book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Johan & Levi Publisher (Libri Johan & Levi su Unilibro.itLibri edizioni Johan & Levi Editore su Unilibro.it)

2024

Barberini Francesco Title:
In volo sull'isola Bisentina
Author: Barberini Francesco
Publisher: Johan & Levi

L'Isola Bisentina, perla del lago di Bolsena, è rinomata per la mitezza del clima e per la straordinaria quantità e particolarità delle specie arboree e animali che ospita. Disabitata da tempo, conserva tracce di un'attività umana che ha saputo preservarne le caratteristiche ambientali rendendola un ecosistema unico per la crescita di piante secolari e lo sviluppo di una ricca avifauna. Francesco Barberini, aspirante ornitologo e giovane Alfiere della Repubblica, ha visitato periodicamente l'isola nel corso di un intero anno per rilevare e censire la grande varietà di volatili presenti. Da questo monitoraggio ha potuto osservare quanto questo luogo, importante tappa lungo le rotte migratorie, sia ricco di specie differenti per abitudini e comportamento, dal piccolo fiorrancino fino agli imponenti cormorani. Il racconto di questa avventura è una guida arricchita dalle tavole di Marco Preziosi, noto illustratore naturalistico, che ritraggono le dodici principali specie di volatili che popolano l'isola.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Bätschmann Oskar Title:
Il pubblico dell'arte. Una breve storia
Author: Bätschmann Oskar
Publisher: Johan & Levi

Ci sono state epoche in cui il grande pubblico non solo era stimato, ma veniva addirittura corteggiato: basta pensare al più famoso pittore dell'antichità, Apelle, che esponeva i suoi dipinti per strada e si nascondeva per origliare il giudizio della gente comune. Persino Leonardo da Vinci e Annibale Carracci sottoponevano le loro opere alle critiche del volgo, il quale non mente mai, secondo il motto vox populi, vox dei. Eppure, a partire dal XVIII secolo emerse l'idea che il diritto di pronunciarsi sull'arte fosse esclusivo di quell'élite colta che, da tutta Europa, si riversava nelle città italiane ad affinare il proprio gusto, grazie soprattutto all'apertura delle più eleganti collezioni principesche. Il pubblico allargato finì per essere deriso e osteggiato dai letterati, dagli intenditori e dagli artisti stessi, che lo ritrassero come una congerie volgare e priva di decoro. Oggi, le possibilità di godere dell'arte e partecipare alla vita culturale sono cresciute in maniera esponenziale e i musei, consapevoli dell'indubbio valore delle masse, allestiscono eventi spettacolari e si dotano di dipartimenti educativi per intercettare il maggior numero di visitatori. Celebrati o disprezzati, ormai la loro influenza non può più essere ignorata. È da questa premessa che prende avvio la ricerca di Oskar Bätschmann. Attraverso una ricca varietà di aneddoti, illustrazioni e scritti di diverse epoche, l'autore racconta il pubblico che la storia dell'arte non ha ancora scoperto, mettendolo in primo piano come non è mai stato fatto finora.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Schefer Bertrand Title:
Francesca Woodman
Author: Schefer Bertrand
Publisher: Johan & Levi

«La storia non è nell'immagine, ma nel nostro rapporto con l'immagine, in ciò che essa deposita in noi» scrive Bertrand Schefer, che alla fine degli anni novanta vede per la prima volta alcuni scatti fotografici di Francesca Woodman e ne rimane folgorato. Quelle fotografie, per lui così respingenti in un primo momento, tornano negli anni a interrogarlo, a tormentarlo, incessanti come gocce, persistenti come un'ossessione amorosa. Si ripromette di scrivere un giorno su di lei, per far luce sull'enigma che incarna, per salvarla dall'oblio. Non è della sua fotografia che vuole parlare, è lei che vuole riportare in vita, anche solo per qualche attimo. Come un archeologo insaziabile, riesuma allora tutto quanto può aiutarlo a ricostruire quella 'storia mancante'; una storia in cui il flusso dei propri ricordi personali, innescati dalla figura sfuocata e irraggiungibile di Francesca, si mescola alla vicenda biografica della giovane fotografa: l'infanzia in Colorado, il legame forte con l'Italia, i genitori, anche loro artisti, la prima macchina fotografica, gli anni formativi alla scuola d'arte, il soggiorno romano che porta a maturazione un temperamento così singolare. Francesca si distingue dalla massa, atipica ovunque vada. Nei suoi vestiti d'epoca sbiaditi si ritrae di volta in volta come una presenza fantasmatica, ineffabile, sensuale, anacronistica, già consapevole che non è il mondo contemporaneo lo scenario in cui troverà la propria dimensione. Se la sua arte è il motore che la muove, è anche il veleno che la consuma, la prigione da cui un giorno del 1981 riuscirà a liber
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Hickey Dave Title:
Il drago invisibile. Quattro saggi sulla bellezza
Author: Hickey Dave
Publisher: Johan & Levi

Correva l'anno 1993 quando Dave Hickey, l'enfant terrible della critica d'arte, galvanizzato dalla polemica intorno all'esposizione del Portfolio X di Robert Mapplethorpe, decise di scagliare un feroce attacco contro l'establishment accademico trascinando sotto i riflettori un tema passato di moda: la bellezza. Demonizzata e accusata di connivenze con le logiche di mercato, da tempo quest'ultima si aggirava come uno spettro per le rovine del dibattito estetico, seminando imbarazzo in seno alle nuove istituzioni 'terapeutiche' - i musei, le gallerie e l'intero art system. Come sacerdoti di un culto misterico, seguendo i dogmi di Greenberg e Barr, i professores avevano mistificato la pratica artistica con elevate disquisizioni teoretiche, sostenuti da una corrosiva diffidenza nei confronti di tutto ciò che fosse avvenenza e seduzione, 'bellezza' appunto. In questi quattro saggi - più simili a un manifesto che a una discussione garbata - il critico texano punta dritto al bersaglio e ricorda quanto nei secoli autori come Raffaello, Caravaggio e Warhol abbiano sfruttato la pura forma per stabilire un rapporto immediato fra l'osservatore e il contenuto delle loro immagini, in un processo democratico e liberatorio. A trent'anni dalla prima pubblicazione negli Stati Uniti il drago evocato da Hickey dispiega ancora una volta le sue ali e riversa, senza risparmiare nessuno, la sua prosa infuocata, provocatoria e senza filtri. Del tutto indifferente alle antipatie che può suscitare. Prefazione di Michele Dantini.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Jodice Mimmo Title:
Roma. Ediz. italiana e inglese
Author: Jodice Mimmo
Publisher: Johan & Levi

Roma, da sempre, incute un timore reverenziale, e pochi sono i libri fotografici d'artista che hanno per oggetto la Città eterna. Anche Mimmo Jodice ha aspettato molti anni prima di impegnarsi in un progetto su questa città, ma molti dei suoi libri precedenti, e in particolare la sua ricerca sul mito del Mediterraneo, possono essere considerati come un lavoro preparatorio al 'mito' di Roma. Jodice si confronta con l'impatto visivo delle maestose rovine della città antica, con la Roma rinascimentale e barocca, ma anche con la città moderna, accompagnando il lettore in un lungo viaggio nel tempo e nella storia. Le immagini sono state commissionate a Mimmo Jodice direttamente dall'editore e il libro non è legato ad evento espositivo ma è proposto come pubblicazione indipendente. Il libro include un breve testo introduttivo di Richard Burdett, docente di architettura e urbanismo alla LSE di Londra e direttore della Biennale di Venezia Architettura 2006, e una postfazione di Cornelia Lauf, critica d'arte, curatrice e docente allo IUAV di Venezia.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Sergio G. (cur.) Title:
Ugo Mulas. Vitalità del negativo. Nuova ediz.
Author: Sergio G. (cur.)
Publisher: Johan & Levi

Dal progetto di libro fotografico ideato da Ugo Mulas in occasione della mostra 'Vitalità del negativo nell'arte italiana 1960-1970' curata da Achille Bonito Oliva per gli Incontri Internazionali d'Arte nel 1970. Ugo Mulas è stato il primo fotografo della sua generazione a comprendere come, nel momento di una profonda rivoluzione dei mezzi di comunicazione, l'informazione visiva stesse assumendo un ruolo centrale nel sistema dell'arte. Ripercorrendo quell'esperienza artistica quarant'anni dopo si è cercato di ricostruire il filo che ha condotto il 'fotografo' Mulas a una statura estetica nuova che lo rese critico, collezionista, storico, artista.
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Poli Francesco Title:
L'ironia è una cosa seria. Strategie dell'arte d'avanguardia e contemporanea
Author: Poli Francesco
Publisher: Johan & Levi

Cogliere la componente ironica nelle opere d'arte visiva sembra un gioco scontato. La storia abbonda di artisti che hanno usato questo ingrediente con palesi intenti satirici, grotteschi, paradossali o in modo clamorosamente provocatorio, per giungere talvolta a una banalizzazione del suo ruolo sovversivo. Volendo andare più a fondo, però, esiste una modalità più sottile, complessa e concettuale che opera sul piano della forma prima ancora che su quello dei significati più immediatamente decifrabili. Dove meno ce lo aspettiamo possono nascondersi trame sotterranee che richiedono un secondo sguardo, perché l'ironia è spesso intessuta fra le maglie dell'opera che abbiamo davanti quando non è addirittura radicata nell'attitudine dell'artista. Scopriamo, poi, che anche in quegli autori in cui la provocazione sembra più esplicita e finanche gridata, come Cattelan o Koons, comprenderne tutte le sfumature e le ragioni è un'operazione che richiede dei distinguo. Dal sovvertimento dei canoni accademici compiuto dagli impressionisti, attraverso gli esiti conturbanti del Surrealismo, fino alle indebite appropriazioni postmoderne, Francesco Poli riconosce all'ironia dignità accademica e accetta la sfida di mostrare come questa assuma una funzione cruciale nelle diverse tappe delle avanguardie e dell'arte contemporanea. Ma, ancora più importante, fornisce la chiave di lettura per decriptare il dispositivo ironico, affinché possa sprigionare tutta la sua carica distruttiva e innovatrice.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Jouannais Jean-Yves Title:
L'uso delle rovine. Ritratti ossidionali
Author: Jouannais Jean-Yves
Publisher: Johan & Levi

Mentre rade al suolo Cartagine, Scipione Emiliano rievoca il pensiero di Eraclito: «Un cumulo di macerie gettate a caso, il più bell'ordine del mondo». Ogni guerriero, si convince Scipione, è l'artigiano di una nuova armonia universale. Eppure, stando ad Albert Speer e Victor Hugo, non tutte le rovine sono uguali, e farle bene è un'arte. Il primo plasma edifici destinati a produrre belle vestigia; il secondo, 'critico d'arte marziale', rimane folgorato alla vista di una torre sventrata, tanto da farne la matrice della nuova estetica romantica. Le rovine forniscono modelli all'arte, ma accade anche il contrario, se è vero che le bombe alleate si ispirano alle Rovine della vecchia Kreuzkirche, dipinte da Bernardo Bellotto nel 1765, per decidere il volto che avrà Dresda il mattino del 15 febbraio 1945. Neanche una promessa di distruzione può interrompere lo spettacolo della guerra. Così, nel bel mezzo di un raid aereo, la gestora di un cinema tedesco rimuove le macerie che impediscono la proiezione di un film di propaganda nazista. A pochi chilometri da lei, il Merzbau di Kurt Schwitters è tornato al suo stato originario di scorie disseminate per le strade della città, da dove l'artista le ha raccolte anni prima per elevarle a opera d'arte. Quello che Jean-Yves Jouannais ci presenta in queste pagine è un cenacolo esclusivo di eroi ossidionali - ovvero ossessionati dagli assedi - che, senza rinnegare il loro impegno alla causa bellica, ne hanno emendato le leggi, sentendosi più inclini all'arte. Dall'antichità ai giorni nostri, abitano spazi spettrali, costellati di detriti che
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Le-Tan Pierre Title:
Qualche collezionista
Author: Le-Tan Pierre
Publisher: Johan & Levi

Sic transit gloria mundi. Le cose del mondo sono effimere, lo sa bene Pierre Le-Tan che decide per questo di immortalare venti eccentrici personaggi incrociati sul suo cammino. Con tono ironico e delicato, rievoca le atmosfere delle sale d'asta, le sfarzose feste nelle ville di Tangeri o gli incontri inusuali in qualche vagone ferroviario dove, per la prima volta, ha avuto il privilegio di conoscerli. Spinti dallo stesso impulso, individui dal gusto raffinato e con il pallino del collezionismo hanno accumulato oggetti ai limiti dell'insolito: dalle statuette di animali in vetro, alle teste di criminali in cera con capelli veri applicati, ai pezzi di carta stropicciati catalogati come in un museo. La principessa di Brioni, Umberto Pasti e Le-Tan stesso, simili a quegli uccelli che decorano il proprio nido con i sassolini, rispondono a un istinto antico e primordiale, del tutto estraneo alle logiche di mercato che guidano i collezionisti più illustri e affermati. Liberi dalle mode e dalle speculazioni, esplorano e raccolgono per il puro piacere di essere circondati da oggetti che hanno scelto e che amano. Di loro, probabilmente, rimarrà testimonianza solo in queste pagine con i commoventi disegni di un curioso artista franco-vietnamita, e nelle evanescenti tracce di un tempo ormai tramontato impresse sulle pareti delle loro dimore.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Trétiack Philippe Title:
Alvar Aalto
Author: Trétiack Philippe
Publisher: Johan & Levi

Gigante del design e dell'architettura, autore ineguagliabile del sanatorio di Paimio, del vaso Savoy, e designer per eccellenza della curva, Alvar Aalto (1898-1976) è per la Finlandia un monumento nazionale, l'equivalente di Picasso per la Spagna e di Joyce per l'Irlanda. Architetto della percezione, dell'emozione e dell'ispirazione, Aalto è alfiere della spontaneità dei flussi di energia e ha posto la natura al centro delle proprie riflessioni. Un saggio introduttivo e uno scritto inedito dello stesso architetto ripercorrono le sue tappe umane e professionali: il primo approccio al disegno sotto il tavolo da progetto del padre; gli studi a Helsinki; l'immaginario influenzato dal romanticismo nazionale come dalla natura finlandese e italiana, l'adesione al funzionalismo e l'approdo finale all'architettura organica. Un cammino percorso assieme alle sue compagne di vita e di lavoro, Aino ed Elissa.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2023

Pinotti Andrea Title:
Nonumento. Un paradosso della memoria
Author: Pinotti Andrea
Publisher: Johan & Levi

Affidiamo le nostre memorie ai monumenti perché le conservino per noi. Così possiamo permetterci di dimenticarle. È questo il paradosso che affligge il memoriale: costruito come dispositivo di rammemorazione, si ribalta nel suo contrario, e diventa macchina di oblio. L'arte monumentale contemporanea si è ingegnata per trovare una terapia a questa patologia. A partire dagli anni sessanta si è formato un movimento eterogeneo, spesso radicale e non di rado contraddittorio, di artisti implicati nella progettazione di 'contromonumenti' o 'antimonumenti': congegni che per via negativa ci interrogano profondamente nel nostro rapporto paradossale con la memoria e l'oblio. Rifacendosi liberamente ai non-uments di Gordon Matta-Clark, Andrea Pinotti, preferisce chiamarli 'nonumenti' e ne offre una grammatica e una tipologia. Ma ci riesce davvero, il nonumento, a fare meglio del monumento? Davvero un parallelepipedo o una fontana che spariscono nel terreno gestiscono meglio le nostre smemoratezze rispetto a un obelisco o a una colonna orgogliosamente eretti nella loro ostinata verticalità? Davvero una performance o un re-enactment che durano pochi minuti o poche ore, risultano più efficaci di un mausoleo ben piantato dove sta da centinaia di anni? Davvero aria, luce, colori, bits, ci salvaguardano dall'amnesia più di pietra, bronzo, ferro? Queste domande risultano oggi urgenti più che mai: il tema del memoriale è tornato alla ribalta, proprio quando ci si impegna da più parti a buttarne giù il più possibile. In un'epoca in cui le statue vengono gettate nelle discariche come conseguenza
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Modena Elisabetta Title:
Immersioni. La realtà virtuale nelle mani degli artisti
Author: Modena Elisabetta
Publisher: Johan & Levi

Nata alla fine degli anni Sessanta del secolo scorso, la realtà virtuale è oggi al centro di un rinnovato interesse grazie alla diffusione di visori portatili ed economici che l'hanno resa un medium protagonista nel settore dell'intrattenimento, ma anche uno strumento a disposizione degli artisti. A confrontarsi oggi con questa tecnologia sono nomi noti del sistema dell'arte, ma la VR è utilizzata già dalla fine degli anni Ottanta sia da artisti la cui ricerca era legata principalmente alle nuove tecnologie sia da artisti che operavano con un'ampia varietà di mezzi espressivi e che decisero di sperimentarla. Attraverso casi di studio, il volume intende fare il punto sulle tappe storiche del suo utilizzo in ambito artistico e sui problemi critici connessi: realizzare un'opera in VR non significa infatti solo impiegare un medium straordinario per dare forma a mondi-immagine a 360° in cui immergersi, ma rappresenta anche un'occasione per confrontarsi con nuove grammatiche progettuali, espositive e conservative.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Pirandello Sofia Title:
Fantastiche presenze. Note su estetica, arte contemporanea e realtà aumentata
Author: Pirandello Sofia
Publisher: Johan & Levi

Questo breve saggio si propone di fare il punto sulla crescente tendenza, registratasi negli ultimi vent'anni, a impiegare la realtà aumentata in ambito artistico. All'introduzione sono affidate una serie di note cronologiche, tecniche e definitorie: verrà ricostruita la storia della realtà aumentata; le caratteristiche dei dispositivi con i quali è possibile implementarla; le applicazioni che essa consente. A partire dall'analisi di due casi studio, ogni capitolo affronterà un problema teorico differente. Fantastiche presenze si propone di costruire una costellazione teorica che possa offrire al lettore delle coordinate utili all'analisi delle possibilità che l'utilizzo di questa tecnologia dischiude per la pratica artistica.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Haynes Sybille Title:
Storia culturale degli etruschi
Author: Haynes Sybille
Publisher: Johan & Levi

Il libro ricostruisce la storia del popolo etrusco, prima grande civiltà d'Italia, dal periodo villanoviano (IX secolo a.C.) fino alla completa fusione con il mondo romano (I secolo a.C.), restituendo di fatto agli Etruschi il giusto posto tra le maggiori civiltà del passato. Con un territorio esteso dalla Pianura padana fino a Capua, riuniti nella lega delle dodici città, gli Etruschi furono i primi unificatori della penisola, dominatori dei mari, commercianti, esperti nella lavorazione dei metalli e del bronzo in particolare, abili architetti e pittori, raffinati ceramisti e orafi. La cultura etrusca si arricchì grazie ai contatti con i popoli del Mediterraneo, fu ampiamente influenzata dal mondo greco e influenzò a sua volta quello romano, basti ricordare che gli ultimi tre re di Roma erano di origine etrusca, che la incorporò fino a cancellarla. Questa nuova edizione, aggiornata dall'autrice con i più recenti studi e scoperte, offre un'approfondita ricostruzione cronologica e tematica dell'evoluzione della civiltà etrusca, intrecciando evidenze archeologiche, analisi della struttura sociale, racconto delle attività e pratiche funerarie, studio dei manufatti e dell'arte. Il risultato è una descrizione minuziosa della cultura e degli usi etruschi, con una particolare attenzione alla condizione femminile, resi in modo vivido e sfaccettato grazie anche al ricco apparato iconografico che rende il volume uno strumento imprescindibile per la comprensione di questo popolo.
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Spotts Frederic Title:
Hitler e il potere dell'estetica. Nuova ediz.
Author: Spotts Frederic
Publisher: Johan & Levi

Su Adolf Hitler sono stati scritti innumerevoli libri. Anni fa, quando la CBS annunciò di voler produrre un film sugli anni della sua gioventù, si sollevò un coro di proteste quasi unanime, riassumibili nella domanda: «Sappiamo chi è e sappiamo che cosa ha combinato, cos'altro c'è da sapere?». Frederic Spotts apre su Hitler e il Terzo Reich una prospettiva del tutto inedita, offrendoci una sorprendente rivisitazione degli obiettivi del Führer e della grande macchina che allestì intorno a sé. Raramente si è parlato del ruolo della cultura nella sua visione di un Superstato ariano, dove invece aveva un'importanza fondamentale: non era il fine a cui doveva aspirare il potere, ma addirittura il mezzo per conquistarlo. Dagli spettacolari raduni di partito a Norimberga alle imponenti opere architettoniche, dai festival musicali e il travagliato rapporto con Wagner alle politiche di epurazione, dai suoi stessi acquerelli al sogno di aprire un'enorme galleria d'arte a Linz: così l'artista mancato riuscì a esprimere il proprio talento ipnotizzando la Germania e gran parte dell'Europa. Una volta finito il conflitto, poi, l'unico nemico che Hitler non avrebbe imprigionato ma «lasciato comodamente vivere in una fortezza, con la possibilità di scrivere le sue memorie e di dipingere», sarebbe stato Winston Churchill, ovvero l'ufficiale britannico che durante la Prima guerra mondiale ritraeva le rovine di un villaggio mentre il Führer, sulla sponda opposta del fiume, immortalava una chiesa. Probabilmente, quindi, aveva ragione Carl Burckhardt, commissario della Lega delle nazioni a Danzic
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Schneider Pierre Title:
Louvre, mon amour. Undici grandi artisti in visita al museo più famoso del mondo. Nuova ediz.
Author: Schneider Pierre
Publisher: Johan & Levi

È indispensabile dare fuoco al Louvre per affermarsi tra i maestri del proprio tempo? Per rispondere a questa provocazione, negli anni sessanta il critico d'arte Pierre Schneider invitò undici celebri artisti - fra cui Giacometti, Miró, Chagall, Steinberg - ad accompagnarlo, uno per volta, attraverso le sale del museo per eccellenza. La verità che ne emerse è valida tutt'oggi: il Louvre esercita un richiamo inesauribile sul vero artista, il quale sa instaurare un dialogo fra pari con i giganti che vi dimorano. Schneider registra ogni commento, ogni gesto, perfino i silenzi e gli umori altalenanti dei suoi interlocutori, dei quali tratteggia in poche battute l'itinerario del pensiero. Poi, al momento buono, la domanda insidiosa. Le loro repliche - a volte feroci, a volte ammirate, mai deferenti - rivelano un acume raro nello scandagliare opere con cui dimostrano una intimità fuori dal comune. Assistiamo così all'imprevedibile commozione di Chagall davanti a Courbet («un grande poeta»), alla sua stizza di fronte a Ingres («troppo leccato»), alla predilezione di Giacometti per l'autoritratto di Tintoretto («la testa più magnifica del Louvre»), ai fischi di ammirazione che Miró rivolge ai mosaici africani. In queste trascinanti passeggiate soffia uno spirito di riconciliazione fra vecchio e nuovo che mette in crisi l'idea del museo quale deposito di oggetti obsoleti, incapaci di parlare ai contemporanei. Ai suoi undici visitatori d'eccezione il Louvre appare, di volta in volta, come una scuola per affinare la visione, il cimitero ideale, una macchina del tempo che azzera scarti
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Belpoliti Marco Title:
Il segreto di Goya
Author: Belpoliti Marco
Publisher: Johan & Levi

Marco Belpoliti penetra nella vita e nelle opere di Francisco Goya. Analizzando una serie di disegni, ritratti e autoritratti, l'autore ripercorre le tappe della carriera e della vita di Goya ritrovando le tracce del suo 'segreto', quella progressiva sordità che lo colpisce trentenne e che dal 1792, a circa metà della sua vita, lo separa del tutto dal mondo che lo circonda. La menomazione sarà fondamentale per far emergere nelle sue opere il senso di disperazione e angoscia cui darà la forma di elementi fantastici e mostri partoriti nell'isolamento.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Belpoliti Marco Title:
Camera straniera. Alberto Giacometti e lo spazio
Author: Belpoliti Marco
Publisher: Johan & Levi

Alberto Giacometti é uno dei principali artisti del Novecento e le sue opere hanno raggiunto le vette delle quotazioni internazionali. I temi del suo lavoro sono molteplici e le modalità espressive quasi tutte quelle contemplate dalle arti visive (disegno, dipinto, scultura). In questa varietà Marco Belpoliti sceglie di concentrarsi su un aspetto trasversale e molto forte, ossia lo spazio. Dallo spazio circoscritto all'interno degli ambienti a quello che circonda le sculture, soprattutto le creazioni di grandi dimensioni concepite per gli spazi pubblici, Belpoliti ci guida in un percorso tra scritti e opere, dichiarazioni e interpretazioni, rapporti famigliari e amicizie, per ritrovare non solo lo spazio fisico ma anche lo spazio emotivo del grande artista.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Bérard Emmanuel Title:
Ettore Sottsass
Author: Bérard Emmanuel
Publisher: Johan & Levi

Ettore Sottsass (1917-2007) ha lasciato un'impronta unica nella storia del design del XX secolo e la sua figura è legata a doppio filo con la storia del disegno industriale italiano del dopoguerra. Dalla prolifica collaborazione con Olivetti, per cui progetterà calcolatori e macchine da scrivere (tra cui la celebre Valentine nel 1969), ai mobili realizzati con Poltronova, fino alle ceramiche prodotte da Bitossi, Sottsass è moderno anche nel suo modus operandi: un'indipendenza totale nei confronti delle imprese committenti unita all'assenza di esclusività, che contribuisce a garantirgli quella fecondità che è cifra del suo lavoro. La fama mondiale arriva con Memphis, insegna dietro la quale designer arruolati direttamente da Ettore collaborano contro 'il panorama uniforme del buon gusto'. Con questa bomba deflagrata nel 1981 prende vita una nuova sensibilità, che avrà risonanza planetaria. Ad accompagnare la ricca selezione iconografica, il testo introduttivo ripercorre la sua biografia umana e professionale, nel solco di un padre architetto e segnata dall'incontro con figure altrettanto decisive: il suo mentore, il pittore Luigi Spazzapan, e le due mogli, Fernanda Pivano e Barbara Radice. Se per molti Sottsass è stato l'anima di Memphis, per altri rimane l'uomo che formò una generazione di architetti, designer e creativi i cui lavori tengono vivo il suo genio.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Albers Anni Title:
Sul design
Author: Albers Anni
Publisher: Johan & Levi

Al Black Mountain College, la scuola sperimentale nel North Carolina che aveva accolto i coniugi Albers in fuga dal nazismo, Anni era solita ripetere ai suoi studenti: «Bisogna esplorare luoghi dove nessuno prima di noi è mai stato». Un atteggiamento spregiudicato che non doveva tuttavia precludere uno sguardo retrospettivo capace di misurare i progressi fatti nel campo delle arti e del design. Solo sapendo a che punto siamo possiamo dissipare la confusione che ci impedisce di vivere con consapevolezza il processo creativo e di individuare nuove strade. Questa raccolta di testi, introdotti da una prefazione di Nicholas Fox Weber, dà accesso a un pensiero illuminato che ha preso forma in cinquant'anni di attività - dal periodo al Bauhaus di Weimar e Dessau fino agli anni ottanta negli Stati Uniti - nutrendosi dell'esperienza sul campo oltre che di letture teoriche e filosofiche. Anni Albers ritorna su alcuni temi che le stanno particolarmente a cuore: la superiorità di un design anonimo e senza tempo, funzionale e non autoreferenziale; l'importanza del corpo a corpo con il materiale; l'idea che i limiti esterni giovino all'immaginazione; il valore dell'audacia; la convinzione che l'atto di creare sia l'emozione più intensa che si possa conoscere. Ancora oggi i suoi scritti sul design e sull'arte della tessitura sono studiati nelle università di tutto il mondo, e il suo insegnamento continua a essere un'inesauribile fonte di ispirazione.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Bony Anne; Kuma Kengo Title:
Charlotte Perriand. Ediz. a colori
Author: Bony Anne; Kuma Kengo
Publisher: Johan & Levi

Charlotte Perriand (1903-1999) è un'architetta e designer francese che ha contribuito a fondare il design contemporaneo e a rinnovarlo continuamente. Dall'inizio della sua carriera nel 1927 fino al 1937, lavora con Le Corbusier e Pierre Jeanneret a Parigi come partner responsabile dell'architettura d'interni e dei complementi d'arredo. Con loro sviluppa quello che sarà il suo lavoro più conosciuto: la serie di sedie in tubi di acciaio. Lo stile unico con cui Perriand scolpisce spazio, luce e materia si basa su una logica semplice e funzionale che ritroviamo in molto design di oggi. Il testo introduttivo di Anne Bony ripercorre le tappe della sua vita e della sua carriera di donna emancipata, libera dalle convenzioni, precocemente affascinata dallo spazio vuoto e dal design d'avanguardia, visionaria al punto da farsi strada in una professione dominata dagli uomini. Nel testo che chiude il volume, l'archistar Kengo Kuma approfondisce il legame di Perriand con il Giappone: se questo paese, dove Charlotte soggiornò per due anni, è punto di partenza della sua carriera, lei a sua volta ha avuto un ruolo fondamentale negli sviluppi dell'architettura e del design giapponesi. Tanto che, ancora oggi, sono numerosi i giovani designer che trovano ispirazione nelle sue creazioni nutrite di libertà e di amore per la vita.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Gamurrini Gian Francesco; Faralli S. (cur.); Firpo G. (cur.); Gaucci A. (cur.) Title:
Autobiografia
Author: Gamurrini Gian Francesco; Faralli S. (cur.); Firpo G. (cur.); Gaucci A. (cur.)
Publisher: Johan & Levi

Scritta all'età di 86 anni, l'Autobiografia di Gian Francesco Gamurrini ripercorre momenti salienti di un'intera vita dedicata all'archeologia e alla difesa del patrimonio culturale del territorio aretino dalle razzie di speculatori e mercanti d'arte, soprattutto in seguito alla soppressione degli enti ecclesiastici. Una minaccia da evitare ad ogni costo dopo che, con l'occupazione francese, una parte dei tesori artistici era già stata dispersa sul mercato internazionale. L'attività di bibliotecario fu portata avanti con la stessa passione civile di quella di archeologo e di difensore del patrimonio culturale, come contributo alla crescita di una coscienza nazionale. Le pagine che descrivono i suoi viaggi per l'Italia per documentarne le testimonianze epigrafiche sono degne di essere poste accanto al Viaggio in Italia di Goethe, non tanto per la descrizione dei paesaggi o dei monumenti, ma piuttosto per quell'attenzione - meravigliata e tipica della letteratura periegetica sette-ottocentesca - ai personaggi incontrati che le rendono così vive da fornire uno spaccato della vita del tempo. Il volume è arricchito da testi di: Sara Faralli, Giulio Firpo, Andrea Gaucci, Giulio Paolucci. Postazione di Giulio Paolucci.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Giovannitti Sophia Title:
Una donna in carriera. Vendere arte e vendere sesso
Author: Giovannitti Sophia
Publisher: Johan & Levi

Classe '92, Sophia Giovannitti, artista e sex worker, dice le cose come stanno. Si firma orgogliosamente con il suo nome sia nelle performance artistiche che quando incontra i clienti. Non si nasconde dietro un puritano senso di colpa: libera dai pregiudizi, non permette che qualcuno la degradi per come ha scelto di vivere. Abitare un mondo dove il capitalismo ha finito per mercificare non solo il nostro tempo libero, ma anche quelle attività ritenute da sempre intime e sacre, ovvero l'arte e il sesso, ha reso possibile per qualcuno guadagnare da entrambe, creando un cortocircuito per il quale, nonostante la piena partecipazione al sistema, si viene comunque stigmatizzati senza pietà. Siamo tutti piegati alle logiche di mercato che controllano ogni aspetto delle nostre vite, eppure c'è chi ha alzato la testa, chi, dai margini, sfrutta proprio questo meccanismo per riappropiarsi degli spazi, che sia in galleria o nella camera da letto, e rimanere scomodo al mondo ipocrita e benpensante. Sophia continua allora per la sua strada, la migliore che le consenta di portare avanti ciò che ama e trarne anche profitto. In un ironico stile 'confessionale', mette a nudo le proprie occupazioni, conferendogli estrema serietà e legittimità. Ruvida, sfacciata, provocatoria, capace di citare 'I Soprano' e Foucault in modo sciolto e consapevole, Sophia Giovannitti scrive un libro più che contemporaneo: una riflessione necessaria sui mercati dell'arte, del lavoro e del sesso come erano, come sono e come si sogna saranno un domani.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Dantini Michele Title:
Macchina e stella. L'eredità di Duchamp. Nuova ediz.
Author: Dantini Michele
Publisher: Johan & Levi

A partire dagli emblemi lasciati in eredità da Duchamp alla seconda metà del Novecento, la macchina e la stella, questo volume presenta tre minisaggi sul tema dell'ispirazione e delle sue intermittenze. A partire dalle opere di Marcel Duchamp, Jasper Johns e Alighiero Boetti, Michele Dantini getta nuova luce sulla metafora dell'artista come 'macchina', sul venir meno del processo creativo come ordinata routine professionale che aveva tradizionalmente caratterizzato la trasposizione dell' 'idea' in immagine. Una svolta per certi versi liberatoria, ma anche foriera di implicazioni allarmanti, sperimentate in tutta la loro urgenza dalla generazione 'informale': come proteggersi dalle discontinuità dell''ispirazione', come conferire durata al tempo interiore, se tutto si risolve nell'irripetibile eccezionalità dell'attimo? Dantini analizza passo dopo passo la 'reinvenzione' del mestiere di artista: la curiosa adozione di readymade per restituire plausibilità e vigore alle tecniche tradizionali, la dilatazione indefinita dei tempi di esecuzione; la pratica dell'arte della ripetizione e la creazione di appaganti routine grazie a procedimenti 'automatici', impersonali e addirittura delegabili. Al 'miserabile spettatore' e alla sua acutezza il compito di cogliere nelle opere una continuità nella transizione, di ricostruire le metafore soggiacenti e «interpretare una routine rivelatasi improvvisamente sgombra di tecniche e riferimenti riconoscibili».
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Bonfante Larissa Title:
Vestire all'etrusca
Author: Bonfante Larissa
Publisher: Johan & Levi

A giudicare dalla varietà di indumenti raffigurati con abbondanza di dettagli nella produzione artistica degli Etruschi, questo popolo risentì di molteplici influenze culturali, anche in fatto di moda. Tanto che, se un vestire 'all'etrusca' c'è stato, non sarebbe possibile immaginarlo fuori dal contesto delle relazioni commerciali e dei frequenti scambi tra i popoli del Mediterraneo e del Vicino Oriente. È il caso delle diverse varianti del chitone, veste di origine greca, ma anche di acconciature come la lunga treccia portata sulla schiena, di derivazione orientale, o del tutulus di importazione greca, declinato però secondo forme tipicamente locali. Per individuare i tratti più autoctoni della moda etrusca, Larissa Bonfante compie un'articolata analisi dei suoi sviluppi dall'VIII fino al V secolo a.C. Lo fa attraverso un ricco percorso iconografico che segue l'evoluzione dei singoli capi di vestiario, calzature, ornamenti e pettinature, sui quali le fonti scritte hanno lasciato scarse notizie. È grazie agli artisti, infatti, che conosciamo il gusto per il lusso che portava gli Etruschi a adornarsi di gioielli e accessori; l'abitudine di vestire indumenti cuciti su misura in opposizione a quelli ampi e fluenti dei Greci; la riluttanza nei confronti della nudità di questi ultimi e la passione per una vasta gamma di cappelli in contrasto con l'uso greco di andare a capo scoperto; o, ancora, l'usanza femminile di indossare abiti che altrove erano riservati agli uomini, come la tebenna semicircolare, il mantello corto infilato alla rovescia e le calzature con i lacci. Usanza c
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Donati A. (cur.); Tibertelli De Pisis F. (cur.) Title:
L'archivio d'artista. Princìpi, regole e buone pratiche. Nuova ediz.
Author: Donati A. (cur.); Tibertelli De Pisis F. (cur.)
Publisher: Johan & Levi

Disponibile in una nuova edizione aggiornata e integrata in base alla riformata disciplina penale dei reati contro il Patrimonio Culturale entrata in vigore nell'anno 2022. Legata al concetto di memoria, l'archiviazione risponde da sempre al bisogno di raccogliere e tutelare una testimonianza tramite i documenti che la attestano. Per un artista, l'archivio è essenziale non solo per conservare la traccia materiale del suo passaggio in un determinato ambiente culturale ma anche per la verifica, la difesa e la certificazione dell'autenticità delle opere, nonché per rendere tale patrimonio accessibile e condiviso. Ma che cosa si intende per archivio d'artista e come viene strutturato? Quali normative legali e quali consuetudini si applicano? Come si organizza una successione e come prende forma un catalogo ragionato? Quali competenze coinvolge e quali requisiti lo rendono un punto di riferimento per gli studiosi e per il mercato? Questo volume - nato a partire dal Corso per curatore di archivio d'artista promosso da AitArt (Associazione Italiana Archivi d'Artista) - riunisce punti di vista e competenze diverse spaziando dalle materie umanistico-storiche a quelle economico-giuridiche, senza dimenticare gli aspetti più pratici legati alla schedatura e alla digitalizzazione. Nel suo duplice intento di diffondere princìpi ispiratori e proporre modalità di gestione, delinea una vera e propria deontologia professionale e si configura così come un vademecum imprescindibile per chiunque voglia sviluppare una professionalità specifica e farsi custode di un ecosistema complesso e prezios
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Migliorini Ermanno Title:
Lo scolabottiglie di Duchamp
Author: Migliorini Ermanno
Publisher: Johan & Levi

Nel 1914, poco prima di partire per New York, Marcel Duchamp compie un gesto dirompente: elevare uno scolabottiglie a opera d'arte attraverso la mera scelta di quell'oggetto e il successivo trasferimento nel 'perimetro sacro' del suo studio. Tale azione inaugura la pratica dei readymade, prodotti industriali, d'uso comune, ai quali l'artista assegna arbitrariamente lo statuto di opere, ponendosi in aperta e ironica sfida all'idea dell'artista faber. Lo Scolabottiglie diventa così un precedente storico che permette a Ermanno Migliorini di attuare da un lato una acuta e lungimirante analisi dell'arte internazionale del secondo Novecento, individuando le sfide poste dalle neoavanguardie debitrici dell'atteggiamento iconoclasta di Duchamp; dall'altro di illuminare i problemi che le derive di tale gesto provocano all''edificio estetico' e alla critica d'arte impreparati ad affrontarlo. In questo fondamentale saggio del 1970 si tenta di chiarire, attraverso la lente della filosofia analitica, il significato generale dell'operazione duchampiana e delle dichiarazioni che la accompagnano in quanto capaci di mettere in evidenza la dissociazione tra il procedimento artistico e le strutture valutative tradizionali. La pretesa di 'proporre valore senza portare ragioni' ha contribuito a segnare profondamente la direzione in cui si muove buona parte dell'arte del nostro tempo. Una direzione che sullo sfondo trova, se non proprio lo Scolabottiglie o un altro readymade, qualcosa che gli somiglia molto, ovvero qualcosa legato al piano delle esperienze sensibili immotivate e immotivabili.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Morris Desmond Title:
I gatti nell'arte. Ediz. a colori
Author: Morris Desmond
Publisher: Johan & Levi

Il gatto - la più elegante, cocciuta e scaltra delle creature - è stato un soggetto prediletto da artisti di ogni cultura ed epoca, fin dalla notte dei tempi. La spettacolare incisione rupestre realizzata in Libia settemila anni fa è forse la più antica testimonianza di una zuffa tra felini, da cui prende avvio una lunga e ininterrotta tradizione visiva. Una profusione di immagini cui non sempre corrisponde un sentimento univoco verso il gatto che, se oggi è fra gli animali domestici più venerati, nei secoli è stato spesso vittima di odio e persecuzione. Da animale sacro nell'antico Egitto a deterrente contro i roditori nella civiltà babilonese, alleato dell'uomo contro gli aspidi dal morso letale, apprezzato per la tecnica venatoria e immortalato come valido compagno di caccia, il gatto si affranca via via dalle attività pratiche diventando l'indolente amico dell'uomo, che gli spalanca le porte della propria casa. La convivenza però non dura a lungo e la sua fortuna conoscerà ancora alti e bassi. Tanto che sul finire del Medioevo prevale l'immagine di malefico sodale del demonio, sprezzo che coincide con il ruolo sinistro cui è relegato nei dipinti. Quasi mai protagonista nelle tele dei grandi maestri ma mero accessorio raggomitolato ai piedi di una figura femminile, bisognerà attendere il sentimentalismo vittoriano perché torni in auge e un radicale cambio di status lo faccia ritrarre, insieme ai suoi compari, in intimistiche scene famigliari. È questo il periodo più propizio per essere gatto, un'età dell'oro sia per l'amorevole relazione con il compagno umano sia per il
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2022

Heinich Nathalie Title:
Il paradigma dell'arte contemporanea. Strutture di una rivoluzione artistica
Author: Heinich Nathalie
Publisher: Johan & Levi

In un articolo del 1999 Nathalie Heinich proponeva di considerare l'arte contemporanea come un 'genere' dell'arte, con precise specificità e distinto tanto dall'arte moderna quanto dall'arte classica. Quando quindici anni dopo torna sulla questione, la querelle sull'arte contemporanea non si è ancora spenta; anzi, è rinfocolata dall'esplosione dei prezzi e dalla spettacolarizzazione delle proposte artistiche accolte in seno alle istituzioni più rinomate. Più che un genere artistico - azzarda l'autrice - l'arte contemporanea ha inaugurato addirittura un nuovo paradigma. Secondo l'accezione che l'epistemologo Thomas Kuhn ha dato a questo termine, ogni nuovo paradigma si impone sul precedente al costo di una violenta rottura e di una ridefinizione delle norme che regolano un'attività umana. Nel campo delle pratiche artistiche il terremoto ha investito il sistema di valori che determinano cosa sia legittimo far passare per arte. All'ordine del giorno non è più la bellezza né l'espressione dell'interiorità - come esigevano i paradigmi precedenti - ma la tendenza a trasgredire i limiti spostando l'orizzonte del possibile sempre un po' più in là. A essere in vigore è il 'regime di singolarità', che privilegia per principio tutto ciò che è innovativo. Heinich ripercorre le tappe di questa rivoluzione, a partire dalla premiazione di Rauschenberg alla Biennale di Venezia del 1964 e dalle feroci reazioni che suscitò. Ne racconta gli effetti sui meccanismi del mondo dell'arte, evidenziando come sono mutati i criteri di produzione e circolazione delle opere, lo statuto dell'artista, il
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Pedriali Dino Title:
Pier Paolo Pasolini. Ediz. illustrata
Author: Pedriali Dino
Publisher: Johan & Levi

Le 78 immagini raccolte in questo volume sono il testamento visivo che Pier Paolo Pasolini consegna all'obiettivo di Dino Pedriali alla fine dell'ottobre del 1975. Sono le ultime fotografie che lo ritraggono e che il poeta non farà in tempo a vedere: avrebbero dovuto incontrarsi il 2 novembre, pochi giorni più tardi, proprio quando il corpo di Pasolini sarà ritrovato senza vita sul lido di Ostia. Pedriali ha 25 anni e ha già lavorato con Man Ray quando Pasolini gli affida il compito di eseguire, in due sessioni di due giorni ciascuna, un servizio fotografico tra le sue case di Chia e Sabaudia. Gli scatti lo ritraggono che vaga solitario per le strade, accanto alla famosa Alfa Romeo con gli occhiali scuri e la camicia di jeans. E poi nella sua intimità più profonda, mentre disegna, legge e scrive con la sua Olivetti 22: sul tavolo, le oltre 600 cartelle dattiloscritte dell'ancora incompiuto romanzo Petrolio, che Pasolini avrebbe voluto corredare proprio di queste immagini e nel quale dichiarerà di voler entrare con tutto il suo corpo, oltre che con le parole. Infine i nudi, scattati dall'esterno della casa in un gioco di apparente sorpresa e inconsapevolezza, un patto tra fotografo e fotografato affinché sembrino 'rubati'. Come fotogrammi di un film pasoliniano - in cui il bianco e nero diventa un modello espressivo - queste immagini danno luogo a un'intensa sequenza, studiata eppure naturale. Con questo libro Pedriali restituisce alla storia il corpo del poeta, così come Pasolini stesso gliel'aveva consegnato. Un viaggio inedito ed emozionante che diventa patrimonio pubblic
€ 24,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle