![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Adalberto Libera. Casa Malaparte a Capri. 1938-1942 Author: Ferrari Mario Publisher: Ilios € 14,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Maurizio Sacripanti. Grattacielo Peugeot, Buenos Aires 1962. Ediz. italiana e inglese Author: Ferrari Mario; Ferrari M. (cur.) Publisher: Ilios Maurizio Sacripanti è un architetto romano la cui ricerca oscilla tra architettura e arte contemporanea. La sua formazione e la frequentazione dei gruppi artistici romani d'avanguardia gli ha consentito di disegnare, a cavallo degli anni settanta, edifici nuovi e coraggiosi tra i quali, secondo Paolo Portoghesi, spicca il progetto di concorso per il nuovo grattacielo Peugeot a Buenos Aires: l'inizio di "una stagione impressionante di forza creativa". Nello studio dei materiali di archivio si resta sorpresi nel constatare la definizione degli elaborati di concorso; una precisione compositiva, illustrata in questo libro, che rivela la bellezza del "metodo Sacripanti". € 14,00
|
![]() ![]() Enziteto, Bari. Un nuovo quartiere per la città-territorio Author: Ferrari Rocco Carlo Publisher: Ilios Il quartiere di Enziteto, ora San Pio, realizzato negli anni Ottanta, è l'ultimo quartiere totalmente sovvenzionato realizzato a Bari. Riservato a famiglie con pesanti problemi abitativi, costruito in un'area isolata, a 13 km dal centro cittadino, con difficoltà di accesso e un carente sistema di trasporto pubblico, è diventato, nell'immaginario collettivo, un sinonimo di degrado. Eppure il quartiere ha resistito bene al tempo in rapporto ad analoghe iniziative come Zen a Palermo, Scampia a Napoli, Corviale a Roma. Uno dei suoi progettisti racconta la storia, la struttura e la realizzazione del quartiere da parte di un consorzio di imprese locali, costituite per l'occasione. E ne considera lo stato attuale e i possibili, prevedibili sviluppi in una struttura urbana in formazione, che può raggiungere le dimensioni equivalenti ai due quartieri centrali di Bari, Murat e Libertà. € 15,00
|
2022 |
![]() ![]() Le Corbusier. Hospital in Venice. 1963-1970. Ediz. italiana e inglese Author: Ferrari Mario Publisher: Ilios € 34,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Il linguaggio delle città Author: Sudjic Deyan; Ferrari M. (cur.) Publisher: Ilios Molti di noi vivono nelle città, ma che cos'è una città? Come si fa una città? Come la si cambia? Come si governa? Perché le città cercano di costruire edifici sempre più complicati? Perché si svuotano? Questi e altri interrogativi costituiscono i 6 capitoli del saggio di Deyan Sudjic, architetto, intellettuale e critico, già direttore del Design Museum di Londra, della rivista Domus, della sezione architettura della Biennale di Venezia. In un libro scritto con un linguaggio in equilibrio tra giornalismo e saggistica, con innumerevoli riferimenti alla cronaca ed alla storia recente delle città mondiali, Sudjic decifra le forze sotterranee che modellano lo spazio urbano che ci circonda, dagli edifici ai loro nomi, dal potere della folla al perché essere londinese, newyorkese o moscovita può regalare un senso di appartenenza più marcato. € 19,00
|
![]() ![]() Il linguaggio delle città. Ediz. illustrata Author: Sudjic Deyan; Ferrari M. (cur.) Publisher: Ilios Molti di noi vivono nelle città, ma che cos'è una città? Come si fa una città? Come la si cambia? Come si governa? Perché le città cercano di costruire edifici sempre più complicati? Perché si svuotano? Questi e altri interrogativi costituiscono i 6 capitoli del saggio di Deyan Sudjic, architetto, intellettuale e critico, già direttore del Design Museum di Londra, della rivista Domus, della sezione architettura della Biennale di Venezia. In un libro scritto con un linguaggio in equilibrio tra giornalismo e saggistica, con innumerevoli riferimenti alla cronaca ed alla storia recente delle città mondiali, Sudjic decifra le forze sotterranee che modellano lo spazio urbano che ci circonda, dagli edifici ai loro nomi, dal potere della folla al perché essere londinese, newyorkese o moscovita può regalare un senso di appartenenza più marcato. € 19,00
|
2019 |
![]() ![]() Ludovico Quaroni, l'architetto urbanista e il disegno della città. Ediz. italiana e inglese Author: Quaroni Ludovico; Ferrari M. (cur.) Publisher: Ilios € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Renzo Zavanella. Pensilina OM presso la Fiera di Milano, 1948. Ediz. italiana e inglese Author: Sala Giorgia; Ferrari M. (cur.) Publisher: Ilios Renzo Zavanella è un architetto di origine mantovana che a Milano svolge la maggior parte della sua attività professionale, dedicandosi prevalentemente all'architettura espositiva e a quella degli interni. Il padiglione che realizza Zavanella per le Officine Meccaniche di Milano è una pensilina ferroviaria dove la cosiddetta "Belvedere", l'automotrice OM da lui disegnata, termina il suo viaggio inaugurale avvenuto in occasione la Fiera milanese del 1948. La pensilina si basa su un raffinato equilibrio di elementi in tensione, in cui il dinamismo delle forme si rivela in una delle sue più audaci prove di architetture espositive. € 12,00
|
![]() ![]() Giuseppe Vaccaro. Asilo a Piacenza 1953-1962. Ediz. italiana e inglese Author: Ansaloni Enrico Publisher: Ilios Il progetto di Giuseppe Vaccaro relativo all'asilo nido nato a servizio dell'intervento INA-CASA a Piacenza copre un arco temporale che va dal 1953 fino al 1962, anno della sua apertura al pubblico. In questo lungo lasso di tempo, vengono proposte varie versioni, legate dal comune denominatore della dimensione dell'impianto di base e della scansione ritmica della facciata principale. Attraverso il percorso metodologico che contraddistingue la collana, si tenta di ricostruire il percorso che conduce l'architetto bolognese fino alla stesura definitiva, con una piccola appendice sull'ultimo restauro. € 12,00
|
![]() ![]() Franco Albini. Padiglioni INA nelle fiere di Milano e Bari 1935. Ediz. italiana e inglese Author: Bucci Federico; Ferrari M. (cur.) Publisher: Ilios Franco Albini è un architetto milanese noto per la sua attività anche nel campo del design. Il giovanile "triennio dei padiglioni" ci restituisce uno splendido Albini architetto che progetta piccoli edifici dotati di un tale livello di complessità e raffinatezza che le immagini d'epoca non riescono a restituire compiutamente. I due padiglioni Ina per le Fiere di Bari e Milano raccontano il conflitto struggente tra contenitore e contenuto che rende altamente poetica la sua ricerca. Si tratta di una fase fortemente sperimentale che ci regala piccoli oggetti semitrasparenti consegnati al pubblico distratto di due importanti quartieri fieristici italiani. € 12,00
|
![]() ![]() Ugo Luccichenti. Villino trionfale a Roma. 1953-1959. Ediz. italiana e inglese Author: Palmieri Valerio Publisher: Ilios Il "villino trionfale", realizzato dopo una lunga gestazione in una delle aree di espansione più pregiate della Roma degli anni Cinquanta, costituisce un punto di arrivo della carriera di Ugo Luccichenti. In esso confluiscono molte delle caratteristiche che hanno reso alcune opere di questo professionista abile e raffinato, capisaldi della produzione architettonica italiana del '900. Un'attenta organizzazione tipologica una spregiudicata espressività strutturale un sicuro controllo dello spazio gli consentono di raggiungere una innegabile qualità architettonica all'interno delle ferree logiche del mercato immobiliare capitolino postbellico. A una ricostruzione dell'intero iter progettuale si associa un'inedita restituzione grafica delle diverse soluzioni di progetto. € 12,00
|
![]() ![]() Il monumento alla Rivoluzione di Novembre di Mies van der Rohe a Berlino-Lichtenberg. Ediz. italiana e inglese Author: Contursi Andrea Publisher: Ilios Il monumento era stato costruito nel 1926 dal partito comunista di Germania presso il cimitero di Friedrichsfelde a Berlin-Lichtenberg su progetto del celebre architetto. Tuttavia la sua esistenza fu breve: il suo destino fu segnato dalla presa del potere da parte dei nazionalsocialisti nel 1933 che portò alla sua demolizione nel corso del 1935. Numerosi sono stati i tentativi, tutti falliti, di ricostruire il Monumento in qualche altro posto, all'Ovest come all'Est. Visitando oggi il sito, vi si possono trovare un piccolo "monumento al Monumento" e uno scarno cartello informativo, ma non vi è la possibilità di farsi un'idea dell'aspetto e delle dimensioni del manufatto originario. Quali possibilità si prospettano per il futuro di questo importante luogo storico? Mantenimento dello stato di fatto o ricostruzione del Monumento criticabile sia sul piano della teoria del restauro che dei significati politici? € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Angiolo Mazzoni del Grande. Centrale termica e cabina apparati della stazione Santa Maria Novella a Firenze. 1932-1934. Ediz. italiana e inglese Author: Ferrari Mario Publisher: Ilios "... le bombe, i guastatori tedeschi, i ripristinatori e i ricostruttori hanno cancellato quasi completamente le mie opere moderne. Sono invece rimaste quelle che furono in Italia i risultati del mio lavoro burocratico di impiegato statale costretto ad ubbidire a norme insuperabili." (lettera di A.Mazzoni a Bruno Zevi 9/1974). La centrale termica della stazione di Firenze è il frammento miracolosamente scampato ai "guasti ed ai ripristini". Racconta una vicenda architettonica a cavallo tra monumentalismo, razionalismo e futurismo; descrive gli aspetti controversi di una personalità complessa. € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Kengo Kuma. L'anti oggetto. Dissolvere e disintegrare l'architettura Author: Kuma Kengo; Ferrari M. (cur.) Publisher: Ilios "L'anti-oggetto" è l'anello mancante, il codice per decrittare i messaggi cifrati della nuova architettura nipponica. Il saggio ne racconta le mutazioni, le trasformazioni dal monumentalismo nazionalistico pre-bellico ad un international style filtrato attraverso il vaglio della tradizione, fino allo spiritualismo contemporaneo. Un racconto per tutti, che sorprende perché visto dalla sponda opposta, da chi non legge la storia raccontata in occidente - che descrive Le Corbusier e Ludwig Mies van der Rohe come i padri buoni del movimento moderno - ma da chi crede che il grande errore commesso dall'architettura moderna (a partire da Leon Battista Alberti) sia stato quello di rendere l'oggetto osservato più importante del soggetto che osserva, soggiogandolo alla architettura e non viceversa. L'anti-oggetto di Kengo Kuma è un trattato sotto forma di catalogo; il suo scopo è dimostrare, attraverso l'illustrazione delle proprie opere, che l'architettura basata sui cosiddetti "oggetti" è erronea. € 15,00
|
![]() ![]() Luigi Moretti, terme Bonifacio VIII a Fiuggi. (1964-1970). Ediz. multilingue Author: Salimei Guendalina; Ferrari M. (cur.) Publisher: Ilios Le terme Bonifacio VIII, opera del secondo Moretti per l'Ente Fiuggi tra il 1964 e il 1970, rappresentano la testimonianza diretta della ricerca su alcuni dei temi indagati nei suoi ultimi anni. Tra questi il rapporto con il vuoto, la ricerca di forme classiche, plastiche, la reinterpretazione di forme archetipe e il dialogo tra natura e artificio. Si tratta di un'eredità ancora oggi in linea con le ricerche contemporanee. € 12,00
|
2015 |
![]() ![]() T-Studio. City/Landscape. Ediz. illustrata Author: Salimei Guendalina; Ferrari M. (cur.) Publisher: Ilios € 20,00
|
![]() ![]() Logiche narrative nella progettazione museale. Ediz. italiana e inglese Author: Schiattarella Andrea; Massotti S. (cur.) Publisher: Ilios I grandi mutamenti avvenuti nelle modalità letterarie, comunicative ed informatiche degli ultimi decenni hanno aperto straordinarie possibilità di riflessione nel campo museografico. Così come nel XX secolo il rinnovamento filosofico, artistico e pedagogico ha avuto un effetto profondo nel riconfigurare il senso stesso del museo, crediamo che anche oggi il portato innovativo di altre discipline possa mutare, in modo profondo, l'essenza stessa del museo, la sua struttura, la sua spazialità. L'opera si inserisce in questo quadro con la finalità, non compilativa bensì propositiva, di presentare alcune possibilità operative nella progettazione museografica basate su modelli narrativi complessi tra cui le strutture non unilineari, l'opera aperta e l'ipertesto. € 15,00
|
![]() ![]() Mario De Renzi. Casa sul mare a Sperlonga. 1952-1954 Author: Palmieri Valerio; Ferrari M. (cur.) Publisher: Ilios € 12,00
|
![]() ![]() Adalberto Libera. Casa malaparte a Capri 1938-1942. Ediz. italiana e inglese Author: Ferrari Mario Publisher: Ilios Tra la primavera del 1938 e l'estate del 1942 viene costruita a Capri la casa di Curzio Malaparte, su progetto di Adalberto Libera. Si chiude il sofferto processo che conduce dalla genesi alla costruzione di un edificio. In questo iter il progetto affronta evoluzioni e mutazioni che talvolta ne compromettono l'esito e ne rendono complessa l'attribuzione. La paternità del progetto di casa Malaparte a Capri è una questione che da tempo divide gli studiosi. È però indubbio l'interesse suscitato dal rapporto tra due intellettuali costretti ad un legame cliente/committente in un epoca difficile. In un percorso dettagliato si indagano le diverse questioni fino ad illustrare, graficamente e con disegni inediti, il nesso che esiste tra la prima versione del progetto e l'edificio realizzato. € 12,00
|
||
2014 |
![]() ![]() Luigi Walter Moretti, casa delle armi nel Foro Mussolini a Roma. 1933-1938 Author: Ferrari Mario Publisher: Ilios All'interno del grande complesso celebrativo denominato "foro Mussolini", la casa delle armi si colloca al vertice di una complessa ed intensa sperimentazione tipologica intorno al tema delle "case del balilla". Luigi Moretti, alla direzione dell'ufficio tecnico dell'Opera Nazionale Balilla, si trova nel posto giusto per cogliere questa importante occasione. Dopo una serie di realizzazioni che culminano nella casa romana della gioventù a Trastevere (1933) viene incaricato della redazione di un edificio complesso e contraddittorio, la cui costruzione e rappresentazione è stata controllata accuratamente dall'architetto. Abbandonata a sé stessa per oltre sessant'anni questo "promettente relitto" ci racconta la storia mancata di un nuovo tipo architettonico. € 11,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Eugenio Giacomo Faludi. Colonia marina Montecatini a Cervia 1936-1939 Author: Poli Stefano Andrea; Ferrari M. (cur.) Publisher: Ilios La colonia marina Montecatini fu costruita a Milano Marittima fra il 1937 e il 1939. Concluso senza esito il concorso a inviti, la progettazione fu affidata a Eugenio Giacomo Faludi (1896-1981), architetto ebreo di origini ungheresi. Inaugurata nel 1939, si rivelò presto un efficiente dispositivo edilizio, articolato secondo un programma funzionale perfettamente congruente con la ritualità del sistema educativo fascista. La sua architettura non appare tuttavia riducibile ai compiti rappresentativi e retorici che assunse ed esprime, in una sintesi compiuta, alcuni caratteri ricorrenti nell'opera di Faludi, che fu in gran parte obliterata dalla censura antiebraica. € 9,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Luigi Moretti. Terme di Bonifacio VIII a Fiuggi 1964-1965. Ediz. bilingue Author: Salimei Guendalina; Ferrari M. (cur.) Publisher: Ilios € 9,00
|
![]() ![]() La città paesaggio-Landscape city. T-Studio recent projects. Ediz. bilingue Author: Salimei Guendalina; Ferrari M. (cur.) Publisher: Ilios € 10,00
|
2011 |
![]() ![]() Franco ALbini. Padiglioni INA nelle fiere di Milano e Bari 1935. Ediz. italiana e inglese Author: Bucci Federico; Ferrari M. (cur.) Publisher: Ilios € 8,00
|
|
2010 |
![]() ![]() T-Studio. Architettura & design Author: Salimei Guendalina; Contuzzi Francesca; Saggio A. (cur.) Publisher: Ilios € 5,00
|
![]() ![]() MTA-08. Mostra delle tesi di laurea in architettura dei giovani della provincia modenese 2006-2010 Author: Ordine degli architetti della provincia di Modena (cur.) Publisher: Ilios € 7,00
|
|