![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2010 |
![]() ![]() Varechine Author: Dorigo Gino Publisher: Kappa Vu Terzo "viaggio" di Gino Dorigo fra storie di donne. Il denominatore comune è sempre la memoria di un possibile cambiamento dello stato delle cose non solo a livello individuale ma anche collettivo. Qui si parla di ragazze che con un lavoro molto faticoso e con lotte generose hanno reso il mondo più pulito di come lo avevano trovato. Donne che fanno emergere un forte sentimento di appartenenza per i luoghi della loro vita. Queste "figlie del popolo", lottando contro lo sfruttamento e contro la dittatura del fascismo, difesero la loro dignità personale e anche quella della collettività locale. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2009 |
![]() ![]() «Una degna figlia di Israele». Lina Gentilli di Giuseppe (San Daniele del Friuli 1883-Venezia 1901) Author: Marchi Valerio Publisher: Kappa Vu Lina Gentilli, ebrea di San Daniele del Friuli, morì diciottenne. Prenderla come perno attorno cui fare ruotare le diverse anime di questo libro ci porta ad abbozzarne l'interiorità, descrivendo altresì aspetti del piccolo mondo in cui era immersa. Un mondo piccolo, sì, ma i cui confini; col contributo dei rigorosi studi prima, poi del grande salto a Venezia, furono valorizzati e allargati, per proiettarsi verso un futuro al quale, però, la giovane non ebbe accesso, essendosi il suo cammino arrestato poco oltre la soglia del nuovo secolo. E quel secolo corse, e il fascio di temi e di problemi suscitati anche da una figura come la sua può essere osservato attraverso il prisma di ciò che anche in lei e attraverso di lei si sperava, si auspicava, prima che il fiume della storia pronunciasse i suoi responsi. L'assenza di Lina dal proprio futuro, inoltre, ci rimanda a idee, aspirazioni e progetti sui quali è tuttora possibile riflettere. € 18,00
|
![]() ![]() Sepegrepetipi. La lingua dell'origine fra parola e afasia Author: Giovannelli M. (cur.) Publisher: Kappa Vu «Sepegrepetipi non vuol dire nulla. Vuol dire tutto». Si apre così l'introduzione del libro, curato da Marina Giovannelli, nel quale un gruppo di donne ha affrontato il problema della lingua, della sua origine nel nostro vissuto. Continua la Giovannelli: «All'inizio sembrò facile: che cosa ci vuole a parlare della propria lingua? Dopotutto è quella che conosciamo da sempre, descriverla sarebbe stato un gioco perfino troppo puerile. Forse definirla poteva creare qualche problema, dato che nel tempo si è mescolata con altre, ma in fondo di lingua materna si trattava. Da questo aggettivo "materna", sono invece divampate le questioni: "materna" o "dell'infanzia", "nativa" o "della comunità", "dell'origine" o "primaria"?». Su questi temi si sviluppa il confronto. Sensazioni, ricordi, certezze. Il rapporto con una lingua, la lingua della comunità, la lingua considerata subalterna, dei contadini, della miseria, quella da superare per aspirare ad una migliore collocazione sociale; quella da parlare con i propri vecchi ma non con i propri figli. Lingue minoritarie e dialetti, appresi succhiando il latte materno, vissuti come una sfera intima da proteggere dall'incalzare di quella lingua ufficiale che ci apre si al mondo ma che spesso, soffocando la lingua materna, porta ad una negazione della parte più intima del sé, al rischio di afasia. Sepegrepetipi è un gioco infantile, un modo per proteggere i segreti del proprio agli "... occhi dell'ottusità del mondo". € 10,00
|
![]() ![]() 1919. L'anno della pace e della ricostruzione. Ediz. illustrata Author: Folisi Enrico; Bortolotti Massimo Publisher: Kappa Vu Non solo Catalogo della mostra tenuta ad Udine nel Novembre 2009, il libro descrive per immagini una Udine appena uscita da un disastroso conflitto mondiale che l'ha vista al centro di alcuni dei momenti più drammatici e devastanti. Nel '19, tornata italiana, Udine getta le basi per tutto quella che sarà la visione della città nel Novecento. Un processo lungo ed articolato che vede concretizzarsi, non solo nell'architettura, ma anche nella cultura e nella visione della realtà, il laborioso processo di passaggio dalla guerra alla pace. È in questo periodo che va formandosi quella identità urbana che costituisce la memoria storica di una città. Saggi storici di Enrico Folisi e Massimo Bortolotti. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Il soreli te valîs. Storiutis di oms, di animâi, di plantis e di alc altri Author: Gregoricchio Gianni Publisher: Kappa Vu Raccolta di sei racconti per bambini di 9-11 anni. Protagonisti un venditore ambulante, un bambino, una commessa, un lupo, una nuvola, in un friulano semplice ma ricco di significati. I racconti sono stati alcuni anni fa argomento di un percorso didattico dei Servi di Scena, anche con la partecipazione dell'autore, in alcune scuole della zona collinare. I disegni che accompagnano le storie sono il risultato di questi incontri. € 13,00
|
![]() ![]() Nome di battaglia «Carnera». Storia del partigiano dei G.A.P. Arturo Nassig Author: Nassig Arturo; Lavaroni D. (cur.) Publisher: Kappa Vu Figlio di una famiglia contadina molto povera nel Friuli del ventennio fascista, soldato nella guerra di aggressione in Jugoslavia, partigiano gappista dopo l'8 settembre, perseguitato nel dopoguerra dalla Repubblica nata dalla Resistenza e costretto all'esilio in Jugoslavia, la vita di Arturo Nassig, come tanti della sua generazione, è fortemente intrecciata con i grandi avvenimenti del XX secolo. Leggere la sua storia ci può aiutare a comprendere meglio le vicende di queste terre e del confine orientale di cui tanto si parla in questi anni in Italia, molto spesso senza cognizione di causa. € 13,00
|
![]() ![]() Tres frentes de lucha. Società e cultura nella guerra civile spagnola (1936-1939). Ediz. italiana e spagnola Author: Puppini Marco; Venza Claudio Publisher: Kappa Vu Una rivisitazione delle cause locali della guerra civile spagnola partendo dal golpe franchista del 17 luglio 1936 per raggiungere una visione storicamente più ampia degli avvenimenti, inserita nella situazione internazionale dell'epoca. Alla luce di documenti storici di recente scoperta e grazie a innovative metodologie di ricerca interdisciplinare si approfondiscono temi rilevanti tra i quali anche il ruolo sociale della donna, riconosciuto dai contemporanei forse per la prima volta, e la modernissima concezione di propaganda politica. Gli interventi sono riportati nella lingua originale con traduzione italiana a fronte. € 20,00
|
![]() ![]() Diario di un gappista Author: Fabbro Duilio Premoli; Visentini P. (cur.) Publisher: Kappa Vu Attraverso il diario di un uomo "forte come una quercia... di cuore generoso" le vicende di una intera generazione protagonista di un periodo fondamentale nella storia del Friuli, quello del "riscatto e della ribellione, in cui tanti giovani si impegnarono perché dalle ceneri della più tremenda guerra della storia, sorgesse un mondo migliore". € 10,00
|
![]() ![]() Romano il Mancino e i Diavoli Rossi Author: Visintin Pierluigi Publisher: Kappa Vu Un libro che è un omaggio a tutti i gappisti dimenticati e perseguitati, nel dopoguerra, da una Repubblica senza memoria. Uno strumento per lottare contro il revisionismo storico imperante attraverso, ad esempio, la ricostruzione documentata dell'assalto alle carceri di Udine e della liberazione dei prigionieri resistenti. Un omaggio anche a tutti quei popoli che ancora oggi lottano per la democrazia. Ai loro eroi spesso ignorati da una opinione pubblica che si tappa occhi ed orecchie. Eroi che, alla fine della "battaglia", diventano scomodi o vengono inghiottiti dal torpore sociale di chi ha optato per la globalizzazione del pensiero e delle coscienze. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Tesaurs di Peraulis. Poesiis in lenghe castiliane voltadis par furlan. Testo castigliano a fronte Author: Publisher: Kappa Vu In questa raccolta Angelo Pittana ha raccolto la traduzione in friulano di sei poeti di lingua castigliana, Alfonsina Storni, Carmen Conde, Rafael Alberti , Federico García Lorca, Pablo Neruda, Juan Ramón Jiménez. Testo castigliano a fronte. € 17,00
|
![]() ![]() Tra elegia e satira Author: Cumpeta Silvio Publisher: Kappa Vu "Se dopo Auschwitz si è continuato a far versi, pare che anche dopo le minime catastrofi dei viventi, dei sopravvissuti, si tenti la ripetizione di una parola sconfitta dalla sua stessa insignificanza, e tuttavia nutrita da questa stessa insignificanza. E si continua a scrivere romanzi e racconti e versi, poiché l'inutile passione della vita chiede d'esser, fino alla nausea, descritta, senza che si possa intravedere alcunché di risolutivo, di radicalmente diverso dalla dannazione quotidiana e finale...". (Silvio Cumpeta) € 15,00
|
![]() ![]() Passioni della cattività Author: Spizzo Gianni Publisher: Kappa Vu Follia della normalità o normalità della follia? Sedici storie noir, ambientate nel più estremo Nord-Est, rispondono a un interrogativo quanto mai attuale in un'epoca segnata da percezioni deliranti del pericolo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Le krivapete delle valli del Natisone Author: Di Stefano Aldina Publisher: Kappa Vu Le krivapete sono donne colpevoli di trasgressione (eretiche, benandanti, streghe?) cui la storia ha negato la parola, o sono figure del naturalismo fantastico popolare rappresentanti un arcaico sentimento religioso? Sono un mito o un simbolo? Sono forse dee? L'autrice offre una visione multipla ed una lettura complessa, basando il suo lavoro su una ricerca rigorosamente scientifica ed affidandosi alla "memoria" delle valli. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Revocs di Tiara-Echi di Terra Author: Indrigo Francesco Publisher: Kappa Vu Canti d'amore con il ritmo dittico asimmetrico, come i battiti del cuore. Amore dei sensi, dell'eros, nelle diciassette liriche della prima parte: Revòcs. Amore per la terra con i suoi ricordi ancestrali; rabbia ed allo stesso tempo, una struggente pietas, per il suo patire, nella seconda, più sciolta ed intensa parte: Tiara. € 10,00
|
||
2008 |
![]() ![]() La foiba dei miracoli. Indagine sul mito dei «sopravvissuti» Author: Vice Pol Publisher: Kappa Vu Intorno alle vicende del confine orientale è in atto una propaganda forsennata, che prescinde da qualsiasi seria analisi storica e documentale e che ha come scopo la riabilitazione del fascismo. Il libro prende in considerazione una vicenda molto particolare, quella dei cosiddetti "sopravvissuti alla foiba", come vengono identificati dalla vulgata foibologica e ricostruisce dal 1945 ad oggi la creazione della mistificazione, dimostrando come dall'immediato dopoguerra sia in atto un vero e proprio progetto di invenzione della storia. € 18,00
|
![]() ![]() «Il serpente biblico». L'on. Riccardo Luzzatto in Friuli fra culto della patria, antisemitismo e politica (1892-1913) Author: Marchi Valerio Publisher: Kappa Vu Una monografia attorno al mondo politico e sociale del Friuli fra Otto e Novecento e dei suoi rapporti con la politica nazionale, fortemente condizionata dalla "questione romana". Valerio Marchi, ricostruendo con una ricerca documentata e ben strutturata la vita pubblica e privata dell'on. Riccardo Luzzatto, fa riemergere un mondo in cui si intrecciano fede politica, culto della patria, problematiche sociali e sanguigne lotte politiche, affetti famigliari, mentalità religiosa e bigottismo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Il dottor Sachs. Un medico ebreo in Friuli e la sua famiglia tra Otto e Novecento Author: Marchi Valerio Publisher: Kappa Vu La "piccola e comune" storia del medico condotto ebreo di Gonars e San Daniele e della sua famiglia, benvoluto dalla popolazione ma osteggiato, in quanto ebreo, da alcuni benpensanti e dai mezzi di informazione loro rappresentanti. Una storia che consente di addentrarci nelle ragioni e nella forma con cui si esprimeva l'antisemitismo del tempo. Un lavoro accurato di ricerca storica, fra stampa dell'epoca, documenti ufficiali, testimonianze, che ha permesso di ricostruire la storia dei Sachs e dei Gentili, due delle famiglie della comunità ebraica friulana del tempo e di tracciare, al contempo, un quadro, su tre temi fondamentali e di grande rilevanza: l'antigiudaismo storico, i rapporti fra ebraismo e medicina, la questione ebraica nei suoi riflessi attuali. Temi che, ancora oggi, interessano e condizionano il nostro presente. € 20,00
|
![]() ![]() Figlio del secolo Author: Maniacco Tito Publisher: Kappa Vu Un bambino attraversa la cronaca e la storia di alcuni borghi della città di Udine, capitale dell'antica patria del Friuli, negli anni fra il 1932 e il 1945, nel ribollire della storia europea; ricorda gli odori, i suoni, i rumori, i colori di una vecchia città nel passaggio traumatico fra fascismo, guerra, occupazione tedesca e guerra partigiana in un collage di momenti di vita quotidiana, citazioni di antichi documenti cittadini, letture e visioni di tremolanti pellicole nei cinema locali. € 18,00
|
![]() ![]() Ante Pavelic il duce croato Author: Ferrara Massimiliano Publisher: Kappa Vu Ante Pavelic, capo degli ustascia e dittatore nel 1941 dello Stato Indipendente Croato. Una tragica meteora geopolitica destinata a concludere la sua parabola con la sconfitta dell'Asse nella seconda guerra mondiale. Attenzione particolare è dedicata ai rapporti fra Pavelic, Mussolini ed il Vaticano, la sua permanenza in Italia, i campi di addestramento degli ustascia in diverse regioni italiane, la politica di aggressione fascista verso la Jugoslavia, i crimini contro i serbi ortodossi ed il ruolo della Chiesa cattolica nella fuga dei criminali di guerra dell'Asse. € 18,00
|
![]() ![]() Scûr di lune Author: Tam Checo Publisher: Kappa Vu € 10,00
|
![]() ![]() Venezia Giulia. La regione inventata Author: Michieli R. (cur.); Zelco G. (cur.) Publisher: Kappa Vu Il confine orientale d'Italia, che oggi corrisponde al territorio della Regione Friuli-Venezia Giulia, è ancora nell'immaginario degli italiani qualcosa di difficile da comprendere. Ci si accorge di questo soprattutto quando si parla di Venezia Giulia, di Trieste oppure di Fiume, Istria e Dalmazia, di terre che "furono italiane" e che oggi non lo sono più. Attraverso un ricco apparato di cartine storiche e documenti, in questa raccolta di saggi si delinea il reale processo di formazione dell'attuale condizione geopolitica della regione. € 23,00
|
![]() ![]() Ma non vedete nel cielo... Storia del '68 friulano Author: Valcic Andrea Publisher: Kappa Vu Il Sessantotto friulano nella sua fase iniziale, ancora (forse) ingenuo ma certamente forte di quella spinta e di quella capacità di penetrazione che solo l'aggregazione spontanea attorno a temi comuni, al disagio di una generazione e alle sue speranze potevano dare. Un anno vissuto intensamente e riportato fedelmente da uno dei protagonisti. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Foibe revisionismo di stato ne amnesie della repubblica. Atti del covegno: Foibe, la verità. Contro il revisionismo storico Author: Publisher: Kappa Vu € 10,00
|
2007 |
![]() ![]() Antologia poetica-Elderly poetry-Aetas poetica Author: Publisher: Kappa Vu Una raccolta di poesie e racconti scritti da anziani di alcune case di riposo di Trieste all'interno di un progetto finalizzato alla valorizzazione dell'immaginario della "libera età". La sfida della voce nei luoghi dell'estrema vecchiaia, là dove la protezione dello status, dell'ideologia, finanche della corporeità sono fortemente indebolite. Un inventario di fatti, sentimenti, figure essenziali, quasi il poco bagaglio che si è salvato dopo un naufragio e che si porterà a riva. € 12,00
|
![]() ![]() La miniera e il canarino Author: Tolazzi Carlo Publisher: Kappa Vu «Senti podestà: ti racconto una roba. Nelle miniere quando vanno giù, si portano dietro un canarino, che se l'aria comincia a avvelenarsi la bestia muore, e allora è segno che non bisogna andare avanti. Qui il canarino sta morendo, ma siccome dicono che lui è difettoso e non l'aria, allora lo faranno visitare dal medico». E il medico diagnosticò che il canarino, cioè le 40 donne di Verzegnis, erano proprio ammalate, isteria demonopatica indotta da superstizione. Finirono al manicomio. Un percorso verso la definizione di una drammaturgia e di uno spettacolo teatrale sul fenomeno di isteria collettiva scoppiato in un paesino della montagna friulana alla fine del XIX secolo. La storia delle indemoniate di Verzegnis suscita ancora quesiti perché è una storia di oggi. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Intersezioni babeliche. Lingue dominanti e lingue dominate nella letteratura del '900 Author: Kersevan A. (cur.) Publisher: Kappa Vu € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Gli scolari del regime. L'ombra del Duce sulle scuole di Tavagnacco. Ediz. illustrata Author: Paroni Guglielmo Publisher: Kappa Vu Uno studio che, attraverso registri scolastici, pagelle, libri di testo e stampa dell'epoca, analizza come anche la scuola divenne durante il regime fascista strumento di propaganda volto a plagiare le giovani coscienze di un'intera generazione. € 14,00
|
![]() ![]() Odissee di Omêr. Testo friulano e greco antico Author: Publisher: Kappa Vu € 23,00
|
![]() ![]() La dissoluzione del potere. Il partito comunista sloveno e il processo di democratizzazione della Repubblica Author: Lusa Stefano Publisher: Kappa Vu Uno studio che si occupa delle dinamiche interne della lunga transizione slovena e che analizza gli aspetti politici e sociali dal 1980 sino alla disgregazione della Jugoslavia. € 15,00
|
![]() ![]() Niente come prima. Il passaggio del '68 tra storia e memoria Author: Giovannelli M. (cur.) Publisher: Kappa Vu € 13,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|