oggi assumere nella ridefinizione di un sistema del live, work e play diversamente produttivo. € 34,10
Scontato: € 32,40
|
![]() ![]() Architecture and light. Basic principles for designing with daylight Author: Capanni Fabio Publisher: LetteraVentidue € 8,00
|
![]() ![]() Francesco Fichera. La modernità nella tradizione dell'architettura Author: Guarrera Fabio Publisher: LetteraVentidue € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Laconico Sota. Ediz. illustrata Author: Campo Baeza Alberto Publisher: LetteraVentidue € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Conversazione in Sicilia con Antonio Monestiroli Author: Cortesi Isotta Publisher: Letteraventidue € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Il design liquido di Zaha Hadid. Una donna nella storia dell'architettura Author: Borzì Bibiana Publisher: LetteraVentidue «Il design è un aspetto dell'architettura e a volte non possono essere separati. Il design è un sistema di pensiero che non può fare assegnamento solo sul talento, perché non ci sono sostituti per l'intelligenza. Sono entrambi indispensabili all'architettura». € 15,00
|
![]() ![]() Design e cultura Author: Publisher: LetteraVentidue € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Ai confini di Akragas. Prove di trasmissione da una Valle dei Templi Author: Longo Olivia Publisher: LetteraVentidue € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Dall'alto della città Author: Jakob Michael Publisher: LetteraVentidue Lo High Line Park di Manhattan è uno dei siti contemporanei più visitati e celebrati al mondo. Il parco post-moderno nato dalle ceneri di una linea ferroviaria in disuso ha cambiato l'ambiente di un intero quartiere e ha 'generato' negli ultimi anni, come un gigantesco dispositivo teatrale, una serie di architetture notevoli. Struttura ingegneristica, paradigma dell'architettura del paesaggio, macchina per studiare la città dall'alto, parco urbano - non è facile etichettare quest'opera affascinante. Meno conosciuto è il fatto che lo High Line Park prenda spunto dalla Promenade plantée, il parco orizzontale parigino, costruito sulle rovine della linea ferroviaria che portava dalla Place de la Bastille al Bois de Vincennes. Il presente saggio comparatistico accetta la sfida lanciata da queste due straordinarie piattaforme panoramiche, che ci invitano, oltre al passeggio, a pensare la città in un modo inconsueto, partendo da un punto di vista elevato. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Modalità temporanee di ospitalità. La Casa dello Studente. Creatività e innovazione per la città contemporanea Author: Dato Toscano Z. (cur.); Nicolosi N. (cur.); Saviotto S. (cur.) Publisher: LetteraVentidue Il workshop 'Modalità temporanee di ospitalità: la Casa dello Studente', svoltosi a Siracusa nella sede della ex facoltà di Architettura dell'Università di Catania, dal 20 al 25 giugno del 2011, si prefiggeva di approfondire una sezione delimitata nella scala dimensionale del progetto dei manufatti: quella compresa fra l'Architettura degli Interni, intesa tale anche come accezione dello spazio esterno concluso, l'Arredamento, il Disegno Industriale, l'Art-Design, il Craft-Design, fino alla previsione della dismissione degli oggetti o del loro recupero, per parti o come materiali. L'intensità dell'esperienza, il consistente numero di ore utilizzate, ha stretto i partecipanti in una immersione massiccia fra sensibilizzazione teorica, metodologica ed iconologica, che inquadrava con le lezioni frontali, il ventaglio più ampio della tematica ritagliata per l'ex-tempore continuata da svolgere. € 25,00
|
2016 |
![]() ![]() Una pagina su... Trentasei progetti di architettura Author: Monestiroli Antonio Publisher: LetteraVentidue 'Questi brevi, alcuni brevissimi, testi sui miei progetti sono scritti tutti a posteriori, anche molto tempo dopo aver fatto i progetti. E sono scritti a memoria, senza riprendere passi dalle relazioni o da altri scritti precedenti. A volte addirittura non si parla o quasi dei progetti ma si riportano i pensieri che correvano nella mente a me e a chi ha lavorato con me mentre li facevamo. Ho detto a memoria per dire che ho scritto quel che mi ricordo essere stato il pensiero principale che ha dato forma ad ognuno dei tanti progetti...' € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() La via del disegno Author: Foti Fabrizio Publisher: LetteraVentidue Il disegno dal vero: lo strumento prediletto dell'architetto attraverso cui si compie un'esplorazione della realtà. Il disegno traduce in fatto grafico la volontà della mente di fissare un pensiero attraverso l'atto dell'osservare. I disegni con cui amiamo riempire taccuini, agende, improvvisati fogli di carta, sono come delle 'impronte', segni indelebili che condizionano altri disegni, altre idee. Il processo che, attraverso il disegno, traduce l'osservazione in immaginazione e in pensiero è, soprattutto, un fatto che attiene alla meditazione, che introduce ad una ricerca di introspezione. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Lo spazio dicibile. Architettura e narrativa Author: Corbellini Giovanni Publisher: LetteraVentidue € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Per un'architettura terrestre Author: Borella Giacomo Publisher: LetteraVentidue Hassan Fathy sosteneva che 'L'architetto moderno è diventato come un calciatore che gioca a calcio impiegando un cannone.' Sul filo di questo graffiante paradosso i testi raccolti in questo libro polemizzano e criticano con acume le derive di un'architettura dello show globalizzata e autistica incapace di farsi carico delle gravi questioni che attraversano il mondo. Da qui, attraverso il riferimento a figure critiche eretiche oggi dimenticate come Ivan Illich, Colin Ward, Aldo Capitini, Giacomo Borella, sostenendo la necessità di ritrovare, pur nello spaesamento delle città, 'il senso di appartenenza al creato', delinea un'idea di architettura minore, 'un'architettura allegra, che riconosce la terra come dono, la manutiene e ne raccoglie i frutti'. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Il muro come contenitore di luoghi. Forme strutturali cave nell'opera di Louis Kahn Author: Cacciatore Francesco Publisher: LetteraVentidue È stato ampiamente dimostrato come i maestri moderni, nella ricerca congiunta di invenzioni formali e invenzioni costruttive, si siano riferiti in varia misura ad esempi del passato, da loro liberamente scelti quale guida che potesse ispirarli e sorreggerli nella faticosa avventura verso il nuovo. Le architetture in forma di soffici nuvole, viscere gelatinose, acuminati virtuosismi, degli autori oggi di moda mancano di relazioni sia con la costruzione che con la storia. In maniera paradigmatica forma, struttura e storia sono state invece tenute assieme da Louis Kahn. Il volume ripercorre quella intensa sperimentazione strutturale non puramente ingegneristica, bensì carica di forma, cioè di capacità rappresentativa, presente fin dagli esordi nell'opera di Kahn e che lo porterà progressivamente, dopo un lungo apprendistato, all'adozione quasi costante di forme strutturali 'cave'. € 16,50
|
![]() ![]() The wall as living place. Hollow structural forms in Louis Kahn's work Author: Cacciatore Francesco Publisher: LetteraVentidue È stato ampiamente dimostrato come i maestri moderni, nella ricerca congiunta di invenzioni formali e invenzioni costruttive, si siano riferiti in varia misura ad esempi del passato, da loro liberamente scelti quale guida che potesse ispirarli e sorreggerli nella faticosa avventura verso il nuovo. Le architetture in forma di soffici nuvole, viscere gelatinose, acuminati virtuosismi, degli autori oggi di moda mancano di relazioni sia con la costruzione che con la storia. In maniera paradigmatica forma, struttura e storia sono state invece tenute assieme da Louis Kahn. Il volume ripercorre quella intensa sperimentazione strutturale non puramente ingegneristica, bensì carica di forma, cioè di capacità rappresentativa, presente fin dagli esordi nell'opera di Kahn e che lo porterà progressivamente, dopo un lungo apprendistato, all'adozione quasi costante di forme strutturali 'cave'. € 16,50
|
![]() ![]() Ricostruire in forma resistente Author: Val Pierantonio Publisher: LetteraVentidue L'occasione di riprogettare un numero sensibile di opere realizzate dallo stesso autore è un esempio di una accelerata mutazione, che si riverbera nella pratica dell'architettura? Per l'autore - questa condizione autobiografica e quindi 'parziale'- è il pretesto per costruire un ragionamento più ampio. È il tentativo di delineare con i progetti una costellazione tematica del presente, tra le necessità del futuro prossimo e parimenti la ricerca di un'architettura resistente, sia sul piano costruttivo, sia sul piano figurativo, rispetto al tempo lungo della storia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Spop. Istantanea dello spopolamento in Sardegna Author: Cocco Francesco; Fenu Nicolò; Lecis Cocco-Ortu Matteo Publisher: LetteraVentidue Lo spopolamento delle aree interne è uno dei fenomeni che maggiormente influenzeranno lo sviluppo della Sardegna nel prossimo futuro. Il libro offre un'istantanea della Sardegna contemporanea attraverso infografiche, testi, geomappe e fotografie, fornendo una chiave di lettura accessibile a tutti i lettori. A fianco a ciò vengono esplorate alcune risposte che la società sta offrendo, in modo più o meno esplicito, al fenomeno dello spopolamento attraverso esperienze che spaziano dai temi della cultura diffusa e dell'economia locale di prossimità al rapporto con le migrazioni. Grazie ai contributi di studiosi di diversa natura questo volume apre un percorso di confronto e dibattito, che intende uscire dalle realtà accademiche e istituzionali, per creare una consapevolezza diffusa di un fenomeno che non riguarda solo l'isola ma gran parte del continente europeo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Shadrach Woods. Per una teoria urbana Author: Doglio Federica Publisher: LetteraVentidue Stem e Web sono i due fondamenti della riflessione teorica di Shadrach Woods (1923-1973) - architetto ed urbanista di origine nordamericana - sul fenomeno urbano. Questo saggio indaga il problema della formulazione di una teoria urbana in una visione strutturalista durante il secondo dopoguerra nell'Europa della ricostruzione e del cambiamento. Nella ricerca di un sistema costruito che si fondi su una solida teoria, lo sforzo eroico di Woods è quello di costruire un''utopia del presente' - secondo la definizione degli architetti del Team X - che costituisca una possibile risposta alle criticità del Movimento Moderno. Attraverso una sezione tematica, viene presentata una selezione di progetti, alcuni noti e altri mai pubblicati, che dimostrano la strategia organizzativa del nostro autore per un'idea di crescita urbana e di ripensamento della scuola a livello universitario. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Come un aquilone. Intervista a Tito D'Emilio Author: Russo Dario Publisher: LetteraVentidue Tito D'Emilio riceve nel 2008 il Compasso d'Oro alla Carriera. Non è un designer; è un rivenditore. Instancabile scopritore di tesori, ossessionato dall'idea di qualità come perfezione tecno-estetica, dagli anni sessanta ha traghettato in Sicilia alcuni formidabili arredi ancor prima che questi divenissero icone del design italiano, contribuendo così a diffondere la cultura del progetto in luoghi geograficamente disagiati. È un'avventura brillante, quella di Tito D'Emilio, condotta nella terra di mezzo tra produzione e consumo, la soglia di un mondo sapientemente progettato, più bello e funzionale, dove la fantasia coincide con l'innovazione tecnica e dove tutto è facile, armonico e leggero. Intervista a Tito D'Emilio: la storia del design raccontata da un punto di vista eccentrico, quello di un rivenditore colto, che ha saputo guardare lontano e volare alto, come un aquilone. € 10,00
|
![]() ![]() Da Unich Pescara 13-14. Progettazione architettonica. Ediz. italiana e inglese Author: Publisher: LetteraVentidue € 18,00
|
![]() ![]() Verso un'urbanistica della collaborazione Author: Cocco Francesco; Lecis Cocco-Ortu Matteo; Fenu Nicolò Publisher: LetteraVentidue Questa pubblicazione corale parte dal generale per concretizzarsi nell'esperienza attivata da un collettivo di architetti a Cagliari, nel quartiere popolare di Santa Teresa. La ricerca intrapresa esplora le dinamiche dell'urbanistica collaborativa, riaffermando il valore e la dimensione politica del ruolo dell'architetto nel mondo contemporaneo partendo dall'impegno concreto nelle dinamiche di cambiamento della società e delle città. Un processo basato sulla co-programmazione del territorio a partire da micro interventi dal basso, in cui la rete offre possibilità di interazione fino a pochi anni fa impensabili e in cui gli aspetti culturale, sociale e di coinvolgimento della cittadinanza assumono un ruolo fondamentale. L'urbanistica della collaborazione si concentra sui processi che partono dalle persone e dalla dimensione di quartiere, da cui avviare riflessioni multidisciplinari orientate al miglioramento della qualità di vita e degli spazi. In questa riflessione ogni professionista offre il proprio contributo in base alla sua competenza e sensibilità mantenendo al centro la scala umana del progetto. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|