![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Ludovico Antonio Muratori. Annali d'Italia. Vol. 2 Author: Falco G. (cur.); Forti F. (cur.) Publisher: Ledizioni Tornano disponibili, in una nuova veste editoriale, alcuni tra i più autorevoli testi della tradizione letteraria italiana, corredati da apparati critici di straordinario valore, pubblicati originariamente nella storica collana 'La letteratura italiana. Storia e testi' dell'editore Ricciardi. Queste edizioni, a lungo introvabili, rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per gli studi filologici e storico-letterari, distinguendosi per la solidità dell'impianto esegetico e la profondità dell'analisi interpretativa. Una testimonianza duratura della grande scuola di critica novecentesca. € 23,00
|
![]() ![]() In viaggio nella città del libro. La storia delle biblioteche veneziane e il progetto PRIN2022 LIBMOVIT Author: Sabba F. (cur.); Bianchini C. (cur.); Mancini L. (cur.) Publisher: Ledizioni Tra le calli di Venezia e le sale silenziose della Biblioteca Nazionale Marciana si snoda un percorso che intreccia storia, ricerca e memoria: questo volume raccoglie gli atti del convegno 'In viaggio nella città del libro', organizzato all'interno del progetto di ricerca nazionale PRIN2022 LibMovIt - Libraries on the move: scholars, books, ideas traveling in Italy in the 18th century. Attraverso un'indagine interdisciplinare che coinvolge bibliografia, storia del libro, digital humanities e filologia, il progetto ricostruisce il ruolo delle biblioteche italiane come crocevia di saperi e luoghi privilegiati di scambio all'interno del fenomeno del Grand Tour del XVIII secolo. Fulcro della ricerca è il Fondo Tursi conservato nella Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia: una collezione straordinaria di opere odeporiche che testimonia la ricchezza intellettuale e la pluralità di voci che i viaggiatori hanno lasciato. Il volume si propone non solo come una raccolta di studi specialistici, ma anche come uno strumento per riflettere sul senso delle biblioteche oggi, sulla loro capacità di raccontare storie e generare nuove connessioni tra passato e presente. € 28,00
|
![]() ![]() L'umanità planetaria. Un salto di civiltà per progettare il futuro Author: Deiana Giuseppe Publisher: Ledizioni È la svolta di civiltà necessaria capace di inventare il futuro: la trasformazione delle istituzioni internazionali per un'umanità planetaria, il punto di forza dell'unità nella diversità e nella pluralità delle culture d'Europa e del mondo, come antidoto alla congiuntura dispotica e apocalittica del nostro tempo globale, nel passaggio di secolo e di millennio. Un tempo che pone l'esigenza improcrastinabile di una razionalità progettuale per costruire la fiducia nel futuro radicata nella fraternità universale come antidoto al 'cigno nero' della guerra a pezzi. In questo senso, le guerre si eliminano con l'osservanza e il potenziamento del diritto internazionale come garanzia delle relazioni pacifiche. Garanzia che si consolida con il rinnovamento delle istituzioni europee e mondiali, finalizzato al ripudio della guerra e all'affermazione del diritto alla pace per tutti gli esseri umani e per la totalità dei popoli. Ciò entro i flussi geoeconomici e geopolitici colti in una visione d'insieme come apertura universalistica inclusiva, che esige di dotarsi degli strumenti necessari a orientarsi nel cambiamento del mondo. € 28,00
|
![]() ![]() La sociologia e l'educazione Author: Durkheim Émile Publisher: Ledizioni L'educazione secondo Durkheim è l'azione esercitata dalle generazioni adulte su quelle non ancora mature per la vita sociale. Ledizioni ripubblica, in traduzione italiana, questo saggio del celebre sociologo, la cui prima edizione risale al 1922. Introduzione Giorgio Manfré. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Suprema ingiustizia. Come la Corte Suprema degli Stati Uniti è diventata un centro di potere conservatore Author: Muzio Matteo Publisher: Ledizioni La sentenza Dobbs v. Jackson del giugno 2022, che limita fortemente il diritto d'aborto negli Stati Uniti, ha acceso i riflettori sul massimo tribunale americano, le cui vicende erano state seguite soltanto da una stretta cerchia di addetti ai lavori. Com'è potuto succedere che un organismo che, nelle intenzioni dei Padri Fondatori, doveva avere funzioni limitate, possa avocare un enorme potere decisionale, tanto da poter smontare leggi votate dal Congresso e firmate da un presidente con un'impressionante discrezionalità? Negli ultimi quarant'anni, sull'onda di una crescente polarizzazione politica, la Corte Suprema si è via via trasformata in un pilastro del conservatorismo americano, grazie a un piano ideato da un'associazione di ex studenti, aiutati nel loro intento da un politico cinico e senza scrupoli e da un network televisivo d'area. A completare questo progetto, la presidenza di Donald Trump e tutto quello che comporta. Da allora è diventata un organismo fazioso e difficilmente riformabile - anche grazie alla scarsa collaborazione tra le parti politiche -, che però ha perso gran parte dell'autorevolezza di un tempo. Questa è la storia di come sono stati nominati i giudici che stanno smontando le riforme decennali successive al New Deal degli anni '30 e alla Great Society degli anni '60 sentenza dopo sentenza. E quali possono essere le possibili riforme. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Terminology related to the raising of domestic animals in the Ruthenian language of Vojvodina Author: Mudri Aleksandar Publisher: Ledizioni € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Due famiglie del Biellese tra Otto e Novecento Author: Tempia Bonda Anna; Padoa Schioppa A. (cur.) Publisher: Ledizioni Anna Tempia Bonda, biellese di nascita e di formazione, ha speso a Milano la sua vita nell'insegnamento, nella ricerca e nell'impegno di riforma dei tempi di lavoro, soprattutto femminile. In anni recenti ha voluto rievocare la vita delle sue famiglie paterna e materna, in pagine di attenta ricostruzione e di partecipe testimonianza non solo delle persone ma anche di alcuni aspetti del Biellese tra Otto e Novecento. Non è giunta in tempo per vederne la pubblicazione, ma è per suo desiderio che queste pagine oggi vedono la luce. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Libro della viltà della conditione humana Author: Cura Curà G. (cur.) Publisher: Ledizioni Il 'Libro della viltà della conditione humana' è un volgarizzamento integrale del De miseria humane conditionis di Lotario dei Conti di Segni, testo ascetico che conobbe grande fortuna nelle letterature del Medioevo. Il Libro si segnala per caratteristiche che ne mostrano la coerenza con tendenze tipiche dei volgarizzamenti del Trecento. Fu realizzato attorno alla metà del secolo XIV da un anonimo autore fiorentino e conservato nel manoscritto 1742 della Biblioteca Riccardiana di Firenze, assieme a un testo in versi sulla caducità della vita umana. Si pubblica l'opera in edizione critica con studio introduttivo e commento. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Lonely in the Crowd: Plugged or Remote? Global Cities and the Challenge of Hybrid Work Author: Zevi A. T. (cur.) Publisher: Ledizioni € 12,00
|
![]() ![]() Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912). Una biografia critica Author: Raponi Elena Publisher: Ledizioni Il volume raccoglie i risultati di lunghe e approfondite ricerche condotte dall'autrice sulla figura di Felix Dahn (1834-1912), professore di discipline giuridiche e di storia del diritto nella Germania bismarckiana e guglielmina, ma soprattutto autore di successo di romanzi storici, la cui enorme fortuna contribuì a diffondere e a rendere popolare un Germanesimo tragico-eroico fatale per la corrosione di ogni principio di umanità, con ripercussioni infauste sulla formazione di intere generazioni di giovani Tedeschi fino alla Seconda Guerra mondiale. L'autrice ricostruisce le origini del mito germanico nell'opera di Dahn attraverso una approfondita indagine biografica che mette in luce gli intrecci tra la vicenda personale dello scrittore e la storia culturale e politica del suo tempo, attingendo per la prima volta a una ricchissima documentazione inedita, costituita in particolare dalla corrispondenza familiare e dalle lettere di amici e colleghi, custodite presso la Biblioteca Nazionale Bavarese e l'Archivio Centrale di Stato di Monaco, finora mai utilizzate dagli studiosi. € 28,00
|
![]() ![]() Figure retoriche. Tradizioni, discipline, contesti. Vol. 1 Author: Agovino T. (cur.); Maselli M. (cur.); Staffieri M. (cur.) Publisher: Ledizioni Il volume è una raccolta di studi dedicata alla figura retorica come strumento privilegiato per interpretare testi, pratiche discorsive e fenomeni espressivi. L'opera riunisce contributi provenienti da molteplici ambiti disciplinari, offrendo una panoramica ampia e stratificata degli usi, delle funzioni e delle trasformazioni delle figure retoriche nel tempo. Organizzato in sette sezioni tematiche, il volume attraversa secoli di produzione culturale, spaziando dalla lirica trobadorica alle canzoni contemporanee, dai commenti medievali a Dante all'uso della metafora nei discorsi politici del XXI secolo, dalle strategie retoriche del romanzo moderno alle implicazioni epistemologiche della figura in filosofia. Introduzione di Bruno Capaci. € 49,00
|
![]() ![]() Figure retoriche. Tradizioni, discipline, contesti. Vol. 2 Author: Agovino T. (cur.); Maselli M. (cur.); Staffieri M. (cur.) Publisher: Ledizioni Il volume è una raccolta di studi dedicata alla figura retorica come strumento privilegiato per interpretare testi, pratiche discorsive e fenomeni espressivi. L'opera riunisce contributi provenienti da molteplici ambiti disciplinari, offrendo una panoramica ampia e stratificata degli usi, delle funzioni e delle trasformazioni delle figure retoriche nel tempo. Organizzato in sette sezioni tematiche, il volume attraversa secoli di produzione culturale, spaziando dalla lirica trobadorica alle canzoni contemporanee, dai commenti medievali a Dante all'uso della metafora nei discorsi politici del XXI secolo, dalle strategie retoriche del romanzo moderno alle implicazioni epistemologiche della figura in filosofia. € 34,00
|
![]() ![]() Epistolari classensi tra edizione e digitalizzazione Author: Sabba F. (cur.) Publisher: Ledizioni Antichi documenti e nuove tecnologie digitali sono i protagonisti dei progetti di cui in questo volume si presentano i risultati. Il volume espone gli atti della giornata di studio 'Epistolari classensi tra edizione e digitalizzazione', organizzata in seno alle attività del progetto PNRR finanziato dall'Unione Europea - NextGeneration EU. I saggi riportano i risultati di attività di studio, trascrizione, digitalizzazione e edizione, sia tradizionale sia digitale, di alcune raccolte di carteggi conservate dall'Istituzione Biblioteca Classense di Ravenna. In particolare, le due sezioni in cui si articola il volume presentano i progetti Collezioni Digitali Classensi e DigiLett Class, portati avanti dal Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna (con il Laboratorio LUDI) e dall'Istituzione Biblioteca Classense. La seconda sezione, interamente dedicata al progetto PNRR DigiLett Class, approfondisce il ruolo di spicco dei monaci benedettini Camaldolesi, attraverso le figure di Pietro Canneti e Mariangelo Fiacchi, e quello della costruenda Biblioteca Classense nel contesto bibliotecario e del mercato editoriale e librario sei-settecentesco dell'area adriatica e dello Stato Pontificio. Le lettere presentano, infatti, numerosi riferimenti a personalità, luoghi, eventi e opere manoscritte e stampate permettendo di ricostruire una parte rilevante di quella vivace rete erudita. Da questa occasione di collaborazione e confronto si evince come possano nascere nuovi orizzonti epistemologici e speciali processi di fruizione del patrimonio culturale e della sua conoscenza se € 28,00
|
