![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Come insultavano gli antichi romani (Conf. 10 copie) Author: Neleo Di Scepsi Publisher: Il Nuovo Melangolo € 105,00
|
![]() ![]() Filosofia di Stranger Things (Conf. 10 cp.) Author: Pastorino Selena Publisher: Il Nuovo Melangolo € 120,00
Scontato: € 114,00
|
![]() ![]() Mangasofia. Filosofia dell'Attacco dei giganti (Conf. 10 cp.) Author: Lammoglia Fausto Publisher: Il Nuovo Melangolo € 120,00
|
![]() ![]() Come insultavano gli antichi romani. Dire le parolacce in latino. Testo latino a fronte Author: Neleo Di Scepsi (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo € 10,50
|
![]() ![]() La lingua degli dei. L'amore per il greco antico e moderno Author: Sensini Francesca Irene Publisher: Il Nuovo Melangolo € 10,50
Scontato: € 9,98
|
![]() ![]() L'arte di nuotare. Meditazioni sul nuoto (Conf.10 copie) Author: Barbero Carola Publisher: Il Nuovo Melangolo € 100,00
|
![]() ![]() Filosofia del walkman Author: Scrima Stefano Publisher: Il Nuovo Melangolo € 10,50
Scontato: € 9,98
|
![]() ![]() Pues no soy mujer. The upheaval of singularity in Sor Juana Inée de la Cruz Author: Stabile Valeria Publisher: Il Nuovo Melangolo € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Tra i pub e le fate. Viaggio magico e letterario in Irlanda Author: Catà Cesare Publisher: Il Nuovo Melangolo € 16,00
|
![]() ![]() Guerriglia nei castelli romani Author: Levi Cavaglione Pino Publisher: Il Nuovo Melangolo € 14,00
|
![]() ![]() Rosso di sera. Piccola filosofia della speranza Author: Ferretti Donatella Publisher: Il Nuovo Melangolo € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() I miti di Platone Author: Reinhardt Karl Publisher: Il Nuovo Melangolo € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Filosofia da divano Author: Scrima Stefano Publisher: Il Nuovo Melangolo € 10,50
|
![]() ![]() Il tocco del toccare. Filosofia del tuca tuca Author: Nancy Jean-Luc; Recchia Luciani Francesca R. Publisher: Il Nuovo Melangolo € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Il culo non esiste solo per andare di corpo. Antologia della letteratura greca e latina. Testo latino e greco a fronte Author: Rissa Alvaro Publisher: Il Nuovo Melangolo € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() L'arte di nuotare. Meditazioni sul nuoto Author: Barbero Carola Publisher: Il Nuovo Melangolo € 12,00
|
![]() ![]() Il cenacolo Shakespeare Author: Ferrari Luigi Publisher: Il Nuovo Melangolo € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Federico il grande Author: Guidi Claudio Publisher: Il Nuovo Melangolo € 28,00
|
![]() ![]() Piccole avventure Author: Cassinelli Claudio Publisher: Il Nuovo Melangolo € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Filosofia di «L'attacco dei Giganti» Author: Lammoglia Fausto Publisher: Il Nuovo Melangolo € 12,00
|
![]() ![]() Filosofia di Stranger Things Author: Pastorino Selena Publisher: Il Nuovo Melangolo € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Non posso, mio figlio ha calcio Author: De Pascale Gaia Publisher: Il Nuovo Melangolo € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() L'ideologia razzista. Genesi e linguaggio attuale Author: Guillaumin Colette Publisher: Il Nuovo Melangolo Un classico di una studiosa femminista che ha rivoluzionato la lettura dei fenomeni razzisti come pratiche di abiezione. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2022 |
![]() ![]() Tennis batte Cartesio. Sull'arte del diletto e la rivincita esistenziale Author: Salmon Laura Publisher: Il Nuovo Melangolo Una lettura filosofica del tennis, della sua storia, delle sue tecniche, dei suoi campioni, a partire dall'esperienza di tennista dell'Autrice. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Il teatro delle marionette Author: Kleist Heinrich von Publisher: Il Nuovo Melangolo Torna in libreria in una nuova edizione rivista, aggiornata e illustrata, il leggendario testo di Kleist. Pubblicato nel 1810 nei 'Berliner Abendblatter', 'Il teatro delle marionette' affronta in forma di dialogo il tema della 'grazia', inscrivendola in una provocatoria e sublime difesa della superiorità della marionetta su qualunque danzatore umano. Perché le volgari marionette degli spettacoli popolari sono 'antigravi', non conoscono l'inerzia della materia e al pari degli elfi non hanno bisogno del suolo se non per sfiorarlo. Ma le marionette non sono per Kleist solo simbolo di grazia, ma di una dimensione altra di esistenza, sono l'ultimo capitolo della storia del mondo libera finalmente dal peso della coscienza che grava sull'uomo. € 8,00
|
![]() ![]() La gioia del surf Author: London Jack Publisher: Il Nuovo Melangolo Nel 1907 London scopre il surf alle Hawaii. Il richiamo è troppo forte e London comincia a cavalcare le onde con una tavola di legno. Il primo testo letterario sul surf. € 7,00
|
![]() ![]() Amleto e Don Chisciotte Author: Turgenev Ivan; Curletto M. A. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo 'La contemporanea apparizione del Don Chisciotte e dell'Amleto ci è parsa molto significativa. Riteniamo che in questi due personaggi si incarnino due peculiarità fondamentali e antitetiche della natura umana - le due estremità dell'asse attorno al quale essa ruota. Riteniamo che tutti gli uomini appartengano più o meno a uno di questi due tipi, che ognuno o quasi ognuno di noi assomigli a Don Chisciotte oppure ad Amleto. A dire il vero nell'epoca nostra sono molto più numerosi gli Amleto dei Don Chisciotte, tuttavia i Don Chisciotte non sono del tutto spariti'. Tra questi si colloca l'Autore di questo famoso discorso pronunciato il 10 gennaio del 1860. Turgenev non ama gli Amleto, gli scettici che non trovano nulla, non inventano nulla e non lasciano nulla dietro di sé; Turgenev si colloca a fianco dei Don Chisciotte, animati dalla fede in un ideale, capaci di agire. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() La filosofia di Fabrizio de André Author: Zacchini Simone Publisher: Il Nuovo Melangolo Fabrizio De André non ha una sua filosofia, è filosofia. Con questo presupposto il libro apre un inedito viaggio dentro il mondo del cantautore genovese, le cui opere fanno inevitabilmente sorgere domande sul senso delle cose fondamentali, sulle relazioni più importanti, sulla nostra stessa esistenza più di qualsiasi polveroso trattato di metafisica. Sono domande drammatiche e filosofiche allo stesso tempo, domande che ci risucchiano e ci mettono a nudo. Le sue canzoni, così rilette, diventano lo specchio che ci fornisce chiavi simboliche da interpretare, miti e modelli da pensare, personaggi unici che divengono matrici culturali e fonte di conoscenza per tutti noi. Questo libro vuol restituire la ricchezza di questi cammini: dall'antropologia del mondo marginale, in perenne lotta contro il potere, alla mitografia di una nuova cultura, leggera, pluricentrica, complessa, compassionevole. Una lettura, questa, che non è biografica, storica, politica, sociologica, letteraria, filologica: è filosofica. La filosofia di Fabrizio De André. € 10,00
|
![]() ![]() Due discorsi edificanti 1844 Author: Kierkegaard Søren; Longo G. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo In parallelo rispetto agli scritti filosofici presentati al mondo deí lettori 'con la mano sinistra', quella cioè complice degli pseudonimi, Kierkegaard pubblica a sue spese anche alcune serie di Discorsi edificanti, riflessioni che porge ad un pubblico più ristretto 'con la mano destra', ovvero firmati col proprio nome e cognome. I Due discorsi edificanti 1844, qui proposti per la prima volta in traduzione italiana dalla più recente edizione integrale danese, sono riflessioni 'filosofiche' e non 'prediche religiose'. Discorsi brillanti che scandagliano temi-chiave trattati nelle opere coeve quali Timore e tremore di Johannes de Silentio, La ripetizione di Constantin Constantius, Il concetto dell'angoscia di Vigilius Haufniensis, Prefazioni di Nicolaus Notabene e Briciole filosofiche di Johannes Climacus, e che utilizzano - secondo le volontà del prolifico autore - 'le categorie etiche dell'immanenza, e non le categorie religiose della riflessione doppia del paradosso'. Prefazione di Joakim Garf. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Solo un io ci può salvare Author: Fusaro Diego Publisher: Il Nuovo Melangolo Il volume presenta un'analisi storico-filosofica della Prima introduzione alla dottrina della scienza di Johann Gottlieb Fichte tesa a esplorarne estesamente i principali plessi teorici, a problematizzarne alcuni passaggi argomentativi e, non da ultimo, a prospettarne una precisa collocazione in quel percorso niente affatto lineare né esente da ridefinizioni e rimodellamenti che è il cammino filosofico fichtiano. Emerge una filosofia permanentemente concepita in vista di un obiettivo pratico e che troverebbe così la propria verità nella cosiddetta 'filosofia applicata' ossia in quella che, tradizionalmente, è stata presentata come secondaria e di minore interesse rispetto alle esposizioni 'scientifiche' della dottrina della scienza. Il compito del filosofo, ma poi anche, per estensione, dell'uomo comune che sappia innalzarsi all'orizzonte di senso schiuso dalla dottrina della scienza, coincide con la difficile opera della conformazione dell'esistente ai princìpi della razionalità, in altre parole: 'l'io deve essere assolutamente autonomo, tutto deve essere dipendente da esso'. Una lezione di libertà radicale quanto mai attuale oggi. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|