book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Il Poligrafo Publisher (Libri Il Poligrafo su Unilibro.itLibri edizioni Il Poligrafo Editore su Unilibro.it)

2024

Angius Marco Title:
Logiche del comporre. Parole, suoni e scritture musicali
Author: Angius Marco
Publisher: Il Poligrafo

Logiche del comporre, insieme a Riverberazioni e Come avvicinare il silenzio, conclude una sorta di trilogia dell'antimusica. L'esplorazione di cinque mondi compositivi di altrettante personalità italiane, dagli anni Cinquanta del Novecento ad oggi, conduce qui a una galleria d'invenzioni e trame sonore multiple e sfaccettate. Queste traiettorie imprevedibili sono ripercorse da Marco Angius, direttore d'orchestra e interprete di riferimento della Nuova Musica, attento nell'individuare materie acustiche mai scontate e rettilinee. Dalla soglia del silenzio di Franco Evangelisti e Salvatore Sciarrino ai testi di Samuel Beckett, messi in musica da Giacomo Manzoni agli inizi degli anni Settanta in un labirinto di parole occulte; dal teatro immaginifico di Giorgio Battistelli alla scrittura rigorosa e idiomatica di Ivan Fedele che delinea configurazioni sonore ai limiti dell'allucinazione prospettica. Nelle sue incursioni e indagini ravvicinate, Angius sonda le ragioni di questo comporre attuale e al tempo stesso inattuale, restituendo al lettore-ascoltatore tracce di ineffabili ritratti in musica.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Dalla Valle M. (cur.); Zanin F. (cur.) Title:
La cognizione del bene. Prospettive storico-critiche per un'etica del presente
Author: Dalla Valle M. (cur.); Zanin F. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Il tempo in cui viviamo pone questioni ardue e smisurate, che esigono, per essere comprese fino in fondo, di essere ricondotte alla loro radice storica e filosofica. Può lo spaesamento dell'uomo contemporaneo essere sintomo di una crisi che attraversa la storia dell'Occidente e che si conclude con la morte del bene? Quel bene che gli antichi avevano congiunto con l'essere nell'ideale della vita buona e che oggi sembra nient'altro che un cimelio della filosofia. Non si tratta però di avallare l'illusione di un ritorno al passato: gli sviluppi delle scienze e il dominio incontrastato della tecnica hanno vanificato ogni soprassalto nostalgico. Se l'esigenza del bene torna oggi a interpellarci sotto forma di una domanda di salvezza della Terra tutta, serve un cambio di paradigma, una nuova, coraggiosa teoria della prassi in cui il bene non appaia più come il senso garantito dell'esistenza, ma come l'evento imprevisto, irriducibile a ogni calcolo, che scompagina l'ordine dell'esistente e rimette l'uomo al centro del dramma della libertà. Un'etica nuova, all'altezza delle sfide attuali, potrà sorgere solo da una nuova cognizione del bene.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Feiffer Cesare Title:
Il monumento storico e l'archistar. Dramma in tre atti
Author: Feiffer Cesare
Publisher: Il Poligrafo

Un edificio come tanti ne esistono in moltissime città italiane ci racconta le sue fasi costruttive e quelle del degrado, la sua storia lontana e quella recente, ci parla dei grandi eventi politici dei quali è stato testimone e del quotidiano che vive tutti i giorni. Parlano le pietre, gli intonaci, i mattoni, le travature e i coppi, che con passione e con amore raccontano la loro storia. Ad ascoltarli, in questo loro dialogo, un soprintendente che riesce a sentirne le voci e con loro riflette sui problemi e sui temi della conservazione del patrimonio architettonico. Una fiaba che diventa dramma quando entrano in scena il sindaco della città e l'archistar, e con loro programmi innovativi, progetti distruttivi, interventi incompatibili e di pesante trasformazione gratuita dell'antico documento. Un volume che diventa testimonianza di una tendenza sempre più diffusa nel panorama attuale, che ignora ciò che la cultura del restauro ha maturato in centinaia d'anni di dibattito, che calpesta documenti nazionali e internazionali, che agisce in deroga a normative di tutela e ha la presunzione di chi volutamente ignora tutto ciò per lasciare il segno della propria creatività.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Bocchini Massimo Title:
Le vite parallele
Author: Bocchini Massimo
Publisher: Il Poligrafo

Nausica e Milo. Lei esausta della monotona vita matrimoniale e dell'apatia del marito; lui abbandonato e deluso, costretto a voltare pagina ancora una volta. Dopo la loro separazione tornano a vivere due vite parallele, in cui ciascuno ripercorre il proprio passato: quello più recente, fatto di una quotidianità condivisa, ma frustrata, e quello remoto del tempo precedente all'incontro che aveva fatto intrecciare quelle vite. L'attrazione di Milo per la moglie, l'amore di Nausica per la solitudine e la distanza, che si fa sempre più marcata a causa delle loro abitudini così differenti, tracciano le linee di un quotidiano che diventa faticoso, dove i gesti, più che le parole, raccontano di un legame fatto di nodi da sciogliere e di fantasticherie mai avverate. Chi ti ama ritorna sempre, si dice Milo, ma è davvero così? E se lo fa, quando? Un romanzo sul tempo che passa, sui cambiamenti inevitabili dell'età adulta e sul modo di ciascuno di adattarvisi. Due vite parallele possono davvero incontrarsi?
€ 18,00     Scontato: € 17,10

D'Agostino A. (cur.); Vannelli G. (cur.); Belli G. (cur.) Title:
RlPoggioreale: immagini e immaginari. Cimiteri e città a confronto. Ediz. italiana e inglese
Author: D'Agostino A. (cur.); Vannelli G. (cur.); Belli G. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Cimiteri e città, gli uni accanto alle altre, realtà separate ma al contempo strettamente connesse. I luoghi di sepoltura, parte ormai del tessuto urbano, richiedono un ripensamento in relazione a nuove domande nell'ottica di evitare ulteriore consumo di suolo e il progressivo abbandono del patrimonio ereditato, rispondere ai cambiamenti sociali, religiosi e delle tecniche di sepoltura, trovare nuove relazioni con le città dei vivi. Il presente volume intende pertanto affrontare il tema del ripensamento e del progetto di queste aree a partire dalla situazione peculiare del sistema cimiteriale della collina di Poggioreale a Napoli, di cui si descrivono valori posizionali, tipologie degli spazi di sepoltura, consistenza e potenzialità dei margini tra cimiteri e città. Attraverso un confronto tra questa realtà e casi di studio individuati in Belgio, Francia, Germania, Paesi Bassi e Stati Uniti, i diversi contributi riflettono su possibili prefigurazioni e nuove narrazioni proponendo immagini e immaginari, possibili risposte ai cambiamenti in atto.
€ 26,00

Magni Filippo; Manzelle Maura; Trovò Francesco Title:
Patrimonio costruito e riuso. Strategie, strumenti e processi
Author: Magni Filippo; Manzelle Maura; Trovò Francesco
Publisher: Il Poligrafo

Centrale nel dibattito contemporaneo, il tema del riuso obbliga a ripensare le politiche di espansione che sino a ieri hanno determinato la trasformazione dell'ambiente in cui viviamo e le loro conseguenze, per volgere la progettualità in una direzione di piena consapevolezza delle risorse utilizzate nei processi di antropizzazione, ad iniziare da quella costituita dal suolo. Il presente volume è il risultato di una riflessione congiunta scaturita da tale necessità, alla base della quale è stata posta l'esigenza di affrontare il riuso dell'esistente come tema che attraversa molteplici saperi e punti di vista, nonché molteplici scale di analisi e di progettazione che coinvolgono contemporaneamente aspetti di dettaglio, di pianificazione, di progettazione urbana, territoriale, ambientale e paesaggistica. Una riflessione che ha toccato in particolare tre aspetti, relativi al restauro, alla progettazione architettonica e alla progettazione territoriale, con approfondimenti che hanno tenuto presente la volontà e l'auspicio di contribuire allo sviluppo di condizioni favorevoli per nuovi cicli di vita dell'esistente.
€ 23,00

Di Pasquale Joseph Title:
Esseri urbani. La città relazionale e i nuovi paradigmi dell'abitare
Author: Di Pasquale Joseph
Publisher: Il Poligrafo

Siamo soddisfatti delle città dove viviamo? Le nostre case corrispondono al nostro desiderio abitativo, alla struttura e alla dinamica delle nostre relazioni? La concezione dei modelli urbani e delle tipologie abitative in cui viviamo risale ormai ad oltre un secolo fa, quando la struttura sociale ed economica era radicalmente diversa da quella attuale. I profondi cambiamenti che stiamo vivendo in questo secondo decennio del XXI secolo non potranno non avere considerevoli conseguenze sulla struttura urbana e sulle tipologie abitative. In questo volume l'autore delinea un diverso approccio al tema urbano, non più come elaborazione di un modello teorico da applicare alla realtà, ma come indagine del desiderio di città intrinsecamente connesso alla natura stessa della persona, alla geometria della sua relazionalità sociale, del suo desiderio abitativo come essere urbano. Un nuovo paradigma dell'abitare per il tempo che stiamo vivendo: non più un'epoca di cambiamenti ma un cambiamento d'epoca.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Title:
Musica & Figura. Ediz. italiana e inglese (2023). Vol. 10
Author:
Publisher: Il Poligrafo

«Musica & Figura», pubblicata con il contributo del Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università di Padova e della Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia, propone studi di storia dell'arte e di storia della musica. La rivista, pur accogliendo contributi specifici dell'uno e dell'altro campo, intende, ove possibile, valorizzare le relazioni e i nessi che intercorrono tra le due discipline, che emergono dallo studio dei comuni modelli storiografici, dalla ricognizione di ambiti di committenza e condizioni sociali favorevoli, dall'analisi dei rispettivi linguaggi, il cui confronto ha prodotto nel tempo importanti modelli di riflessione metodologica. Tale vocazione multi- e interdisciplinare si riflette anche nella direzione scientifica a quattro mani.
€ 35,00

Title:
Musica & Figura. Ediz. italiana e inglese (2022). Vol. 9
Author:
Publisher: Il Poligrafo

«Musica & Figura», pubblicata con il contributo del Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università di Padova e della Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia, propone studi di storia dell'arte e di storia della musica. La rivista, pur accogliendo contributi specifici dell'uno e dell'altro campo, intende, ove possibile, valorizzare le relazioni e i nessi che intercorrono tra le due discipline, che emergono dallo studio dei comuni modelli storiografici, dalla ricognizione di ambiti di committenza e condizioni sociali favorevoli, dall'analisi dei rispettivi linguaggi, il cui confronto ha prodotto nel tempo importanti modelli di riflessione metodologica. Tale vocazione multi- e interdisciplinare si riflette anche nella direzione scientifica a quattro mani.
€ 35,00

Baradel Virginia Title:
Lo Storione. Il gioiello liberty che non c'è
Author: Baradel Virginia
Publisher: Il Poligrafo

Nel centro storico di Padova, tra il Palazzo del Bo e il Caffè Pedrocchi, esisteva un ambiente interamente decorato e arredato in stile Liberty: la sala da pranzo dello Storione, celebre albergo-ristorante costruito nei primi anni del Novecento all'interno di Palazzo del Gallo. Oggi quel gioiello della belle époque, protagonista di una travagliata vicenda, non esiste più. L'ultimo atto della sua storia ebbe luogo nel 1962 quando fu demolito l'intero Palazzo del Gallo. Una sala decorata tra il 1904 e il 1905 da Cesare Laurenti, uno dei più affermati artisti veneziani tra Otto e Novecento, in cui un tripudio di colori, fiori e stoffe vaporose per anni accolse e suscitò meraviglia negli ospiti dello Storione. Ma il suo incanto incominciò ben presto ad appannarsi. I fumi e i vapori della sala ristorante furono solo i primi nemici di quest'opera a cui si aggiunsero controversie economiche e legali, noncuranza e disinvolte innovazioni urbanistiche, fino a quando l'intera decorazione venne rovinosamente smantellata. Solo l'immaginazione potrà ricostruire la bellezza e il fascino d'epoca del ristorante Storione.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2023

Gioseffi Decio; Zanni N. (cur.); Carbi Jesurun G. (cur.) Title:
Storia dell'arte in Europa
Author: Gioseffi Decio; Zanni N. (cur.); Carbi Jesurun G. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

A distanza di trent'anni dalla sua stesura viene pubblicata una inedita e lungimirante storia dell'arte in Europa raccontata, con sensibilità non usuale al tempo in cui fu scritta, da Decio Gioseffi, storico dell'arte specialista soprattutto di prospettiva. Dalle grotte di Altamira al Rinascimento maturo, si raccolgono e si amplificano nel testo classi di problemi che permettono all'autore - a partire dal rapporto con l'eredità dell'Antico, che è sempre vivo e amatissimo - di occuparsi dell'intera filiera dell'arte occidentale. I passaggi dedicati a collocare la produzione artistica nella società e nella storia sono cruciali. L'opera di Gioseffi si dispiega in un ampio tessuto connettivo fatto di bellissime pagine che parlano anche di moda, letteratura, ingegneria e tecnologia, strategia militare, storia delle lingue.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Alberti A. (cur.) Title:
I disegni del Principe. La collezione di Alberico XII Barbiano di Belgioioso al Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco
Author: Alberti A. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Discendente di una nobile famiglia milanese, uomo di cultura, collezionista eclettico, attraverso numerosi incarichi diplomatici presso i maggiori centri europei il principe Alberico XII Barbiano di Belgioioso d'Este ha dato vita entro i primi anni Novanta del Settecento a una formidabile raccolta di opere grafiche, che con oltre novemila fogli tra stampe e disegni è ricordata dai suoi contemporanei tra le maggiori presenti a Milano a quel tempo. Grazie all'inventario post mortem dei beni di Alberico XII stilato dal pittore Giuseppe Bossi nel 1813, si è potuta ora restituire una completa fisionomia della raccolta, di cui circa un terzo è giunto fino a noi e si conserva nelle collezioni civiche del Castello Sforzesco. Questo ingente patrimonio è oggi diviso tra il Gabinetto dei Disegni e la Raccolta delle Stampe "A. Bertarelli". Il presente volume ne ricostruisce la parte a disegno, mentre il catalogo online della Raccolta Bertarelli ci racconta in parallelo una passione per il segno stampato all'insegna di un'altissima qualità, evidenziando, nell'insieme, una peculiare cifra collezionistica e l'ambizione del principe a emulare i maggiori esempi europei.
€ 60,00

