![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Italiani sulla «frontiera dell'uomo bianco». La costruzione della razza in California tra Otto e Novecento Author: Caiazza Tommaso Publisher: Le Monnier Tra Otto e Novecento, migliaia di italiani emigrarono in California. Qui, dove i bersagli del razzismo antistranieri erano gli asiatici - cinesi, giapponesi, indiani -, gli italiani non dovettero aspettare per diventare «bianchi». Mentre altrove negli Stati Uniti la loro «bianchezza» veniva contestata, la partecipazione alla difesa della cosiddetta «frontiera dell'uomo bianco» garantì loro l'accesso immediato ai privilegi razziali sia materiali che simbolici propri della popolazione di origine europea in America. La disamina storica del caso degli italiani che si spinsero sul Pacifico mette a fuoco il paradigma - l'esclusione dell'«altro» ai fini della propria assimilazione - che permise alle masse emigrate dal Vecchio Continente di integrarsi negli Stati Uniti, riproducendone il sistema sociale basato sul razzismo. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Il «Giornale degli Economisti» e la cultura liberista nell'Italia liberale. Poteri pubblici e libertà individuali Author: Tedesco Luca Publisher: Le Monnier Quale fu il tratto comune delle riflessioni sviluppate dai liberisti sulle pagine del «Giornale degli Economisti» tra la fine dell'Ottocento e la crisi dello Stato liberale? Oltre alla difesa delle libertà civili nella crisi di fine secolo e all'antiprotezionismo, la convinzione che, benché un ampliamento delle funzioni dei poteri pubblici fosse un dato ineluttabile della loro evoluzione in epoca moderna - convinzione evidente nei loro scritti scientifici -, ciò nondimeno tale ampliamento in Italia avrebbe dovuto essere procrastinato. Nei loro interventi si può avvertire sempre la presenza di un 'secondo tempo' cui rinviare la costruzione di un sistema di protezione sociale, giudicato irrealizzabile, nel momento in cui scrivevano, in un Paese povero di capitali come l'Italia in confronto ai Paesi europei più avanzati. € 17,00
|
![]() ![]() Presidentesse. Le donne del Quirinale nell'Italia repubblicana Author: Tonelli Anna Publisher: Le Monnier L'attenzione che gli storici hanno riservato ai presidenti della Repubblica italiana ha messo in ombra le figure femminili che ne hanno accompagnato la vita al Quirinale. Pur non avendo ruoli ufficiali, le mogli e le figlie (in caso di vedovanza) dei capi di Stato si sono distinte per una presenza significativa sulla scena pubblica. Lontane dagli stereotipi di donne ancillari e di pura facciata, le undici presidentesse hanno lasciato un segno nella definizione dell'immagine dell'Italia repubblicana. Seguendo il percorso che porta da Ida Pellegrini Einaudi a Laura Mattarella, si coglie la specificità di ognuna di loro e la capacità di interpretare il proprio tempo, influenzando lo stile presidenziale. Emergono così i ritratti e le biografie di donne poco conosciute, ma che diventano personaggi pubblici nei viaggi di Stato, nei cerimoniali, nelle ricorrenze del calendario civile, nell'accoglienza degli ospiti, nelle attività di assistenza, nella vicinanza ai cittadini durante gli eventi luttuosi. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() I frati del popolo. I cappuccini alle elezioni del 18 aprile 1948 Author: Mamone Graziano Publisher: Le Monnier Poveri e umili, i cappuccini sono ritenuti i frati del popolo. Un prestigio, quello diffuso tra le classi subalterne, che agli albori della Guerra fredda può diventare un'efficace arma di contenimento dell'avanzata comunista. Attraverso il ritrovamento e lo studio di una corposa documentazione inedita, il volume intende ricostruire il ruolo dell'Ordine nelle elezioni del 18 aprile 1948. Dai campi alle fabbriche, dalle città alle più piccole frazioni, i frati cercano un contatto con le masse popolari diseredate per arginarne la scristianizzazione. Durante l'azione di apostolato sociale si scontrano con poteri locali, agguerrite cellule socialcomuniste, preti diffidenti, massoni e mafiosi. Con il loro racconto in presa diretta descrivono una vivida geografia della miseria, restituendoci una fotografia nitida e intensa degli italiani sopravvissuti al regime e al conflitto mondiale. € 14,00
