book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Il Formichiere Publisher (Libri Il Formichiere su Unilibro.itLibri edizioni Il Formichiere Editore su Unilibro.it)

2022

Lorenzetti Roberto; Paolocci Manlio Title:
Oltre quel cancello. Le immagini del manicomio di Rieti e le opere d'arte realizzate dagli internati 1960-1980
Author: Lorenzetti Roberto; Paolocci Manlio
Publisher: Il Formichiere

Oltre quel cancello c'era il Manicomio di Rieti, un luogo colmo di violenza e contraddizioni, con i pazienti legati ai letti, o tenuti all'interno di vere e proprie gabbie con le reti altissime. Quel cancello era uno spartiacque che separava il mondo dei 'matti' da quello dei sani, rassicurando questi ultimi sulla loro normalità. Questo libro mette insieme le immagini fotografiche del Manicomio realizzate dall'allora giovane Roberto Lorenzetti che denunciò con le sue fotografie quella realtà, con l'esperienza dello psichiatra Manlio Paolocci, che stimolava i suoi pazienti verso la pittura, conservando poi per tutti questi anni le loro opere. Questi contenuti sono arricchiti dal contributo di Tommaso Losavio che proprio qui a Rieti iniziò nel 1969 la sua carriera di psichiatra che lo porterà poi a operare a Trieste insieme a Franco Basaglia e poi a Roma, dove ha lavorato per chiudere definitivamente il più grande Manicomio d'Europa.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Prosperi F. (cur.) Title:
Orfeo Carnevali. Memoria di colleghi e amici
Author: Prosperi F. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

Scritti di: Angelo Baldoni, Gianni Barro, Claudio Bartocci, Fortunato Berardi, Nazareno Bondi, Carmelo Caratozzolo, Liano Ceccarelli, Francesco Cerami, Glory Checcucci, Maria Angelica Chichizola, Renato Covino, Pietro De Ciuceis, Lino Di Lallo, Marco Franceschini, Emilio Gentile, Vittorina Grasselli, Fausto Grignani, Paolo Latini, Angelo Lillacci, Giovanni Lupidi, Elmo Mannarino, Massimo Fabrizio Martelli, Massimo Massi Benedetti, Paolo Menichetti, Ugo Mercati, Maurizio Mori, Giovanni Natalini, Maria Olivi Barbieri, Marcello Paci, Renato Palumbo, Francesco Paoletti, Roberto Paradiso, Alessandro Pastorelli, Ennio Pastore, Svedo Piccioni, Feliciano Prosperi, Paolo Riccioni, Mario Romagnoli, Antonio Siena, Enrico Signorini, Imola Susta, Claudio Tomassoni, Carlo Tardioli, Alessandro Truffarelli, Gianfranco Vecchiarelli, Floriano Ventura.
€ 15,00

Lorenzetti Roberto Title:
La comunità riflessa. Un lembo del Regno di Napoli del '700 in un corpus di testimonianze figurate e letterarie tratte dai catasti preonciari e onciari del Cicolano
Author: Lorenzetti Roberto
Publisher: Il Formichiere

Nel corso del '700 due catastieri del Cicolano, oggi nel Lazio ma al tempo in Abruzzo, hanno raccontato i vizi e le virtù dei loro conterranei in centinaia di disegni, spesso accompagnati da proverbi ed altre testimonianze letterarie, inseriti nei registri catastali preonciari e onciari frutto del loro lavoro. Un corpus eccezionale di testimonianze iconografiche e letterarie che può essere utilizzato come osservatorio della società di questo lembo del Regno di Napoli nel XVIII secolo. In questo libro le immagini, i proverbi e le altre testimonianze, vengono estrapolate dalle pagine dei singoli allibrati, per essere organizzate e analizzate nematicamente al fine di consentire una loro puntuale lettura che travalica la specificità della fonte documentaria che le contiene.
€ 25,00

Raggetti Francesco; Sorcini Silvio Title:
Castelli in rovina e abbandonati dell'Assisano e della Valtopina
Author: Raggetti Francesco; Sorcini Silvio
Publisher: Il Formichiere

Tra i luoghi descritti: Assisano, Valtopina, Castello di Biagiano, Colle delle Torricelle e Abbazia di San Benedetto di Satriano, Insediamento sul Colle San Rufino, Metola, Insediamento sul Monte Pascuccio, Castello di Montemoro, Castello di Mora, Nottiano, Castello di Paganzano, Poggio di San Damiano, Rocca di Lupone di Tiberio, Fortilizio di Sasso Palombo, Castello di Sasso Rosso, Castello di Tormammona, Castello di Preci, Rocca di Piccio e monastero di Sant'Apollinare in Sambro, Torre Burchio già Tor Segnarelli e Monastero di Sant'Uberto, Castelvecchio, Castello di Isola degli Alberici, Castello di Pomonte, Castello di Monte Luciano, Castello di Monteverde, Castello di Montevillano e Monte Santa Lucia, Castel Reale, Castello di Pasano, Castello di Rotondulo, Castello di Santa Cristina, Castello di Serra...
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Ragni Stefano Title:
Enzo Tei. Tenore perugino
Author: Ragni Stefano
Publisher: Il Formichiere

Enzo Tei è stato uno di quei perugini appartenenti alla stirpe degli Umbri antiquissima gens Italiae. Parsimonia, tenacia, concinnitas, sono la caratteristiche che contraddistinguono una vita oltremodo interessante che dai fasti del palcoscenico si è ripiegata su un inopinato quotidiano di lavoro artigianale, così come era iniziata. Leggere il racconto della carriera e della vita del celebre tenore perugino, grande tra i grandi, insieme ad Antonietta Stella, Anita Cerquetti, Mario Sereni e Mario Petri, è ripercorrere le fasi emblematiche di una parabola artistica bruscamente interrotta nella sua fase culminante, per tornare alla progettualità di un'esistenza tutta da rifondare. Personaggio da romanzo, con quel pizzico di amara ironia propria di uno dei più grandi perugini del Novecento, Prezzolini. Una forte dimensione di fede, l'attaccamento ai valori umani, il senso del dovere, il culto del lavoro, hanno propiziato un percorso di rinascita, la forza di voler risorgere, creando il felice esito finale di una storia d'amore realizzata nelle armonie del canto lirico con una creatura del lontano Oriente.
€ 18,00

Title:
Il 996. Rivista del Centro studi «Giuseppe Gioachino Belli» (2021). Vol. 1-3
Author:
Publisher: Il Formichiere

Sommario: Staremo in cianche quanno scotta er zole di M. Teodonio; «Ora senta questa, che è bernesca o bernettesca davvero» . Spunti narrativi e teatrali nella lettera del Belli a Gaetano Bernetti (3 ottobre 1816) di M. Mancini; La festa de San Nabborre di E. Coglitore; Ma là fratello, come caschi, caschi. L'inferno belliano secondo Piero Camporesi con una presentazione di E. Di Michele; Carlo Porta duecento anni dopo (con Belli in controluce) di P. Gibellini; Il dialetto delle Novelle, favole e leggende romanesche di Giggi Zanazzo di A. Giannelli; Dante ne Li Romani in Russia di Elia Marcelli di C. Lasorsa Siedina; Chiacchiere da bar nella capitale di P. Squillacioti; «Come camminata su un sentiero linguistico-fonico in via di sparizione». La poesia dialettale di Giovanni Orelli (1928-2016) di D. Pasero; «Te spetti magher, òm ch'a la fenestra». Ricordando Franco Loi lungo le strade della (sua) poesia di A. Sisti; Li sonetti de Shakespeare Intervista a Luigi Giuliani di F. Onorati; Ciao Berta, belliana della prima ora. Ricordo di Berta Ascoli di F. Onorati; «E seguito er cammino cor destino in saccoccia». Trilussa libro per libro. Note di lettura. Cronache. Recensioni. Libri ricevuti
€ 25,00

Lorenzetti R. (cur.); Pasquetti A. (cur.) Title:
Rieti e il suo contado nel Cinquecento nella descrizione di Innocenzo Malvasia
Author: Lorenzetti R. (cur.); Pasquetti A. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

Sul finire del XVI secolo papa Sisto V, intenzionato a riformare gli organi di governo dello Stato della Chiesa per accelerare il processo di accentramento del potere, con breve del 15 settembre 1587 incarica vari commissari di redigere indagini conoscitive sui diversi territori con particolare attenzione alla loro situazione economico-finanziaria e alle magistrature municipali. Monsignor Innocenzo Malvasia viene nominato visitatore apostolico in Tota Provincia Umbriae, Ducato Camerini, Prefectura Nursie, Ducato Spoletano e al temine del suo incarico consegna una dettagliata relazione con molte informazioni sulle realtà locali dell'epoca. Di quella relazione sono conservate più versioni, ma quella del fondo Chigi della Biblioteca apostolica vaticana, riproposta in questo volume, è la più completa.
€ 20,00

Sacchetti Sassetti Angelo; Lorenzetti R. (cur.) Title:
Le «Bricciche» di Sacchetti. La storia di Rieti in 41 rari articoli di Angelo Sacchetti Sassetti
Author: Sacchetti Sassetti Angelo; Lorenzetti R. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

Nel gergo reatino il termine 'briccica' è rimasto vivo a indicare le briciole di pane, e in genere tutto ciò che è minuscolo. È questo il senso della denominazione di 'Bricciche di storia reatina' che Angelo Sacchetti Sassetti volle dare a una serie di articoli pubblicati su 'L'Unità Sabina' durante il suo esilio politico da Rieti dal 1926 al 1940. 'L'Unità Sabina' era il giornale della curia e il suo amico vescovo Massimo Rinaldi, non senza coraggio, gli offrì questo spazio per pubblicare i suoi studi, fornendogli l'unico ponte con la sua città della quale era stato sindaco socialista prima della Grande Guerra. Questo volume vede la luce insieme a altri che l'Archivio di Stato di Rieti ha promosso per il cinquantenario della morte di Angelo Sacchetti Sassetti, quanto è stato possibile accedere al suo archivio. La prima edizione delle 'Bricciche' è andata subito esaurita e si è provveduto ora a una seconda edizione nella quale è stata aggiunta la bibliografia completa degli scritti di Angelo Sacchetti Sassetti, nonché un indice dei nomi e dei luoghi.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Lorenzetti Roberto Title:
L'ultimo dei Dohrn. Peter Roman Dohrn dal Mediterraneo alla Valle Reatina sempre «...in alleanza con la natura»
Author: Lorenzetti Roberto
Publisher: Il Formichiere

Peter Roman Dohrn, per tutti Pietro, è stato l'ultimo della dinastia dei Dohrn che legò il suo nome a una delle pagine più significative della storia delle scienza, quella della Stazione zoologica di Napoli, vera e propria culla dell'evoluzionismo di Darwin, ma anche laboratorio che ospitò il lavoro di decine di premi Nobel. A torto dimenticato, è stato uno dei padri dell'ecologia, un visionario che non finirà mai di stupirci, un cittadino del mondo, che ha vissuto la sua vita con la testa persa nei suoi infiniti progetti, dal Mediterraneo al Cilento, fino alla Valle Reatina, sempre e comunque '...in alleanza con la natura'.
€ 18,00

De Vico Fallani Massimo Title:
I parchi archeologici di Roma
Author: De Vico Fallani Massimo
Publisher: Il Formichiere

Il libro ripercorre le vicende che tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento portarono Giacomo Boni (1859-1925) a produrre un vero e proprio sistema progettuale per la sistemazione a verde delle aree archeologiche e ad effettuare le piantagioni nel Foro Romano e in altri numerosi monumenti antichi. All'epoca della prima edizione molto era noto grazie ai numerosi articoli e alle pubblicazioni curate dal Boni e agli scritti, tra i quali quelli di Eva Tea e di Luca Beltrami, informazioni che vengono qui integrate e rilette attraverso i documenti ancora inediti conservati all'Archivio Centrale dello Stato.
€ 20,00

Polia Mario Title:
Il cibo dei padri in Valnerina. Tradizioni alimentari nell'Umbria rurale
Author: Polia Mario
Publisher: Il Formichiere

I libri dedicati all'alimentazione del ceto rurale raccolgono soprattutto ricette, aneddoti e curiosità gastronomiche; questo affronta l'argomento dalla prospettiva antropologica indagando in modo speciale sul valore culturale del cibo e dell'alimentazione: la percezione della natura e degli elementi; il significato simbolico di vegetali e animali; l'intensa sacralità di alcuni alimenti quali il pane, il vino, l'olio; la relazione tra la scelta dei cibi e la celebrazione di eventi importanti del ciclo liturgico. Un aspetto importante riguarda la dimensione sociale: la condivisione del cibo negli eventi festivi religiosi e nelle occasioni significative del ciclo vitale: la nascita, il matrimonio, il lutto; le feste connesse al ciclo agricolo-pastorale: mietitura, trebbiatura, sgranatura del granturco, uccisione del maiale. All'ambito religioso appartiene il culto ai santi protettori del bestiame e dei prodotti della terra e la dimensione rituale che presiede alla preparazione di alcune ricette tradizionali. Con particolare attenzione è stata eseguita la ricerca storica delle origini di molti costumi alimentari e aspetti rituali inerenti al cibo e alla preparazione degli alimenti.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

De Vico Fallani Massimo Title:
Raffaele De Vico e i giardini di Roma
Author: De Vico Fallani Massimo
Publisher: Il Formichiere

Il libro è basato in parte su opere a stampa, prevalentemente la rivista del Governatorato di Roma 'Capitolium', sulle memorie famigliari che venivano dai racconti di mio padre e infine su sintetici e svelti rilievi dei vari giardini effettuati a mano libera sul campo partendo dalle mappe catastali dei diversi giardini realizzati da Raffaele de Vico, elaborati grafici che non erano stati concepiti come documenti tecnici, ma soltanto come sostegno visivo alle cose che si andavano narrando nel volume. Lo stesso significato riguardava più ampiamente il saggio stesso, il quale voleva essere una sorta di richiamo di attenzione su un artista di giardini che ne sembrava meritevole. Si intuiva che molto vi era ancora da studiare sull'opera di Raffaele de Vico, e la speranza era che a qualcuno venisse il desiderio, nel tempo, di raccogliere il testimone di questa che mi piaceva immaginare come il primo passo di un'auspicabile più ampia ricerca. Dopo tutto agli specialisti della storia e dell'architettura di Roma non sfuggivano i giardini che abbellivano Roma. [dalla Premessa di Massimo de Vico Fallani]
€ 25,00

Pera Luigi; Dringoli M. (cur.); Mochi G. (cur.) Title:
Tecnica dell'architettura. Tipologia strutturale (rist. anast.)
Author: Pera Luigi; Dringoli M. (cur.); Mochi G. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

'Da questo testo possiamo trarre insegnamenti che potremmo definire obsoleti, ma che oltre a risultare attuali vengono trattati in una maniera così dettagliata e puntuale da trasformarsi in un compendio di Scienza e Tecnica delle costruzioni, Geotecnica e Fisica tecnica applicate al mondo del costruito, ricorrendo alla trattazione di argomenti complessi attraverso la semplicità di chi sa e sa trasferire. Testi come questo devono invogliare tutti noi a tornare a 'osservare la natura' - sintetizzando il pensiero del grande architetto (...e ingegnere) Santiago Calatrava - per comprenderne le potenzialità e trasformarle in strutture che, caratterizzate spesso da valori simbolici, diventano esse stesse architettura. (dal Saluto di Gianluca Fagotti e Stefano Mancini) Eppure, coll'andar degli anni, mi appassionai all'opera del Pera, me ne innamorai e da essa compresi via via l'importanza della conoscenza dei sistemi costruttivi, in particolare delle fondazioni continue e a pozzo, degli archi, delle volte e dei tetti in legno; conoscenza che, ormai, faceva parte di un tempo nel quale i capomastri sapevano l'arte edile e ne custodivano i segreti.' (dalla Prefazione di Paolo Anderlini)
€ 70,00

Contilli Massimiliano Title:
La luce nelle parole...
Author: Contilli Massimiliano
Publisher: Il Formichiere

Le persone con gli anni si trasformano a volte non si riconoscono dipende da quanta voglia si ha di vivere e da quanto siamo curiosi di scoprirla anche sbagliando intanto tutto ricade su di noi purtroppo anche sulle persone che ci amano. Ma comunque tutto ci serve e niente ci serve. Se stiamo bene con noi stessi la vita è unica e va vissuta senza rimpianti. Ma con gli occhi di quando eravamo piccoli, la vita è emozione, è conoscenza è tutto o niente. Bisogna assaporarla gustarla fino in fondo (con la donna della nostra vita).
€ 12,00
2021

Fabbi Ansano Title:
Visso e le sue valli
Author: Fabbi Ansano
Publisher: Il Formichiere

In Premessa, Ansano Fabbi dedicava la sua opera «ai cercatori di memorie e di bellezze artistiche [con] la speranza che 'queste rimembranze' siano utili allo sviluppo turistico di questa altrimenti poverissima zona, alla conservazione del suo patrimonio artistico e della pittoresca ambientazione medievale». Già questa «speranza» esaudita, da sola potrebbe spiegare il senso del ritorno nella collana Anastatiche & facsimili di Visso e le sue valli. Ma il valore dell'operazione editoriale risiede anche altrove. Come riconoscimento per un autore che ha considerato il territorio uno scrigno di tesori, un possibile volàno di sviluppo; e ciò ha ancora più senso oggi, in un periodo di difficile transizione come quello che vive ormai la montagna appenninica da qualche decennio e in particolare dopo gli eventi sismici del 2016. Come rispettoso segno di gratitudine verso la gente che in quelle valli abita: gente tenace, che tenacemente resiste e difende le proprie radici, onde attenuare il rischio che il progresso assuma le sembianze del coltello rasante la tavoletta cerata.
€ 45,00

Spada Egildo Title:
Agro portuense. Taccuino di viaggio
Author: Spada Egildo
Publisher: Il Formichiere

Con questo Taccuino, dopo quelli dedicati alla sua terra di origine, La Valnerina e La Valle Spoletana e La Valle Tiberina (da Todi a Orvieto), Egildo Spada si cimenta nell'impresa di cogliere gli elementi identitari dell'Agro portuense.In questo viaggio l'Autore, portando con sé la memoria dei suoi avi, prova a ripercorrere un territorio con occhi solamente in parte nuovi rispetto a quelli di coloro che hanno percorso questi territori alla ricerca di nuovi pascoli per i greggi di animali (la transumanza). Il linguaggio da lui usato tenta di esprimersi nella continua ricerca di un equilibrio tra quello poetico e quello di prosa. Sarà spinto dalla stessa pulsione dei pastori poeti? Un novello pastore in cerca di un gregge da governare? È solamente una coincidenza che si sia dedicato per alcuni decenni a fare l'insegnante?
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Revelli Sorini Alex; Cutini Susanna; Rebuffo Francesco Vittorio Title:
La cucina di Dante e Boccaccio. Saggio storico e ricette ritrovate
Author: Revelli Sorini Alex; Cutini Susanna; Rebuffo Francesco Vittorio
Publisher: Il Formichiere

In questo testo, grazie ad un approccio multidisciplinare, gli autori Alex Revelli Sorini, Susanna Cutini, Francesco Vittorio Rebuffo e lo chef Shady Hasbun hanno cercato di classificare lo stile alimentare di Dante e Boccaccio. Le indicazioni rintracciate nelle opere dei due poeti e la relazione che essi avevano con il cibo potrebbe essere definita come: meditativa per Dante e conviviale per Boccaccio. Analizzando la Commedia lo stretto rapporto tra cibo e meditazione si trova nelle citazioni alimentari, soprattutto simboliche. Scorrendo il Decameron il grande valore della convivialità è legato all'antropologia, alla vita economica e sociale, al galateo, alla cultura materiale, alle prescrizioni della dieta e della medicina, alla ricchezza e alla miseria. Le ricette che troverete nella seconda parte del volume sono state rielaborate prendendo spunto dai primi manoscritti italiani di cucina del XIV sec. Questi libri esprimono una cultura già definibile come italiana, pur muovendosi in una logica più ampia, il modello suggerito non è di tipo locale bensì internazionale, una sorta di 'koiné' con molti punti in comune e ricette ricorrenti nelle varie aree d'Europa.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Raggetti Francesco; Sorcini Silvio Title:
Perduti nel tempo. Castelli in rovina e abbandonati del territorio di Gubbio
Author: Raggetti Francesco; Sorcini Silvio
Publisher: Il Formichiere


€ 24,00     Scontato: € 22,80

Brizi Alfonso; Sciamanna E. (cur.) Title:
Rocca di Assisi. Insigne monumento nazionale di architettura militare. Studi Storico Illustrativi compilati per Commissione della Accademia Properziana del Subasio dall'ing. Architetto Alfonso Brizi
Author: Brizi Alfonso; Sciamanna E. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

Nel 2020 cadeva il centenario della scomparsa di Alfonso Brizi, una delle figure eminenti della città di Assisi tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo, un intellettuale che ha avuto un ruolo importante nel tracciare il profilo della città.
€ 30,00

Satolli Alberto Title:
Miracolo di Bolsena e Duomo di Orvieto, un connubio tardamente predisposto ovvero i passi falsi della storia
Author: Satolli Alberto
Publisher: Il Formichiere

Una diceria popolare, alimentata da falsi storici diffusi in varie epoche, mette in relazione di causa-effetto un presunto miracolo di Bolsena del 1263/64 con la fondazione della nuova cattedrale di Orvieto del 1290. Una comunicazione sull'argomento è stata presentata ad un Convegno internazionale sui Miracoli! tenuto a Orvieto nel novembre 2018, ma è stata poi esclusa immotivatamente dalla pubblicazione sugli Atti del Convegno: sulla base di quell'intervento è stato stampato questo pamphlet nel quale si dimostra, documenti alla mano, come la relazione miracolo/duomo sia stata creato con l'invenzione della 'storia del miracolo' soltanto nel XIV secolo. Nel ricostruire la vicenda c'è spazio per considerazioni che riguardano l'eccezionalità del primo progetto del duomo, le contraddizioni sull'istituzione della festa del Corpus Domini per tutta la cristianità, il clima politico in cui si impone la festa a Orvieto e l'ambiguità complessiva che su questi aspetti si trascina fino ai nostri giorni.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Belli Giuseppe Gioachino; Onorati F. (cur.) Title:
Scritti sul teatro. Da recensore a censore
Author: Belli Giuseppe Gioachino; Onorati F. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

Belli fu un frequentatore assiduo dei teatri romani della sua epoca, grandi o piccoli che fossero, e spettatore del loro repertorio lirico così come dei loro spettacoli di prosa. Questa sua frequentazione emerge nell'epistolario, nei diari di viaggio e nei sonetti, tra i quali spiccano quelli dedicati a una delle più grandi attrici di quegli anni, Amalia Bettini; inoltre, molti dei sonetti romaneschi hanno una struttura teatrale in cui due o più personaggi creano dialoghi che vanno oltre i canonici 14 versi. Questo volume si aggiunge a quanti sono già stati dedicati a quelle composizioni del Belli, proponendo le recensioni pubblicate dal poeta sulla rivista 'Lo Spigolatore' tra il 1834 e il 1836, i suoi «giudizi di censura» e il testo di un manifesto teatrale da lui redatto per uno spettacolo popolare. Prefazione Massimiliano Mancini.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Andreani Laura Title:
Maestranze straniere nel cantiere della cattedrale di Orvieto tra Trecento e Quattrocento
Author: Andreani Laura
Publisher: Il Formichiere

Tra il Trecento e il Quattrocento arrivano a Orvieto numerosi stranieri oltremontani nell'ambito del fenomeno della mobilità sociale e dell'immigrazione da Oltralpe che interessa l'Italia del periodo. Si tratta di tedeschi, slavi, ungari, bretoni, dei quali solo alcuni sono noti alla storiografia, che sono accolti in città e trovano occupazione come capomastri, mastri e semplici operai nelle attività in corso per la cattedrale in costruzione, confermando quel carattere 'cosmopolita' che il cantiere ha avuto fin dall'inizio. Tra i nomi noti alla storiografia figurano gli artisti; Rainaldino di Francia, Pietro di Giovanni da Friburgo, Gualterio di Giovanni da Monaco, per il resto si tratta di maestranze sconosciute. Alcuni personaggi si stabiliscono a Orvieto, altri restano per il tempo del lavoro, soprattutto i tagliatori di pietre nelle cave. I registri contabili o Camerari conservati nell'archivio dell'Opera del Duomo hanno permesso di conoscere i loro nomi, fornendo al tempo stesso abbondanti informazioni circa il numero, le provenienze, le mansioni svolte, come si può leggere nell'ampia Appendice che raccoglie il repertorio dei documenti censiti.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Zanetti Zeno Title:
La medicina delle nostre donne. Studio folk-lorico. La psicologia delle superstizioni
Author: Zanetti Zeno
Publisher: Il Formichiere

La Medicina delle nostre donne, pubblicata per la prima volta nel 1892, è unanimemente considerata come uno degli studi più importanti di medicina popolare italiana, sia per la ricchezza delle informazioni sia per il rigore del metodo con cui sono state raccolte. Si può parlare, in questo caso, di vero e proprio metodo etnografico, ovvero di ricerca sul campo a stretto contatto con i detentori del sapere popolare sul corpo, la salute e la malattia. L'autore, il perugino Zeno Zanetti (1859-1928), è stato per molti anni medico condotto nell'area settentrionale del 'contado perugino' e proprio grazie a questa attività e alla fiducia che ha saputo conquistarsi da parte dei suoi pazienti è riuscito a ottenere la grande quantità di dati che ha poi sistemato nel suo libro, organizzato come un vero e proprio 'trattato' di medicina popolare umbra alla fine del XIX secolo.
€ 25,00

Ballesi Carlo Title:
Pietro Capuzzi e la Resistenza nell'Alto Nera
Author: Ballesi Carlo
Publisher: Il Formichiere

A cinquantatré anni Capuzi rientrò da Roma, dove si era trasferito molti anni prima, alla sua Visso. Era il 1943 e gli Alleati avevano ripreso la marcia verso nord. La resistenza, come aveva detto Harold Macmillan, stava dando risultati di prim'ordine. Nacque così la Banda dei ribelli di Monte Cardosa, destinata a diventare parte della brigata 'Spartaco'. Il 19 novembre il comando della brigata si rivolse ai vissani: «Egli diede generosamente la sua vita perché la nostra fosse più degna di uomini e di cittadini. Organizzando la resistenza alle chiamate del governo dei traditori, egli volle salvare i vostri figli cercando sempre di risparmiare alla sua città gli orrori della guerra». Questo, in effetti, fu l'intento del grande socialista. Fu Giuliano Vassalli a ricordarne la serietà e la capacità di dedizione a Visso in occasione della sepoltura definitiva. Con decreto luogotenenziale del 15 febbraio 1945 è stata conferita a Capuzi la medaglia d'oro al valor militare perché «ritrovando nella lotta partigiana lo slancio e l'energia della gioventù benché avanzato negli anni si adoperava indefessamente a costituire in Visso un centro di resistenza e di guerriglia partigiana».
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Pacini Matteo Title:
Buio in sala. Rilevazione dei cine-teatri Lilli e Turreno di Perugia in attesa di un futuro
Author: Pacini Matteo
Publisher: Il Formichiere

'Con le schede di catalogazione dedicate ai due cinema-teatro del centro storico di Perugia, Matteo Pacini offre uno strumento conoscitivo per affrontare «la questione della patrimonializzazione di quei beni (recupero, restauro, nuova fruizione) alle comunità che riconoscono il carattere di un edificio come elemento fondante della propria identità, alle amministrazioni pubbliche che ne individuano l'utilità, alle comunità scientifica e professionale [...] il lavoro di Pacini può essere una delle possibili leve per riaccendere l'interesse intorno ai due siti [...]. Può essere utile per comprendere non solo il valore dei beni, ma anche i possibili percorsi del recupero e le metodologie da adottare, le potenziali sinergie tra pubblico e privato, i meccanismi di controllo che le diverse articolazioni della comunità possono esercitare. La posta in gioco è naturalmente data dai caratteri che dovrà avere il centro storico di Perugia nel prossimo futuro, non solo dal punto di vista urbanistico e architettonico, ma soprattutto da quello delle funzioni e della sua vivibilità. Questione urgente ormai da tempo e non ancora risolta» (dalla Prefazione di Renato Covino)'.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Calistri F. (cur.); Covino R. (cur.) Title:
Dopo la sconfitta: che fare. Contributi per una riflessione a sinistra
Author: Calistri F. (cur.); Covino R. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

'Il voto del 27 ottobre 2019 non è stata una semplice sconfitta elettorale, un infortunio, ma rappresenta l'esito ultimo di un lungo processo che aveva investito la società umbra e che vedeva al suo interno un impasto di molteplici elementi, dal progressivo logoramento della formula politica del centro-sinistra, che ormai stancamente si riproponeva legislatura dopo legislatura, alla crisi economica che in Umbria aveva colpito più duramente rispetto ad altre realtà del centro-nord. Partendo da queste considerazioni tra novembre 2019 e luglio 2020 abbiamo avviato, sulle pagine di 'micropolis', supplemento umbro de 'il manifesto', un dibattito chiedendo a dirigenti politici e sindacali, studiosi, economisti un contributo di riflessione sul 'che fare', da dove e come ripartire a sinistra dopo questa sconfitta. Nel libro sono raccolti i quattordici interventi apparsi su 'micropolis', nonché il redazionale che apriva il dibattito e un contributo di chiusura'. (dall'Introduzione)
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Machiavelli Niccolò; Picuti A. (cur.) Title:
Relazione da Gualdo sulla scia di Cesare Borgia
Author: Machiavelli Niccolò; Picuti A. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

'Per una strana coincidenza di calendario sarà facile comprendere che le agili e al tempo stesso profonde pagine che Arnaldo Picuti ci consegna sono un'Epifania della Storia. Accade - per ciò che concerne una memoria gualdese colpevolmente impolverata dall'oblio di secoli da parte di storici forse troppo adusi a trascurare il 'particulare' per dirla con Guicciardini che è l'altra faccia di Machiavelli - che i fatti testimoniati da Niccolò Machiavelli si snodano nella Rocca Flea tra il 5 e il 6 gennaio 1503: un'Epifania. Perché dico che nelle lettere raccolte da Arnaldo vi è una manifestazione della Storia? Perché esse nella loro piana prosa ci restituiscono il divenire di una preoccupata quotidianità e nello stesso tempo quelle testimonianze acquistano il respiro dell'universalità là dove fissano fatti nel momento stesso in cui si determinano redendoli eterni.' (Dalla presentazione di Carlo Cambi).
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Negro Francesco Eugenio Title:
Portatore di età. Considerazioni di un giovane-anziano al tempo della pandemia
Author: Negro Francesco Eugenio
Publisher: Il Formichiere

Che cosa è l'età. Un numero che aumenta progressivamente. Il tempo è uguale per tutti e vola via con velocità che percepiamo solo dopo. Il racconto di una fase della vita, legato alla pratica sportiva, è spunto di riflessione. 'Se tutto questo l'ho fatto io, lo può fare chiunque purché lo voglia. In sintesi gli anni che abbiamo ancora davanti a noi, devono essere vissuti come stoccate, uno per volta... ancora una, ancora una'.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Lorenzetti Roberto Title:
La Sabina di Giacomo Caprioli. Dalle rappresentazioni storiche del reatino alla «lettere figurate» dal fronte tridentino
Author: Lorenzetti Roberto
Publisher: Il Formichiere

L'occasione per tornare a parlare di Giacomo Caprioli (1885-1959) è quella dell'ultimo scampolo del suo archivio che la famiglia ha di recente trasferito presso l'Archivio di Stato di Rieti integrando la documentazione che era stata donata fin dalla fine degli anni Novanta del Novecento. Si tratta della collezione dei quadri che egli teneva appesi nella sua abitazione e delle carte più intime che la famiglia aveva conservalo per sé e che riguardano soprattutto l'epistolario tra Giacomo e Alfonsina Pirani, che diventerà poi sua moglie, durante il periodo della Grande guerra. Si tratta di un notevole corpus di lettere dal fronte del quale fanno parte numerosi disegni utilizzati come cartoline inviate ad Alfonsina che Giacomo Caprioli realizzava con i pochi mezzi che aveva a disposizione in quel frangente.
€ 25,00

Falchero Anna Maria Title:
La banca «italianissima» di sconto tra guerra e dopoguerra (1914-1921)
Author: Falchero Anna Maria
Publisher: Il Formichiere

Il volume parla di un passato, di fatti avvenuti ormai un secolo fa, che continuano a proiettarsi nel presente, delineando i caratteri strutturali del capitalismo italiano e le sue fragilità.
€ 25,00     Scontato: € 23,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle