![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 130 Author: Publisher: Kermes Kermes è la rivista che si occupa di restauro, conservazione e tutela del patrimonio culturale. Il primo numero della rivista è stato pubblicato nel 1988. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 131 Author: Publisher: Kermes Kermes è la rivista che si occupa di restauro, conservazione e tutela del patrimonio culturale. Il primo numero della rivista è stato pubblicato nel 1988. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 132 Author: Publisher: Kermes Attualità In ricordo di Marco Ciatti Al via il restauro del Baldacchino di San Pietro Missione Agenti Pulenti. L'attività per sensibilizzare i giovani al rispetto dei beni culturali promossa dal Lions International Emilio Mello Perugino 500. Un convegno sull'attività del pittore a Firenze X-ray Fluorescence Imaging and Reflectance Imaging Spectroscopy Conference 2024 Michele Occhipinti Convegni, seminari e giornate di studio Mostre al femminile, una rivoluzione di genere Tecnologie innovative al servizio della conservazione, della documentazione e della ricerca nel Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia - PACT Scienza e tecnologia per la conservazione delle tombe dipinte di Tarquinia Mostra su Federico Barocci al Palazzo Ducale di Urbino Approfondimenti La diagnosticaLa campagna di fotografie nell'infrarosso sulla Scapiliata di LeonardoDiego Cauzzi, Gisella Pollastro, Claudio Seccaroni Cronaca del restauroIl restauro del polittico di Vittore Crivelli nella Pinacoteca civica di Sant'Elpidio a MareMelissa Ceriachi La ricercaFalso Colore in Intelligenza ArtificialeCecilia Paolini Analisi dei fenomeni di degrado di strati pittorici di un dipinto a doppia faccia danneggiati da un incendio ai fini del consolidamentoSofia Castellino, Federica Moretti, Daniele Mirabile Gattia Storia del restauroMostre di opere restaurate 1945-1975Gloria Gubbiotto 10+2. I 10 agenti di deterioramento del patrimonio culturale + 2 novitàDonatella Matè, Alessia Strozzi L'ossidazione, parte fondamentale del processo creativo. Intervista a Giovanni TamburelliCamila Restrepo Le rubriche di Kermes PILL € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 133 Author: Publisher: Kermes Attualità La basilica papale di Santa Maria degli Angeli ad Assisi accessibile ai visitatori durante il restauro conservativo Il ritorno a Venezia del Soffitto Corner di Giorgio Vasari La Convenzione dell'Aja del 1954 e la nascita dell'Associazione dello Scudo Blu Italia. Un breve excursus Plastica, arte e design. Innovazioni nella conservazione contemporanea Introduzione Paola Carnazza Alla scoperta di un materiale artistico non convenzionale: i trasferibili a secco Letraset Thais Biazioli de Oliveira, Sandra Vazquez, Dominique Scalarone La plastica come opera d'arte nella collezione museale: Politipo 4 (1972) di Alberto Biasi, in tessuto PVC Paola Carnazza Gestione dei depositi e problematiche di conservazione delle collezioni museali di manufatti industriali in plastica Alice Hansen, Pina Di Pasqua, Elisa Storace, Elena Maierotti, Daniela Zambelli, Marco Calvi Possiamo prevedere l'invecchiamento della plastica nelle opere d'arte? Massimo Lazzari, Thaïs López Morán Trasparente (1974) di Carla Accardi: un approccio puntuale per il restauro del Sicofoil Paola Iazurlo, Desirée Rossi, Simona Scimia, Giancarlo Sidoti Sassi (1967) di Piero Gilardi. Nuovi materiali per il trattamento del poliuretano espanso flessibile di tipo etere Luisa Mensi PERSPECTIVE. Un nuovo progetto scientifico finanziato dal MUR dedicato allo sviluppo di strategie analitiche per la conoscenza e la conservazione preventiva degli oggetti in plastica Francesca Rosi, Irene Bargagli, Laura Cartechini, Claudio Costantino, Francesca Sabatini, Antonella Caterina Boccia, Ilaria Degano, Francesca Modugno, Jacopo € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 134-135: Legno archeologico imbibito. Diagnosi, primo intervento e conservazione Author: Publisher: Kermes Attualità Presentato alla fiera "Più Libri Più Liberi" di Roma il numero 133 di Kermes dedicato alla conservazione della plastica nell'arte contemporanea e nel design Restauro in equilibrio tra tecnologia e filologia. Il caso dell'Apollo del Belvedere nei Musei Vaticani Il bronzo di Donatello svelato dopo il restauro Michael Sweerts: «Chi [effettivamente] era costui?» Un libro sulle tavolozze degli artisti Restaurata la conceria di Pompei Legno archeologico imbibito. Diagnosi, primo intervento e conservazione Introduzione Aenaria: le strutture portuali in cassaforma lignea Alessandra Benini, Giulio Lauro Prospettive future nella progettazione di nuovi materiali a basso impatto ambientale Laura Vespignani, Antonella Salvini Ripristino delle condizioni conservative in una vasca contenente pali lignei archeologici Barbara Cermesoni, Emanuele Dell'Aglio, Marzia Renosto, Ilaria Bianca Perticucci Il monitoraggio microclimatico dell'ambiente espositivo come azione necessaria al contrasto della migrazione del PEG Sara Emanuele, Carla Pirazzini, Emanuele Dell'Aglio, Ilaria Bianca Perticucci Controllo della formazione di framboidi di pirite durante la fase di deferrizzazione del legno archeologico imbibito Rita Reale, Emanuele Dell'Aglio, Ilaria Bianca Perticucci, Serena Francone, Mario Mineo Il restauro di 400 reperti lignei imbibiti di Alba Fucens (Massa d'Albe AQ) Emanuela Ceccaroni, Cristina Dal Rì, Marella Labriola Scavo, diagnostica e restauro della doppia corona circolare in legno imbibito di un pozzo di età romana (Borgoricco, PD) Matteo Frassine, Marella Labriola, Massimilia € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2023 |
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 126 Author: Publisher: Kermes Come ben richiamato dalla copertina, al centro di questo numero torna a essere protagonista, con due articoli che trattano della figura e dell'opera di Alberto Burri, il restauro del contemporaneo, tema a cui fu interamente dedicato il ricco numero 117 della rivista, a seguito di una giornata di studio-convegno promossa da IGIIC insieme con l'Accademia di Belle Arti di Bologna ("Le installazioni. Conservazione, movimentazione e riallestimento", Bologna, 24 gennaio 2020), nonché i tre volumi di Linee di energia da noi pubblicati, che raccolgono i contenuti delle tre edizioni del convegno realizzate nel 2017, 2018 e 2019 a Torino e Venaria Reale. Il prossimo numero rappresenterà a sua volta un 'ritorno', poiché dedicato alla seconda edizione di "Stacchi e strappi di dipinti murali" (Milano, 24 e 25 novembre 2022): alla prima fu dedicato il numero 116, e ci attendiamo la stessa attenzione da parte della comunità del restauro, che su questo tema appare particolarmente attiva, tanto che il fascicolo dovrà essere doppio per ospitare tutti gli interventi. Una comunità, quella del restauro, che Kermes si è data come compito di far dialogare il più possibile, senza steccati, innanzi tutto stringendo collaborazioni che arricchiscono di contenuti le pagine della rivista. È il caso di Ki Culture e Sustainability in Conservation, che siamo davvero lieti di poter oggi annoverare tra i nostri partner, e della cui fondatrice Caitlin Southwick ospiteremo prossimamente un contributo. Frutto di una collaborazione internazionale è anche la traduzione in esclusiva, gentilmente concessa dai coll € 25,00
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 125 Author: Publisher: Kermes Kermes è la rivista che si occupa di restauro, conservazione e tutela del patrimonio culturale. Il primo numero della rivista è stato pubblicato nel 1988. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 127-128: Stacchie e strappi di dipinti murali Author: Publisher: Kermes Kermes è la rivista che si occupa di restauro, conservazione e tutela del patrimonio culturale. Il primo numero della rivista è stato pubblicato nel 1988. € 34,00
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Ediz. a colori. Vol. 129 Author: Publisher: Kermes Kermes è la rivista che si occupa di restauro, conservazione e tutela del patrimonio culturale. Il primo numero della rivista è stato pubblicato nel 1988. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
||
2022 |
![]() ![]() ESRARC 2022. 12th European symposium on religious art, restoration & conservation. Proceedings book (Palermo, 14th-16th September 2022) Author: Palla F. (cur.); Rusu I. (cur.); Lanteri L. (cur.) Publisher: Kermes € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 121 Author: Publisher: Kermes Kermes è la rivista che si occupa di restauro, conservazione e tutela del patrimonio culturale. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 122 Author: Publisher: Kermes Kermes è la rivista che si occupa di restauro, conservazione e tutela del patrimonio culturale. Il primo numero della rivista è stato pubblicato nel 1988. € 25,00
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 123-124 Author: Publisher: Kermes Kermes è la rivista che si occupa di restauro, conservazione e tutela del patrimonio culturale. Il primo numero della rivista è stato pubblicato nel 1988. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Dalla diagnostica artistica alla Technical Art History. Nascita di una metodologia di studio della storia dell'arte (1874-1938) Author: Cardinali Marco Publisher: Kermes "Dalla diagnostica artistica alla Technical Art History" intende gettare un ponte tra due sponde cronologicamente distanti e apparentemente distinte per statuto disciplinare. Da un lato la nascita a fine '800 di una moderna storia dell'arte, alimentata dall'osservazione ravvicinata dell'opera d'arte e sostenuta dall'invenzione della prima forma di 'immagine tecnica', la riproduzione fotografica. Dall'altro una prassi, attualmente consolidata, di indagine tecnica dell'opera d'arte, particolarmente in ambito conservativo e nel contesto dei laboratori di restauro e di ricerca scientifica. Questa ricerca, saldamente legata all'oggetto-opera d'arte, è al centro di una rete composita di conoscenze e strategie epistemologiche, che intreccia sia gli studi antropologici e di contesto, sia quelli filologici e documentari, di riscoperta della trattatistica tecnica. Nella storia della storia dell'arte l'autore individua un filo, mai interrotto ma a lungo disconosciuto nel mondo accademico italiano, il cui nodo cruciale viene riconosciuto nella Conferenza internazionale per lo studio dei metodi scientifici applicati all'esame e alla conservazione delle opere d'arte, organizzata a Roma nel 1930 dall'Office International des Musées. I termini dello sguardo à rebours sono il 'metodo sperimentale' del conoscitore Giovanni Morelli e gli anni trenta del Novecento, il decennio in cui nasce una disciplina integrata e multidisciplinare di studio dell'opera d'arte, poi definita con la recente dizione di Technical Art History. € 24,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 118 Author: Publisher: Kermes Alcuni dei temi contenuti in questo numero: "L'arazzo de La battaglia di Roncisvalle: sfide sotto forma di grandi frammenti (Claudia Cirrincione); "I tanti volti della salvaguardia: i manoscritti del Mali, patrimonio in area di crisi" (Maria Luisa Russo); "I frammenti di mummy cover dell'Egyptian corner dell'Università degli Studi di Pavia" (Chiara Argentino, Marco De Pietri, Anna Letizia Magrassi Matricardi, Anna Maria Picco, Marinella Rodolfi); "San Tommaso d'Aquino: cronaca dell'intervento di ritrovamento e recupero di una 'nuova immagine' in Santa Maria Novella (Simone Vettori); "La Madonna Vonwiller di Marco d'Oggiono: un'opera capovolta" (Paola Borghese, Sofia Incarbone); "La pala baroccesca conservata presso il Pio Sodalizio dei Piceni in Roma" (Sara Barcelli, Daphne De Luca, Paolo Triolo); "Problemi conservativi e metodologici: il restauro di un falso ottocentesco" (Carolina Tamagnone); "Una scuola accademica di arte sacra nella Torino di don Bosco" (Donatella Lami, Paolo Triolo); "La materia come immagine: artisti a Roma negli anni Sessanta" (Paola Carnazza, Serena Francone, Nausicaa Sangiorgi, Jacopo La Nasa, Francesca Modugno, Francesca Sabatini); "La travagliata storia della fronte di sarcofago con scene di battaglia da villa Doria Pamphilj" (Cristina Cumbo). € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 119-120 Author: Publisher: Kermes Alcuni temi contenuti in questo numero: "In ricordo di Gianluigi Colalucci" (Carla Bertorello); "La Vittoria Alata di Brescia. Un progetto coordinato di restauro e valorizzazione" (Francesca Morandini, Anna Patera, Annalena Brini, Stefano Casu, Svèta Gennai, Elisa Pucci); "Beni Culturali vs. Emergenze Planetarie" (Giuseppe Maino); "Falsomania/Falsofilia"; "Un nuovo direttore all'Istituto Centrale per il Restauro"; "Il mosaico a San Pietro: tra revival e sperimentazioni" (a cura di Claudio Seccaroni); "Ars venetiana vel ars romana? La Cappella Gregoriana e gli inizi della scuola musiva romana" (Veronika M. Seifert); "La Cappella Gregoriana: artisti, ingaggi e organizzazione del primo cantiere musivo nella basilica di San Pietro in Vaticano" (Assunta Di Sante); "La Cappella Gregoriana e la rinascita della tecnica musiva: materiali e tecniche" (Giorgio Capriotti, Domenico Poggi); "Un esempio di mosaico minuto nella basilica vaticana: i Principi degli Apostoli di Giovanni Battista Calandra nella Nicchia dei Pallii" (Paolo Di Buono); "La famiglia Barberini e il recupero dei cartoni per i pennacchi delle cappelle angolari di San Pietro" (Matteo Rossi Doria); "Niccolò Tornioli's mosaic decoration in the Chapel of the Holy Sacrament in St. Peter's" (Giulia Martina Weston); "Santucci contra Arigoni: dietro a una fornitura di smalti musivi per un cantiere petrino della metà del '600" (Claudio Seccaroni); "Osservazioni sui cartoni per la decorazione musiva delle cupole della basilica di San Pietro" (Lorenza D'Alessandro, Pietro Zander); "Conservare gli originali di tanti valent'uomini € 34,00
Scontato: € 32,30
|
2020 |
![]() ![]() Linee di energia. Produzione, conservazione e trasmissione dell'arte italiana del '900 Author: Publisher: Kermes € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 117: Le installazioni. Conservazione, movimentazione e riallestimento Author: Publisher: Kermes Il numero è dedicato alla giornata di studio-convegno sul contemporaneo promossa da IGIIC insieme con l'Accademia di Belle Arti di Bologna "Le installazioni. Conservazione, movimentazione e riallestimento" svoltasi a Bologna il 24 gennaio 2020. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 114-115 Author: Publisher: Kermes € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 116 Author: Publisher: Kermes € 25,00
Scontato: € 23,75
|
||
2019 |
![]() ![]() ESRARC 2019. 11th European symposium on religious art restoration & conservation. Proceedings book Author: Publisher: Kermes € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 110 Author: Publisher: Kermes € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 111-112 Author: Publisher: Kermes € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 113 Author: Publisher: Kermes € 25,00
Scontato: € 23,75
|
||
2018 |
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 109 Author: Publisher: Kermes Kermes è la rivista che si occupa di restauro, conservazione e tutela del patrimonio culturale. Il primo numero della rivista è stato pubblicato nel 1988. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 101-102 Author: Publisher: Kermes Kermes è la rivista che si occupa di restauro, conservazione e tutela del patrimonio culturale. Il primo numero della rivista è stato pubblicato nel 1988. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 103 Author: Publisher: Kermes € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 104-105 Author: Publisher: Kermes € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Kermes. La rivista del restauro. Vol. 106 Author: Publisher: Kermes € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() «Gesù che calma la tempesta» di Francesco Liani del Museo Provinciale Campano di Capua Author: Galeone Amalia Publisher: Kermes Tra restauro, conservazione e tecniche artistiche. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() |
![]() |
![]() |
|