![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Il sacro al femminile. Figure e forme rituali in area mediterranea fra memoria e contemporaneità Author: Crescimanno B. (cur.) Publisher: Istituto Poligrafico Europeo Dalla documentazione archeologica riguardante musica e danza in Sicilia emerge una cultura profondamente intrecciata con le trame del femminile, legata alle Ninfe: figure storico/mitologiche comuni a tutto il Mediterraneo fin dal Paleolitico e di cui rimangono tracce - rifunzionalizzate - fino ad oggi. Il termine 'ninfa' raccoglie in un insieme simbolico diversi aspetti della natura e competenze eterogenee: identificate come erboriste, apicultrici, levatrici, balie, sacerdotesse di riti muliebri (menarca, gravidanza, parto), profetesse, le Ninfe amministrano culti iniziatici connessi alle dee di cui costituiscono il corteggio (Demetra, Persefone, Artemide, Atena...). Le ritroviamo in età medievale e moderna, trasformate nelle figure di donni di fora, magare, munaceddi o in specifiche Sante e Madonne, patrone e protettrici di boschi, sorgenti, grotte: i santuari delle precedenti divinità. Le autrici e gli autori di questo volume, inaugurando una collana dedicata al Sacro al femminile in Sicilia, ne mostrano le tracce nascoste in filigrana tra le righe della narrazione ufficiale, con l'intento di divulgare strumenti di ricerca utili alla trasformazione del paradigma culturale attuale. € 15,00
|
![]() ![]() La Pantera. Il primo movimento contro l'università neoliberale Author: Maltese Pietro Publisher: Istituto Poligrafico Europeo Il volume ricostruisce le vicende della Pantera, un movimento universitario (in)sorto a Palermo nel dicembre del 1989 e ben presto diffusosi in tutta Italia. Esso si opponeva al progetto riformista dell'allora ministro Antonio Ruberti, qui considerato come il punto di abbrivio del processo, tuttora in corso, di trasformazione in chiave neoliberale del sistema italiano di istruzione terziaria. Attraverso l'analisi delle normative, la lettura della stampa dell'epoca, alcune interviste ai protagonisti di quella mobilitazione, l'autore fornisce un quadro complessivo delle proteste, interrogandone il senso e connettendolo alla contemporaneità segnata dall'egemonia culturale e politica del neoliberalismo. € 16,00
|
![]() ![]() La sinistra italiana e il dilemma dei porcospini. L'arte della frammentazione a cent'anni da Livorno Author: Garufi Franco Publisher: Istituto Poligrafico Europeo È trascorso un secolo dal 21 gennaio 1921, giorno in cui la frazione comunista abbandonò il teatro Carlo Goldoni di Livorno e si scisse dal PSI. Cent'anni dopo, l'Unione Sovietica non esiste più, il socialismo reale è rimasto sepolto sotto il muro di Berlino. Tuttavia, nel linguaggio degli scontri a sinistra, a volte il palcoscenico sembra ancora quello del teatro livornese, in una contrapposizione fondata su un mondo - quello dei grandi sistemi ideologici del Novecento - ormai da tempo scomparso. Oggi il capitalismo, dopo l'ubriacatura neoliberista, sembra incapace di far fronte alle crisi da esso stesso generate, ma lo scontro tra le sinistre nella politica italiana continua a oscillare tra nostalgia e frazionismo. Garufi indaga i motivi per cui, mentre cresce il consenso per le destre sovraniste, la sinistra non riesce più a raccogliere le istanze di rinnovamento di una società complessa, impoverita e sempre più corporativa, agitata dai destini di donne e uomini segnati dal succedersi di speranze e delusioni. L'autore tesse i fatti della storia per sollecitare una riflessione collettiva in cui sia possibile scorgere il socialismo in fondo al tunnel. € 15,00
|
