![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Laghetti alpini sentieri di pietra. Passeggiate in Valle Vigezzo Author: De Ambrosis Marco Publisher: Il Rosso e Il Blu € 14,50
|
![]() ![]() La pacioliga. Umori e sapori della vecchia Vigezzo Author: Mazzi Benito Publisher: Il Rosso e Il Blu € 17,50
|
2024 |
![]() ![]() Alla scoperta di Santa Maria Maggiore Author: De Ambrosis Marco Publisher: Il Rosso e Il Blu € 15,00
|
![]() ![]() Gruppo folkloristico Valle Vigezzo. Un secolo e più di folklore Author: Bonzani Giacomo Publisher: Il Rosso e Il Blu € 18,00
|
2023 |
![]() ![]() La vigezzina. 20 facili passeggiate con il trenino Author: De Ambrosis Marco Publisher: Il Rosso e Il Blu La Vigezzina e il turismo sostenibile. Si inserisce proprio in questo contesto, molto rilevante, che la linea ferroviaria internazionale che collega Domodossola a Locarno riveste dal punto di vista della promozione di questo suggestivo territorio di confine, il libro 'La Vigezzina'. Questa nuova pubblicazione (la quarta della collana 'Guide) vuole essere un tributo al trenino bianco e blu di cui quest'anno ricorre il centenario, con una selezione di 20 proposte escursionistiche scelte tra quelle ritenute tra le più appaganti che si possono compiere sui monti della Valle dei Pittori, per offrire un'occasione per (ri)scoprire la natura vigezzina in modo totalmente ecosostenibile, abbinando al piacere salutare delle passeggiate, il viaggio a bordo del treno per gli spostamenti tra i pittoreschi borghi di questo territorio alpino unico. Insomma, un libro che celebra una valle e il suo treno: un binomio indissolubile. Ecco allora che la Vigezzina da mero mezzo di trasporto diventa, pagina dopo pagina, il fine, per condurci al punto di partenza (o di ritorno) della nostra passeggiata da effettuarsi in una valle che si propone al turista con la sua forte vocazione 'green'. € 15,00
|
![]() ![]() L'unione fa la forza. Il ritorno a casa dello spazzacamino Selfo Author: Mazzi Benito Publisher: Il Rosso e Il Blu € 12,00
|
2022 |
![]() ![]() La vera storia del gruppo folkloristico vigezzino Author: Mazzi Benito Publisher: Il Rosso e Il Blu Seconda ristampa del precedente libretto che ad oggi è ormai quasi introvabile. All'interno si narrano le vicissitudini del Gruppo, dalle prime apparizioni in Ossola e in Svizzera, fino al viaggio a Roma per le nozze del Re. € 12,00
|
|
2021 |
![]() ![]() La grande magia. S. Maria Maggiore e la valle Vigezzo Author: Mazzi Benito Publisher: Il Rosso e Il Blu Passate le piogge d'agosto, con l'immancabile piena di San Bartolomeo, tornava timido il sole e s'apriva l'autunno dei colori. Era questo il periodo prediletto da pittori e scrittori, che afferravano nel paesaggio muto, velato di fornarina melanconica, l'estro per le loro opere. Era questa la magia, la grande magia di Vigezzo, incanto che catturò anche celebri parolieri, compositori, cantanti, poeti scultori, critici, giornalisti, come in parte cerca di documentare questo libretto che ripercorre quegli anni per riscoprirne umori, eventi e personaggi. € 17,00
|
![]() ![]() Val Vigezzo in bicicletta Author: De Ambrosis Marco Publisher: Il Rosso e Il Blu 16 itinerari facili per e-bike & mountain bike, 5 giri cicloturistici alla scoperta dei paesi, 12 chilometri di piste ciclabili. € 14,50
|
![]() ![]() L'Ossola nella resistenza italiana Author: Azzari Anita Publisher: Il Rosso e Il Blu Il libro dell'Azzari è senza dubbio la sintesi più completa degli avvenimenti resistenziali ossolani fra il settembre del 1943 e l'aprile del 1945 € 18,50
|
2020 |
![]() ![]() Gli oppositori del brisin. Liti ed espropri per la Piazza di Re Author: Acchini Danilo Publisher: Il Rosso e Il Blu L'idea della realizzazione di questo libro è nata da alcuni aneddoti narratimi da Bernardo Cappelli di Re, classe 1922, scomparso nel 2007 in piena lucidità. Tali eventi Bernardo li ascoltò dai suoi genitori Giovanni Battista Cappelli e Maria Cesarina Bonzani, dalla nonna Martina Guerra e da Giuseppe Ramoni detto Isapin o Gegìn, parente di suo padre che, rimasto solo e senza casa, visse gli ultimi anni in famiglia con loro. Una domenica di luglio del 2004 nei prati di Variola, Bernardo mi ripeté tali vicende che ho deciso di trascrivere affinché non finiscano nell'oblio e vengano dimenticati alcuni protagonisti di quegli eventi. Alle memorie di Bernardo ho aggiunto concordanti riscontri documentati. Il tutto ci indurrà in un frammento di storia dei secoli scorsi della comunità di Re. € 16,50
|
![]() ![]() Novelle vigezzine Author: Pilone Pietro Giovanni Publisher: Il Rosso e Il Blu Il libro 'Novelle vigezzine' è scritto dal dottor Pietro Giovanni Pilone, per cinquant'anni medico condotto di Malesco e della bassa Vigezzo. Nessuno come il dottore di famiglia sa leggere i dolori, le sofferenze, le gioie e le speranze dell'animo umano. In questo agile volume di 183 pagine il medico scrittore rivisita ambienti, situazioni e soprattutto tanti cari amici: dai colleghi Orazio, Giovanni, Pier Luigi, Camillo, Lorenzo, ai convalligiani Fefe, Papo, Bill, Bartolo, Remo, Mirco, Paolone, a tanti altri. Un libro allegro, con striature sagge e un po' nostalgiche, da leggere tutto d'un fiato. € 16,00
|
![]() ![]() Sentieri. Storie di vita Author: Mazzi Benito Publisher: Il Rosso e Il Blu È intitolato 'Sentieri, storie di vita' l'ultimo libro di Benito Mazzi, ma non è una guida per escursionisti. Le sue pagine, scelte fra le più significative nella cinquantennale attività dell'autore, sono rivolte a chi nella passeggiata va cercando ispirazione, beneficio interiore, conoscenza. Sono sentieri di Vigezzo e delle valli limitrofe (Grande, Cannobina, Centovalli, Onsernone) che raccontano di un passato di sacrifici, povero di risorse ma ricco di tenacia, di coraggio, fede e dignità, un mondo irripetibile, da non rimpiangere, ma neppure da dimenticare. € 16,50
|
2019 |
![]() ![]() Le stagioni del teatro classico a Malesco Author: Mazzi Benito Publisher: Il Rosso e Il Blu Nell'Agosto degli anni 1936/37 Malesco, piccolo Comune montano della valle Vigezzo in provincia di Verbania, ospitò il famoso teatro classico di Ettore Romagnoli fino ad allora prerogativa di Siracusa, Agrigento e Pompei, La compagnia di Oscar Andriani sulla scena 'Le Coefore', 'l'Edipo a Colono', 'La cena delle beffe' ed altri capolavori del teatro classico e moderno. Ideatore e coordinatore dell'iniziativa il grande ellenista Ettore Romagnoli, Accademico d'Italia. 'Le stagioni del teatro classico a Malesco' è appunto il titolo del Quaderno dell'Ecomuseo n.4 che Benito Mazzi ha curato per il Comune di Malesco. € 5,00
|
![]() ![]() Dai dai, cünta sü. La Vigezzo si racconta. Vol. 3 Author: Mazzi Benito Publisher: Il Rosso e Il Blu 'Il paese che ignora il proprio ieri non potrà avere un domani', ebbe a scrivere Indro Montanelli. A questa massima si rifà la collana Paese mio, giunta con 'Dai dai, cünta sü 3' alla sedicesima pubblicazione. Una rivisitazione del passato aperta ai lettori, vigezzini e non, che intendono conservare momenti belli e meno belli della loro infanzia, della loro giovinezza, della loro Valle, della loro vita. Si tratta di ricordi storici, di momenti importanti, di belle fotografie d'epoca, ma anche di storielle, di aneddoti, di proverbi, a volte di facezie, di 'sentiti dire' curiosi e spiritosi. La vita non è fatta di sole cose serie, di tragedie, di avvenimenti storici epocali, nella vita di ognuno di noi si affacciano anche aspetti che possono apparire marginali ma che in realtà hanno un loro peso in quanto espressioni di un certo modo di vivere, di una civiltà in un determinato momento della sua storia. € 14,00
|
2018 |
![]() ![]() Angeli dal volto nero. Storie e memorie di spazzacamini Author: Mazzi Benito Publisher: Il Rosso e Il Blu Ristampa ampliata di 'Come rondine vo', il libretto di Benito Mazzi uscito per i tipi di 'Il Rosso e il Blu', di Santa Maria Maggiore, nel lontano 2003. La nuova edizione ripropone le memorie di vecchi spazzacamini ormai scomparsi che ripercorrono le loro allucinanti esperienze di 'piccoli rüsca', di bambini sperduti e maltrattati dai padroni nell'inferno dei camini nelle nebbiose contrade della pianura Padana e riassume in modo più completo l'intero mondo dello spazzacamino, riportando, oltre alla dura vita dei protagonisti, alle canzoni, al dialetto (Taròm da rüsca), alle note storiche e alle foto d'epoca, le straordinarie vicende, inedite e ricche di colpi di scena, di alcuni spazzacamini vigezzini rimasti finora nell'ombra, l'unico dei quali ancora vivente è il noto pittore e scultore di Santa Maria Maggiore Carlo Mattei. € 15,00
|
![]() ![]() L'osteria dei Patrizi Author: Mazzi Benito Publisher: Il Rosso e Il Blu Ho trascorso uggiosi pomeriggi e indimenticabili serate d'inverno accanto al camino dei Patrizi, tra viavai di mercanti e frontalieri, canti, suoni di fisarmoniche, chitarre e mandolini, sfide a scopa, mariàna e ciapanò. Fuori la neve cadeva lenta; la lasciavano venire, ordinando a turno il mezzo di barbera del Ganora alla Nita, la cantiniera ufficiale, mentre il Piero, juventino sfegatato, trafficava con le castagne in brascariòla attorno al fuoco, questionando sistematicamente col milanista Walter. Incurante del bailàmme, la vecchia Cesarina cignoccava serafica col fazzolettone da testa di traverso, nell'angolo del camino. Eravamo sempre allegri, con poche risorse ma felici, godendo di ogni più piccola cosa, stretti da amicizie semplici e vere che, in quanto tali, a volte scivolavano in discussioni accese, in tzacagnàte condite da qualche sberlone, che non lasciava tuttavia strascichi, rientrando il tutto nella più assoluta normalità. € 15,00
|
![]() ![]() Gente allegra il ciel l'aiuta. Il centro anziani di Valle Vigezzo Author: Mazzi Benito Publisher: Il Rosso e Il Blu 'Gente allegra il ciel l'aiuta' è il titolo del libretto che Benito Mazzi dedica al Centro Anziani di Valle Vigezzo nato nel 1986. Storia, aneddoti, oltre 70 fotografie. € 12,50
|
![]() ![]() Gente di Vigezzo. Ediz. illustrata. Vol. 2 Author: Ghisla Alessandro Publisher: Il Rosso e Il Blu Il fotografo Alessandro Ghisla riprende circa centocinquanta personaggi della valle sorpresi in un momento qualunque della loro giornata: sul lavoro, al bar, durante la passeggiata o il riposino davanti a casa. Le foto toccano un po' tutti i paesi della valle: Olgia, Dissimo, Folsogno, Re, Malesco, Zornasco, il Piano, Craveggia, Toceno. Santa Maria, Crana, Buttogno, Coimo, Orcesco. € 16,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Allegria e gioventú! Il centro anziani di Malesco compie 25 anni Author: Barazzetti Albino; Mazzi Benito Publisher: Il Rosso e Il Blu Il libro, edito in occasione dei 25 anni del Gruppo Anziani e Invalidi di Malesco, sintetizza con un breve testo e un nutrito corredo fotografico il cammino dell'Associazione, nata nel 1992 per iniziativa di un gruppetto di volontari. Il Centro conta attualmente 140 soci. Il libro si occupa anche del Centro Anziani di Valle Vigezzo. € 12,50
|
![]() ![]() La banda del lupo. Storia di sangue e di bricolle Author: Mazzi Benito Publisher: Il Rosso e Il Blu Nel 1972 la Lanterna Blu, bar ristorante fra Santa Maria Maggiore e Druogno nell'ossolana valle Vigezzo, irruppe fragorosamente nei meandri della cronaca nera per un evento sconvolgente: nella notte tra il 4 e il 5 Giugno il piazzale del bar fu teatro di uno dei più efferati omicidi che l'Ossola ricordi. Il crimine, originato da vecchia ruggine tra contrabbandieri, è rimasto nella memoria come il 'delitto della scure'. € 16,00
|
![]() ![]() Lo spazzacamino Selfo e il cagnolino Saetta. Ediz. a colori Author: Mazzi Benito; Pulina Marcella Publisher: Il Rosso e Il Blu Lo spazzacamino Selfo e il cagnolino Saetta, racconta le avventure del piccolo Selfo di Santa Maria Maggiore, partito dal paese col padrone Carlone per la stagione a spazzacamino alla tenera età di sette anni. Età di lettura: da 4 anni. € 9,00
|
![]() ![]() O porco mio gentil (e sfortunato). Il rito del maiale e la vera storia del prosciutto vigezzino Author: Mazzi Benito Publisher: Il Rosso e Il Blu È questo il titolo del libro che Benito Mazzi dedica al rito del maiale, ormai passato di moda nelle valli di montagna, ma un tempo avvenimento di straordinaria importanza. Il libro racconta le vicende che accompagnavano la breve esistenza del maiale, dalla sua nascita fino alla cruenta fine, che coincideva con una grande festa per tutta la famiglia. Il maiale allora era indispensabile alla vita del montanaro, costituiva il suo cibo per tutto l'anno. Il libro, introdotto da un intervento di Bruno Gambarotta, ricorda norcini di ieri e di oggi, aneddoti e avvenimenti spassosi legati al rito del maiale, ma racconta anche la vera storia del rinomato prosciutto della valle Vigezzo, affermatosi sui più prestigiosi mercati italiani e stranieri. Contrariamente a quanto sostenuto in più sedi, il prosciutto vigezzino, apprezzato per la leggera affumicatura al ginepro, non ha radici settecentesche, ma è molto più giovane, essendo nato negli anni Sessanta del secolo scorso ad opera di due personaggi innovatori e buongustai: Domingo Bonardi ed Ermanno Federico Scopinich. Chiude il volumetto una bella poesia sull'argomento del letterato ticinese Alessandro Martini. € 15,00
|
![]() ![]() Dai dai, cünta sü. La Vigezzo si racconta. Vol. 2 Author: Mazzi Benito Publisher: Il Rosso e Il Blu Chi ricorda la 'comvàla', il 'salàcc', la ciuènda della val Bondone e la 'Mano nera' di Malesco? Perché e quando è stato istituito in Vigezzo il Premio della Bontà? Ad opera di chi è nata l'isola pedonale in Santa Maria Maggiore? Chi era il 'pio Francesco', che per non peccare, negava alla moglie i suoi doveri coniugali? Come si chiamava il zornaschese che, primo in Italia, acquistò una portaerei? E il vigezzino che diventò il più grande esportatore italiano di zafferano? E ancora: chi erano gli 'Omegna', il Dutùr vécc e lo spregevole Ticc? Personaggi finora sconosciuti o poco noti, che vanno ad aggiungersi ai vari 'Che', Cortella, Cuetìn, Polini, Michelino, Lüisìn e ai tanti altri che con le loro battute, imprese e aneddoti vivacizzano questa nuova puntata di 'Dai dai, cünta sü', piccola antologia popolare nata nel 2015 dai racconti e dai ricordi della gente, ma anche da note storiche nella maggior parte inedite, svelate da vecchi giornali o documenti conservati nei cassetti di famiglia e tra la polvere di qualche soffitta. Una piccola ventata di spensieratezza e di allegria, non priva di interessanti richiami culturali e di un velo di nostalgia. € 16,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Streghe, briganti, epidemie. La Vigezzo delle antiche paure Author: Mazzi Benito Publisher: Il Rosso e Il Blu Una civiltà passata e irripetibile, che Mazzi ci ripropone nelle sue storie di briganti, di peste, di 'fisica', di alluvioni, di estati siccitose, di carestie. Erano queste 'disgrazie' che scandivano il tempo addietro e che costituivano la cronistoria vigezzina; e i racconti di magia, di fattucchiere e mediconi, di incantesimi, di 'fantasmi di Vigezzo', insomma, di realtà e di leggenda scritti nel mondo piano e schietto dell'autore. € 12,00
|
![]() ![]() Viva gli spazzacamini. Il raduno internazionale di Vigezzo compie 35 anni Author: Mazzi Benito Publisher: Il Rosso e Il Blu Da 35 anni la Valle Vigezzo ospita il 'Raduno Internazionale dello Spazzacamino', grandiosa rassegna che riunisce per quattro giorni - ma la maggior parte degli intervenuti si trattiene in valle circa una settimana (la prima di settembre) - spazzacamini di tutto il mondo. Sono giornate di amicizia piena, di fraterna convivenza. Una sontuosa festa che coinvolge bambini e adulti, che ogni anno accorrono a migliaia da ogni regione italiana e dall'estero per un appuntamento unico nel suo genere. € 15,50
|
![]() ![]() Il balordo di Folsogno Author: Acchini Danilo Publisher: Il Rosso e Il Blu Una novità assoluta è rappresentata dall'uscita di 'Il Balordo di Folsogno', ricerca umana e storica dello studioso folsognese Danilo Acchini il quale rivisita, a più di cinquant'anni dalla morte, documenti e atti processuali alla mano, l'intrigante figura di Giovan Battista Bonzani detto il Balordo, un contrabbandiere di inizio Novecento, indotto dalle iniquità della vita ad abbandonare il consorzio umano per darsi all'eremitaggio e alla vita girovaga per boschi e paesi lanciando anatemi contro tutti, in particolare contro quelli che 'parlano ul taliàn', l'italiano: avvocati, giudici, carabinieri, guardie di finanza, ritenuti colpevoli di averlo ingiustamente condannato a quasi sette anni di galera, quando il suo unico reato veramente acclarato era stato quello di contrabbando di zucchero e di altre alimenti indispensabili per campare. Il libro, illustrato da Marcella Pulina, commentato dagli atti processuali che ne determinarono la condanna e da una postfazione di Benito Mazzi. € 12,50
|
![]() ![]() Alpeggi della Val Vigezzo. 50 gite con gli «amici della montagna» Author: Ferraris Ezio; Mazzi Benito Publisher: Il Rosso e Il Blu Questa guida è rivolta a quanti amano la montagna, in particolare al camminatore 'pensatore', il quale, trovandosi al cospetto di uno dei tanti sperduti alpeggi delle nostre montagne, avverte il bisogno di scovare tra le pietre di quei muri il segno di un'antica presenza umana, di una fatica di vivere dalla quale il mondo di oggi è distante anni luce. Gli 'Amici della Montagna e del Cortaccio' propongono in queste pagine 50 escursioni ad alpeggi vigezzini, da essi ripetutamente visitati e scelti in considerazione del loro grado di buona conservazione e della suggestione che il percorso per raggiungerli offre € 17,00
|
![]() ![]() Giovanni da Val Vigezzo. Lo spazzacamino che parlava in latino Author: Nason Vittore Publisher: Il Rosso e Il Blu Giovanni da Val Vigezzo è un personaggio realmente esistito nella Pavia del 1500. Ne dà notizia l'umanista Francesco Ciceri. Spazzacamino d'inverno, Giovanni, spiritoso, intelligente e arguto, se la cava egregiamente in più mestieri e in ogni occasione, arrivando a discorrere in latino con i dotti della città e a svolgere in estate, al ritorno in Vigezzo, addirittura funzioni di notaio. Grazie alla sua scaltrezza riuscirà a beffare clamorosamente alcuni nobili giovinastri che credevano di divertirsi alle sue spalle. Età di lettura: da 8 anni. € 10,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Il Toro nell'anima. Emozioni e ricordi della provincia Granata Author: Mazzi Benito Publisher: Il Rosso e Il Blu Il Toro di Mazzola, Ferrini e Meroni; il Toro di Pianelli, Radice, Pulici e Graziani; il Toro di Sergio Rossi, Borsano e Mondonico; il Toro di Cairo, Ventura e Petrachi. ma anche il Toro del Lauro, di Febo e di Nico; il Toro del Pace, di Lureenz e Rudi, il Toro di Giona e Paolino, del 'grande Bonacini' del 'terribile Ferro'. Un Toro speciale, il Toro della provincia ossolana, un Toro vissuto in un groviglio sanguigno di passioni, di piccole avventure, di straordinaria quotidianità. € 16,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|