book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Italian Institute for Future Publisher (Libri Italian Institute for Future su Unilibro.itLibri edizioni Italian Institute for Future Editore su Unilibro.it)

2024

Title:
Futuri (2024). Vol. 21: Futuri (im)possibili
Author:
Publisher: Italian Institute for Future


€ 12,00

Puppi G. (cur.); Somma L. (cur.) Title:
Futuri (2024). Vol. 22: Il Prometeo digitale: cinema, mito e narrazioni del futuro
Author: Puppi G. (cur.); Somma L. (cur.)
Publisher: Italian Institute for Future


€ 12,00

Santangelo Alberto; Robiati Alberto Title:
Immaginari del domani. Tra futures studies, semiotica e worldbuilding
Author: Santangelo Alberto; Robiati Alberto
Publisher: Italian Institute for Future


€ 16,00
2023

Guerrieri Pietro; Scolozzi Rocco Title:
What Space Logistics in 2050? Big Pictures, Trends and Scenarios in the Emerging Space Economy
Author: Guerrieri Pietro; Scolozzi Rocco
Publisher: Italian Institute for Future


€ 30,00

Title:
Futuri (2023). Vol. 19: Corpi performativi
Author:
Publisher: Italian Institute for Future

Con questo numero di FUTURI abbiamo lanciato una sorta di sfida a immaginare cosa produrrà l'applicazione della nostra immaginazione alla sfera dell'espressione estetica: cosa e come sarà l'arte del futuro, in che modo il fenomeno delle Intelligenze Artificiali generative, gli NFT, e quindi la completa rivoluzione - almeno nelle previsioni di alcuni - della produzione di opere d'arte, potrà addirittura modificare lo statuto di verità degli oggetti su cui ci affacciamo quando siamo davanti a uno schermo acceso. Il numero esplora anche il modo in cui cambierà la relazione corpo-ambienti, in futuro di incessante co-produzione con i device e le interfacce che sempre più sono parte integrante di una ecologia che li rende organi dell'umano e che procede verso nuove modalità della condizione umana, sempre meno separabile dalle tecnologie che ha realizzato.
€ 12,00

Barbieri Masini Eleonora; Paura R. (cur.) Title:
Perché studiare il futuro? Il testo fondamentale della madre dei futures studies
Author: Barbieri Masini Eleonora; Paura R. (cur.)
Publisher: Italian Institute for Future

Da oltre cinquant'anni, gli studi sul futuro cercano di comprendere l'evoluzione dei sistemi globali sul lungo termine al fine di migliorare la capacità di anticipazione dell'essere umano. Questa grande impresa scientifica è ancora oggi poco nota al grande pubblico. Eleonora Barbieri Masini, pioniera degli studi sul futuro a livello internazionale, prima segreteria della World Futures Studies Federation, presenta in questo libro una sintesi dei metodi, degli approcci, dei dibattiti, delle applicazioni di questa disciplina, con l'obiettivo di fornire ai lettori una prima risposta alla domanda: perché studiare il futuro? Trent'anni dopo la prima edizione di "Why Futures Studies?", per la prima volta in italiano il testo che ha formato un'intera generazione di studiose e studiosi di futuro in tutto il mondo, e che intende fungere da ispirazione per una nuova generazione, a cui spetta il compito di portare avanti l'eredità di Eleonora Barbieri Masini e dei pionieri dei Futures Studies.
€ 15,00

Cozzolino A. (cur.) Title:
Futuri. Rivista italiana di futures studies (2023). Vol. 20: Policrisi: Europa, Mediterraneo e scenari globali
Author: Cozzolino A. (cur.)
Publisher: Italian Institute for Future

Di fronte all'escalation bellica in un quadro globale reso critico dagli effetti dell'Antropocene, il termine "policrisi" ha iniziato a imporsi per designare un presente e soprattutto un futuro di crisi sistemiche del sistema internazionale. I multipli scenari di guerra in atto o in potenza politicizzano con altri mezzi - cioè, militari - le numerose linee di frattura dello scenario politico internazionale, polarizzandole in modo radicale e riducendo drammaticamente gli spazi di mediazione. Ma maggiore è la crisi istituzionale internazionale, maggiore è il bisogno di una democratizzazione formale e sostanziale delle istituzioni e degli attori, compresi quelli della società civile internazionale: rimettere al centro questo tema è essenziale per non rassegnarsi a un futuro di militarismo, autoritarismi e nuovi nazionalismi/suprematismi, peraltro potenzialmente o di fatto trasversali ai regimi politici. I Futures Studies possono contribuire a smontare il fatalismo deterministico e mettere al centro, anche e soprattutto per l'ordine politico globale, un'idea di futuro desiderabile verso cui muoversi con rinnovata consapevolezza.
€ 310,00

