![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() 30-40. 30 architetti siciliani under 40. Ediz. italiana e inglese Author: Barbarelli D. (cur.); Prestinenza Puglisi L. (cur.); Trovato F. (cur.) Publisher: LetteraVentidue "30minore40" è la ricognizione di trenta tra i migliori architetti siciliani under 40. Emerge, per la prima volta, una generazione che non recide i legami con il territorio ed è cosmopolita, complessa, vitale: come testimonia anche il lavoro di numerosi studi che si sono trasferiti in altre realtà regionali o nazionali. Un caso all'interno del panorama architettonico italiano e una sorpresa per chi pensa che l'architettura siciliana sia riducibile a pochi stereotipi figurativi o a qualche formula accademica. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Coderch e l'abitare collettivo Author: Santangelo Marella Publisher: LetteraVentidue La complessità dei progetti di Coderch sull'abitare collettivo non si risolve nelle questioni funzionali e nelle richieste della committenza, ma emerge dai temi del domestico affrontati in maniera diversa rispetto alle case unifamiliari ben più note, dagli elementi che entrano nella composizione architettonica e nel disegno di nuove forme; il peso volumetrico degli edifici, i rapporti visivi dati dal trattamento dei prospetti, il ruolo della luce nella loro definizione diventano valori intrinseci ai progetti di questi anni. Rileggere l'opera del maestro catalano lontano da una ossessiva intenzione di contestualizzazione storica, alla ricerca di un suo ruolo preciso nel panorama barcellonese, consente di entrare negli edifici urbani ed addentrarsi nella maturità di un personaggio che ha lavorato affinché la sua architettura, sempre profondamente contemporanea, fosse coerentemente lo specchio della sua natura morale. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Resistente-Widerstandsfähig. Costruire senza il verbo avere Author: Zendrini Pietro Giorgio Publisher: LetteraVentidue "Ho cercato nel corso di questi anni di esercitare il mestiere dignitosamente nel tentativo di mettere in opera quello che qui suggerisco come "costruire senza il verbo avere"; se rivolgo poi lo sguardo all'indietro alle cose fatte ed alla ricerca di senso prodotta, vedo e riconosco le "sterpaglie" cresciute nel mio piccolo campo come opere di un raccoglitore (saccheggiatore) di frammenti, di un onesto "bricoleur". È così che ho sempre inteso il mio lavoro, come continua messa in opera di frammenti, frammenti già dati, ricomposti e alcune volte ordinati; credo che questo atteggiamento provenga dalla mia formazione di autodidatta e dall'insofferenza verso le concettualizzazioni, e anche riconosco, dall'ostinato tentativo di pervenire alla "giusta intuizione"; per cui forse, il procedere per strappi, da "ladro" trova la misura nelle parole del Maestro Engaku Taino: "Ruba pure quello che vuoi, ti appartiene", ed il "rubare" credo stia tutto nella nostra condizione umana." € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() What's up. 15 young european architects. Ediz. italiana e inglese Author: Spataro S. (cur.) Publisher: LetteraVentidue Quindici studi di giovani architetti europei espongono i loro lavori più significativi e ragionano sulle condizioni contemporanee della produzione del progetto. Una generazione pragmaticamente ancorata nel presente affronta la transizione verso una differente situazione esistenziale, più collaborativa e sociale: verso una architettura in grado di superare l'ossessione per l'autorappresentazione individuale, per la ricerca linguistica e formale, e partecipare a costruire una ecologia dell'interazione. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Hervé Brugoux. Architetture in Madagascar. Ediz. italiana e francese Author: Marino Laura Publisher: LetteraVentidue "Mentre nei paesi più ricchi il processo costruttivo si è frammentato in una serie di competenze diverse, spesso difficilmente relazionate tra di loro, Laura Marino con partecipata precisione fa scoprire al lettore un campo problematico vasto e complesso, i cui momenti riescono, comunque, a essere ancora controllabili nel loro insieme dall'architetto, ed evidenzia come in alcuni paesi che stanno oggi emergendo con sempre maggiore decisione sulla scena globale appare ancora possibile concepire un edificio nella sua completezza. In questo modo non appare difficile vivere di nuovo la realizzazione di un manufatto in modo organico e totale, facendo del costruire un momento essenziale dell'esperienza umana dello spazio inteso come l'emblema primario della comunità." (Prefazione di Laura Thermes) € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Housing is back in town. Breve guida all'abitazione collettiva Author: Corbellini Giovanni Publisher: LetteraVentidue Spinta all'interno della riflessione disciplinare dai drammatici fenomeni socioeconomici che hanno caratterizzato l'ultimo secolo, la residenza collettiva rappresenta uno dei campi che hanno maggiormente caratterizzato in senso sperimentale il progetto moderno. La crescente domanda di alloggi a basso costo, di un uso più razionale dei suoli, di stili di vita sostenibili rende la ricerca di sistemi abitativi densi e condivisi una questione sempre più centrale e ineludibile. Questo piccolo libro si propone come un dispositivo di orientamento in una materia complessa e tra i numerosi apporti che provano a descriverla. Quarantotto interventi ridisegnati in scala illustrano una disamina delle contraddizioni intrinseche alla questione abitativa, una rassegna delle vicende che hanno segnato il suo evolversi nel tempo e una rapida analisi dei maggiori obiettivi sperimentali che si pongono al progetto della residenza oggi, il tutto accompagnato da alcuni suggerimenti bibliografici. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Gli spazi in sequenza di Luigi Moretti Author: Spinelli Luigi Publisher: LetteraVentidue Dopo il bombardamento su Milano del 15 agosto 1943 l'obiettivo di chi lavora in città negli anni immediatamente successivi alla guerra è quello di ricostruire, destreggiandosi tra le norme di piani e regolamenti variamente interpretabili. È in questo contesto che compare sulla scena architettonica Luigi Moretti il quale, dopo un breve fermo in carcere per motivi politici, nel 1945 fonda con il conte Antonio Fossataro la Società Cofimprese, e propone al Comune di Milano un programma per ventidue case albergo, una tipologia innovativa che vedrà la realizzazione di soli tre esempi. Definite da Anna Maria Ortese "le piramidi di Milano", le case albergo alimenteranno il dibattito sulla presenza degli edifici alti all'interno del paesaggio urbano. La successiva realizzazione di un vero e proprio frammento di città su corso Italia ribadisce la modernità della ricerca dell'architetto romano e suggerisce letture spaziali analoghe a sequenze cinematografiche. € 9,90
|
![]() ![]() Itinerari di progettazione. Un percorso didattico tra Italia e Stati Uniti. Ediz. italiana e inglese Author: Cortesi Isotta Publisher: LetteraVentidue Il testo restituisce un percorso decennale nell'insegnamento della composizione e della progettazione architettonica svolto nelle scuole di architettura italiane. L'itinerario raccontato segue una linea sperimentale che, negli anni, si è articolata attraverso il confronto tra ambiti formativi e differenti scuole con modalità di insegnamento distanti seguendo un continuo intreccio tra Europa, Italia e Stati Uniti. L'illustrazione di un insegnamento fondato sulla formazione e sull'esperienza internazionale in un percorso che sviluppa direttamente l'attualità dell'esperienza acquisita nella didattica e nella ricerca, stabilisce un percorso autonomo che si è concretato in un preciso operare volto ad approfondire temi e problematiche attuali della progettazione. Si fissano le regole per una mediazione tra differenti ambiti culturali con la possibilità di accostare fenomeni urbani diversi tra loro per la dimensione di scala, la complessità e il grado evolutivo. Si è raggiunto, nella disciplina e nella sua trasmissione, una pedagogia eterodossa che ha affrontato una pluralità di temi con originalità di intenti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() L'idea costruita Author: Campo Baeza Alberto; Mauro A. (cur.) Publisher: LetteraVentidue "L'idea costruita" è il manifesto teorico di Alberto Campo Baeza; una raccolta di testi di varia provenienza che manifesta la chiarezza del suo pensiero e la straordinaria coerenza della sua opera. Concentrandosi sui fondamenti della disciplina (la luce, il confronto con la gravità, il valore delle idee, il flusso incessante della storia) l'autore redige un testo colto ma volontariamente antiaccademico, aperto alle suggestioni delle altre discipline artistiche ma con una evidente passione didattica. I testi sui grandi maestri dell'architettura spagnola (Fisac, De la Sota, Sáenz de Oíza, Coderch, Carvajal), mondiale (Mies van der Rohe, Utzon), o sui colleghi della scena internazionale (Ando, Chipperfield, llinás, Vicens e Ramos) mettono in luce il suo percorso culturale e la sua idea di architettura, basata sul suo rigoroso "más con menos". € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2011 |
![]() ![]() Miaw. Re-appriopriation 2010 Author: Publisher: LetteraVentidue € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Graphic design. Guida alla progettazione grafica Author: Latino Gianni Publisher: LetteraVentidue Questo libro nasce da una riflessione sul graphic design contemporaneo. Oggi attraversiamo una fase di transizione dall'analogico al digitale in diversi settori: nella fotografia, nella televisione, nei caratteri tipografici e recentemente anche nei libri; questo passaggio deve tener conto di alcuni principi intramontabili di basic design definiti nella storia della progettazione grafica internazionale grazie al contributo tedesco del Bauhaus, quello svizzero del movimento dell'Internazional Typografic Style ed quello italiano dello studio Boggeri e dei diversi grafici che esportato l'etichetta del Made in Italy nel mondo. Non è un manuale, né un "abecedario". Questa piccola pubblicazione vuole essere una guida al buon design di pubblica utilità, pensata per chi fa della professione di grafico un mestiere da praticare con professionalità e specializzazione guardando, con competenza e originalità, ai principali contributi che le diverse epoche ci hanno lasciato: idee e progetti grafici ancora oggi esempi di grande attualità e contemporaneità. € 13,00
|
![]() ![]() Elio Scuderi. Monocromie plastiche. Ediz. italiana, inglese e spagnola Author: Publisher: LetteraVentidue € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2010 |
![]() ![]() Le pillole del dott. Corbellini, consigli agli studenti di architettura Author: Corbellini Giovanni Publisher: LetteraVentidue Affinate il vostro gusto. Cominciate a frequentare qualche occasione di cultura "alta". Mostre, musei, concerti di jazz e di musica classica, rappresentazioni teatrali... tutti gli eventi culturali contribuiscono a far crescere la vostra sensibilità. Un architetto il cui orizzonte si ferma al festival di Sanremo o ai reality show difficilmente può produrre qualcosa di interessante. Inquinate il vostro gusto. Se amate i classici, nei vari campi della produzione artistica, musicale e letteraria, è il momento di fare un "petit tour" nella cultura popolare. Il festival di Sanremo o i reality show possono essere potenti spunti di riflessione progettuale. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Unplugged Italy. Tracce di architettura italiana. Ediz. italiana e inglese Author: Postiglione G. (cur.) Publisher: LetteraVentidue " Unplugged Italy" raccoglie i progetti e le ricerche di otto giovani studi di architettura italiani che non hanno mai beneficiato, a dispetto della qualità della loro produzione, della pubblicistica di settore in Italia. Gli studi selezionati sono tutte realtà di piccole dimensioni, composte da architetti under 50 e in grado di rappresentare adeguatamente l'articolazione geografica e culturale italiana: da Studiometrico, Studioazero/Transit e Made Associati nel Nord italia a Mdu architetti e 2A+P/A nell'Italia centrale, passando per la Campania con Fgp St.udio e Sdgr Studio si arriva nel profondo Sud con Aion a Siracusa. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() L'inventario del costruito recente. Forme ed usi del quotidiano in Sicilia Author: Rizzica Chiara Publisher: LetteraVentidue La fotografia del paesaggio italiano contemporaneo restituisce un'immagine attualizzata dei territori in trasformazione che coincide con quella di uno straordinario repertorio di modificazioni successive della condizione "normale". Più della regola si prova a censire l'eccezione. Di questo mondo del "costruito recente", composito per natura e forma, le discipline dell'architettura e del paesaggio stentano ad elaborare una rappresentazione efficace. Per orientarsi in questo spazio frammentario e multiforme è utile costruirsi un punto di vista privilegiato capace di includere elementi, fonti e materiali eterodossi per renderli disponibili all'indagine. L'accumulazione di questi oggetti di curiosità scientifica, da studiare singolarmente o collocati in un'adeguata cornice, corrisponde ad una precisa proposta formale ed estetica: il ritorno all'esperienza del quotidiano come fonte primaria di conoscenza e l'inclusione sistematica del "fuori norma" delle pratiche nelle teorie dell'architettura e del paesaggio. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Architettura realtà del divenire Author: Foti Fabrizio Publisher: LetteraVentidue Questa è una riflessione, di un architetto, sull'eterno divenire delle cose. La realtà dei mortali: una continua trasformazione in sequenze temporali che, ciclicamente, rimescola le carte della storia dei luoghi e dei destini di chi li abita. La Sicilia, contesto iniziale prescelto e prediletta meta di tanti grandi viaggiatori, è la terra in cui tutto appare come una stratigrafia di questo lento, inesorabile e infinito panta rei. È proprio da un'antica città della Sicilia e dalla sua geografia che trae origine e ispirazione questo breve testo. Attraverso un itinerario raccontato, tra grandi fabbriche del passato da Siracusa a Roma, passando da Evora, Arles, Spalato, Sagunto e Gibellina emergono, tra passato e presente, gli eterni mutamenti dei luoghi. Nella realtà di questi luoghi il tempo si impone, sempre, come un "grande costruttore". € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Sicilia. Linee, forme e colori. Ediz. italiana e inglese Author: Melita Totò; Trovato Francesco Publisher: LetteraVentidue "Sicilia, Linee, Forme e Colori" è dedicato ai più piccoli, ma non solo. Un libro che, con divertenti suggerimenti e piacevoli istruzioni da seguire, spinge i bambini non solo a colorare, ma anche a scarabocchiare, disegnare, immaginare e pensare. Età di lettura: da 5 anni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2009 |
![]() ![]() L'Athenaion di Siracusa, una lettura stratigrafica tra storia e segni. Ediz. italiana e inglese Author: Sgariglia Silvia Publisher: LetteraVentidue Il rilievo di un edificio appare non tanto come la raccolta di oggettive qualità metriche e formali, come il tracciamento di geometrie più o meno complesse, come l'attribuzione di una corrente o di uno stile o come il disvelamento di un ordine tettonico, o relativo alla natura dei materiali impiegati. Il rilievo e la restituzione dell'Athenaion di Siracusa proposti da Silvia Sgariglia dimostrano che il rilievo si fonda piuttosto su una spiccata componente poetica, nel senso etimologico del poiein greco: fare, produrre, mettere in opera qualcosa di nuovo, che aggiunge conoscenza e, quindi, qualità a un'architettura. La ricchezza di un lavoro di questo genere mostra come un rilievo possa essere considerato alla stessa stregua di una composizione fondata su toni, pause e accenti, una fra le tante possibili e pertinenti storie che è possibile mettere in scena a partire dalla materia offerta da un unico edificio. € 22,00
|
![]() ![]() Il paesaggio nella casa. Una riflessione sul rapporto architettura-paesaggio Author: Foti Fabrizio Publisher: LetteraVentidue Abitare è, attraverso l'insediarsi, l'azione primaria di un radicamento con la terra. Lo spazio abitativo, tra dentro e fuori, è espressione di questo legame. Sentirsi vita indissolubilmente legata ad un luogo, esistere in esso percependolo come parte integrante della propria realtà esistenziale, vuol dire porre il paesaggio come fulcro fondamentale dello spazio dell'abitare. Se nelle forme antiche dell'abitare, tale fulcro della vita domestica era il focolare, archetipa rappresentazione di un'idea tutta introspettiva dell'architettura, oggi il paesaggio rappresenta un elemento caratteristico delle contemporanee inversioni delle modalità abitative e tipologiche. Se, infatti, la casa era riparo, recinto protettivo in cui centralità erano il fuoco e il patio, nell'esperienza contemporanea neghiamo il centro e guardiamo fuori. L'abitazione è, quindi, espressione concettuale e materiale di quest'attuale condizione di esternalizzazione dell'appartenenza ai luoghi, legata alla percezione. € 10,00
|
2008 |
![]() ![]() Repairing cities. La riparazione come strategia di sopravvivenza Author: Navarra M. (cur.) Publisher: LetteraVentidue € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Manutenzione. Costruire le regole di un processo virtuoso. Con CD-ROM Author: Fiore V. (cur.) Publisher: LetteraVentidue € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2007 |
![]() ![]() Kengokuma exhibition Author: Kuma K. (cur.); Alini L. (cur.) Publisher: LetteraVentidue Questo libro restituisce, in forma di 'appunti di viaggio', il lavoro che ha caratterizzato l'organizzazione della mostra itinerante Kengo Kuma. Selected work 1994-2004, di cui se ne vuole in qualche modo ripercorrere la genealogia nascosta, le filiazioni e gli esiti. Le implicazioni tra ideazione, materia, costruzione e figurazione sono ricondotte alla 'costruzione delle forme', a nuclei di significato permanenti che si evolvono in forma di 'continuità imperfetta', ad un approccio in cui la materia si fa elemento generatore del comporre. È la materia l'elemento generatore, il principio attraverso cui Kuma ci fa cogliere l'esistenza di strutture di significato inesplorate, inesauribili: memoria ereditata, energia mnemonica. Kuma ci sollecita ad andare "oltre" la figurazione a muoverci nel territorio del potenziale, fino a spingere il nostro sguardo verso "ciò che è ne è stato né forse sarà ma che avrebbe potuto essere". Nel suo agire riflesso e profondità convivono in un'immagine che ha una potenza dirompente, una forza che trascende il suo significato specifico e che parafrasando Warburg potremmo definire come immagine che ha memoria del futuro. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2001 |
![]() ![]() NiLab. Nile as laboratory Author: Tornatora Marina; Amaro Ottavio; Sami Abd Elrahman Ahmed Publisher: LetteraVentidue € 35,00
|
![]() ![]() Cuore verde del distretto. Il progetto urbano strategico condiviso per Fiorano Modenese, Formigine Maranello e Sassuolo Author: Costi D. (cur.) Publisher: LetteraVentidue La strategia architettonica di ricucitura del contesto attraverso una rete di mobilità lenta che metta in valore l'esperienza dello spostamento come occasione di immersione nella campagna non è solo l'opportunità di attivare nuovi percorsi protetti, piacevoli e sociali per offrire un'alternativa agli spostamenti casa-lavoro che le aziende richiedono e che le Pubbliche Amministrazioni di Fiorano Modenese, Formigine, Maranello e Sassuolo vogliono implementare acquisendole nei Piani di nuova generazione. Il Cuore verde del Distretto è innanzitutto il riconoscimento di una identità storica che può tornare ad essere contemporanea, è l'occasione di tornare a dare alla dinamica della rigenerazione urbana e alla vita delle persone il significato storico del rapporto fondativo tra insediamento e natura agricola evocato dagli stemmi comunali e dalle immagini dipinte nella Sala delle Vedute del Castello di Spezzano. € 39,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|