![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Lessico famigliare. Operazioni alla lettera Author: Pergola Paolo Publisher: In Riga Edizioni 'In un'intervista apparsa sul 'Corriere della Sera' del 22 novembre 1983 Giorgio Manganelli affermava: 'Personalmente, credo che le parole siano certamente un suono, ma non sono sicuro che abbiano un significato'. E certamente, potremmo aggiungere, hanno un esatto numero di lettere che le compongono. Fenomeno questo che trascende (e tradisce) di nuovo il loro significato. Quando ci si sofferma a prendere le misure delle parole si scoprono cose strane'. € 10,50
Scontato: € 9,98
|
![]() ![]() L'uso delle istruzioni. Rigrafia Author: Spinelli Aldo Publisher: In Riga Edizioni 'Rigrafia è la scrittura di un testo a partire da un altro testo dato, mediante riordinamento di alcune sue righe tipografiche. Il testo base fornisce dunque la materia prima per la costruzione del testo derivato. Le righe del primo, assolutamente inalterate, sono usate come tessere per la realizzazione del secondo, una specie di puzzle verbale. Questo puzzle, nella sua correttezza di sintesi e di senso, è tuttavia del tutto autonomo dal testo base'. € 10,50
|
![]() ![]() Forme For me. Traduzioni omografiche Author: Addomine Elena Publisher: In Riga Edizioni 'Fra le tecniche note al mondo oulipiano, oplepiano e di divertissement linguistico in genere sapevo esistere la 'traduzione omofonica': due testi, diversi per scrittura, divengono 'foneticamente' uguali quando letti, poiché la pronuncia risulta la medesima. Mi son chiesta, però, cosa sarebbe successo se avessi preso una sola sequenza di lettere (un unico testo, dunque) e avessi provato a spezzare simultaneamente in due differenti modi tale sequenza, al fine di pervenire a parole diverse che, con aggiustamenti di punteggiatura, formassero due differenti testi, per di più bilingui. Nascono così le 'traduzioni omografiche', componimenti dedicati al mio amore per la nostra lingua italiana e alla mia passione per la bella lingua inglese'. (Elena Addomine) € 10,50
|
![]() ![]() Canto tenero. Mitografemi Author: Varaldo Giuseppe Publisher: In Riga Edizioni 'Una semplice sequenza ininterrotta di nomi di personaggi mitologici - in virtù di opportune cesure e di un'appropriata punteggiatura, nonché di eventuali apostrofi o accenti - si trasforma in un componimento poetico; in tale contesto i vari nomi si configurano anche come altrettante unità grafiche, o grafemi: diventano, cioè, mitografemi'. € 10,50
|
![]() ![]() La viola del bardo. Piccolo omonimario illustrato Author: Aragona Raffaele Publisher: In Riga Edizioni 'Una serie di omonimi viene disposta in ordine significativo, in modo da costruire la sintesi di una breve narrazione della serie stessa generata ed illustrata. Poi (...è anche l'acronimo della 'struttura' di questa plaquette), dopo i sedici brevi componimenti, un essenziale dizionarietto omonimico riporta nuovamente le voci utilizzate insieme con i relativi significati'. € 10,50
|
![]() ![]() Frammenti in vita. Combinazioni monorime con commento Author: Falchetta Piero Publisher: In Riga Edizioni 'La tentazione era forte. Unire - o meglio mischiare, contaminare, forzare a improtestabile convivenza - i nostri patres maggiori, Dante e Petrarca. Intrecciare le radici della loro opera - e anche i rami - con uno sforzo d'intrico - più che non d'intreccio. Con esito doppiamente paradossale: si nota infatti come quasi tutti i versi, se letti uno per uno, senza appoggiarsi ad alcun contesto o senso, non abbiano perduto niente della loro splendida misura e paiano - e questa ne è una prova - assolutamente forti della propria autonomia poetica'. € 10,50
|
![]() ![]() Le ripartite. Rimbalzo statistico Author: Spinelli Aldo Publisher: In Riga Edizioni 'In un qualsiasi testo scritto in un'altrettanto qualsiasi lingua le varie lettere dell'alfabeto compaiono con frequenze differenti. È facile intuire che in italiano (e non solo) quasi tutte le vocali (a eccezione della 'u') sono molto più diffuse delle consonanti. [...] Da questi presupposti è nata l'idea di scrivere un racconto con la seguente restrizione: il testo non solo rispetta rigidamente la frequenza delle 'e' ma anche il loro posizionamento costante: nell'arco di tutto il testo dopo ogni 'e' ci sono infatti otto lettere e poi ancora una 'e' e così via in un più che regolare rimbalzo statistico'. € 10,50
|
![]() ![]() Geometriche visioni. L'alfabeto raffigurato Author: Albani Paolo Publisher: In Riga Edizioni 'La tecnica del 'gioco dell'alfabeto raffigurato' richiama alla mente quella del 'technopaegnion' (in greco 'gioco d'arte'), artificio letterario che consiste nel comporre un testo, generalmente una poesia, la cui forma grafica rappresenta una determinata figura: una nave, una piramide, un pesce, un'ànfora, ecc. [...] Nel 'gioco dell'alfabeto raffigurato' la simbiosi fra sostanza linguistica e formazione iconica si realizza facendo in modo che ogni singola lettera diventi strumento iconico, immagine di se stessa'. € 10,50
|
![]() ![]() Turandot Espuri. Solfeix Author: Serra Màrius Publisher: In Riga Edizioni 'Il 'Solfeix' è basato sulla traslitterazione sillabica di una melodia prestabilita; ma, invece di attribuire un significato chiuso ad ogni serie di note - come faceva Soudre - o di mettere ogni nota in relazione ad una sillaba - come fanno i parolieri nelle canzoni -, si tratta di aggiungere un fascio di nuove sillabe tra i nomi delle note della melodia, avendo ben presente la durata di ogni nota. Il 'Solfeix' è, quindi, una costrizione aperta alla speculazione letteraria'. € 10,50
|
![]() ![]() L'infinito futuro. Sillabe in crescenza Author: Chiti Luca Publisher: In Riga Edizioni 'L'avventuroso ritrovamento, in uno sgabuzzino murato del Palazzo di Recanati, di questi quindici tentativi di Infinito strutturati in tutte le salse metriche, con progressiva espansione dal balbettio monosillabico alla scandita ariosità del settenario doppio, ci permette finalmente di seguire passo dopo passo il percorso compiuto da Giacomo Leopardi per arrivare alla superba versione in endecasillabi sciolti che già possedevamo. Con tutta evidenza il poeta, affinché il canto apparisse come un fungo miracoloso cresciuto in una notte sola, cercò di cancellare ogni traccia di tutto il precedente lavorio. Invano, poiché i manoscritti preparatori son come l'olio della verità: prima o poi vengono a galla'. € 10,50
|
![]() ![]() Il doppio. Due per uno Author: Oplepo Publisher: In Riga Edizioni 'Doppiogiochisti per vocazione (in senso buono, ricreativo), sempre disposti a barcamenarsi sul filo doppio delle ambiguità del linguaggio, ricco di equivoci, slittamenti semantici e doppi sensi, assiduamente desiderosi di scoprire i doppifondi dentro cui si nascondono potenziali Identità e Differenze letterarie, potevano gli Oplepiani, così combinati (e combinatori), esimersi dallo scendere in campo affrontando una costrizione tanto seducente come quella congegnata sul tema del doppio?'. € 10,50
|
![]() ![]() Rose osé. Lettere rubate Author: Albani Paolo Publisher: In Riga Edizioni 'A Capri, una mattina piena di sole dei primi di novembre del 1996, durante una passeggiata all'Arco Naturale, guardando verso lo specchio d'acqua che, fascinosamente turchino, si distende fino all'orizzonte, ad un certo punto esclamo: 'Che mare incredibile!'. Volta al plurale e privata della lettera R, mi accordo che la stessa frase suona: 'Che mai incedibili!'. Limpido riconoscimento dell'inamovibile profondità di molte negazioni'. € 10,50
|
![]() ![]() Giallo d'Anghiari. Misteri obbligati Author: Oplepo Publisher: In Riga Edizioni 'Dopo una breve pausa di riflessione, ricca di suspense, durante la quale si consuma all'interno del gruppo un misterioso assassinio (o suicidio?) al vertice, il progetto viene ripreso e definitivamente realizzato. Senza ulteriori indugi l'OpLePo sceglie di cimentarsi con il genere poliziesco, impaziente di produrre enigmi criminosi'. € 10,50
Scontato: € 9,98
|
![]() ![]() Riflessi in uno zaffiro orientale. Diari minimi di viaggi effimeri Author: Odifreddi Piergiorgio Publisher: In Riga Edizioni 'Per definire il colore del cielo orientale, nel Purgatorio (I, 13), Dante invocò il nome di una pietra orientale: un gioco reciproco che, come notò Borges, può ben essere un'immagine dell'infinito. [...] Borges si è chiesto più volte cosa avrebbe potuto fare Dante dopo aver finito la Divina Commedia: se avesse avuto un telefonino a disposizione, forse avrebbe potuto collezionare SMS in rima scambiati con Cavalcanti'. € 10,50
|
![]() ![]() Preludi. Tempo obbligato Author: Kierkia Sal Publisher: In Riga Edizioni 'La regola che regge la costruzione di testi poetici sui momenti emozionali di intensa brevità di questi Preludi è: far durare la loro declamazione o semplice lettura nei limiti del tempo di esecuzione di ciascuno dei detti Preludi; non si è trattato quindi di scrivere parole per musica, ma di ricreare una delle possibili atmosfere sentimentali intese da Chopin'. € 10,50
|
![]() ![]() Sirene. Fascinazioni Author: Oplepo Publisher: In Riga Edizioni 'Le sirene sono per antonomasia l'incarnazione (o meglio, guardando certe raffigurazioni, verrebbe da dire la 'impescificazione') del richiamo, del richiamo seduttivo, attraente, che nell'immagine omerica si musicalizza in 'un suono di miele'. Nel caso della scrittura oplepiana (ma la riflessione si può estendere alla scrittura in generale) il richiamo è dato dalla sirena-pagina bianca, o in una versione più attuale sirena-schermo bianco del PC, che attrae lo scrittore e lo invoglia a scompaginare il candido pallore del foglio di carta o del video in ardimentose combinazioni di parole; una sirena-pagina bianca che esercita su chi scrive un fascino irresistibile perché alla fin fine, come sosteneva Kandinskij, che di colori se ne intendeva, il bianco non è che un ricettacolo di immagini mentali, di un silenzio ricco di possibilità, uno spazio - aggiungiamo noi - sul quale tracciare la rotta di una personalissima navigazione linguistica'. € 10,50
|
![]() ![]() Il centunesimo canto. Philologica dantesca Author: Chiti Luca Publisher: In Riga Edizioni 'Bisognava anche, e soprattutto, dare ragione del sotterfugio del poeta e di tutti i suoi secolari commentatori; poiché, davvero, si aveva la sensazione di trovarsi di fronte a una specie di congiura del silenzio durata settecento anni. Che cosa si voleva nascondere? E in quale misura?'. € 10,50
|
![]() ![]() Chimere. Esercizi finzionari Author: Oplepo Publisher: In Riga Edizioni 'Il principio della chimera, animale mitologico frutto di un mostruoso assemblaggio al pari dell'ircocervo e di altre creature immaginarie, 'sembra potersi trasporre, in più modi diversi, nelle strutture letterarie', sosteneva François Le Lionnais nella sezione de La littérature potentielle (1973) dedicata alle manipolazioni lessicografiche, sintattiche e prosodiche. Sensibili allo spunto dell'ingegnere e scacchista oulipiano, e cioè che la chimera, emblema dell'ibrido e dell'ambiguità disarmonica, bene si presti alla suggestione di esperimenti letterari (specie di letteratura combinatoria), gli Oplepiani hanno raccolto la sfida e messo mano alle loro chimeriche trasposizioni, imboccando sentieri difformi, inseguendo personali variazioni sul tema'. € 10,50
|
![]() ![]() Le leggi della tavola. Regole per tutti i gusti Author: Oplepo Publisher: In Riga Edizioni 'Ecco, lo dicevo io: la poetica del formaggio, o forse il formaggio della poetica; qui si mescolano e si ribaltano i gusti, i piani, i contenitori e i contenuti. È il travaso continuo. Farò un convegno sui sapori della letteratura e un libro di ricette letterarie, come quello del mio prozio Pellegrino Artusi'. (Giambattista Vicari) € 10,50
|
![]() ![]() Morti fortunati. Slittamento proverbiale Author: Cavazzoni Ermanno Publisher: In Riga Edizioni 'Lo slittamento proverbiale è il modo più rettilineo, economico e meccanizzabile di produrre, da un romanzo noto e in via d'usura o da un romanzo ignoto e ormai senza speranza, un secondo romanzo modernissimo, ami prima udito e passibile di fama inaspettata'. € 10,50
|
![]() ![]() Fantasmagorie. Parole in bianco Author: Albani Paolo Publisher: In Riga Edizioni 'La rima ci ricorda che le parole sono in primo luogo suono e che questo suono costruisce, allucina, crea, disegna nell'aria delle immagini, delle strutture, non saprei come definirle proprio perché sono allucinatorie, oniriche, sono fantasmi. Un verso è simile a un fantasma: tutto quel che si può fare è vederlo, e paventarlo'. (Giorgio Manganelli) € 10,50
|
![]() ![]() L'isola teletrasportata. Anagrafie Author: Kierkia S. (cur.) Publisher: In Riga Edizioni 'L'usurpata iscrizione a 'Gara Oplepo' di questo esperimento che Ruggero Campagnoli, giustamente risentito, ha voluto intitolare Anagrafie, mi era stata suggerita dal supporre che l'esito della riscrittura del Quijote da parte del Pierre Menard di J.L. Borges fosse la paradossale trasposizione di tutte le parole e annessi del romanzo cervantesino in una casuale coincidenza con l'originale. [...] Poi, calcolo probabilistico e restrizione inderogabile mi avevano convinto ad onorare quel tentativo con una attribuzione 'oulipienne' dimenticandomi, nell'entusiasmo, di chiedere il dovuto consenso al già costituito 'Opificio di Letteratura Potenziale''. € 10,50
|
![]() ![]() Esercizi di stime. Acronimi elogiativi Author: Oplepo Publisher: In Riga Edizioni 'La storia dell'Elogio come genere letterario ha radici molto lontane. [...] Lodare cose che ragionevolmente andrebbero biasimate e cose che, per la loro pochezza, non meriterebbero alcuna attenzione celebrativa, è un esercizio caro agli autori burleschi di ogni tempo e latitudine. [...] Ecco perché Oplepo ha scelto la forma dell'elogio per celebrare il decennale della sua nascita, avvenuta a Capri il 3 novembre 1990'. € 10,50
|
![]() ![]() Art Caveau. L'invisibile pittura Author: Bizzarri Giulio Publisher: In Riga Edizioni 'Interrogare l'abituale. Ma per l'appunto ci siamo abituati. Non lo interroghiamo, non ci interroga, non ci sembra costituire un problema, lo viviamo senza pensarci, come se non contenesse né domande né risposte, come se non trasportasse nessuna informazione. Non è neanche più un condizionamento, è l'anestesia. Dormiamo la nostra vita di un sogno senza sogni. Ma dov'è la nostra vita? Dov'è il nostro corpo? Dov'è il nostro spazio? Come parlare di queste 'cose comuni', o meglio, come braccarle, come stanarle, come liberarle dalle scorie nelle quali restano invischiate; come dar loro un senso, una lingua: che possano finalmente parlare di quello che è, di quello che siamo'. (Georges Perec) € 10,50
|
![]() ![]() Centomila miliardi di chimere. Combinatoria per una traduzione Author: Sebregondi Maria Publisher: In Riga Edizioni 'I dieci sonetti 'Centomila miliardi di chimere' sono dedicati alla traduzione dei 'Cent mille milliards' de poèmes di Raymond Queneau e celebrano fasti e nefasti dell'avventura traduttoria di M.S. nel confrontarsi con la celebre opera queniana e nell'interpretarla chimericamente. Il tema è dunque la traduzione e la sua natura ibrida, capricciosa, quando non perversa: corre lungo i dieci sonetti saltellando fra diverse metafore, dalla cucina al calcio alla fiaba, tra mitologemi e tecnicismi'. € 8,99
Scontato: € 8,54
|
![]() ![]() Capriccio oplepiano. Pretesti Author: Oplepo Publisher: In Riga Edizioni 'Ci si può domandare quale aggettivo derivi dal sostantivo 'pretesto': 'pretestuoso' o 'pretestuale'? c'è da supporre che il primo valga, poco onorevolmente, per un discorso di scuse (anche non richieste), di raggiri verbali, domande capziose e altro ancòra; invece il secondo (da potersi scrivere anche con trattino, così: 'pre-testuale', non registrato, almeno per ora) si adotterebbe come derivante da 'pretesto' nel senso di uno scritto antecedente a un determinato testo'. € 10,50
|
![]() ![]() La gestione delle risorse umane Author: De Vito Piscicelli Paola Publisher: In Riga Edizioni La selezione, l'orientamento e la valutazione del personale sono tre classici problemi della 'gestione delle risorse umane', termine con il quale si intende un'attenzione alle diverse dimensioni organizzative dentro e fuori il lavoro. Una gestione delle risorse organizzative efficace è infatti quella che ottimizza sia il rendimento lavorativo che il benessere individuale. Nonostante questi temi costituiscano un argomento classico della psicologia del lavoro e dell'organizzazione non si può dire, a tutt'oggi, che esista una gestione delle risorse umane consapevole e scientifica. Sono ancora molti i casi in cui la selezione è puramente un processo di verifica della affiliazione e sono ancora molti coloro che pensano che dietro ad un test si celino imbrogli o procedure casuali. Affrontare seriamente il problema della selezione significa invece analizzare l'accettazione o il rifiuto di un individuo in relazione a una cultura aziendale o a una mansione da svolgere. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() eFattura. Come funziona la fatturazione elettronica? Qual è l'impatto nelle procedure aziendali? Author: Guerra Tommaso; Vignudelli Simona Publisher: In Riga Edizioni Valutazioni, casi pratici, analisi cicli attivi e passivi. Che cosa deve fare l'azienda per adeguare le proprie procedure interne? Questo libro è frutto di riunioni e incontri con varie aziende, studi professionali, case di software, incontri a cui, come professionisti e consulenti in genere abbiamo partecipato per traghettare i nostri clienti e i nostri studi professionali verso una gestione digitale della documentazione. Oltre a una presentazione generale della normativa e delle procedure telematiche (ampiamente riportata in pubblicazioni, convegni e stampa di settore) in queste pagine vogliamo soprattutto fare emergere la necessità di analizzare gli aspetti organizzativi/procedurali in essere all'interno delle aziende: processi che devono essere completamente rivisti alla luce della nuova normativa in materia di fatturazione elettronica obbligatoria a partire dall'1 gennaio 2019. All'interno dei capitoli troverete il paragrafo 'Aspetti operativi' in cui riportiamo valutazioni, idee, domande emerse nel corso dei nostri incontri presso le aziende. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Enigmi e dintorni Author: Aragona Raffaele Publisher: In Riga Edizioni Il volume riunisce brevi testi pubblicati settimanalmente su 'Il Mattino' di Napoli per una rubrica di enigmistica che contiene una scelta così ampia da esaurire quasi tutte le possibilità di generi e stili. Ogni testo è accompagnato da commenti di carattere storico e illustrativo che testimoniano la crescita negli ultimi decenni dell'interesse per i giochi di parole in generale e per quella che è definita 'ludolinguistica'. Tale interesse si deve soprattutto all'opera di divulgatori come Giampaolo Dossena, Stefano Bartezzaghi ed Ennio Peres e di studiosi come Sal Kierkia e Giuseppe Aldo Rossi, nonché di Umberto Eco, che si è spesse volte e con maestrìa affacciato su questo mondo affascinante della parola giocata. Non è parso da trascurare l'apporto della 'letteratura potenziale' dell'Oulipo e dell'Oplepo che - almeno parzialmente - hanno ampliato il campo della ludolinguistica, anche se con modalità e intenti decisamente diversi (più letterari che ludici), e che - francese il primo e italiano il secondo - seguono da decenni quanto instaurato e promosso da Raymond Queneau, Georges Perec e Italo Calvino. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Quattro passi nei salotti di cultura nella Bologna del primo Ottocento Author: Mazzi Maria Chiara Publisher: In Riga Edizioni È un mondo culturale ricchissimo, quello della Bologna tra la fine del secolo XVIII e la prima metà del secolo successivo: a fianco dell'Università più antica del mondo troviamo un giovanissimo Liceo Musicale e una recentissima Accademia di Belle Arti. Ma poi la città è ricca di teatri per l'opera e per la prosa e di Accademie private, e vi si stampano giornali e periodici, specializzati e non, che presentano e recensiscono gli avvenimenti artistici e musicali. Infine, o innanzitutto, questo contesto così ricco sul piano culturale gode anche della fitta presenza di luoghi che a noi oggi possono sembrare collaterali, ma che erano allora importantissimi per la conoscenza e la diffusione della cultura in città: i salotti. Parleremo del ruolo dei salotti a Bologna dalla fine del Settecento a metà dell'Ottocento: apriremo le porte di questi ambienti tra l'epoca giacobina (fine '700) e gli anni del Risorgimento compresi tra i moti del '20 e la prima guerra d'Indipendenza. E ci fermeremo qui, perché nella Bologna del secondo Ottocento e in quella post-unitaria le prospettive culturali e sociali cambieranno completamente. € 10,50
Scontato: € 9,98
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|