![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() La città di Snozzi Author: Peghin Giorgio Publisher: LetteraVentidue «Quando progetti una casa, un quartiere, un sentiero, pensa sempre alla città», scriveva, e più volte ripeteva, Luigi Snozzi. La sua intera opera dimostra come solo l'architettura può dare risposte risolutive al progetto della città, può coglierne misura e carattere, può portare a sintesi la complessità urbana con soluzioni chiare, immediate. Per Snozzi, l'architettura è l'unico strumento in grado di opporsi alla perdita della forma della città. I suoi progetti assumono una posizione limpida di resistenza. Resistenza agli orientamenti predeterminati, all'omologazione dei comportamenti e delle idee. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Riabitare Roma-Revivre Rome. Palazzina LIVE. Ediz. illustrata Author: It's Architettura (cur.) Publisher: LetteraVentidue € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Inhabiting future frictions. Ediz. italiana e inglese Author: Boano Camillo; Cerruti But Michele; Ciaffi Daniela Publisher: LetteraVentidue 'Inhabiting Future Frictions' è un libro che racconta l'esperienza pedagogica vissuta al corso (in inglese) Architecture, Society and Territory B della Laurea Magistrale Architecture for Sustainability (MASt) del Politecnico di Torino. Dal 2021, questo laboratorio di progettazione a scala urbana, territoriale e di paesaggio ha provato a ragionare criticamente sull'Antropocene attraverso una prospettiva spaziale e di progetto. In particolare, i quasi 200 studenti, che a gruppi hanno svolto progetti di ricerca che toccano le convergenze di estrattivismo (dei rapporti sociali, oltreché delle risorse ambientali), colonialismo ed ecologie complesse fra umano/non-umano, hanno cercato di rispondere ad una domanda centrale, ovvero: esiste un'architettura che non sia estrattiva, razzista e universalista? € 35,00
|
![]() ![]() Leggere l'architettura, scrivere la storia. Intervista a Giorgio Ciucci Author: Mastrigli Gabriele; Orazi Manuel; Ciucci Giorgio Publisher: LetteraVentidue Provare a restituire la biografia intellettuale di una personalità schiva come quella di Giorgio Ciucci significa restituire alcune pagine salienti della storia dell'architettura del secondo Novecento. La sua amicizia fin dagli studi universitari con Manfredo Tafuri a Roma e il gruppo Stass, quindi l'insegnamento all'Iuav di Venezia di Giuseppe Samonà e Carlo Aymonino, la collaborazione con la rivista 'Oppositions' e il sodalizio con Peter Eisenman, gli studi su Le Corbusier, i CIAM, Giuseppe Terragni e infine il lavoro svolto a Roma Tre e all'Accademia di San Luca hanno reso Ciucci noto come storico autorevole per il suo cechoviano 'distacco partecipato'. Difatti, come scrivono Mastrigli e Orazi, «Giorgio Ciucci è sempre riuscito a mantenere una certa distanza dalle cose, persino un vero e proprio distacco, che gli ha consentito tanto l'analisi lucida che lo sguardo omnicomprensivo, tanto il giudizio sferzante quanto l'ironia. Così, anche il tono colloquiale di una conversazione, densa ma tutto sommato informale, lascia intravvedere i presupposti di una scrittura o anche di più: di uno stile». € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Opposizioni. Architettura tra Nomos e Techne Author: Rubbini Davide; Costa Xavier; Polacco Alberto Publisher: LetteraVentidue € 16,50
|
![]() ![]() Riscoprire Terragni. Nuova vita a progetti inediti Author: Saggio A. (cur.) Publisher: LetteraVentidue Oggi, è fondamentale continuare a studiare Giuseppe Terragni (1904-1943), a parere unanime tra i più interessanti architetti italiani del Novecento. Riscoprire Terragni vuole dimostrare che questo studio non è solo necessario, ma anche proficuo se si adottano contemporaneamente due punti d'osservazione. Il primo vede la decostruzione delle opere attraverso una chiave interpretativa eccentrica rispetto alle più abituali della critica architettonica, al fine di aprire nuovi significati e rivelare tesori inaspettati. Il secondo opera attraverso la ricostruzione tridimensionale di progetti semi sconosciuti, studiati analiticamente utilizzando le fonti archivistiche disponibili e poi inseriti nei luoghi dove erano stati originariamente ideati. Per gli autori si è trattato di assistere a una nascita, a una sorta di Epifania che ora questo libro porge alla comunità degli appassionati e degli studiosi del Razionalismo e della figura di Terragni. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Hidden champions. Hidden losers. I territori del quarto capitalismo italiano Author: Sanchez Luis Martin Publisher: LetteraVentidue Questo volume si propone di aggiornare, attraverso diversi strumenti, il quadro interpretativo del rapporto tra nuovi modelli produttivi e territorio nell'Italia di oggi. Al centro dell'indagine vi è il cosiddetto 'quarto capitalismo italiano', il modello di impresa più competitivo nel nostro paese e meglio integrato nella rinnovata divisione internazionale del lavoro, che negli ultimi anni ha ridefinito le geografie dei vincenti e dei perdenti della globalizzazione in Italia, motivi per cui studiare le sue relazioni con i territori costituisce oggi un'esigenza urgente. Il volume si propone, quindi, di indagare come questo nuovo modello di impresa si rapporti con un vasto capitale spaziale, infrastrutturale e naturale ereditato dal passato. La produzione fordista, così come quella dei distretti industriali, implicava un progetto - talvolta implicito, talvolta esplicito - che era al contempo sociale e spaziale. E quindi, quale territorio costruisce il modello del quarto capitalismo italiano? Quali geografie ridefinisce? Di che territorio ha bisogno? Di che città e di che spazi? € 18,00
|
![]() ![]() Formamentis. For a didactics of architecture Author: Faroldi E. (cur.); Vettori M. P. (cur.) Publisher: LetteraVentidue € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Giuseppe Terragni. A critical biography Author: Saggio Antonino Publisher: LetteraVentidue € 29,00
|
![]() ![]() La concretezza della fantasia. Tra immaginario e costruzione Author: Giancotti Alfonso; Ricciardi Claudia Publisher: LetteraVentidue € 10,00
|
![]() ![]() Trascrizioni d'architettura. Tra Italia e Spagna. Un'esperienza di progetto per Alcalà de Henares Author: Palazzotto E. (cur.); Lecardane R. (cur.); Guarrera F. (cur.) Publisher: LetteraVentidue € 22,00
|
![]() ![]() Manuale di progetto urbano strategico. Per la Smart City come Città delle persone 4.0 Author: Costi Dario Publisher: LetteraVentidue € 29,00
|
![]() ![]() Sette lezioni di rigenerazione urbana Author: Carta Maurizio Publisher: LetteraVentidue Un libro per 'urbamanti', per chi ama le città e sa prendersene cura per generare un futuro differente. Il libro affronta temi e strumenti della rigenerazione urbana e dell'urbanistica democratica a suo supporto, proponendo un approccio innovativo che superi i tradizionali metodi normativi e regolatori senza predare la città pubblica. L'autore, a partire da una lunga esperienza accademica e sul campo, evidenzia come l'urbanistica debba evolvere da una dimensione conformativa a una performativa, capace di attivare processi di trasformazione inclusivi e sostenibili che definisce di 'urbanogenesi'. Le sette lezioni illustrano come le città possano essere rigenerate attraverso politiche integrate, coinvolgimento delle comunità e soluzioni multidisciplinari e creative. Le lezioni spaziano dalla genesi europea della rigenerazione urbana alle pratiche ad alta intensità di capitale o più partecipative sperimentate a Milano, Bologna e Napoli, fino ai modelli innovativi di urbanistica incrementale e adattiva di Parigi, Marsiglia, Barcellona, Friburgo, Aalborg, Amsterdam e Copenaghen. Particolare attenzione è dedicata allo spazio pubblico e ai luoghi ibridi, per rafforzare il senso di comunità, valorizzare il patrimonio culturale, migliorare la sostenibilità ecologica e incrementare l'inclusione della diversità bioculturale. Il libro si rivolge a studenti, studiosi, amministratori pubblici, imprenditori, operatori del terzo settore e cittadini, offrendo una cassetta degli attrezzi per capire le trasformazioni urbane e affrontarle da protagonisti. Con un linguaggio accessibile e ricco € 39,00
|
![]() ![]() Progettare Beni Comuni. Diario di bordo per Locate di Triulzi Author: Delsante Ioanni; Migliavacca Linda Publisher: LetteraVentidue Questo volume documenta, elaborandole criticamente, attività di ricerca, didattica e terza missione coordinate dal Dipartimento DICAr dell'Università di Pavia nel Comune di Locate di Triulzi, in collaborazione con l'Amministrazione, numerose associazioni ed Enti del Terzo Settore, cittadini e cittadine attivi. Tali azioni si sono protratte nell'arco di un anno e sono culminate in incontri pubblici, mostre e l'esposizione di progetti predisposti dagli studenti dell'Università. Il quadro teorico ed applicativo dei Beni Comuni ha consentito di modulare le attività rispetto ad obiettivi di equità sociale, accesso alle risorse, empowerment delle comunità locali, e di orientare il progetto sia alla scala urbana che architettonica. Il testo si presta quindi a diverse chiavi di lettura, ed in questo senso si rivolge contemporaneamente ad educatori e discenti, ricercatori, Amministratori Pubblici, Enti del Terzo Settore, cittadini attivi e gruppi informali interessati alla cura della città. € 29,00
|
![]() ![]() Entropic Tokyo. Metropoli dell'incertezza, molteplicità e flessibilità. Ediz. a colori Author: Alessio Lorena Publisher: LetteraVentidue € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Atlante delle cave della Calabria. Progetto di ricerca a supporto del PRAE Piano Regionale delle Attività Estrattive della Calabria Author: Martorano F. (cur.); Massimo D. E. (cur.); Carrà N. (cur.) Publisher: LetteraVentidue L'atlante delle cave è il frutto di una ricerca interdisciplinare, che ha impegnato per oltre un decennio il Dipartimento PAU - Patrimonio, Architettura, Urbanistica dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, per costruire la conoscenza di tutte le aree interessate da attività estrattive in Calabria. È una raccolta di informazioni che mappa e descrive le diverse cave attive, dismesse o abbandonate presenti nella Regione, inclusi i dati sulla loro posizione, la tipologia dei materiali estratti, gli impatti ambientali e le normative vigenti. L'obiettivo è quello di valutare le risorse disponibili, comprendere quali sono i materiali estratti e dove sono localizzati per pianificare l'uso del suolo in modo più efficace; gestire gli impatti ambientali, identificare le aree a rischio e sviluppare strategie per mitigare gli effetti negativi sull'ambiente; promuovere la sostenibilità, favorire pratiche di estrazione responsabile e sostenere il recupero delle aree dismesse. L'atlante è organizzato in diverse sezioni per facilitare l'accesso alle informazioni. Accanto alle cave storiche, presentate per storicizzare i metodi estrattivi, per la strutturazione dei dati è stato progettato un Geo Data Base che potrà essere progressivamente incrementato per rinnovare la trasmissione delle informazioni. Parte integrante della ricerca la sezione relativa ai costi di impianto e di produzione. A tali approfondimenti si affianca la parte degli studi ambientali necessari per le fasi di coltivazione e recupero dei siti estrattivi, indispensabili nel caso di cave dismesse. Le cave campione, s € 29,00
|
![]() ![]() Paesaggio che avanza. Progetti di nuove nature nei territori post-industriali sardi. Ediz. italiana e inglese Author: Dessì Adriano Publisher: LetteraVentidue L'eredità dei paesaggi industriali dismessi pone diverse questioni che non possono più essere affrontate dal punto di vista di una sola disciplina né nella prospettiva della mera conservazione o della bonifica. La riproblematizzazione critica di questo patrimonio nell'attualità, infatti, deve contemplare molteplici apporti che si possono ricercare in un campo ampio che va dalle tecniche alle scienze naturali fino alle arti e agli studi umanistici: il modello del paesaggio sembra costituire, più credibilmente oggi, questo campo, nella sua connaturata 'bifaccialità' - concettuale e concreta, ecologica e simbolica - in quanto ambito in cui un nuovo rapporto tra viventi, ma anche le manifestazioni simboliche di tale rapporto, si possono esprimere. Il paesaggio è però, soprattutto dopo la Convenzione Europea, anche quello che risulta dal degrado, dall'abbandono, dallo scarto: è un paesaggio 'che avanza' dall'interruzione di un processo incompiuto, o dalla conversione tra un sistema produttivo e un altro. È un concetto che investe molte dimensioni, forse tutte, e 'che avanza' anche nel senso comune che una collettività esprime rispetto ai luoghi. La ricerca e il punto di vista offerto da questo testo provano a proiettare il paesaggio post-industriale del sud-occidente sardo - uno dei bacini minerari più significativi in Europa tra Ottocento e Novecento - in questa dimensione nuova in cui il progetto prefigura nuove relazioni, nuove figure e nuove nature che possono essere suggerite dall'abbandono industriale, dagli scarti minerari, dalle nuove dinamiche di colonizzazione vegetale € 29,00
|
![]() ![]() Stefano Pujatti Author: Falcone Michela Publisher: LetteraVentidue Stefano Pujatti è un architetto attivo in un'epoca storica 'di mezzo', dove l'architettura spesso si nasconde o si spaccia per altro. L'architetto friulano invece si distingue per l'intelligenza e il coraggio con cui affronta i progetti, combinando scienza e concetto artistico, pragmaticità e pensiero libero, politica e ironia. Con la coerenza di una continua sperimentazione condotta nello studio ElasticoFarm, un vero laboratorio di idee, si è affermato come un autore originale nel panorama italiano e internazionale. € 22,00
|
![]() ![]() Camouflage. Dalla città profonda alla città superficiale Author: Boschi Antonello; Boschi Jacopo Publisher: LetteraVentidue € 13,50
|
![]() ![]() Sergio Lenci Author: Valentin Nilda; Romoli Giorgio Publisher: LetteraVentidue Sergio Lenci (1927-2001), nato a Napoli si laurea nel 1950 presso la Facoltà di Architettura della Sapienza, dove dal 1977 è professore ordinario di Composizione architettonica. Dal 1995 al 2000 è presidente del corso di laurea in Architettura a via Gramsci. Dai primi anni Cinquanta ha condotto una continua e intensa attività di ricerca teorica e applicata attraverso pubblicazioni e progetti di importanti opere pubbliche quali il quartiere Ina-Casa Tiburtino, Roma (con Ludovico Quaroni, Mario Ridolfi e altri), i Palazzi di Giustizia di Brindisi e di Lecce, le Case Circondariali di Roma Rebibbia, Spoleto, Livorno, Rimini, l'Ospedale S. Carlo a Potenza, la sede della Cooperativa ITER a Lugo di Romagna, l'autorimessa a Venezia all'Isola del Tronchetto. Nel 2001 è stato insignito dell'Honorary Fellowship da parte dell'American Institute of Architects. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Metamorfosi dei grandi spazi del consumo. Costruire presidi di quartiere e prossimità Author: Bottelli Alice; Solero Elena; Vitillo Piergiorgio Publisher: LetteraVentidue Il titolo del libro contiene l'intuizione iniziale della ricerca: accompagnare e guidare la metamorfosi dei grandi spazi del commercio nella direzione della costruzione di presidi di comunità, di quartiere e di prossimità, al fine di delineare primi scenari metodologici e operativi per il riuso adattivo delle grandi strutture di vendita quale sfondo programmatico per la loro trasformazione. Per favorire pratiche operative di riuso, occorre valorizzare e amplificare gli originari valori mutualistici della cooperazione di comunità, dando risposte adeguate agli stili di vita contemporanei e assieme conferendo urbanità e valore civile a questi spazi che ordinariamente non ne presentano i caratteri, sia come manufatti sia in riferimento al loro contesto relazionale. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Nuovi mondi. Il potere assoluto dell'immaginazione Author: Giancotti Alfonso Publisher: LetteraVentidue I NUOVI MONDI testimoniano la volontà di rappresentare una serie di immagini mentali, irreali, inesprimibili con altri mezzi, di COSTRUIRE un immaginario per trasporre e dichiarare quello che quotidianamente possiamo cogliere solo sul piano affettivo. Paesaggi instabili, composti da entità non misurabili, che escludono punti di vista privilegiati, che richiedono la partecipazione attiva dell'osservatore per essere compresi e vissuti, che rivendicano la necessità di restituire centralità al movimento corporeo, alle capacità sensitive rispetto a quelle cardinali e distributive. Architetture che emergono da un altro dove rispetto alla più immediata coscienza, da quella sfera istintiva e primordiale che la consapevolezza, anche ragionevolmente forse, pone alle volte in secondo piano. QUESTO LIBRO è Un invito per ciascuno di noi, architetti e non, a costruire NUOVI MONDI che abbiamo il dovere di immaginare. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() La storia di Leonardo Benevolo nella cultura architettonica italiana (1945-1960). Vol. 1 Author: Cassani Simonetti Matteo Publisher: LetteraVentidue L'ipotesi della continuità del Movimento Moderno che sostiene la Storia dell'architettura moderna (1960) di Leonardo Benevolo vuole qui essere interpretata in due accezioni: nella prospettiva storiografica scelta dal suo autore e, soprattutto, nel modo in cui egli, posto di fronte ai problemi del suo agire pratico, sente il bisogno di stabilire una genealogia nella quale operare e alla quale aderire riconoscendo le qualità morali dei suoi protagonisti. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Architettura e luce. Principi elementari per progettare con la luce naturale Author: Capanni Fabio Publisher: LetteraVentidue € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() L'adeguatezza di Asplund Author: Ortelli Luca Publisher: LetteraVentidue € 13,50
|
![]() ![]() Composizione e progetto Author: Vigliocco Elena; Gron Silvia; Camasso Massimo Publisher: LetteraVentidue Il libro è un carnet de voyage che raccoglie e sistematizza pensieri e studi maturati, elaborati e verificati in un arco temporale lungo, ritornando più volte e in tempi diversi a visitare e osservare opere che fanno parte di quello che Kahn definì il 'tesoro dell'architettura', dove permanenza e ricorsività dei caratteri sono i filtri attraverso i quali è possibile ricostruire una storia dell'architettura che accosta il Partenone di Atene al Padiglione di Barcellona di Mies, ma anche alla Casa da Música di OMA. Filtrato dalla pratica interpretativa di alcuni autori scelti e organizzato in tre parti correlate tra loro, il libro sviluppa il ruolo della Composizione nella costruzione del Progetto architettonico osservato alla scala dell'opera inserita all'interno di un contesto, piuttosto che come strumento interpretativo per la riconfigurazione di interi settori urbani. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Archi di piano Author: Carta M. (cur.) Publisher: LetteraVentidue Questo libro raccoglie gli esiti delle attività di ricerca-azione condotte dai ricercatori del DARCH Unipa con sette comunità dei territori sicani in Sicilia (San Biagio Platani, Alessandria della Rocca, Cianciana, Sant'Angelo Muxaro, Bivona, Santo Stefano Quisquina, Prizzi). L'iniziativa di co-progettazione territoriale condotte sperimentano un modello di sviluppo locale di territori interni capace di alimentare la resilienza e l'adattamento delle comunità e contribuiscono a riflessioni teoriche nel campo dell'urbanistica collaborativa. € 18,00
|
![]() ![]() Interpretare lo spazio sacro. Il nuovo complesso parrocchiale della diocesi di Lodi a Dresano Author: Corvino Vincenzo; Multari Giovanni Publisher: LetteraVentidue A distanza di circa dieci anni dal completamento del nuovo complesso parrocchiale della Diocesi di Lodi a Dresano, il progetto e la sua realizzazione offrono spunti per riflettere su una tipologia di architettura 'difficile', come quella di una chiesa. € 16,50
|
![]() ![]() Spazio tra le cose. Mariano Sartore, esperienze di metodo nel progetto Author: Campos Costa P. (cur.); Giusti A. (cur.); Baldinucci F. (cur.) Publisher: LetteraVentidue Il libro racconta il desiderio e la capacità di trasformare il proprio contesto attraverso un preciso modo di leggere i luoghi che pone al centro i bisogni delle città e di chi le vive e abita. Propone un approccio all'insegnamento orientato a formare architetti e urbanisti dotati di una visione critica e di un forte senso di responsabilità. Si tratta di una raccolta progetti, viaggi, lezioni e tesi di laurea, tutte incentrate sul tema dello spazio pubblico, considerato un ambito privilegiato di ricerca e il palcoscenico di esperienze condivise. Questo libro è un omaggio a Mariano Sartore: professore, professionista e, soprattutto, un libero pensatore. € 29,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Sicilian Lithics. Between built heritage and contemporaneity-Geomateriali e architettura in Sicilia, tra patrimonio e contemporaneità. Ediz. bilingue Author: Antista A. (cur.) Publisher: LetteraVentidue Questo volume raccoglie una sequenza di approfondimenti elaborati nell'ambito del progetto di ricerca Sicilian Lithics. Between Built Heritage and Contemporaneity, che mira a intersecare ragionamenti prodotti da punti di vista diversi, corrispondenti alle discipline della Tecnologia, della Progettazione e della Storia dell'Architettura. L'obbiettivo è sondare le possibilità di sfruttamento dei materiali lapidei naturali locali per verificarne le possibili declinazioni tecnologiche e le potenzialità dei valori materici e formali nel progetto di architettura, con il supporto di una più approfondita conoscenza di usi e tecniche nella storia della costruzione nell'isola. € 22,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|