Mancuso F. (cur.) Title:
Giancarlo De Carlo. Ritorno a Venezia
Author: Mancuso F. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Un rapporto di lunga data lega Giancarlo De Carlo allo Iuav, dove insegna dal 1955, chiamatovi da Giuseppe Samonà, al 1983, quando lascia Venezia per Genova. De Carlo arriva a Venezia quando Samonà stava chiamando ad insegnarvi gli architetti, gli urbanisti e gli storici della disciplina più impegnati nella battaglia per l'architettura moderna e più convinti della necessità di mettere il paese al passo con la cultura internazionale. Nel clima vibrante di quegli anni De Carlo è protagonista di innovative avventure culturali, alimentate dalle fruttuose e stimolanti frequentazioni internazionali e dalle iniziative che incessantemente avvia: come quella dell'ILAUD, Laboratorio Internazionale di Architettura e Urbanistica (1997-2003). Dopo il trasferimento a Genova, De Carlo torna allo Iuav nel 1997 e vi resta fino al 2003 quando decide che anche quella straordinaria avventura è giunta al termine. Lascia tuttavia a Venezia e ai suoi allievi di ogni parte del mondo - e ai suoi collaboratori, autori di alcuni dei saggi compresi in questo libro - i risultati di straordinarie introspezioni sulla città e di coraggiose sfide progettuali per il suo futuro.
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Fabris Anna Title:
Marcello D'Olivo e l'architettura topologica. La geometria come dominante
Author: Fabris Anna
Publisher: Il Poligrafo

Marcello D'Olivo, laureatosi in Architettura a Venezia, svolge la sua attività professionale tra Udine, Trieste, Milano e Roma, affermandosi quale professionista appartato rispetto a ogni cifra stilistica. Nel secondo dopoguerra la disciplina architettonica diventa un poliedrico strumento di conoscenza, che sintetizza le tecniche di analisi per un'esaustiva comprensione del territorio, arrivando a elaborare il piano della città. In questo contesto Marcello D'Olivo si distingue quale interprete originale della disciplina, elaborando un peculiare linguaggio figurativo. Il volume conferisce nuova attualità ai principi compositivi che ne caratterizzano l'opera, mediante la vocazione critica del ridisegno e dello smontaggio linguistico-espressivo e costruttivo. La dialettica compositiva emerge attraverso l'uso della geometria come unico linguaggio capace di legare in rapporto sinergico il gesto espressivo e le scienze esatte. La poliedricità dell'architetto porta a una naturale inclinazione verso gli approfondimenti multidisciplinari, che consentono di aprire un orizzonte fino ad ora limitato e di restituire una nitida rilettura attraverso la contaminazione tra arti e scienze.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Strina P. (cur.) Title:
La città accorpata. Una ricerca sul progetto urbano-The merged city. A research on the urban project. Ediz. bilingue
Author: Strina P. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Chiarire il ruolo del progetto tra architettura e città, reagire al progressivo declinare della sua responsabilità civile, avvalorarne il portato tecnico ed etico, portano a riflettere sui meccanismi di un agire progettuale che più che mai oggi dovrebbe alzare il tasso di struttura nel corpo formale, materiale e fisiologico della città come fenomeno di interesse pubblico. A partire da una riconsiderazione della risorsa spazio interna al corpo della città, per un'economia della trasformazione qualificante e in grado di fermare in modo radicale le inerzie dell'espansione e della dissoluzione urbana. Il libro apre ad una riflessione sulla disciplina architettonica, che non può non dirsi urbana, sviluppata da un gruppo di ricerca dell'Università di Parma attraverso un tracciato critico-metodologico alternativo alle retoriche oggi prevalenti. Quelle che vedrebbero la città come fenomeno identitario superato e quindi riducibile a vetrina di un'architettura autoreferente, orientata al funzionalismo cibernetico, al feticismo del design o al simulacro della sostenibilità, tra consumo e comunicazione all'interno di uno spazio insediativo indifferenziato salvo che per logiche speculative.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Cianci M. G. (cur.); Rabazo Martin M. (cur.) Title:
Tracce. Segni e rappresentazioni del paesaggio che cambia
Author: Cianci M. G. (cur.); Rabazo Martin M. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