|
![]() ![]() Voli. Vocabolario latino italiano, Con Vademecum del latinista. Con espansione online Author: Bianchi Raffaello; Lelli Onorio Publisher: Le Monnier Voli. Vocabolario latino italiano, Con Vademecum del latinista. Con espansione online € 34,80
|
![]() ![]() Nuovo Devoto-Oli. Il vocabolario dell'italiano contemporaneo 2026. Con e-book. Con espansione online Author: Devoto Giacomo; Oli Gian Carlo Publisher: Le Monnier € 72,80
|
![]() ![]() Devoto-Oli minore. Il vocabolario della lingua italiana Author: Devoto Giacomo; Oli Gian Carlo; Serianni Luca Publisher: Le Monnier Il 'Devoto-Oli minore' si presenta rinnovato e aggiornato con 3.000 nuove parole, con nuovi significati, nuove locuzioni e nuove sigle. Il volume offre la stessa completezza e ricchezza di un dizionario grande in un formato più maneggevole e facile da consultare, ma soprattutto contiene il codice che consente di consultare online e di scaricare su smartphone e tablet l'app della versione digitale del 'Nuovo Devoto-Oli', il grande vocabolario dell'italiano contemporaneo, aggiornato ogni anno con neologismi, nuovi significati, nuovi usi grammaticali, datazioni ed etimologie aggiornate. Contiene note di approfondimento grammaticale, ortografico ed etimologico a fine lemma, la divisione in sillabe con indicazioni di pronuncia a tutte le voci, femminili e plurali nei sostantivi e negli aggettivi, coniugazione in tutti i verbi e indicazione delle reggenze. Le accezioni e le definizioni sono marcate con indicazioni di ambito d'uso, in modo da comprendere sempre in quale disciplina e lessico specialistico la parola viene utilizzata. Il 'Devoto-Oli minore' consente a studentesse e studenti, a docenti e professionisti di capire e usare le parole della scuola, del lessico scientifico e disciplinare, aumentando così le proprie conoscenze e competenze lessicali. € 36,80
|
![]() ![]() Il movimento politico delle donne. Una storia internazionale (XIX-XX secolo) Author: Guerra Elda; Musiani Elena Publisher: Le Monnier La dimensione transnazionale e l'arco bisecolare costituiscono i tratti originali di questo volume dedicato alla storia del movimento politico delle donne nella pluralità delle sue declinazioni. Dalla circolazione delle idee innescata dalla modernità politica, al configurarsi delle prime forme organizzate nel corso del XIX secolo, fino ai femminismi novecenteschi e agli appuntamenti mondiali promossi dalle Nazioni Unite, le autrici approfondiscono singole figure, associazioni, gruppi, e le reti e le dinamiche collettive che ne hanno scandito gli svolgimenti. Emerge, da questa complessa trama, una visione d'insieme delle elaborazioni, delle iniziative e delle pratiche che, in tempi e spazi diversi, hanno posto al centro il cambiamento delle gerarchie di sesso e di genere nella prospettiva della conquista di sempre maggiori diritti e di più ampie libertà. Un percorso che ha attraversato e attraversa le crisi e i dilemmi del mondo contemporaneo. € 27,00
|
![]() ![]() Nuovo Devoto-Oli. Il vocabolario dell'italiano contemporaneo 2025. Con e-book. Con espansione online Author: Devoto Giacomo; Oli Gian Carlo; Serianni Luca Publisher: Le Monnier € 72,80
|
2024 |
