![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Avezzano. Gli antichi catasti e le sue famiglie dal Cinquecento all'Ottocento Author: Castellani Cesare Publisher: Kirke Delineando le caratteristiche e l'evoluzione dello strumento catastale dall'antichità fino all'epoca contemporanea, il presente volume offre una disamina dei catasti avezzanesi come fonte preziosa per la storia del territorio. I diversi aspetti sociali, economici, demografici, topografici, genealogici desumibili da questi documenti permettono una ricostruzione del percorso di sviluppo storico di questa comunità, cresciuta e prosperata sulle rive del lago Fucino. Alle vicende socio-economiche locali, alla composizione delle famiglie di Avezzano e all'identificazione degli antichi toponimi ormai scomparsi, si affianca tutta una serie di conoscenze che travalica l'ambito territoriale e si innesta nel più vasto contesto geo-storico del Regno di Napoli tra il Cinquecento e l'Ottocento. € 24,00
|
![]() ![]() Berardo Amiconi, pittore 'vittoriano'. La vita, le opere, la vicenda storica e personale di un grande pittore abruzzese dell'Ottocento Author: Amiconi Emilio Publisher: Kirke Il profilo di Berardo Amiconi, pittore di origine abruzzese, viene rivalutato sul piano artistico, storico, comparativo e focalizzato nella lente della pittura inglese e italiana del secondo Ottocento. Ne scaturisce un quadro assolutamente inedito, la dimensione di un artista che, varcati i confini regionali e nazionali, fu protagonista nella Londra della tarda età vittoriana, rimasto semisconosciuto in Italia, ma assolutamente meritevole di un grande tributo per l'Arte che ci ha lasciato. € 12,00
|
![]() ![]() L'Alta Terra di Lavoro e la Società Economica (1812-1866). Vicende e protagonisti dello sviluppo territoriale tra Regno delle Due Sicilie e Regno d'Italia Author: Farinelli Antonio Publisher: Kirke La Società Economica della provincia di Terra di Lavoro perseguì le proprie finalità in continuità alla precedente Società di Agricoltura, entità sorta nel clima riformistico murattiano del Decennio francese per tutelare e promuovere le attività del settore primario. Rinnovata durante il regno borbonico, la Società si rivolse allo sviluppo socio-culturale, tecnico ed economico dei settori produttivi, rappresentando il testimone dell'ascesa della borghesia manifatturiera in questa antica provincia del territorio meridionale, seconda per numero di abitanti solo a Napoli, e attualmente compresa nel territorio laziale del Frusinate. € 14,00
|
![]() ![]() Pescasseroli. Guida storico-artistica di un paese tra uomini e natura Author: Socciarelli A. M. (cur.) Publisher: Kirke Questa guida vuole essere un pratico supporto per il visitatore nel paese che rappresenta il cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Qui, oltre alla percezione di un contesto naturale ancora incontaminato, è possibile osservare i molteplici segni di un percorso storico - nello stesso tempo semplice e complesso - stratificato sulla civiltà tradizionale di tipo pastorale. Un viaggio di terra, acqua e pietra, nel dedalo di vicoli che svelano notizie, fatti, personaggi e curiosità. € 15,00
|
![]() ![]() Il rito del SS. Salvatore a Tagliacozzo. Ipotesi sulla più antica processione della città Author: Grossi Ennio Publisher: Kirke Prefazione di Mauro Parmeggiani. € 14,00
|
|
2024 |
![]() ![]() La chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele. Un luogo sacro dell'Abruzzo interno lungo il Regio Tratturo Celano-Foggia Author: Ciaglia F. (cur.); Ramadori M. (cur.) Publisher: Kirke Da secoli, il luccichio delle ceramiche policrome nella facciata della chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele, rivolta verso le distese della Piana del Fucino e protetta dall'imponente versante meridionale del Sirente, ha attratto gli sguardi di devoti locali, pellegrini, viaggiatori e pastori transumanti. Questo volume tenta di comporre un primo trattato scientifico su questo luogo sacro dell'Abruzzo interno, che ha costituito una sosta di rilievo nell'antica viabilità tratturale del Celano-Foggia. Coniugando prospettive e metodologie di studio diverse, attraverso un'accurata analisi iconografica, bibliografica, storico-cartografica, artistica e archivistica, il lavoro restituisce il ritratto di un edificio religioso non solo come manufatto ma ne ricostruisce le molteplici relazioni storiche, socio-culturali e politiche, aprendo nuove prospettive di fruizione e ricerca, e proiettando lo sguardo dagli scenari appenninici, inscritti nelle dinamiche degli antichi stati italiani, alle onde del Mediterraneo orientale, sulle tracce della Battaglia di Lepanto. € 18,00
|
![]() ![]() Marsica Medievale e Moderna. Territorio, persone, economie, poteri. Atti del Convegno (Avezzano, 7-8 ottobre 2022) Author: Rubeo V. (cur.); Socciarelli A. M. (cur.) Publisher: Kirke Gli atti qui pubblicati raccolgono le comunicazioni presentate nel corso del Convegno Marsica Medievale e Moderna: territorio, persone, economie, poteri, tenutosi il 7 e 8 ottobre 2022 ad Avezzano. Con un taglio fortemente diacronico e l'ampio spettro tematico proposto come orizzonte di osservazione, queste giornate di studio hanno voluto offrire una nuova occasione di riflessione e dialogo, con l'obiettivo di mettere a fuoco il percorso compiuto dall'indagine storiografica sulla Marsica, come pure di individuare al suo interno gli elementi di stabilità e di novità, interconnessioni e cesure, nonché i raccordi con quadri di riferimento più generali. Prefazione di Gianni Venditti. € 25,00
|
![]() ![]() Dai fossores ai minatori. Cambiamenti socio-economici e culturali in un paese dell'entroterra abruzzese Author: Associazione Amici dell'Emissario (cur.) Publisher: Kirke Le voci raccolte nel volume - comunicazioni presentate nel corso del Convegno tenutosi a Capistrello (AQ) nell'estate del 2021 a cura dell'Associazione Amici dell'Emissario - sono rivolte al recupero di un patrimonio culturale che si è stratificato nel tempo sulla base di simboli fortemente caratterizzanti per questa comunità abruzzese: l'Emissario, il minatore, l'emigrazione, parole dense di significato e veicolo della costruzione di un'identità collettiva, sono state qui riesaminate, confrontate e condivise tra precedenti e attuali generazioni attraverso la chiave di una memoria attiva e partecipata. € 12,00
|
![]() ![]() La vita e le opere di Cesidio Gentile detto «Jurico», poeta-pastore di Pescasseroli (1847-1914). Atti delle Conferenze per il Centenario della morte (1914-2014) Author: Tarquinio G. (cur.) Publisher: Kirke Cesidio Gentile detto 'Jurico', pastore transumante dalla tenera età di otto anni, ha lasciato una vastissima produzione poetica, che si compone di migliaia e migliaia di versi, soltanto una minima parte dei quali furono pubblicati nel 1904 nel volume 'Leggenda Marsicana'. I saggi raccolti nel volume spaziano dalla biografia alla bibliografia, dalla letteratura popolare agli aspetti antropologici della sua poetica. € 15,00
|
![]() ![]() I due paesi che diventarono uno. Topografia mutata di Massa d'Albe e Corona (AQ) dopo il terremoto del 1915 Author: Galadini Fabrizio Publisher: Kirke Nell'ambito del medesimo territorio danneggiato da un sisma, alla ripetitività delle forme della distruzione si contrappongono esiti delle ricostruzioni sensibilmente diversi. Nel caso della Marsica, regione abruzzese devastata dal terremoto del 1915, le scelte attuate nella fase emergenziale hanno prodotto rifondazioni in aree in precedenza non urbanizzate, con procedure ed effetti tali da alimentare un'ampia e diversificata casistica. Una delle più nitide manifestazioni è riscontrabile nei 'raddoppi' di vari abitati nell'area colpita dal terremoto. Esatto contrario della duplicazione è invece la rinascita post sisma di Massa d'Albe e Corona (AQ): paesi in origine nettamente separati e poi uniti, caso più unico che raro, in ragione della peculiare distribuzione dei nuovi fabbricati. € 20,00
|
![]() ![]() Il sacro agìto. Su rito, performance e metafora Author: Della Costa F. (cur.); Piccone F. (cur.) Publisher: Kirke Il presente volume riunisce scritti organicamente collegati da una peculiare affinità intorno al tema del sacro, nella sua più ampia accezione. I cinque saggi, di ambito musicologico, etnomusicologico, di storia della danza ed etnocoreologico, profilano infatti un'attenta indagine sul sacro nella sua declinazione pratica, quella agìta. Il rapporto tra culture folkloriche e cultura alta, parimenti il significato di simili espressioni musicali e performative nel contesto rituale e religioso del Sud Italia, offrono al lettore rinnovate prospettive di riflessione. € 16,00
|
2023 |
![]() ![]() Il castello Orsini Colonna di Avezzano. Architettura, storia, documenti dalle origini ai tempi moderni Author: Di Domenico Raffaello Publisher: Kirke Il castello Orsini-Colonna di Avezzano può essere considerato come l'unica testimonianza, seppur rimaneggiata, del periodo medievale e rinascimentale della città, nonché uno dei pochi simboli che riescono a legare il tessuto urbano attuale al proprio passato, cancellato inesorabilmente dal sisma nel 1915. Attraverso l'analisi delle sue diverse fasi costruttive viene ricomposta la storia di un bene architettonico che ha vissuto nei secoli, oltre all'alternarsi di signorie e proprietari, anche l'incuria e il degrado, fino al recupero - con i restauri e gli ammodernamenti attuali - anche di un ruolo culturale centrale per Avezzano e per il territorio. € 10,00
|
![]() ![]() Bande musicali in Abruzzo e al Centro-Sud. Storie, pratiche, ri-creazioni Author: Piccone F. (cur.) Publisher: Kirke I quattordici contributi raccolti nella presente pubblicazione documentano come le tradizioni musicali sulle bande in Abruzzo e nel Centro-Sud possano ancora offrire uno spazio di riflessione scientifica sia in prospettiva storico-critica sia nell'interazione con lo scenario contemporaneo. Il volume disvela multiformi aspetti del patrimonio musicale materiale e immateriale legati alle pratiche di tali complessi, quanto delle comunità di cui essi offrono viva testimonianza. All'attuale condizione delle bande nella Marsica è dedicata una sezione a più voci sul riconosciuto valore educativo e di promozione sociale di simili realtà. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() L'odore del selvatico. Pensieri di vita con parole di montagna Author: Ercole Wild Publisher: Kirke L'Odore del Selvatico racconta le sensazioni e le emozioni che rimangono addosso, come l'odore, appunto, dopo un'esperienza con Madre Natura. È avere la montagna dentro, a ogni passo. È un modo di essere e di vivere che accompagna sempre per donare un respiro nuovo a qualsiasi momento della vita quotidiana. Prefazione di Stefano Ardito. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Le infauste miniere e i balli sismici. Cosimo De Giorgi e l'Abruzzo (1875-1899) Author: Galadini Fabrizio Publisher: Kirke I molteplici interessi culturali di Cosimo De Giorgi (1842-1922), che nella natia Terra d'Otranto trovarono massima espressione, emergono anche in relazione all'Abruzzo, grazie a pubblicazioni, resoconti di attività e documenti che attestano rapporti personali e collaborazioni. Nel corso di vari soggiorni, De Giorgi ebbe modo di condurre ricerche nell'ambito delle scienze della terra, di realizzare e verificare impianti per la meteorologia, di dedicarsi alla tecnologia applicata all'agricoltura, annotare impressioni di viaggio, descrivere importanti chiese medievali, discutere aspetti di storia dell'arte. € 15,00
|
![]() ![]() Flora di Aielli e dintorni. Incontro con le piante spontanee Author: Cason T. (cur.) Publisher: Kirke Questa guida è frutto della collaborazione tra una appassionata di piante, un fotografo e una illustratrice e vuole essere un semplice e pratico strumento per chi intenda avventurarsi in passeggiate più o meno impegnative nel territorio montano di questo angolo d'Abruzzo. Il libro raccoglie le schede di oltre settanta piante che possono essere incontrate lungo i cinque itinerari proposti e che risultano esemplificative dell'incredibile varietà del mondo vegetale esistente nei dintorni di Aielli, paese immerso nelle bellezze ancora incontaminate del Parco Naturale Regionale Sirente Velino. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() L'alpinismo sui monti del Velino e del Sirente Author: Abbate Vincenzo Publisher: Kirke Da sempre frequentate dall'uomo, visceralmente presenti nella più ampia geografia dell'Appennino Centrale, solo a partire dall'Ottocento le montagne descritte in questo libro hanno costituito interesse per chi incominciò a essere attratto dall'inedita ambizione di scalarne le vette. I 'fatti alpinistici' che compongono la trama del volume sono stati ordinati in una cronologia che giunge fino ai nostri giorni, ricostruita utilizzando fonti di varia natura - mancando spesso il resoconto d'ascesa - con la difficoltà oggettiva di dare voce a una ruvida sequenza di nomi e date. Senza presumere completezza, nella ricostruzione di queste 'cronache disperse', la serie di salite effettuate sui due gruppi montani dell'Abruzzo, pur non segnando progressi tecnici, sfrondate da enfasi e da incomprensibili confronti, permettono di cogliere l'originalità di un alpinismo praticato su monti considerati 'minori', frutto di un'attività di ricerca interessante e mai banale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2022 |
![]() ![]() La «guerra di Candelecchia» del 1922 fra Trasacco e Luco. Atti e testimonianze a cento anni di distanza Author: Lucarelli Tito Publisher: Kirke La storia del territorio del Fucino e del fuori-Fucino, entità geografica abruzzese nota come Marsica, ha mostrato nei secoli una miriade di fenomeni locali determinati da controversie di promiscuità territoriale. Queste contese, talvolta trascinate per secoli e spesso sfociate in sanguinosi conflitti armati tra le comunità, trovano l'apice fenomenologico nello scontro che, cento anni fa, coinvolse le comunità di Trasacco e Luco. Questa ricerca, lontana da qualsiasi partigianeria, è rivolta alla ricostruzione storica e oggettiva dei fatti attraverso le fonti documentarie antiche, le testimonianze orali e gli atti del dibattimento giudiziario che seguì le azioni sciagurate del 1922. € 15,00
|
![]() ![]() Sora al tempo del Regno delle Due Sicilie. Storia civile, amministrativa e religiosa attraverso i bilanci comunali Author: Farinelli Antonio Publisher: Kirke Attraverso un paziente e meticoloso lavoro di ricerca archivistica l'autore è riuscito a rappresentare, tanto nei tratti generali quanto in quelli particolari, alcuni decenni della vita sociale e civile della cittadina di Sora nel XIX secolo. Il dato numerico, statistico, quantitativo offerto dai bilanci comunali viene trasformato agevolmente in molteplici spunti di approfondimento sulla quotidianità sociale, civile e religiosa, in una parola 'culturale', della città. Inoltre, mediante una trattazione analitica si è ricostruito il funzionamento della complessa 'macchina amministrativa' dell'epoca, dalla quale scaturisce una narrazione mai troppo tecnica che offre una rappresentazione vivida della città tra la prima e la seconda metà dell'Ottocento, ossia del periodo compreso tra la Restaurazione borbonica e la nascita del Regno d'Italia. € 16,00
|
![]() ![]() Vita della Marchesa Petronilla Paolini Massimi da sé medesima descritta li 12 agosto 1703 Author: Gamberoni A. (cur.); Valletta F. (cur.) Publisher: Kirke Le 'Memorie' della poetessa marsicana Petronilla Paolini Massimi sono pubblicate per la prima volta nella loro forma completa dopo oltre tre secoli dalla stesura e in seguito a lunghe ricerche. In queste pagine sono rivelati episodi della sua vita finora sconosciuti: dalla nascita a Tagliacozzo ai soggiorni di Magliano, Ortona e Sulmona, dall'omicidio del padre alla morte del figlio ancora bambino, dal rapporto complesso con la madre ai numerosi episodi che l'hanno avvicinata alla morte. Con la sua prosa scorrevole la poetessa arcade conduce il lettore dalle terre d'Abruzzo alla città di Roma, attraverso quello che può definirsi un 'itinerario petronilliano'. Il ritratto dei protagonisti e l'appassionante ricostruzione dei tormentati avvenimenti svelano i tratti di una donna dall'animo fermo e coraggioso. € 15,00
|
![]() ![]() Tradizioni popolari della Marsica Author: Melchiorre Angelo Publisher: Kirke Nel perseguire le sue ricerche Angelo Melchiorre, studioso attento e rigoroso, aveva ravvisato l'intervento di una serie di mutamenti in seno al tessuto sociale marsicano, trasformazioni che stavano modificando le diverse manifestazioni della cultura popolare. La fenomenologia di questa trasformazione nei centri e nelle popolazioni di un angolo dell'Abruzzo interno fu colta sapientemente in questo contributo, edito nell'ormai lontano 1984. Oggi, alla luce di ulteriori mutamenti intercorsi e tuttora in atto nel contesto tradizionale, la riedizione di questo testo, lungi dall'essere una rievocazione nostalgica di un patrimonio immateriale largamente tramontato, si prefigge la finalità di porre una pietra di paragone per un nuovo bilancio, che metta a nudo quanto effettivamente sia stato aggiunto, in questo arco temporale, relativamente agli studi demologici del territorio. € 15,00
|
![]() ![]() 6ª tavola rotonda di etnomusicologia. Ad horam nonam. Nuove ricerche sul Sacro Triduo abruzzese fra pratiche sonore e devozione Author: Piccone F. (cur.) Publisher: Kirke € 16,00
|
![]() ![]() Confini, contrabbandieri, finanzieri in Abruzzo tra Ottocento e Novecento Author: Fuselli Enrico Publisher: Kirke La ricerca presentata in questo volume illustra la situazione in Abruzzo sotto l'aspetto doganale e fiscale dall'Unità d'Italia fino alla Prima guerra mondiale. Diversi sono gli aspetti analizzati, come il confine con lo Stato Pontificio, le vicende del 1867 - anno della spedizione garibaldina nello Stato della Chiesa -, la distribuzione delle dogane e dei reparti della Guardia doganale e della Guardia di Finanza nel territorio regionale, le caratteristiche del contrabbando e i tentativi di repressione del fenomeno, prima e durante la Grande guerra. A questi si aggiungono anche alcuni temi poco noti dell'attività dei finanzieri, quali le modalità di espletamento del servizio d'istituto, le loro condizioni di vita e il prodigarsi per il bene della collettività. € 14,00
|
![]() ![]() Le ascese al Velino e al Sirente nell'Ottocento. Linee di storia dell'esplorazione appenninica Author: Ciaglia Filiberto Publisher: Kirke La storia delle ascese al Velino e al Sirente conduce il lettore alla scoperta della grande avventura che caratterizzò l'esplorazione delle più alte vette del Parco Naturale Regionale Sirente Velino nell'Ottocento. L'insieme dei resoconti d'ascesa, alcuni dei quali sconosciuti al pubblico, contribuisce alla riscoperta di un vasto universo di botanici, geologi, artisti, ingegneri e scalatori propriamente detti, italiani e stranieri, che scandirono le tappe della scoperta delle montagne dell'Abruzzo, componendo l'avvincente racconto che le vette hanno gelosamente custodito fino ad oggi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Performare il sociale. L'Orchestra dei Ragazzi Senior come comunità educante Author: Besutti Paola; Piccone Francesca Publisher: Kirke L'Orchestra dei Ragazzi Senior nasce nel 2021 a seguito della vincita del XV concorso 'Idee in movimento', indetto dal Movimento dei Lavoratori di Azione Cattolica (2021) per sostenere reti e iniziative partecipate, che rendano protagoniste le persone, in particolare i giovani, all'interno di un'ampia visione di comunità solidali, accoglienti e creative. L'Orchestra dei Ragazzi Senior in brevissimo tempo è diventata una realtà aggregativa di riferimento musicale per trenta giovani del territorio, che si riconoscono in questo rinnovato contesto educante. Secondo della 'Collana di culture musicali per l'Abruzzo e il Centro-Sud', il libro raccoglie e documenta gli esiti del progetto Orchestra dei Ragazzi Senior nel corso dei suoi otto mesi di formazione e disseminazione musicale, sul territorio regionale e nazionale. A due voci, il volume offre ampie prospettive di riflessione scientifica sui processi attivati dalla musica e dalla musicologia nella filiera formativa e nella rigenerazione dei territori. € 15,00
|
![]() ![]() Marsica Medievale. Torri e castelli Author: Rubeo V. (cur.) Publisher: Kirke Questa guida intende offrire ai lettori un percorso di fruizione culturale e 'turistica' della Marsica medievale attraverso un prodotto agile, ma attendibile nei propri contenuti, significativo in termini di rappresentatività dell'epoca considerata e delle sue diverse istanze, e anche attraente nella sua veste grafica per la qualità e il valore artistico del materiale presentato. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2021 |
![]() ![]() La guerra de' paesani co' francesi. L'azione del capomassa Giovanni Salomone nell'invasione francese degli Abruzzi nel 1799 Author: Amiconi F. (cur.) Publisher: Kirke L'azione delle masse insorte contro l'esercito francese penetrato negli Abruzzi è fissata nella dettagliata relazione manoscritta che Giovanni Salomone inviò a Ferdinando IV, al termine delle operazioni portate avanti tra l'inverno e la primavera del 1799 e concluse con la cacciata delle truppe transalpine dai confini del Regno. € 10,00
|
![]() ![]() Ispettori ai Monumenti e Scavi nella Marsica. Un secolo e mezzo di scoperte archeologiche Author: Castellani Cesare Publisher: Kirke In questa monografia sono prese in esame le scoperte archeologiche operate dagli ispettori ai Monumenti della Marsica che si sono avvicendati dall'inizio dell'Ottocento alla metà del Novecento. Il testo, corredato di note d'archivio, un ricco apparato fotografico e preziosi indici finali, è una bussola indispensabile per orientare il lettore nel caleidoscopio delle variegate notizie archeologiche della Marsica. € 28,00
|
![]() ![]() 5ª tavola rotonda di etnomusicologia. Dialoghi abruzzesi tra memoria e futuro. Atti della Giornata di Studi in memoria di Gianluca Tarquinio (Avezzano, 12 novembre 2020). Con CD-Audio Author: Piccone F. (cur.) Publisher: Kirke Suddiviso in tre sezioni, il volume intende soffermarsi su differenti aspetti dell'etnomusicologia, in una prospettiva multipla intrecciata a sguardi antropologici quanto a letture storico-devozionali. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Storia di Collarmele dal XV secolo al 1915 Author: Ciaglia Filiberto Publisher: Kirke Le vicende della Collarmele d'epoca moderna ci trasportano nel tessuto sociale, economico e religioso di una delle comunità della Marsica orientale a partire dal XV secolo, con riguardo non solo alle dinamiche politiche, istituzionali o amministrative, ma anche alla componente geografica, all'apporto della cartografia storica per indagare il vecchio centro abitato nel suo antico ritratto urbano. Attraverso l'analisi di un ricchissimo apparato di fonti documentarie si è operata la ricostruzione immateriale di questo borgo dell'Abruzzo aquilano, con l'intento di creare un ponte tra prima e dopo il grande sisma del 1915, onde ricomporre nel ruolo salvifico della memoria la discontinuità storica, urbana e identitaria indotta dal disastro. Prefazione di Antonio M. Socciarelli. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() |
![]() |
![]() |
|