![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Era pallida la notte, brillavano le luci Author: Braslavsky Emma Publisher: La Conchiglia di Santiago € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La scuola di volo Author: Caponi Patrizia Publisher: La Conchiglia di Santiago € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() É tornato Carnevale. (Guido Cantini, tra teatro, cinema e letteratura) Author: Donateo Giuseppe Publisher: La Conchiglia di Santiago € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Inconsolabile-Sulle spine. Due noir psicologici a tinte comiche per un'attrice e un attore e il loro analista Author: Falleri Daniele Publisher: La Conchiglia di Santiago € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Bastiano di Nena Author: Pertici Giancarlo Publisher: La Conchiglia di Santiago € 18,00
|
![]() ![]() Cristo fra i cinesi. La figura di Matteo Ricci Author: Sergianni Antonio Publisher: La Conchiglia di Santiago € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Adagi e monologhi. Testi e pretesti per il teatro Author: Vestrini Stefano Publisher: La Conchiglia di Santiago € 14,00
|
![]() ![]() Scout a Empoli. Un'esperienza centenaria (1923-2023) Author: Sani Paola; Frati Marco Publisher: La Conchiglia di Santiago € 20,00
|
![]() ![]() Nuova musica nuovo teatro. Luigi Nono Giuliano Scabia Author: Scabia Giuliano; Nono Luigi Publisher: La Conchiglia di Santiago € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Sentiero del teatro accanto alla follia. Giuliano Scabia Franco Basaglia Author: Scabia Giuliano Publisher: La Conchiglia di Santiago € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Marco Cavallo per immagini Author: Scabia Giuliano Publisher: La Conchiglia di Santiago € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2023 |
![]() ![]() Il bidello Author: Taddei Giovanni Publisher: La Conchiglia di Santiago € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Ho disegnato lettera a una professoressa Author: Fabbri Monica Publisher: La Conchiglia di Santiago € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() La morte in maschera. L'altro Niccodemi: i romanzi e i libretti d'opera Author: Donateo Giuseppe Publisher: La Conchiglia di Santiago € 20,00
|
![]() ![]() Diari dalla Stazione. Firenze Santa Maria Novella andata e ritorno Author: Giani Tommaso Publisher: La Conchiglia di Santiago € 15,00
|
![]() ![]() Vivere l'assedio. Il cinema di Leonardo Di Costanzo Author: Baldeschi Juarès Publisher: La Conchiglia di Santiago € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Stridono piccole voci Author: Braschi Anna Publisher: La Conchiglia di Santiago Anna Braschi, ottantacinque anni, pubblica 'Stridono piccole voci', il suo primo libro di poesia. La poesia ha però sempre ispirato la sua vita sociale, negli ultimi anni sempre più attiva, come leader di un'associazione di volontariato legata al paesaggio; e la sua vita professionale, come architetto di opere pubbliche e private, e anche come progettista di grandi edifici e parchi pubblici. Nella interessante prefazione al volume Ernestina Pellegrini scrive: '...il modo di essere e il modo di scrivere di Anna è perfettamente in sintonia. Nessuno scarto. Mentre si leggono i suoi testi sembra di vederla e di ascoltarla. Voglio dire che l'autrice non confonde, non 'sublima' la sua esistenza con le pratiche e i trucchi letterari, se mai fa proprio il contrario, usa la scrittura con disinvoltura e provocatoria noncuranza, come uno strumento pratico per fissare sulla pagina un ritratto, un luogo, insomma la vita nella sua marasmatica esuberanza'. Un giudizio che già dice molto, per una scrittura che è prima di tutto femminile, vicina alla vita di chi ha scritto, a volte anche occasionale, legata alle vicende quotidiane: una specie di diario, ricco di ironia e di capacità di ritmo e di invenzione letteraria, anche se - appunto - anche con una grande semplicità. € 10,00
|
![]() ![]() Mirza. Il passaggio interiore Author: Vestrini Stefano Publisher: La Conchiglia di Santiago Nel luglio del 1980 la nazionale jugoslava vince il titolo olimpico della pallacanestro. La Jugoslavia è sul tetto del mondo, e non paiono esservi nubi all'orizzonte. Ma appena due mesi prima di quella storica impresa, era morto il maresciallo Tito, artefice e simbolo di una unità nazionale funzionale, ma in realtà fragile come i drammatici eventi successivi dimostreranno. Il racconto di Stefano Vestrini è un abbraccio allo sport che ha sempre amato, la pallacanestro, attraverso la narrazione personale della vicenda biografica del campione Mirza Delibasic. Insieme il testo è un viaggio in una difficile realtà storica a noi prossima e che pensavamo trascorsa, mentre i recenti eventi bellici la stanno drammaticamente riproponendo. € 12,00
|
![]() ![]() Ubu. I dialoghi del Padre e della Madre da Alfred Jarry Author: Rauch Andrea Publisher: La Conchiglia di Santiago Questo straordinario fumetto su Ubu, disegnato da Andrea Rauch, esce per accompagnare una sua mostra, che racconta il rapporto con Alfred Jarry e con Ubu, il personaggio principale di una saga teatrale e narrativa ideata dallo stesso Jarry, che tanto ha influenzato l'arte in genere, non soltanto il teatro. Ci sono alcune preziose note, che lo raccontano, una di Massimo Schuster, uno dei marionettisti più importanti al mondo (suoi moltissimi lavori insieme al grande Enrico Baj) l'altra dello stesso Rauch. Questo libro su Ubu prosegue un percorso storico, completando almeno i libri sul ciclo di Alfred Jarry pubblicati negli ultimi anni da Gallucci, ma ha ancora una forza propulsiva, che continua a mietere le sue 'vittime'. Insomma, trent'anni di storie d'amore -, una vicenda d'affetto Rauch-Jarry. Soprattutto quando affetto, significa anche che il nostro personaggio è tagliato a fette, come un salamino calabrese e si mostra in tutto il suo splendore e nelle storie che comunque lo riguardano, fatte di spettacoli teatrali (uno, quello con Alessandro Gigli, diretto da Andrea Mancini, una trentina d'anni fa), di libri (quelli già citati di Gallucci, che presentano le traduzioni dello stesso Rauch), di altre mostre fatte di disegni, ma anche di quadri realizzati con altre tecniche, di cui Rauch è maestro. € 10,00
|
2021 |
![]() ![]() Eurosia la stella dei Pirenei Author: Ricciarelli Francesco Publisher: La Conchiglia di Santiago «Scrivendo il testo per questo musical, lo ammetto, ho lavorato molto di fantasia. Alla ricerca storica sulla figura di Sant'Eurosia mi sono dedicato nel mio precedente libro Da Jaca a Corazzano. Il culto di Sant'Eurosia, patrona della campagne (La conchiglia di Santiago 2015). Qui invece mi sono preso qualche libertà, credo legittimamente, considerato che lo scopo principale di un'opera teatrale non è tanto la ricerca della verità storica o dell'esattezza filologica ma l'intrattenimento del pubblico e, qualora vada molto bene, il miglioramento del mondo attraverso qualche istante di bellezza.Se gran parte del copione è frutto di fantasia, in esso niente - o quasi - è casuale. Ho cercato di riprendere nel linguaggio del musical motivi legati a leggende o ipotesi fiorite intorno alla figura della martire aragonese. Al di là delle varie scelte tematiche, sono le canzoni - nel loro connubio di musica e parole - a fungere da motore della storia e a costituire l'asse portante dello spettacolo. Per questo gran parte del merito per l'eventuale riuscita del progetto sarà da attribuire al lavoro svolto da don Mario Costanzi, che ha composto e arrangiato le musiche con grande competenza e maestria. Alla felicità dell'invenzione melodica, il sacerdote cantautore ha unito un'interessante esplorazione a livello sonoro utilizzando anche strumenti esotici e inconsueti. In un'epoca di secolarizzazione galoppante come quella in cui viviamo può sembrare un azzardo presentare un'opera teatrale di questo genere. I temi del cristianesimo come scelta decisiva e del martirio come 'caso serio' del € 16,00
|
![]() ![]() Immagini dall'altro mondo. Fotografie delle Cantine Romane. Ediz. illustrata Author: Marsili Libelli Piero; Mancini A. (cur.) Publisher: La Conchiglia di Santiago Il teatro delle Cantine Romane nelle straordinarie immagini scattate da Piero Marsili Libelli, a cura di Andrea Mancini e con scritti di Mauro Barabani. Un teatro che ha rivoluzionato la scena italiana, tra il 1960 e l'80, che qui è visto anche fuori dai teatri, nelle cene o negli incontri che questi giovani artisti facevano nella Roma di quegli anni. Il fotografo è il testimone di questo intenso momento storico, lo fa per se stesso,ma anche per L'Espresso, che allora dava grande spazio alle immagini, dedicando loro anche pagine intere, nel suo tipico formato a lenzuolo. Un viaggio indubbiamente pieno di fascino, ripercorso in oltre cento bellissime fotografie, con protagonisti che si chiamano Carmelo Bene o Roberto Benigni, ma anche Carlo Verdone o Sergio Castellitto, che si chiamavano Manuela Kustermann e Giuliano Vasilicò o Memé Perlini, Leo De Berardinis o Perla Peragallo, ma anche Renato Nicolini, Alberto Moravia, Giuseppe Bartolucci, Nico Garrone, Achille Bonito Oliva, Dario Bellezza o Rita Cirio, e infiniti altri. Insomma immagini inedite e straordinarie, con alcuni scritti che le collocano dentro il teatro di ricerca a Roma e in Italia, che inizia - come si legge nel libro - praticamente a inizio 900, e almeno dal 1923, anno di nascita del Teatro Sperimentale degli Indipendenti di Anton Giulio Bragaglia. € 15,00
|
![]() ![]() La politica è donna. Memoria di una ragazza ribelle Author: Materozzi Tommasina Publisher: La Conchiglia di Santiago La Politica è donna è soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l'autrice ripercorre le tappe della propria 'seconda nascita', quella dell'impegno politico e della soggettività di genere. La militanza nei primi annì50 nell'Udi e nel Partito socialista, l'incontro con il femminismo, gli incarichi nelle amministrazioni locali, l'impegno per la pace e la cooperazione internazionale nel primo decennio del Duemila: il racconto intreccia lo scenario di un Paese in grande trasformazione con l'evoluzione personale di una donna che impara a riconoscere, e a tenere come baricentro, la propria soggettività, cercando di mantenere il collegamento, non senza lacerazioni, con la dimensione collettiva cui sempre si relaziona. € 18,00
|
![]() ![]() Ritorno al Novecento. Storie di luoghi e genti di un tempo passato Author: Rossi Cornelio Publisher: La Conchiglia di Santiago Cornelio Rossi ha scritto le novelle pubblicate in questo libro negli anni '50. Sono state ritrovate nella casa di famiglia a San Miniato dove l'autore, al termine del suo ultimo incarico attivo in qualità di Preside del Liceo Classico di Sanremo, si era ritirato. Revisionate, corrette ed arricchite in base a chiose e note autografe dell'autore, sono state fatte rivivere dal nipote Alessandro con il concorso della pronipote Costanza. Sono ora pubblicate per la lettura soprattutto di chi ricorda o ha sentito parlare del mondo toscano della prima parte del Novecento. Le novelle sono frutto di episodi vissuti o narrati da qualcuno, in gran parte ambientati nei paesi e campagne nei dintorni di San Miniato. Da esse emerge una fantasia creativa mista a buona dose di umorismo. Per chi é, in particolare, dotato di quest'ultima qualità, la lettura risulta piacevole e rilassante. Il libro vuole essere anche una sorta di omaggio al Prof. Cornelio da parte di suo nipote il quale ricorda con affetto e gratitudine gli anni trascorsi sotto il suo paterno rifugio. € 15,00
|
![]() ![]() Il coltello nell'anima. Il cinema di Roman Polanski Author: Baldeschi Juarès; Vecchi Paolo; Masoni T. (cur.) Publisher: La Conchiglia di Santiago Il volume a cura di Jaures Baldeschi con la collaborazione di Tullio Masoni e Paolo Vecchi, raccoglie una serie di saggi inediti sul cinema di Roman Polanski, senz'altro tra i registi più interessanti e poliedrici a cavallo tra il Novecento e primo ventennio del nuovo secolo, che ha fissato il suo sguardo apolide nell'oscurità della mente attraverso i fantasmi della follia, le suggestioni dell'eros, lavorando all'interno dei generi con uno spiccato gusto per il barocco, le influenze surrealiste, le suggestioni e i modelli letterari (Ionesco, Beckett, Gombrowicz), un cineasta però sempre libero da schemi codificati, studiato attraverso i saggi inediti di alcuni dei critici più importanti nel panorama nazionale e internazionale. € 15,00
|
![]() ![]() Trenta di motus Author: Publisher: La Conchiglia di Santiago Un libro celebrativo della ricorrenza dei trent'anni di una compagnie internazionale, che ha sede a Siena, ma che si è sempre presentata agli appuntamenti con la storia, certo non solo quella della danza. Per questo il libro è punteggiato da una serie di scritti di grande spessore, a cominciare da quello del generale Govan Divjak, eroe serbo della difesa di Sarajevo, appena scomparso, ma anche altri scritti dai vari luoghi nel mondo toccati da un impegno civile, oltre che dall'impegno artistico di Rosanna e Simona Cieri, le due sorelle artefici dei Motus. Tra tutti ci piace ancora segnalare il saggio di Marcello Flores, storico dell'Università di Siena, autore di libri fondamentali sulle persecuzioni che hanno attraversato il 900. € 18,00
|
![]() ![]() Chi è la cura? Per Cristina Giglioli, cardiologa. Scritti, disegni, fotografie, partiture raccolti da Giuliano Scabia Author: Publisher: La Conchiglia di Santiago Un libro fatto in segreto da una combriccola di 'cospiratori', coordinati da Giuliano Scabia, come dono per Cristina Giglioli, cardiologa e sua sposa, nei giorni in cui lascia l'Istituzione Ospedale, ma non il curare. Una riflessione a più voci sul prendersi cura del corpo, della mente, dell'acqua, della terra, del mondo. € 18,00
|
![]() ![]() Nicola Tacchinardi. Il tenore che incantò Napoleone Author: Donateo Giuseppe Publisher: La Conchiglia di Santiago Parlare di Nicola Tacchinardi permette di mettere a fuoco un mondo - quello della lirica del primo Ottocento - ormai dimenticato. I melomani dei nostri tempi guardano soprattutto ai capolavori dell'opera romantica della seconda metà del XIX secolo, in primo luogo a quelli verdiani, mentre il 'belcanto' dell'epoca precedente è oggi materia soltanto di studiosi. Tacchinardi è attivo in una fase di passaggio tra due modi diversi di stare sul palcoscenico. Proprio per questo motivo la sua figura suscita interesse. Al di là del grande valore artistico, questo tenore livornese ha in sé, contemporaneamente, stilemi settecenteschi e del nuovo secolo. Del resto, si tratta di un artista nato nel 1772 e morto nel 1859. Canta insieme a Gian Battista Velluti, l'ultimo dei celebri castrati che avevano contraddistinto la lirica del XVIII secolo; è un tenore baritonaleggiante e non certo uno di quelli che, nel secondo Ottocento, esploderanno nel 'do di petto'; si esibisce in opere ispirate alla mitologia e agli eroi greco-romani (Trajano in Dacia, Andromaca e Pirro, Gli Orazi e i Curiazi, La distruzione di Gerusalemme), secondo il gusto settecentesco; ma il suo cavallo di battaglia sarà il romantico Otello di Rossini e, nel saggio Dell'opera in musica e de' suoi difetti, evidenzierà la necessità di modernizzare il teatro lirico e di sottrarlo ai capricci dei divi. € 20,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Il silenzio dell'angelo Author: Giordano Antonio Publisher: La Conchiglia di Santiago Un giorno qualunque in compagnia dell'autismo. Una nascita insperata, spontanea, dopo un triplice tentativo fallito di fecondazione assistita. Sconfitto il morso famelico dell'endometriosi. Un miracolo. La scoperta, bruciante, che l'angelo che si attendeva ha un piumaggio speciale. Dio, perché? Ingresso nei gironi infernali dello spettro autistico. Lasciate ogni speranza voi che entrate. Lenta risalita dagli abissi della disabilità con sprazzi di luce e di speranza che s'irradia dalle torce di tanti 'sommozzatori' con cui scambi quotidianamente boccate d'ossigeno ed azoto. Angeli terreni. Un giornale di bordo, intimo e familiare, di piccolo cabotaggio autistico. Un 'Ulisse' che non dura 24 ore, ma ogni santo giorno. Un incubo. Ed una speranza onirica finale. Questo libro racconta di un bambino autistico, Teo, dal nomignolo curioso, 'Nocciolino'. Si comincia dalla fuoriuscita del ventre materno, fino all'età di circa 6 anni. E dopo? L'autore, tace. Vi si narrano gli sforzi immani dei genitori, due piccoli mozzi di bordo al timone di una malferma scialuppa, quasi mai d'accordo sulla direzione da imprimere alla prua. La traversata per il grande oceano dell'autismo non si giova di sicure mappe nautiche, di rigorosi portolani, di affidabili bussole o di precisi angoli di sestanti, e men che meno di avanzati strumenti geo-satellitari, ma è malferma ed insicura, quasi sempre sottocosta, come quella degli antichi, all'avaro lume dell'Orsa minore o della stella polare, in una notte di nebbia. L'equipaggio è solitario. Si viaggia in tre. Il passeggero e i due mozzi di bordo, appunto. € 14,00
|
![]() ![]() La nostra Urbanina. Avanguardia d'altri tempi Author: Biscini A. (cur.) Publisher: La Conchiglia di Santiago In una villa settecentesca, nella campagna toscana, agli inizi degli annì60, il marchese Pier Girolamo Bargagli Bardi Bandini e il geniale tecnico Narciso Cristiani, progettarono e costruirono la loro auto elettrica, proponendo una mobilità alternativa, ad inquinamento zero, in un mondo con una coscienza ambientale ancora da sviluppare, con il riscaldamento delle abitazioni a gasolio e nel pieno boom della benzina super. Una scelta controcorrente, maturata nella limonaia della villa di Poggio Adorno, tra Santa Croce, Castelfranco di Sotto e Fucecchio. In quella piccola officina fu ideata la prima auto elettrica prodotta in serie, una micro-car (diremmo oggi) che sapeva adattarsi alle strade delle città più trafficate, trovando parcheggio anche negli spazi più ridotti e soprattutto non inquinando affatto. Il marchese Bargagli trasferì la sua visione di una nuova mobilità, compatta, economica e non inquinante, all'estro creativo di Narciso Cristiani che, con un piccolo gruppo di appassionati collaboratori, inventò tante soluzioni che troviamo - quasi sessanta anni dopo - nelle auto elettriche di oggi. Quella della Urbanina è stata una splendida ma brevissima avventura, terminata nei primi annì70 con la cessione delle attrezzature e dei brevetti alla Zagato. Troppo innovative le soluzioni proposte rispetto alle tecnologie dell'epoca, sia nella elettronica che nelle batterie, ma soprattutto troppo futuristica la visione di una mobilità elettrica, ad inquinamento zero, in un periodo dove l'impatto sull'ambiente della mobilità ottenuta bruciando i combustibili fossili non era cer € 16,00
|
![]() ![]() Noi credevamo. Il cinema di Mario Martone Author: Publisher: La Conchiglia di Santiago Ancora un libro del Circolo del Cinema 'Angelo Azzurro', aderente all'UICC nazionale, la gloriosa unione italiana dei Circoli del Cinema, fondata nel 1951, tra gli altri da Roberto Rossellini. L'Angelo Azzurro ha in questi anni organizzato importanti cicli di film su una serie di grandi registi italiani e internazionali, costruendo ogni volta una programmazione pressoché completa su questi uomini di cinema e portandoli quasi sempre a confrontarsi con il loro pubblico di appassionati frequentatori, ma anche di semplici curiosi. In questo volume una serie di saggi inediti sul cinema di Mario Martone, senz'altro il più interessante regista della sua generazione, studiato attraverso una serie di saggi inediti di alcuni dei critici più importanti sia di cinema che di teatro, attraverso lo studio di alcuni suoi capolavori da Morte di un matematico napoletano fino al film presentato all'ultima Mostra del Cinema di Venezia, Il sindaco del Rione Sanità, che - accanto all'ottimo risultato di critica - ha vinto un prestigioso Leoncino d'oro, il premio dedicato alle generazioni più giovani e alla scuola. € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|