![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() La Norma Fidei e il diritto processuale canonico. Profili teologico-giuridici delle principali norme procedurali nel Diritto della Chiesa Author: Pastorelli Matteo Publisher: Lateran University Press Le categorie dottrinali di Norma missionis, Norma fidei e communionis spiegano l'identità ecclesiale, collocando il Diritto canonico nella prospettiva della vita concreta della comunità credente. Le regole, però, nascono dalla protezione dei valori condivisi, come accade in qualunque società umana. Nella Chiesa questi sono i contenuti teologici, tradotti in istituti e norme mediante un processo ordinamentale. L'attenzione centrale è rivolta al ramo processuale, ricco di tecnicismi ma non slegato dall'obiettivo di custodire i nuclei della fede cristiana. € 26,50
Scontato: € 25,18
|
![]() ![]() Lateranum (2020). Vol. 3 Author: Herms E. (cur.); Zak L. J. (cur.) Publisher: Lateran University Press Santi Grasso, Il Sitz im Leben greco-ellenistico nel racconto lucano della morte di Gesù Gianluigi Pasquale, La «santità» della Chiesa. Unico brevetto di salvezza che resta all'uomo contemporaneo Andrea Fiamma, La visione beatifica. Conoscenza e fede nell'opera di Nicola Cusano Giovanni Palmitessa, Rivelazione cristiana e filosofia: la strada della verità. Orientamento e finalità Emmanuele Vimercati, Filosofia greca e cristianesimo delle origini nella Fides et Ratio Bartolomeo Pirone, Il senso del peccato nel Corano e nell'islam Francesco Testaferri, Le prime biografie di J.H. Newman: una rassegna. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Il medico José Gregorio Hernández Cisneros. «Buon samaritano per le strade di Caracas» Author: Esposito Pino Publisher: Lateran University Press José Gregorio Hernández Cisneros ha vissuto in un lembo accidentato dell'America Latina. Egli è un'icona di venezuelanità che, per l'attenzione ai poveri e le sue capacità di scienziato, merita di essere conosciuto anche in Europa, in Italia, a Roma in particolare... È nato il 26 ottobre 1864 a Isnotu, Venezuela, ed è morto il 29 giugno a Caracas. In questa biografia vengono raccontati i fatti più salienti della vita di questo medico, che per le strade di Caracas, ha saputo da buon samaritano, dare un aiuto agli ammalati, soprattutto ai più abbandonati nei cui sguardi scorgeva il volto stesso di Cristo sofferente. ... nella figura di Hernandez, come in tutte le altre odierne di medici, si rinnova il dramma spesso invisibile di chi si è sacrificato per salvare vite, l'eroicità della guarigione. Anche solo per un istante, la morte è sconfitta o respinta. Ai tempi della malattia di Coronavirus, Hernandez Cisneros sarebbe stato uno di questi "pastori medici" immolatisi. In ciascuno di loro, non riesco a non vedere qualcosa di lui... € 15,00
|
![]() ![]() Apollinaris (2019). Vol. 2 Author: Publisher: Lateran University Press Apollinaris è dal 1928 lo strumento attraverso cui l'Institutum Utriusque Iuris della Pontificia Università Lateranense esprime e condivide la propria riflessione sul fenomeno giuridico, tanto nella sua espressione canonica che civile, con attenzione privilegiata alla comparazione ed alle dinamiche inter ordinamentali, sia storiche che contemporanee. L'unità del fenomeno giuridico costituisce per la Chiesa una preziosa occasione d'incontro e scambio con la cultura umana di ogni tempo e luogo (come già avvenne per lo Ius commune) in una reciprocità di apporti, anche tecnici, consapevole di dover sempre porre la persona al centro della vita sociale ed istituzionale. L'attenzione sia ai fondamenti, sia alla prassi, del vivere giuridico mantiene aperto il dialogo con tutti coloro che nella pratica del Diritto vedono un'irrinunciabile conquista ed una via concreta per il futuro dell'umanità. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Studia et documenta historiae et iuris (2019). Vol. 85 Author: Publisher: Lateran University Press € 190,00
Scontato: € 180,50
|
![]() ![]() Teologia del diritto canonico ed istanze antropologiche. Relazioni storiche ed applicazioni attuali Author: Del Giudice Umberto Rosario Publisher: Lateran University Press La ricerca si propone come una riflessione interdisciplinare circa la relazione, "fondante e fondamentale", tra Teologia del Diritto canonico e Antropologia (in relazione al fenomeno dell'atto di fede e della dimensione giuridica) con la finalità di cogliere aspetti teologici e fondamentali per un approccio al Diritto canonico utile ad una comprensione arricchita del fenomeno giuridico, antropologicamente e culturalmente inteso, presente nella comunità ecclesiale: aspetto che sembra poter offrire nuovi spunti alla prassi ecclesiale. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() The Augustinian Foundations of the thought of Paul Ramsey on just war Author: Forbes Cameron Alexander Publisher: Lateran University Press Paul Ramsey was one of the most prominent writers on just war in the 20th century. An eminent moral theologian in the Methodist tradition, Ramsey's contribution makes use of Saint Augustine's writings in unexpected ways. Often controversial and sometimes even polemical in style, Ramsey's writings depart from the traditionally developed just war principles. Choosing not to draw on Augustine's just war writings, Ramsey instead bases his moral theology around the concept of agape, arguing that the use of force is sometimes the most loving action to protect the innocent. Through his doctoral supervisor, H. Richard Niebuhr, Ramsey came to appreciate the 'conversionist' or 'transformist' strand of Augustine's thinking, itself based on agape, and through the influence of H. Richard's brother, Reinhold, Ramsey espoused an Augustinian political realism which greatly affected his theological perspective. This thesis therefore traces these various influences in Ramsey's just war writings, highlighting as well that such Augustinian foundations are strongly evident in Ramsey's commentaries on Pacem in terris and Gaudium et spes. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Lateranum (2021). Vol. 1: Il Concilio Vaticano I e il primato di Pietro Author: Publisher: Lateran University Press Il Concilio Vaticano I e il Primato di Pietro Giovanni Tangorra, Presentazione Philippe Chenaux, Il primato petrino nel contesto del Vaticano I Pasquale Bua, Divina iura episcoporum. Studi sulla teologia dell'episcopato del Vaticano I alla vigilia del Vaticano II Fermina Álvarez Alonso, Ricezione e continuità del Vaticano I Giovanni Tangorra, Il primato petrino e la sua riforma James Puglisi, Il primato petrino nel dialogo ecumenico Giulia Laboranti, Note alla lettura agostiniana della Théodicée sulla questione dell'eternità delle pene Sergio Gaburro, La voce di fuoco. Dal fenomeno al fondamento Mario Sensi, La comunione ai bambini nella storia. Implicazione sull'ordine dei sacramenti dell'iniziazione cristiana. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() La notion de Munus au Concile Vatican II et après. Pour une fondation théologique du pouvoir dans l'Église Author: Pinet Martin Publisher: Lateran University Press € 25,00
|
![]() ![]() L'Immedesimazione organica tra uffici ecclesiastici ed enti canonici in tema di rappresentanza e responsabilità civilmente rilevanti Author: Seu Maria Gabriella Publisher: Lateran University Press La nozione di persona giuridica utilizzata dall'Ordinamento canonico per annoverare fra i soggetti di Diritto realtà diverse dalle persone fisiche va analizzata con particolare cautela. Il CIC definisce Diocesi e Parrocchia a partire dalla loro realtà ontologica di "Comunità gerarchiche", affermando che esse "godono" della personalità giuridica. Ciò non deve tuttavia indurre a identificare tali soggetti con le persone giuridiche esistenti in ambito statale, soprattutto a livello pubblico: sono un genus del tutto peculiare e del tutto peculiare è anche il fondamento delle responsabilità che possano coinvolgere sia esse che i loro rappresentanti. € 25,00
|
![]() ![]() Aquinas. Rivista internazionale di filosofia (2021). Vol. 1: Coscienza/Inconscio Author: Publisher: Lateran University Press Coscienza/Inconscio: contributi di Leonardo Messinese, Patrizia Manganaro, Roberta Lanfredini, Nicoletta Ghigi, Martino Feyles, Angela Ales Bello, Maria Armezzani, Giuseppe Martini, Alessandro Grispini, Luigi Aversa. € 35,00
|
![]() ![]() High-level event on fraternity, multilateralism and peace. Presentation of Pope Francis' Encyclical Letter «Fratelli tutti» Author: Saldi S. (cur.); Marenghi C. M. (cur.) Publisher: Lateran University Press € 10,00
|
![]() ![]() The economic, social and spiritual situation of central and eastern Europe in the light of the catholic social thought Author: Azzaro Pierluca; Gájer László Publisher: Lateran University Press € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Aquinas. Rivista internazionale di filosofia (2021). Vol. 2: Variazioni del Trascendentale moderno Author: Publisher: Lateran University Press Variazioni del Trascendentale moderno Mauro Visentin - Rosella Faraone - Rocco Ronchi - Davide Spanio - Leonardo Messinese - Andrea Bellantone - Bruno Pinchard - Evelyne Buissière. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Lateranum (2021). Vol. 2: La «persona» fra Bibbia e storia. Un approccio interconfessionale Author: Publisher: Lateran University Press Giuseppe Lorizio, La "persona" fra Bibbia e storia: un approccio interconfessionale Daniele Garrone, Il "protovangelo" (Gen 3,15) nell'esegesi protestante: alcuni esempi Paolo Merlo, Indagine sul «figlio d'uomo». Filologia ed evoluzione di un'espressione riferita alla persona Eric Noffke, Il figlio dell'Uomo e la definizione della Persona tra enochismo, cristianesimo e gnosi Giuseppe Pulcinelli, «Che cosa è l'uomo?». L'approccio ermeneutico nel documento della Pontificia Commissione Biblica sull'antropologia nella S. Scrittura (2019) Stefan Munteanu, Traduzione e Tradizione. La partecipazione degli ortodossi ai progetti interconfessionali di traduzione della Bibbia Rocco Ronzani, "In una persona". Annotazioni sulla nozione di persona nella cristologia latina precalcedonese Ernesto Sergio Mainoldi, Lo stato del dibattito sulla personeità nella teologia ortodossa contemporanea Lothar Vogel, Scomunica di persone o separazione di Chiese? La rappresentazione dello scisma tra occidente e oriente nelle fonti medievali Francisco Alberca, L'orizzonte della persona in prospettiva riformista Claudio Bertero, L'apporto di Joseph Ratzinger al dibattito teologico sulla persona Edward G. Farrugia, Persona nella discussione interconfessionale € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() A common journey for social justice. The Holy See and the International Labour Organization 1919-2019 Author: Marenghi C. M. (cur.) Publisher: Lateran University Press € 10,00
Scontato: € 9,50
|
||
2020 |
![]() ![]() Norme redazionali e orientamenti metodologici per gli elaborati accademici. Nuova ediz. Author: Pontificia Università Lateranense (cur.) Publisher: Lateran University Press Uno strumento istituzionale che si propone come accompagnamento degli studenti della PUL nella redazione degli elaborati accademici, guidandone i primi passi nella ricerca scientifica. Un'espressione di cura offerta agli studenti della PUL da parte di chi sa di essere prima di tutto un educatore. € 19,00
|
![]() ![]() Spiritalis amoris vinculum. Testimonianze di collegialità episcopale nell'epistolario agostiniano Author: Fiocco Davide Publisher: Lateran University Press La collegialità episcopale fu un'estemporanea novità introdotta dal Concilio Vaticano II? La vita delle antiche Chiese africane rivela una collegialità certamente vissuta, anche se non fissata dottrinalmente. L'epistolario agostiniano racconta la vita sinodale africana tra il 390 e il 430: un racconto articolato cui non manca un'unitarietà, data proprio dal tema della collegialità. I vari aspetti di vita ecclesiale considerati in questo volume sono come rami frondosi di un albero, mentre la sinodalità-collegialità è il tronco che li tiene uniti. € 37,00
Scontato: € 35,15
|
![]() ![]() La realizzazione della salvezza nella Grazia. Dottrina sulla Grazia Author: Scheffczyk Leo Publisher: Lateran University Press La dottrina sulla grazia presenta l'applicazione della forza salvifica di Cristo nello Spirito Santo agli uomini. Nella teologia contemporanea il tema è stato sottoposto a "ristrutturazioni" le quali spesso integrano soltanto alcuni elementi di questo "edificio". Nel presente volume si affronta la sfida di comporre dalle parti di nuovo un insieme. L'autore accoglie i risultati validi della Tradizione e sviluppa la riflessione nell'orizzonte di una problematica vicina al mondo contemporaneo. L'evento della grazia, nel contesto della storia salvifica universale, è inteso come opera di Dio onnipotente il quale coinvolge l'uomo che collabora liberamente. Scopo di questa azione appare l'elevazione alla visione beatifica, prefigurata dalla grazia (eccezionale) della mistica. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Il bonum coniugum nel matrimonio canonico. Teoria, prassi giurisprudenziale e prospettive di comparazione Author: Sbrolla Maria Giovanna Publisher: Lateran University Press Il presente lavoro descrive il bonum coniugum, fine istituzionale del matrimonio, in una prospettiva storica, antropologica e giuridica. Fondamentale il contributo offerto al presente tema da parte del magistero pontificio, dalla dottrina canonistica e dalla giurisprudenza rotale nella sua elaborata definizione e nella sua sistematizzazione quale capo autonomo di nullità matrimoniale; infine, in una prospettiva comparatistica, il contenuto del bonum coniugum è posto in relazione ai valori coniugali attraverso l'esame del modello matrimoniale italiano. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Lessico di storia della Chiesa Author: Ardura B. (cur.) Publisher: Lateran University Press La storia della Chiesa porta con sé una particolarità che spesso diventa una sfida per quanti si dedicano alla ricerca o all'insegnamento della Storia: la natura stessa della Chiesa non si può ridurre alla sua parte visibile, alle sue istituzioni, ai suoi riti, alle sue vicende, perché il suo essere e la sua missione nel mondo sono di natura divina. Questo Lessico è stato concepito come un agevole strumento di consultazione, che non intende sostituire le enciclopedie, ma offre, grazie alla generosa collaborazione di una ottantina di autori, di varie nazionalità, l'opportunità di ottenere informazioni sicure non soltanto su grandi temi, ma anche su termini tecnici poco noti. I cultori della Storia potranno reperire in quest'opera notizie sulla Chiesa - eventi, elementi teologici, istituzioni, funzioni, uffici, riti, liturgia, tematiche fondamentali, forme della vita cristiana - con una proposta bibliografica di base e in varie lingue. € 40,00
|
![]() ![]() Cristo nel mondo Author: Bulgakov Sergej N. Publisher: Lateran University Press "Il Cristo nel mondo" è la prima traduzione in una lingua occidentale dell'omonima opera scritta a Parigi nel 1940, l'anno in cui l'anziano autore vive imprigionato nella gabbia di una salute molto compromessa e, peggio ancora, vive gli orrori della Seconda Guerra mondiale. L'intenzione che spinge Bulgakov a scriverla è del tutto originale: egli vuole difendere il nome di Dio Padre, Amore e Misericordia, di fronte al male delle infinite sofferenze umane causate dalle guerre, ma anche dalle malattie e da qualsiasi altra sciagura. Il risultato è una teodicea della verità cristiana su Cristo che, in quanto Figlio incarnato del Padre, si rende realmente presente ovunque vi siano un sofferente, un agonizzante o un morente, co-soffrendo, co-agonizzando e co-morendo negli e con gli esseri umani. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Maria nella storia salvifica. Mariologia Author: Ziegenaus Anton Publisher: Lateran University Press Maria non è una figura marginale che potrebbe essere lasciata da parte, quando si tratta di affrontare le questioni centrali di oggi, come quelle della fede in Dio o dell'ateismo. Al centro della teologia e della fede si trova Gesù Cristo. Egli è il Figlio del Padre sin dall'eternità ed è nato nel tempo "dalla Vergine Maria" (Simbolo apostolico). Come Madre di Cristo, «per la sua intima partecipazione alla storia della salvezza, Ella riunisce per cosi dire e riverbera le esigenze supreme della fede» (Vaticano II: Lumen gentium, 65). Maria riflette l'essere del Redentore, ma anche la sua opera: la redenzione non è soltanto una profezia del futuro, ma è già diventata piena realtà nell'Immacolata assunta in cielo. Ella è segno di sicura speranza per tutti coloro che si trovano in cammino, e allo stesso tempo un aiuto per raggiungere lo scopo del cammino. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Matrimonio e antropologia. Un orizzonte per il Processo canonico. Atti della Giornata canonistica Author: Gherri P. (cur.) Publisher: Lateran University Press Il CIC del 1983 ha segnato un passaggio dalle "res" (per quanto divine) alle persone: un passaggio di tutta evidenza nel Processo di nullità matrimoniale, e a maggior ragione oggi, dopo la sua riforma. Sarebbe, tuttavia, limitante (ed ingenuo) pensare che si tratti soltanto di un diverso modo di operare: porre la persona "al centro", infatti, esige un cambio non di equilibri ma di struttura, non del Processo soltanto, ma dell'intero Ordinamento giuridico. Guardare alla persona, ascoltare la persona... conoscerla in quanto "persona" non è più opzionale, neppure per il giurista. Si apre così l'ampio orizzonte dell'Antropologia che i canonisti non dovranno solo "supporre" ma "praticare" in prima persona. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Calligraphy for dialogue. Promoting the culture of peace through culture and art. Ediz. italiana e inglese Author: Cardinali M. (cur.) Publisher: Lateran University Press «Al ripetuto invito di Papa Francesco di fare del dialogo il metodo per favorire le relazioni umane, la Pontificia Università Lateranense ha risposto tracciando un itinerario per collocare il dialogo in un settore strategico: l'educazione, declinata come cammino pedagogico per costruire la pace e garantire i diritti umani. Un passo concreto in questa direzione è stata la giornata raccontata in queste pagine e che si è svolta in tre momenti diversi, ma uniti dal medesimo fil rouge dell'educazione: la giornata di studio dedicata a Educazione, Diritti Umani e Pace; la firma della "Convenzione" tra la University for Peace dell'ONU e la nostra Università, alfine di creare sinergie al servizio della conoscenza tra diverse culture e del dialogo; l'apertura della mostra Calligraphy for Dialogue, inaugurata da Papa Francesco e organizzata insieme alle Missioni Diplomatiche del Regno dell'Arabia Saudita in Roma e a Ginevra, all'UNESCO e alla Caritas in Veritate Foundation (Ginevra) e dedicata alla memoria di un uomo del dialogo, il Cardinale Jean-Louis Tauran.» (Prof. Vincenzo Buonomo Rettore Magnifico della Pontificia Università Lateranense) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Lateranum (2019). Vol. 3: Un pensiero di frontiera tra teologia e filosofia Author: Publisher: Lateran University Press Focus Un pensiero di frontiera tra teologia e filosofia. In memoria di P. Xavier Tilliette S.J. Nicola Ciola, Xavier Tilliette. Un pensiero di frontiera tra teologia e filosofia Pierluigi Valenza, Xavier Tilliette interprete dell'idealismo tedesco Giuseppe Lorizio, Filosofia cristiana e cristologia filosofica in teologia fonda- mentale Dibattito (trascrizione a cura di Marco Staffolani) Francesco Cosentino, Regno di Dio e mondo secolare. Tra accoglienza e profezia Alessandro Scardoni, Identità filiale. Spunti per una ontologia relazionale cristiana Riccardo Ferri, Persona e relazione nel De Trinitate di Agostino Mario Mesolella, Frammenti epistemologici di una Teologia della Cultura dif- fusa Mario Dal Bello, Fra' Giovanni Angelico, mistica e bellezza. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Studia et documenta historiae et iuris (2018). Vol. 84 Author: Publisher: Lateran University Press Studia V. Marotta, Tra Tiro e Roma. Una nota biografica su Ulpiano A. Torrent, Los Duoviri en la lex Irnitana. VII. Funciones económicas y percepción de vectigalia municipales G. Turelli, Alfenus 6 dig. D. 5.1.76, l 23. Per una lettura che ricomponga diritto e retorica G. Cossa, Sulla soglia delle Institutiones: Paolo e il genere isagogico A. Cassarino, Considerazioni a proposito della praedictio ut unusquisque vectorum res suas servet di D. 4.9.7 pr. (Ulp. 18 ad ed.) C.M. Moschetti, Honeste vivere. Uno dei tre praecepta iuris J.A. González Romanillos, El ius intercessionis de los tribunos de la plebe en la praxis procesal penal A. Cusmà Piccione, Inofficiosa donatio e sopravvenienza di discendenti. Note a margine di una problematica costituzione dioclezianea (c.i. 3.29.5) S. Di Maria, A proposito del "tratturo" nel titolo C. 12.51 «De tractoriis et stativis» Notae N. Palazzolo, Il futuro è digitale? I manuali romanistici del XXI secolo fra tradizione e innovazione E. Stolfi, Protagonisti e percorsi dell'interpolazionismo. A proposito di una recente indagine su Gradenwitz e Riccobono L. Vacca, Riflessioni su 'Astrazione' e 'sistema' in Quinto Mucio Scevola O. Licandro, Pauli Sententiae. Storia controversa di un testo illustre tra autenticità, apocrifia e appunti di scuola A. Calore, A proposito di aspetti demografici e diritto A. Petrucci, In tema di unioni omosessuali maschili nel diritto romano tardorepubblicano e del principato. A proposito di un recente saggio F. Mattioli, Gli ebrei e l'ebraismo nella legislazione imperiale da Costantino a Giustiniano I. Ruggiero, Alcun € 190,00
Scontato: € 180,50
|
![]() ![]() Aquinas. Rivista internazionale di filosofia (2019). Vol. 1-2: Che cos'è metafisica Author: Publisher: Lateran University Press Articoli Giuseppe Barzaghi, La prova dell'esistenza di Dio. Il retroscena metafisico della dimostrazione Enrico Berti, Non onto-teologia, ma ricerca delle cause prime Sergio Galvan, Metafisica analitica tra naturalismo e non naturalismo Paul Gilbert, Intuizione o riflessione in metafisica Jean Grondin, I pilastri del pensiero metafisico Massimo Marassi, Trascendenza e fondamento Eugenio Mazzarella, Metafisica e filosofia Leonardo Messinese, La metafisica come unità originaria di physis e logos Mario Micheletti, La metafisica analitica e il problema di Dio Giuseppe Nicolaci, Che significa "metafisica" nella Metafisica di Aristotele? Maurizio Pagano, Ermeneutica e metafisica Emanuele Severino, La storia dell'uomo come storia della metafisica Carmelo Vigna, Che cos'è metafisica Vincenzo Vitiello, La cosa da pensare. Ri-leggendo Was ist Metaphysik? di Heidegger Note e Discussioni Mauro Mantovani, La transdisciplinarità a servizio del dialogo tra metafisica e antropologia Analisi di opere Luigi Perissinotto, Introduzione a Wittgenstein [F. Zennaro] Notiziario, a cura di Philip Larrey Recensioni Angela Ales Bello (ed.), Edith Stein tra passato e presente. Storia e teoresi [M. Galvani] Simone Stancampiano, Tilliette. Cristianesimo e modernità filosofica [P. Manganaro]. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Nuova immagine di parrocchia. Un modello di rinnovamento Author: Sannino Armando Publisher: Lateran University Press Il contributo del prof. Armando Sannino sceglie come progetto pastorale meritevole di attenzione la Nuova immagine di parrocchia (NIP). Per verificare la validità del NIP, Sannino sceglie tre situazioni pastorali emblematiche: la parrocchia di Vajont, dell'Ave Gratia Plena di Napoli e di Arzachena in Gallura. La riuscita del NIP, in situazioni così diverse fra loro, si trova nella cosiddetta pastorale della moltitudine e in quella che Sannino denomina territorialità, il terreno dove il popolo, che è di Dio, cammina attraversando le vicende della storia e del tempo. Nel testo si riflette sulla necessità di promuovere stili pastorali che facciano della parrocchia una realtà ecclesiale missionaria nell'ottica della nuova evangelizzazione. Non è la prima volta che il prof. Sannino approfondisce la cosiddetta "pastorale dell'evangelizzazione". La "teologia pastorale" è stata uno degli ambiti più fecondi della Facoltà Teologica di Napoli, che ha visto docenti impegnati in prima linea, come Luigi Maria Pignatiello, Domenico Pizzuti e Ciro Sarnataro. Rallegra il cuore vedere che uno dei suoi studenti, da alcuni anni docente presso l'Istituto Redemptor Hominis, della Pontificia Università Lateranense, si inserisca nel tracciato percorso da tali maestri della teologia pastorale. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Teologia del diritto canonico. Lezioni introduttive Author: Gherri Paolo Publisher: Lateran University Press La "Teologia del Diritto canonico", creata ufficialmente dalla riforma degli studi di Diritto canonico del 2003, pur non ancora stabile sotto il profilo epistemologico, è però in grado di offrire contenuti utili a chi si accosti agli studi canonistici con attenzione alla natura e funzione del Diritto canonico nella prospettiva ecclesiologica del Vaticano II. Il volume propone sei temi di base della Disciplina, offerti nell'essenzialità di un primo approccio: una sorta di ouverture sugli ampi spazi di confine tra Canonistica e Teologia, con attenzione sia alla complessa dinamica del riferimento alle Fonti (= loci theologici), sia alla concreta esperienza ecclesiale, muovendosi lungo il crinale che ancora isola canonisti e teologi impedendo il sorgere di quella koiné epistemologica che - unica - garantisce a ciascuna Scienza di essere davvero tale. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|