![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Giovanna I d'Angiò. Storia teatro poesia e leggenda Author: Pizzuto Luigi Publisher: Lampo € 30,00
|
![]() ![]() Miscellanea di Alessandro Ghigi. Antesignano della protezione della natura in Italia (1871-1969). Vol. 1 Author: Spagnesi M. (cur.); Zambotti L. (cur.) Publisher: Lampo Miscellanea degli articoli scritti da Alessandro Ghigi dal 1871 al 1969, oltre 300 scritti, raccolti in tre volumi (non vendibili singolarmente) che trattano in forma comprensibile al più largo pubblico argomenti di curiosità zoologiche e botaniche, di protezione della natura, di esperienze di viaggio di un naturalista, di educazione ed istruzione naturalistica nelle scuole di ogni ordine e grado, ecc. Non è certo una raccolta esaustiva, ma è certamente significativa del contributo che il Professore ha inteso produrre per sviluppare una cultura naturalistica nel popolo italiano. € 90,00
|
![]() ![]() Il libro dei canti Author: Di Lallo Vittorio Publisher: Lampo € 10,00
|
![]() ![]() Le storie del «Fiumarello» Author: Di Donato Nicolino; Messore M. (cur.) Publisher: Lampo € 25,00
|
![]() ![]() Tito Barbieri. Un turbolento mazziniano Author: Paduano Gabriella Publisher: Lampo € 20,00
|
![]() ![]() I principi Francone nel contado di Molise Author: Paduano Gabriella; Tamilia Gabriele Publisher: Lampo € 30,00
|
2022 |
![]() ![]() Il pianeta di fiori Author: Muzio Roberta Publisher: Lampo 'Ai bambini dei fiori, affinché ai bivi della vita sappiano quale segnale seguire' è la dedica che apre le porte de Il Pianeta dei fiori e fa presagire il tema del terzo libro della collana Quaderni per il tè del pomeriggio, letture ispirate dai piccoli. In 13 capitoli l'autrice racconta la vita di un fanciullo talentuoso, artista incompreso da adulto, affidando la narrazione al protagonista: il genere fantastico, ben presto, con un credibile cambio di registro, si trasforma in psicologico. Decine i personaggi tratteggiati con i loro pensieri nascosti, talvolta discriminanti e ipocriti, specchio di un'umanità varia. L'epilogo, drammatico, è apparente perché la trama riprende vigore con un risvolto inatteso. Torna l'ambientazione fiabesca, onirica. Nelle pieghe delle pagine traspare la speranza, la comprensione, l'incanto verso l'arte. Il tema, che cela l'idea progressista evocata da Papa Francesco con la celebre frase 'Chi sono io per giudicare', è legato ai bambini prodigio, marginalizzati e discriminati da adulti. L'arte diventa, così, qualunque inclinazione dell'animo umano diversa dalle convenzioni sociali, da una normalità apparente che mina la felicità di uomini e di donne. € 15,00
|
![]() ![]() Limosano. ...un passato, ...un presente, ...ma quale futuro? Author: Bozza Francesco Publisher: Lampo € 25,00
|
![]() ![]() Langobardìa beneventana. Studi per la storia medievale delle sue istituzioni (Dai pregiudizi della storiografia alle ipotesi sulla Storia) Author: Bozza Francesco Publisher: Lampo € 30,00
|
![]() ![]() Poesie a pezzi Author: Pizzuto Luigi Publisher: Lampo € 15,00
|
![]() ![]() Lupara. 1022-2022 Un millennio di storia Author: Lombardi Michelino; Lombardi Marco Publisher: Lampo € 20,00
|
![]() ![]() Petrella Tifernina. Frammenti di vita e di morte dei nostri caduti Author: Di Lallo Antonio Publisher: Lampo Il volume, in ricordo di soldati e di caduti, vuole testimoniare l'impegno nel tenere accesa la fiamma della memoria storica locale. Se cinquanta/sessanta anni fa il monumento ai Caduti costituiva un elemento per ricordare il sacrificio di persone ben note, quasi ancora presenti e vive tra la gente, oggi rappresenta un elenco di persone sconosciute; eppure non dovrebbe mai esaurirsi il sentimento di riconoscenza per il loro sacrificio e dovrebbe restare sempre vivo il monito a ripudiare la guerra ed ogni violenza. Questo lavoro aiuta a comprendere il contesto in cui si svolsero le vicende dei due conflitti mondiali, continuando a credere che la storia, anche quella della nostra piccola comunità debba essere coltivata, arricchita, salvaguardata. Il giorno che pensassimo d'aver detto o scritto abbastanza del nostro passato, dovremmo cominciare a preoccuparci del nostro futuro. € 25,00
|
![]() ![]() Agnone francescana Author: Marinelli Nicola Publisher: Lampo Ristampa anastatica dell'edizione Agnone, Tipografia Sammartino-Ricci, 1927. Edizione a cura Rotary Club Agnone Distretto 2090. € 15,00
|
![]() ![]() Veduta di Casacalenda. In un quadro dell'Ottocento napoletano al Museo di Capodimonte (NA) Author: Vincelli Antonio Publisher: Lampo La pubblicazione con Prefazione, Testimonianza e foto a colori, descrive il casuale rinvenimento, al Museo di Capodimonte di Napoli, del quadro dell'Ottocento na- poletano di Marco De Gregorio, fondatore della scuola di Resina. Nel 1962 il quadro faceva bella mostra di sé quando l'universitario A. Vincelli ne viene al cospetto e ne rimane incantato vedendo nel dipinto la via della sua infanzia in uno scorcio del suo paese, Casacalenda; dall'incanto alla delusione leggendo la targhetta: M. De Gregorio, Veduta di Portici. La rivendicazione dell'esatta didascalia inizia subito verso il Direttore del Museo e segue poi con una relazione scritta su luoghi, particolari e foto dalla stessa visuale. Nel saggio sono descritti i momenti che hanno preceduto e seguito il cambio didascalia, i giudizi di autorevoli critici d'arte e l'esposizione del quadro con altri 119 capolavori dell'Ottocento napoletano alla Villa Reale di Monza, ove Vincelli si reca nel sett. 1997. € 20,00
|
![]() ![]() L'universo femminile nella produzione artistica di Luigi Venturini Author: Incollingo Esterina Publisher: Lampo 'Questo volume prende le mosse dal nucleo di opere di Venturini esposte permanentemente nella sala consiliare del Comune di San Giovanni in Galdo (CB) per mettere in luce lo sviluppo e le trasformazioni dell'opera dell'artista dando particolare rilievo al tema della figura femminile, senza dubbio centrale all'interno del suo itinerario creativo. [...] Troviamo così un Venturini che si lascia affascinare da Renoir e Maillol, da Picasso, Fontana e da Moore, che intreccia il suo monumentalismo con echi mediterranei e metafisici, che si riconnette a de Chirico, a Campigli e al Surrealismo in una sintesi personale dove sembra emergere anche una giocosa libertà ideativa in cui le diverse ispirazioni vengono ricondotte all'interno di un personale codice formale e stilistico, in quella coerenza metamorfica che Esterina Incollingo fa ben risaltare nelle pagine di questo volume.' (Dalla Prefazione di Lorenzo Canova) € 20,00
|
2021 |
![]() ![]() Il dialetto di Casacalenda... Una lingua a colori Author: Vincelli Antonio Publisher: Lampo € 16,00
|
![]() ![]() Gli anni della fame. Carestia del 1764 e calamità d'inizio Ottocento nel Molise Author: Tanno Michele Publisher: Lampo Il libro è diviso in due parti: nella prima sono raccolte le testimonianze sulla genesi e l'impatto della carestia del 1764 in Molise; nella seconda parte l'autore si sofferma su quello che viene definito 'l'assalto al territorio', cioè sulle conseguenze agrarie della crisi. Il volume, in definitiva, non è soltanto la ricostruzione di alcuni momenti particolarmente critici della storia regionale, ma anche l'invito a riflettere sul ruolo dell'agricoltura e della biodiversità come aspetti ineludibili di un equilibrato rapporto tra uomo e ambiente, per una società più giusta e solidale. € 20,00
|
![]() ![]() Il santorale della diocesi di Termoli-Larino Author: Mattia Nicola Publisher: Lampo Il testo è un prezioso sussidio che blocca nel tempo la memoria della storia religiosa, culturale e, un tantino, folkloristica, poiché riferisce delle celebrazioni in onore dei Santi, delle processioni e della pietà popolare presenti nelle cinquantuno parrocchie della Diocesi Termoli-Larino. € 15,00
|
![]() ![]() Percorsi Author: Stinziani Adolfo Publisher: Lampo Facendo sua l'espressione 'Ut Pictura Poesis', Adolfo Stinziani, pittore e restauratore, è approdato alla poesia come forma di sublimazione dell'arte pittorica. Le sue poesie si lasciano leggere senza infingimenti, parlandoci di uno scenario attuale, senza rammarico del passato. Presentazioni di Anna Sciacovelli e di Luigi Balice. € 15,00
|
![]() ![]() Ricettario di Luisa Agostinelli Author: Agostinelli Luisa; Zappone B. (cur.) Publisher: Lampo Il volume ripropone un vecchio manoscritto risalente ai primi anni del Novecento redatto da Luisa Agostinelli di Bonefro (Cb). Non solo una raccolta di ricette - vi è quanto necessario per preparare un pranzo, unitamente ai migliori metodi per fare salse, conserve, sciroppi, marmellate, rosoli e tanto altro. L'Autrice racconta in maniera semplice e chiara l'arte del cucinare bene ai suoi tempi. A corredo il saggio di Bruno Zappone 'Indagine sul linguaggio del buon cibo nei primi del Novecento'. € 15,00
|
![]() ![]() Dizionario del dialetto di Colletorto Author: Spina Ubaldo Publisher: Lampo Il vocabolario di Ubaldo Spina non è soltanto un contenitore di significati di parole, ma una 'lectio magistralis' su molte espressioni, intense e luminose, generate dalla lingua del cuore. Il suo tessuto narrativo consente al lettore di fare un piacevole viaggio nel simpatico universo dei parlanti, specchio dell'identità più genuina della nostra comunità. € 25,00
|
![]() ![]() Fondazione scolastica Caradonio-Di Blasio - Convitto, Ginnasio-Liceo Author: Vincelli Antonio Publisher: Lampo Inizia dalle volontà testamentarie (1911) della N.D. Donatina Caradonio Di Blasio di istituire, con l'ingente patrimonio, un Convitto Ginnasio-Liceo, allo scopo di perpetuare il ricordo dell'unico figlio prematuramente scomparso e dare la possibilità ai giovani di Casacalenda e dintorni di formarsi, da convittori o semiconvittori, sui banchi del Ginnasio-Liceo. L'iter, lungo e impegnativo, è stato seguito dallo storico Giambattista Masciotta fino al riconoscimento, dicembre 1923, della 'Fondazione' a Ente Morale, R.D. del Ministro della Pubblica Istruzione Giovanni Gentile, con i due scopi: formazione scolastica e promozione della cultura. Dal 1940 al 1943 i locali della Fondazione sono sede di un campo d'internamento per 177 recluse di varie etnie: dalmata, ebrea, jugoslava, russa. Infine, sono riportati i vari Consigli di Amministrazione succedutisi in un secolo, con persone del posto che hanno vigilato sul patrimonio della Fondazione. € 10,00
|
![]() ![]() Lo zingarello della transumanza Author: Muzio Roberta Publisher: Lampo Con la cura degli elzeviri della terza pagina, 'Lo zingarello della transumanza' è un piccolo libro che sembra spuntare dal polveroso scaffale di una vecchia libreria. Tutto rinvia all'antico: le dimensioni, la gabbia del testo, lo spazio per i marginalia, il carattere, le foto, i disegni fatti dall'autrice. La novella è scritta con la leggerezza di una penna in piuma d'oca e ha ricevuto il Premio letterario nazionale Festival dell'erranza 2020, dedicato alla Transumanza, nell'anno in cui tale pratica è stata proclamata dall'Unesco patrimonio culturale immateriale dell'umanità. La storia, eredità di memoria orale, inaugura la collana 'Quaderni per il tè del pomeriggio' di Occhi a candela, la saga creata dall'autrice ambientata nell'Italia degli Appennini dove si trova pure l'omonimo Piccolo museo. È una lettura destinata ad accompagnare il tempo sospeso di un rito antico, il tè, da gustare insieme alle ricette delle nonne, scritte in appendice. € 10,00
|
![]() ![]() I principi Francone nel contado di Molise Author: Paduano Gabriella; Tamilia Gabriele Publisher: Lampo Il volume, tenta di ricoprire un vuoto storiografico sulla nobile famiglia Francone, insediata nella seconda metà del Seicento, dopo essere stati Baroni in terra D'Otranto, nel Contado di Molise. Qui creò un vasto apprezzo feudale che comprendeva i territori di Salcito, Pietracupa, Torella del Sannio e Ripabottoni. Personaggio centrale fu Paolo Francone, Marchese di Salcito, Principe di Pietracupa e Ripabottoni, vero 'principe illuminato' del Settecento Napoletano. Fu poeta, archeologo, teologo, pittore; allievo del pittore Francesco Solimena, amico di S. Alfonso de' Liquori. Una famiglia degna di nota nella storia del Regno di Napoli, che vantava due arcivescovi e un vescovo, un maggiordomo del re e due cavalieri gerosolimitani. € 30,00
|
![]() ![]() Toro in cartolina. Quando saluti e baci viaggiavano per posta Author: Mascia Giovanni; Vannozzi Stefano Publisher: Lampo Introdotta da un capitolo sulle peculiarità e l'importanza della cartolina illustrata in Italia, nel Molise e a Toro, la raccolta di 63 cartoline si snoda lungo l'arco di oltre un secolo, dal 1902 al 2011. Una carrellata accattivante, grazie alla scelta di riprodurre in dimensioni reali le cartoline, alcune della quali rare. Ed ecco allora l'inconfondibile profilo dell'abitato, ripreso dal lato orientale e dal lato occidentale, il convento con i santi venerati, la chiesa, il campanile, il patrono San Mercurio, il Monumento ai Caduti, Piazza del Piano, la minuscola cappella di San Rocco, gli scorci caratteristici di Via Borgo (ora via Roma), via del Convento (Viale San Francesco), il costume tradizionale... L'occasione di conoscere meglio il nostro mondo, grazie ai raffronti tra ieri e oggi, ai rimandi, agli indici e alle didascalie che, di volta in volta, si soffermano sui fotografi, gli editori, i corrispondenti e, naturalmente, sulle fotografie riprodotte, proponendo notizie sulla vita degli abitanti, gli intrecci sociali e la millenaria storia del paese. € 18,00
|
![]() ![]() Amarcord. Cinquant'anni d'amore e di cultura per Ripa Author: Tanno Mario Publisher: Lampo 'Amarcord, come si evince dal titolo, non è altro che il ricordo dei cinquanta anni di Mario Tanno trascorsi insieme a Ripalimosani (Cb) ed ai ripesi. Racchiude tutte le attività socio-culturali che lo hanno visto protagonista, in tutti questi anni, in svariati campi insieme a centinaia e centinaia di ragazzi, di giovani e di gente comune.' € 10,00
|
![]() ![]() Il rapimento di Don Nicolò. Romanzo breve nrigantesco Author: Muzio Roberta Publisher: Lampo Una sera di marzo del 1864, in Terra di lavoro, dei briganti rapiscono il giudice regio Nicolò Poppo che si era recato a cena da amici per discutere di un fanciullo finito nelle maglie della tratta dei bambini. Il sequestro appare anomalo. La banda del temibile Libero Albanese ha da tempo alle calcagna il sottoprefetto Squitieri. La moglie del giudice sarà un'abile negoziatrice intessendo una trattativa segreta che coinvolgerà noti briganti, tra cui Nunzio di Paolo, notabili filoborbonici, un innominabile Monsignore, in riunioni riservate in un misterioso palazzo di un borgo molisano. La trama, fitta e avvincente, si dipana tra Campania e Molise. Il dialetto, quando usato, rispecchia le differenze linguistiche del territorio. Otto capitoli dal ritmo incalzante, fatti, segreti che l'autrice fa narrare da un menestrello ai piedi di un castello nel giorno dell'Incoronata. Il confine tra finzione e verità rimane, così, labile; evidenti i riferimenti alle precedenti opere dell'autrice. Non mancano foto d'epoca inedite e ricette. € 10,00
|
![]() ![]() Noi... artisti di questa terra. 1966-2021 Author: Molino M. (cur.); Molino A. (cur.) Publisher: Lampo Racconto fotografico di 25 anni della manifestazione 'Noi... artisti di questa terra', Montorio nei Frentani (CB). € 10,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Il vischioso postfascismo. Molise 1943-1946 Author: Colabella Michele Publisher: Lampo In un quadro di miseria, disoccupazione, carovita, illegalità diffusa, dopo il passaggio della guerra il Molise si avvia a una lenta ripresa. Essa è resa difficile non solo dai danni materiali provocati dal conflitto ma anche dalle scorie che il fascismo ha lasciato nella mentalità comune e nell'ethos pubblico. Ceti medi e vecchio notabilato si affrettano a occupare gli spazi di potere ripristinando le pratiche clientelari. I partiti di sinistra cercano di contrastare questi processi ma anch'essi finiscono per adeguarsi alla tendenza assolutoria che si afferma rapidamente nell'ambito dell'epurazione. € 15,00
|
![]() ![]() Santa Benedetta, Santa Reparata e San Rocco. Viaggio in terra di Monacilioni tra storia e fede Author: Di Renzo Mariarosaria Publisher: Lampo L'autrice analizza i culti di Santa Benedetta martire, San Rocco di Montpellier e Santa Reparata vergine e martire, esaminandoli nei rispettivi tòpoi agiografici e storiografici, nella propria vicenda fenomenologica e sacrale, nella loro natura universale e locale. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|