![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Dizionario biografico delle donne marchigiane (1815-2025) Author: Pupilli L. (cur.); Severini M. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Il caffe. Una storia in tazzina: tra memorie, arte, caffettiere e servizi alla scoperta di questa bevanda coloniale Author: Publisher: Il Lavoro Editoriale € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2024 |
![]() ![]() Silvia Salvarani. Come le foglie d'autunno. Riflessioni fotografiche. Ediz. illustrata Author: Salvarani M. (cur.); Di Giorgio F. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale € 20,00
|
![]() ![]() Studia Oliveriana. Quarta serie (2023). Vol. 9: Atti del Convegno «Nuove visioni museali. Ibridazioni, sconfinamenti tra linguaggi, nuove relazioni spazio/tempo» Author: Publisher: Il Lavoro Editoriale € 25,00
|
![]() ![]() Tra Carnevale e Quaresima. Un viaggio attraverso la Penisola quando abbondanza e opulenza incontrano fame e indigenza Author: Publisher: Il Lavoro Editoriale € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() La città in cantiere. Ancona 1944-1960 Author: Polverari Michele Publisher: Il Lavoro Editoriale € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Studi pesaresi. Rivista della Società pesarese di studi storici (2024). Vol. 12 Author: Publisher: Il Lavoro Editoriale € 40,00
|
![]() ![]() Guida poetica dei vini marchigiani Author: Strinari Fabio; Cicconi Massi Lorenzo Publisher: Il Lavoro Editoriale € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Antichi stampi da dolci e da cotognate. Storie di leccornie monastiche e non in una raccolta in mostra a Mondolfo Author: Lucchetti T. (cur.); Paolinelli C. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale € 25,00
|
![]() ![]() Luigi Vanvitelli, il maestro e la sua eredità. 1773-2023 (Atti del convegno internazionale di studi) Author: Publisher: Il Lavoro Editoriale € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Scripta manent. Giornata di studi sulle riviste storico-umanistiche della provincia di Pesaro e Urbino Author: Uguccioni R. P. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale € 20,00
|
![]() ![]() I dolci di Natale. Un sentiero per l'Italia ed oltre tra storie, memorie, arti, tradizioni delle leccornie natalizie Author: Publisher: Il Lavoro Editoriale € 30,00
|
![]() ![]() Lo zucchero. La storia di questo genere voluttuario da spezia esotica medicinale a goloso conforto di massa Author: Publisher: Il Lavoro Editoriale € 20,00
|
![]() ![]() Studia Oliveriana. Quarta serie (2024). Vol. 10: L' epos geografico e Dionisio Periegeta Author: Publisher: Il Lavoro Editoriale € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2023 |
![]() ![]() Guida letteraria di Pesaro e dintorni Author: Cecini Nando Publisher: Il Lavoro Editoriale Pesaro è stata una capitale culturale ben prima che il Ministero della Cultura italiano le attribuisse questo riconoscimento per l'anno 2024. Già nel XVIII secolo la fioritura degli studi classici ed antiquari promossa da personalità come Annibale degli Abati Olivieri e Giovanni Battista Passeri, proseguita nell'Ottocento con l'attività poetico-letteraria di Giulio Perticari aveva ispirato la sua definizione di "Atene delle Marche", ben sceneggiata negli Orti Giuli dedicatigli dalla città nel 1837; tempestiva celebrazione di un concittadino illustre che precedette di poco quella del grande Rossini, cui fu intestato il Teatro nel 1854, quando era ancora in vita. Ma già nel secolo XV il Palazzo Ducale di Pesaro era stato famoso per la notevole biblioteca, poi andata distrutta in un incendio, e, quando, un secolo dopo gli Sforza, i Della Rovere trasferirono qui la corte del Ducato di Urbino, Pesaro divenne una "Città Giardino" per le ville di delizia costruite dalle famiglie nobili locali sul colle San Bartolo, Villa Miralfiore, Vedetta, Villa Vittoria, Villa Caprile, che cercavano di imitare la Villa Imperiale, così chiamata in onore dell'imperatore Federico III, visitata da tutti i grandi di passaggio. Anche nei pressi del Palazzo Ducale c'era un giardino privato, il Barchetto, parco popolato di animali e piante esotici, rovine artificiali e un casino rustico, mèta degli uomini più illustri come Bembo, Castiglione, Montaigne, Bernardo e suo figlio Torquato Tasso, che vi abitarono nel 1556-57, e dove Bernardo scrisse l'Amadigi. Questa raccolta di Nando Cecini, collezionista e € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Giulio Perticari filologo e patriota Author: Sberlati F. (cur.); Uguccioni R. P. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() La via degli angeli. La traslazione delle pietre della Santa casa Author: Frezzotti Fernando Publisher: Il Lavoro Editoriale La traslazione della Santa Casa di Nazareth salvata dalla Terrasanta rivela in questo libro una inedita ed entusiasmante storia geopolitica che si affianca a quella religiosa e che, per un verso, conferma l'autenticità della reliquia mentre, per l'altro, spiega documentatamente i motivi che imposero la segretezza del trasporto nelle delicate circostanze del secolo XIII, ponendo in qualche modo fine alla cosiddetta "Questione lauretana". L'autore ricostruisce nel dettaglio, dopo un lungo lavoro di ricerca di qua e di là dell'Adriatico, committenza, governo, esecuzione, custodia e tutti i contesti storici, i passaggi, gli itinerari, le soste ed i protagonisti di un viaggio che portò le sacre pietre attraverso Cipro (dal 1273 al 1283), a Pyli, in Tessaglia, fino al 1291, e poi ad Arta, capitale d'Epiro sotto la dominazione della famiglia di rango imperiale Angelo-Comneno, che ne divenne custode sostituendosi ai cavalieri templari fino al 1294. Nel 1294, appena eletto papa, Celestino V (che si rivela qui il vero protagonista della vicenda, con sorprendenti, inedite conseguenze nella lettura del suo pontificato e della sua famosa rinunzia), decise che la Santa Casa avrebbe dovuto essere trasferita all'Aquila: la destinazione finale dove aveva già fatto costruire a questo scopo una grande basilica. Il convoglio, protetto dai soldati degli Angeli, approdò così ad Ancona per cominciare il suo viaggio improvvisamente interrotto però dai contrasti creatisi tra il papa e il re Carlo II d'Angiò, che imposero una diversa destinazione. Nella selva di S. Maria in fundo laureti, luogo alle € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Andrea Perticari di Savignano sul Rubicone. Il conte che fece l'illustrissima Casa Perticari di Pesaro Author: Brancati Antonio; Benelli Giorgio Publisher: Il Lavoro Editoriale € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Dall'Istria a Pesaro. L'esodo, l'opera padre Damiani e il comitato per la Venezia Giulia e Zara di Pesaro Author: Cuccitto Pierluigi Publisher: Il Lavoro Editoriale € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() L'abate Giovanni Andrea Lazzarini (1710-1801). Teoria e pratica di un «pittor letterato». Ediz. illustrata Author: Cerboni Baiardi Anna Publisher: Il Lavoro Editoriale Il catalogo critico dell'opera del maggior pittore pesarese, analizzato alla luce delle più recenti acquisizioni: dai fogli della collezione della Fondazione della Cassa di Risparmio di Pesaro a quelli della Biblioteca Oliveriana, già appartenenti alla Collezione Antaldi, alle nuove acquisizioni del Fondo Lazzarini e Papuli, che restituiscono la figura di un artista informato, studioso e colto, preoccupato di operare senza errori, inevitabilmente condizionato dal suo ruolo ecclesiastico e che, pur da una condizione di confine, è stato in relazione con committenti di vari centri italiani. Una figura, quella dell'abate Lazzarini, che ha giocato un ruolo decisivo per la cultura, non solo figurativa, della città di Pesaro nel Settecento, riverberandosi poi su tutte le Marche. € 40,00
|
![]() ![]() Via Belle Arti 56. Conversazione-autobiografia Author: Emiliani Andrea; Mangani G. (cur.); Pasquinelli B. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale "Ho passato quasi tutta la mia vita nelle stanze della Pinacoteca di Bologna, negli uffici di una Soprintendenza, e ancora oggi ci lavoro. Ho avuto il privilegio di vivere diverse stagioni della ricerca storico-artistica: dopo i disastri della guerra, l'esperienza delle grandi mostre scientifiche, prima che diventassero delle fiere paesane, i grandi maestri e amici, l'avventura della politica dei beni culturali regionale, l'insegnamento di Museografia all'Università. Potrebbe sembrare una vita sedentaria e invece è stata una continua passione, un innamoramento costante per la ricerca, le idee, i sodalizi intellettuali, i progetti editoriali ed espositivi. Al fondo di queste esperienze e al seguito di grandi personalità, ha tuttavia pesato su di me, in forma decisiva, l'apprendistato giovanile a Urbino, l'imprinting della forma perfetta del Palazzo Ducale, sintesi di progetto architettonico, arte, paesaggio e civiltà urbana. Dietro la mia riflessione sul museo diffuso, le ricerche sul campo per la catalogazione dei beni artistici, i viaggi matti in motocicletta e poi in auto per i musei di tutta Europa, ma anche attraverso le più oscure chiese di campagna, pesava quella forma classica, sintesi di genio sublime e di lavoro artigianale. E con essa, la poesia del paesaggio del Montefeltro, che ho portato sempre con me". € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Acheronta movebo. La resistenza di Urbino al duca Guidobaldo II nella storiografia italiana della seconda metà dell'Ottocento Author: De Benedictis Angela Publisher: Il Lavoro Editoriale Il 1° luglio 1573, nella rocca di Pesaro, nove cittadini urbinati sono decapitati in esecuzione della sentenza emanata da un giudice delegato da Guidobaldo II della Rovere a celebrare un processo sul tumulto di Urbino, che tra 1572 e 1573 aveva rivendicato antichi diritti. Ma il duca Guidobaldo sul finire della sua vita si muove all'insegna del "governare castigando". Questo studio esamina l'interpretazione di quelle vicende nelle rievocazioni di alcuni scrittori dell'Ottocento e anche l'eco suscitata nella storiografia cinque-secentesca. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Pellegrino da Modena nella bottega di Raffaello Author: Conti Cristina Publisher: Il Lavoro Editoriale Il volume restituisce un profilo del tutto nuovo di Pellegrino da Modena, sin qui il più enigmatico tra i collaboratori di Raffaello. Giunto a Roma al tempo di papa Giulio II, Pellegrino conquistò presto la fiducia di Raffaello e di Baldassarre Peruzzi, che lo coinvolsero in alcune tra le principali imprese artistiche del primo Cinquecento. La partecipazione alla bottega del Sanzio e il rapporto con l'architetto Antonio da Sangallo il Giovane determinarono un impressionante aggiornamento della pittura dell'artista modenese sui modelli della maniera moderna, che gli valse le lodi di Giorgio Vasari. Il libro ridisegna la geografia e il percorso di Pellegrino tra Roma e il territorio laziale fino al rientro del pittore in Emilia e alla fase estrema della sua attività: una stagione brevissima ma cruciale per la successiva generazione di pittori modenesi e insieme per seguire la precoce circolazione del linguaggio della scuola di Raffaello a nord degli Appennini, un soffio prima dell'arrivo di Giulio Romano a Mantova. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Il coro sforzesco di Sant'Agostino in Pesaro Author: Ferretti Massimo Publisher: Il Lavoro Editoriale Sul coro di Sant'Agostino gravitano diversi interrogativi. Era forse fatale, per un'opera su cui non ci sono documenti e che viene ricordata per la prima volta soltanto nel 1777, a più di tre secoli dalla sua realizzazione. Di una cosa siamo certi: le numerose "imprese" degli Sforza che lo contrassegnano certificano la nascita del coro sotto l'egida dei signori della città. In un quadro di testimonianze artistiche fortemente lacerato qual è quello di Pesaro sforzesca, il coro rappresenta un'importante manifestazione della "religione del signore". Ma in quali anni nacque, esattamente? Siamo sicuri che si trovi da sempre nella chiesa degli Agostiniani? Il fatto che in alcuni riquadri si riconoscano edifici e luoghi di Pesaro ci autorizza a pensare che anche altre tarsie si riferiscano alla città oggi scomparsa? Fino a che punto sono 'oggettive' le informazioni visive sulla Pesaro rinascimentale? E poi, chi fu l'autore del coro e da dove veniva? Più che giungere a risposte 'definitive', il libro inquadra criticamente questi interrogativi e scoraggia false certezze. La seconda parte del volume è il frutto di una nuova, sistematica campagna fotografica. Non è stata realizzata con l'intento di documentare le sole tarsie 'pittoriche', ma la loro relazione decorativa con gli intagli e l'architettura del coro, la tipologia del quale costituisce anche un'anomalia, complicata dalle trasformazioni intervenute nel tempo. € 70,00
|
![]() ![]() Il profumo della città. Guida sentimentale di Ancona: i colori, la gente, i caratteri, l'urbanistica Author: Bronzini F. (cur.); Bedini M. A. (cur.); Sampaolesi S. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale € 70,00
|
![]() ![]() Studi pesaresi. Rivista della Società pesarese di studi storici (2023). Vol. 11 Author: Publisher: Il Lavoro Editoriale € 40,00
Scontato: € 38,00
|
2022 |
![]() ![]() «Di somma espettazione e di bellissimo ingegno». Pellegrino Tibaldi e le Marche. Ediz. illustrata Author: Romani V. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.); Balzarotti V. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale «Le Marche costituiscono per Pellegrino Tibaldi uno snodo fondamentale della sua carriera, che segna il passaggio dalla giovinezza alla maturità, dalla pittura alla pratica dell'architettura, aprendo le porte alla stagione lombarda al servizio di Carlo Borromeo. Questo volume raccoglie i saggi di specialisti di differenti discipline e diversa provenienza e offre un approfondimento sulle opere e sul contesto marchigiano in cui Tibaldi è attivo, mettendo in luce la rete di scambi che si configura tra Roma, Bologna, Loreto e Ancona». € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Dizionario biografico delle donne marchigiane (1815-2018) Author: Pupilli L. (cur.); Severini M. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale € 40,00
|
![]() ![]() Dizionario biografico delle donne marchigiane (1815-2018) Author: Pupilli L. (cur.); Severini M. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale «La quinta edizione del "Dizionario biografico delle donne marchigiane" vede la luce dopo un biennio pandemico che ha stravolto l'esistenza umana e determinato, solo in Italia, oltre 150.000 morti: in questo tempo del dolore, del silenzio e del confinamento domestico, la cultura è stata uno dei settori della vita pubblica maggiormente penalizzati; ora, in un frangente in cui il ritorno verso la normalità appare sempre più concreto, l'Associazione di Storia Contemporanea riaccende, con questa e altre iniziative, l'attenzione mai sopita per la storia delle donne. Dai circa 300 profili iniziali siamo giunti, con questa edizione, a quota 366; i chiari e rigorosi criteri scientifici alla base del presente lavoro sono stati riportati online nel nostro sito (assocontemporanea.wordpress.com), cui rinviamo; l'opera ha ricevuto una lusinghiera accoglienza nella penisola come all'estero. Ricordiamo, allora, i principali obiettivi sottesi al progetto: dotare le Marche, come seconda regione italiana - solo la Lombardia dispone di uno strumento repertoriale analogo -, di una sorta di ricostruzione storica di se stessa al femminile, una ricostruzione di carattere biografico che avesse come termine "a quo" il 1815, data in cui per la prima volta la dicitura Marche è comparsa in un trattato internazionale (i Protocolli del Congresso di Vienna), e come termine "ad quem" i nostri giorni; avvicinare i giovani alla ricerca storica dell'età contemporanea in maniera attenta e rigorosa, coinvolgendoli in una operazione editoriale originale e innovativa; dialogare con le comunità e i territori, rec € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() La grafologia come paradigma medico-olistico. Con particolare riferimento alle patologie tumorali e respiratorie Author: Bevilacqua Alberto Publisher: Il Lavoro Editoriale La scrittura costituisce la più complessa attività antropologica e cerebrale raggiunta dall'uomo nel corso della sua evoluzione. Attraverso lo studio del suo movimento e delle sue forme grafiche, essa permette di intercettare i meandri più profondi della psiche come l'affettività, le emozioni, le capacità intellettive e quelle socio-relazionali. La mano è infatti in una relazione profonda con il cervello; i segni che la scrittura lascia attraverso la mano sul foglio di carta sono anche una traccia neurofisiologica del soggetto scrivente che il grafologo è in grado di decodificare. Ma la scrittura offre anche la possibilità di individuare eventuali anomalie psicomentali e somatiche preesistenti che consentono di 'diagnosticare' vari disagi, di 'prognosticare' eventuali rischi di evoluzione degenerativa organica, offrendo la possibilità di mettere a punto strategie di intervento mirate al ripristino dello stato di salute. Il trattato, ispirato da una visione olistica della medicina e frutto di una lunga esperienza di studio grafologico e clinico, rappresenta una prima "summa" delle opportunità che questa scienza può offrire alla conservazione del benessere e alla terapia medica. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|