Fattori A. (cur.) Title:
I mondi di Westworld. Distopie tecnologiche e futuri sintetici
Author: Fattori A. (cur.)
Publisher: Italian Institute for Future

"Westworld. Dove tutto è concesso" è una delle serie più evocative del discorso contemporaneo sul futuro tecnologico. Se la sua diretta ispirazione, "Il mondo dei robot" di Michael Crichton, afferiva ancora all'immaginario classico sui robot, che si completa con le "Tre leggi della robotica" di Isaac Asimov, scolpite nella roccia del "secondo ordine dei simulacri", per dirla con Jean Baudrillard - cioè l'ordine della fabbrica, della catena di montaggio, del proletariato industriale - "Westworld" è frutto dell'avvento del "terzo ordine", quello "del modello", del digitale: di quella virtualità, in sostanza, che rende indistinguibili organico e artificiale, originale e copia, l'ordine in cui questa stessa distinzione diventa non pertinente, ma superflua... L'era dell'immaginario definito da "Blade Runner", dal cyberpunk e da tutto il dibattito sul postumano.
€ 14,00
2022

Title:
Futuri (2022). Vol. 17: Studiare i megatrend per esplorare il futuro
Author:
Publisher: Italian Institute for Future

Quarant'anni dopo l'uscita di "Megatrends", il libro di John Naisbitt in cui per la prima volta fu introdotto questo fortunato concetto, si può senza dubbio affermare che l'analisi dei megatrend rappresenti oggi la base imprescindibile di ogni studio di futuro, come dimostra la sua estensione tanto nei grandi gruppi di consulenza quanto a livello istituzionale. La sua utilità consiste nel ridurre l'incertezza sulla variabilità dei "futuribili" e quindi limitare l'ampiezza di probabilità di determinati scenari. Poco, però, è stato fatto in questi anni: se oggi la nostra conoscenza delle grandi tendenze è sempre più solida e precisa, la nostra capacità di tradurre questa conoscenza in azioni è significativamente ridotta. Nell'era del "presentismo esteso", siamo come paralizzati: vediamo davanti a noi sfide immense che richiedono determinazione nell'affrontarle - aumento delle zoonosi, cambiamenti climatici, invecchiamento della popolazione, disoccupazione tecnologica - ma non riusciamo ad agire. È intorno a questo problema che ruota questo numero di Futuri.
€ 12,00

Facioni C. (cur.) Title:
Futuri (2022). Vol. 18: Guerra e pace nel 2050
Author: Facioni C. (cur.)
Publisher: Italian Institute for Future

Gli ultimi eventi hanno nuovamente posto l'umanità di fronte alla possibilità di una guerra mondiale - e mai come in questo momento ha senso parlare di incertezza. I Futures Studies tornano, con i saggi presenti in questo numero, alle loro origini, ma spostando il riferimento temporale ad un futuro non troppo lontano, il 2050. Se allora ci sarà una guerra, chi la combatterà, e come; quali saranno le strategie di comunicazione rivolte ai cittadini; a che livello territoriale arriverà: possiamo pensare a una terza guerra mondiale, oppure a tanti conflitti sparsi, come già oggi quelli che coinvolgono anche la "pacifica" Europa? Parlare di guerra significa parlare, chiaramente, anche di pace: quali saranno le strategie possibili per evitare nel 2050 un conflitto che potrebbe essere disastroso per la storia umana? Perché siamo convinti che la guerra - e tutte le sue implicazioni demografiche, economiche, sociali, culturali, tecnologiche - debba avere nei Futures Studies, ed in particolare nell'anticipazione, un suo fondamentale antagonista.
€ 12,00
2021

Cirillo R. (cur.); De Tullio M. F. (cur.) Title:
Healing culture, reclaiming commons, fostering care. A proposal for EU cultural policies
Author: Cirillo R. (cur.); De Tullio M. F. (cur.)
Publisher: Italian Institute for Future


€ 3,00

Cozzolino A. (cur.) Title:
Futuri (2021). Vol. 15: Il futuro dell'Europa dopo la pandemia
Author: Cozzolino A. (cur.)
Publisher: Italian Institute for Future

Questo numero di Futuri, il primo a cura del Center for European Futures, è dedicato al futuro dell'Europa dopo il Covid-19. La prima parte si concentra sulle istituzioni europee prima e durante la crisi pandemica, anche attraverso una prospettiva di politica economica, e discute i nodi aperti delle regole fiscali dell'Eurozona e dell'austerità. La seconda parte è dedicata a focus regionali e/o alla proiezione esterna dell'Europa: nel Mediterraneo, nell'area Balcanica, e in relazione ai rapporti transatlantici con lo storico alleato statunitense. La terza parte si concentra su un tema centrale per il futuro politico dell'Europa, cioè la questione della tecnocrazia e della geopolitica dell'expertise, e la questione del populismo. La sezione Scenari ospita analisi sul rapporto tra tempo di vita e di lavoro, sul ruolo del lavoro domestico nella crisi pandemica, sul destino dell'ecosistema startup e sulle opportunità della realtà virtuale e aumentata per il turismo.
€ 12,00

Gidley Jennifer M.; Paura R. (cur.) Title:
Il futuro. Una breve introduzione
Author: Gidley Jennifer M.; Paura R. (cur.)
Publisher: Italian Institute for Future

Il futuro non è né unico né statico, ma molteplice e in evoluzione. Oggi siamo piuttosto a nostro agio con questa idea, ma nel corso della storia umana il concetto di futuro è cambiato in modo anche radicale, spesso con il mutare dell'idea di tempo. A cambiare è anche il nostro approccio al futuro: oggetto di predizioni da parte degli antichi oracoli, di speranze e timori escatologici da parte di teologi e predicatori, di utopie e distopie da parte di scrittori e filosofi, fino al moderno sogno positivista della previsione scientifica e oggettiva. In questo libro Jennifer Gidley traccia non solo un quadro storico dell'evoluzione del nostro di modo di pensare il futuro, ma anche un'inedita rassegna delle teorie, dei metodi, dei dibattiti dei futures studies, la disciplina che oggi rappresenta il più avanzato fronte di analisi della molteplicità dei futuri possibili. Attraverso i diversi approcci ai futuri, le grandi tendenze globali e le sfide di lungo termine che ci attendono, Gidley accompagna il lettore alla scoperta di una straordinaria impresa del sapere, che ha per posta il destino stesso della civiltà umana.
€ 15,00

Scolozzi R. (cur.); Robiati A. (cur.); Pellegrino V. (cur.) Title:
Futuri (2021). Vol. 16: Democratizzare i futuri
Author: Scolozzi R. (cur.); Robiati A. (cur.); Pellegrino V. (cur.)
Publisher: Italian Institute for Future

Il futuro non è uno "spazio vuoto" e può essere "colonizzato". Le "immagini di futuro" di un individuo come di una comunità o di una organizzazione condizionano e ispirano le azioni di oggi, ma anche i valori, le aspettative e persino le percezioni del presente: di conseguenza, il futuro può anche essere un "terreno di conquista" di forze economiche o politiche attraverso cui indirizzare oggi preferenze, processi sociali o attività degli individui, orientandoli verso orizzonti predefiniti o vaghi scenari purché a beneficio dei soggetti di quelle forze. L'attivazione di una attitudine proattiva nella/con la cittadinanza è indispensabile per mantenere aperti i futuri e le possibilità del bene pubblico: si tratta di democratizzare i futuri e non solo il presente, la società di oggi, i processi di governo attuali. A questo tema è dedicato il n. 16 di Futuri. Tra gli altri argomenti del numero: l'umanesimo tecnologico, l'intelligenza artificiale nel giudizio penale, i voli in microgravità, il futuro della scuola e la conversione ecologica. Il racconto è di Roberta Spagnoli.
€ 12,00
2020

Paura R. (cur.) Title:
Guida ai megatrend globali. 20 tendenze sul mondo di domani
Author: Paura R. (cur.)
Publisher: Italian Institute for Future

Quali sono le tendenze e i fenomeni destinati a forgiare il futuro? Come è cambiato il mondo negli ultimi decenni e cosa può insegnarci lo studio delle dinamiche di lungo periodo su come cambierà nei prossimi anni? Cosa sono i megatrend e in che modo la loro reciproca relazione trasformerà le nostre società? Sono queste le domande che spingono la nostra ricerca all'Italian Institute for the Future. Con la Guida ai megatrend globali vogliamo condividere con voi alcune delle risposte che abbiamo trovato, offrendo ai lettori una panoramica a 360° delle grandi tendenze che guideranno l'evoluzione umana nel XXI secolo, in un'ottica multidisciplinare e di lungo periodo. Dai cambiamenti climatici al cibo, dall'energia alla politica internazionale, dall'automazione alla demografia, fino ai fenomeni più recenti e radicali come la space economy, la realtà virtuale, l'intelligenza artificiale: una guida fondamentale per immaginare il futuro studiando il presente.
€ 20,00

Poli R. (cur.); Di Berardo M. (cur.); Paura R. (cur.) Title:
Futuri (2020). Vol. 13: Il futuro delle organizzazioni. Lavoro e creatività
Author: Poli R. (cur.); Di Berardo M. (cur.); Paura R. (cur.)
Publisher: Italian Institute for Future

Il numero 13 di Futuri ospita i contributi del Terzo Incontro dei Futuristi Italiani organizzato nel maggio 2019 al CNEL dall'Associazione Futuristi Italiani insieme all'Italian Institute for the Future e al nodo italiano del Millennium Project. Un'occasione per riflettere su come applicare gli strumenti dei futures studies alla trasformazione dei modelli organizzativi per renderli maggiormente in grado di rispondere alle sfide di lungo termine: dalla scuola alla formazione professionale, dai sindacati al mondo aziendale, dalla politica agli ambienti urbani, passando per i cambiamenti della lingua, le implicazioni della robotica, la sfida delle grandi piattaforme digitali e i metodi di futuro.
€ 9,90

Poli R. (cur.); Di Berardo M. (cur.); Paura R. (cur.) Title:
Futuri (2020). Vol. 14: Filosofie del futuro
Author: Poli R. (cur.); Di Berardo M. (cur.); Paura R. (cur.)
Publisher: Italian Institute for Future

I diversi interventi ospitati in questo numero si muovono nelle macro aree filosofiche oggi di maggior interesse: la questione dell'animalità, le relazioni tra umani e non umani, lo sviluppo dei paradigmi postumani, i gender studies e la critica all'eteronormatività, la ricerca di nuovi orizzonti temporali tra fantascienza e sentimento apocalittico, la riapertura alla dimensione del sacro e la compartecipazione di diverse correnti spirituali, l'impatto della tecnologia e la sua funzione di medium tra arte e comunicazione, l'innovazione digitale nel suo legame con la complessità e la dimensione del controllo e della sorveglianza, l'attingimento a nuovi paradigmi di pensiero politici e filosofici per riconsiderare la tematica ecologica e le sue implicazioni etiche.
€ 9,90
2019

Paura R. (cur.) Title:
Futuri (2019). Vol. 11: Teoria e prassi dei futures studies
Author: Paura R. (cur.)
Publisher: Italian Institute for Future

Teoria e prassi dei futures studies sono al centro di questo numero di Futuri, con contributi metodologici per fornire al lettore un orientamento ai nuovi strumenti per indagare i futuri e spunti di riflessione su come teoria e prassi possano essere coniugate in modo fruttuoso. Tra gli altri temi: la geopolitica nel Maghreb, le politiche europee su ricerca e innovazione, il futuro del diritto spaziale e gli scenari della disabilità nell'epoca dell'IA. Chiude il numero un forum su come governare l'evoluzione umana nell'epoca dell'accelerazione tecnologica rispettando i principi etici. Il racconto è di Rich Larson.
€ 9,90

Paura Roberto Title:
Il cielo sopra il porto. Introduzione alla speculative fiction
Author: Paura Roberto
Publisher: Italian Institute for Future

"Come sostiene William Gibson, la cui rappresentazione del cyberspazio di certo non ha lasciato indifferente i creatori del web Tim Berners-Lee e Vint Cerf, "ogni presente è inevitabilmente più complesso di qualunque futuro riusciamo a immaginare". Ecco qui che saper scrutrare nelle pieghe del proprio tempo diventa fondamentale per la rilevanza delle opere prodotte in seno alla fantascienza, perché proprio come ogni altra forma di letteratura nemmeno la fantascienza può fare a meno di parlare, in maniera più o meno diretta, del tempo in cui viene scritta." (dalla prefazione di Giovanni De Matteo). Un'introduzione alla lettura della fantascienza per esplorare il modo in cui ogni presente ha immaginato il suo futuro.
€ 16,00
2018

Glenn Jerome; Florescu Elizabeth; Paura R. (cur.); Di Berardo M. (cur.) Title:
Lo stato del futuro 19.1
Author: Glenn Jerome; Florescu Elizabeth; Paura R. (cur.); Di Berardo M. (cur.)
Publisher: Italian Institute for Future

Il rapporto 19.1 del Millennium Project sullo stato del futuro offre una panoramica completa delle principali sfide da affrontare da qui al 2050, di quali sono i passi avanti compiuti negli ultimi anni e dove invece la nostra civiltà rischia di cedere il passo di fronte al ritmo tumultuoso del cambiamento. Una guida ricca di dati, previsioni, anticipazioni per orientare i processi politici, aziendali, sociali e adeguarli alle trasformazioni del prossimo futuro. Sviluppo sostenibile, democrazia, intelligenza artificiale, Big Data, disparità della ricchezza globale, disoccupazione tecnologica, intelligence, cyberwarfare, crimine organizzato, empowerment di genere, politiche di anticipazione sono i temi-chiave dell'edizione 19.1 dello Stato del futuro. Uno strumento per orientarci nel futuro che ci attende.
€ 24,00
2017

Paura Roberto Title:
La singolarità nuda. Fedi tecnologiche, miti scientifici, futuri postmoderni
Author: Paura Roberto
Publisher: Italian Institute for Future

Se nel Novecento, soprattutto nella prima metà del secolo, gli sconfinamenti della scienza nei cieli dell'immaginazione sono stati tenuti a bada dai lumi della ragione illuministica, lasciando/relegando in particolare alla fantascienza il compito di speculare su temi come le civiltà extraterrestri, la ri-creazione della vita e l'immortalità, l'essenza e la consistenza della realtà, i tempi e gli universi possibili, con l'ingresso prima nell'età dell'atomo e poi nell'era del digitale le barriere si sono dissolte, rendendo possibili gli scambi tra ipotesi e narrazioni che dall'orizzonte scientifico nascono e lì ritornano. È in questo scenario liberato che convivono, si incrociano e si ibridano, discipline scientifiche, mitologie, utopie, antichi e nuovi saperi, credenze, speranze e spettri minacciosi di possibili distopie che da questo insieme potrebbero scaturire. È qui che interagiscono i protagonisti di "La singolarità nuda".
€ 13,00
2016

Verso F. (cur.); Paura R. (cur.) Title:
Segnali dal futuro
Author: Verso F. (cur.); Paura R. (cur.)
Publisher: Italian Institute for Future

Il modo migliore per prevedere il futuro è inventarlo: abbiamo preso alla lettera questo aforisma attribuito al tecnologo Alan Kay raccogliendo in quest'antologia cinque racconti di anticipazione firmati da quattro dei principali scrittori italiani di fantascienza e dal sino-americano Ken Liu, per offrire al lettore una serie di segnali dal futuro per orientarsi nel mondo che verrà. Dall'intelligenza artificiale all'espansione umana nello Spazio, dalla disoccupazione tecnologica alla vita all'interno di mondi virtuali fino al sogno di replicare la coscienza umana: i cinque scenari di quest'antologia, introdotti da articoli firmati da cinque esperti del settore, costituiscono un'originale, imperdibile guida ai futuri possibili. Storie di: Giovanni De Matteo, Clelia Farris, Francesco Grasso, Ken Liu e Francesco VersoSaggi di: Massimo M. Auciello e Gennaro Russo, Riccardo Campa, Roberto Paura, Valerio Pellegrini e Emmanuele J. Pilia.
€ 9,90
2015

Paura R. (cur.) Title:
Futuri. Vol. 5: Cyberculture
Author: Paura R. (cur.)
Publisher: Italian Institute for Future


€ 6,90

Paura R. (cur.) Title:
Futuri. Vol. 6: Politiche per il futuro
Author: Paura R. (cur.)
Publisher: Italian Institute for Future


€ 6,90
2014

Paura R. (cur.) Title:
Futuri. Vol. 1
Author: Paura R. (cur.)
Publisher: Italian Institute for Future


€ 4,90

Paura R. (cur.) Title:
Futuri (2014). Vol. 4
Author: Paura R. (cur.)
Publisher: Italian Institute for Future


€ 4,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle