![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Ancient marbles and stones in Venice Author: Lazzarini Lorenzo; Pilutti Namer Myriam; Sperti Luigi Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 45,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Venezia-Senato. Deliberazioni miste. Registro XV (1332-1333) Author: Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 60,00
|
![]() ![]() 1919-1920. I trattati di pace e l'Europa Author: Ballini P. L. (cur.); Varsori A. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 37,00
|
2022 |
![]() ![]() Natura e Aristotele insegnano. Studio sulla filosofia di Gasparo Contarini Author: Burzelli Luca Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 35,00
|
![]() ![]() Marghera. Città giardino Author: Calabi D. (cur.); Massaro M. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze Il 2019 è l'anno del centenario della realizzazione di un nuovo "quartiere urbano" per circa 30.000 abitanti a Marghera, progettato dall'ingegner Pietro Emilio Emmer. Il programma era quello di una "città-giardino" costituita da ville nel verde, destinate in primis agli operai della vicina zona industriale. Questo esempio merita di essere analizzato nel quadro dei primi cinquant'anni del Novecento, gli ultimi nei quali Venezia ha davvero pianificato le sue trasformazioni alla grande scala e ha stabilito relazioni internazionali. Proprio nel 1919 sir Ebenezer Howard (celebre promotore del movimento sulle Garden Cities in Inghilterra) aveva dato inizio a Welwyn, a circa 20 miglia dal centro di Londra. L'anno dopo, Louis de Soisson realizzava un insediamento che ha costituito un modello di organizzazione della residenza per l'intera Europa. I due sobborghi sono non solo contemporanei, ma confrontabili sul piano del disegno. Nel 2018 il MIBACT dichiara la città-giardino di Marghera «area di notevole interesse pubblico», per questo da «sottoporre a tutela». € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Venezia-Senato. Deliberazioni miste. Registro I (1293-1332) Author: Publisher: Ist. Veneto di Scienze L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti è impegnato nella pubblicazione dei registri del senato veneziano, con un progetto che prevede di giungere fino alle deliberazioni del tempo della guerra di Chioggia (1381), per complessivi ventitré volumi. Con ciò si intende rendere disponibile un materiale documentario di straordinario rilievo per la ricerca storica. Istituito forse nel 1229-1230 quale organo di supporto al Maggior Consiglio, il Consiglio dei Rogati o dei Pregadi (Consilium Rogatorum), più tardi Senato, passò ben presto dalla funzione istruttoria e consultiva in tema di commercio e navigazione al potere di decisione, via via esteso ad ogni aspetto delle materie economico-finanziarie e amministrative e della politica interna ed estera. Nel corso degli anni il Consiglio dei Rogati divenne il più importante dei Consigli veneziani, "vero motore" e "anima della Repubblica", al centro dell'ordinamento istituzionale. Le deliberazioni o decreti (parti), aventi valore di legge, cominciarono ad essere trascritte a registro alla fine del secolo XIII. € 30,00
|
![]() ![]() Venezia-Senato. Deliberazioni miste. Registro XXXVI (1377-1381) Author: Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 30,00
|
![]() ![]() Belluno. Dal dominio visconteo alla prima dedizione a Venezia (1404) Author: Bacchetti Enrico Publisher: Ist. Veneto di Scienze Nella primavera del 1404, caduto il dominio dei Visconti, attraverso un atto di dedizione Belluno entra per la prima volta (la seconda e definitiva sarà nel 1420) nell'orbita veneziana. Tuttavia, tale passaggio non avviene senza scossoni. Nella latitanza del potere milanese e di quello vescovile, la pars guelfa pensa infatti di cogliere l'occasione per traghettare con la forza la città e il suo distretto verso la signoria carrarese. La sollevazione è presto sedata anche grazie all'appoggio delle sopraggiunte truppe veneziane e conduce ad un processo al termine del quale i ghibellini ristabiliscono l'ordine in città, da una parte attraverso la ricomposizione delle discordie e dall'altra tramite il passaggio sotto le insegne veneziane. Questa fase particolarmente delicata della storia cittadina è raccontata in termini ufficiali in un manoscritto qui edito, redatto dal notaio Antonio de Biçeriis e conservato nell'Archivio storico del Comune di Belluno. € 27,00
|
![]() ![]() Venezia-Senato. Deliberazioni miste. Registro XXVII (1354-1357) Author: Girardi F. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti è impegnato nella pubblicazione dei registri del senato veneziano, con un progetto che prevede di giungere fino alle deliberazioni del tempo della guerra di Chioggia (1381). Con ciò si intende rendere disponibile un materiale documentario di straordinario rilievo per la ricerca storica. Istituito forse nel 1229-1230 quale organo di supporto al Maggior Consiglio, il Consiglio dei Rogati o dei Pregadi (Consilium Rogatorum), più tardi Senato, passò ben presto dalla funzione istruttoria e consultiva in tema di commercio e navigazione al potere di decisione, via via esteso ad ogni aspetto delle materie economico-finanziarie e amministrative e della politica interna ed estera. Nel corso degli anni il Consiglio dei Rogati divenne il più importante dei Consigli veneziani, "vero motore" e "anima della Repubblica", al centro dell'ordinamento istituzionale. Le deliberazioni o decreti (parti), aventi valore di legge, cominciarono ad essere trascritte a registro alla fine del secolo XIII. Il registro su cui è condotta la presente edizione è conservato presso l'Archivio di Stato di Venezia con la segnatura Senato, Misti, Reg. XXVII. Contiene le deliberazioni del Senato veneziano dal 3 aprile 1354 al 19 giugno 1357. € 30,00
|
![]() ![]() Nel nome del Padre. Le molte vite di Francesco Piranesi Author: Panza Pierluigi Publisher: Ist. Veneto di Scienze Francesco Piranesi (Roma, 4 aprile 1758 - Parigi, 23 gennaio 1810), figlio del grande incisore e «architetto veneziano» Giovan Battista, fu antiquario, archeologo, incisore, mercante d'arte, titolare di una bottega di calcografia e restauro, stampatore, collezionista, agente d'antichità per la Svezia, spia, politico militante, commissario della contabilità nella Repubblica napoleonica, professore, giornalista, poligrafo, divulgatore, estetologo..., una indefessa quantità di impegni che testimoniano - pur nell'alternanza delle scelte dettate da passioni, opportunismi e situazioni storiche - la sua versatilità e il suo spirito colto, appassionato e mai incline a fermarsi. In questo libro è ricostruita la sua intera vita, dall'apprendistato in bottega all'esilio a Parigi, anche nei rapporti con i familiari e con il Veneto, che più volte torna nel corso della sua esistenza. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
||
2021 |
![]() ![]() Dilettanti di architettura nella Venezia del Cinquecento Author: Gaier M. (cur.); Wolters W. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 37,00
|
![]() ![]() Venezia-Senato. Deliberazioni miste Author: Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 60,00
|
![]() ![]() Tra Gotico e Rinascimento Author: Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 47,00
|
![]() ![]() A proposito di Sarpi Author: Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 28,00
|
||
2019 |
![]() ![]() Wittenberg 1517. Cinquecento anni dalla Riforma luterana Author: Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 5,00
|
![]() ![]() Anti. Archeologia. Archivi Author: Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 37,00
|
![]() ![]() Nel primo centenario Caporetto. Atti del convegno promosso dall'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti in collaborazione con l'Österreichische Akademie der Wissenschaften (Venezia, 8-10 novembre 2017) Author: Ballini P. L. (cur.); Franchini S. G. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze Il volume raccoglie gli Atti del Convegno internazionale promosso dall'Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti in collaborazione con l'Österreichische Akademie der Wissenschaften, svoltosi tra l'8 e il 10 novembre 2017. Caporetto, «la sola battaglia persa in una guerra vinta», non fu soltanto una grande tragedia militare - con decine di migliaia di morti e di feriti, con centinaia di migliaia di prigionieri e di profughi - ma si incrociò con la più grave crisi parlamentare dell'Italia in guerra. Nel corso di un secolo l'eredità di Caporetto è stata letta e vissuta in modi assai diversi; ben presente nell'immaginario degli italiani, è considerata come un simbolo delle sconfitte dell'Italia unita, talvolta come paradigma del carattere nazionale. Il volume - con i molteplici temi affrontati nei quindici saggi raccolti - propone un'interessante lettura delle complesse vicende alle quali va collegata la dodicesima battaglia dell'Isonzo, Caporetto, e nuovi percorsi di riflessione e di studio della sua memoria e della sua eredità. € 37,00
|
![]() ![]() Comunità e società nel Commonwealth veneziano Author: Ortalli G. (cur.); Schmitt O. J. (cur.); Orlando E. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 37,00
|
![]() ![]() Venezia-Senato. Deliberazioni miste. Registro XXX (1361-1363). Testo latino a fronte Author: Orlando E. (cur.); Kiesewetter A. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 30,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Venezia e i margini urbani. L'«insula» dei Gesuiti in età moderna Author: Galeazzo Ludovica Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 38,00
|
![]() ![]() Sopra l'officio dell'inquisizione Author: Sarpi Paolo Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 47,00
|
![]() ![]() Scritti di storia veneziana Author: Ventura Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 37,00
|
![]() ![]() Ebrei, Venezia e l'Europa tra Otto e Novecento Author: Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 27,00
|
![]() ![]() Dialoghi filosofici Author: Conti Antonio Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 28,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Tra Roma e Venezia cultura dell'antico Author: Favaretto I. (cur.); Pilutti Namer M. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 34,00
|
![]() ![]() Luigi Luzzatti e la grande guerra Author: Ballini Pierluigi Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 37,00
|
![]() ![]() Codex publicorum Author: Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 80,00
|
![]() ![]() Debito pubblico e politica estera Author: Ballini Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 43,00
|
![]() ![]() Rapporti mediterranei, pratiche documentarie, presenze veneziane. Le reti economiche e culturali (XIV-XVI secolo). Ediz. italiana e inglese Author: Ortalli G. (cur.); Sopracasa A. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 37,00
|
![]() ![]() La stauroteca di Bessarione fra Costantinopoli e Venezia Author: Klein H. A. (cur.); Poletto V. (cur.); Schreiner P. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze Nel 1472 giunse alla Scuola Grande di Santa Maria della Carità, donata dal cardinale Bessarione, una stauroteca che conteneva, oltre a frammenti del santo legno e della tunica di Cristo, una croce dorata e scene dipinte su tavola. In seguito alla soppressione della Scuola in epoca napoleonica, l'oggetto finì sul mercato antiquario e giunse nel 1820 a Vienna trovando posto nelle collezioni imperiali. Dopo la fine dell'impero austro ungarico e la restituzione all'Italia, la stauroteca ritornò nella sua vecchia ubicazione: la sala dell'Albergo della Scuola della Carità, divenuta nel frattempo sede delle Gallerie dell'Accademia. Il prezioso reliquiario fu aperto, per la prima volta dopo il 1765, a dicembre del 2010 dai restauratori della Soprintendenza speciale per il Polo museale della città di Venezia e dell'Opificio delle Pietre Dure e restaurato a Firenze nei laboratori dell'Opificio stesso. Gli interventi eseguiti, accompagnati da una sofisticata campagna diagnostica sull'oggetto, ha reso doveroso valorizzare i dati acquisiti e un confronto a largo raggio con studiosi di diverse discipline che hanno analizzato il contesto di produzione, la storia della stauroteca, il ruolo a Venezia del suo celeberrimo possessore Bessarione e il rapporto con la Scuola della Carità a cui fu donata. € 47,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|