![]() ![]() La strage di Portella della Ginestra tra storia e memoria Author: Baris T. (cur.); Patti M. (cur.) Publisher: Istituto Poligrafico Europeo Il 1° maggio 1947 Salvatore Giuliano e la sua banda sparavano sugli inermi contadini di Piana degli Albanesi, come ogni anno dopo la fine del fascismo riuniti a Portella della Ginestra per celebrare la festa dei lavoratori insieme ai compagni dei paesi vicini, e uccidevano 11 persone. Da decenni il dibattito pubblico si concentra sulla controversa questione della 'ricerca della verità' sulla strage, spesso presentata come nascosta nei segreti delle carte e degli archivi dello Stato. Sono questi temi quasi più noti dei fatti stessi. Ma la strage di Portella è davvero la prima manifestazione della 'strategia della tensione'? Gli autori di questo libro hanno posto proprio questa domanda al centro della loro riflessione, con l'obiettivo di riportare la discussione nell'alveo dell'analisi storiografica, incentrata sull'analisi del contesto in cui matura l'attentato del 1° maggio 1947 e sulle successive ricostruzioni. € 16,00
|
![]() ![]() Catania 1949-1950. Una via amministrativa per la «democrazia protetta» Author: Finocchiaro Sebastiano Maurizio Publisher: Istituto Poligrafico Europeo Sfidando le interpretazioni storiografiche prevalenti, il volume si concentra sulla dimensione amministrativa della stagione della 'democrazia protetta' in Italia, ridimensionando il ruolo delle cosiddette 'leggi eccezionali' - peraltro mai approvate (ad eccezione della celeberrima 'legge truffa' del 1953). L'autore rimette ampiamente in discussione la periodizzazione ormai divenuta canonica, che vede nella guerra di Corea - iniziata nel giugno del 1950 - l'avvio di quella stagione, spesso sostanzialmente descritta come una mera reazione all'aggressività del campo comunista internazionale. Il case-study di Catania viene analizzato a fondo, a sostegno della tesi per cui la 'democrazia protetta' in Italia non fu tanto il frutto di un complesso di norme di nuova introduzione, quanto del recupero della legislazione fascista sull'ordine pubblico e di una prassi amministrativa che divenne consapevole strumento di lotta politica. € 14,00
|
![]() ![]() Nostra patria è il mondo intero. 150 anni di emigrazione siciliana Author: Grato Nicola; Oddo Giuseppe Publisher: Istituto Poligrafico Europeo Questo volume, curato dal Museo delle Spartenze, si propone di promuovere la conoscenza del fenomeno migratorio avvenuto in Sicilia negli ultimi 150 anni, la cui memoria si rivela utile sia a comprendere a fondo le identità culturali siciliane sia ad affrontare le migrazioni contemporanee da e per questa isola. Il libro ripropone due saggi di Giuseppe Oddo - estrapolati rispettivamente da 'Il miraggio della terra in Sicilia. Dalla belle époque al fascismo (1894-1943)' e 'Il miraggio della terra in Sicilia. Dallo sbarco alleato alla scomparsa delle lucciole (1943-1969)' - a cui si aggiunge il contributo di Nicola Grato che approfondisce l'emigrazione villafratese in Svizzera. € 14,00
|
2020 |
![]() ![]() Quando l'ornamento non è delitto. La decorazione in Sicilia dal tardogotico al Novecento Author: Buccheri A. (cur.); Ingarao G. (cur.) Publisher: Istituto Poligrafico Europeo L'origine della contrapposizione tra architettura e decorazione nasce dalla definizione di ornamento come parte accessoria, secondaria. L'arte dell'Italia meridionale viene etichettata come meramente decorativa, quindi limitata perché priva dell'elemento «strutturale». Questo volume attraversa cinque secoli di tradizione visiva siciliana per documentare, invece, la tendenza a integrare spazio, architettura e decorazione. I casi studio qui analizzati - dal tardogotico al Novecento - dimostrano come forma architettonica e decoro convivano, divenendo una caratteristica identificativa dell'arte siciliana. € 12,00
|
![]() ![]() Simona e Mezzocielo Author: Palazzolo Egle Publisher: Istituto Poligrafico Europeo Le pagine di questo volume riflettono l'amicizia fra l'autrice e Simona Mafai, raccontata in gran parte attraverso Mezzocielo. Pur non volendo rappresentare la storia ufficiale né l'analisi documentaria completa della rivista, se ne ripropongono ampi stralci attraverso l'intervento di tante donne che con la loro presenza contribuirono al significato che per quasi trent'anni ha assunto. Dalla narrazione di Egle Palazzolo emerge il ruolo chiave di Simona Mafai nell'alimentare il dibattito politico e culturale su temi tuttora attuali e viene fuori quanto sia prezioso ciò che ha lasciato a coloro che anche oggi vorranno far proprio questo patrimonio collettivo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2019 |
![]() ![]() Contra haereticos. L'Inquisizione spagnola in Sicilia Author: La Motta Valeria Publisher: Istituto Poligrafico Europeo L'Inquisizione spagnola di Sicilia sottopose a giudizio ebrei, rinnegati, negromanti, streghe, protestanti ed eretici provenienti da tutta Europa; tramite uno strutturato sistema di ufficiali, familiari e collaboratori, mantenne il controllo del dissenso politico e religioso dalla fine del Quattrocento fino al 1782, condizionando la vita sociale e istituzionale del viceregno. Attraverso una ricca congerie di fonti provenienti dagli archivi di Palermo, Madrid e Simancas, il libro ricostruisce le vicende legate alla fondazione del tribunale in Spagna e in Sicilia, descrivendone la struttura, le sedi e il funzionamento. L'analisi della documentazione suggerisce l'ipotesi per cui il modello medievale siciliano costituì il precedente storico a cui si ispirarono Ferdinando e Isabella per la fondazione dell'Inquisizione in Spagna. Le carte contabili dell'amministrazione inquisitoriale, solitamente sottovalutate dagli studiosi, rivelano aspetti poco noti della vita all'interno della sede inquisitoriale: frodi, furti e conflitti giurisdizionali che caratterizzarono lungo tutto il Cinquecento la storia dell'Inquisizione in Sicilia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La città che non c'era. Lo sviluppo urbano di Palermo nel secondo dopoguerra Author: Pedone Fabrizio Publisher: Istituto Poligrafico Europeo Tra il 1943 e il 1971 l'area urbanizzata di Palermo si amplia da 600 a 5.000 ettari. È il cosiddetto 'sacco di Palermo', un'espansione edilizia incontrollata, che porta il capoluogo siciliano a essere la città italiana con più vani inabitati in relazione a quelli edificati, mentre nei catoi del suo centro storico migliaia di persone rimangono relegate a una vita di stenti. Una storia diventata un topos nel racconto della città, con i suoi momenti di climax, rappresentati dalla distruzione delle ville della Palermo del Liberty. Il lavoro di ricerca dell'autore porta a un racconto a più voci che, pur senza sminuire le gravi responsabilità della politica e il pesante intervento di Cosa Nostra nella sistematica cementificazione dei giardini della Conca d'Oro, inserisce questa vicenda nel suo contesto storico, quello di una generale e corale corsa verso la modernità, che passa, qui come altrove in Italia, dalla separazione fisica dei ceti, che da verticale si fa orizzontale, creando zone che siano prova e certificazione dello status sociale acquisito o conquistato. Una storia che, depurata dal rimpianto per ciò che è stato perso, determina ancora l'identità contemporanea della città. Prefazione di Lidia Piccioni. € 15,00
|
2018 |
![]() ![]() L'ultimo Risorgimento. Settembre 1866: la rivolta del sette e mezzo Author: Lombino S. (cur.); Maggi A. (cur.) Publisher: Istituto Poligrafico Europeo Nel settembre 1866 un'insurrezione popolare sconvolse la città di Palermo e i Comuni del suo hinterland, colpendo i centri del potere amministrativo, politico e militare. Le modalità di svolgimento furono assai simili a quelle dei moti antiborbonici dei decenni precedenti e molti capisquadra erano gli stessi che nel 1860 avevano portato alla vittoria la spedizione dei Mille. In questo caso, però, la controparte era costituita dal neonato Regno d'Italia a guida sabauda. In una società ad alto livello di «democratizzazione della violenza», il moto popolare fu preparato da un gruppo di repubblicani radicali in rotta con i moderati e con Mazzini, guidato prima dal generale garibaldino Giovanni Corrao e poi da Giuseppe Badia, cui diedero manforte esponenti clericali e filoborbonici in cerca di rivincita. Il carattere ibrido della direzione politica, il mancato collegamento col resto dell'Isola e l'approdo in città di 40.000 soldati con cannoni e mitragliatrici, facilitarono l'azione repressiva guidata dal generale Raffaele Cadorna, con la dichiarazione dello stato d'assedio, arresti di massa e tribunali speciali. Prefazione di Marcello Saija. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Pio La Torre. Dirigente del PCI Author: Baris T. (cur.); Sorgonà G. (cur.) Publisher: Istituto Poligrafico Europeo Questo volume si pone l'ambizione di ricostruire gli aspetti principali della biografia di Pio La Torre, aspirando a confrontarsi con tutti gli ambiti della sua azione politica, non riducibile soltanto alla pur fondamentale attività di contrasto e denuncia della criminalità organizzata: la formazione nel PCI postbellico; l'attività di quadro politico e sindacale nella Palermo degli anni Cinquanta; l'esperienza alla guida del PCI in Sicilia e l'impegno meridionalista; la partecipazione alla Direzione nazionale; infine, il rapporto col movimento femminista e con quello pacifista. Attraverso un ampio ricorso a documenti d'archivio fino ad ora non utilizzati, i saggi contenuti nel volume offrono perciò una interpretazione della figura di La Torre che ne focalizza il ruolo nella storia siciliana e in quella della Repubblica. Prefazione di Francesco Giasi. € 16,00
|
![]() ![]() Diario senza data Author: Ingrassia Sarina Publisher: Istituto Poligrafico Europeo Da giovanissima ho letto una frase: «non appartenere a qualcuno, per appartenere a tutti». Questa frase è diventata la mia scelta di vita, per cui sia il matrimonio che il farmi suora (le scelte principali del tempo) mi sembravano limitanti, se volevo impicciarmi degli affari degli altri. E così ho intrapreso il mio cammino sulla strada. Un po' di incoscienza aiuta sempre, ma a me è andata bene, anzi molto bene. A volte mi sembra di essere soltanto spettatrice di ciò che accade. Mi meraviglio io stessa dei molti fatti sempre nuovi che avvengono, anche se il denominatore comune è sempre il disagio socioculturale o anche economico della gente che ho attorno. Tanti amici mi hanno chiesto di scrivere sulla vita della casa e del quartiere, per cui ho cercato, tra i vari fogli sparsi per la casa, alcune pagine scritte in occasioni diverse o sotto emozioni particolari. Si tratta solo di riflessioni personali: le ho messe insieme. Le ho chiamate 'Diario senza data', anche se alcuni scritti sono circostanziati; senza data perché tante emozioni si ripetono, tante storie sono simili. Dalla nota introduttiva dell'autrice. Prefazione di Alex Zanotelli. € 12,00
|
![]() ![]() Parole prigioniere. I graffiti delle carceri del Santo Uffizio di Palermo. Ediz. a colori Author: Fiume G. (cur.); García-Arenal M. (cur.) Publisher: Istituto Poligrafico Europeo Riscoperti e studiati nei primi anni del Novecento da Giuseppe Pitrè, graffiti, disegni e iscrizioni delle carceri segrete del Santo Uffizio spagnolo in Sicilia, collocati all'interno del complesso monumentale dello Steri, rappresentano un unicum nel loro genere e una fonte storica straordinaria e imprevista. Le immagini sacre, le preghiere e le citazioni di salmi e testi biblici costituiscono un vero e proprio inventario delle devozioni di età moderna nel XVII secolo. La flotta schierata nella battaglia di Lepanto ci parla di uomini in movimento tra luoghi geografici di cui attraversano frontiere politiche, linguistiche, religiose. Abbondano le scritte in siciliano, latino, italiano, inglese, ebraico, preghiere, citazioni di testi biblici e di salmi, notazioni sulla vita in carcere, composizioni poetiche in siciliano o italiano. Soprattutto sulle pareti del carcere si leggono nomi e cognomi, accompagnati spesso da una data: essi ci consentono di risalire alle storie giudiziarie degli autori, conservate negli archivi madrileni, aiutandoci a contestualizzare e decodificare le 'urla senza suono' dei reclusi per cause di fede. Con un dossier di 65 fotografie a colori delle carceri. € 17,00
|
![]() ![]() Morte per acqua Author: Messina Rino Publisher: Istituto Poligrafico Europeo È il 17 febbraio 1954 a Mussomeli, in provincia di Caltanissetta. Una pacifica protesta per l'alto prezzo dell'acqua si conclude con i carabinieri che disperdono la manifestazione lanciando candelotti lacrimogeni. La folla fugge in preda al panico. Per terra restano i corpi di tre donne e un ragazzo. Il libro ricostruisce e analizza l'episodio e il processo che segue, ennesimi tasselli di un mosaico sul diritto negato che fa cogliere, al di là di altre possibili letture, il nesso cause-conseguenze di molte vicende storiche siciliane e non solo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Gramsci, dalla scuola di partito all'Anti-Bucharin Author: Maltese Pietro Publisher: Istituto Poligrafico Europeo Questo volume, muovendo dall'ipotesi che nel dispositivo teorico gramsciano vi sia una sorta di traducibilità reciproca tra problema politico e problema pedagogico, indaga un'esperienza educativa promossa dall'intellettuale e militante comunista sardo nel 1925: la scuola di partito per corrispondenza, della quale rimangono due sole dispense, ampiamente analizzate nel testo di Maltese. In particolare, l'autore si sofferma sulla curiosa presenza, in esse, della traduzione della parte iniziale della 'Teoria del materialismo storico di Bucharin', che, pochi anni dopo, nei 'Quaderni del carcere', sarà al centro di una dura polemica. Pietro Maltese si è occupato del pensiero di Antonio Gramsci, del rapporto tra formazione e lavoro nel contesto della trasformazione post-fordista, della torsione neoliberale dei sistemi di istruzione contemporanea. € 16,00
|
2017 |
![]() ![]() Cunti della memoria Author: Bivona P. (cur.) Publisher: Istituto Poligrafico Europeo Diciassette cunti autentici, raccontati da chi degli stessi è stato testimone. Piera Bivona raccoglie in questo libro storie di donne e uomini che hanno vissuto il passato di un piccolo centro in collina, restituendo storie familiari appartenenti alla memoria collettiva della Sicilia e riconoscibili da ognuno come proprie pur nella loro specificità. Un salto poetico indietro nel tempo, a sbirciare dentro le antiche case, a rivivere atmosfere e contesti oramai perduti. € 12,00
|
![]() ![]() Bombardamenti su Palermo. Un racconto per immagini. Ediz. illustrata Author: Romeo S. (cur.); Rothier W. (cur.) Publisher: Istituto Poligrafico Europeo I bombardamenti aerei della Seconda guerra mondiale causarono nella sola città di Palermo 30.000 feriti dichiarati ufficialmente fra la popolazione civile e 2.123 morti. La guerra non venne combattuta in un posto lontano, ma dentro casa. Donne, uomini, anziani, bambini, massacrati nelle loro case, per strada o dentro i rifugi sotto terra. All'indomani della guerra, il paesaggio urbano di Palermo si presentò completamente devastato e intasato dalle macerie degli edifici colpiti. Questo volume raccoglie numerose immagini della città durante i bombardamenti, tessute in un prezioso racconto fotografico. Un documento utile ad offrire un ulteriore contributo alla memoria di un'epoca che ha marcato la storia e l'identità dei palermitani. € 20,00
|
![]() ![]() Terze pagine Author: Romano Domenico Publisher: Istituto Poligrafico Europeo Nel 1949 un giovane latinista, Domenico Romano, comincia la sua collaborazione con il quotidiano palermitano 'L'ora' (in quegli anni, 'L'Ora del Popolo'). Gli articoli qui raccolti, una scelta fra i numerosi interventi pubblicati in quel periodo, testimoniano un impegno ugualmente rivolto allo studio del mondo antico e ai problemi della realtà contemporanea: significativo documento dell'inizio di un percorso intellettuale che sarebbe stato sempre segnato dal costante esercizio di uno sguardo comparativo fra il passato e il presente. Introduzione di Elisa, Delia e Livia Romano. Postfazione di Salvatore Nicosia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Il risveglio del gigante Author: Tesauro Giuseppina Publisher: Istituto Poligrafico Europeo Questa è la storia di un gigante che dormiva da tempo immemorabile in una foresta. Questa è la storia degli animali che un giorno lo destarono dal sonno e che, operosi, convocarono altri animali per liberare il suo corpo dalle catene che la natura aveva creato su di esso. Questa è la storia di altre creature malvagie e furbe che, obbedendo al volere di capi corrotti e prepotenti, invece decisero che il gigante non doveva svegliarsi. Con 'Il risveglio del gigante' Giuseppina Tesauro racconta, nella perfetta forma di una favola, i vizi e le virtù dell'umanità intera. La storia narrata diviene metafora del mondo: ci sono gli uomini di volontà, gli scettici, i saggi e i creduloni. Ci sono i potenti, astuti e malvagi che, per i loro fini biechi, assoldano avidi aguzzini che, per raggiungere i loro torbidi obiettivi, non esitano a ricorrere al ricatto e alla calunnia. In un mondo governato da un potere corrotto e sinistro, perché il risveglio di un gigante dormiente dovrebbe rappresentare una minaccia? Chi è dunque questo gigante? Prefazione di Franco Lo Piparo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Il miraggio della terra in Sicilia. Dalla belle époque al fascismo (1894-1943) Author: Oddo Giuseppe Publisher: Istituto Poligrafico Europeo Questo volume è il terzo di una serie di quattro, aventi come titolo 'Il miraggio della terra'. Se già i primi due volumi hanno tentato di riaprire il dibattito su alcuni fatti dimenticati o filtrati da ricostruzioni partigiane e deformanti dei vincitori, il terzo ci fa accostare alle radici dei partiti politici, della cooperazione e del movimento sindacale novecentesco, ma anche ad orrori inimmaginabili vissuti da chiunque abbia osato mettere in discussione gli assetti fondiari esistenti. Il filo rosso che lega l'ordito dell'opera è la questione agraria, caratterizzata dal peso abnorme del latifondo e da un grande tributo di sangue proletario. Nella sua complessità, questo lavoro intercetta anche altre problematiche, fra cui i problemi legati all'emigrazione. Siciliani naufragati, truffati, sfruttati, bistrattati, ridotti quasi in stato di schiavitù in Brasile, in Argentina e negli Stati Uniti, linciati a New Orleans e in altre realtà nordamericane. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Siciliani al fronte. Lettere dalla Grande Guerra Author: Riccio Elena; Verri Carlo Publisher: Istituto Poligrafico Europeo La Prima guerra mondiale è l'evento epocale che segna l'inizio del Novecento. Questo volume si pone l'obiettivo di indagare l'impatto del conflitto sulla Sicilia nell'ambito di una rinnovata linea di ricerca. Cento anni fa, nel 1917, dopo Caporetto, prese corpo una raccolta di lettere e altri testi di e su 23 militari siciliani, mai pubblicata e qui presentata in edizione critica e accompagnata da un saggio di storia. Il libro dà conto di come la cosiddetta borghesia patriottica dell'isola visse e percepì l'inedita e sconvolgente esperienza bellica. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2016 |
![]() ![]() «Ecco perché...». Bibliografia degli scritti di pio La Torre Author: Tornatore Francesco Publisher: Istituto Poligrafico Europeo 'Ecco perché...' è una raccolta di titoli: degli autografi, degli articoli di stampa, degli atti parlamentari che, in forma diretta o indiretta, riportano le idee e le posizioni assunte da Pio La Torre. Si tratta di una elencazione (con sintesi dei contenuti), il più possibile completa ed esatta, dei luoghi dove rintracciare gli atti scritti e pubblici dell'elaborazione politica che appartiene a La Torre: i numerosi rivoli da seguire pazientemente per ricomporla e confrontarsi con essa. Attraverso l'analisi di tutte le sue battaglie si può superare ogni visione parziale e scrutare l'intero cammino di una straordinaria figura di leader popolare e istituzionale. Un grande palermitano. 'Con la scrittura, La Torre ha avuto un rapporto intenso e continuo. Le riflessioni affidate alla carta stampata erano la via per un chiarimento a se stesso e agli altri del senso di un progetto, il risvolto meditativo di risoluzioni operative, lo strumento di persuasione e di creazione di un consenso intellettuale. Siamo certi che se fosse vissuto in epoca di tweet mattutini, meridiani e serotini la sua politica ne avrebbe sofferto molto.' (Dalla prefazione di Salvatore Nicosia) € 20,00
|
![]() ![]() Giudici e corsari nel Mediterraneo. Il Tribunale delle prede di Sicilia 1808-1813 Author: Foti Rita Loredana Publisher: Istituto Poligrafico Europeo In età napoleonica, durante il blocco continentale-negli anni del protettorato inglese sulla Sicilia-il Mediterraneo è lo scenario di un'indiscriminata guerra di corsa sotto tutte le bandiere che impone restrizioni agli scambi mercantili. Navigli nemici o persino neutrali sono una buona preda anche per i corsari di Sicilia, che corrono dal Tirreno all'Adriatico ai mari della Barberia a caccia di ricchi bottini di merci e uomini. La corsa sotto bandiera di Sua Maestà siciliana, assecondata da una legislazione favorevole e sorretta da una specifica magistratura, il Tribunale delle prede, si dispiega dal 1808 al 1813. I corsari della regina e di armatori privati, il capo di Alta polizia e il console ottomano, grandi armatori, il giudice coscienzioso e gli altri protagonisti, scambiandosi posizioni e ruoli, ci restituiscono un frammento di storia sinora inesplorata. Prendendo in esame le interazioni tra corsari e giudici e analizzando l'intreccio tra i principi giuridico-normativi di giusta preda, gli accordi diplomatici, l'interesse commerciale e la volontà nazionale e patriottica, il libro indaga alcuni aspetti cruciali della guerra di corsa alla vigilia della sua abolizione. € 15,00
|
![]() ![]() Quando Scelba imperava. Inchiesta sull'uccisione di Damiano Lo Greco Author: Petrotta Francesco Publisher: Istituto Poligrafico Europeo 'Questo è un libro importante, perché attraverso la vicenda del bracciante di Piana degli Albanesi restituisce un tassello di verità alla storia del suo territorio e dell'Italia di quegli anni. La verità 'vera': documentata, ricostruita con tenacia, risalendo alle fonti, confrontando i dati, inchiodando le parole al loro significato, e chi le ha pronunciate alle sue responsabilità. Quella verità era mancata quando, più di 60 anni fa, la morte di Damiano Lo Greco si volle archiviare senza colpevoli. Ma riemerge oggi grazie a questa inchiesta puntuale, che ci racconta le tappe dell'omicidio e le successive inadeguatezze della macchina giudiziaria'. (dalla prefazione di Luigi Ciotti) € 12,00
|
![]() ![]() Placido Rizzotto. I funerali di Stato Author: Paternostro D. (cur.) Publisher: Istituto Poligrafico Europeo 'Il 10 marzo 1948 Placido Rizzotto veniva ucciso dalla mafia e solo il 24 maggio 2012 potevano essere celebrati i suoi funerali. Solo pochi anni prima infatti venivano ritrovati i suoi resti nelle foibe di Rocca Busambra, località nei pressi di Corleone, dove Placido era stato gettato dai suoi assassini. I funerali celebrati a Corleone, alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, hanno avuto gli onori di 'Funerali di Stato', come un atto di riconoscenza all'uomo e al sindacalista che aveva pagato con la vita il suo impegno contro la mafia per affermare i diritti del lavoro. [...] La documentazione fotografica che la Cgil propone rappresenta innanzitutto un omaggio a questa vicenda umana e politica che ci consegna, fra l'altro, tratti forti ed inquietanti di attualità. Una vicenda che ruota intorno al tema fondamentale del lavoro, della lotta per la sua emancipazione e per il riscatto di coloro che nel lavoro sono tante volte costretti a subire vessazioni, soprusi, ingiustizie.' (Dalla prefazione di Susanna Camusso) € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Ci avete condannati innocenti Author: Pietramale G. (cur.) Publisher: Istituto Poligrafico Europeo 'La testimonianza di un lascito di memoria, da un nonno [Giuseppe Pietramale] contadino a suo modo 'combattente' in Sicilia a un nipote [omonimo del nonno]. Un 'documento' di storia orale (potrebbe dirsi, meglio, di etnostoria), una specie di 'diario' in cui il frantumato (ed è da presumere disorganico) racconto dei fatti da parte del suo originario estensore si intreccia e si fonde con un'aggiuntiva cura narrativa adoperata dal curatore finale. [...] Una speciale 'stagione partigiana'. In essa, avvertita e interpretata 'eroicamente' dai militanti di base nel vivo dell'azione, si staglia la figura di Pio La Torre, di un dirigente comunista che, come ben sappiamo, eroe certamente lo sarebbe diventato qualche anno dopo e che, intanto, andò in galera insieme al contadino Pietramale'. € 12,00
|
![]() ![]() Rileggendo Miriam Mafai Author: Agnello B. (cur.); Mafai S. (cur.) Publisher: Istituto Poligrafico Europeo Libertà e uguaglianza: sono due parole che Miriam Mafai ha sempre sentito con urgenza e passione, con un forte senso del valore dell'individuo ma insieme del valore di una società di eguali, di una comunità senza dominatori e dominati: fondata, per usare la terza parola della triade originaria, sulla fraternità. Riflettere su come le ha fatte giocare insieme nella sua vita e nei suoi scritti è importante per capirne la personalità, ma anche per riproporne il senso alto nel nostro presente che spesso sembra averlo smarrito. Testi di Giovanna Fiume, Simona Mafai, Franco Nicastro, Salvatore Nicosia, Egle Palazzolo, Maria Concetta Sala; intervista di Beatrice Agnello alla figlia di Miriam, Sara Scalia; nove lettere di Miriam Mafai ai familiari. € 12,00
|
![]() ![]() Un paese al crocevia. Storia di Bolognetta Author: Lombino Santo Publisher: Istituto Poligrafico Europeo € 12,00
|
![]() ![]() La repressione postuma. Palermo 1866: una rivolta breve e il suo epilogo giudiziario Author: Messina Rino Publisher: Istituto Poligrafico Europeo € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|