book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Lateran University Press Publisher (Libri Lateran University Press su Unilibro.itLibri edizioni Lateran University Press Editore su Unilibro.it)

2025

Title:
Lateranum (2024). Vol. 1
Author:
Publisher: Lateran University Press

Nicola Ciola - Riccardo Ferri, La Facoltà di Teologia nel 250° della Pontificia Università Lateranense. Bilancio degli ultimi 60 anni Luigi Michele de Palma, L'Università Lateranense nella storia della Chiesa di Roma Ignazio Genovese, La salvezza viene dal dialogo. Riflessioni a proposito del rapporto fra dialogo interreligioso e interculturale Matteo Zuppii, L'unum argumentum di Anselmo nella riflessione cistercense del XII secolo. I. Aelredo di Rievaulx e Isacco della Stella Michele Ferrari, Una pace "operosa". Una rilettura nel 60° anniversario della Pacem in terris Fermina Alvarez Alonso, Per un discernimento sinodale sulla scia di John Henry Newman
€ 35,00

Title:
Apollinaris (2021). Vol. 1-2
Author:
Publisher: Lateran University Press

Elena Di Bernardo, Immaturità psico-affettiva e dichiarazione di nullità di un matrimonio di lunga durata con numerosa prole Giordano Caberletti, La rilevanza teologica e canonica del matrimonio naturale Francesco Catozzella, La prova del non battesimo nei casi di scioglimento del matrimonio in favorem fidei Luigi Sabbarese, La potestà vicaria del Romano Pontefice nello scioglimento del matrimonio in favorem fidei. Paolo Gherri, Prodromi anglosassoni dei Tribunali amministrativi canonici post conciliari Francesco Caponnetto, Sistemi giuridici comparati al tempo della colonizzazione e della decolonizzazione Maria Rita Petrongari, Attività e responsabilità sociale degli Enti del Terzo settore Marcello Volpe, Riflessioni sul sistema delle fonti nel diritto pubblico comparato Simona Segoloni Ruta, Collaborazione fra Vescovi o fra Chiese?
€ 85,00

Fittante Emanuela Title:
Discrezionalità e arbitrarietà nell'atto amministrativo singolare canonico
Author: Fittante Emanuela
Publisher: Lateran University Press

La discrezionalità è uno dei temi più controversi del Diritto amministrativo. Definirne il concetto, gli ambiti e soprattutto delimitarne i confini, oltre i quali esiste il rischio di scivolare in arbitrarietà, eccessi o abusi, ha sempre costituito una sfida. Mentre in sede civile tale problematica sembra aver ormai maturato una sua precisa linea di intervento, in ambito canonico, non esiste ancora una compiuta elaborazione che non appaia influenzata dalla dottrina giuridica secolare. Il presente studio vuol essere un contributo verso una sistematizzazione dottrinale più chiara e coerente con i presupposti dell'Ordinamento ecclesiale.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Kouwonou Georges Kwami Title:
L'église catholique et la tutelle des personnes en mobilité
Author: Kouwonou Georges Kwami
Publisher: Lateran University Press

Devant la réalité complexe de la mobilité humaine, le Siège Apostolique a mis en place une pastorale spécifique pour les fidèles migrants. Au niveau international, il a contribué à la promotion d'une tutelle efficace des personnes en mobilité, surtout des victimes de la migration forcée. Cependant, considérant les problématiques juridiques et pratiques liées à l'hospitalité universelle dont l'Église se fait garante, l'auteur propose la promotion et la défense du droit primordial à ne pas devoir migrer comme moyen à long terme pour affronter la « crise » migratoire contemporaine.
€ 26,00
2024

Asolan P. (cur.) Title:
A proposito di sinodalità. Una prospettiva teologico-pastorale
Author: Asolan P. (cur.)
Publisher: Lateran University Press

La Teologia pastorale - come disciplina accademica non meno che come teoria dell'azione ecclesiale - ha qualcosa da dire a proposito della sinodalità? Ovvero di un'istanza che si sta imponendo nell'agenda di riforma ecclesiale che si è venuta precisando in questa stagione della vita della Chiesa - e che rischia nondimeno di diventare una parola totem (o l'ennesimo espediente gattopardesco) se non arrivasse a incidere veramente nelle prassi pastorali e nel compito dell'evangelizzazione? Le riflessioni raccolte in questo volume vogliono mettere a fuoco alcuni passi in questa direzione.
€ 13,00

Battista Giuseppina Title:
In Dio non c'è esclusione. Educare all'inclusione e alla relazione
Author: Battista Giuseppina
Publisher: Lateran University Press

Con questo volume, Giuseppina Battista 'ricapitola' in qualche modo la sua produzione scientifica sulla base di una verità di assoluta evidenza: "In Dio non c'è e non ci può essere esclusione per alcuna delle sue creature", come si evince dal messaggio contenuto nei Libri dell'Ebraismo, Cristianesimo e Islam. L'Autrice "ci impone di pensare che educare all'inclusione e alla relazione, nel delinearsi della vita di persone e comunità, ha come punto di partenza i fatti e le situazioni del presente, ma come prospettiva un processo da realizzare. Solo in questo divenire - ecco il "cantiere aperto" - è possibile dare un'esatta configurazione degli intenti e modalità proposte. È questo che consente all'educatore di affidarsi al dialogo, con pazienza, non spezzando mai il filo, anche sottile, costruito. In questo modo si può guardare al futuro possibile, avendo conoscenza del passato, ma senza fermarsi e diventare artefici dell'interruzione o del fallimento dell'azione intrapresa" (dalla Presentazione del prof. Vincenzo Buonomo).
€ 30,00

Title:
Aquinas. Rivista internazionale di filosofia (2022). Vol. 2: La filosofia e la trasformazione digitale
Author:
Publisher: Lateran University Press

Articoli: Robert B. Brandom, Hermeneutic Practice and Theories of Meaning Lorenzo Magnani, Macchine computazionali e creatività umana. Il ruolo centrale dell'"apertura eco-cognitiva" Johan Siebers, Thou, Robot. Speech and voice in the digital age Gianfranco Basti, La sfida etica dell'intelligenza artificiale e il ruolo della filosofia Mario De Caro, Three menaces of technological progress Maurizio Ferraris, Webfare: il patrimonio dell'umanità Stefano Calboli, Pierluigi Graziani, On the Ethics of Digital Nudges. Two Steps to Make Digital Nudges Ethically More Commendable Discussioni Raffaela Giovagnoli, On Brandom's "Hermeneutic Practice and Theories of Meaning" Umberto Nardi, Valentina Zaffino, Abduzione, ars combinatoria, ragione creativa Sarah Jones Nelson, Response to Siebers' "Thou, Robot" Flavia Marcacci, Massimiliano Padula, Oltre l'organigramma. Qualche riflessione sull'"essere azienda" tra sociologia e filosofia
€ 40,00

Title:
Lateranum (2023). Vol. 2
Author:
Publisher: Lateran University Press

Fabio Nardelli, Una rilettura della Lumen gentium in ottica missionaria e sinodale; Gabriele Bernagozzi, Lo Spirito e la Chiesa. Una lettura pneumatologico-ecclesiologica a partire dalle preghiere eucaristiche; Simone Valerani, Il magistero pontificio di fronte al mistero della sofferenza umana Focus Teologia e spiritualità di Dante. 2 Gabriella M. Di Paola Dollorenzo, Introduzione; Daniela Bianchini, Fede, diritto e giustizia in Dante; Simona Brambilla, Dante nel Magistero di Papa Paolo VI; Paola Müller, Maria sub specie aeternitatis: una lettura anagogica della figura della vergine nella Commedia; Marco Frisina, La Divina Commedia: un autentico itinerario spirituale.
€ 35,00

Title:
Apollinaris (2020). Vol. 2
Author:
Publisher: Lateran University Press

I. Apostolica Supremum Signaturae Apostolicae Tribunal, Sententiadefinitiva Reductionis in usum profanum ecclesiae Adnotationes in Sententiam Cristian Begus, La presunzione di legittimità dell'atto amministrativo II. Studia Paolo Gherri, Amministrazione e gestione dei beni temporali della Chiesa: apporti teoretici per una concettualizzazione canonistica Patrick Valdrini, Le associazioni lodate e raccomandate nel CIC del 1983. Una proposta de iure condendo Maria Rita Petrongari, Valore sociale degli enti del Terzo settore nel contesto del fenomeno organizzativo di natura privata Francesca Lando, La necessità di attività previe al processo canonico come ricostruzione della verità dei fatti in un contesto dialogico educativo Maria Gabriella Seu, Enti canonici gerarchici e limiti di applicabilità dell'approccio organicistico.
€ 45,00

Title:
Studia et documenta historiae et iuris (2022). Vol. 88
Author:
Publisher: Lateran University Press

Studia P. Arces, Sul metodo compositivo delle Istituzioni di Gaio F. Longchamps de Bérier, Donatio mortis causa and legatum per vindicationem. New Remarks on the Methodology of Private Law Studies S. Parini, «Laudari etiam potest a sui frequentia et efficacia». Nuovi spunti di riflessione storico giuridica in materia transattiva I. Israelowich, Brutality towards slaves: delictual or criminal? Re-reading a rescript of Antoninus Pius A. Santangelo Cordani, "Est res quidem sanctissima civilis sapientia". Giovanni Pietro Biumi et la disputation des artes ou la controverse droit- médecine au cours de la Renaissance M.L. Biccari, Spese, divisione della cosa comune e diritto diritenzione.
€ 210,00

Tata Rita Elena Maria Title:
Il contratto transnazionale e la tutela della salute del consumatore in tempo di Covid. Con specifico riferimento al contratto B2C (business to consumer)
Author: Tata Rita Elena Maria
Publisher: Lateran University Press

I problemi sanitari legati all'epidemia di Covid-19 hanno causato controversie legali in ambito nazionale e internazionale e hanno rilevato la necessità di un intervento del Diritto Internazionale. Le questioni giuridiche, oggetto del presente studio, interessano i rapporti tra Stati, tra Stati e privati e rapporti tra privati che operano, anche come imprenditori, in zone colpite dal Covid-19. Inoltre il lavoro affronta anche la questione della tutela della salute del consumatore, tematica cara al Diritto Internazionale e al Diritto Internazionale Privato. L'autrice propone, infatti, un criterio di collegamento nuovo per il Diritto Internazionale Privato, in materia contrattuale, che tuteli il consumatore in situazioni emergenziali.
€ 24,00

Ferrari M. (cur.) Title:
Allarga lo spazio della tua tenda (Is 54,2). Formarsi alla sinodalità
Author: Ferrari M. (cur.)
Publisher: Lateran University Press

La Sinodalità si manifesta come dimensione essenziale del soggetto Chiesa e, contemporaneamente, come appello al discepolo del Cristo perché faccia proprie le sue specifiche modalità. Come ha detto papa Francesco "il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio", cammino che chiede una peculiare riflessione e formazione. Comunione, partecipazione e corresponsabi-lità sono non solo termini astratti ma modalità ecclesiali particolari che, come battezzati, sempre più siamo chiamati a mostrare. L'opera vuole essere certamente una proposta di riflessione interdisciplinare. D'altra parte, c'è da dire anche che l'università Lateranense, consapevole della sua peculiare missione, ha voluto compiere ed ora presenta un atto di "comunione accademica".
€ 18,00

Ezinwa Francis C. Title:
La cultura giuridica della restitutio iustitiae nelle norme sui delicta graviora contra mores
Author: Ezinwa Francis C.
Publisher: Lateran University Press

Il presente studio si prefigge un duplice obiettivo: gettare più luce sul significato e sulla natura della cultura giuridica della restitutio iustitiae in seno al Diritto penale canonico; indagare se, e fino a che punto, detta sensibilità giuridica canonica possa fungere da base giuridica sulla quale si poggia tutto l'impianto normativo dei delicta graviora contra mores, promulgato nella Sacramentorum sanctitatis tutela (d'ora in poi SST) e quindi da cifra ermeneutica per la loro comprensione ed applicazione.
€ 25,00

Title:
Lateranum (2023). Vol. 3
Author:
Publisher: Lateran University Press

Sergio Gaburro, Il fascino paradossale della guerra. Il sacro che attrae e spaventa Paolo Merlo, La pace (messianica) negli oracoli dei primi capitoli del libro di Isaia Giuseppe Pulcinelli, "Beati gli operatori di pace": l'insegnamento e la prassi di Gesù di Nazaret Eric Noffke, «Il Dio della pace stritolerà ben presto satana sotto i vostri piedi» (Rm 16,20). Paolo e le ragioni escatologiche della pace Dimitrios Keramidas, La questione della guerra nella prospettiva della teologia patristica bizantina Rocco Ronzani, «In pace perseverantes». Uomini di cultura/artefici di pace in età romano-barbarica. Spigolature dalle Variae di Cassiodoro (V e VI sec.) Ernesto Sergio Mainoldi, Prospettive patristiche sulla guerra e sulla pace nella loro ricezione bizantina e post-bizantina Ieromonaco Filofey Artyusin, Beati gli operatori di pace...(Mt 5,9): la virtù della pace nell'esegesi patristica e nel pensiero teologico contemporaneo.
€ 35,00

Alfano G. (cur.); Casale G. (cur.) Title:
Pace tra le genti a sessant'anni dalla «Pacem in Terris»
Author: Alfano G. (cur.); Casale G. (cur.)
Publisher: Lateran University Press

Nel 1963, in piena Guerra fredda, l'enciclica Pacem in terris di San Giovanni XXIII caldeggiò la promozione del bene comune universale a partire da una pace atta a superare suprematismi ed esclusivismi divisivi. Il contesto odierno appare mutato, travagliato da quella che Papa Francesco ha definito una «terza guerra mondiale a pezzi» capace di erodere i più consueti dispositivi di reciprocità relazionale tra potenze. Eppure restano irrisolti i nodi cui già l'Enciclica diede risalto. Su di essi ha posto attenzione il convegno tenuto nei giorni 11 e 12 maggio 2023 presso la Pontificia Università Lateranense in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Questo volume ne offre le risultanze che, da più ambiti disciplinari, convergono nel decifrare il bisogno di pace che interpella le genti e le istituzioni di oggi come di sessant'anni fa.
€ 30,00

Petrongari Maria Rita Title:
Introduzione al diritto privato comparato. Vicende della tradizione giuridica europea e prospettive di confronto
Author: Petrongari Maria Rita
Publisher: Lateran University Press

Origini e identità del diritto privato comparato, metodologia e finalità ricostruttiva secondo i nuovi orientamenti della comparatistica, vengono approfonditi nella prima parte del Libro. Con riflessione critica sono inizialmente rivisitate le categorie descrittive degli ordinamenti, le fonti di produzione, la tradizione di common law, l'affermazione del civil law. Nella seconda parte si procede al confronto di concetti e regole riguardanti soggettività, capacità, enti, beni giuridici, modelli proprietari, possesso, struttura dell'obbligazione, diversità dei modelli contrattuali, responsabilità di adempimento. Ogni capitolo termina con una breve synopsis in lingua inglese. Quale strumento di approfondimento della materia il Libro esamina gli istituti privatistici, presentandone elementi fondamentali e casi di studio, negli ordinamenti giuridici maggiormente rappresentativi.
€ 28,00
2023

Title:
Studia et documenta historiae et iuris (2021). Vol. 87
Author:
Publisher: Lateran University Press

I novant'anni di Francesco Paolo Casavola Studia Franciszek Longchamps de Bérier, Hermogenianus and the Fundaments of Legal Anthropology Alberto Lupano, Giurisdizionalismo e povertà religiosa a confronto nella Facoltà giuridica torinese del canonista Carlo Sebastiano Berardi Carlo Pelloso, Rito di purificazione dal parricidio o esecuzione capitale del parricida? Alcune considerazioni a margine della Pro Sexto Roscio Amerino Giacomo Alberto Donati, Communis patria nostra est Roma: eterogenesi processualistiche da un'antica massima nello ius commune (secc. XIII-XVI) Patrizia Graziano, Parole dipinte. Per una riflessione sulla natura iconica del diritto Paola Lambrini, L'interpretazione di ope consilio proposta da Labeone Luigi Sandirocco, Giustiniano e la «pestis». Appunti e riflessioni sulla produzione novellare in epoca pandemica Notae Mario Varvaro, Itinerari gaiani: nota bibliografica su Gaio e sulle sue Institutiones Roberto Scevola, Rovistando nello scrigno di un 'romanista umanista'fra passato, presente e futuro Mariateresa Amabile, «C'è un tempo per le preghiere e uno per i divertimenti». Note su CTh. 15.5.5 Mariateresa Carbone, Ultimum supplicium o esilio. Sulla pena irrogata da Teodosio II in caso di reiterazione del battesimo Valeria Carro, Considerazioni su Gewere e possesso tra fatto e diritto Annarosa Gallo, Arnaldo Momigliano ed Edoardo Volterra. Sulle tracce di un'amicizia
€ 190,00     Scontato: € 180,50

Battocchio R. (cur.) Title:
Lateranum (2022). Vol. 2-3: Sulla via della sinodalità. Contributi di teologia interconfessionale
Author: Battocchio R. (cur.)
Publisher: Lateran University Press

Sulla via della sinodalità. Contributi di teologia interconfessionale a cura di Riccardo Battocchio Hubertus Blaumeiser, Contesto e dinamica di una Chiesa sinodale: dieci parole-chiave Christian Hennecke, Un futuro che già avviene. Una prospettiva pastorale "d'Oltralpe" Ivan Stoyanov Ivanov, La liturgia e la sinodalità della Chiesa Dimitrios Keramidas, L'autorità canonica del santo e grande Concilio della Chiesa Ortodossa del 2016 Maksim Kivelev, Le prospettive ecumeniche nei recenti documenti della Chiesa Ortodossa Evangelos Yfantidis, I sinodi ortodossi degli anni 1976 e 1986 e le relazioni delle tre religioni monoteistiche Ian Ernest, A synodal approach to reveal the presence of Christ in the world! An anglican perspective on inculturation Nicole Grochowina, A "blind shell" of the reformation? Lutheran understanding of synodality Jens-Martin Kruse, La situazione delle Chiese in Germania. Una prospettiva luterana Aleksei Maksimov, Missiologia in uno stile sinodale. Appunti e riflessioni sull'integrità dell'approccio teologico Fabio Nardelli, Fraternità missionaria e sinodale Nicola Reali, Otherness and community from a theological point of view. Attempt at a spiritual interpretation Giovanni Tangorra, Una manifestazione della Chiesa sinodale: l'assemblea Elena Massimi, Liturgia: fonte e culmine della sinodalità della Chiesa
€ 60,00     Scontato: € 57,00

Nacci Giorgio Title:
Formare presbiteri accompagnatori nel discernimento morale. Criteri per un progetto pedagogico
Author: Nacci Giorgio
Publisher: Lateran University Press

La ricerca, partendo da una rilettura delle istanze del magistero di papa Francesco e di alcuni recenti documenti ecclesiali, tratteggia il profilo teologico-pastorale del presbitero accompagnatore nel discernimento morale e ne definisce le implicazioni per la formazione presbiterale. Nello specifico, mostrando la valenza teologico-morale del paradigma formativo dell'accompagnamento, lo studio chiarisce gli aspetti che rendono questo ministero una vera diaconia allo Spirito e alla coscienza, al fine di formare ad una soggettività autentica, libera e responsabile, fuori da logiche dirigiste e autoritarie. La prospettiva interdisciplinare che guida il testo, inoltre, permette di entrare nella concretezza del processo di discernimento morale, andando ben oltre una sua mera trattazione speculativa. L'ultimo capitolo, rispondendo all'obiettivo precipuo della ricerca, presenta alcuni criteri utili a strutturare un progetto pedagogico per la formazione presbiterale e teologico-morale che consenta ai pastori di svolgere in maniera efficace e competente questo particolare munus ministeriale. Tra essi emerge la peculiare e originale proposta del Metodo teologico-morale dei vissuti morali personali spendibile sia nella formazione accademica quanto in quella presbiterale (iniziale o permanente).
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Scomazzon E. (cur.) Title:
L'identità dei movimenti e delle nuove comunità nel cammino sinodale della Chiesa
Author: Scomazzon E. (cur.)
Publisher: Lateran University Press

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno, organizzato il 20 giugno 2022, dalla Facoltà di teologia dell'Università Lateranense e dall'Istituto Universitario Sophia sull'identità dei movimenti e delle nuove comunità nel cammino sinodale della Chiesa, in continuità con una precedente giornata di studio su Carisma e istituzione in movimenti e comunità ecclesiali, svoltasi nel 2018 al Palazzo della Cancelleria Apostolica a Roma. Il saluto del rettore della Pontificia Università Lateranense (Vincenzo Buonomo) ha avviato i lavori e la presidente del Movimento dei Focolari (Margaret Karram) ne ha indicato le attese a nome dei promotori dell'iniziativa: Comunità Cattolica Shalom, Nuovi Orizzonti, Fazenda da Esperança e Comunità dell'Emmanuele. Nella sessione di apertura il Presidente del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita (card. Kevin Joseph Farrell) volgendo lo sguardo alle sfide del terzo millennio si è soffermato sulla fedeltà dinamica al carisma, l'unità, la sinodalità e la missionarietà. Nella prima sessione, moderata dal decano della Facoltà di teologia dell'Università Lateranense (Riccardo Ferri), il focus è stato su formazione, dinamismo missionario e affidamento allo Spirito Santo (Mary Healy) e sul kairós del processo sinodale oggi per movimenti e nuove comunità (Piero Coda). Nella seconda sessione, moderata da Giovanni Tangorra, i promotori hanno offerto alla riflessione la propria esperienza di fondazione (Moysés Louro de Azevedo Filho, Chiara Amirante, Iraci Silva Leite), sviluppo (Michel-Bernard De Vregille) e incarnazione del carisma (Luigino Bruni). Nella
€ 18,00

Title:
Lateranum (2023). Vol. 1
Author:
Publisher: Lateran University Press

Articoli Fulvio Di Giovambattista, La Pasqua centro del culto israelitico nella fonte P César Redondo Martínez, Ontopersonología trinitaria Giuseppe Germinario, Può la menzogna essere a servizio del bene? La risposta di Agostino di Ippona nel Contra Mendacium Arvydas Ramonas, Spiritual measures to support human existence in prison according to F. Dostoevsky's novel notes from the house of the dead Focus Teologia e spiritualità di Dante. 1. La tradizione di studi generata dai primi commenti e proseguita dal culto secolare dei Papi Gabriella M. Di Paola Dollorenzo, Introduzione Riccardo Ferri, L'orizzonte teologico della Divina Commedia Gabriella M. Di Paola Dollorenzo, Teologia e spiritualità di Dante: radici profonde del culto secolare dei Papi Marco Bartoli, Dante, Domenico, Francesco e il crollo della Basilica Lateranense Alessandro Ghisalberti, Metamorfosi: per una rilettura del pensiero filosofico e teologico di Dante
€ 35,00
2022

Title:
Aquinas. Rivista internazionale di filosofia (2022). Vol. 1: Il Novecento e la modernità
Author:
Publisher: Lateran University Press

Articoli di: Maria Teresa Pansera, Ludovico Battista, Raffaela Giovagnoli, Antonio Allegra, Marco Ivaldo, Carmelo Dotolo, Paolo Armellini, Andrea Aguti.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Title:
Apollinaris (2020). Vol. 1
Author:
Publisher: Lateran University Press

I. Apostolica Rotae Romanae Tribunal, Sententia definitiva (Exsistentiae matrimonii) Francesco Catozzella, Le cause de exsistentia matrimonii. Considerazioni a partire da una peculiare fattispecie di celebrazione in mortis periculo II. Studia Paolo Gherri, Note sullo Ius puniendi della Chiesa nella prospettiva della Teologia del Diritto canonico Francesco Giammarresi, Alcune caratteristiche del processo episcopale nel diritto romano e loro valorizzazione nella riforma dei processi di nullità matrimoniale Gaetano A. Corvasce, Statuto personale e funzionale nella Chiesa Marilena Montanari, Verso una tutela effettiva dei rifugiati? Diritto internazionale privato e diritto internazionale pubblico a confronto.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Lorizio G. (cur.) Title:
Lateranum (2021). Vol. 3: La persona. Spunti speculativi in prospettiva interconfessionale
Author: Lorizio G. (cur.)
Publisher: Lateran University Press

Giuseppe Lorizio, La persona: spunti speculativi in prospettiva interconfessionale Indunil J. Kodithuwakku K., Christian witness in a multi-religious world: recommendations for conduct Riccardo Ferri, Per una transdisciplinarità del sapere: il caso di "persona" Achim Schütz, Herausforderung der person menschliche kultur in vertikaler perspektive Andrea Malfatti, L'antropologia nel decimo rapporto del dialogo cattolico-metodista "La chiamata alla santità: di gloria in gloria" Filofey Artjusin, Comunicazione e contemplazione (Lc 24): il "Cristorusso" come inizio e meta della lettura Mervat Kelli, Il dialogo fra le Chiese: verso una comune comprensione della persona di Cristo Dimitrios Keramidas, Appunti sul personalismo teologico di Christos Yannaras. Temi e reazioni Sorin Bute, Il personalismo della bioetica ortodossa e il suo orientamento trascendente-escatologico Pawel Andrzej Gajewski, Persona, religione, fede e dialogo: quale rapporto? Una prospettiva evangelica Fulvio Ferrario, Persona umana e nuova creazione nell'escatologia cristiana. Venti tesi in prospettiva evangelica.
€ 30,00

Title:
Studia et documenta historiae et iuris (2020). Vol. 86
Author:
Publisher: Lateran University Press

E. Dovere, Memoria auctorum e continuità ordinamentale: la Novella 1 di Teodosio F. Fasolino, Le garanzie astratte dei banchieri in età giustinianea: la ?a?a?? ??????????? S. Parini Vincenti, Bellezza senza pace. Il linguaggio dell'arte testimone d'accusa della cultura dell'odio del Terzo Reich C. Pelloso, Riflessioni sui criteri soggettivi di imputazione dell'inadempimento contrattuale a partire dalla latitudo post-classica della culpa D. Buccomino, 'Migranti-Forzati': la condizione dei negroes prize nel Sudafrica del XIX secolo V. Toscano, Dentro o fuori dal perimetro? L'importanza della Comunità nel contesto medievale C. Minasola, La repressione dei collegia Bacchanalia tra fonti epigrafiche e racconto liviano A. Palma, Della simultaneità dei processi storici del diritto L. Pepe, L'ebbrezza come illecito politico. La legge di Pittaco tra tensioni sociali ed eterie simposiali nella Mitilene del VII-VI sec. a.C. M.L. Biccari, Sul corpus pistorum di Roma antica: tra esigenze annonarie e politica di controllo imperiale F. Giumetti, «Religio ad postremum vicit». Spunti di riflessione sull'esperibilità della provocatio ad populum avverso multe pontificali F.S. Tavaglione, Il problema della trasmissibilità passiva dell'azione di danno nella riflessione canonistica classica A. Lattocco, Rhetores causas venditantes, iudicum debilitas e advocatorum pravitas: nota a Amm. Gest. 30.4.3-22. Dall'erudizione al diritto.
€ 190,00     Scontato: € 180,50

Title:
Lateranum (2022). Vol. 1
Author:
Publisher: Lateran University Press

Giovanni Tangorra, «Perché resti spettatore dell'oppressione?» (Ab 1,3). La rivelazione notturna di Auschwitz Arvydas Ramonas, Revisiting the Concept of Hell: Contributions of S. Bulgakov and P. Florensky Simone Valerani, La bioetica di fronte alle sfide dell'invecchiamento Pierangelo Scaravilli, Una teologia del Sacro Cuore a partire dalla lex orandi
€ 30,00

Giammarresi F. (cur.) Title:
La costituzione apostolica «Praedicate Evangelium». Struttura, contenuti e novità
Author: Giammarresi F. (cur.)
Publisher: Lateran University Press

Il volume raccoglie gli Atti della Giornata di Studio sulla Costituzione Apostolica Praedicate Evangelium organizzata dall'Institutum Utriusque Iuris e tenutasi il 17 maggio 2022 nell'Aula Magna della Pontificia Università Lateranense. Praedicate evangelium: è il compito che il Signore Gesù ha affidato ai suoi discepoli. Questo mandato costituisce il primo servizio che la Chiesa può rendere a ciascun uomo e all'intera umanità nel mondo odierno. A questo essa è stata chiamata: per annunciare il Vangelo del Figlio di Dio, Cristo Signore, e suscitare con esso in tutte le genti l'ascolto della fede (I, Preambolo, n. 1). La Curia Romana è in primo luogo uno strumento di servizio per il successore di Pietro per aiutarlo nella sua missione di perpetuo e visibile principio e fondamento dell'unità sia dei Vescovi sia della moltitudine dei fedeli, ad utilità anche dei Vescovi, delle Chiese particolari, delle Conferenze episcopali e delle loro Unioni regionali e continentali, delle Strutture gerarchiche orientali e di altre istituzioni e comunità nella Chiesa (II, Principi e criteri per il servizio della Curia Romana, n. 1).
€ 14,00

De Pooter Patrick Title:
Sana laicità. La visione della Chiesa sui rapporti con la comunità politica alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa
Author: De Pooter Patrick
Publisher: Lateran University Press

Patrick De Pooter in quest'opera analizza la visione della Chiesa sui rapporti con la comunità politica alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa, qualificata come "sana laicità", partendo dalla storia del rapporto tra Chiesa e Stato in Occidente nel corso dei secoli. Esamina l'autonomia della realtà temporale, fondamento della sana laicità, ne spiega le caratteristiche essenziali: la distinzione tra Chiesa e Stato, con le relative implicazioni di autonomia, indipendenza e collaborazione; il rispetto per un ordine morale oggettivo; la libertà religiosa; il pluralismo politico e la neutralità dello Stato nelle questioni religiose e filosofiche. In questo contesto chiarisce il ruolo specifico della Chiesa attraverso il giudizio morale. Dedica anche una riflessione al ruolo dei christifideles in politica. Analizza i principi e i valori dell'insegnamento sociale applicandoli al rapporto Chiesa-Stato. Infine, sottolinea l'importanza del dialogo e della collaborazione tra i rappresentanti della Chiesa e dello Stato alla luce della realizzazione della civiltà dell'amore.
€ 40,00

Real Álvarez Francisco Javier Title:
Redes sociales y experiencia relacional. Una propuesta de cibermoral basada en la comunión
Author: Real Álvarez Francisco Javier
Publisher: Lateran University Press

El hombre es un ser relacional, llamado a la comunión. Y el hombre digital expresa esta relacionalidad en las redes sociales. Las redes se convierten así en el nuevo ambiente humano donde el hombre vive y se desenvuelve. En este ambiente se producen comportamientos conectivos y desconectivos, que pueden facilitar o dificultar la comunión interhumana. Por ello, se hace necesaria una cibermoral que dé respuesta a estos nuevos comportamientos. La novedad de esta tesis consiste en demostrar la necesidad de construir una cibermoral que responda a este nuevo ambiente digital en el que vive el hombre, basándose en el principio de relacionalidad y buscando la comunión. Sin ser normativa, la cibermoral se sirve de tres ejes para plantear su quehacer, que serán desarrollados al final de nuestro trabajo: la empatía, las virtudes y los principios de la Doctrina Social de la Iglesia.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2021

Vial-Dumas Manuel Title:
Famiglia, diritto e proprietà. Una lettura comparata del Mediterraneo cristiano occidentale e bizantino tra I e XII secolo
Author: Vial-Dumas Manuel
Publisher: Lateran University Press

La famiglia sfugge da sempre alla morsa del diritto: è infatti una realtà tanto complessa che quest'ultimo cede all'idea di poterla regolare in tutti i suoi aspetti. Già i Romani avevano intuito questa problematica preferendo indirizzare la 'mano visibile' del diritto verso i suoi aspetti patrimoniali, sicuramente più immediati e tangibili. Se, per un verso, anche nelle costruzioni giuridiche successive molti elementi della famiglia non affrontano il 'crisma' della giuridicità, per l'altro, è vero che una parte importante di quella complessa realtà, fatta di interessi, aspettative, convinzioni e affetti che è appunto la famiglia, si riflette nella comprensione della dimensione patrimoniale che il diritto progressivamente ordina. Portare alla luce le strutture giuridico-patrimoniali e le loro trasformazioni nel corso di un arco temporale che va dai cambiamenti vissuti dalla famiglia romana all'inizio del primo Millennio d.C. sino alla ristrutturazione della famiglia avvenuta intorno al XII secolo, è l'obiettivo di questo volume. In particolare, sono state analizzate tre aree: la Penisola Iberica, l'Italica e il mondo bizantino - quest'ultimo spesso tralasciato dagli studi di storia del diritto europeo - allo scopo di cogliere lo 'spirito' comune delle loro strutture familiari. Proprio attraverso lo studio dalle sfere familiari e delle loro evoluzioni nel tempo e nello spazio è stato possibile avanzare nuove ipotesi interpretative intorno agli scambi patrimoniali tra famiglie.
€ 24,00     Scontato: € 22,80


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle