book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Inschibboleth Publisher (Libri Inschibboleth su Unilibro.itLibri edizioni Inschibboleth Editore su Unilibro.it)

2024

Donà Massimo Title:
Ciò che non resta, di Dio. Con Jean-Luc Marion, in prossimità di un «impensabile» altrove
Author: Donà Massimo
Publisher: Inschibboleth

Dobbiamo a J.-L. Marion una riflessione importante sul tema della Rivelazione. Questo saggio si confronta con la sua proposta e ne ripercorre alcuni momenti cruciali. Il punto di vista però è differente e si potrebbe riassumere in questo modo: una Rivelazione non è tale se non assume il carattere di una ripetizione intensiva. La ripetizione intensiva dispiega lo statuto formale di ciò che dovremmo intendere per Rivelazione. Uno statuto formale che rende questa ripetizione sempre una modalità intensiva, nella modalità di una re/istituzione. Se esprimessimo questo con il linguaggio dell'intelligenza teologica diremmo che una teologia della Rivelazione non è ben compresa se non a partire da una teologia della creazione. Una ripetizione intensiva non è che il corrispondersi, in una reciproca conferma, di una teologia della creazione e di una teologia della Rivelazione. Questo saggio esce in contemporanea con uno studio di Massimo Donà, pubblicato sulla stessa collana e dedicato anch'esso a Jean-Luc Marion, in vista di una discussione possibile con il filosofo francese.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Sammassimo Anna Title:
Organizzazioni di tendenza e fenomeno religioso nell'esperienza italiana. Il percorso evolutivo di una travagliata fattispecie
Author: Sammassimo Anna
Publisher: Inschibboleth

Il volume ripercorre il difficile e frastagliato processo di emersione, in Italia, delle organizzazioni di tendenza dall'ambito empirico a quello giuridico. Innanzitutto tratta del contributo fornito alla individuazione della fattispecie dai giudici italiani e dalla Corte costituzionale, investiti di questioni conflittuali tra lavoratori e datori di lavoro in ambito giornalistico e di scuole confessionali. Quindi ripercorre il momento d'oro della dottrina lavoristica italiana che, attratta dalla complessa questione e anche dall'esperienza tedesca al proposito, cerca di dare il proprio contributo alla sistematizzazione della materia, regalando ai posteri importanti studi e monografie nonché riflessioni ancora oggi attuali e imprescindibili per chiunque approcci il tema. Poi passa all'analisi dell'art. 4 della legge n. 108 del 1990 e alla copiosa giurisprudenza che, nell'ultimo decennio del secolo scorso, si adopera per interpretare tale complessa norma anche alla luce dell'evoluzione del diritto commerciale. Infine, da ampio rilievo alla direttiva 2000/78/CE e alla sua trasposizione nell'ordinamento italiano con il d. lgs. 216/2003, nonché alla giurisprudenza delle Corti europee.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Onofri Massimo Title:
Per una storiografia della vita
Author: Onofri Massimo
Publisher: Inschibboleth

Il quarto volume delle Opere di Massimo Onofri ripropone tre dei volumi più originali del critico viterbese: "Gatti e tignosi. Dizionarietto dei viterbesi, degni e indegni, comunque memorandi", "Il suicidio del socialismo. Inchiesta su Pellizza da Volpedo" e "L'epopea infranta. Retorica e antiretorica per Garibaldi".
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Delitala Giacomo Title:
Il «fatto» nella teoria generale del reato
Author: Delitala Giacomo
Publisher: Inschibboleth

"Per oltre quarant'anni la scienza italiana del diritto penale, sostanziale e processuale, ha avuto in Giacomo Delitala la guida indiscussa. Le sue opere hanno imposto un metodo e rinnovato lo stile. Il suo magistero è stato prodigo di frutti. Fra i tanti allievi, spiccano infatti i nomi di altrettanti maestri (Bettiol, Vassalli, Nuvolone, Saraceno, Crespi, Pedrazzi); e l'autorevolezza di cui godeva andava ben oltre la cerchia dei discepoli e dei penalisti: nell'intero mondo accademico fluiva dal riconoscimento della sua grande statura intellettuale e dalla sua equanime probità. Fu il primo a costruire il sistema del reato con gli strumenti più raffinati della moderna dommatica. Iniziò gli studi quando la scuola penalistica tedesca era ancora nel pieno di quella fioritura che sta a cavallo tra l'impero guglielmino e la Repubblica di Weimar. Le conquiste migliori di quella dottrina Delitala seppe assimilarle, sfrondandole dall'esasperazione concettualistica e dall'astrazione fine a sé stessa. Il "fatto" nella teoria generale del reato (Padova 1930) rappresenta una mirabile e personalissima rielaborazione di quelle conquiste, sorretta dall'attaccamento al concreto proprio della tradizione giuridica nostrana e dal senso dell'essenziale, che dell'ingegno di Delitala era qualità precipua." (tratto da G. Marinucci, in I. Birocchi, E. Cortese, A. Mattone, M.N. Miletti (diretto da), Dizionario bibliografico dei giuristi italiani (XII-XX secolo), vol. I, Il Mulino, Bologna, 2013, p. 748 s.)
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Bianchini Guido Title:
Sulle tracce di Abramo. Resti di ebraismo in Jacques Derrida
Author: Bianchini Guido
Publisher: Inschibboleth

La ricerca affronta il pensiero di Derrida alla luce dal suo rapporto con il giudaismo. L'analisi segue tre concetti chiave: lingua, legge e terra, sviluppati nel confronto con la modernità ebraica. La prima parte mette in relazione la decostruzione del logocentrismo con l'attenzione ebraica per l'alterità della significazione e della scrittura, tramite il rapporto con le Scritture e la "lingua santa". La seconda connette la cifra sradicante e singolare della legge mosaica con la decostruzione del legalismo. La terza affronta la rilettura della cifra esodale e messianica del giudaismo, utile a Derrida per ripensare il politico. Tale prospettiva mira a suggerire quanto l'ebraicità derridiana possa rappresentare una chance per l'Europa a-venire.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Title:
Quaderni di Inschibboleth (2024). Vol. 21: Lógos, Bíos e Zoé
Author:
Publisher: Inschibboleth

In questo numero: Estetica: saggi di Elena Costa, Giada Demartis, Martina Frongillo, Serena Procopio, Francesco Valagussa. Teoretica: saggi di Antonio Catalano, Massimo Donà, Edoardo Poli, Marco Rienzi, Domenico Vitali. Antropologia e sociologia: saggi di Gianluca Gemmani, Sebastiano Mosti, Giacomo Petrarca, Alessandro Pruneri. Altri saggi di Michele Capasso, Emmanuel Cattin, Paolo Colizzi. Recensioni di Guido Bianchini.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Title:
Il pensiero. Rivista di filosofia (1986)
Author:
Publisher: Inschibboleth

«Il Pensiero» - fondato nel 1956 da Giovanni Emanuele Barié, e diretto dall'anno successivo da Leo Lugarini - ha partecipato intensamente al processo di rinnovamento della cultura filosofica della seconda metà del secolo scorso. Tra i collaboratori di quegli anni figurano Martin Heidegger, Paul Ricoeur, Eric Weil, Enzo Paci. A partire dal 1995, col passaggio della Rivista alle Edizioni Scientifiche Italiane di Napoli, l'originario programma, strettamente filosofico, de «Il Pensiero» si è esteso - anche per impulso di Vincenzo Vitiello, che nel 2005 ne assumerà la direzione - ad altre forme e ambiti del "sapere": dalla teologia alla poesia, alle arti "visive" e alla musica, accogliendo tra i suoi collaboratori Mario Luzi, Félix Duque, Jean-François Kervégan, Heribert Boeder, Massimo Cacciari, Bruno Forte, Eugenio Trías. Nel 2013, col passaggio alle Edizioni Inschibboleth di Roma «Il Pensiero» ha avviato una nuova stagione: Massimo Adinolfi è stato chiamato a dividere con Vincenzo Vitiello la responsabilità della Direzione; si sono formati il Comitato Scientifico Internazionale con nomi di grande prestigio: Massimo Cacciari, Félix Duque, Jean-François Kervégan, Thomas Rentsch, Volker Rühle, Carlo Sini, Hans Vorländer; si sono ampliate la Direzione scientifica e la Redazione. Nel 2022 «Il Pensiero» è stato inserito nell'elenco delle riviste di Classe A per i settori concorsuali 11/C1 e 11/C3. Dal 2023, la Direzione è condivisa da Massimo Adinolfi, Enrica Lisciani-Petrini e Vincenzo Vitiello.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Nuvoli Felice Title:
Educazione, salvezza, amore. Elementi di pedagogia fondamentale
Author: Nuvoli Felice
Publisher: Inschibboleth

Ancora un libro che nasce dal compito di insegnare, da un discorrere interiormente teso a formare all'esercizio di una critica spregiudicata del conoscere, del mondo e della vita. Una pedagogia critica, che risolutamente si appoggia a quanto nell'esperienza giunge quale punto di fuga prospettico in grado di dare una giustificazione al vivere umanamente. La fedeltà al reale ci pare il miglior banco di collaudo per verificare come la luce dell'ideale non sia un'ipotesi di lavoro sleale e inutile. L'educazione e la pedagogia si coniugano indissolubilmente con la vita umana alla ricerca della sua forma di esistenza più adeguata. La persona non è appena una "cosa" destinata dalla natura a uno scopo anonimo, ma una libertà che deve continuamente liberarsi e organizzare la sua esistenza secondo una propria concezione di vita. Interrogarsi in pedagogia sull'essere dell'uomo significa chiedersi chi egli sia e chi debba divenire, se affidato alla cura educativa. La prospettiva intravista è indispensabile a favore di un'educazione che non ceda interamente il campo allo scetticismo e quindi al nichilismo conseguente.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Title:
Il pensiero. Rivista di filosofia (1987)
Author:
Publisher: Inschibboleth

«Il Pensiero» - fondato nel 1956 da Giovanni Emanuele Barié, e diretto dall'anno successivo da Leo Lugarini - ha partecipato intensamente al processo di rinnovamento della cultura filosofica della seconda metà del secolo scorso. Tra i collaboratori di quegli anni figurano Martin Heidegger, Paul Ricoeur, Eric Weil, Enzo Paci. A partire dal 1995, col passaggio della Rivista alle Edizioni Scientifiche Italiane di Napoli, l'originario programma, strettamente filosofico, de «Il Pensiero» si è esteso - anche per impulso di Vincenzo Vitiello, che nel 2005 ne assumerà la direzione - ad altre forme e ambiti del "sapere": dalla teologia alla poesia, alle arti "visive" e alla musica, accogliendo tra i suoi collaboratori Mario Luzi, Félix Duque, Jean-François Kervégan, Heribert Boeder, Massimo Cacciari, Bruno Forte, Eugenio Trías. Nel 2013, col passaggio alle Edizioni Inschibboleth di Roma «Il Pensiero» ha avviato una nuova stagione: Massimo Adinolfi è stato chiamato a dividere con Vincenzo Vitiello la responsabilità della Direzione; si sono formati il Comitato Scientifico Internazionale con nomi di grande prestigio: Massimo Cacciari, Félix Duque, Jean-François Kervégan, Thomas Rentsch, Volker Rühle, Carlo Sini, Hans Vorländer; si sono ampliate la Direzione scientifica e la Redazione. Nel 2022 «Il Pensiero» è stato inserito nell'elenco delle riviste di Classe A per i settori concorsuali 11/C1 e 11/C3. Dal 2023, la Direzione è condivisa da Massimo Adinolfi, Enrica Lisciani-Petrini e Vincenzo Vitiello.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Terzi Roberto Title:
Evento, storia, tecnica. Saggi su Heidegger
Author: Terzi Roberto
Publisher: Inschibboleth

L'opera di Heidegger resta ancora oggi uno dei maggiori eventi e una delle principali eredità del Novecento filosofico. Nella sua fase più matura, il pensiero heideggeriano ruota attorno alla nozione di Ereignis (evento appropriante), come ultimo esito del tentativo di pensare l'essere in un modo non-metafisico, esito che conduce infine al di là della stessa questione dell'essere. Qual è il ruolo del tema dell'evento nell'opera di Heidegger? E, soprattutto, quali sono le prospettive di pensiero che esso apre? I saggi del presente volume esplorano alcune piste per rispondere a queste domande, cercando di mettere il pensiero dell'Ereignis "alla prova", ovvero di ripensare in modo produttivo diversi aspetti della nostra esperienza alla luce della prospettiva radicale dischiusa dall'Ereignis. A proposito dei temi della storia, della cosa e del mondo, dell'agire, della tecnica, dell'esperienza che l'esistenza fa di ciò che sembra sfuggire al significato, si metteranno in luce le possibilità di pensiero che i testi di Heidegger aprono, ma anche le ambiguità e le tensioni da cui sono attraversati.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Costa Vincenzo Title:
La società dell'ansia
Author: Costa Vincenzo
Publisher: Inschibboleth

L'atmosfera che caratterizza la società contemporanea è l'ansia. Essa dilaga, attraversa le nostre società, struttura le interazioni tra le persone e segnala l'aprirsi di crepe entro questa articolazione emozionale. Il disagio psichico non riguarda pertanto le esistenze individuali: esso è il riverbero esistenziale di un più generale malessere che attraversa la società. L'esistenza si frammenta perché è la società in quanto articolazione emozionale a implodere. Ogni società, prima ancora di produrre merci, produce e distribuisce emozioni, prima di essere una cultura materiale è un'organizzazione emozionale. La nostra cultura produce ansia e cerca di generare legame e innovazione attraverso la creazione di soggetti ansiosi. C'è una perversione del desiderio alla base dell'ansia: l'esistenza ansiosa crede che una volta ottenuto il riconoscimento sociale l'ansia cesserà. Ma tanto più cerca il riconoscimento e l'approvazione per placare l'ansia tanto più si espone ad essa e ne diviene vittima, sicché l'ansia diviene un vortice da cui l'esistenza non sa più uscire.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Messinese Leonardo Title:
Dopo Kant, oltre il problematicismo. Il Novecento come un «romanzo metafisico»
Author: Messinese Leonardo
Publisher: Inschibboleth

La vicenda filosofica che è stata delineata nel libro è incentrata sul trinomio di «attualismo», «problematicismo» e «metafisica» e si presta a essere narrata nella forma di un «romanzo filosofico». La trama di questo singolare romanzo sarà sviluppata intorno all'intenzione di andare oltre il problematicismo che aveva accomunato il già maturo bontadini e l'ancora giovane severino. Ma numerosi altri personaggi contribuiranno ad ampliarne significativamente il contenuto.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Sesta Luciano Title:
Il ritorno di Ares. Una prospettiva etico-politica su guerra e pace in Ucraina
Author: Sesta Luciano
Publisher: Inschibboleth

Dopo la fine della Guerra Fredda, non soltanto la Russia di Putin ma anche l'Occidente pacifista e democratico non ha mai smesso di ricorrere alle armi ogni qualvolta lo ha ritenuto necessario. Per capire la crisi ucraina non ci si può dunque limitare all'accertamento delle responsabilità di chi l'avrebbe provocata (Putin, la Nato o le politiche di Kiev verso le minoranze russofone), ma occorre spingersi oltre, rimettendo in discussione l'idea che gli attuali belligeranti invocano a comune sostegno delle loro opposte ragioni, ossia la tradizionale dottrina dello ius ad bellum. È alla luce di questa dottrina, infatti, che è possibile giustificare il ricorso alla violenza militare: o per sanare una situazione che si ritiene iniqua (così Mosca) o come legittima difesa nei confronti di un ingiusto aggressore (così l'Occidente). Dopo aver offerto una breve ricostruzione geo-politica del conflitto in corso e attingendo al dibattito filosofico-morale sui conflitti armati, l'autore propone una prospettiva di disarmo ideologico, in cui l'idea di "guerra giusta" venga sottoposta a una radicale decostruzione, nell'auspicio che sulle ragioni delle armi prevalgano, infine, le armi della ragione.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Donà M. (cur.) Title:
Il pensiero. Rivista di filosofia (2024). Vol. 1: Fantasia, fantasticheria, mostruosità
Author: Donà M. (cur.)
Publisher: Inschibboleth

Quarta: Con saggi di Enrico Arduin, Sergio Benvenuto, Mattia Coser, Michele Di Bartolo, Massimo Donà, Giordano Ghirelli, Alice Giordano, Elio Grazioli, Maurizio Maria Malimpensa, Greta Mancini, Alessandro Montefameglio, Anna Nutini, Antonio Sist, Francesco Valagussa, Tiziano Scarpa, Ernesto Forcellino, Michele Capasso, Giacomo Clemente, Mimmo Cangiano.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Title:
Il pensiero. Rivista di filosofia (1985)
Author:
Publisher: Inschibboleth

«Il Pensiero» - fondato nel 1956 da Giovanni Emanuele Barié, e diretto dall'anno successivo da Leo Lugarini - ha partecipato intensamente al processo di rinnovamento della cultura filosofica della seconda metà del secolo scorso. Tra i collaboratori di quegli anni figurano Martin Heidegger, Paul Ricoeur, Eric Weil, Enzo Paci. A partire dal 1995, col passaggio della Rivista alle Edizioni Scientifiche Italiane di Napoli, l'originario programma, strettamente filosofico, de «Il Pensiero» si è esteso - anche per impulso di Vincenzo Vitiello, che nel 2005 ne assumerà la direzione - ad altre forme e ambiti del "sapere": dalla teologia alla poesia, alle arti "visive" e alla musica, accogliendo tra i suoi collaboratori Mario Luzi, Félix Duque, Jean-François Kervégan, Heribert Boeder, Massimo Cacciari, Bruno Forte, Eugenio Trías. Nel 2013, col passaggio alle Edizioni Inschibboleth di Roma «Il Pensiero» ha avviato una nuova stagione: Massimo Adinolfi è stato chiamato a dividere con Vincenzo Vitiello la responsabilità della Direzione; si sono formati il Comitato Scientifico Internazionale con nomi di grande prestigio: Massimo Cacciari, Félix Duque, Jean-François Kervégan, Thomas Rentsch, Volker Rühle, Carlo Sini, Hans Vorländer; si sono ampliate la Direzione scientifica e la Redazione. Nel 2022 «Il Pensiero» è stato inserito nell'elenco delle riviste di Classe A per i settori concorsuali 11/C1 e 11/C3. Dal 2023, la Direzione è condivisa da Massimo Adinolfi, Enrica Lisciani-Petrini e Vincenzo Vitiello.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Pisano F. (cur.); Scala A. (cur.) Title:
Azimuth. Philosophical coordinates in modern and contemporary age (2023). Ediz. bilingue. Vol. 22: Epistemic bubbles, echo chambers and the digital infosphere-Bolle epistemiche, camere dell'eco e l'infosfera digitale
Author: Pisano F. (cur.); Scala A. (cur.)
Publisher: Inschibboleth

Bolle epistemiche e camere dell'eco indirizzano e circoscrivono, in modo stabile e insieme plastico, i negoziati sulla conoscenza nello spazio digitale. Il loro carattere strutturale, le loro differenze e il loro impatto sociale sono al centro di questo numero di Azimuth.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Coleridge Samuel Taylor; Ghirelli G. (cur.) Title:
Teoria della vita
Author: Coleridge Samuel Taylor; Ghirelli G. (cur.)
Publisher: Inschibboleth

Samuel Taylor Coleridge fu non solo un grande poeta, ma anche una delle voci più autorevoli su molte questioni riguardanti la filosofia e la scienza del suo tempo. La "Teoria della vita" costituisce la sua meditazione più estesa e argomentata sull'essenza della vita biologica. In questo breve scritto, Coleridge elabora una concezione qualitativa e organica della natura che combina le più recenti acquisizioni della fisiologia e della chimica con le suggestioni provenienti dalla filosofia romantica tedesca, e arriva a sostenere, contro Cartesio e Newton, che l'intera natura pulsa di una vita onnipresente. La "Teoria della vita" è un documento importantissimo del modo in cui la filosofia della natura del XIX secolo tentò di superare la visione meccanicistica del mondo, ma anche del complesso connubio tra la letteratura romantica e la ricerca scientifica
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Title:
Archivio giuridico sassarese (2023). Vol. 1: Diritto privato, patrimoniale e non patrimoniale: un'antitesi irrisolta?
Author:
Publisher: Inschibboleth

Rivista internazionale sul diritto privato, sia attuale, sia antico. Luogo di incontro di idee anche diverse, aperte a un confronto franco e corretto, rispettoso della pluralità delle opinioni, nella piena consapevolezza che il diritto trova in un leale dibattito l'occasione di sviluppo delle sue massime potenzialità.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Marion Jean-Luc Title:
Questioni cartesiane III. Descartes sotto la maschera del cartesianesimo
Author: Marion Jean-Luc
Publisher: Inschibboleth

"Questioni cartesiane III" costituisce il più recente lavoro di Marion su Descartes. Il volume colleziona diversi arti- coli e saggi dell'autore, pubblicati negli ultimi anni, dedicati all'analisi del pensiero cartesiano. L'obiettivo di "Questioni cartesiane III", ovvero il fil rouge che unisce i suoi diversi capitoli, consiste nel tentativo di ripensare il ruolo di Descartes all'interno della storia della filosofia e della metafisica moderne, al di là degli stereotipi che il cartesianesimo ha prodotto e sovrapposto all'autentica filosofia cartesiana. All'interno del testo, Marion compie allora un esercizio storicamente decostruttivo, leggendo Descartes attraverso le interpretazioni e le critiche che hanno accompagnato la ricezione della sua filosofia. Così facendo, l'autore lascia emergere in maniera paradigmatica l'ambivalenza che contraddistingue la figura di Descartes, il quale rappresenta il punto di costituzione e destrutturazione della metafisica della modernità, di cui abita la soglia.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Title:
Quaderni di Inschibboleth (2024). Vol. 20: Variazioni di nuova teoretica
Author:
Publisher: Inschibboleth

In questo numero. Nuova teoretica, saggi di Marco Moschini, Paolo Antonelli, Maria Calabretto, Raffaele Maria Campanile, Federico Croci, Alberto De Vita, Gianluca Gemmani, Giuseppe Gris, Nazareno Pastorino, Paolo Polizzi, Marco Rienzi, Paolo Vodret. Ontologia trinitaria, saggi di: Tommaso Bertolasi, Raul Buffo, Mauro Cascio, Giacomo Cozzi, Tiziano Ottobrini, Paolo Vodret. Filosofia morale: saggi di Alfonso Di Prospero, Mattia Lusetti. Altri saggi di: Adalberto Coltelluccio, Martina Piantoni, Alberto Zali. Recensioni di Francesca Avallone.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Fabbianelli Faustino Title:
Una filosofia «nebbiosa e selvaggia» Ricezione e trasformazione della filosofia classica tedesca in Italia
Author: Fabbianelli Faustino
Publisher: Inschibboleth

Rappresentare il processo di ricezione e trasformazione della filosofia classica tedesca in Italia intende assumere il valore di una precisa tesi storiografica: che il nostro pensiero nazionale si formò e si sviluppò proprio a partire dalla sua relazione privilegiata con la filosofia classica tedesca. Ciò non vuol meramente dire che la filosofia italiana trovò in Germania temi, problemi e soluzioni per affrontare e rispondere alle domande che si rivelarono ugualmente importanti e pressanti per l'Italia, ma anche, e soprattutto, che la filosofia italiana, a partire dalla fine del settecento e fino alla grande guerra, nacque e crebbe per così dire sul tronco della filosofia classica tedesca.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Buongiorno F. (cur.); Iannilli G. L. (cur.) Title:
Experiencing. Fare esperienza
Author: Buongiorno F. (cur.); Iannilli G. L. (cur.)
Publisher: Inschibboleth

Fenomenologia e pragmatismo rappresentano due dei principiali indirizzi filosofici della contemporaneità, che si sono occupate del problema dell'esperienza e della conoscenza in una prospettiva anti-dualistica e a partire dall'analisi della percezione. Se i punti di contatto e di divergenza tra le due tradizioni, in particolare tra autori come Husserl, James, Dewey, Mead, sono stati già variamente discussi dagli interpreti e sono al centro anche del presente fascicolo, il nostro intento è qui di focalizzare l'attenzione sui nessi tra percezione, rappresentazione e azione in questi autori, per perimetrare un terreno comune tra le due tradizioni, su cui un numero crescente di ricerche e prospettive contemporanee tende ormai a collocarsi.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Cornaggia Cesare Maria; Maspero Giulio; Peroni Federica Title:
Ansia e idolatria
Author: Cornaggia Cesare Maria; Maspero Giulio; Peroni Federica
Publisher: Inschibboleth

«Il titolo del presente contributo può suscitare immediatamente una domanda: non è improprio utilizzare una categoria di origine religiosa come l'idolatria nel parlare dell'ansia? Non si stanno confondendo i piani? Non si perde il rigore del ragionamento?». Gli autori in questo libro propongono di utilizzare il termine idolatria, che è categoria di origine biblica e di alta potenza simbolica, come chiave interpretativa dell'ansia contemporanea e come valore narrativo e non solo simbolico. Nel loro percorso attraverso la crisi dell'attuale società post-moderna, illustrano come vi sia un uso dell'ansia legato alla paura del non riconoscimento ed al terrore dell'incontro con l'altro. Il cuore dell'opera è dato dalla possibilità di riscoprire, anche attraverso il racconto di casi clinici, la bellezza della realtà intesa come dono verso il quale porsi "semplicemente" per come si è. Il concetto di limite acquista così nel corso dell'opera un significato sempre più positivo, sino ad arrivare alla conclusione che è da qui che si debba passare per avvicinarsi sempre più alla costituzione della propria identità attraverso un incontro di fragilità. Con una prefazione di Luca Doninelli.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Ritter Joachim; Baptist G. (cur.) Title:
L'europeizzazione come problema europeo
Author: Ritter Joachim; Baptist G. (cur.)
Publisher: Inschibboleth

«L'appello di Joachim Ritter a costruire e pensare una filosofia della vita civile - quel bios politikosaristotelico, quel bürgerliches Leben hegeliano - che concili tra di loro provenienza storica e avvenire della scienza e delle tecniche, tradizione e innovazione, coscienza individuale e politiche sociali, sembra non aver perso comunque il suo smalto. Sarà in ogni caso da coltivare una tensione produttiva che non si lasci tentare né dalla nostalgia regressiva, né dall'utopia astratta, abili entrambe a prospettare idilli per mascherare inferni, facendo invece buon uso di quelle forze di stabilizzazione tra le quali spiccano la passione civile, la sensibilità estetica, la pietas religiosa, il sapere filosofico, che sempre di nuovo arginano il disincanto e la violenza, proponendo consapevolezza e mediazioni. È in fondo questa la sfida alla quale si è costantemente confrontati e che i processi di europeizzazione, indagati da Ritter più di sessant'anni fa, evidenziano come compiti ancora consegnati alla coscienza di tutti.» (Dall'Introduzione di Gabriella Baptist)
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Title:
Il pensiero. Rivista di filosofia (1988)
Author:
Publisher: Inschibboleth

«Il Pensiero» - fondato nel 1956 da Giovanni Emanuele Barié, e diretto dall'anno successivo da Leo Lugarini - ha partecipato intensamente al processo di rinnovamento della cultura filosofica della seconda metà del secolo scorso. Tra i collaboratori di quegli anni figurano Martin Heidegger, Paul Ricoeur, Eric Weil, Enzo Paci. A partire dal 1995, col passaggio della Rivista alle Edizioni Scientifiche Italiane di Napoli, l'originario programma, strettamente filosofico, de «Il Pensiero» si è esteso - anche per impulso di Vincenzo Vitiello, che nel 2005 ne assumerà la direzione - ad altre forme e ambiti del "sapere": dalla teologia alla poesia, alle arti "visive" e alla musica, accogliendo tra i suoi collaboratori Mario Luzi, Félix Duque, Jean-François Kervégan, Heribert Boeder, Massimo Cacciari, Bruno Forte, Eugenio Trías. Nel 2013, col passaggio alle Edizioni Inschibboleth di Roma «Il Pensiero» ha avviato una nuova stagione: Massimo Adinolfi è stato chiamato a dividere con Vincenzo Vitiello la responsabilità della Direzione; si sono formati il Comitato Scientifico Internazionale con nomi di grande prestigio: Massimo Cacciari, Félix Duque, Jean-François Kervégan, Thomas Rentsch, Volker Rühle, Carlo Sini, Hans Vorländer; si sono ampliate la Direzione scientifica e la Redazione. Nel 2022 «Il Pensiero» è stato inserito nell'elenco delle riviste di Classe A per i settori concorsuali 11/C1 e 11/C3. Dal 2023, la Direzione è condivisa da Massimo Adinolfi, Enrica Lisciani-Petrini e Vincenzo Vitiello.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Guiso Angela Title:
Gadda e la cultura del '900
Author: Guiso Angela
Publisher: Inschibboleth

Schivo, bizzarro, ingegnoso e straordinariamente attratto dalla complessità del reale, Carlo Emilio Gadda ha rivelato, con finissimi strumenti linguistici e culturali, il patimento dell'io e la dolente inadeguatezza a sciogliere il groviglio dei fatti e delle loro cause. Insieme, parole come tragico e comico, io, colori e arte rinviano, emblematicamente, alla vastità di temi e pensiero colti nel suo «lungo guardare». A 50 anni dalla sua morte e a 60 dalla pubblicazione della Cognizione del dolore, questo saggio segue gli ardui percorsi della mappa gaddiana attraverso le istanze culturali del Novecento europeo che ispirarono l'intellettuale, presenti anche nella sua opera capolavoro. Ugualmente, attraverso le lettere e gli scritti tecnici, relativi al primo impiego in Sardegna dell'Ingegnere elettricista, dà conto degli interessi linguistici agli albori, nell'idea della lingua come «specchio del totale essere e del totale pensiero». A corredo una lettera di Giulio Cattaneo.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

De Sanctis Gianluca Title:
Frontiera
Author: De Sanctis Gianluca
Publisher: Inschibboleth

Separare, distinguere, misurare, sono attività tipicamente umane. Qualunque tentativo di antropizzare uno spazio presuppone una marchiatura, l'impressione di un segno che significa possesso, ma che al contempo delimita anche la nostra identità, serve a separarci dagli altri. Tuttavia, a differenza dei moderni, gli antichi non hanno mai pensato di chiudere le frontiere. Neppure l'impero di Roma, al culmine della sua potenza, ha mai avvertito la necessità di sigillare i propri confini per impedire a chi stava fuori l'ingresso nel grande recinto della civiltà greco-romana. Molte delle parole con cui le lingue contengono in sé l'idea della comunicazione, la possibilità dello scambio, l'ipotesi del passaggio, rammentandoci che l'esclusione è solo una delle due facce, quella meno nobile, della frontiera.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Cutrona Alessandro Title:
Il mestiere dell'eroe. Le identità vicarie dei personaggi letterari
Author: Cutrona Alessandro
Publisher: Inschibboleth

Da dove arriva il personaggio letterario? Cosa rappresenta nella vita dello scrittore e del lettore? Eroe, figurante, incorporazione di un punto di vista, il personaggio non è soltanto una funzione testuale, ma si rivela a chi legge quale entità in un processo di progressiva immedesimazione. Questo saggio di Alessandro Cutrona svela il segreto di chi da sempre alberga nelle pieghe dell'immaginario collettivo, ricoprendo il ruolo di protagonista della scena romanzesca e non solo. Se ne ricava un vero e proprio identikit del personaggio letterario appunto, medium misterioso grazie al quale è possibile provare a vivere "altre" vite e a guardare con altri occhi.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Title:
Phàsis. European journal of philosophy. Ediz. italiana e francese. Vol. 8: Le corps-Il corpo
Author:
Publisher: Inschibboleth

Con saggi: Jocelyn Benoist, Daniela Calabrò, Jacopo Ceccon, Danielle Cohen-Levinas, Massimo Donà, Rita Fulco, Clemens-Carl Härle, Riccardo Leandri, Elie-Emmanuel Levinas, Massimiliano Marianelli, Saint Maurice, Bachisio Meloni, Federica Porcheddu, Laura Sanò, Massimo Villani.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Zambon Nicola Title:
Persuasione ed evidenza. Sul rapporto tra retorica e fenomenologia in Husserl, Heidegger e Blumenberg
Author: Zambon Nicola
Publisher: Inschibboleth

La filosofia aspira a essere più che mera retorica: non può derogare da questa pretesa senza tradire se stessa. Al contempo, è inevitabilmente anche retorica: già in Platone, la critica alla retorica è parte integrante della riflessione filosofica, con il duplice scopo di distanziarsi da essa e di chiarirne il ruolo imprescindibile nella costruzione, formulazione e presentazione di una teoria. Così intesa, la retorica non è mera sofisticazione né vuoto eloquio; piuttosto, il termine denota una funzione antropologica (la capacità di persuadere come facoltà spontanea degli esseri umani) e una tecnica (l'uso regolato di questa capacità). Partendo da questa premessa metodologica, il presente volume indaga la retorica fenomenologica in funzione, da un lato, delle diverse concezioni tematiche del linguaggio in Husserl, Heidegger e Blumenberg; dall'altro, dell'impiego di espedienti e stilemi retorici così come di metafore e tropi. Mitigando l'ostilità antiretorica di Husserl e criticando gli spregiudicati sofismi heideggeriani, sarà Blumenberg a descrivere la retorica come funzione essenziale del linguaggio ordinario, riabilitandola come strumento indispensabile della filosofia.
€ 20,00     Scontato: € 19,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle