book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Il Saggiatore Publisher (Libri Il Saggiatore su Unilibro.itLibri edizioni Il Saggiatore Editore su Unilibro.it)

2025

Zinn Howard Title:
Storia del popolo americano. Dal 1492 ad oggi
Author: Zinn Howard
Publisher: Il Saggiatore

"Storia del popolo americano" - qui con una nuova prefazione di Francesco Costa - racconta il percorso degli Stati Uniti dal 1492 al 2001 da un punto di vista inedito: non più partendo dalle stanze del potere, ma dalle strade, dalle case e dai luoghi di lavoro della gente comune. Una controstoria popolare che riesce a dare voce alle vite delle minoranze tuttora discriminate, delle donne, dei poveri e di chiunque sia stato escluso dal mito del sogno americano. L'epopea che Howard Zinn ripercorre, tra l'arrivo di Cristoforo Colombo e l'attentato alle Torri Gemelle, ritrae un paese abitato da sempre da incongruenze e ambiguità: la nazione «più libera al mondo», che ha schiavizzato e segregato per secoli la popolazione nera; la «punta della civiltà occidentale» nata dal genocidio degli indigeni; il «garante della pace internazionale» capace di una politica coloniale violenta e manipolatoria. Appoggiandosi a testimonianze e documenti poco noti, l'analisi di Zinn offre un resoconto autentico e completo di mezzo millennio di epoche, società ed episodi cruciali: sottrae all'oblio le ribellioni dei neri, i conflitti sindacali, le manifestazioni contro la guerra, le voci dei dissidenti, delle femministe, degli oppressi, scoperchiando anche lo sfruttamento e il razzismo che si cela dietro le retoriche del potere e le leggende patriottiche; il tutto senza mai cadere in idealizzazioni opposte. A circa mezzo secolo dalla prima edizione e dopo milioni di copie vendute, quest'opera continua a essere uno dei libri di storia più letti e studiati al mondo: la narrazione della faccia più misco
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Peter Sergio Title:
Altavia
Author: Peter Sergio
Publisher: Il Saggiatore

Altavìa esplora il misterioso legame tra l'uomo e la natura selvaggia, tra il familiare e l'ignoto. Al centro del romanzo ci sono tre amici che, spinti dall'enigmatico Guido Caviezel, si avventurano tra le Alpi alla ricerca di qualcosa che è molto di più di un rifugio fisico: un incontro con l'essenza della vita stessa. I lupi, silenziosi e sfuggenti, diventano il simbolo di questa ricerca, presenza costante e inquietante che accompagna il viaggio di Filo, visionario gigante buono, del Bosceta, giovane mistico amante del jazz, e di Sergio, superstite di un passato oscuro. Tra sentieri immersi nella nebbia e bivacchi sperduti, il romanzo segue una comunità di figure - Silva e Clara, Daniela, Alfredo e Santiago - che si confronta con la vastità e l'indifferenza della montagna. I lupi appaiono come custodi del paesaggio, portatori di un ordine primordiale e di una libertà che i protagonisti cercano di comprendere, ma che non potranno mai possedere fino in fondo. Le pagine di Sergio Peter ci conducono lungo un sentiero che scava nelle profondità del rapporto tra noi e il creato, componendo un romanzo sulla forza attrattiva del selvatico, sulla paura e il fascino che i lupi rievocano e sul bisogno universale di trovare una connessione autentica con il mondo. Attraverso il loro sguardo, siamo invitati a riflettere su che cosa vuol dire davvero vivere in armonia con ciò che ci circonda.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Scanlan Kathryn Title:
Cavallo scosso
Author: Scanlan Kathryn
Publisher: Il Saggiatore

Raccontare la storia di un'altra donna significa entrare nella sua voce, camminare nella sua pelle, scovare le sue fatiche, provare la sua vergogna. Kathryn Scanlan lo fa con una scrittura essenziale e scarna, in grado di restituire, in un soffio, il peso di una vita intera. Il corpo che abita in queste pagine è quello di Sonia, un'allenatrice di cavalli del Midwest ormai sessantenne, attraverso il racconto autobiografico di una passione smisurata e della perseveranza nell'inseguire un sogno contro ogni avversità. Quella di Sonia è un'infanzia segnata dalla miseria e dal bisogno assoluto di libertà, ma soprattutto dall'attrazione per i cavalli: le prime esperienze nei maneggi, le corse furibonde, le giornate infinite passate a nutrire, pulire e accudire gli animali. Sonia però cresce troppo e ben presto è troppo alta per fare la fantina; diventa allenatrice, e comincia allora la sua lotta per ritagliarsi un posto in un mondo dominato dagli uomini, dove nessuno sembra prenderla sul serio. Almeno finché i suoi cavalli non iniziano a vincere e a portare soldi. È un universo bizzarro, fatto di fantini dopati e bulimici, cavalli venerati come bestie sacre, scommettitori, alcolizzati, caravan fatiscenti, violenza, ma anche gioia, realizzazione, connessione umana. L'ippodromo è una famiglia, e quando qualcuno si fa male, gli altri se ne prendono cura come possono, aiutando a portare avanti la baracca. Solo che è una famiglia che nasconde insidie ovunque: è meglio tenere un coltello a portata di mano quando si va a dormire, non si sa mai. Scanlan compone questa storia come il trott
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Lingiardi V. (cur.); Saggio I. (cur.) Title:
One health. Pensare le emergenze del pianeta
Author: Lingiardi V. (cur.); Saggio I. (cur.)
Publisher: Il Saggiatore

La sfida più grande del nostro tempo è la salute. Non solo quella di noi umani, ma anche quella di fauna e flora, dei mari, dell'aria, della terra; quella fisica e quella mentale. Per prenderci cura della salute di ognuno dobbiamo però moltiplicare i punti di vista. L'approccio One Health, ufficializzato nel 2017 dall'OMS, si basa sull'integrazione di discipline diverse, sul superamento della frammentazione dei saperi e sul riconoscimento che la salute umana, quella animale e quella dell'ecosistema sono legate indissolubilmente. Questo volume, curato da Vittorio Lingiardi e Isabella Saggio, ci permette di conoscere il paradigma One Health attraverso i contributi di diversi studiosi, scienziati e intellettuali: dalla lezione di David Quammen, che mostra il legame tra deforestazione, allevamenti intensivi ed epidemie, alle riflessioni di Paolo Giordano sulle ferite che i conflitti lasciano sui corpi, le città e gli ecosistemi; dalle parole di Stefano Boeri su quanto sia necessario riprogettare gli spazi urbani per combattere riscaldamento globale e disuguaglianze, all'appello di Giovanna Melandri a trasformare l'economia, l'impresa e la finanza in agenti generativi di valore. "One Health" ci invita ad abbracciare la complessità del mondo, a trasformare ogni gesto in cura, a partecipare attivamente alla costruzione di un mondo più equo e sostenibile, perché la Terra chiede aiuto e noi forse siamo ancora in tempo per riscriverne il futuro.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2024

Title:
Aut aut. Vol. 401: La filosofia davanti al massacro degli animali
Author:
Publisher: Il Saggiatore

Massimo Filippi Molteplicità in agguato ed ecologie bizzarre: gli animali secondo Deleuze; Federica Timeto Haraway contro Haraway. Mettere in pratica l'antispecismo con l'epistemologia situata; Carlo Salzani Gli animali di Agamben; Marco Maurizi "Essere stato un buon animale". Per una teoria critica dell'animalità; Bianca Nogara Notarianni Legge di lupo e regola d'istrice; Angela Balzano Capodogli, diatomee e giustizia multispecie; Antonia Ferrante Compost, queerizzare la natura per un corpo politico; Elisa Bosisio Casalinghe e animalesse: sul lavoro ri/produttivo tra natura e tecnica; Chiara Stefanoni Razzismo e specismo: un intreccio eugenetico; Annamaria Rivera Specismo e antispecismo; Giovanni Leghissa Tesi sull'animalità tra filosofia, scienze del vivente e critica del potere. Contributi: Dario Cecchi Ripetere la presenza. Friedrich Kittler, archeologo dei media; Gioele Cima Il necrofilo. Bataille e la morte; Valentina Gaudiano Il luogo comune dell'umano.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Title:
Aut aut. Vol. 402: Bruno Latour e la modernità impossibile
Author:
Publisher: Il Saggiatore

Premessa. Beatrice Bonato Sopravvivenza nell'alterazione. Quel che resta dei moderni; Federico Leoni Polemologia di Bruno Latour; Nicola Gaiarin Etica e disorientamenti; Marco Pacini Il popolo che manca; Mauro Van Aken Al teatro del Gran Ribaltamento: riallineare gli affetti nella crisi climatica; Massimo Filippi, Jason W. Moore Ecologia dialettica. Dialogo sul Capitalocene; Franco Berardi Latour sulla soglia. E oltre la soglia che c'è?; Nicola Manghi Promesse e minacce dell'antropologia dei moderni; Rocco Ronchi Cioè. L'ontologia di Bruno Latour; Alberto Romele, Graziano Lingua Latour e la filosofia della tecnologia. Materiali: Donna Haraway, Nicola Manghi "Damn Bruno, why aren't you here?" Stralci di una conversazione; Patrice Maniglier Bruno Latour, un'opera per l'avvenire. Interventi: Antonello Sciacchitano Trascendente e trascendentale: due nomi per nulla?
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Title:
Aut aut. Vol. 403: Paul Feyerabend. Conoscenza senza fondamenti
Author:
Publisher: Il Saggiatore

Oggi più che mai, le scienze influenzano ogni aspetto della nostra vita. È un potere enorme, che richiede un'enorme responsabilità. Che cos'è la scienza? Come funziona? Come modella le nostre vite? Per oltre cinque decenni, Paul K. Feyerabend (1924-1994) ha cercato di richiamare l'attenzione su questi temi, coinvolgendo chiunque fosse interessato, non soltanto scienziati e filosofi. Suo obiettivo non era quello di offrire risposte, ma di mettere in dubbio pregiudizi nascosti e snidare convinzioni consolidate. A cent'anni dalla sua nascita, e a trenta dalla sua scomparsa, le domande da lui poste continuano a interrogarci. In questo fascicolo, alcuni studiosi - con approcci diversi, frutto di interessi e percorsi di ricerca distinti ma complementari, e accogliendo l'invito al pluralismo che caratterizza l'opera di Feyerabend - partono da alcuni dei suoi testi più controversi e stimolanti, per dialogare a distanza con lui su questioni centrali quali razionalità, natura dell'impresa scientifica, metodo, relativismo. Ai loro contributi si aggiunge un testo di Feyerabend finora inedito in italiano, Conoscenza senza fondamenti (1961), che getta nuova luce sulle radici razionaliste dell'anarchismo metodologico.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Title:
Aut aut. Vol. 404: Quel poco di verità
Author:
Publisher: Il Saggiatore

"Aut aut" è una rivista bimestrale di filosofia fondata da Enzo Paci nel 1951. Attraverso la pubblicazione di materiali, saggi e interventi fornisce un quadro aggiornato del dibattito filosofico e culturale di oggi. La rivista si rivolge in modo speciale agli studenti e agli studiosi di cose filosofiche, ma anche a coloro che si occupano di problemi connessi con la psicologia, e a tutti gli operatori del mondo culturale, letterario, artistico e politico, che hanno a cuore una riflessione sulle loro pratiche.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Nove Aldo Title:
Woobinda
Author: Nove Aldo
Publisher: Il Saggiatore