![]() ![]() Sebastiano Caboto. El piloto mayor e la sua armada dalla Spagna all'incubo del Paranà Author: Violante Antonio Publisher: Le Monnier Il veneziano Sebastiano Caboto nel 1526 salpò da Siviglia a capo di una flotta che sulla rotta di Magellano avrebbe dovuto raggiungere le isole Molucche produttrici di spezie. Invece, una volta al Rio de la Plata si inoltrò per vie fluviali nel cuore del Sudamerica, alla ricerca di straordinarie ricchezze credute a portata di mano. Colà, ebbe da reprimere tentativi di ammutinamento da parte di ufficiali insofferenti alla sua autorità. Si erano rivelati problematici anche i rapporti con i nativi verso i quali Caboto aveva instaurato una sorta di dominio personale, andato però in frantumi dopo una loro sollevazione collettiva, causata dai soprusi subiti da parte dei conquistadores. L'armada cabotiana, avanguardia della conquista spagnola di ampie regioni corrispondenti agli attuali Uruguay, Argentina, Cile e Paraguay, era precipitata in un incubo entro un ambiente ostile, da cui venne poi espulsa. In questo viaggio lealtà, tradimenti, conflitti, tempeste, naufragi, avidità, deliri onirici, ardimento, vigliaccheria, arroganza e ferocia si sono succeduti in un caleidoscopio di vicende all'apparenza romanzesche, ma storicamente documentate. € 34,00
|
![]() ![]() A domanda risposta! Il Parlamento giolittiano alla prova del Question Time Author: Botta Salvatore Publisher: Le Monnier Questo volume intende fornire uno sguardo d'insieme sullo scenario politico e sociale della nostra penisola a inizio Novecento attraverso l'analisi di una fonte poco frequentata dalla storiografia: le interrogazioni e le interpellanze svolte alla Camera dei Deputati nel corso dell'«epoca giolittiana». La sfida è utilizzare in modo ampio il dibattito registrato negli atti parlamentari durante il cosiddetto Question Time per ricostruire attraverso la 'viva voce' degli onorevoli frequentatori l'aula di Montecitorio lo spessore del cambiamento che si delineò in Italia agli esordi del XX secolo sotto il profilo della classe politica, del sistema costituzionale, del ruolo delle istituzioni. Un confronto serrato tra deputati, ministri e sottosegretari, sulle materie più diverse, che pagina dopo pagina consente di far emergere dalle parole dei protagonisti, anche non 'di prima fila', il valore educativo della polemica parlamentare nel processo di costruzione e consolidamento di una giovane nazione sorta dall'epopea risorgimentale. € 38,00
|
2023 |
![]() ![]() Nuovo Devoto-Oli. Il vocabolario dell'italiano contemporaneo 2024. Con e-book. Con espansione online Author: Devoto Giacomo; Oli Gian Carlo; Serianni Luca Publisher: Le Monnier Il 'Nuovo Devoto-Oli 2024' è uno strumento linguistico fondamentale che spiega le parole in maniera chiara e guida il lettore a un uso corretto della lingua. Aggiornato ogni anno in un continuo processo di rinnovamento, contiene 110.000 voci, 300.000 definizioni, tra cui 400 parole nuove e nuovi significati, come 'ergastolo ostativo', 'cupiosessuale', 'transizione energetica', 'smishing', 'booktoker', 'familicidio', 'beauty routine'. Sono inoltre presenti: 651 rubriche di 'pronto soccorso linguistico' che sciolgono tutti i dubbi consentendo di evitare gli errori più frequenti, di trovare alternative alle parole inglesi di difficile comprensione, di usare le parole in modo appropriato in base al contesto o alla situazione; 45.000 locuzioni e modi di dire; 25.000 tra verbi, aggettivi e sostantivi (si dice 'adire le vie legali' o 'adire alle vie legali'?); 90.000 etimologie; 33.000 voci con sinonimi e contrari per un totale di 180.000. La versione digitale prevede: la coniugazione completa di tutti i verbi; i femminili e i plurali di tutti i sostantivi, aggettivi e pronomi; gli audio con la pronuncia corretta delle voci. Il vocabolario è stampato su carta certificata PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification Schemes), che garantisce una gestione e un uso sostenibile delle foreste per la sua produzione, e cellofanato con materiale 100% compostabile. € 69,00
|
![]() ![]() 1979: l'anno del Medio Oriente Author: Brunelli Michele Publisher: Le Monnier Ruhollah Khomeini, Saddam Hussein, Juhayman al-'Utaybî e Hafizullah Amin sono solo alcuni tra i più noti personaggi che, alla fine degli anni Settanta del XX secolo, hanno contributo a dare una svolta radicale alle politiche e alle società dei loro paesi, così come alla condotta delle relazioni internazionali, in un contesto, come quello della guerra fredda, solo in apparenza immobile. La rivoluzione iraniana, l'effettiva presa del potere di Saddam Hussein quale presidente della Repubblica irakena, l'attacco alla Grande Moschea della Mecca e l'invasione sovietica dell'Afghanistan sono i quattro eventi che si dipaneranno lungo il corso di un unico anno, il 1979, dietro i quali si celerà un conflitto molto più profondo, a tratti insanabile, tra afflati di modernità e stretto conservatorismo, che ancora oggi riverbera i suoi effetti su quelle stesse società e che è alla base delle molte crisi del Medio Oriente e del Golfo Persico. € 25,00
|
![]() ![]() L'ideologia atlantica. La delegittimazione politica dalla guerra fredda culturale al neoconservatorismo (1936-1967) Author: Cento Michele Publisher: Le Monnier Allo scoppio della Guerra fredda, una rete di intellettuali atlantici individua nell'ideologia un demone che si annida nel mondo sovietico e che attraversa le stesse democrazie liberali occidentali. Aron, Bell, Kristol, Polanyi, Schlesinger, Shils - i più noti tra loro - accusano infatti l'ideologia di essere una «religione secolare», che ha dotato i totalitarismi di grandi narrazioni escatologiche, ma non solo. L'ideologia appare infatti connaturata alla nascita della politica moderna: all'apertura di un orizzonte di aspettative crescenti di cui si è storicamente nutrito lo stesso liberalismo. Depurarlo delle scorie dell'ideologia serve a socchiudere questo orizzonte e a delegittimare le domande di movimenti giovanili, femministi e afroamericani che stanno scuotendo dalle fondamenta le società del benessere e dei «Trenta Gloriosi». Dalle inquietudini del liberalismo alla fine delle ideologie nasce così il neoconservatorismo. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Accogliere, integrare, respingere. Italia e Unione Europea di fronte al fenomeno migratorio Author: Minnucci Virginia Publisher: Le Monnier Le migrazioni hanno sempre caratterizzato la storia umana. Sono uno dei temi più dibattuti della contemporaneità. In un contesto sociale sempre più plurale come quello attuale, conoscere il fenomeno migratorio e le sue caratteristiche è fondamentale. Le migrazioni, che appaiono difficili da gestire e quasi impossibili da controllare, hanno importanti implicazioni politiche, economiche, sociali ed umane. Ricostruire la storia dei movimenti migratori che hanno interessato l'Europa e soprattutto l'Italia a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale consente di comprendere la realtà quotidiana in cui viviamo. Si tratta di un'analisi necessaria per instaurare un dialogo con le diverse comunità immigrate nel nostro Paese e per favorire una loro proficua integrazione. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() L'Italia e il mondo post-coloniale. Politica, cooperazione e mobilità tra decolonizzazioni e guerra fredda Author: Di Sanzo Donato; Falcucci Beatrice; Mancosu Gianmarco Publisher: Le Monnier Attraverso il dialogo tra approcci differenti, il volume riconsidera il concetto di post-coloniale italiano attraverso analisi che riguardano l'eredità coloniale dell'Italia nei rapporti instaurati coi paesi di recente indipendenza d'Africa e Asia. Un oggetto di studio connotato da dinamiche che interessano trasversalmente la storia dell'Italia contemporanea, la vicenda delle relazioni internazionali a partire dal secondo dopoguerra, la storia sociale e culturale di un paese attraversato da numerose tensioni. Nella sua articolazione, l'opera propone approfondimenti di conoscenza relativamente a tre snodi tematici interconnessi: l'elaborazione politica dei processi di decolonizzazione e la conseguente pianificazione di strategie di cooperazione internazionale; la strutturazione del complesso sistema della cooperazione tecnica italiana; l'universo delle mobilità di persone, expertise e mezzi connessi alla fine del mondo coloniale. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Santi, filosofi e letterati. Retorica e persuasione nel Bios tardoantico Author: Petorella Fabrizio Publisher: Le Monnier Attraverso l'analisi di opere dedicate a santi cristiani e filosofi pagani composte tra il III ed il VI secolo d.C., il volume indaga nel dettaglio il rapporto che intercorre, nella Tarda Antichità, tra letteratura biografica e formazione scolastica. Il riferimento costante agli insegnamenti più diffusi all'interno del rigoroso sistema educativo del tempo permette di comprendere a fondo le modalità con cui i biografi sfruttano quanto appreso nel corso dei loro studi, con lo scopo di convincere il pubblico a condividere i principi etici e religiosi incarnati dal protagonista. Ad emergere è un mondo variegato e affascinante, in cui gli schemi del racconto, dell'encomio e degli altri 'esercizi preliminari' comunemente impartiti nelle scuole di retorica vengono ripresi e spesso stravolti per costruire efficacemente l'immagine di uno holy man degno di imitazione. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Cantagiro! Storia e musica di un decennio fra tradizione e modernità (1962-1972) Author: Carusi Paolo; Lanotte Gioachino Publisher: Le Monnier Il volume racconta il Cantagiro nel suo decennio iniziale (1962-1972) nel quale l'industria discografica, forte di uno slancio che dai tempi del boom non si era ancora arrestato, seppe intercettare e proporre ai consumi giovanili le diverse tendenze musicali che questo show itinerante puntualmente registrava grazie agli specifici gironi. La risposta del pubblico fu straordinaria ed è, dunque, di grande interesse ragionare sulla ricaduta di questo concorso sulla mentalità e sui costumi, sul suo rapporto con la politica, sulle narrazioni che di esso vennero fatte dai grandi mezzi di comunicazione di massa. All'inizio dei Settanta, il Cantagiro subiva il mutamento di clima della società italiana: dopo due anni di relegazione nei teatri (edizioni 1973 e 1974), la manifestazione sarebbe stata interrotta per essere ripristinata verso la fine del decennio. La sua ripresa, però, avrebbe rivelato un evidente declino del suo impatto su un Paese dal profilo, anche musicalmente parlando, profondamente mutato. € 18,00
|
![]() ![]() Riparare i danni. I perseguitati dai fascismi in Austria, Francia, Germania, Italia. Sottrazioni, restituzioni, indennizzi Author: D'Amico Giovanna Publisher: Le Monnier Il volume ricostruisce le persecuzioni e reintegrazioni dei «perseguitati dai fascismi» in un'ottica comparata, attraverso l'analisi delle storiografie dei quattro Paesi indagati, e cioè di Francia, Germania, Austria e Italia. L'arco temporale affrontato si snoda dalla salita al potere di Benito Mussolini sino ai giorni a noi più vicini, dato che i risarcimenti, le restituzioni dei beni e gli indennizzi alle «vittime» dei regimi incorsi tra le due guerre mondiali rappresentano una questione ancora aperta e di rilievo internazionale. Dall'analisi affiora il decisivo ruolo del fascismo italiano nell'imprimere modelli persecutori che ebbero effetti di ricaduta anche negli altri Paesi oggetto del volume, mentre nel dopoguerra la riabilitazione delle «vittime» venne pensata per prima dagli Alleati. Le élites politiche post-fasciste puntarono dal canto loro a reintegrarle, nella misura del possibile, «nella posizione in cui si sarebbero trovat[e] se la persecuzione non fosse stata [mai] attuata». € 23,50
Scontato: € 22,33
|
![]() ![]() Raccontare l'Oltremare. Storia del romanzo coloniale italiano (1913-1943) Author: Casales Francesco Publisher: Le Monnier Se è vero che, come si sosteneva, «il segreto di ogni libro che voglia farsi leggere è di non essere arido, tendenzioso, reticente, ma veritiero, schietto e piacevole», allora non stupisce che il romanzo coloniale italiano abbia goduto di un così scarso successo di pubblico e di critica. Eppure, fra il 1913 e il 1943 vennero pubblicati più di 170 tra romanzi e raccolte di racconti di argomento coloniale. Se queste opere non venivano lette, perché continuare a pubblicarne? Integrando il piano della storia editoriale a quello dell'analisi letteraria, 'Raccontare l'Oltremare' prova a risolvere questo apparente paradosso ricostruendo la fisionomia del romanzo coloniale italiano nel periodo compreso fra la guerra di Libia e la caduta del fascismo. Dall'integrazione di storia editoriale e analisi testuale dei romanzi emerge infatti l'archivio dei dispositivi attraverso cui la «coscienza coloniale» italiana veniva elaborata in vista della rigenerazione nazionale e razziale dell'uomo nuovo fascista. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() I migranti del pallone. I calciatori stranieri in Italia. Un secolo di storia Author: Molinari Alberto; Toni Gioacchino Publisher: Le Monnier La presenza in Italia dei calciatori stranieri ha suscitato passioni e sentimenti contrastanti tra gli sportivi, ha alimentato polemiche politiche, ha condizionato gli equilibri economici del mondo del pallone, ha dato vita a contese giuridiche, ha rappresentato talvolta una cartina di tornasole degli atteggiamenti delle istituzioni e dell'opinione pubblica nei confronti degli stranieri in generale. In un arco cronologico compreso tra il football delle origini e la «sentenza Bosman» del 1995, le migrazioni calcistiche vengono ricostruite sul versante sportivo e nei loro risvolti sociali, politici, economici, culturali, di costume, delineando le traiettorie geografiche dei flussi migratori e i profili delle più significative figure del calcio straniero in Italia. Ne scaturisce un racconto polifonico che si inserisce nel quadro della storia dello sport e dei suoi intrecci con la società italiana e la dimensione internazionale. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
||
2022 |
![]() ![]() Il nido del falco. Mondo e potere in Corea del Nord Author: Fiori Antonio Publisher: Le Monnier Ciò che comunemente viene alla mente quando si pensa alla Repubblica Democratica Popolare di Corea, meglio nota come Corea del Nord, è l'immagine di un paese poverissimo, isolato e controllato da un regime sanguinario, violento, senza scrupoli e, soprattutto, irrazionale nei suoi comportamenti. Tale prospettiva risulta, però, estremamente semplificatoria di una realtà molto più difficile da comprendere nelle sue molteplici sfaccettature e, soprattutto, non tiene conto delle ragioni che hanno dato origine ai comportamenti del regime nordcoreano. In questo volume si rigetta l'idea che la Corea del Nord sia un «provocatore irrazionale»; di contro, concentrandosi sull'evoluzione storica della politica estera degli ultimi cinquant'anni, si assume una duplice prospettiva: quella della percezione della «minaccia esterna», che ha generato le ricorrenti provocazioni da parte di P'y?ngyang, e quella della «minaccia interna», rappresentata dall'incertezza creata dalla successione alla leadership del paese. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Il controllo del pallone. I cattolici, i comunisti e il calcio in Italia (1943-anni Settanta) Author: Archambault Fabien Publisher: Le Monnier La cultura italiana del calcio si è costruita nel dopoguerra, quando il calcio sostituisce il ciclismo come sport nazionale preferito dagli appassionati. Una delle ipotesi del libro è che il legame tra sfera calcistica e sfera politica sia all'origine di questa ascesa del calcio nella cultura italiana di massa. La storia di questo sport chiarisce in effetti le strategie di inquadramento politico, di radicamento sociale e di fabbricazione del consenso realizzate dalla Chiesa, dalla Democrazia cristiana e dal Partito comunista, dalla caduta del fascismo fino alla fine degli anni Settanta. Il calcio ha infatti rappresentato una delle dimensioni significative dello scontro tra cattolici da un lato e sinistra comunista e socialista dall'altro. Entrambi gli schieramenti politici utilizzarono le forme di socialità associativa legate al movimento calcistico per promuovere i propri progetti. € 29,00
|
![]() ![]() Giovanni Caboto. El gran armirante verso il sogno del Catai Author: Violante Antonio Publisher: Le Monnier È poco nota in Italia la vicenda di Giovanni Caboto, avventuriero, esploratore, ingegnere e mercante veneziano che nella seconda metà del XV secolo dopo avere percorso Mediterraneo, Medio Oriente, Italia settentrionale, Spagna e Portogallo, approdò nell'Inghilterra di Enrico VII Tudor. Di là condusse una spedizione in Nordamerica, convinto di raggiungere l'Asia su una rotta più settentrionale e quindi più breve di quella adottata da Colombo. Fallì nel suo intento, ma fu probabilmente il primo europeo in età moderna a mettere piede sul continente nordamericano, di cui prese possesso in nome dell'Inghilterra. Carica di mistero la sua scomparsa dalla storia: di lui non si seppe più niente a partire dal suo ultimo viaggio nel 1498. Non è meno affascinante e ambigua la figura di suo figlio Sebastiano: succeduto al padre, fu creduto lo scopritore di un agognato passaggio a nordovest per raggiungere le ricchezze dell'Asia, assurgendo a una notorietà di portata europea. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() «Noi figli di Roma». Fascismo e mito della romanità Author: Santucci G. (cur.); Migliario E. (cur.) Publisher: Le Monnier «Noi figli di Roma», aveva proclamato Mussolini ai fascisti milanesi nel 1922, con parole anticipatrici e programmatiche di una politica culturale che sul mito e sul culto di Roma antica avrebbe costruito i propri codici narrativi e le proprie ritualità, attingendone motivi iconografici e simboli estetici. Il centenario dalla marcia su Roma offre l'occasione a un gruppo di studiosi di diversa provenienza disciplinare di riflettere criticamente sul rapporto tra fascismo e romanità, e di tentare una sintesi dei risultati raggiunti dall'ampia storiografia che negli ultimi decenni si è depositata sul tema. Privilegiando linee di ricerca finora sviluppate solo marginalmente o parzialmente, i saggi raccolti nel volume esplorano la presenza e l'incidenza del mito di Roma in diversi ambiti e profili della vita pubblica italiana, individuando i diversi elementi che concorsero a costruirlo e valutando l'uso propagandistico che ne fece il regime. € 26,00
|
![]() ![]() Piero Gobetti nella storia d'Italia. Una biografia politica e culturale Author: Scroccu Gianluca Publisher: Le Monnier Piero Gobetti (1901-1926) è stato un protagonista nella storia politica e culturale dell'Italia della prima metà del Novecento. La sua figura di oppositore intransigente del regime fascista e di formidabile organizzatore culturale ha destato un interesse costante nella storiografia italiana e anche internazionale. Il volume, che vuole essere il primo tentativo di sistematizzare in un profilo biografico le nuove tendenze interpretative emerse negli ultimi venti anni, analizzando nel capitolo finale anche la fortuna di Gobetti nella politica in età repubblicana sino al 2022, intende ricostruire la sua biografia umana e politica dalla iniziale esperienza di contestazione radicale della scena pubblica italiana post Prima guerra mondiale con la prima rivista «Energie Nove», sino a quelle più mature, elaborate insieme alla sua importante rete di collaboratori, di «La Rivoluzione Liberale» e de «Il Baretti», culminate con la coraggiosa quanto sfortunata opposizione al fascismo sino all'esilio e alla morte in Francia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Il frutto avvelenato. Il vincolo europeo e la critica all'Europa Author: Pasquinucci Daniele Publisher: Le Monnier Le ragioni che negli anni Cinquanta spinsero l'Italia a aderire alla Comunità Europea sono riassumibili nella volontà di partecipare a un processo volto a promuovere pace, sviluppo e modernizzazione. Ma sin da allora ampi settori della classe dirigente videro nella Comunità un attore esterno necessario per disciplinare un Paese incapace di governarsi da solo. La nozione di vincolo europeo, comunque, è rimasta a lungo sottotraccia. È stato il trattato di Maastricht, con l'enfasi posta sui criteri da rispettare per entrare nell'euro, a farne un tema chiave della narrazione pubblica sull'Europa. Sottesa al vincolo europeo, però, è l'idea che l'Europa sia 'altro da noi'. Il frutto avvelenato si è rivelato con l'ondata euroscettica suscitata dalle recenti crisi economiche e finanziarie e dalle difficoltà incontrate dall'UE nel difendere le economie dei suoi Stati. La presunta alterità di Bruxelles ha fornito agli antieuropeisti un argomento per reclamare il recupero della sovranità nazionale. Una narrazione europeista si è trasformata in contro-narrazione euroscettica. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Protagonisti controvoglia. Governi e militari durante le indagini sulla strage di Ustica (1980-1992) Author: De Prospo Mario Publisher: Le Monnier Questo volume ricostruisce i rapporti tra governanti italiani e vertici militari nel corso delle indagini sul disastro aereo di Ustica avvenuto nell'estate del 1980. Con i primi pressati dalle richieste di verità e chiarezza da parte di stampa e società civile, e gli altri gelosi del proprio ruolo di élite tecnica custode di saperi altamente specializzati. La vicenda Ustica viene qui ripercorsa come un caso esemplare di confronto - e scontro - tra, da una parte, la democrazia, suoi rappresentanti e le sue ragioni e, dall'altra, un pezzo di tecnocrazia e il suo potere spesso invisibile ai più. Dall'analisi di un'ampia base di documenti d'archivio emerge una trama di iniziative dietro le quinte, che fanno da sfondo alle uscite sulla scena pubblica. Una ricerca che fa luce sui limiti dell'azione dei decisori politici e il ruolo decisivo dei militari nel gestire l'accesso ad elementi conoscitivi fondamentali per la risoluzione del caso. € 11,00
|
![]() ![]() Eric Hobsbawm storico del lavoro. Il movimento operaio dalla Rivoluzione industriale alla fine del secolo breve Author: Pantaloni Alberto Publisher: Le Monnier Questo volume esamina l'attività svolta da Eric Hobsbawm come storico economico, sociale e politico del movimento operaio britannico e più in generale europeo. Nella sua attività di studioso militante, Hobsbawm ha infatti affrontato l'intero periodo di gestazione, nascita, sviluppo e ascesa, e infine di crisi del movimento operaio principalmente (ma non solo) nei Paesi europei di prima industrializzazione. Si ripercorrono, quindi, le tappe principali di questo percorso di studi, fissando gli elementi e le tematiche che il grande storico britannico ritiene centrali (dal punto di vista economico, sociale, politico e culturale) nella storia del proletariato industriale. Tutto ciò senza perdere di vista la centralità che per Hobsbawm ha avuto il marxismo come metodo di analisi storica ed economica, anche di fronte alle sfide poste dal nuovo millennio, in un mondo preda delle crisi economiche e di crescenti conflitti. € 12,00
|
![]() ![]() Il Divo e il Duce. Fama, politica e pubblicità nell'America degli anni Venti Author: Bertellini Giorgio Publisher: Le Monnier Stati Uniti, all'indomani della Grande guerra: mentre cresce notevolmente l'ostilità verso gli stranieri, un immigrato pugliese e il dittatore fascista diventano modelli popolari di seduzione, mascolinità e leadership. Nel 1926 la morte improvvisa del divo Valentino diventa un trauma nazionale. Nel 1927 le star di Hollywood Mary Pickford e Douglas Fairbanks, su una spiaggia californiana, sorridono ai fotografi con il braccio teso. Avevano imparato a fare il saluto fascista a Roma, dove avevano incontrato il Duce. Paradossi? Non proprio. Sono infatuazioni che non si spiegano solo con il carisma delle grandi personalità e con il relativo entusiasmo delle masse. Conta il peso crescente di vere e proprie campagne promozionali che, intrecciando pubblicità hollywoodiana e propaganda politica, fabbricano consenso attorno ad autorità spregiudicate. Si apre una nuova stagione pubblica, quella del plebiscito della fama. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() |
![]() |
![]() |
|