![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Architetture nascoste della Città di Magenta. Leggere la città con lo sguardo un po' per aria per accorgersi del nostro intorno Author: Colacicco S. (cur.); D'Agostini I. (cur.); Rondena G. (cur.) Publisher: La Memoria del Mondo 'La bellezza è negli occhi di chi guarda' recita un detto. Cogliere gli aspetti positivi, senza dimenticare di conservarne l'oggettività critica, ci permette di drenare il carico delle difficoltà che la vita spesso ci impone.[....] Anche l'Architettura non si sottrare a questa considerazione e la Città, che è il prodotto di una stratificazione di diverse e differenti architetture, non può essere semplificata in generiche argomentazioni definite da pareri superficiali. Edifici, cortili, strade, ponti, aiuole, marciapiedi, porticati e tanto altro costituiscono l'insieme materiale della città, ma tutti questi elementi, privati della vita che li attraversa, non sono altro che oggetti. Sono gli uomini, con il loro pulsare che determinano e concretizzano la città. In città o borgo che sia, l'uomo vive ed il vivere, l'utilizzare gli spazi costituisce il nerbo del fare sociale e l'anima della sua innata voglia di collettività. Questo 'utilizzare il luogo' si manifesta anche nel nostro apprezzare o meno il territorio. Le mete turistiche rappresentano proprio la dimostrazione di questa affermazione. [....] se tutti imparassimo a conoscerlo, se tutti riuscissimo a scorgere a vedere quei dettagli che costruiscono l'interesse e la valenza specifica del manufatto, Magenta, la nostra città potrebbe diventare più città, più luogo nostro? [...] Anche se siamo, come si dice in gergo, esperti del settore la nostra comune professione di architetti ci permette e consente di avere una visione - forse - 'privilegiata' sulla città e sul suo tessuto. L'intento è di offrire una sorta di manuale guid € 24,00
|
![]() ![]() Noi facciamo così... la storia di una squadra coraggiosa Author: Landoni Luciano Publisher: La Memoria del Mondo Giunti a questo punto, possiamo dire che il fattore LCE (Leadership Condivisa Empatica) è uno dei tratti distintivi di POMINI Long Rolling Mills Srl e ci spingiamo ad aggiungere che è da esso che dipende in gran parte una sorta di conferma dell'efficacia esplicativa/applicativa della parabola dei talenti. In che senso? 'Dalla parabola dei talenti emerge con forza ciò che tutti noi viviamo quotidianamente, ovvero la differenza sostanziale che esiste tra la bellezza e l'efficacia di un lavoro fatto accanto a persone che usano volutamente i propri talenti, piuttosto che con altre che, consapevolmente o meno, si affrettano a nasconderli in attesa di tempi migliori. In ogni attività, dalla più semplice alla più complessa, oggi emerge chiaramente la necessità che tutto debba essere fatto sempre prima e sempre meglio e la consapevolezza che ciò diventi fattibile soltanto quando ogni ingranaggio dell'organizzazione è al servizio del risultato ma, soprattutto, quando ogni persona mette in gioco nel lavoro le sue competenze e la sua motivazione. In una parola quando sa e vuole far sfruttare i propri talenti'. Cos'altro è il fattore LCE se non la dimostrazione plastica della fondatezza delle considerazioni contenute nella citazione di cui sopra? € 16,00
|
![]() ![]() Ritratto di famiglia in chiaroscuro Author: Busti Maria Luisa Publisher: La Memoria del Mondo Quella di Attilio è una famiglia di stampo molto tradizionale, dalla vita ordinata scandita dal lavoro del padre, ferroviere, e dai ritmi scolastici dei figli. All'improvviso però la tragedia si abbatte su quel tranquillo ménage e tutti sono costretti a fare i conti con un dolore che minaccia di travolgerli. A questo si aggiunge il disorientamento per la trasformazione dei costumi che in quel periodo -siamo nel '68, gli anni della contestazione- scardina molti punti di riferimento: nessun aspetto della società viene risparmiato e l'esistenza diventa un lungo viaggio per conquistare nuovi equilibri. Tra incomprensioni e divergenze, i protagonisti sono costretti a confrontarsi con le sfide dei tempi nuovi, e la naturale complessità delle relazioni umane deve tenere il passo con la turbolenza di cambiamenti veloci e radicali, che investono anche la famiglia di Attilio, senza però cancellare il suo ruolo di rete protettiva e solidale. € 18,00
|
![]() ![]() Quaderni dell'abbazia. Numero unico. Anno Domini 1273. Papa Gregorio X a Morimondo (2023) Author: Publisher: La Memoria del Mondo La storia particolare non compare quasi mai sui libri e i sui manuali di storia, ma è altrettanto vero che i fatti considerati principali sussistono solo perché sono il frutto, quasi la sommatoria, di tanti accadimenti ritenuti minori. Tutt'insieme, infatti, come sempre accade, questi tasselli stanno alla base e permettono di giungere a una più ampia risoluzione finale. Fortunatamente sta decisamente tramontando l'idea di distinguere e considerare lecita una distinzione tra grande e piccola storia. Sempre più frequentemente, infatti, si parla di storie al plurale, poiché gli stessi avvenimenti possiedono sfaccettature multiple e solo un loro studio interdisciplinare permette una lettura certamente più approfondita e completa. Il volume 2023 dei «Quaderni dell'Abbazia» pone proprio l'attenzione su numerose microstorie, che hanno caratterizzato la vita del cenobio morimondese, dei suoi protagonisti e del suo territorio, creando legami e rapporti assai significativi. La parte più consistente del volume è legata a un anniversario significativo per l'Abbazia avvenuto 750 anni fa. Si tratta dell'unica visita compiuta a Morimondo da un pontefice: papa Gregorio X vi soggiornò, infatti, nell'ottobre 1273 durante il suo viaggio verso Lione per l'apertura del Concilio ecumenico. € 12,00
|
![]() ![]() Quaderni dell'abbazia. Numero unico. Memorare. Le origini e la storia (2022) Author: Publisher: La Memoria del Mondo Memorare è un verbo ormai desueto, ma è stato scelto proprio perché sembra possedere una maggiore incisività rispetto al più comune ricordare. Pare esprimere, infatti, un senso connotativo più profondo, legato al desiderio di richiamare alla memoria. E, pensando a 'colui che è memore' - cioè, a colui che non si dimentica - la mente corre a san Bernardo di Chiaravalle, al suo attaccamento alla Vergine Maria e alla celebre preghiera mariana attribuitagli, che si apre proprio con Memorare, o piissima Virgo Maria... Ecco, allora, l'intenzione, in questo numero dei Quaderni dell'Abbazia, di fare memoria delle origini dell'Ordine cistercense, delle prime filiazioni di Cîteaux, del loro sviluppo e diffusione in Italia, ma allo stesso tempo fare memoria anche di anniversari importanti che, più da vicino, toccano la nostra abbazia, tra cui i 500 anni della realizzazione del coro ligneo di Francesco Giramo. € 12,00
|
![]() ![]() Guarda e gioca. Schede pratiche per facilitare la comprensione dei giochi all'oratorio estivo Author: Publisher: La Memoria del Mondo La traduzione in immagini di alcuni dei principali giochi di squadra affinché siano più intelligibili, sia al soggetto autistico ma anche a tutti gli altri bambini, crediamo sia un esempio pratico per sensibilizzare la cultura alla disabilità. In un contesto mobile e veloce come quello dell'oratorio, poter avere uno strumento che permette immediatamente attraverso la vista, che è il punto di forza di una persona con funzionamento autistico, di capire cosa occorre fare, fornisce stabilità e serenità a tutto il sistema. Nel 2021, promosso dalla Comunità pastorale Santa Gianna Beretta Molla e San Paolo VI di Magenta e dalla Consulta diocesana per la disabilità, è nato a Magenta il progetto 'ConTEsto'; un progetto di inclusione verso una cittadinanza attiva con l'obiettivo di costruire una rete per l'inclusione e di far crescere una comunità capace di sguardi inclusivi e di accoglienza concreta, valorizzando le capacità di ciascuno, nessuno escluso. Età di lettura: da 6 anni. € 22,00
|
![]() ![]() Testimonianze quasi eroiche. Quelli che hanno consegnato il messaggio a Garcia Author: Landoni Luciano Publisher: La Memoria del Mondo 'La bellezza è negli occhi di chi guarda' recita un detto. Cogliere gli aspetti positivi, senza dimenticare di conservarne l'oggettività critica, ci permette di drenare il carico delle difficoltà che la vita spesso ci impone.[....] Anche l'Architettura non si sottrare a questa considerazione e la Città, che è il prodotto di una stratificazione di diverse e differenti architetture, non può essere semplificata in generiche argomentazioni definite da pareri superficiali. Edifici, cortili, strade, ponti, aiuole, marciapiedi, porticati e tanto altro costituiscono l'insieme materiale della città, ma tutti questi elementi, privati della vita che li attraversa, non sono altro che oggetti. Sono gli uomini, con il loro pulsare che determinano e concretizzano la città. In città o borgo che sia, l'uomo vive ed il vivere, l'utilizzare gli spazi costituisce il nerbo del fare sociale e l'anima della sua innata voglia di collettività. Questo 'utilizzare il luogo' si manifesta anche nel nostro apprezzare o meno il territorio. Le mete turistiche rappresentano proprio la dimostrazione di questa affermazione. [....] se tutti imparassimo a conoscerlo, se tutti riuscissimo a scorgere a vedere quei dettagli che costruiscono l'interesse e la valenza specifica del manufatto, Magenta, la nostra città potrebbe diventare più città, più luogo nostro? [...] Anche se siamo, come si dice in gergo, esperti del settore la nostra comune professione di architetti ci permette e consente di avere una visione - forse - 'privilegiata' sulla città e sul suo tessuto. L'intento è di offrire una sorta di manuale guid € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Le radici dell'Edera: fedeltà e rinascita nel cuore di un sacerdote. Vita di don Celestino Zetta, coadiutore giornalista fotografo (1872-1921) Author: Nosotti Carlo Publisher: La Memoria del Mondo Il libro narra le vicende umane e religiose di don Celestino Zetta sacerdote nato nella Milano postunitaria del 1872. Giunto nel 1896 subito dopo l'ordinazione sacerdotale, come coadiutore a Pontevecchio di Magenta (MI), vi rimarrà otto anni imprimendo una svolta pastorale, sociale e culturale nelle vite dei suoi parrocchiani. Trasferito poi a Carpiano (MI) e infine presso la parrocchia del Carmine a Milano e a Greco Milanese morirà nel 1921 lasciando tracce decisive del suo ministero e delle sue più grandi passioni, la fotografia e il giornalismo. € 25,00
|
![]() ![]() Giovanni Bassiano Fellati falsario di atti notarili. Il processo e la condanna al rogo. Lodi e Milano, 1480 Author: Comincini Mario Publisher: La Memoria del Mondo L'attività criminale del lodigiano Giovanni Bassiano Fellati viene interrotta nel marzo 1480, quando il notaio milanese Francesco Pasquali denuncia alla corte ducale la falsificazione di due atti creati a suo nome. La denuncia viene trasmessa a Giovanni Zucchi commissario ducale a Lodi, con l'ordine di fare accertamenti ed eventualmente imprigionare il sospettato. È l'avvio di una vicenda di volta in volta gestita a Milano col diretto intervento di Ludovico il Moro e a Lodi dal rappresentante dell'autorità ducale, perché come utilizzatori o vittime dei falsi a Milano risultano coinvolti i canonici del Duomo, l'ospedale del Brolo e il consigliere ducale Alessandro de Raude, mentre a Lodi l'ospedale Maggiore, il consorzio del Clero, il vescovado, parroci e semplici cittadini; una vicenda destinata a concludersi dopo sei mesi con la decapitazione del falsario e il rogo del suo cadavere. Il processo inquisitorio che portò a questo epilogo è l'unico noto nella storia della Lombardia tardomedievale per un falsario ed è stato ricostruito con una ricca documentazione rintracciata in archivi di Milano, Lodi e Legnano. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Vite ritrovate. Storie, suoni e visioni nel viaggio verso Itaca. Con CD-Audio Author: Publisher: La Memoria del Mondo Le Vite Ritrovate raccontano, in presa diretta, la storia di rinascita alla vita di chi è stato, o continua a essere con noi nei nostri centri di ascolto e aiuto. Musica, immagini e parole costituiscono un dono speciale, il cui ricavato sarà devoluto a Progetto Itaca perché possa continuare a crescere e svilupparsi. Progetto Itaca dal 1999 promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della Salute Mentale e alle loro famiglie. Dietro - e dentro - la definizione che ne descrive le finalità, stanno le storie di vite complicate, colme di un'umanità che a volte fatica ad affiorare, costretta, dai casi della vita stessa, ad affrontare situazioni che dire difficili è poco. Persone di ogni età e sesso, di ogni parte d'Italia, qui ci raccontano la loro storia, i percorsi più o meno tortuosi che li hanno condotti a essere quel che sono ora, finalmente fuori dal tunnel o comunque in prossimità di una luce che ne rischiari le prospettive. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
||
2024 |
![]() ![]() Atiin, road, strada. 6600km in bici da San Francisco a New York tra storia, paesaggi e culture nordamericane Author: Sozzi Rita; Mondani Gigi Publisher: La Memoria del Mondo Cosa ci fanno due biciclette, un tranquillo professore in pensione ed un raro esemplare di volpe viaggiatrice tra i deserti dell'Arizona e i grattacieli di New York? Semplice: sono alla ricerca dei molteplici volti, delle contraddizioni, delle luci e delle ombre (delle stelle e delle strisce) che definiscono un paese tanto grande e complesso quanto affascinante. Atiin, in lingua navajo, significa strada; e proprio sulla strada, da bravi pionieri a pedali, si districa il racconto di un'avventura narrata a due voci, capaci di cogliere sfumature diverse di un'identica immagine. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Madri perfette. Voci del Novecento Author: Nova Santagostino Raffaella Publisher: La Memoria del Mondo A Milano tre generazioni si susseguono, dal 1898 al 25 aprile 1945. Vivono con contrastanti sentimenti l'era fascista, la messa al banda del socialismo, la guerra, la Resistenza. La fragile felicità di una giovane famiglia lombarda viene distrutta, durante la grande guerra, dal richiamo dei riservisti del 1917. La visita a Napoli del principe ereditario e della principessa consorte del novembre del 1931 offre alla figlia di un vecchio camorrista la possibilità di sposare un servitore dello Stato. L'esodo di coloni italiani verso la 'quarta sponda', la Libia, favorisce l'allontanamento dalla famiglia di un inquieto operatore di Film Luce. Questi sono tre dei sette emotivi romanzi brevi contenuti. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Da grande volevo fare il comunista Author: Larizza Ferdinando Publisher: La Memoria del Mondo C'è stato un tempo in Italia in cui essere comunista voleva dire far vivere un sogno. Questo libro racconta quel tempo e quel sogno. Un tempo che non c'è più e un sogno - di libertà, riscatto e giustizia civile - che aveva la forza di modificare la realtà. Poteva per esempio trasformare una casetta di campagna in una scuola per contadini, dove si leggeva ad alta voce Gramsci perché uniti si era più forti che da soli. Oppure poteva fare di una piccola libreria di quartiere il punto di incontro tra giovani che volevano cambiare il mondo e insegnanti che volevano cambiare la scuola: non tutti erano comunisti, ma tutti erano spinti dallo stesso vento verso qualcosa di nuovo. Raccontando la storia di Ferdinando, della sua famiglia, dei suoi amici, questo libro racconta un'Italia che non c'è più. Non per nostalgia, ma per continuare a far vivere il sogno, quel sogno che ha iniziato a spegnersi con l'assassinio di Aldo Moro e che è finito con la morte di Enrico Berlinguer. La speranza è che qualcuno, tra queste pagine, intraveda l'Italia che poteva essere e che non c'è stata. E poi, volgendo di nuovo lo sguardo al futuro, ricominci a sognare di costruire un'Italia giusta, che non c'è ancora. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Iseult Author: Bottini Marino Publisher: La Memoria del Mondo È questa la casa di un poeta? È la domanda di apertura del romanzo, che racconta la storia di William Wordsworth. Il poeta trascorre gli anni più felici della sua vita nel cottage sulle sponde del lago Grasmere, in compagnia della sorella Dorothy, fedele custode delle emozioni, della moglie Mary, con il suo linguaggio silenzioso e appagante, e della domestica Molly. Lontano, nella terra di Francia, abitano Annette, la donna amata dal poeta, e sua figlia Willa. In questo periodo, Wordsworth compone le poesie migliori della sua gigantesca produzione, destinata a lasciare un segno indelebile nella letteratura europea dell'Ottocento. Dell'opera di Wordsworth si conosce tutto o quasi. Tuttavia, cinque poesie, chiamate Lucy Poems, sono ancora oggi un mistero. Nessuno sa chi fosse Lucy e anche il poeta, interrogato da amici e colleghi, non rivelò mai l'identità della ragazza. Lisa e Valentine, ricercatrici della Università di Carlisle, a distanza di quasi due secoli, sono incaricate di 'trovare' Lucy, ripercorrendo gli anni della vita del poeta nel cottage di Grasmere. Lisa e Valentine non solo sveleranno, a loro modo, il mistero di Lucy, ma si troveranno, dopo vent'anni, a fare i conti con il passato, in un appassionante e imprevedibile finale. ISEULT è la storia di un poeta, non la sua biografia. La vita raccontata è sempre un romanzo, non è quella vera e neppure una contraffazione, è semplicemente un'altra storia. La scrittura è sciolta, a tratti melodica, nessuna parola è sprecata, con il susseguirsi di racconti e di riflessioni che si sviluppano grazie alle diverse voci narra € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() 1922 tramonto della libertà. L'assassinio di Giovanni Novara, operaio antifascista legnanese Author: Cattaneo Giovanni Publisher: La Memoria del Mondo Giovanni Novara, a torto poco citato nelle cronache della politica e della storia cittadina, ha invece avuto un ruolo importante, che merita di essere conosciuto. Questo giovane operaio legnanese, attivo nel sindacato FIOM alla Franco Tosi, combatté il fascismo e i suoi metodi antidemocratici, comprendendo fin dall'inizio, come pochi altri, cosa stava succedendo nel nostro Paese e pagò con la vita la sua opposizione a quell'ideologia che insanguinò l'Italia e l'Europa, fu infatti tra le prime vittime della violenza fascista che imperversava nelle nostre zone nei mesi che precedettero la Marcia su Roma, con la quale si sarebbe poi aperto il ventennio mussoliniano. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La scelta di Mimì Author: Sivori Francesca Publisher: La Memoria del Mondo Un amore materno conosciuto per pochissimo tempo ma riscoperto, seppur tra dubbi e perplessità, quando lei stessa, Margherita, diventa madre. Un amore paterno perduto e ritrovato quando Vittorio, suo padre, comprende che non solo le donne provano quel sentimento ancestrale che per millenni si sono portate dentro fino a che non è diventato un istinto. Un vuoto interiore che ha caratterizzato intere generazioni maschili colmato: un libro dedicato a tutti gli uomini che si accingono a diventare padri e ad amare la propria creatura. Sullo sfondo, quella parte di Liguria che non parla di mare: là, nei suoi monti, dove crescono le margherite... € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() L'eredità del colonnello Attilio Vigevano. Storia del primo direttore del SIM Author: Perrone Bruno Antonio Publisher: La Memoria del Mondo Una vita condotta nell'ombra, senza mai essere pienamente visibile. Attilio Vigevano nacque nel 1874 a Turbigo, piccolo borgo agricolo in provincia di Milano, situato sulle rive del Naviglio Grande, non lontano dal fiume Ticino, che fu teatro di combattimenti della seconda campagna napoleonica in Italia e poi della Seconda Guerra d'Indipendenza Italiana. Frequentò l'Accademia di Modena come allievo e vi fece ritorno come docente in epoca successiva. Combatté nella Guerra d'Abissinia negli anni 1896 e 1897 e poi nella Guerra di Libia nel 1912 con il grado di capitano, ove iniziò la sua attività d'intelligence, mettendosi in evidenza agli occhi dei suoi superiori che lo promossero successivamente ad incarichi sempre più importanti. Negli anni successivi collaborò nel Servizio P durante la Prima guerra mondiale e fu al comando della legione cecoslovacca nel 1918. Ricoprì l'incarico di Capo dell'Ufficio Informazioni in Dalmazia, nel 1919 nel territorio di Fiume, ove conobbe e si rapportò con Gabriele d'Annunzio. Responsabile del Servizio Informazioni dal 1921, collaborò alla nascita del SIM e ne fu il primo Direttore. Morì a Roma nel 1927. Bruno A. Perrone scrive la storia di questa importante figura dei Servizi Segreti Italiani, che tenne sempre un profilo molto basso, mai primo attore, sempre in seconda fila, caratteristica degli operatori di questi Servizi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() I fiori del divino. In cammino sui sentieri del Buddha Author: Paoli Luigi Publisher: La Memoria del Mondo 'Paesi di fede buddhista, ho avuto la fortuna di visitarne tanti. Ho scelto di rendicontarne solo quattro, e questi quattro Tibet, Nepal, Birmania e Cambogia, perché mi hanno impressionato per la loro realtà politica e situazione sociale in cui versano e, nonostante la misera realtà quotidiana, la serenità che traspare sui volti di chi vi abita dovuta, in gran parte, alla loro forte religiosità. Ma non solo. L'ambiente severo, ma non per questo meno accogliente, delle alte quote e dei paesaggi ameni, le architetture 'pulite' dei monasteri, la ricerca archeologica che fa di mucchi di pietre pagine di storia e le memorie di alcuni grandi scrittori che diventano 'guide' di viaggio e di vita. E poi ci sono le vicende storiche passate e ancora presenti, che da giovane mi hanno spinto fin sulle barricate e che, oggi da vecchio, mi fanno riflettere, a fare da leitmotiv nell'accumunare paesi tanto diversi e tanto simili. Dunque, esperienze di 'viaggio' in area himalayana, in quota dove sole, vento, freddo scolpiscono volti e carattere dei pellegrini e, nel sud est asiatico, paesi che hanno vissuto e, in parte ancora sperimentano, situazioni politiche e sociali drammatiche, mitigate nel cuore e nello spirito dalla compassione del Buddha.' € 18,00
|
![]() ![]() La canonica Author: Bravin Pino Publisher: La Memoria del Mondo Il reale e l'immaginario sono due mondi più vicini di quanto crediamo. Per rendersene conto basta mettersi in disparte e osservarli mentre si intrecciano sul palcoscenico del vivere. Conversano continuamente e hanno un sacco di storie da raccontare sospese tra l'uomo e il creato. Io ne ho scelta una, narra di come un insolito incontro può cambiare la vita. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Genius loci. Trilogia del legno, dell'acqua, della pietra. Ediz. illustrata Author: Zavagno Franco Publisher: La Memoria del Mondo Un sogno ad occhi aperti, vissuto abbandonandosi al flusso dei ricordi di tante avventure, un percorso di consapevolezza condiviso con tanti compagni di viaggio incontrati lungo il cammino, tra i quali le sorgenti, le pietre, le cortecce. Dove una passeggiata nel bosco è l'occasione per conoscerne gli abitanti, attraverso un dialogo lento e per lo più silenzioso, da cui si ricava un senso profondo di armonia e serenità. Alla ricerca dello spirito dei luoghi, che non può rivelarsi a chi abbia scelto la fretta e l'arroganza come valori di riferimento, qualità inutili e antitetiche a ciò che servirebbe oggi al nostro pianeta, splendida navicella spaziale creata dalla Natura per ospitare la vita. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Storie dell'altro mondo. Val Bognanco: vite nascoste e genuinità montanare. Vol. 2 Author: Castellano Giancarlo Publisher: La Memoria del Mondo 'Le storie dell'altro mondo sono storie che i bognanchesi raccontano, ma sono anche alcuni fatti accaduti nel nostro territorio e che nessuno ha mai raccontato e nemmeno cercato di spiegare. Cose di poco conto forse, ma che hanno creato inevitabili conseguenze per gli eroi che continuano - nonostante tutto - ad abitare su queste montagne. Volete qualche esempio? Non meriterebbe di essere raccontata, la storia della linea elettrica ad alta tensione che attraversa la meravigliosa conca del Monscera...? Oppure, perché negli anni cinquanta, ci si oppose alla realizzazione del secondo tronco funiviario San Lorenzo-San Bernardo? Sono storie dell'altro mondo e anche di questo perché lo sappiamo, le storie fanno parte di noi, del territorio in cui viviamo e dove vorremmo che si potesse continuare a vivere.' € 15,00
|
![]() ![]() Rattoppi. Cofanetto Author: Mencarelli Anna Publisher: La Memoria del Mondo Il cofanetto Rattoppi contiene i volumi Echi - Lenticchie - Ombre - quaderno. Sono quattro nuovi titoli del progetto dall'Anna alla Zeta, l'alfabeto che gli autori usano come pretesto, ordinato nel tempo, per raccontare il loro mondo di segni e parole. I precedenti cofanetti sono Briciole e Setaccio. € 14,00
|
![]() ![]() Granelli di sabbia. Disegni d'acqua Author: Ceriani Alessandra Publisher: La Memoria del Mondo Questo libro nasce da una vecchia scatola di latta, di quelle decorate con fiori colorati, quelle in cui solitamente si conservano le cose più preziose. Aprendola ne sono uscite parole, frasi, lettere che mio padre mi scrisse nel corso della sua vita, dal 1995 al 2021. All'interno di questo albo le parole di mio padre incontrano le mie immagini in un dialogo senza fine, un intimo scambio. Come ci suggerisce l'etimologia della parola nostalgia il libro vuole essere una partenza ma anche un ritorno a casa, alle origini, non senza dolore. Nostalgia - dal gr. nòstos 'ritorno' e algia 'dolore', dolore del ritorno. € 15,00
|
![]() ![]() L'auto elettrica. La storia, la tecnologia, l'evoluzione Author: Venneri Enzo Franco Publisher: La Memoria del Mondo Un viaggio nel mondo dell'auto elettrica a 360 gradi; dalla storia, agli aspetti tecnici e di scenario, al confronto con altri vettori energetici, fino a qualche consiglio sul suo utilizzo. Partendo dalla storia dell'auto elettrica, spieghiamo com'è fatta, con uno spirito divulgativo aperto a tutti; 'smontiamo' idealmente l'auto elettrica e ne descriviamo i suoi componenti principali, spiegando a cosa serve ognuno di essi e come funzionano. Nell'esporre i componenti, non possiamo fare a meno di parlare delle batterie, delle diverse chimiche che le compongono, del loro ciclo di vita e di come ricaricarle; sia in ambito domestico che in ambito urbano, spiegando la differenza tra ricariche in Corrente Alternata (AC) e in Corrente Continua (DC). Non dimentichiamo di parlare, velocemente dei vettori energetici che, si dice, prenderanno il sopravvento sulle auto a batterie. Diamo anche qualche numero! Dalle infrastrutture di ricarica alla crescita del numero di modelli di auto elettriche a listino, segno che le case automobilistiche credono in questo cambiamento. Infine, vi accompagneremo con qualche 'pillola' di suggerimenti sull'uso pratico dell'auto elettrica. Insomma, in un periodo in cui la 'narrazione' prende il posto dei fatti, riteniamo, con questo libro, di aver sviluppato questo tema con il giusto equilibrio. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Le ombre del cuore. Come uscire dalla dipendenza affettiva Author: Bertoglio Irene; Rustici Sonia; Violino Aldo Publisher: La Memoria del Mondo Eleonora si ritrova, quasi senza accorgersi, in un vortice di difficoltà emotive a causa dell'amore ritrovato con il suo Nick: uomo bello, intelligente, scaltro e arguto, che non si fa però scrupoli ad intrattenere più relazioni e che, dopo un lungo periodo di 'pausa', torna da lei. Assistiamo quindi alle vicende della protagonista e ai viaggi, mentali e fisici, che ella intraprende per riuscire a liberarsi dalle catene che la trattengono morbosamente ancorata a lui. Le ombre del cuore è un libro con valenze preventive e terapeutiche, poiché porta alla luce le dinamiche psicologiche che spingono donne di ogni età e status sociale ad inseguire e ad intrattenere vere e proprie forme di distruttiva dipendenza affettiva. € 15,00
|
![]() ![]() Avventure on the road: scoprire l'Europa in camper (e moto) Author: Mari Enzo; Giunta Maura Publisher: La Memoria del Mondo Ogni viaggio porta in sé il senso dell'avventura: è innegabile. Grande o piccola che sia, è un cambiamento, un momento di distacco dalla vita di sempre, voluto, organizzato, atteso. Ma con quale spirito partiamo? Il quesito, ma soprattutto la risposta che mette nero su bianco l'essenza di un viaggio, è riassunta, volendo, in una domanda posta in un film di qualche anno fa, 'Il tè nel deserto' (1990 - B. Bertolucci, romanzo di P. Bowles): 'Ma noi, siamo turisti o viaggiatori?'. Sì, perché c'è differenza: 'I turisti partono e immaginano subito di tornare. I viaggiatori... semplicemente partono'. Enzo Mari parte in camper, andando incontro alle 'sue avventure', sempre pronto a coglierne tutte le sfaccettature. Enzo, rispondi tu alla domanda: tu sei turista o viaggiatore?... € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() In nome dell'ideale Author: Zerbin Giorgio Publisher: La Memoria del Mondo Quanto conta un ideale per l'uomo? Quanto si è disposti a sacrificare in suo nome? 'In nome dell'ideale' è la ricerca da parte dell'autore di rispondere ai grandi bisogni dell'animo umano: il bisogno di espressione, di comunicazione, di conoscenze e di confronto. E ancora una ricerca esistenziale profonda che passa necessariamente attraverso l'esperienza del protagonista, che grazie alla sete di libertà e di giustizia, all'amore che prova per la sua compagna e la sua dedizione alla causa comune, cresce e diventa uomo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Un uomo con la valigia di cartone. 1974-2024: i primi 50 anni del Gruppo Alfano Author: Landoni Luciano Publisher: La Memoria del Mondo Sono trascorsi 50 anni da che l'uomo con la valigia di cartone è sceso alla stazione di Busto Arsizio guardandosi intorno spaesato, timoroso, consapevole di trovarsi in un mondo nuovo e tutto da esplorare. Una vera e propria terra incognita che il giovanissimo Giuseppe si accingeva a conoscere e affrontare armato solo del suo coraggio, della sua passione per il lavoro, della sua determinazione nel fare bene il proprio dovere professionale. Mezzo secolo dopo, i fatti dimostrano che l'uomo con la valigia di cartone ha compiuto la sua missione con un certo successo. 'Non ci sarei mai riuscito, senza la mia Maria!', conclude Giuseppe Alfano guardando con occhi colmi d'affetto la moglie che gli accarezza il volto e si commuove. 'Un ragazzo, un ragazzo costretto a diventare un uomo alla svelta e senza troppi fronzoli sentimentali ed emotivi. Guidato da un'unica regola: lavorare, lavorare sodo, lavorare bene'. € 16,00
|
![]() ![]() Sugar coniglio carta da zucchero. Sette racconti dal mondo di Sugar Author: Ceriotti Giovanna Publisher: La Memoria del Mondo In un giorno di primavera alla fattoria di Mario e Rosina nasce un coniglietto dal colore molto particolare. Sugar, a causa del suo pelo carta da zucchero, farà fatica a essere accettato dagli altri animali ma ben presto riuscirà a conquistare tutti con dolcezza e intelligenza. Insieme al cane Rufus, a GattoTom, ai fattori Mario e Rosina e a molti altri amici, Sugar si troverà coinvolto in una serie di avventure, scandite dal ritmo delle stagioni e dai lavori in campagna. Età di lettura: da 6 anni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Tipi da orto Author: Arpesella Maria Lorena Publisher: La Memoria del Mondo Coltivare ortaggi è pura gioia, trepidazione, soddisfazione e tanto, tanto divertimento: un tripudio di energia! Ogni giorno avrai una tavola ricca di verdure gustose a Km '0' e costo '0'. Tanta salute per te e per il tuo portafoglio. Tutti possono farlo, anche chi ha un balcone o soltanto un semplice vaso. Questo libro è un manuale pratico e deliziosamente ironico che ti regalerà il famoso 'Senno di poi', facendoti partire a coltivare l'orto col piede giusto risparmiando soldi, tempo, fatica. Sarai stupito da quello che riuscirai a creare e moltiplicare e poi ricorda che: tra ortista e artista il passo è breve! All'interno della copertina, sono state realizzate due tabelle riassuntive illustrate con tutte le specifiche riguardo i mesi di semina e di raccolta degli ortaggi, la temperatura, l'esposizione, la profondità di semina , il sesto d'impianto e la lunazione. La legenda esplicativa delle tabelle si trova nell'aletta sinistra del libro. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() |
![]() |
![]() |
|