![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Savoir faire Author: Zolli Giuseppe Publisher: Il Pensiero Il volume comprende una raccolta di racconti tratti da episodi realmente vissuti, in maniera diretta o indiretta, che hanno suggerito all'autore riflessioni personali sui valori dell'esistenza. La raccolta di poesie, inclusa nel volume, riflette vari stati d'animo che si esternano in un canto libero e filtrano nei versi un sospiro, a volte amaro. € 8,00
|
![]() ![]() Adelante España! Storia della Spagna democratica da Franco ai giorni nostri (1975-2015) Author: Astarita Mario Publisher: Il Pensiero Questa saggio vuole offrire al lettore un'esposizione narrativa ma rigorosa della Storia democratica della Spagna, adeguata alle esigenze di oggi, dove hanno luogo i grandi eventi politici e le forti personalità che hanno costruito la Spagna attuale. Questo volume sull'epoca contemporanea della Spagna, 1975-2015, copre un periodo di eccezionale importanza nella Storia della democrazia spagnola: dalla transizione e la lotta per la libertà fino al presente, passando per i vari governi che di volta in volta si sono succeduti in questi quaranta anni, dando un quadro ben nitido sullo sviluppo e sulla maturità progressivamente acquisiti nella e dalla società spagnola, consentendo quello sforzo di modernizzazione di un paese che è ormai fra i più dinamici d'Europa e che l'ha visto anche trionfare nel mondo. € 12,00
|
![]() ![]() Estremo sud. Studi sull'idea meridionalista di N. Colajanni, G. Fortunato, F. S. Nitti, L. Sturzo Author: Astarita M. (cur.) Publisher: Il Pensiero Il Meridione seguita ad essere contrassegnato da insufficienze strutturali assai preoccupanti, che rappresentano da sempre la persistenza di una macro-questione di gap territoriale nei riguardi delle regioni più industrializzate del Paese e dell'Europa. La realtà meridionale e gli sviluppi in atto nel quadro nazionale ed internazionale in cui il Mezzogiorno è integrato non è così diverso da quello del secolo scorso; analizzare la questione meridionale, che si pone oggi in termini più che mai problematici, sia per l'urgenza di una politica regionale più funzionale ed opportuna, sia per i obblighi all'accrescimento della tenuta competitiva del sistema produttivo dell'Italia meridionale, risulta essere fondamentale oggi come allora. L'antologia propone il suo apporto al dibattito in corso sia in campo politico che economico, al fine di voler ricordare quali sono stati gli intenti ed i mezzi più idonei ad assicurare efficacia ed osservanza alla conseguente azione pubblica di sostegno al Mezzogiorno da parte di illustri studiosi. € 16,00
|
![]() ![]() The Ukrainian issue. Geopolitical of a craved identity between Russia and the West Author: Publisher: Il Pensiero € 12,00
|
![]() ![]() La genesi dello Stato. Erich Kaufmann e il concetto di organismo dello Stato Author: Astarita Mario Publisher: Il Pensiero Nel 1908 Erich Kaufmann scriveva il suo saggio 'Sul concetto di organismo nella dottrina dello Stato del secolo XIX' tracciando un disegno completo delle dottrine ottocentesche sull'idea dello Stato: il concetto di organismo e quello di persona giuridica dello Stato vengono delineate al fine di poter interpretare meglio ma anche contrapporre le teorie della costituzione materiale e quelle della costituzione formale nel campo del Diritto costituzionale. La moderna teoria del diritto pubblico infatti riconosce che lo Stato non avrebbe ragione di esistere senza l'attuazione dei principi cardini, principi che vanno contemplati e difesi in ogni Costituzione, senza dei quali non ci sarebbe l'essenza stessa di ogni regime democratico. Il fine di questo studio pertanto è proprio quello di richiamare alla memoria, di considerare, di meditare su siffatte concezioni così come l'illustre giurista tedesco - Erich Kaufmann - ha compiuto nei suoi studi di diritto pubblico. € 9,00
|
![]() ![]() Salvatore Cafiero, tra tradizione ed attualità del meridionalismo Author: Liotta Antonio Publisher: Il Pensiero Salvatore Cafiero è stato per anni responsabile, in vari ruoli, della SVIMEZ, e negli ultimi anni della sua vita anche collaboratore di molte istituzioni meridionaliste, tra cui: l'Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno e l'Associazione di Studi e Ricerche Manlio Rossi-Doria. In tali incarichi ha messo a disposizione della cultura e della politica italiana un'eccezionale quantità e qualità di contributi, su una molteplicità di questioni - economiche, sociologiche, storiche, istituzionali. Attraverso l'opera - qui proposta - ne esce testimoniata l'idea di una personalità straordinaria, le cui osservazione e le cui indagini hanno avuto notevoli influssi sulle decisioni e sulla gestione delle politiche meridionaliste nondimeno sempre collegate in lui con le difficoltà 'nazionali' di un Paese troppo a lungo insidiato e indebolito dal suo permanente 'dualismo' - che in realtà hanno delineato il punto più alto ed uniforme della sua formazione intellettuale. € 10,00
|
![]() ![]() Il compagno Gramsci e la «questione meridionale» Author: Nespola Massimiliano; Ricciardulli Ada Publisher: Il Pensiero Approfondire Gramsci per comprendere la 'nuova questione meridionale'. Non più la divisione tra Nord e Sud, vantaggioso ai processi d'accumulazione capitalistica. Ma una difformità territoriale che si estende per diventare Paese intero, con l'immergersi in un maestoso 'concetto politico' per riscoprire che cosa è stata la politica in Italia. Riconoscere il duplice paradosso gramsciano significa descrivere una questione meridionale che non c'è più e proporre gli espedienti più moderni per conoscere quelli impensabili di oggi: il Sud che va alla conquista del Nord. Ciò che dà ancor più nitida rilevanza a questo saggio, è che Gramsci propone la questione meridionale come dilemma che colpisce esplicitamente le responsabilità e l'organizzazione stessa dello Stato. L'opera, al tempo stesso, fa altresì riferimento ad alcuni scritti pubblicati da Gramsci sull'Avanti!, L'Ordine Nuovo, Il Grido del popolo, l'Unità, Rinascita ed il saggio 'Alcuni temi della questione meridionale'. € 10,00
|
![]() ![]() Diritto e costituzioni. Konrad Hesse e la forza normativa della Costituzione Author: Astarita Mario Publisher: Il Pensiero Il diritto costituzionale ha richiesto decenni per liberarsi dalla sua tradizionale subordinazione alla nozione classica di Stato. Le Costituzioni proprie dello Stato sociale e democratico di diritto, assumendo la tensione tra libertà ed omogeneità sociale, offrono piuttosto un vademecum fondamentale per lo Stato e per la società, in considerazione dei complessi processi di integrazione. Il fine di questo saggio è quello di ricordare il concetto di 'Costituzione', perché essa è - citando le parole di Hesse 'il substrato determinante della teoria di uno Stato di diritto'. € 8,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Raggi di sole. Ediz. italiana, inglese e francese Author: Astarita Mario Publisher: Il Pensiero Come i raggi di sole risplendono nell'aria così le rime poetiche risplendono nell'anima: si diffondono, ci riscaldano, ci illuminano, ci fanno sentire vivi, pieni di calore, di gioia, di profondità! Ci permettono di separare la quotidianità, ciò che è futile, frugale, semplice, da ciò che è appassionante, entusiasmante, eccitante. Questa raccolta di poesie raccoglie un insieme di liriche scritte tra il 2005 ed il 2015, di cui trenta inedite, ed hanno l'intento di portare, in ciascuno di noi, quel calore, quel ardore, quel 'sole' che ci da la possibilità di sentirci vivi, energici e pieni di speranza! € 10,00
|
![]() ![]() Rafael Rodrìguez de Cepeda y Marqués e la neoscolastica spagnola. Il diritto naturale come principio sociale Author: Astarita Mario Publisher: Il Pensiero Tra la fine del XIX secolo e gli inizi del XX secolo riaffiora in Europa un nuovo movimento di pensiero ispirato alla tradizione del pensiero filosofico e teologico del periodo medievale: la 'neoscolastica'. All'interno di questa corrente, nella Spagna di fine XIX secolo, tra i vari esponenti della neoscolastica che maggiormente impegnarono la loro vita ed i propri studi e che si dedicheranno allo studio del diritto ci fu: Rafael Rodrìguez de Cepeda y Marqués. I motivi di questo studio su Rodrìguez de Cepeda sono diversi, ma tra i più rilevanti possiamo ricordare: la ricchezza delle sue idee e le tematiche trattate nelle sue opere, ancor oggi d'attualità. € 7,00
|
![]() ![]() Ciccotti e la questione meridionale. Differenze sociali, politiche ed economiche nell'Italia del '900 Author: Astarita Mario Publisher: Il Pensiero Il presente saggio si propone di analizzare attraverso l'idea - e gli ideali di uno dei massimi 'pensatori' - il Ciccotti per l'appunto - il concetto di 'questione meridionale': uno studioso che ha espresso, nel corso dei suoi studi, ripercorrendo la visione dell'idea meridionalista, la sua posizione agli albori del secolo scorso, dandoci un quadro, quanto più nitido possibile, delle differenze sociali, politiche ed economiche dell'Italia del '900. € 8,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|