![]() ![]() DisSeminAzioni: raccontare la biodiversità Author: Borrelli N. (cur.); Mura G. (cur.); Rota M. (cur.) Publisher: Ledizioni È quanto mai opportuno riflettere ed esplorare le connessioni profonde che intercorrono tra ciò che mangiamo, l'ambiente che ci circonda e la nostra salute. In un mondo in continua trasformazione e di consumo delle risorse naturali e di attacco ai servizi ecosistemici, diventa sempre più urgente riflettere sul nostro modello alimentare, sulla conservazione della biodiversità che ricomprende a pieno titolo anche quella degli ambienti produttivi agricoli. Importante, inoltre, riflettere anche sul ruolo cruciale che il verde urbano esercita sulla qualità della vita. Tutto questo per dotarci progressivamente di strumenti per comprendere e generare consapevolezza su come le scelte quotidiane, individuali e dettate dalle agende politiche, abbiano un impatto globale. L'approccio integrato del concetto di One Health - una sola salute, che lega indissolubilmente la salute umana, animale e ambientale, è un buon modo di leggere la pluralità e la rilevanza di queste interconnessioni. € 22,00
|
![]() ![]() Not in my movie. Il cinema dell'orrore visto attraverso gli occhi delle sue protagoniste Author: Franciotti Ilaria; Paracchini Marika Publisher: Ledizioni In un articolo del 2023 è stato scritto che 'non solo le donne nei film horror sono quasi sempre vittime, ma sono vittime anche nel processo di scrittura dei personaggi'. È davvero ancora - e solo - così? Quello che è sicuro è che nella sua lunga storia il cinema dell'orrore ha usato le sue protagoniste in modi che oggi ci appaiono discutibili, superati e oltraggiosi. È altrettanto vero, però, che se nel cinema contemporaneo le cose stanno continuando a migliorare è perché dei rilevanti passi avanti si sono fatti per tutta la storia del genere, che di femminile si occupa a modo suo fin dalle sue origini. In questo percorso le autrici, attraverso l'analisi di ventiquattro pellicole, ne evidenziano le criticità ma anche i successi, in un viaggio storico che conduce dagli anni Sessanta ai giorni nostri e che mostra come il cinema dell'orrore sia quello più attento all'attualità e in grado di adeguarsi a una società in costante cambiamento. Prefazione di Marina Pierri. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Creatività ibrida. Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti Author: Dalprato Paolo Publisher: Ledizioni L'arrivo apparentemente improvviso sulle scene delle intelligenze artificiali generative ha aperto scenari inediti e stimolanti nel panorama creativo, sollevando al contempo interrogativi importanti: chi è l'autore di un'opera realizzata con l'ausilio di un'AI? Cos'è un'opera nell'era dell'intelligenza artificiale? Viene proposta una nuova figura: l'autore ibrido. Questa nuova identità creativa fonde le competenze umane con le potenzialità delle AI generative, ridefinendo il processo artistico. Attraverso l'analisi di casi di studio interessanti e recenti sentenze, il libro traccia i contorni di un nuovo paradigma, in cui la creatività emerge dalla sinergia tra intelligenza umana e artificiale. Una riflessione stimolante per artisti, professionisti e appassionati. Prefazione di Athos Boncompagni. Con un contributo di Simone Aliprandi € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Azioni concrete, impronte leggere. Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giusta Author: Azzimonti O. (cur.); Caiello S. (cur.) Publisher: Ledizioni In un'epoca in cui il cambiamento climatico e le sue drammatiche conseguenze non possono più essere ignorati, questo volume rappresenta una guida fondamentale per comprendere come affrontare le sfide della transizione ecologica. Attraverso una pluralità di contributi, il testo esplora il ruolo cruciale delle scuole e dei territori come motori di un cambiamento equo e sostenibile. Basato sull'esperienza del progetto 'Azioni Concrete, Impronte Leggere. Educare alla transizione', il libro offre strumenti concreti e metodologie innovative, come il calcolo della carbon footprint e il design thinking, per supportare educatori, studenti e istituzioni nella costruzione di un futuro più giusto e sostenibile. Con uno sguardo multidisciplinare e un approccio operativo, il volume si propone non solo di formare le giovani generazioni su temi cruciali come la sostenibilità e la cittadinanza globale, ma anche di costruire reti territoriali solide, in grado di tradurre le visioni di lungo termine in azioni tangibili. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() I commentatori della domenica. LinkedIn e Twitter (X): le social star della porta accanto Author: Maestri Alberto; Roselli Gloria; Triani Giorgio Publisher: Ledizioni I commentatori della domenica esplora con occhio sociologico e spirito critico la galassia di voci che affollano LinkedIn e Twitter (X), trasformando piattaforme nate per informare e connettere in palcoscenici della 'chiacchiera digitale'. Giorgio Triani, Gloria Roselli e Alberto Maestri ci guidano in un'indagine acuta e documentata, tra archetipi umani, trash da tastiera e narcisismi algoritmici. Ne emerge un ritratto vivace e inquietante della società contemporanea, in bilico tra protagonismo quotidiano e deriva dell'informazione. Un testo che aiuta a comprendere la metamorfosi della reputazione, dell'identità e del dibattito pubblico nell'era delle 'social star della porta accanto'. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Come in una nuvola. Una raccolta di poesie Author: Longo Linda Publisher: Ledizioni In 'Come in una nuvola', Linda Longo intreccia lirismo personale e impegno civile in una raccolta poetica di rara intensità. La parola si fa soffio e denuncia, memoria e speranza, evocando un universo senza confini dove la bellezza dialoga con il dolore del presente. Una voce poetica limpida, capace di sollevare lo sguardo oltre la contingenza e verso il sublime. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Non chiamateli bambini. Un'introduzione al childism Author: Tripi Maura Publisher: Ledizioni Le bambine e i bambini sono ingenui, innocenti, incontrollabili, vulnerabili, capricciosi: il punto di vista degli adulti è carico di pregiudizi rispetto al mondo dell'infanzia. Lo sguardo adultocentrico influenza i gesti, i comportamenti, le parole che rivolgiamo ai bambini. Giustifica i modi in cui esercitiamo su di loro potere e controllo. Il childism, concetto nato negli anni Settanta negli Stati Uniti e diffuso nella letteratura internazionale soprattutto negli ultimi quindici anni, offre una lente critica attraverso cui guardare con occhi diversi la relazione intergenerazionale, sfidando le nostre prospettive filosofiche e pedagogiche. Questo libro introduce per la prima volta in Italia il childism, ripercorrendo le genealogie teoriche e le diverse interpretazioni che ha assunto, dai childhood studies all'antropologia, dalla psicoanalisi alla letteratura per l'infanzia. Ci invita a scavare le parole e a ripensare in ottica trasformativa il rapporto fra persone di diversa età. Prefazione di Tanu Biswas. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Percorsi diacronici di filosofia e teoria generale del diritto Author: Tasso Torquato G. Publisher: Ledizioni Il presente lavoro rappresenta una ricostruzione di un lungo percorso di ricerca che indaga vari istituti e aspetti del diritto, sotto diverse visuali e prospettive. Si sono volute recuperare alcune riflessioni che hanno caratterizzato questo viaggio, riflessioni che, in alcuni casi, denunciano la semplicità della acerba ricerca dei primi anni e che, comunque, spaziano in ambiti diversi, e a volte lontani tra loro, segnandone le varie tappe. I contributi, anche per questi motivi, pur nel rispetto dell'originaria tesi, sono il frutto di un'opera di rilettura, rielaborazione e approfondimento alla luce della maturata esperienza, opera che è venuta certamente a sfumare alcune suggestioni giovanili, compensandole con una meditata riflessione, ma che ha consentito di recuperare un filo conduttore unitario, dato dagli insegnamenti della Scuola padovana a cui l'autore è appartenuto. Si tratta di lavori che tracciano un cammino e che denunciano la vicinanza e l'inevitabile influenza, sia scientifica che personale, di illustri filosofi del diritto. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Introduzione all'architesto Author: Genette Gérard Publisher: Ledizioni L'Introduzione all'architesto nasce come articolo su «Poétique» nel 1977 e, con l'aggiunta di due capitoli, diventa un libro per Seuil nel 1979. Il suo intento, spiegherà Genette una ventina d'anni dopo, non era elaborare «una teoria esaustiva dei generi letterari», ma offrire «un esame storico e critico dei problemi» che una teoria di questo tipo incontra inevitabilmente. Genette risale a Platone e ad Aristotele e ne illustra le teorie, per poi mostrare come, oltre le evoluzioni dell'aristotelismo nelle poetiche medievali, rinascimentali e moderne, si sfoci infine nella triade archigenerica di dramma, epica e lirica. Dai modi si passa così, tacitamente, ai generi, spiega Genette, e le teorie novecentesche continuano a oscillare in modo ambivalente fra gli uni e gli altri. Il saggio genettiano fornisce un chiarimento storico e concettuale essenziale e inaugura un filone di ricerche che avrà il suo seguito inPalinsesti (1982) e in Finzione e dizione (1991). Introduzione Stefano Ballerio. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Lucae Holstenii Geographi Graeci Minores Emendationes, versiones et notae in ??????o?? Author: Belfiore S. (cur.) Publisher: Ledizioni Dopo aver copiato e studiato manoscritti nelle biblioteche di Londra, Parigi e Roma, Lukas Holste, erudito amburghese e romano di adozione, fu il primo a concepire il progetto di una grande edizione commentata dei geografi greci minori, che avrebbe dovuto comprendere opere di carattere generale, opere descrittive e opere di geografia storica. A queste si sarebbero aggiunte opere su Constantinopoli e di geografia sacra. Preso dalle sue molte occupazioni, Holste non poté venire a capo di questo ambizioso progetto, che resta così un meraviglioso inedito. Questo volume raccoglie le sue edizioni di sette peripli greci. Dal codice Vaticanus graecus 142, derivano il periplo del mare esterno di Marciano di Eraclea, l'epitome della Geografia di Artemidoro e il periplo di Scilace di Carianda. Dal codice Palatinus graecus 398 provengono il periplo del Ponto Eusino di Arriano di Nicomedia, i peripli del Ponto Eusino e del Mare Eritreo e il periplo di Annone di Cartagine. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Cognitive design. L'interazione uomo macchina nella progettazione e nei processi industriali Author: Aliprandi Simone Publisher: Ledizioni Il volume affronta l'evoluzione dell'interazione uomo-macchina nei processi di progettazione industriale, analizzando le implicazioni del Cognitive Design nelle pratiche contemporanee della manifattura e dell'avvento delle tecnologie di intelligenza artificiale. L'opera illustra come l'economia cognitiva stia trasformando i paradigmi produttivi, dalla logistica containerizzata alle applicazioni dell'intelligenza artificiale generativa. Vengono approfonditi i meccanismi di nudging, i bias cognitivi e le euristiche che influenzano le scelte progettuali, con particolare attenzione all'architettura delle decisioni nei contesti industriali. Si traccia l'evoluzione delle interfacce tecnologiche, dall'introduzione dei primi dispositivi interattivi fino allo sviluppo dei robot collaborativi e ci si concentra sui livelli di collaborazione uomo-robot, le problematiche di sicurezza e i processi di coadattamento che emergono nella condivisione degli spazi di lavoro. Un utile contributo per la riflessione e l'approfondimento a favore di ricercatori, progettisti e professionisti interessati all'integrazione consapevole delle tecnologie cognitive nei processi industriali e in generale nel design. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Quante Americhe? Europei nel Nuovo Mondo prima di Colombo fra storia e invenzione. Ediz. italiana e inglese Author: Micci M. (cur.); Favero F. (cur.) Publisher: Ledizioni Tra le pagine di una cronaca milanese del Trecento è sepolto un dettaglio apparentemente marginale: Galvano Fiamma, frate domenicano, menziona una terra sconosciuta chiamata 'Marckalada', situata oltre la Groenlandia. Nessun viaggio oltremare, nessuna mappa: eppure, in quel nome si cela un'eco delle saghe islandesi che raccontano l'approdo di navigatori nordeuropei sulle coste americane, quasi cinquecento anni prima di Cristoforo Colombo. 'Quante Americhe?' prende le mosse da questa attestazione per esplorare la questione della presenza europea nel nuovo continente prima della sua convenzionale 'scoperta' nel 1492. Mettendo in dialogo fonti latine e norrene, reperti archeologici, falsi documentari e riscritture contemporanee, il volume indaga il rapporto sempre problematico fra memoria e invenzione, fra evento storico, fonte documentaria e interpretazione. Ne affiora l'immagine di un'America molteplice: luogo reale e immaginato, raccontato e rievocato, secondo visioni e necessità storiche mutevoli. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Borders, migrations and human rights Author: Ambrosini M. (cur.); D'Amico M. (cur.); Perassi E. (cur.) Publisher: Ledizioni € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Salerno e il cinema Author: Cianci R. M. (cur.); Iaccio P. (cur.) Publisher: Ledizioni Salerno, pur essendo luogo di nascita di personaggi importanti per la storia del cinema, non solo italiano, ha finito per ignorare per lungo tempo le sue glorie cittadine. La ricerca si è proposta di ribaltare la prospettiva e di delineare uno sguardo d'insieme su Salerno e il cinema, un tema complesso che riguarda un lungo arco temporale e che investe ambiti differenti oltre la sola storia del cinema: la cultura in tutti i suoi aspetti, l'immaginario collettivo, l'antropologia, la sociologia, la comunicazione, o - meglio - il rapporto del cinema con i diversi e molteplici fenomeni sociali che si sono susseguiti dalle origini delle immagini in movimento ai nostri giorni. È importante esaminare come una 'rappresentazione' di un luogo geografico, ma anche antropologico e culturale, frutto di secoli di rappresentazioni visive legate agli strumenti e al gusto dei tempi, arrivi al secolo del cinema e assorba o modifichi il precipitato di una lunga tradizione dell'immagine e come questa si trasformi in ragione dell'evoluzione tecnica dello strumento cinematografico e della nascita di nuovi generi. La ricerca, oltre che dedicarsi a una singola fonte (il testo), si è proposta di dare per la prima volta uno sguardo d'insieme su un luogo geografico, come la città di Salerno, nel momento in cui il cinema si è inserito nel flusso della storia delle varie epoche (il contesto). € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Sapere di non sapere. Nuove sfide della conoscenza tra tradizioni e traduzioni Author: Bianchi A. (cur.); Modugno A. (cur.); Monti P. (cur.) Publisher: Ledizioni Dopo quasi un secolo il Convegno nazionale della Società Filosofica Italiana è tornato a Milano, già sede di due importanti momenti per la vita della Società. Il tema scelto, Sapere di non sapere: Nuove sfide della conoscenza fra tradizioni e traduzioni, rispecchia la complessità del nostro tempo e il ruolo cruciale che la filosofia svolge nel fornire chiarezza e orientamento in un'epoca in cui la velocità delle informazioni può sovrastare la capacità di discernimento. Il richiamo socratico, Sapere di non sapere, invita all'umiltà necessaria nel percorrere il cammino della conoscenza incoraggiando uno spirito critico e un'apertura mentale. Il confronto con le diverse tradizioni filosofiche, unito al dialogo interculturale e al ruolo delle traduzioni - intese non solo come passaggio linguistico, ma anche come ponte tra culture e visioni del mondo differenti -, riveste una funzione essenziale nella ricerca del sapere e nella promozione della comprensione reciproca. Durante le giornate del convegno, sessioni plenarie, tavole rotonde e interventi paralleli hanno offerto occasioni di confronto e approfondimento su temi di grande rilevanza filosofica e culturale, riaffermando il ruolo della filosofia come strumento di analisi critica e orientamento. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Design data: indagine sul design in Italia Author: Bovo Tommaso Publisher: Ledizioni Un sondaggio per comprendere meglio i designer e il design oggi in Italia. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Virginia Woolf and the age of listening-Virginia Woolf à l'ère de l'écoute Author: Cassigneul A. (cur.); Smith-Di Biasio A. (cur.) Publisher: Ledizioni € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|