Ragazzi e ragazze pronti a uccidere i propri genitori per aver comprato il bagnoschiuma sbagliato, uomini e donne adulti che si vestono eleganti per andare a fare i turisti nel luogo di una strage, o che trasformano il proprio cellulare in un sex toy. Tutto questo e molto altro è contenuto nelle pagine di "Woobinda". Un libro che dalla sua prima comparsa, nella stagione cannibale del 1996, non ha mai smesso di provocare, disturbare e divertire, raccontandoci la violenza del capitalismo e la dissoluzione umana. Come un televisore in preda allo zapping, Aldo Nove ci mette davanti a un vortice di storie esilaranti e mostruose che non concedono mai un lieto fine e sul cui fondo, come un jingle fastidioso, passa la Storia di quegli anni: l'incidente di Vermicino, la guerra del Golfo, l'ascesa politica di Berlusconi. Un carosello di banalità e goffaggini, solitudini e crudeltà, capace allo stesso tempo di spaventare e suscitare tenerezza; di mostrare il vero aspetto di una società schiacciata tra il consumismo e lo schermo televisivo, con il pericolo di riconoscervi ciò che eravamo e chiederci che cosa mai siamo diventati.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Verbeek Caro Title:
Sul naso. Una storia culturale
Author: Verbeek Caro
Publisher: Il Saggiatore

Esistono tante varietà di nasi quanti sono gli esseri umani: grandi o piccoli, dritti o sghembi, grotteschi o discreti, greci o romani, dipinti o scolpiti. Ma tanti più modi esistono di contemplarli: con ribrezzo o sospetto, con ammirazione o invidia, con stupore o malizia, con rispetto o terrore. La cosa alla quale non siamo soliti pensare è che in ognuno di questi sguardi, in ognuno di questi nasi, è nascosto un frammento della nostra cultura e della nostra storia. Caro Verbeek racconta il nostro rapporto millenario con la parte che più di ogni altra sta - letteralmente - sotto ai nostri occhi, e le molteplici maniere che abbiamo inventato per raffigurarla, connotarla, esaltarla o metterla in ridicolo: dal naso aquilino di Cleopatra, esagerato nelle rappresentazioni per emulare quello dei potenti sovrani maschi, a quello storto di Michelangelo, conseguenza di un pugno ben assestato e causa della sua ossessione estetica per i nasi fini; dall'asportazione del ponte nasale di Federico da Montefeltro alla gobba di Napoleone, fino al naso «impossibile» di Barbie, ancora oggi un ideale raggiungibile solo ricorrendo alla chirurgia plastica. "Sul naso" è un viaggio alla scoperta dell'elemento più imbarazzante, prominente ma soprattutto rivelatore dei nostri volti: un percorso tra storia, letteratura, arte e scienza che ci spinge a confrontarci con i nostri pregiudizi più incresciosi e le nostre più intime insicurezze. Perché, come ci insegna Pinocchio, il naso non mente mai.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Sardelli Federico Maria Title:
Vivaldi secondo Vivaldi. Dentro i suoi manoscritti
Author: Sardelli Federico Maria
Publisher: Il Saggiatore

Antonio Vivaldi è stato forse il compositore più oggetto di equivoci di lettura e deliberati fraintendimenti tra quelli del suo tempo. Riscoperto relativamente di recente rispetto a Bach o Händel, la sua musica ha infatti subito per decenni ricostruzioni estremizzate e approcci superficiali. Ancora oggi ci si inganna credendo che sia un autore facile o leggero, e le sue partiture poco più di tracce stenografiche da integrare con ornamentazioni, improvvisazioni, effetti speciali e ogni tipo di licenza interpretativa. Federico Maria Sardelli, tra i più autorevoli studiosi e interpreti del maestro veneziano, con quest'opera restituisce il giusto valore alle intenzioni di Vivaldi. Grazie a una ricognizione minuziosa sulle sue istruzioni musicali manoscritte, Sardelli mette in luce come le partiture siano, in genere, già complete di molte indicazioni utili all'esecuzione. Al contrario della vulgata - e sebbene Vivaldi non abbia lasciato nessuno scritto sulla sua musica, la sua poetica, il suo modo di comporla o eseguirla - queste carte lo rivelano come il compositore italiano barocco più prodigo d'informazioni tecniche e musicali. Guidati da Sardelli, entriamo per la prima volta in intimo contatto con i suoi manoscritti, scrigni di un'impressionante mole di notizie, cruciali per comprendere il suo modo d'intendere e d'interpretare le sue creazioni. A metà tra saggio speculativo e manuale pratico, questo libro, che si impone anche per la brillante vena scrittoria, ci permette di avere accesso come mai prima a un universo musicale in cui ogni effetto risulta perfettamente calibrat
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Stach Reiner Title:
Kafka. I primi anni
Author: Stach Reiner
Publisher: Il Saggiatore

«Il 3 luglio 1883 è un giorno d'estate limpido e piacevole, il vento soffia debole negli stretti vicoli della Città Vecchia di Praga, dove già verso mezzogiorno la temperatura sale a 30 gradi.» Quel martedì di inizio estate è una giornata particolare: al numero 9 della Niklasgasse nasce Franz Kafka. A differenza di quello che avrebbero voluto per lui i suoi genitori, non verrà ricordato per essere stato un facoltoso commerciante di stoffe, ma il suo destino sarà ben più grande. Attingendo a numerose fonti inedite, tra cui lettere di famiglia, ricordi di compagni di scuola e i primi diari dell'amico Max Brod, Reiner Stach racconta con cura e dedizione la vita dell'autore della Metamorfosi. Un ritratto del mondo interiore ed esteriore di uno scrittore che ancora non sa di esserlo, in cui le severe frasi rivoltegli dal padre riecheggiano in una capitale in fermento, attraversata da spinte progressiste come da antisemitismo e nazionalismo; in cui la dura educazione borghese ricevuta dalla famiglia si ribalta nelle vergognose serate trascorse nei bordelli praghesi; in cui gli schermi dei cinema nei quali si reca ogni volta che ne ha l'occasione riempiono il suo sguardo di visioni che nutriranno i suoi primi racconti. In questo primo volume Reiner Stach ci accompagna negli anni che vanno dal 1883 al 1911, il periodo della formazione, facendoci attraversare con i suoi occhi, le sue orecchie e le sue emozioni una società sull'orlo di una guerra mondiale, in cui ogni cosa sembrava possibile e in cui tutto, per quel ragazzo che diventava adulto, brillava di speranza e terrore.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Llamazares Julio Title:
Diversi modi di guardare l'acqua
Author: Llamazares Julio
Publisher: Il Saggiatore

"Diversi modi di guardare l'acqua" è il romanzo di un malinconico ritorno a casa, il racconto corale di come la memoria attraversi sempre le generazioni. L'anziano contadino Domingo è morto con un desiderio incompiuto e i suoi familiari si incontrano per provare a esaudirlo: la moglie, che con lui ha condiviso tutto; i figli, che hanno abbandonato progressivamente l'abitazione dei genitori per lavorare in città; i nipoti, così distanti dal suo modo di vivere eppure ancora capaci di comprenderlo e ammirarlo. Si ritrovano davanti a un piccolo lago racchiuso dalle montagne, sul cui fondo giacciono invisibili agli occhi degli estranei le rovine di villaggi abbandonati e i ricordi dei vecchi abitanti come Domingo, ai quali un giorno qualcuno ha ordinato di andarsene e di farlo subito; la città sarebbe stata sommersa per la costruzione di una gigantesca diga, e loro avrebbero dovuto ricominciare una nuova vita da un'altra parte. Gli eredi di Domingo si riuniscono allora sulle sponde di quel lago per restituire il defunto al luogo cui è sempre appartenuto con lo spirito, ognuno costretto a confrontarsi su quella riva con il trauma che ha segnato la storia della famiglia. In questo romanzo Llamazares raccoglie le loro voci e i loro ricordi, la loro malinconia avvolta dallo stesso silenzio che circonda il paesaggio, disegnando così i contorni di una figura ingombrante e carismatica, un uomo duro ma gentile, saldo ma fragile, simbolo di un'epoca giunta alla fine, che non per questo è concesso dimenticare.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Mortimer Maddie Title:
Mappe dei nostri corpi spettacolari
Author: Mortimer Maddie
Publisher: Il Saggiatore

"Mappe dei nostri corpi spettacolari" è la storia di un essere inafferrabile che, lento e inesorabile, si aggira in un paesaggio affascinante: il corpo umano. Si ferma al suo interno, ne esplora gli organi, si moltiplica tra le cellule. Una creatura che racconta la topografia di un corpo, da cui assorbe energia vitale tappa dopo tappa; avanza lungo gli argini delle sue vene, si riversa nei tessuti, scivola nelle anse dei capillari. Sfiora la trachea come i tasti di uno xilofono. Si diffonde implacabile. Ma è anche la storia di Lia, una giovane donna sposata con Harry e madre di Iris, alle prese con i cambiamenti dell'adolescenza. È la loro quotidianità che questa creatura racconta, perché conosce tutti loro: i segreti del passato, le verità non dette del presente e l'inevitabilità del futuro. Mentre Lia affronta quella che potrebbe essere la fine, i ricordi della sua infanzia e una storia d'amore nascosta portano alla luce paure profonde. Sotto attacco da dentro, Lia cerca di trovare un equilibrio e di tracciare i confini di un'instabile felicità. Ma il tempo e i corpi sono porosi e imprevedibili. Maddie Mortimer si muove tra diversi stili di scrittura e stati d'animo, in una vera e propria catabasi attraverso il corpo umano che si fa racconto di luoghi spettacolari e al contempo spaventosi; la discesa in un abisso profondo che si trasforma in una celebrazione assoluta della vita.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bay Allan Title:
Elogio del mangiare con le mani
Author: Bay Allan
Publisher: Il Saggiatore

"Elogio del mangiare con le mani" è un'esortazione ad assaporare l'esistenza in modo più leggero e spontaneo: ad accarezzarla e maneggiarla, toccarla e soppesarla, per poi portarla alla bocca e goderne. Molti anni fa, quando eravamo solo semplici bipedi e cercavamo di sopravvivere tra bestie feroci e intemperie, noi umani godevamo di un grande privilegio: quello di riunirci intorno a un fuoco per mangiare quel poco che avevamo con le mani. Era una necessità, ma anche un modo più diretto, e in un certo senso più poetico, di affrontare la realtà. Oggi quell'antica gestualità sopravvive, minacciata tuttavia dall'avanzare delle forchette. Come gazze ladre, negli ultimi secoli ci siamo lasciati sedurre dal loro luccichio e abbiamo così sacrificato la bellezza del leccarci le dita per seguire il comandamento più brutale: «Non sporcarti». Allan Bay decide allora di celebrare questa usanza «antica e bella» indagandone il passato, il presente e il futuro con giocosità e charme, sempre convinto che ogni indagine gastronomica finisca per mescolarsi alla biografia: in ogni fetta di pizza margherita o spiedino ricoperto di fonduta mongola, infatti, si annida la storia di un'amicizia, un incontro d'amore o il ricordo di una vacanza. Questo libro è un viaggio storico e antropologico, un racconto fotografico e molto altro: un'opera che ci permette di riscoprire il piacere di trasgredire, di sporcarci, di dire sì alla vita.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Title:
Fiabe coreane
Author:
Publisher: Il Saggiatore

Quest'opera è un'esplorazione delle radici, della cultura e delle tradizioni coreane attraverso i folletti, gli spiriti e le fate che popolano le antiche leggende del «paese del calmo mattino». La Corea è una terra di storie. Vengono raccontate dai nonni ai nipoti, dai genitori ai figli, tra amici durante i lunghi viaggi, tra donne riunite nei lavatoi pubblici dei villaggi, tra coniugi dopo una giornata di lavoro nei campi. Quelle raccolte in questo volume sono state portate a noi da James S. Gale, un missionario canadese arrivato a Seul nel 1888 per insegnare l'inglese e tradurre la Bibbia in coreano. Grazie alla sua fascinazione per il soprannaturale, scopriremo che le mudang (le streghe) esistono e possono anche essere buone, ma anche che dietro a fanciulle dagli abiti immacolati si nascondono volpi fameliche; affronteremo giganti mangia-uomini e serpenti dispettosi, visiteremo case infestate e impareremo perché i dokkaebi (i folletti del folclore locale) non sono da temere. Sono racconti d'amore e di vendetta, di demoni e di uomini, in cui la vita di tutti i giorni si mescola ad accadimenti sorprendenti e la linea che separa la realtà dalla fantasia si fa sempre più sottile. Cinquantatré fiabe che, a distanza di più di quattro secoli, fanno da guida a chi vuole addentrarsi nelle profondità dell'anima del popolo coreano e scoprire le insolite presenze che abitano il suo passato.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Strehler Giorgio Title:
Un teatro necessario. Le prime stagioni del Piccolo e una selezione di scritti giovanili
Author: Strehler Giorgio
Publisher: Il Saggiatore

«A un nuovo teatro, a un nuovo testo, a una nuova mentalità occorre un nuovo metro di rapporti e di legami tra pubblico e palcoscenico; soltanto accettando le nuove esigenze create dalle nuove conquiste si avvererà un teatro tecnicamente in aderenza con i tempi che stiamo vivendo, senza riserve.» Quando Giorgio Strehler scrive queste parole ha poco più di vent'anni e mancano pochi mesi al suo debutto alla regia; la sua creatura più importante, il Piccolo Teatro, nascerà solo alcuni anni dopo. Eppure in questo intervento ci sono già l'energia e la visione che caratterizzeranno tutta la sua produzione e, più in generale, il suo rapporto con la macchina teatrale: un «fare teatro» sempre legato alla necessità di esprimere opinioni, concetti, pensieri, dentro e fuori dall'arte, sempre con la massima onestà possibile. "Un teatro necessario" raccoglie una lunga riflessione del 1987, in cui il regista ripercorre i primi otto anni di vita del Piccolo Teatro, in dialogo con una selezione di testi e articoli - alcuni dei quali mai pubblicati prima - scritti tra il 1942 e il 1945. Sono testi in cui si sente nitida la sua voce di giovane intellettuale che medita su un paese ferito dalla guerra: spesso ironico, talora sprezzante, lo Strehler ventenne è tanto speranzoso per le innovazioni portate dai movimenti artistici nati nell'immediato dopoguerra, quanto critico nei confronti delle chiuse e reazionarie istituzioni culturali italiane. Questo volume ci offre così un ritratto inedito e doppio di uno dei più grandi registi italiani: del maestro consacrato, che si volge indietro al suo pas
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Tenco Luigi; De Angelis E. (cur.); Deregibus E. (cur.) Title:
Lontano, lontano. Lettere, racconti, interviste
Author: Tenco Luigi; De Angelis E. (cur.); Deregibus E. (cur.)
Publisher: Il Saggiatore

Lontano, lontano raccoglie le parole scritte e pronunciate da Luigi Tenco nel corso della sua esistenza. Un insieme di materiali in gran parte inediti - dai temi delle elementari alle lettere, dai diari agli abbozzi di racconti e sceneggiature, dalle interviste fino alle ultime dichiarazioni durante il Festival di Sanremo del 1967 - che dà forma a un'autobiografia impossibile: il racconto della sua vita, dei suoi pensieri, delle sue emozioni e dei suoi incontri attraverso la sua stessa voce. C'è un ragazzo all'inizio di questo libro chiamato Luigi. Lo osserviamo crescere, imparare a suonare il sax, la chitarra e il pianoforte, mettere in piedi una jazz band con i suoi amici, partire per il servizio militare, avere nostalgia di casa e di sua madre. Lo guardiamo iniziare a comporre canzoni e poi provare a cantarle, con la timidezza e la trepidazione dei ventenni; riuscire nell'impresa di incidere un disco e ascoltarlo trasmesso in radio. Lo vediamo infine combattuto tra la ricerca del successo e l'intransigenza, andare in televisione, rilasciare interviste su interviste, cimentarsi come attore; innamorarsi e rinnamorarsi, ogni volta perdutamente. Di quasi ogni fase della sua breve vita, Luigi Tenco ci ha lasciato una traccia, un testo, una dichiarazione, concedendoci così di guardare al di là delle parvenze di riottosità e malinconia con cui è stato a lungo identificato. Quest'opera ci permette di conoscere da vicino e nella sua evoluzione una figura creativa e piena di desideri, anticonformista e in anticipo sui tempi, umile e allo stesso tempo consapevole del potere delle p
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Diaz Lav; Guarneri M. (cur.) Title:
Quando le onde se ne vanno. Conversazioni sul cinema
Author: Diaz Lav; Guarneri M. (cur.)
Publisher: Il Saggiatore

C'è un regista che è da anni oggetto di un culto sotterraneo: i suoi estimatori si nascondono ovunque, come i custodi di una liturgia segreta. Nonostante abbia vinto il festival di Locarno e il Leone d'oro a Venezia, le sue opere, a causa del loro chilometrico minutaggio, vengono proiettate in poche sale; questo però non scoraggia i suoi amanti, che le cercano ossessivamente, come appuntamenti con qualcosa di più vasto della loro stessa esperienza. È un cineasta filippino, si chiama Lav Diaz e con i suoi film è riuscito a raccontare il tempo che si fa materia. Il suo cinema è considerato una forma di meditazione: uno spazio in cui il tempo della realtà e il tempo del racconto coincidono, saldandosi per l'intera durata di ogni fotogramma. Così, in uno dei suoi film più emblematici, "Evolution of a Filipino Family", la sequenza in cui un personaggio muore dissanguato in una Manila deserta dura 21 minuti; l'intero film, 654 minuti. "From What is Before" ne dura 338. "A Tale of Filipino Violence", invece, 416. Tempo, rappresentazione, realtà: quella di Lav Diaz è una sorta di trasformazione alchemica di questi tre elementi. Un uomo muore per finta e chi lo guarda sullo schermo si trova a soffrire veramente, senza più filtri a separare i due eventi. Il dolore del singolo si trasforma nel dolore del popolo filippino e così in quello dell'umanità intera. "Quando le onde se ne vanno" è una bussola per orientarsi nello sconfinato atlante della filmografia di Lav Diaz: otto interviste nell'arco di undici anni che mettono in fila le sue opere e il suo pensiero attorno ad arte e storia
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Singer Peter Title:
Nuova liberazione animale. Nuova ediz.
Author: Singer Peter
Publisher: Il Saggiatore

"Nuova liberazione animale" è il ritorno, in edizione aggiornata, di uno dei saggi più influenti del secondo Novecento: un'opera che ha cambiato per sempre il nostro modo di guardare agli animali, ai loro diritti e alle nostre scelte come individui e società. «Gli animali sono le principali vittime della storia, e il trattamento subito da quelli domestici negli allevamenti intensivi è forse il crimine peggiore della storia. Queste affermazioni sarebbero suonate ridicole nel 1975, quando Peter Singer pubblicò la prima edizione di Liberazione animale. Oggi, in gran parte proprio grazie alla pubblicazione di quel testo, sempre più persone accettano queste idee ritenendole ragionevoli.» Così Yuval Noah Harari sintetizza nella sua prefazione l'importanza di questo libro: prima della sua uscita sapevamo molto meno della coscienza di mammiferi, uccelli, pesci e invertebrati; dopo, negare la loro capacità di provare dolore, paura e altre emozioni, nonché le nostre responsabilità per i maltrattamenti da essi subiti, è diventato impossibile. In questa nuova edizione Singer torna ad analizzare con dati, evidenze scientifiche e riflessioni argomentate la problematicità di fattorie industriali e laboratori che utilizzano cavie viventi, i passi in avanti che sono stati fatti nella lotta allo specismo e i nuovi pericoli - tra cui pandemie e cambiamento climatico - che la produzione globalizzata di carne e derivati animali porta con sé. Queste pagine sono un rinnovato appello alla sensibilità e razionalità umane a ripensare il nostro rapporto con le altre specie. Un'esortazione per le nuov
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Levizzani Vincenzo Title:
Quando fuori piove. Storia e futuro della pioggia
Author: Levizzani Vincenzo
Publisher: Il Saggiatore

La pioggia è il più frequente, ma anche il più misterioso ed elusivo tra gli eventi meteorologici. Senz'altro uno di quelli che, sin da quando eravamo bambini, ci ha posto davanti a interrogativi incessanti: perché piove in un certo momento? Come mai le precipitazioni sono sempre diverse? A volte veniamo investiti da acquazzoni di breve durata, altre volte la pioggia è leggera e prosegue anche per ore e ore: come facciamo allora a dire che è piovuto poco o tanto? Come quantifichiamo la pioggia? In questa sua nuova avventura scientifica, Vincenzo Levizzani ci svela i segreti delle precipitazioni atmosferiche e ci racconta in che modo l'umanità, nel corso dei millenni, le ha vissute e affrontate. Capire il funzionamento delle precipitazioni non significa infatti solo riuscire a interpretare le previsioni del tempo, ma esplorare il meccanismo che sta alla base dell'esistenza di flora e fauna sul nostro pianeta. Saperne di più ci permette di preservare le dinamiche estremamente delicate che rendono possibile la vita sulla Terra.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Marchi Clelia Title:
Gnanca na busia. Il romanzo di una vita scritta su un lenzuolo
Author: Marchi Clelia
Publisher: Il Saggiatore

"Gnanca na busia" è il racconto dell'esistenza, semplice eppure straordinaria, della contadina mantovana Clelia Marchi, che decise di scrivere i ricordi di settant'anni di vita su un lenzuolo. La testimonianza unica di un mondo rurale oggi così remoto e incomprensibile, racchiuso nelle parole della più umile dei suoi esponenti. «Care Persone Fatene Tesoro Di Questo Lenzuolo Chè C'è Un Pò della Vita Mia.» Così si apre la storia narrata da Clelia Marchi: sette decadi, molte fatiche, un solo grande amore. Una storia che la donna inizia a scrivere dopo la morte del marito, prima su quaderni e fogliacci e quindi su un lenzuolo bianco del proprio corredo, per poi donarlo all'Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano perché ne trattenga e tramandi la memoria. Una storia fatta di miseria e guerra, di polenta e lavoro nei campi, di muri crivellati da proiettili, di paura del nemico e del padrone, ma anche di amore: per gli otto figli, quattro cresciuti e quattro perduti, e soprattutto per un ragazzo dagli occhi azzurri, conosciuto a quattordici anni e sposato a diciotto. Una storia di piccole cose e grandi avvenimenti, di passioni intense e lutti insuperabili, narrata tutta di fila lungo 184 righe numerate attorno a un solo imperativo: gnanca na busia, non dire mai nemmeno una menzogna. Arricchito dalla postfazione di Vinicio Capossela, questo libro è diventato negli anni un classico contemporaneo: un racconto di sé che si fa terapia e, insieme, ritratto di un'epoca. Traccia scritta del desiderio tutto umano di essere letti nella nostra essenza più sincera.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Verlaine Paul Title:
I poeti maledetti. Testo francese a fronte
Author: Verlaine Paul
Publisher: Il Saggiatore

"I poeti maledetti" è il libro che apre la stagione all'inferno della poesia francese ed europea. L'opera che ha rivelato un modo di scrivere nuovo, al di fuori di ogni canone, rimanendo fedeli soltanto alla propria ambizione, alla propria immaginazione, al proprio talento. Quando, nel 1884, Paul Verlaine pubblicò questa raccolta, lo scandalo fu enorme. Era un'antologia rigorosa e sfuggente, che osava trattare con serietà quelle che allora apparivano come le voci più anomale, stridenti e sovversive in circolazione: Rimbaud, l'enfant prodige venuto dagli inferi; Mallarmé, il maestro visionario della poesia simbolista; Corbière, lo sdegnoso per eccellenza; Desbordes-Valmore, la musa drammatica e suprema; Villiers de L'Isle- Adam, il genio macabro e sconsacrato; e il misterioso Pauvre Lelian, sotto il cui anagramma si era nascosto lo stesso Verlaine. Abbandonati ancora giovani dalla vita, perseguitati da una sorte malinconica, spesso in preda alle convulsioni della droga e dell'odio verso i contemporanei, i sei «poeti maledetti» hanno incarnato la tensione più sconvolgente della letteratura occidentale. Allo stesso tempo, però, i maudits furono scrittori impareggiabili, artigiani millimetrici della parola oscura, sabotatori della norma e della tradizione per mezzo non soltanto dell'ebbrezza e dell'abiezione, ma di una fecondità e intransigenza stilistica senza eguali: astri di un firmamento divorato dall'Assoluto ma per sempre luminosi ai nostri occhi, se a più di un secolo di distanza tentiamo ancora di indagarne le profondità e forse, talvolta, ci illudiamo di comprenderne l
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Maunder Mike Title:
Piante domestiche. Storia botanica delle nostre case
Author: Maunder Mike
Publisher: Il Saggiatore

Rigogliose o rinsecchite, isolate in un angolo poco illuminato di un grigio ufficio o protagoniste assolute e sfrontate dell'ingresso di casa nostra, le piante da interno oggi sono ovunque: negli appartamenti, nei negozi, nelle palestre, negli ospedali, nelle aziende. Da quando gli esseri umani hanno iniziato a trascorrere la maggior parte delle loro giornate in luoghi chiusi e urbanizzati esse rappresentano l'ambiente botanico con cui abbiamo il contatto maggiore, quello che più influenza direttamente o indirettamente la nostra idea di natura. Consapevole che nella loro storia ci sia un frammento importante della nostra identità individuale e collettiva, in "Piante domestiche" Mike Maunder ha voluto raccontare evoluzione, biologia e significati di questi esemplari «addomesticati» di flora, le cui radici affondano in luoghi remoti e in epoche distanti. Dalla regina egizia Hatshepsut, che nel XV secolo a.C. organizzava spedizioni per recuperare incenso da coltivare nei suoi templi, all'attuale mercato internazionale di piante recise, dal valore di oltre un miliardo di dollari, fino alle futuristiche (ma già reali) piante «bioniche» che si illuminano al buio, Mike Maunder ci conduce attraverso i secoli e le civiltà per scoprire i segreti di piante ormai per noi comuni - ma in origine molto rare, esotiche e costose - come l'orchidea o la monstera, il geranio o il ficus. Un'opera che attraverso etimologie e film di culto, canzoni pop e mode dimenticate ci porta a osservare da nuove prospettive queste nostre coinquiline in vaso, fino a rivelarci che forse, nonostante le loro fra
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Nove Aldo Title:
Pulsar
Author: Nove Aldo
Publisher: Il Saggiatore

"Pulsar" comincia nel 1967. In quell'anno nasce la voce che racconta questa storia. Una voce che racconta dell'amore per sua madre, per i suoi nonni; che parla di Viggiù e della sua infanzia. L'infanzia è infatti la stella pulsante nelle vite di ciascuno di noi, le cui onde influenzano chi siamo e soprattutto chi saremo. Il racconto di questa voce si forma anno dopo anno, perché nella vita di un bambino ogni anno è un secolo e una rivoluzione, ogni anno è un'esplosione di vita incontrollabile. Poi, a un certo punto, si interrompe: l'infanzia finisce, e la voce capisce che anche lei deve trasformarsi. Deve farsi storia di tutti, deve raccontare il percorso di un'umanità verso un futuro sempre più incomprensibile e pieno di violenza. Allora si passa dall'«io» al «noi», dalla storia individuale alla narrazione per decadi, con le loro catastrofi. Si passa alla speranza di continuare a sentire l'eco della stella che pulsa, alla speranza che l'infanzia non finisca e che, anzi, possa cambiare la collettività, la storia e l'avvenire. L'infanzia che è il gesto d'amore supremo. La stella che non muore.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Basaglia F. (cur.); Basaglia F. (cur.) Title:
Morire di classe. La condizione manicomiale fotografata da Carla Cerati e Gianni Berengo Gardin. Ediz. illustrata
Author: Basaglia F. (cur.); Basaglia F. (cur.)
Publisher: Il Saggiatore

Pubblicato da Einaudi nel 1969, "Morire di classe" è un'opera eccezionale. Criticando attraverso immagini inequivocabili le condizioni in cui si trovavano gli ospedali psichiatrici italiani dell'epoca, fu un importante fattore nella battaglia di Franco Basaglia per far chiudere quegli istituti. Dal punto di vista editoriale, si presentò per la prima volta un oggetto di design (ispirato alla grafica pubblicitaria dell'epoca), che era insieme un libro fotografico, politico e sociologico; un libro da guardare - o da cui distogliere lo sguardo - tanto quanto da leggere. Negli scatti in bianco e nero di Carla Cerati e Gianni Berengo Gardin - due dei più importanti fotografi italiani - si alternano muri, porte, chiavi, corpi, materassi, alberi, camicie di forza, sguardi vivi in corpi imprigionati e sono inframezzati da testi, selezionati da Basaglia stesso e tratti da opere di Erving Goffman, Michel Foucault, Primo Levi, Jonathan Swift, Rainer Maria Rilke e Peter Weiss. Denunciando la situazione e invitando le istituzioni interessarsi del recupero e non dell'annientamento di chi è stato escluso, il libro pone anche una questione etica. Che non vengano mai varcati i confini tra rivelazione e sfruttamento, tra compassione ed eccitazione pruriginosa mentre si immortala un malato di mente.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Stoichita Victor I. Title:
L'invenzione del quadro. Arte, artefici e artifici nella pittura europea
Author: Stoichita Victor I.
Publisher: Il Saggiatore

"L'invenzione del quadro" è il racconto di come l'inserimento di un'immagine all'interno di una cornice ha trasformato per sempre il nostro modo di rappresentare il mondo. La "Gioconda". La "Notte stellata. Guernica". Oggi il quadro è la prima cosa che ci viene in mente quando pensiamo a un'opera d'arte, eppure la sua è un'invenzione estremamente recente. Prima del XVI secolo, per millenni, l'arte è stata qualcosa di necessariamente legato a un supporto fisso, a una collocazione ben precisa, a uno scopo rigidamente codificato, spesso con una funzione religiosa. In questo libro Victor I. Stoichita ci guida alla scoperta della rivoluzione che il quadro ha significato non solo per l'arte, ma per l'umanità intera; per le modalità con cui dal momento della sua comparsa abbiamo iniziato a concepire, realizzare ed esperire dipinti, disegni e contenuti visivi. Tra mutamenti e sperimentazioni di varia natura, Stoichita ci conduce in quel segmento temporale che va dai primi del Cinquecento fino alla seconda metà del Seicento per mostrarci, tappa dopo tappa, l'affermarsi di questa incredibile invenzione e il rovesciamento che ha comportato dall'alterità assoluta dell'immagine sacra alla commerciabilità e democratizzazione proprie dell'oggetto artistico moderno. Un racconto che attraversa il Rinascimento e la pittura fiamminga, El Greco e Velázquez, gli affreschi e il trompe-l'oeil per restituirci un passaggio cruciale della storia dell'umanità: il momento in cui abbiamo compreso che solo grazie al limite avremmo potuto raffigurare l'infinito.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Tormen Francesco Title:
Con gli occhi aperti. Il sogno lucido tra neuroscienze ed esperienze contemplative
Author: Tormen Francesco
Publisher: Il Saggiatore

Da sempre il sogno si costituisce come controparte silenziosa della nostra vita: abituati a sentirci a casa nel mondo della veglia, ogni notte sprofondiamo in una realtà fatta di un tessuto diverso, dove i sensi s'imbrigliano e significati inediti prendono forma. Da Omero alle scienze contemporanee, la fascinazione esercitata dal sogno attraversa la storia dell'umanità: c'è chi vi ha visto una dimora di fantasmi, o un viaggio dell'anima oltre i confini del corpo; chi lo considera un semplice luogo di elaborazione del vissuto; e chi, infine, nello scrigno del sogno ha voluto racchiudere l'inconscio. Di qualunque cosa si tratti, riemergere dallo stato onirico ci rende sempre nostalgici: appena svegli lo dimentichiamo, frettolosi di tornare alla «realtà», ma ci rimane la sensazione di avere lasciato andare qualcosa di importante. E se anche il sogno fosse un fatto reale? Se volare e sognare di volare fossero, a conti fatti, la stessa cosa? Attingendo alle ricerche neuroscientifiche e alla sapienza delle tradizioni contemplative. "Con gli occhi aperti" di Francesco Tormen unisce filosofia e scienza, pratica e teoria, nel tentativo di raccontare l'arte dell'onironautica - il viaggio consapevole nel mondo dei sogni - e di fare luce sul luogo più misterioso della nostra coscienza.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Davico Bonino Guido Title:
La felicità è nel giardino. Una guida letteraria
Author: Davico Bonino Guido
Publisher: Il Saggiatore

"La felicità è nel giardino" è una passeggiata nei giardini della letteratura italiana alla scoperta di odori, colori, alberi, erbe e frutti nascosti tra le sue pagine. Un percorso fra botanica e poesia, lingua e floricoltura, attorno al rapporto tra umano e natura. I giardini popolano da sempre l'immaginario degli scrittori: che si tratti del paradiso terrestre evocato da Dante nel Purgatorio, o del parchetto nel palazzo di Armida descritto da Tasso nella Gerusalemme liberata, o di quello in cui lo Jacopo Ortis di Foscolo sente esplodere l'amore per Teresa, tra quei prati e quelle fronde di carta generazioni diverse di lettori hanno trovato di volta in volta ristoro, sussulti, godimento. Guido Davico Bonino ci accompagna lungo sette secoli di opere per farci apprezzare l'evoluzione e i cambiamenti avvenuti nei nostri incontri con questi spazi di natura «addomesticata». Da Petrarca, Boccaccio e Ariosto fino a D'Annunzio, Pirandello e Campana, passando per i meno noti Tommaso Alberti, Domenico Gnoli ed Enrico Panzacchi, Davico Bonino ci invita a perderci tra i loro campi e le loro serre, tra «murmuranti ruscelli» e rose «modeste e verginelle», per ritrovare in quei racconti, così come in ogni pianta amorevolmente coltivata nei nostri balconi e nei nostri piccoli orti, un riflesso della nostra essenza. Perché come il giardino può proteggerci dal caos che ci circonda e regalarci fiori di rara bellezza, così i libri hanno il potere di offrirci un riparo e custodire gemme preziose; sta a noi volerle scoprire.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Losos Jonathan B. Title:
Come i gatti si sono evoluti per conquistare il mondo
Author: Losos Jonathan B.
Publisher: Il Saggiatore

"Come i gatti si sono evoluti per conquistare il mondo" racconta la storia di come un felino carnivoro e predatore sia finito a sprofondare nei nostri divani, a poltrire sui nostri grembi, ad alzare la coda per segnalarci il suo affetto o la sua fame e, più in generale, a farci compagnia nelle nostre case. I gatti sono ancora vittime di luoghi comuni che poco hanno a che fare con la loro vera, variegatissima natura. Dalle differenze di razza e di manto - pelo lungo o pelo corto, grigio, bianco, nero o arancione, ma anche con o senza pelo - agli stereotipi sulla loro pigrizia e anaffettività, fino all'analisi di come pure nella comodità dei nostri appartamenti abbiano conservato i loro istinti predatori, questo libro ripercorre la loro evoluzione, dimostrando che, nonostante i meme, i video che popolano YouTube e i social, c'è ancora tanto da imparare sui gatti: perché fanno le fusa mentre i loro cugini della savana no? In quali modi gli antichi egizi li veneravano? Un ocelot potrebbe diventare un buon animale domestico? Mescolando passione, ironia e competenza con i risultati di studi scientifici e il contributo alla ricerca di nuove tecnologie come il tracciamento GPS e le telecamere poste sui collari - finalmente sappiamo cosa fanno quando spariscono per ore -, Jonathan B. Losos ci guida in un viaggio che segue le orme dei gatti e del loro rapporto con l'Homo sapiens, dalle prime specie di felidi in Africa fino all'esemplare che sonnecchia sui nostri caloriferi. Un viaggio che ci rivela le meraviglie della biologia evolutiva e come le specie, quando entrano in relazione f
€ 28,00     Scontato: € 26,60


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle