![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Alessandro Aragona D'Appiano signore di Piombino fra indici assolutori e accuse infamanti, sulla scorta di carteggi inediti nell'Archivio di Stato di Firenze Author: Tavera Nedo Publisher: La Bancarella (Piombino) Il giovane Alessandro Aragona d'Appiano, Signore rinascimentale di Piombino, incolpato di tirannia e libertinaggio, esiliato da Genova, fu vittima di intolleranza politica e di eversione, e la congiura orditagli fu impietosamente fatale: una squadraccia di ribelli sovversivi lo assalì per strada, nel suo regno, ferendolo a morte e infierendo sul corpo concolpi di pugnali e alabarde. Ciò accadde la sera del 28 settembre 1589, 1590 allo stile piombinese. Una cosa inimmaginabile, un monarca del Cinquecento soppresso da un manipolo di sudditi congiurati: fatalità plausibile solo nella finzione teatrale o melodrammatica. l'eco dell'inaudito assassinio, comparabile quasi, per intensità, con la 'congiura dei Pazzi', scosse tutti i potentati italiani, il Re di Spagna e l'Imperatore... Rispondendo alla necessità di indagare documentalmente la figura storica di Alessandro I, con nuove ricerche condotte presso l'Archivio di Stato di Firenze, si è ricorsi al responso di carteggi editi e inediti, in particolare di uno dal contenuto risolutamente accusatorio e di altri, viceversa, dal sapore e dalla valenza induttivamente liberatori. Del carteggio critico e diffamatorio rinvenuto, oltretutto contestuale alla circostanza della morte del detto Signore, fu autore un notabile cittadino, un'autorità presente a Piombino nei giorni in cui cadde vittima lo stesso Alessandro I. Tale cittadino testimone rispondeva al nome di Niccolò Calefati, appartenente ad una delle più abbienti, influenti e note famiglie piombinesi, di estrazione nobiliare ed una delle molte, di origine pisana, che si trasferir € 15,00
|
![]() ![]() 17 poesie d'amore d'altri tempi Author: Dormuntd Dorothea Publisher: La Bancarella (Piombino) 17 poesie d'amore d'altri tempi € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Jacopo VI Aragona e la «signoria» di Piombino di Cosimo I de' Medici. Lettere dal 1552 al 1588 Author: Tavera Nedo Publisher: La Bancarella (Piombino) Jacopo VI Aragona e la «signoria» di Piombino di Cosimo I de' Medici. Lettere dal 1552 al 1588 € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() L'antica accademia dei ravvivati i teatri e il carnevale di Piombino Author: Tavera Nedo Publisher: La Bancarella (Piombino) «L'opera di Tavera descrive dettagliatamente l'attività dell'Accademia piombinese dei Ravvivati, a partire dal 1834, quando fu inaugurato, grazie alla loro iniziativa, il Teatro Vecchio di Cittadella secondo l'idea già coltivata dai principi Baciocchi nel 1813. I Ravvivati si impegnarono da quel momento per svolgere una meritoria attività educativa nel campo della musica e del teatro. La loro intenzione era anche quella di scuotere la città dal grigiore che l'aveva pervasa dopo la caduta di Napoleone e l'annessione del Principato di Piombino al Granducato di Toscana. L'Accademia dei Ravvivati raccoglieva le famiglie più note, di estrazione nobiliare e borghese. Alcuni di questi nomi fanno parte della memoria storica del territorio e sono stati tramandati anche dalla tradizione orale. Esiste ancora oggi una targa che ricorda i Ravvivati, ma non fa bella mostra di sé all'ingresso del Metropolitan, tanto per richiamare alla mente la storia del teatro. È relegata nell'ingresso laterale, all'estrema destra della facciata, lungo le scale che portano alle sedi delle associazioni. Forse è il momento di riportare alla luce l'attività dei Ravvivati. Una città normale necessita di conoscere bene la sua storia. E a Piombino c''è molto da sapere. [...] » .(Valerio Perna). Il volume riporta, poi nelle ultime pagine, la storia del Carnevale Piombinese dove si scopre ad onor della nostra città che 'i Piombinesi sperimentarono la creazione di carri con fantocci di cartapesta nel 1927. A Viareggio li avevano inventati da poco.' € 15,00
|
![]() ![]() Caro Furio. Lettere di Luciano Bianciardi a Furio Cavallini pittore Author: Arrigoni Tiziano Publisher: La Bancarella (Piombino) «A Milano lo chiamavano Piombino. È un orso scontroso che contesta spietato le cifre della grande industria culturale», così scriveva il pittore Manfredo Lombardi (1927-2021) del suo amico Furio Cavallini, in occasione della presentazione di una sua mostra personale alla Galleria Comunale Paride Pascucci a Grosseto nel marzo 1966. Erano amici, Furio e Manfredo e si frequentavano anche con le loro famiglie. L'orso piombinese, così Lombardi definiva Furio, uno spirito scontroso, ipercritico, un maremmano di costa ostile all'industria culturale del miracolo economico. Come un altro suo amico, lo scrittore Luciano Bianciardi, ormai famoso in tutta Italia. Furio arrivò a Milano agli inizi del miracolo economico, affascinato dalla grande città, così piena di stimoli: Bianciardi fu attratto dalla sua atipicità, dal suo essere maremmano e operaio, dal fatto che avesse vissuto da ragazzo la vita nei boschi, accanto a boscaioli e a carbonai, nel paese di Riparbella (paese di origine della famiglia), di essere cioè un testimone diretto e sincero di quell'ambiente che lui aveva lasciato in Maremma per venire a lavorare nella grande industria culturale a Milano. € 7,00
|
![]() ![]() La stirpe dei caduti Author: Carmignoli Matteo Publisher: La Bancarella (Piombino) I Caduti sono coloro che hanno lottato, che hanno amato, che hanno provato a vivere tra persone diverse da loro, inetti in un mondo che non li comprende e non li comprenderà mai. Sono coloro che ce l'hanno messa tutta, ma che alla fine non ce l'hanno fatta. Sono quelli che sono rimasti soffocati dallo stesso ossigeno che prima dava loro la vita... o che forse li stava solo uccidendo un po' alla volta. Qui si intrecciano le storie di più persone, ma in special modo di tre uomini. Hanno in comune una sola cosa: la solitudine dei numeri primi. E così cadono. Ma attenti, cari lettori, non sono inermi, non sono privi di vitalità, sono poeti, sono combattenti. Rappresentano la follia insita del genere umano, quella pazzia che però tutti decidono consapevolmente di ignorare. Loro no, loro se ne fanno carico. Portano il peso del mondo sulle spalle e ci trascinano nelle loro poetiche e affascinanti storie. € 20,00
|
![]() ![]() Il mio mondo Author: Fornai Eleonora; Benedetti L. C. (cur.); Bizzarri M. (cur.) Publisher: La Bancarella (Piombino) La scomparsa recente dell'autirce ha tremendamente scosso la sua famiglia, gli amici ed i colleghi, che le hanno dedicata nel libro il loro omaggio sia in prosa che in poesia. Perché realizzare un libro con la selezione degli scritti che Eleonora Fornai ha prodotto, spinta dal suo bisogno interiore di esternare la sua visione del mondo, permeata di ideali di giustizia, libertà e amore per le persone? La risposta è chiara: perché Eleonora rappresenta il modello di una persona giovane, dotata di vivace intelligenza ed onestà intellettuale e morale, che ha lottato sempre per realizzare i suoi obiettivi con tenacia e perseveranza, cercando sempre di superare le consuete difficoltà del vivere, ma soprattutto i limiti ed i condizionamenti posti da una malattia che l'ha perseguitata sin dall'adolescenza. [...] Eleonora ha perseguito lo 'star bene' e la gioia di vivere nonostante tutto; l'ha fatto con il sorriso sulle labbra, con la solarità del suo carattere, impegnandosi a fondo nello studio e nel lavoro, trovando sempre il tempo da dedicare allo svago, allo sport, ai viaggi e soprattutto ai suoi familiari, ai suoi amici e amiche, ai suoi alunni e ai suoi colleghi. Ha coltivato l'idea di dedicarsi al giornalismo scrivendo diversi articoli, per poi abbandonarla come 'sogno nel cassetto'. E dagli scritti, che produceva spinta da istinto ed impeto interiori, come ha spesso ripetuto, emergono i suoi ideali di giustizia e verità che fanno trasparire il suo amore per la vita e per le persone. Dal libro scaturisce inoltre il vissuto stesso di Eleonora, dalla sua visione del mondo e dal € 18,00
|
![]() ![]() Franz Liszt e l'opera italiana. Con QR Code Author: Baldanzi Arianna Publisher: La Bancarella (Piombino) Il profilo emerso dallo studio delle fantasie operistiche di Liszt consente di considerare questi lavori come espressione significativa dell'evoluzione com-plessiva del suo stile. Al pari degli Études d'exécution transcendante, esse favoriscono la sperimentazione di nuove soluzioni tecniche, rappresentando un vero e proprio 'ripensamento' del virtuosismo, da cui si svilupperà la moderna tecnica pianistica. Al tempo stesso, prefigurano elementi come la spoglia semplicità, la sensibilità timbrica e la ricerca armonica, che dalle opere dell'ultimo Liszt confluiranno nell'impressionismo debussiano e nelle nuove armonie della Scuola di Vienna. In una produzione pianistica tanto vasta, il corpus delle fantasie e trascrizioni operistiche è stato a lungo considerato di scarso interesse, oggetto di giudizi sommari e spesso ridotto a mera 'appendice' rispetto alle opere originali. Questi brani venivano ritenuti frutto di motivazioni utilitaristiche e pratiche, o di una temporanea adesione al gusto e alle mode del tempo. Tuttavia, è lecito domandarsi se una produzione che attraversa l'intero per-corso creativo di Liszt non sia qualcosa di più che un repertorio occasionale destinato al concertista-virtuoso. Un repertorio in cui, attraverso l'elaborazione brillante dei temi operistici più celebri - con i quali ottenne straordinari successi in ambito concertistico - si rivela un dialogo continuo con l'opera italiana. Un dialogo che, più che segnare una semplice adesione a una tendenza, potrebbe testimoniare un rapporto più profondo e consapevole con la cultura italiana. Prefazione di Vin € 12,00
|
![]() ![]() La custode dei misteri Author: Bentani Ilenia Publisher: La Bancarella (Piombino) Noemi è una giovane ragazza con uno scopo: scoprire se stessa e le sue radici. Ha iniziato il suo percorso per caso, iniziando ad avvicinarsi a un mondo nuovo, a cui però sentiva di appartenere. Un panorama olistico che l'ha aiutata ad affrontare le sue paure e a incontrare la vera se stessa. Così le sue ricerche si sono infittite, fino agli archivi di famiglia. C'era qualcosa che non tornava, qualcosa attorno alla figura del bisnonno che veniva celato. La scoperta dell'adozione di quest'ultimo l'ha spinta in un'altra grande città: l'esoterica Torino, dove grazie all'aiuto di un'amica conosce persone molto influenti importanti, che custodiscono misteri ormai pronti a venire a galla. € 8,00
|
![]() ![]() Oradove il tesoro dei giovani Author: Calonaci Daniele Publisher: La Bancarella (Piombino) Piombino ha sempre avuto questa cosa strana: tutti si fermano a guardare il mare. Non importa se sei un turista appena arrivato o se ci vivi da sempre, prima o poi ti ritrovi lì, in Piazza Bovio, a fissare l'orizzonte. I ragazzi ci vengono spesso. Si siedono qui, o sui muretti dei tanti lungomare, parlano, ridono, progettano il futuro. Qualcuno studia, altri si godono il vento di maestrale che spazza via le nuvole e porta con sé quell'odore di salmastro che ti resta addosso. La città sta cambiando. Le ciminiere sono spente da tanto tempo, ma c'è qualcosa di nuovo nell'aria, qualcosa che sta nascendo proprio qui, tra i banchi di scuola e i bar sul lungomare, nei discorsi di questi giovani che non hanno paura di fare domande scomode. Non è facile capire dove ti porta un'idea. A volte parte da una cosa che ha ogni famiglia, come un cucchiaino, e finisce per cambiare tutto. Bisogna solo avere il coraggio di provarci. Questa è la storia di chi quel coraggio ce l'ha avuto. Non è una storia di eroi o di grandi rivoluzioni. È la storia di ragazzi normali che hanno deciso di non aspettare che qualcun altro cambiasse le cose al posto loro. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La custode del karma Author: Bentani Ilenia Publisher: La Bancarella (Piombino) Il fatto autobiografico è ovunque, non ne possiamo fuggire. Possiamo mentire a noi stessi e agli altri, ma esso si ripresenta sempre, in tutto ciò che facciamo, in tutto ciò che scriviamo. Qui l'autobiografia è forte, ma si trasforma in un reticolato di esperienze spirituali, quasi magiche. Le discipline ed esperienze olistiche ci insegnano a vedere la vita come un insieme armonioso di corpo, mente e spirito. Attraverso gli occhi di Noemi, protagonista e alter ego dell'autrice, scopriamo il potere trasformativo di un approccio integrato che abbraccia tutte le dimensioni dell'essere. Questo libro racconta un viaggio personale e profondo che illustra come le pratiche olistiche possano portare da una parte equilibrio, consapevolezza e benessere nella nostra quotidianità; dall'altra, invece, come ci possano aiutare a superare conflitti spesso al di sopra del nostro piccolo Io. € 10,00
|
![]() ![]() La locanda della fortuna e altri racconti Author: Niccolini Fioralba Publisher: La Bancarella (Piombino) 'La Locanda della fortuna' è il primo racconto di questa nuovo libro della instancabile creatrice di storie che è Fioralba. Virginia si sta facendo bella, ha già compiuto diciassette anni anche la sua statura è ormai quella di una donna in tutte le sue forme. Con i suoi capelli ricci e rossi che gli cadono sulle spalle trattenuti da un fermaglio verde ametista e gli occhi verdi e due seni a punta che la valorizzano; è proprio divenuta una bella ragazza, desiderabile dai ragazzi di quella età e oltre. L'amore si sta insinuando tra i suoi pensieri, ma si ripromette di concedersi solo al vero amore. I padroni della locanda hanno un solo figlio Mino, avvocato emigrato in america, ma questo non è certo alla sua portata di mano, è di tutto un altro mondo e lei come moderna cenerentola sente che non potrà mai accedere al suo cuore. Una storia di amore sentimento dai risvolti inaspettati Segue 'Prima dopo e oltre' un racconto sulla giovinezza è il tempo dell'amore, il tempo delle promesse. Quanti sogni, quanti progetti abbiamo e forse qualcuno si potrà anche realizzare ma ci saranno sempre dei traguardi degli esami 'Gli esami non finiscono mai' recitava Eduardo nella omonima commedia. Infine piccoli racconti poesie e pensieri vari, dove Fioralba pone ancora ai suoi lettori delle riflessioni, che gli sgorgano dal cuore e, che possono essere dei sentieri guida in questo mondo che ha perso se stesso € 15,00
|
![]() ![]() Doctor Aprutinus Author: Simone Aldo Publisher: La Bancarella (Piombino) 'Il Doctor Aprutinus aveva inoltre un'altra grande passione, oltre alla filosofia tomista e alle lingue straniere: la politica, la grande politica, quella che stava mettendo a ferro e fuoco in quegli anni l'intera Europa. Dopo lo scoppio della Rivoluzione francese e il periodo del Terrore, dominato dalla figura di Robespierre, il potere era passato nelle mani del Direttorio che, nel 1796, aveva mandato in Italia un'armata al comando di Napoleone. Questi in quattro e quattr'otto aveva sconfitto gli austriaci e favorito la nascita delle repubbliche giacobine nei vari stati regionali della penisola italiana. Tali eventi avevano messo le ali alle aspirazioni politiche e nazionali delle persone più colte sparse in tutta la penisola, da nord a sud. Risuonavano nelle menti, nei cuori e nell'aria l'invocazione di Dante all'Italia ('Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello') e l'invettiva del Petrarca contro la 'tedesca rabbia'. A Napoli erano arrivati i soldati francesi comandati dal generale Championnet e Ferdinando IV di Borbone era scappato protetto dalla flotta inglese al comando dell'ammiraglio Nelson. Era nata così la Repubblica Napoletana, sostenuta dai borghesi e dagli aristocratici di idee più avanzate, ma invisa ai lazzari o scugnizzi e al popolino'. € 10,00
|
![]() ![]() Il tesoro di Eulea Author: Braschi Elbano Publisher: La Bancarella (Piombino) Una distesa d'acqua, qualche lenza per pescare, un bel tramonto e... un delitto. Anzi, per la precisione due delitti. Due uomini, due gemelli, i gemelli Pacini per l'esattezza, vengono ritrovati morti sulla loro barca. Due fratelli amati da tutto il paese... oppure no. Sembra quasi che si siano sparati da soli, tanto che non c'è alcuna prova che possa incriminare qualcuno. Sembra che nessuno sia stato lì... Fino a che non interviene il commissario della zona che, sulle tracce del nostro caro commissario Stecca, trova un elemento fuori posto: manca un remo. Niente di che, voi direte, potrebbero semplicemente averlo lasciato a casa, ma l'investigatore li conosce come le proprie tasche e sa che i due pescatori erano più che meticolosi. No, c'era per forza qualcos'altro sotto... Avevano forse trovato il famoso tesoro celato in quelle profonde acque? Chissà. Intanto, la calma del piccolo borgo si trasforma in un teatro di tensione, costruito su strati di mistero. € 9,50
|
![]() ![]() Jacopo V Aragona d'Appiano Elena Salviati Jacopo VI e l'ombra di Cosimo I De' Medici. Lettere dal 1538 al 1559 Author: Tavera Nedo Publisher: La Bancarella (Piombino) Le novità svelate dai carteggi che andiamo ad esporre sono tali che per se stesse meritavano una messa a punto storiografica, in quanto modificano alcune pagine della letteratura che conosciamo e che ci è stata trasmessa replicatamente da opere ormai classiche di vari storici, e consecutivamente, da molti altri. La storiografia ufficiale, infatti, ha indotto a presumere un dissidio profondo fra Elena Salviati e Cosimo I a seguito della pretesa del Medici di impossessarsi di Piombino, a discapito del legittimo Signore, Jacopo VI. Pertanto, viene fatto concepire un odio implacabile e una frattura insanabile sorti fra zia e nipote, intorno al 1548, a causa del conferimento del dominio piombinese a Cosimo I da parte di Carlo V; conferimento, poi revocato, che avrebbe indotto la Reggente spodestata, Elena, colma di sdegno e di rancore, a ritirarsi col figlio a Genova, dove vi sarebbe morta. Frutto di questa ricerca è stato, quindi, il sincerarsi delle vicende avvenute ed accertare che sulla scorta delle suddette opere classiche si è continuato a scrivere fantasiosamente pagine di notizie inesatte: ossia, che Elena Salviati e Jacopo VI furono costretti a rifugiarsi in esilio nella città di Genova, dovendo abbandonare il loro feudo nelle mani di Cosimo: niente di più non veritiero, come si riscontrerà, andando avanti nella lettura. € 15,00
|
2024 |
![]() ![]() Garibaldini. L'ultima impresa Author: Arrigoni Tiziano Publisher: La Bancarella (Piombino) A Farnese si sparse la voce che stavano arrivando gli zuavi e che ci sarebbe stato uno scontro: la gente si chiuse nelle case, mentre le donne del paese, rivolte ai garibaldini, gridavano: «Poveri giovani, dove siete venuti a morire». Perché di guerra si trattava, non quella di cartapesta dell'opera lirica, e i giovani toscani, che avevano combattuto già con Garibaldi, ne erano consapevoli. Quando gli zuavi pontifici erano arrivati all'incirca presso Casa Clarici (allora Moscati) vennero accolti dalle scariche di fucileria dei garibaldini, «di albero in albero», nella lecceta e nelle vigne fra il convento e la strada. I papalini, per sfuggire al fuoco, occuparono la casa Moscati e vi si barricarono dentro, sparando dalle finestre. È a questo punto che il tenente degli zuavi Dufournel, per fare evolvere la situazione, tentò una sortita. Sapeva di andare incontro alla morte e si preparò con cura: rassettò il mantello e i suoi guanti Jouvin, si aggiustò il képi in testa, si fece il segno della croce, sguainò la sciabola e, buttata giù la porta, uscì fuori con i suoi uomini: «Avanti! Viva Pio IX!» € 10,00
|
![]() ![]() Archeologia del contemporaneo in Val di Cornia. Il paesaggio della Riforma Agraria a Vignale-Riotorto Author: Plateroti Francesca Publisher: La Bancarella (Piombino) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Pensieri felini... gatti padroni Author: Esposito Maria Rosaria Publisher: La Bancarella (Piombino) Un libro ironico, che ha lo scopo di farci divertire e sognare... Sognare, sì, un mondo in cui gli uomini riescono a capire gli animali, fino quasi a immedesimarsi in loro. Qui si raccontano storie buffe, surreali, eppure accadute davvero.... Un gatto randagio, un pappagallo amico e nemico insieme, un topo che intimorisce, delle mosche... Ma ciò che Rosaria ha cercato di farci capire è che gli atteggiamenti di questi animali sono di quanto più simile al comportamento umano. Di fatto, cos'è l'uomo se non un animale? Cos'è l'uomo se non un riflesso dell'ambiente che lo circonda? Se ci poniamo queste domande, notiamo allora che non è così difficile capire i sentimenti di un pappagallo in gabbia, di un cincillà venduto al mercato del sabato mattina o di un gatto randagio che lotta per crearsi i propri spazi. Ma la nostra autrice affronta tutti questi temi con spirito, con allegria, e così una pagina tira l'altra, portandoci sempre in una nuova storia. € 10,00
|
![]() ![]() Dalle crepe entra sempre la luce Author: Lauro Marina Publisher: La Bancarella (Piombino) Un libro che insegna, che rapisce, che mostra una realtà davanti ai nostri occhi. Spesso ci chiediamo come sarebbe la nostra vita se fossimo al posto di un nostro amico, di un nostro compagno... Marina fa questo, si immedesima nella vita di qualcun altro, nella vita dei propri pazienti. Le persone si fidano di lei e ricambiano i suoi sorrisi, chi più timidamente, chi, invece, è più spavaldo e lotta con tutto se stesso contro la malattia. Quello che ci mostra l'autrice è ciò che sta dietro le tende degli ospedali, ma anche ciò che nascondono i pazienti dietro i loro cuori. C'è paura, tristezza, rabbia, ma anche tanta fiducia e speranza di un ritorno alla normalità. Una speranza che spesso viene data da persone come Marina, che accompagnano gli altri durante il loro viaggio. € 6,00
|
![]() ![]() Quando la solitudine ti avvolge nella vecchiaia... tu rivolgiti al cielo Author: Maccanti Pizzi Licena Publisher: La Bancarella (Piombino) Questo libro riporta i pensieri di una grande autrice che, affranta da molte perdite familiari, ha cercato di trovare un senso alla propria vita. Un libro che accomuna tutti i lettori che hanno vissuto un'esperienza simile alla sua. Un testo che appassiona e ci fa sentire meno soli. «Grazie! Egregi lettori, devo ancora dire che io non ho studiato filosofia, ma la cerco nel mio cuore e scrivo quello che la mia mente mi insegna e mi rende viva, mi rende me stessa. Malgrado le mie forze distrutte dalla tarda età e dai bersagli dolori della mia lunga vita, lo scrivere mi risveglia dal silenzio della solitudine e vado avanti, verso i 100 anni che mai ho creduto di afferrare. Desidero il cielo e i mie cari che ritroverò. Grazie ai miei cari lettori, e al mio cervello che mi aiuta e mi segue. Licena, orfana di padre, di figlio e vedova del suo adorato sposo». € 6,00
|
![]() ![]() Ma la befana esiste davvero? Ediz. illustrata Author: Baiocchi Donata Publisher: La Bancarella (Piombino) Come tutti gli anni la Befana, già da alcuni mesi aveva cominciato a preparare le sue calzette per le bambini e e i bambini del mondo, e questo era il terzo anno che non era più sola nel suo paziente lavoro di 'nonnetta' universale. Accanto aveva i suoi fedeli amici che la accompagfnavano quotidianamente per utto l'anno, sempre pronti ad intervenire in caso di bisogno: LUPO,LUPO, TOPINO D'ARTAGNAN CONIGLIETTO NEVE, e GUFO GUFO ... Dalle ricerche in Biblioteca si è subito evidenziato che libri a tema 'Befana' ce ne sono pochissimi; infatti, mentre la letteratura per l'infanzia sul tema 'Babbo Natale' è molto ricca, non lo è altrettanto sul nostro personaggio. Ecco dunque che, senza azzardare ipotesi (Befana come strega? Vecchietta brutta e quindi paurosa per i bambini? Befana che giudica i buoni ed i cattivi, portando ai primi i dolci e agli altri il carbone), ma data questa necessità, una lettrice volontaria ha riscoperto la sua vena di scrittrice e, coinvolgendo un'amica che si è resa disponibile a realizzare le illustrazioni, insieme si sono cimentate a produrre racconti a tema; un altro amico ha curato l'impostazione grafica. Ecco così che sono nate ben 5 storie con la nostra protagonista e questa che pubblichiamo di seguito, dal titolo 'Una insolita Befana', è la seconda nata, ma prima ad essere stampata; ogni libro racconta, comunque, un'avventura completa in cui ritroviamo gli stessi personaggi con qualche piccola aggiunta. € 10,00
|
![]() ![]() Che sempre vita sia. Poesie e riflessioni Author: Romani Piero Publisher: La Bancarella (Piombino) Le poesie di Romani sono un vero e proprio inno alla vita che, afferma l'autore, va vissuta fino in fondo con fiducia e 'meraviglia'. 'Che sempre vita sia, / con tutte le delusioni e le conquiste. / Sempre vita sia...' Le poesie specchio del quotidiano, descrivono con tenera liricità, che sgorga dal cuore, le vicissitudini dell'autore nel corso della sua vita dall'infanzia alla 'vetustà,' come ama dire, della sua attuale condizione di nonno e marito felice, non disdegnando un po' di nostalgia. 'Tornare bambino / incontrare ancora una volta tutti voi / restare un po' di tempo insieme.'... Ma Romani non si limita a questo e con tutto se stesso da vero combattente, come ama dire, è pronto a vivere con coraggio e senza paura il futuro, invitando anche i suoi amici e parenti a seguirlo alla ricerca di 'questa meravigliosa vita' che vede scorrere intorno a sé nonostante tutte le prove e le sorprese che quotidianamente ci propina, insieme alle gioie come quelle dei nipoti e del mare che ' se il mare non ci fosse, avremmo dovuto inventarlo'... Insomma poesie da meditare, condividere e gustare per rinfrancarsi l'animo che oggi più che è minacciato da inutili guerre e egoismi. € 10,00
|
![]() ![]() Il peccato di esser nata donna. Figure e testi per i diritti femminili fra Sette e Ottocento Author: Marmugi Giulia Publisher: La Bancarella (Piombino) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Buongiorno sole! Author: Ricci Alessandra Publisher: La Bancarella (Piombino) Vi voglio raccontare la nostra storia, o meglio il nostro viaggio in un mondo parallelo. L'ho definito così perché per me è sembrato di vivere come in una bolla, in un mondo parallelo a quello che era il mondo normale proprio perché la vita andava avanti vedevi le altre persone fare la sua vita, ma noi restavamo con il fiato sospeso con la speranza che tutto si risolvesse'. Il libro racconta la storia di Bianca e della sua lotta contro la leucemia, ma racconta anche una storia d'amore, amicizia e solidarietà. Età di lettura: da 6 anni. € 6,00
|
![]() ![]() Lavoro, lotte sociali, presenza cristiana in Piombino (1900-1950) Author: Fabiani Giuseppe Publisher: La Bancarella (Piombino) La storia del movimento operaio piombinese si può trovare in qualche pubblicazione che rispecchia però ideologie opposte alle nostre. Volutamente vi si trascura di accennare, nei momenti di crisi delle fabbriche, in occasione di scioperi e, perché no, anche nello scorrere dei giorni sereni, sia alla voce che all'opera di concordia e di giustizia della Chiesa locale che, con i suoi Circoli, era sempre presente, sempre solidale con i più deboli, i più indifesi, dolente di non poter arrivare a sanare le ferite di tutti a causa di scarsità di mezzi. La rivisitazione di questo lavoro di G. Fabiani consente un excursus storico dei principali fatti avvenuti nella città di Piombino nella prima metà del secolo scorso. Dalla narrazione delle vicende politiche e dei rapporti fra Istituzioni, Associazioni e Partiti, emergono la asprezza e talvolta la violenza che si sono verificate nelle relazioni della vita comunitaria, prima durante il fascismo e poi nell'immediato dopoguerra. L'autore sofferma la sua attenzione soprattutto sulla presenza attiva e responsabile dell'ambiente cattolico, evidenziando la efficace testimonianza di uomini di cui ancora si conserva la memoria. Fortunatamente, da allora il clima è cambiato: le ideologie sono scomparse, le relazioni fra i politici sono diventate più serene, anche se i cittadini di oggi manifestano meno sensibilità nei confronti della politica attiva. € 18,00
|
![]() ![]() In un angolo del cuore e altri racconti Author: Niccolini Fioralba Publisher: La Bancarella (Piombino) 'In un angolo del cuore' è il primo racconto di questa nuovo libro della instancabile creatrice di storie che è Fioralba. Una storia tra tante, in questo mondo, che riserva sempre nuove sorprese. Tutto inizia con la promessa di un futuro felice, ma la vita ha sempre una sorpresa dietro l'angolo. Tutto all'improvviso cambia, e la disperazione si affaccia nella vita del protagonista. Lui, reagisce in modo istintivo di fronte a ciò che gli è successo; e nel modo peggiore, facendo del male e del crimine le sue armi di riscatto contro un crudele destino. Ma la pace la troverà, inaspettatamente, solo in una buia notte, in uno sperduto casolare di montagna. Seguono. 'Un delitto bestiale' che si svolge tra i ghiacci dell'Alaska, una sfida contro la morte che coinvolge uomini e animali. Poi sempre protagonista l'Alaska, una storia di salvamento dei coraggiosi uomini della protezione civile di quel paese. Seguono ancora piccoli racconti poesie e pensieri vari, dove Fioralba pone ancora ai suoi lettori delle riflessioni, che gli sgorgano dal cuore e, che possono essere dei sentieri guida in questo mondo che ha perso se stesso. € 15,00
|
![]() ![]() Hollywood in Maremma Author: Arrigoni Tiziano Publisher: La Bancarella (Piombino) «Quindici anni fa - scriveva Calvino - prevedevamo tutto, tranne una cosa: che il mondo sarebbe entrato in una fase di bella époque. Adesso ci siamo dentro in pieno. C'è il boom economico, un'aria di cuccagna, ognuno bada ai propri interessi», 1 scongiurando la minaccia di una nuova Sarajevo, che questa volta sarebbe stata atomica. Ho voluto vedere questa trasformazione dall'ottica particolare di un paesino della costa toscana, Castiglione della Pescaia, all'alba del boom turistico che lo avrebbe trasformato nel giro di pochissimi anni in una località del turismo balneare tirrenico, conosciuta in tutto il mondo. È il momento della rivoluzione della modernità che parte indicativamente dal 1957, anno in cui a Castiglione venne girato un film hollywoodiano da lanciare sul mercato internazionale, Raw Wind in Eden di Richad Wilson. Non c'è un rapporto di causa ed effetto diretto e Castiglione non sarà trascinata nel boom dall'immaginario cinematografico, come avvenne invece, negli stessi anni, in un paesino della costa francese, per molti aspetti paragonabile fino ad allora a Castiglione e cioè Saint Tropez. Raw Wind in Eden (Vento di passioni) così si intitolava il film, sottolineando quell''eden', una sorta di 'paradiso terrestre' intatto come dovevano fare apparire al pubblico americano questo angolo di Maremma. Se ne ricordano ancora, come di un evento straordinario, Roberto Temperani, ex titolare del bar della piazza del municipio di Castiglione della Pescaia, e il taxista Giovanni Ficcadori, allora ragazzi. «Non so se vi ricordate che alle Rocchette girarono un film con Es € 10,00
|
![]() ![]() San Paolo della Croce e le clarisse piombinesi Author: Tavera Nedo Publisher: La Bancarella (Piombino) L'11 dicembre 1256, con sua Bolla, Papa Alessandro IV concesse alle Monache Clarisse di Massa Marittima, che l'avevano richiesta a sollievo della loro estrema povertà, la famosa Abbazia di San Giustiniano di Falesia, o Faliegi, alle porte di Piombino, con tutti i suoi beni, ormai abbandonata dai Monaci Beendettini. «Appena un anno dopo, il 5 dicembre 1257, Fra Rinaldo da Tocco negli Abruzzi, Cappellano e Penitenziere del Papa, che doveva essere Delegato, almeno in Toscana, per i Monasteri, per autorità del medesimo Papa esonera una tale Suora B., Abbadessa del Monastero di Massa, da tal carica, e la elegge Abbadessa di Faliegi, dove si recherà con alcune altre Monache ad aprire il nuovo Monastero, che dichiara del tutto indipendente da quello di Massa». L'Abbazia assunse in seguito la nuova dedicazione a Santa Maria, dal nome di altra Chiesa suburbana appartenuta ai Monaci e più vicina alla città, presso cu le Religiose stabilirono il proprio Monastero. Sicuramente alcune avversità e difficoltà non mancarono nella vita consuetudinaria del Monastero, il quale, fra gli alti e bassi causati alle vicende politiche di Piombino, e con fasi di alta luminosità, come l'esperienza apportata dalle predicazioni di San Paolo della Croce, portò avanti onorevolmente la propria esistenza fino al 1806, cioè fino alla soppressione decretata dalla Principessa Elisa Bonaparte e dalle leggi napoleoniche. € 15,00
|
![]() ![]() Per vicoli, strade e piazze. Stradario di Piombino XV-XX secoli Author: Carrara Mauro Publisher: La Bancarella (Piombino) 'Mi è sembrato utile, se non altro curioso, dedicare alla toponomastica stradale della città di Piombino un volume di questa Collana. La grande quantità di libri e documenti della Comunità conservati nell'Archivio Storico della Città di Piombino (ASCP), necessariamente consultati per dare forma a questi frammenti di storia locale, forniscono molte informazioni e notizie per le vie interne ed esterne della città, tanto da indurmi a prestare loro particolare attenzione. Come è noto, Piombino si presenta con due ben distinti 'paesaggi urbani': quello medievale e rinascimentale e quello contemporaneo. Il primo è il centro storico, originatosi nei primi decenni del sec. IX e che, senza particolari modifiche territoriali nelle forme delineatesi nel sec. XV, è rimasto inalterato fino all'ultimo decennio dell'Ottocento. Il secondo si è sviluppato a partire da quest'ultimo periodo fino ai nostri giorni, in seguito all'istallazione degli impianti siderurgici che iniziarono la propria attività negli anni Sessanta del secolo scorso. Questa nuova, considerevole possibilità di lavoro richiamò a Piombino una gran massa di operai, ai quali si doveva dare un luogo dove abitare. Se consideriamo che alla metà dell'Ottocento gli abitanti della città non arrivavano alle duemila unità e che nel volgere di pochi decenni arrivarono a quindicimila, si comprende che il problema si presentò con notevoli difficoltà di risoluzione, anche per le particolari condizioni igieniche della città, che non aveva un'adeguata rete fognaria e mancava di un impianto generale per la fornitura idrica, sostituito da p € 15,00
|
![]() ![]() Il commissario Stecca Author: Braschi Elbano Publisher: La Bancarella (Piombino) Elbano, con questo libro giallo, ritorna in libreria per il piacere degli amanti del genere che troveranno tra queste pagine l'emozione del suspense del mistero e dell'imprevisto. Il personaggio principale è uno strano commissario dalla presenza massiccia, amante de l fumo, pessimo guidatore e suonatore di tromba, tanto che viene per questo nominato dagli amici 'Stecca'. La storia si svolge in un non ben identificato paese, i protagonisti sono coinvolti in una faida familiare tra invidie sospetti e omicidi. Stecca riuscirà a risolvere il caso? Leggete e lo saprete. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() |
![]() |
![]() |
|