![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Confini d'Italia. Da una linea rappresentata a un dato numerico Author: Bartolini Simone Publisher: Ist. Geografico Militare L'Istituto Geografico Militare (IGM), su disposizione del Ministero della Guerra, ha assunto dal 1941 il compito di dirigere le attività inerenti ai confini di Stato e, pertanto, la manutenzione e la misura dei termini e della linea del confine è un'attività annoverata tra i suoi compiti istituzionali. Il volume, ripercorre la storia dei confini d'Italia dal 1860 ad oggi e racconta il grande lavoro eseguito per demarcare e misurare il confine di Stato che nel secolo scorso ha subito notevoli modifiche a seguito delle guerre mondiali e non solo. L'approvazione degli accordi sul "Confine mobile" con Austria e Svizzera, per i quali lo scioglimento dei ghiacciai porta a una modifica del confine, ha reso necessaria la nuova misura dei tratti interessati. Lo scioglimento dei ghiacciai della cresta di confine hanno consentito il ritrovamento di importanti reperti archeologici fra i quali la mummia del Similaun, datata 3200 a.C., e la ciaspola tardo neolitica, del 3800 a.C., entrambe conservate al museo archeologico di Bolzano e qui descritte. Tutto è narrato con dovizia di particolari, aneddoti, cartografia antica, documenti inediti, immagini d'epoca e recenti. € 18,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Antiche vie in Basilicata. Percorsi, ipotesi, osservazioni, note e curiosità Author: Del Longo S. (cur.) Publisher: Ist. Geografico Militare L'opera accoglie studi e ricerche di vari esperti:L'antica transumanza nella Basilicata centro-settentrionale e la nascita delle prime vie di Domenico Saracino. La viabilità maggiore in Basilicata in età romana (le ipotesi su Appia, ab Regio ad Capuam e Herculia) di Stefano Del Lungo.Individuare la Via Herculia: un esercizio fine a se stesso.Problematiche sulla viabilità romana in alta Val d'Agri di Francesco Tarlano.Progettare una strada: il contesto insediativo ed epigrafico.I casi di studio di Potentia e Nerulum di Annarita Sannazzaro.L'antica viabilità tra i siti romani dell'Alto Bradano e la 'Strada degli Stranieri' da Metaponto a Paestum di Domenico SaracinoVie imperiali e tratturi: due esempi di relazioni di causa ed effetto tra strade ed evoluzione del territorio di Canio Alfieri Sabia.La sorte della viabilità nella Lucania storica: il caso campione del Vallo di Diano di Emma Giuliano. € 18,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Atlante italiano delle ferrovie in disuso. Ediz. illustrata Author: Marcarini Albano; Rovelli Roberto Publisher: Ist. Geografico Militare € 18,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Il granducato di Toscana. Tra illuminismo leopoldino e occupazioni napoleoniche e murattiane 1765-1815 Author: Baroncelli Franco Publisher: Ist. Geografico Militare € 14,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Toscana geometrica. La prima corografia geodetica regionale e il contributo dell'Osservatorio Ximeniano Author: Cantile A. (cur.) Publisher: Ist. Geografico Militare Introduzione Prima di Inghirami La Toscana geometrica I protagonisti della Toscana geometrica Dopo Inghirami Bibliografia generale Appendice. € 10,00
|
![]() ![]() La cartografia in Italia. Nuovi metodi e nuovi strumenti dal Settecento ad oggi Author: Cantile A. (cur.) Publisher: Ist. Geografico Militare Testi e immagini tratti dalla mostra e dal convegno tenuti al Palazzo Ducale di Genova, dal 18 al 24 giugno 2007 a cura di Andrea Cantile. € 10,50
|
2004 |
![]() ![]() Il territorio nella società dell'informazione. Dalla cartografia ai sistemi digitali Author: Cantile A. (cur.) Publisher: Ist. Geografico Militare L'immagine antica del territorio. La conoscenza scientifica del territorio. L'informazione geografica nello sviluppo delle Regioni. Le nuove tecnologie per la gestione del territorio e dell'ambiente. € 15,00
|
![]() ![]() Norme e segni convenzionali per la realizzazione dei fogli della carta d'italia alla scala 1:50.000. Con 2 carte topografiche Author: Publisher: Ist. Geografico Militare € 15,50
|
2003 |
![]() ![]() Leonardo cartografo Author: Starnazzi Carlo Publisher: Ist. Geografico Militare € 5,00
|
![]() ![]() Leonardo genio e cartografo. La rappresentazione del territorio tra scienza e arte Author: non specificato Publisher: Ist. Geografico Militare € 50,00
|
![]() ![]() Leonardo genio e cartografo. La rappresentazione del territorio tra scienza e arte. Ediz. italiana e inglese Author: Cantile A. (cur.) Publisher: Ist. Geografico Militare Oltre 380 pagine in formato bilingue, italiano e inglese, corredate da immagini preziosissime e riprodotte fedelmente e da una ricca bibliografia: dai fogli della Royal Library di Windsor alla Val di Chiana del Cinquecento, anfiteatro di colline e aree lacustri, dalla geografia e cartografia del Rinascimento al nuovo concetto di spazio nelle carte di Leonardo. Il volume offre la possibilità di ammirare la forza espressiva, oltre che la bellezza, di cinque tra i più famosi disegni cartografici di Leonardo, realizzati in occasione degli studi territoriali ed idraulici compiuti dal maestro in terra d'Arezzo nel 1503 e attualmente conservati presso la Royal Collection Trust al Castello di Windsor. È strutturato in quattro sezioni (la scienza, la tecnologia, la produzione cartografica, la tribuna leonardiana) e, pur centrato nella presentazione delle opere cartografiche leonardiane, grazie alla cornice di opere coeve, immediatamente precedenti e successive all'artista, offre uno spaccato del panorama culturale, scientifico e tecnologico dell'epoca in cui il genio di Vinci visse ed operò. € 28,00
|
1968 |
![]() ![]() Tecnica cartografica Author: Traversi Carlo Publisher: Ist. Geografico Militare Indice: Il cartografo. Le tappe della cartografia. Dalla superficie sferoidica della terra a quella piana delle carte. Le carte. Carte tematiche. Carte fisiografiche. Carte geografiche, aeronautiche, nautiche e meteorologiche. Gli atlanti. Osservazioni e principi generali di redazione grafica. Metacartografia. Cartometria. Particolari rappresentazioni del terreno. La riproduzione e la stampa della cartografia. Il controllo della produzione. Il divenire della cartografia. Bibliografia. € 8,00
|
|