![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Suggestioni presepiali. Viaggio a Napoli nei luoghi del Presepe tra sacro e profano, ieri, oggi e domani... Author: Petrone Eduardo Publisher: La valle del tempo Chi è Cicci-Bacco? Chi è il Casaro? Perché gli zampognari sul Presepe? Quanti sono i Re Magi? Chi è la Georgiana? Che relazione c'è tra Erode e il venditore di carni? Perché l'Oste è un Diavolo? L'albero di Natale ed il Presepe sono la stessa cosa? C'è un'affermazione che ha spinto Eduardo Petrone a trovare una risposta a questi interrogativi e ad approfondire il 'fenomeno presepe' a Napoli: la mamma dell'Autore, infatti, raccontava che, se 'sotto Natale', fosse caduta dal balcone di Palazzo Marigliano, non si sarebbe ferita, poiché l'avrebbe accolta la folla che si incamminava per raggiungere San Gregorio Armeno. € 15,00
|
![]() ![]() Espressioni d'arte. Ediz. illustrata Author: La Rosa Elisabetta Publisher: La valle del tempo Con Espressioni d'arte si intende dar vita ad una collana di studi di critica d'arte, dedicata ad una selezione di artisti contemporanei a cui dar voce. In questo volume vengono proposti i lavori di novanta autori. € 15,00
|
![]() ![]() Intatto riaffiora il sangue Author: Russo Nicola Publisher: La valle del tempo Il ricordo dei primi anni dell'esistenza di Emmanuela, vissuti a Napoli durante il Fascismo e la Seconda Guerra Mondiale, riaffiora intatto, come fiori di loto cresciuti silenziosamente dal fondo limaccioso di uno stagno popolato di memorie. L'immediatezza della sua voce ci consente di vivere con lei una storia tanto coinvolgente tale da relegare in secondo piano la grande Storia. Tuttavia ho capito che i miei ricordi non sono il racconto della mia vita. Questa credo che sia la più formidabile ambiguità dell'esistenza. Una scoperta che la spinge a raccontare non i Fatti ma ciò che non trova posto nei libri: il sangue che alimenta incessantemente la vita. I fatti non accaduti, quelli sperati e quelli temuti, le trepidazioni, i desideri, le angosce, le indifferenze, le incoscienze. € 16,00
|
![]() ![]() I sogni oltre l'oceano Author: Marinelli Massimo Publisher: La valle del tempo Un romanzo bello e coinvolgente, in cui convivono presente, passato e futuro e i cui protagonisti si muovono tra la loro terra d'origine e il 'lontano' continente americano. € 16,00
|
![]() ![]() Dalla parte degli ultimi. La scelta di vita di don Francesco Mottola Author: Russo Pasquale; Saccà Vittoria Publisher: La valle del tempo Il libro ricostruisce la figura di don Francesco Mottola e il clima sociale e culturale di Tropea in Calabria, nel quale il nostro venne ad operare. Nella 'Casa della carità' «con preferenza si accolgono: a) I rifiuti di umanità, i cenci umani. b) Quelli che son rifiutati da tutti, e che nessuno raccomanda. c) Quelli con malattie molto ripugnanti alla natura umana. cl) Quelli che nessuno raccomanda, e che non portano nulla alla «Casa», e che non danno nessuna speranza di rendimento, anche per la «Casa» stessa. e) Si accolgono i bambini orfani e senza nessuno, dell'uno e dell'altro sesso che nessuno raccomanda. f) Non si rifiutano, anzi si accolgono, i figli della strada, badando solo a salvare la loro innocenza. Preferibilmente non superino i sette anni. g) Si accolgono quelli, che portano sul loro volto, i tratti inconfondibili dell'umana sofferenza. Andiamo, con la fede nell''anima e con il volto raggiante in Lui» € 15,00
|
![]() ![]() Io tra l'oggi e il «secolo breve» Author: Liberti Francesco Publisher: La valle del tempo I temi che si presentano in questa silloge sono molteplici e variano dalla preghiera alla denuncia, dalla cesellatura al sussurro, da un carico di stelle ad un rigido fulmine, da una glaciale diffidenza a una tenera dichiarazione d'amore, fissando nella pagina quello scenario unitario di luce e di vita naturale, in un connubio di fusione tra uomo, paesaggio, colori, rimbalzi e desideri. € 14,00
|
![]() ![]() Le marionette di creta nella caverna della vita Author: Spina Giovanni Publisher: La valle del tempo Questo libro, il terzo scritto da Giovanni Spina per i tipi de La Valle del Tempo, si sviluppa attraverso un percorso scandito da musica e parole, 'un percorso non dissimile da un gioco di scatole cinesi o di matrioske russe, dal grande al piccolo'. Il racconto di passioni, delusioni, sofferenze, desideri, amori partendo da un patrimonio culturale che ci accompagna nel tempo e nello spazio in una ricerca molto complessa di ciò che abbiamo perduto e di quanto mai dovremmo dimenticare. € 16,00
|
![]() ![]() Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Matera Author: Riccardo I. (cur.) Publisher: La valle del tempo Matera ha tante potenzialità, ce lo ricordano ancora una volta anche i singoli testi presenti in questo libro. E ci dicono anche che la città ha tante immagini quanti sono gli sguardi che su di essa si posano. Si avverte la latenza di un'eco antica anche nei quartieri nuovi e passato, presente e futuro si rincorrono in un dialogo continuo in un territorio caratterizzato da una popolazione resiliente. Il paesaggio, con i suoi Sassi e il parco, custodisce il passato e in esso si avverte il battito di una storia che non ha mai smesso di parlare e di un presente che va verso un futuro orgoglioso del suo senso di appartenenza, consapevole della ricchezza della cultura di una delle tre città più antiche al mondo abitata ininterrottamente nei secoli. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Un viaggio nel vero e nell'immaginario di Giò il parrucchiere Author: Rampone Chinni Elisa; Caiazzo Enza Publisher: La valle del tempo Le storie dei protagonisti insistono sul messaggio che 'la vita non è facile', non è semplice; è tutta da costruire come fa Giò e tutti gli altri attori, che si vogliono emancipare da condizioni di partenza svantaggiate e dare un nuovo impulso e una nuova direzione alla propria esistenza. E lo fanno animati dalla voglia di farcela! Dunque la felicità non è qualcosa di passivo, ma un percorso, un progetto in cui investire le proprie energie, i talenti e la passione. € 12,00
|
![]() ![]() Oltre Marx. Domenico Jervolino e il movimento «Cristiani per il socialismo» Author: Improta Giuseppe Publisher: La valle del tempo Giuseppe Improta si propone di tracciare un ricordo del movimento «Cristiani per il socialismo» e di uno dei suoi ideatori, Domenico Jervolino, filosofo e uomo politico. L'autore intende così offrire il suo contributo affinché non si dimentichi e disperda 'la memoria degli sforzi fatti in passato da chi si è impegnato, con tutte le proprie forze, per consentire, nelle comunità cristiane, una serena libertà di scelte politiche ed un impegno/militanza nei partiti di sinistra o nei sindacati, senza ingerenze e condizionamenti da parte della gerarchia ecclesiastica'. € 14,00
|
![]() ![]() Felice D'Onofrio. Il medico che divenne frate. Per una biografia di fra Felice D'Onofrio Author: Pititto Rocco Publisher: La valle del tempo Il volume si propone di illustrare il percorso religioso e l'impegno professionale e umanitario di Felice D'Onofrio, che a un certo punto della sua esistenza scelse di diventare un frate. € 18,00
|
![]() ![]() Di non chiudere le porte stasera Author: Vetromile Giuseppe Publisher: La valle del tempo Ci troviamo immersi tra le pagine di un racconto, un racconto che si snoda con il ritmo incalzante del verso lungo, fuori dalla metrica usuale, in un tentativo ben riuscito di armonie che sottendono alle inflessioni. Le illusioni allora vengono piano piano modellate per poter emergere da una quotidianità particolare, ricca di imprevisti e ricca di speranze, che, come ripetuti minimi miracoli, emergono dai pensieri. La musicalità della parola in questi righi ha la fascinazione dello scavo, volutamente impegnato nell'indagine specifica del simbolo, che viene svelato dallo svincolo del sub conscio, predatore di ogni supposizione compressa. € 12,00
|
![]() ![]() Dietro le quinte del conflitto russo-ucraino. Putin-Zelenskj: due personalità incompatibili Author: Valentino Bartolomeo Publisher: La valle del tempo Il lavoro di Bartolomeo Valentino analizza il retroterra socioculturale alle radici della genesi e del perdurare della guerra fra due popoli, rappresentati da due personaggi quali il russo Putin e l'ucraino Zelensky. Il confronto fra Putin e Zelensky viene condotto anche sul piano della morfopsicologia e qui l'Autore mette in campo le sue competenze di medico, di docente universitario di Anatomia e di esperto di morfopsicologia: con lo stesso rigore scientifico che caratterizza le sue pubblicazioni accademiche e, nel contempo, con la chiarezza e la linearità di una prosa di tipo divulgativo, corredata anche da immagini esplicative, vengono illustrate le teorie scientifiche che sono alla base della morfopsicologia. € 16,00
|
![]() ![]() Eduardo De Filippo tra legami di sangue e legami d'arte Author: Scognamiglio Giuseppina Publisher: La valle del tempo 'A questa agile monografia, ho, quindi, affidato la ricostruzione delle vicissitudini biografiche e artistiche di Eduardo, in un intreccio costante tra vita e teatro, collocato all'interno di un preciso contesto storico-sociale di riferimento, sempre arricchito da un fervido ricorso a tutte le fonti documentarie e bibliografiche disponibili; un intreccio, colto nella sua molteplicità e nelle sue intense contraddizioni, che ci propone, nel contempo, una parabola di vita, dal vago sapore shakespeariano, incessantemente sospinta dall'urgenza di un'affermazione personale, coronata, poi, dallo sfavillìo di un successo, non solo di pubblico ma verificato anche da parte degli addetti ai lavori. Eduardo De Filippo, al di là di facili clichés interpretativi, è stato uno dei protagonisti assoluti della nostra storia del teatro, con la propria esemplarità, sia atto-riale che autoriale; un indiscusso maestro, portatore non soltanto di un modello teatrale nuovo, ma anche di una tradizione mai stanca e capace di attivare un dialogo diretto e proficuo con il moderno.' € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Caro Foscolo. Una nuova inchiesta del vicequestore Alberto Santoro Author: Garofalo Antonio R. Publisher: La valle del tempo Il poliziotto napoletano Alberto Santoro, dopo essersi trovato nella precedente inchiesta, per una strana convergenza spazio temporale, nel 1799 durante gli ultimi sanguinosi giorni della Repubblica Napoletana, affronta in queste pagine una seconda prova, difficile e impegnativa. Alberto Santoro non è un supereroe, è una persona semplice e sensibile che la professione non ha cambiato, un nostalgico di una Napoli che piano piano sta scomparendo ma che, come dice lui, conserva il suo passato. € 14,00
|
![]() ![]() Nascere, vivere e morire in una piccola isola. Procida tra Cinquecento e Settecento Author: Romeo Giovanni Publisher: La valle del tempo Uno dei maggiori studiosi della Controriforma illustra aspetti tra i più vari e vivaci della vita quotidiana in una piccola isola ricca e attaccata alle sue tradizioni. Tra il '500 e il '700 nascite, matrimoni e morte furono i passaggi dell'esistenza in cui le autorità ecclesiastiche della Controriforma si accanirono con maggiore asprezza su molte tradizioni locali. Ne scaturirono tensioni di ogni genere: dalla lotta alle pratiche magiche al controllo esasperato dei rapporti tra i fidanzati, dagli eccessi di un clero non di rado poco fedele ai suoi doveri alla crescente invadenza di parroci, missionari e confessori. € 14,00
|
![]() ![]() Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Agnone Author: Marinelli I. (cur.); Tanzj F. P. (cur.) Publisher: La valle del tempo Un nuovo tassello, un'altra città ricca di cultura e tradizioni, arricchisce il progetto 'Agorà. Ombre e storia nelle piazze d'Italia'. Un lavoro appassionante alla scoperta di storie e aneddoti spesso dimenticati dai più ma che caratterizzano i luoghi dell'anima di una cittadina ricca di storia, arte e cultura, definita già dal XVI secolo da Carlo Sigonio una delle 'più cospicue città del Regno di Napoli' e più tardi dal celebre dantista Francesco D'Ovidio 'la più colta ed arguta città del Molise'. € 18,00
|
![]() ![]() Seminatore di verità. Storia di una vocazione Author: Gargotta Maria Publisher: La valle del tempo Nicola, bambino curioso e intelligente, trascorre negli anni '40 la sua infanzia felice insieme alla famiglia contadina del casertano. La precoce morte della madre e il senso del mistero che a quella morte si accompagna segnano l'inizio di un'inquietudine costante ma anche il cammino tortuoso e luminoso verso una scelta di fede totale. Nicola, diventato Padre Luigi, fa del saio e del profondo senso francescano un percorso verso gli altri, seminando con passione, soprattutto nel mondo giovanile, il germoglio dell'amore e della verità. L'infanzia, la giovinezza, dimidiata tra orgoglio e umiltà, tese alla instancabile ricerca di uno svelamento divino, vengono ripercorse, sul filo della memoria, nel momento decisivo di una maturità, segnata dal sotterraneo presentimento di un incontro non più rimandabile € 14,00
|
![]() ![]() Il film perduto dei fratelli De Filippo Author: Speranza Paolo Publisher: La valle del tempo «I De Filippo? Meglio dei fratelli Marx», affermò senza esitazioni la stampa nazionale all'uscita del film Il Marchese di Ruvolito, diretto da Raffaello Matarazzo, da una commedia di Nino Martoglio, e interpretato da Eduardo e Peppino. Una gara di bravura che toccò il vertice nei dialoghi e nella memorabile scena del volo in mongolfiera, alimentando oggi il rimpianto per la perdita di quel lungometraggio del 1938 prodotto dalla Irpinia Films. Di quel film, l'unico introvabile fra quelli interpretati dai fratelli De Filippo, sopravvivono il soggetto, gli articoli d'epoca e alcune rare immagini, che l'autore di questo libro ha ritrovato e analizza in chiave storica, per rivivere insieme ai lettori una pagina dimenticata della filmografia dei De Filippo, nel contesto del cinema italiano e della cultura dell'epoca. € 15,00
|
![]() ![]() Zucaviento. L'avaro, l'usuraio, lo scroccone e il prodigo in una selezione di espressioni napoletane Author: Galassi Luciano Publisher: La valle del tempo Nei filoni espressivi che sostanziano il ricchissimo giacimento linguistico dell'idioma napoletano questa volta Luciano Galassi rivolge la sua curiosità al peccato capitale dell'avarizia mettendo in luce anche su questo tema espressioni e lemmi sempre vividi, fantasiosi, figurativi, che egli espone e spiega con la consueta completezza e lucidità. Attraverso i regimi linguistici partenopei l'avarizia viene scandagliata nelle sue diverse articolazioni e declinazioni: aridità d'animo, egoismo, avidità, usura, misantropia, meschinità, scrocconeria, parassitismo, insensibilità, grettezza, asocialità. Il campionario umano che ne risulta è di estremo interesse anche grazie alle opere di grandi autori cui Galassi ha attinto per arricchire il suo mosaico lessicale ed espressivo sul tema specifico. Incontreremo così complesse figure di usurai (con richiami a Matilde Serao, Salvatore Di Giacomo, Francesco Mastriani e Raffaele Viviani); sordidi gestori di Banchi dei Pegni, veri iugulatori di tanta misera gente, diseredata dalla storia e dalla società; personaggi di spilorci tratti da 'opere buffe' del Settecento napoletano il cui frasario risulterà icastico e intrigante (un giacimento inesplorato che l'autore propone qui con una certa ampiezza); scrocconi, sbafatori e parassiti, che sono pur sempre individui che nulla dànno e vogliono solo prendere. € 16,00
|
![]() ![]() Napoli/New York andata e ritorno. La comunità italiana dello spettacolo e la nascita del cinema italoamericano Author: Muscio Giuliana Publisher: La valle del tempo Ambientato nella prima parte a Napoli e nella seconda a New York, il libro approfondisce i modi in cui il cinema muto e le tradizioni dello spettacolo napoletani, esportati nelle Americhe, hanno favorito la creazione della lingua e della cultura italoamericane nell'Est degli Stati Uniti e la nascita di un 'cinema italoamericano' già negli anni Trenta. La revisione della storiografia del cinema muto napoletano ha suggerito un approfondimento del cinema di Elvira Notari, mentre sul fronte transatlantico il capitolo sul mondo dello spettacolo emigrato si è arricchito di nuovi materiali su Francesco Pennino, compositore napoletano a New York (oltre che distributore ed esercente cinematografico) e nonno materno di Francis Coppola. Una ricerca approfondita e originale ha analizzato inoltre la distribuzione del cinema napoletano e italiano (inclusa la Dora Film of America della Notari) sulla costa est degli Stati Uniti e la creazione di una rete di distributori-esercenti che, con le loro attività di traduzione e sottotitolazione, creano le basi operative per la produzione di film in napoletano o italiano nella metropoli americana negli anni Trenta, scoprendo una ventina di titoli. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Più volte sciolto Author: Spagnuolo Antonio Publisher: La valle del tempo Tramite la poesia è possibile esprimere quel fiume infinito di idee e di pensieri che investono la mente in maniera confusa e irrazionale, ma al contempo sublime, rivelando l'aspetto più genuino e introspettivo dell'io. È possibile offrire quel mistero incontrollabile che si propone quotidianamente come un abbraccio universale che traccia sospensioni dei sentimenti e tenerezze di musica. Con la consapevolezza veramente genuina che ogni manifestazione vitale si trasformi miracolosamente nella necessità di amare! Ma perché mai la poesia dovrebbe servire a qualcosa? Fa parte della cultura moderna voler ricercare il lato utilitaristico di qualsiasi evento, come testimoniano i numerosi articoli che si leggono sul web, sui quotidiani, negli incontri. Si legge perché 'apre la mente' e si incasellano più vocaboli, si impara a suonare uno strumento perché migliora le capacità cognitive, si impara a disegnare perché migliora la concentrazione, si visitano i musei perché rafforzano il 'capitale sociale', si studia o non si studia filosofia perché sia raziocinante il bagaglio culturale € 12,00
|
![]() ![]() Futili arpeggi Author: Spagnuolo Antonio Publisher: La valle del tempo La poesia è legata all'inconscio e l'inconscio è il luogo della poesia. Luogo che attende il simbolo per urlare l'emersione da una serie indefinita di soggiacenze ed aggregare affioramenti che possano proiettare emozioni multicolori. La poesia diviene nel rit¬mo la tappa dell'informe che cerca la forma, del caos che cerca l'ordine, della speranza che cerca l'esperienza, dell'impossibile che cerca il possibile, semplicemente un messaggio in bottiglia che vive della speranza di un possibile dialogo differito nel tempo. Con un saggio critico di Carlo Di Lieto. € 14,00
|
![]() ![]() L'alcova Author: Simeoni Rita Publisher: La valle del tempo La vita attuale si presenta complessa per molte persone e per contrastarla prevede una resilienza accentuata; insomma, una notevole capacità di resistenza, ad oltranza, potrebbe fronteggiare tutte quelle dominanti dinamiche dannose che giocano a sfavore di una vita tranquilla ed esistenzialmente serena. E, allora, la brava e arguta scrittrice Rita Simeoni gioca la sua partita d'indagine, tutta protesa ad analizzare circuiti di vita e frazioni epocali... La scrittura di Rita Simeoni coinvolge, situa vari gradini alternativi di lettura e si conferma duttile, plastica, nonché oculatamente misurata. € 14,00
|
![]() ![]() Pensieri. Come un'onda su uno scoglio Author: Liberti Francesco Publisher: La valle del tempo I personaggi, i luoghi, gli ambienti, le figure che frequentano il bar, il viaggiatore con la sua macchina da scrivere, l'adolescente che litiga con il genitore, sono le invenzioni che riescono ad affollare la platea mentale del poeta, la mente dello scrittore, il quale non è altro che «un animale creativo che scende a patti con il demonio». Tutto trema in queste liriche, dall'autocoscienza alla contemplazione sapiente, dal brusio rabbuiato al germoglio incandescente, dalle ombre incalzanti alla energica e attesa esplosione dei sentimenti. € 12,00
|
![]() ![]() Ventitré. Palinodie Author: Giannantonio Raffaele Publisher: La valle del tempo Ventitré. Palinodie contiene poesie già pubblicate ma anche composizioni inedite, fortemente espressive, le une e le altre, della profondità raggiunta dall'autore nel proprio percorso creativo. Per questo nel titolo all'usuale connotazione temporale (Ventitré, anno della progettazione dell'opera) è accostato il termine Palinodie, a indicare come la rilettura delle poesie sia filtrata dalla spiritualità maturata grazie al tempo e all'esperienza. L'opera, preceduta dalla Prefazione di Antonio Spagnuolo e conclusa dalla Postfazione di Maurizio Vitiello, è arricchita dalle parole critiche di figure quali Davide Rondoni, Ottaviano Giannangeli, Vito Moretti, Gianni Oliva, Dante Marianacci, Fulvia Marconi, Angelo Piero Cappello, Luciana Pasquini, Valeria Di Felice. Va infine precisato come in Ventitré accanto alle poesie trovi posto Attorno a mezzanotte, rilettura attualizzata del mito di Venere e Adone cui sono dedicate le parole critiche di Patrizio Domenicucci, cattedratico di Letteratura Latina nel medesimo Ateneo. € 14,00
|
![]() ![]() Trame e orditi. Elogio della tela di Penelope Author: Frascà Fabiana Publisher: La valle del tempo Conosciamo tutti l'avventuroso viaggio di Ulisse attraverso gli oceani, costellato di mille peripezie, ma anche Penelope 'viaggia'. Il suo tessere non è che metafora d'un altro navigare, quello funestato dai marosi dell'ansia, dell'angoscia, dell'attesa. Ella dà voce al tempo intimo e interiore e in qualche modo rappresenta l'eternità del dualismo che governa il mondo. Due forze perennemente in gioco: il modus operandi maschile e quello femminile. Penelope è il poeta per antonomasia: ella crea e distrugge, ricrea e corregge e arriva in fondo solo con l'aiuto della sua interiorità dominante. Il tessuto non è che la scrittura; con fili e parole Penelope proietta la materia della sua esistenza. Conosce di quella trama il dritto e il rovescio che a quasi tutti si cela. L'ostinata fede nell'improbabile, la forgia alla più grande delle sue prodezze: resistere. € 12,00
|
![]() ![]() La stamperia dei libri proibiti Author: Jacobacci Valeria Publisher: La valle del tempo Napoli sul finire del Cinquecento, fascinazione di una capitale, suoni, umori, arti e mestieri sul fondale di un Vesuvio attivo e dominante. La casa editrice si trova alla Chiaja, a pochi metri dall'arena scura, animata dalle voci dei pescatori che tirano reti e vendono pesci guizzanti nelle 'spaselle' riempite con acqua di mare. Una donna, Settimia, pubblica libri proibiti dall'Inquisizione, fino a quando un richiamo da Roma la porta bruscamente ad un tempo della sua vita ricco di passioni impossibili. La realtà appare attraverso una lente che ognuno adatta al proprio sguardo. La natura e l'arte sono l'eredità di un'epoca altrimenti buia, è attraverso la bellezza che si trascende, con le parole si stampano i libri che ne testimoniano il senso. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Le storie della buonanotte. Ediz. illustrata Author: Gargiulo Maria; Iorio S. (cur.) Publisher: La valle del tempo Storie e immagini che accompagnano i bambini e le bambine verso il lungo cammino della notte, storie che aiutano a chiudere gli occhi e ad aprire le porte dei sogni. Età di lettura: da 4 anni. € 12,00
|
![]() ![]() Oroscopi ed altri versi Author: Guarracino Vincenzo Publisher: La valle del tempo L'ambizione di questi versi di Vincenzo Guarracino è quella di poter 'amalgamare nel messaggio poetico - lucrezianamente e leopardianamente - immaginazione e pensiero', come rileva il poeta e prefatore Gilberto Isella, in un dire che nella scena dell'oggi non nasconde 'l'intento di investigare i fondamenti perduti, o meglio oggi travisati, dell'essere-al-mondo, in breve l'archè... (in) una lingua che, interpellando l'ethos ai primordi, approfitti per mettere in luce le proprie valenze spirituali'. € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|