La città contemporanea, caratterizzata da fenomeni di accumulazione e dispersione, permette di ragionare sulla stratificazione delle tracce che la compongono. Tracce persistenti e fugaci, naturali e artificiali si sovrappongono definendo un insieme di sistemi relazionali antropici. Se l'uomo lascia delle tracce e poi le cancella, generando degli spazi urbani in continua trasformazione, è necessario approfondire le modalità con cui tali dinamiche si verificano. Ciò implica porsi questioni sulle relazioni tra uomo e natura per comprendere il delicato rapporto che ha formato l'identità culturale dei luoghi e quello che ha determinato i contesti contemporanei. Le tracce sono la totalità delle trasformazioni, delle aggiunte e delle cancellazioni, in una continua riscrittura del territorio. Il paesaggio e la sua rappresentazione sono affrontati nel volume attraverso tale tema: sovrapposizioni e stratificazioni temporali che hanno determinato la forma con cui la città si presenta ai nostri occhi. Città, Rappresentazione, Paesaggio, Progetto sono le quattro macro-categorie in cui vengono raccolti i contributi degli autori, professionisti, accademici, ricercatori, amministratori.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Caja M. (cur.); Ferrari M. (cur.); Landsberger M. (cur.) Title:
Mies van der Rohe. The architecture of the city. Theory and architecture
Author: Caja M. (cur.); Ferrari M. (cur.); Landsberger M. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo


€ 45,00     Scontato: € 42,75

Mirabella Roberti G. (cur.); Vieths S. (cur.) Title:
Fra luogo dell'abitare e oggetto museale. Strategie per la cura delle città storiche
Author: Mirabella Roberti G. (cur.); Vieths S. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

La continuità d'uso delle città storiche diventa una delle problematiche principali per chi oggi si occupa di recupero e valorizzazione, specialmente rispetto alla riscoperta di una dimensione più umana nel rapporto con l'ambiente costruito e con i luoghi della socialità e della cultura. Le strategie di cura e manutenzione delle città entrano però spesso in conflitto con le esigenze del quotidiano, creano luoghi esclusivi di residenza di alto profilo economico e trasformano i centri storici in musei a cielo aperto. Come affrontare questo conflitto e da quali scelte, urbanistiche e strategiche, è conseguita la situazione attuale è il tema di un confronto tra diverse esperienze significative: dalla città di Bergamo, divisa in due dalla situazione orografica, ma soprattutto dalla fortezza costruita dalla Repubblica di Venezia nella seconda metà del Cinquecento, a Venezia stessa, separata dal suo territorio dalla Laguna e in qualche modo ripiegata su sé stessa, a custodia di innumerevoli tesori; da Genova, ancora testimone di un glorioso passato e in perenne trasformazione, fino a Berlino, dove un complesso progetto di rinnovamento intende dare nuova vita ai tesori della "Museumsinsel".
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Title:
Tra paesaggio e territorio
Author:
Publisher: Il Poligrafo


€ 30,00

Manzelle M. (cur.); Trovò F. (cur.) Title:
Ri-abitare l'oggi. Intorno al progetto di riuso
Author: Manzelle M. (cur.); Trovò F. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Interi paesi fantasma, un patrimonio demaniale in disuso e in cerca di valorizzazione, caserme e carceri obsolete o abbandonate all'interno dei centri urbani, capannoni industriali vuoti e un numero crescente di centri commerciali poco o per niente frequentati, interi complessi industriali abbandonati, palazzi pubblici e privati non adeguati alle esigenze odierne. E ancora, chiese, barchesse, scuole, ex colonie ma anche edifici residenziali, architetture storiche e monumentali dal grande valore culturale da rendere funzionali: sono diversi e sempre più evidenti gli esempi di un patrimonio da riconsiderare, in un'ottica di riutilizzo sostenibile del costruito, su cui convergono molteplici obiettivi europei. In Italia queste sfide richiedono lo sviluppo di un pensiero evoluto sul progetto, in cui l'innovazione e la continuità possano integrarsi, confrontandosi con i principi della Dichiarazione di Davos 2018 "Verso una Baukultur di alta qualità per l'Europa" e del "New European Bauhaus". Sono questi i temi che l'architettura contemporanea deve affrontare, sollecitando una riflessione sui modi di intervenire sul patrimonio costruito e sul ruolo esercitato dalle diverse discipline.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Schinezos Ioannis K. Title:
Foce. Taccuini dal delta del Po. Ediz. a colori
Author: Schinezos Ioannis K.
Publisher: Il Poligrafo

Un fotografo di natura percorre le solitarie distese del Delta del Po, tra i rami terminali del fiume. Cerca di catturare i colori della terra, le tonalità dei vasti cieli, il volo degli uccelli, la melanconia dei casolari abbandonati, l'umore delle acque. Durante il suo lavoro annota tutto quello che normalmente sfugge al frettoloso viaggiatore di passaggio, mosaici minimi ed elementari, ovvi ed evidenti e pertanto invisibili, che alla fine disegnano il mondo esterno e la nostra esistenza. Descrive semplicemente, con il criterio essenziale dei bambini. Non cerca il contatto della gente, appunta solo frammenti di discorsi rapiti casualmente. Tiene accanto il libro di Gianni Celati "Verso la foce", compagno di viaggio e taccuino del tutto particolare, annotando negli spazi vuoti tra le pagine del libro, come per completarlo, come per creare un testo nel testo, come per omaggiare lo scritto originale. Nasce così un viaggio intimo per immagini e per parole sui percorsi del Delta del Po.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Volpato Alessandro Title:
Nazdar! La legione cecoslovacca in Italia nella Grande Guerra
Author: Volpato Alessandro
Publisher: Il Poligrafo

Durante la Grande Guerra la Legione Cecoslovacca, inquadrata nel Regio Esercito Italiano e composta da disertori e prigionieri dell'esercito asburgico, fu il primo esercito nazionale cecoslovacco riconosciuto, prima ancora che fosse costituito lo Stato. La Legione ebbe un ruolo di primo piano nel processo di realizzazione delle istanze indipendentiste cecoslovacche, fornendo un contributo di rilievo alla disgregazione dell'Impero Austro-Ungarico. Nazdar, il titolo scelto per il volume, era il saluto informale che i legionari si scambiavano a prescindere dal grado, ed è rappresentativo del taglio che si intendeva, ma anche si pretendeva, dare a questa formazione. L'analisi e il confronto capillare della grande mole di documenti presente presso l'Archivio Storico dell'Esercito a Roma e presso l'Archivio Storico Militare a Praga, oltre ai Documenti Diplomatici Italiani, hanno permesso di approfondire e porre in rilievo gli interi lineamenti della vicenda, sia dal punto di vista politico-diplomatico che militare e organizzativo, consentendo di colmare una lacuna storiografica sull'argomento.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Bocchini Massimo Title:
La via d'uscita
Author: Bocchini Massimo
Publisher: Il Poligrafo

Quali possibilità vi sono che tra due coniugi, pur legati, si risolva un'aspra contrapposizione? Possono le rispettive pretese trovare un equilibrato punto d'incontro? Esiste un compromesso possibile quando il conflitto nasce da una diversa visione della vita che li attende insieme? Virgilio Bocca, architetto alla soglia della pensione, vive diviso tra i ricordi del passato - un'esistenza trascorsa tra storiche amicizie d'infanzia e un'intensa vita sociale - e il nuovo presente sconvolto dall'arrivo improvviso, e inaspettato alla sua età, dell'amore per una donna che in breve tempo diventerà sua moglie. Questa nuova vita lo porrà di fronte a scelte e compromessi, dibattuto tra il desiderio di un'esistenza tranquilla, in un mondo creato a propria misura dalla moglie, e il richiamo forte delle origini, del suo passato, il richiamo del mare.
€ 23,00

Lando Pietro Title:
Giudecca
Author: Lando Pietro
Publisher: Il Poligrafo

Così vicina e così lontana da Venezia: la storia della Giudecca riflette questa duplice natura. Fin dai tempi più antichi scelta come sede di attività produttive pericolose e allo stesso tempo luogo ideale, dove edificare ville e conventi che poi Napoleone distrusse o trasformò in caserme e nelle nuove carceri. Con l'inizio della rivoluzione industriale in laguna, l'isola cambia veste: quegli stessi spazi divennero preziosissimi per la costruzione delle fabbriche e la mole del mulino Stucky cambiò definitivamente il paesaggio. L'istituzione di orfanatrofi, case famiglia, istituti per l'infanzia abbandonata o tubercolosa ne rimarcò nuovamente il destino di luogo di emarginazione. Poco più di un secolo dopo, l'irreversibile crisi costrinse alla chiusura di tutti gli opifici e così anche alla Giudecca, alla fine del Novecento, l'"industria del forestiero" divenne pressoché l'unica attività produttiva dell'isola. Al posto di ciminiere, capannoni e istituti religiosi o laici sorsero così abitazioni di lusso, sempre più spesso acquistate da stranieri che volevano possedere una casa che fosse vicina a Venezia, ma, nello stesso tempo, distante dagli itinerari dei tour organizzati.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Bottacin Cantoni L. (cur.); Ceccon J. (cur.); Sanò L. (cur.) Title:
Paradosso. Rivista di filosofia (2022). Vol. 2: Esuli del pensiero. La dimensione dell'esilio nella filosofia ebraica contemporanea
Author: Bottacin Cantoni L. (cur.); Ceccon J. (cur.); Sanò L. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

La filosofia può pensare l'esilio? Qual è il compito di una riflessione che sappia dare voce a chi, in quanto esule, richiede di essere ospitato e riconosciuto in una casa che non è la propria? Questi interrogativi animano il presente volume, che esamina il plesso ebraismo-esilio e convoca autori e autrici che si sono confrontati con tale condizione. La vicenda del popolo ebraico è costellata di storie individuali che consentono di riflettere sulla verità dell'erranza. Si è qui cercato di mettere a tema un pensiero mai esausto, che esige un'intelligenza capace di accogliere, in ogni istante, il ritmo incalzante dell'esodo e della diaspora, anziché cristallizzarne il dinamismo nel fotogramma di un attimo ormai perduto. Si tratta di lasciar germogliare un'interrogazione capace di rapportarsi alla realtà. I protagonisti del volume hanno scelto di abitare un luogo dello spirito che non concede requie; così, ascoltando le parole di coloro che si sono fatti carico del pensiero in esilio, si è tentato di mostrare come solo una riflessione in movimento, chiamata a uscire dalla propria dimora per intraprendere i percorsi più difficili, sia in grado di fiorire nel deserto.
€ 30,00

Lotto Adriana; Melanco Mirco; Zanon Romina Title:
Mario Bernardo «Radiosa Aurora». Una vita dedicata al cinema e alla fotografia
Author: Lotto Adriana; Melanco Mirco; Zanon Romina
Publisher: Il Poligrafo

Capo partigiano durante la Seconda Guerra mondiale, primo presidente dell'Anpi del Veneto, divulgatore del cinema neorealista nel secondo dopoguerra, Mario Bernardo diventerà un valente direttore della fotografia cinematografica (spesso lui stesso regista, sceneggiatore, montatore). Lavorerà, tra gli altri, per due film di Pier Paolo Pasolini, oltre a realizzare film documentari in Italia e all'estero. Negli anni Sessanta brevetta numerose macchine per effetti speciali e collabora con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma dove insegnerà Tecnica cinematografica per venticinque anni. Un poliedrico personaggio noto anche in ambito internazionale, sia per le collaborazioni didattico-sperimentali sia per i film girati in nazioni lontane ed esotiche come lo era la Cina negli anni Settanta. Il presente volume, tracciando un'analisi della sua vita e della sua carriera, fa emergere il ritratto di un uomo risoluto e tenace, che, cresciuto in montagna, ha vissuto a Roma per circa sessant'anni per poi girare l'intero pianeta da vero viaggiatore. Un umanista e un idealista di grande profondità introspettiva, ma anche un tecnico alla continua ricerca di sperimentazione e innovazione.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Title:
Chioggia. Rivista di studi e ricerche (2022). Vol. 61
Author:
Publisher: Il Poligrafo

Un corposo e approfondito articolo sulla nobiltà chioggiotta apre il numero. Vengono proposti due articoli su Salvatore Todaro, del quale nel 2022 è ricorso l'ottantesimo della morte: uno, quello della sezione didattica, è stato svolto dagli alunni della scuola elementare a lui intitolata; l'altro, d'impronta filosofica, ricostruisce il suo pensiero proponendone un'analisi. La sezione iconografica presenta delle immagini pittoriche sia di Chioggia che della foce del Po. Altri articoli arricchiscono il numero: su Felice Zennaro, pittore e patriota di Pellestrina; su Natale Schiavoni: viene proposta l'ipotesi che il San Cristoforo con il Bambino di San Francesco Vecchio sia un suo inedito. Attraverso il "Segnalibro" si dà conoscenza di alcune recenti pubblicazioni. Nella parte finale si segnalano alcune iniziative svoltesi nel territorio di Chioggia. Gli indici dal primo numero (1988) al n. 60 (2022) chiudono il fascicolo. A leggerli si vede il cammino fatto. Essi rappresentano un importante strumento per gli studiosi che vogliono conoscere la rivista "Chioggia" e per coloro che intendano avviare delle ricerche su Chioggia e il suo territorio.
€ 15,00

Title:
Chioggia. Rivista di studi e ricerche (2023). Vol. 62
Author:
Publisher: Il Poligrafo

Ai dipinti di Gian Paolo Berto con soggetto Chioggia è dedicata la sezione iconografica del numero. La sezione dei "Saggi" si apre con un articolo dove si segnala la presenza in città di importanti architetti e scultori che hanno dato un rilevante contributo alla sua modernizzazione. In un altro articolo, con ricchezza di materiale documentale, si parla del Cantiere Poli e della drammatica situazione venutasi a creare in città a seguito della Prima Guerra mondiale. Gli Artisti-Patrioti del Risorgimento è un altro tema offerto alla riflessione del lettore. Nel presente numero trova continuità la questione sulla nobiltà clodiense affrontata in apertura del precedente numero della rivista. Il territorio di Chioggia, con riferimento specifico a Cavanella d'Adige, quale luogo di frequentazione di personalità del mondo veneziano del Cinquecento, è l'argomento di un altro contributo. La sezione dei Saggi si chiude con un articolo dedicato a importanti personaggi di Pellestrina. Nella sezione "Tesi di laurea" è affrontata la questione di fiumi e canali nel territorio di Chioggia nei secoli passati. Un'attività di potenziamento di lingua inglese è il tema contenuto nella sezione didattica.
€ 15,00

Milanesi V. (cur.) Title:
La facoltà di lettere e filosofia. Duecento anni di studi umanistici all'università di Padova
Author: Milanesi V. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Il volume ricostruisce la storia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Padova, al compiersi del suo ottocentesimo anno dalla fondazione, dagli anni in cui le riforme napoleoniche, e poi la dominazione austriaca, hanno riorganizzato l'Ateneo superando l'antico assetto dello Studium in cui i docenti e gli studenti si riconoscevano nelle due universitates di origine medievale dei "legisti" e degli "artisti". Nascono in quel giro d'anni, tra fine Settecento e inizio Ottocento, le Facoltà come strutture dell'Ateneo, con la funzione che esse hanno avuto per i due secoli successivi, sviluppando una storia durata all'incirca duecento anni, seppur con grandi trasformazioni a diversi livelli nell'avvicendarsi delle stagioni politiche e culturali attraversate, fino alla loro soppressione con la legge n. 240/2010, la cosiddetta Legge Gelmini. Nei saggi qui raccolti si è cercato di evidenziare il contributo che i docenti che hanno insegnato nella Facoltà patavina hanno dato agli studi umanistici nel corso di due secoli, l'Ottocento e il Novecento, ripercorrendo le vicende "interne" alle molte e diverse discipline durante quei duecento anni.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Rosin Roberta Title:
Io non sono un trans. La storia di una ragazza che doveva ritrovare sé stessa
Author: Rosin Roberta
Publisher: Il Poligrafo

Quando Rosa si presenta per la prima volta nello studio dell'Autrice, la psicoterapeuta Roberta Rosin, non ha la minima idea di quale sarà il percorso che la attende, sa solo che così non può più andare avanti. Non si conosce, non si sente a suo agio con il proprio corpo, con la propria dimensione affettiva e sessuale. Confusamente, avverte di dover esplorare la propria identità sessuale, inclusa l'identità di genere. Per questo ha preso una decisione: chiedere aiuto per capire chi è veramente. "Io non sono un trans" racconta la vera storia di Rosa: la sua vicenda così come il percorso psicologico da lei affrontato sono la fedele ricostruzione di quanto accaduto nel percorso terapeutico. Pagina dopo pagina, verranno restituite le tappe più significative dell'esistenza di una persona incapace di riconoscere i propri stati emotivi, di provare e tradurre le proprie emozioni, e però convinta di dover affrontare un percorso di Affermazione di Genere per risolvere il proprio disagio esistenziale. Rosa si dichiara fin da subito disposta a sostenere il peso e a pagare le conseguenze di questa difficile scelta. Ma il suo sorprendente percorso la porterà a un approdo inatteso.
€ 23,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle