book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Il Formichiere Publisher (Libri Il Formichiere su Unilibro.itLibri edizioni Il Formichiere Editore su Unilibro.it)

2025

Saggini Romilda Title:
L'erbario di fra Giuseppe da Spello
Author: Saggini Romilda
Publisher: Il Formichiere

Romilda Saggini ha trovato, nella biblioteca di un convento francescano immerso nella campagna umbra, un prezioso manoscritto: un erbario settecentesco che contiene 413 "exsiccata", piante raccolte nella fioritura, dalle proprietà medicinali. Di lì è nata una lunga ricerca, che ha portato a questa pubblicazione, che non deve essere considerata come l'epigono, ma piuttosto la base per ulteriori studi futuri. Ha affidato la parte relativa allo studio botanico alla compianta prof.ssa Elsa Mariella Cappelletti, Prefetto dell'Orto Botanico di Padova e al dott. Giancarlo Cassina, curatore dello stesso Orto.
€ 100,00
2024

Motta G. (cur.); Capanna A. (cur.); Spita L. (cur.) Title:
Strumenti. Architettura e moda, radici culturali, specificità tecniche
Author: Motta G. (cur.); Capanna A. (cur.); Spita L. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

Il volume raccoglie una selezione ragionata dei contributi di studiosi che affrontano i temi culturali relativi agli spazi architettonici dedicati al commercio, alla produzione, alla musealizzazione e alla spettacolarizzazione del sistema Moda. Una indagine sulla rivoluzione in atto nell'architettura per la moda, come terreno di sperimentazione di forme e linguaggi contemporanei. L'ideazione, la progettazione e la realizzazione di spazi per la moda e il lusso richiedono oggi nuove competenze e l'acquisizione di strumenti specifici che affianchino alla definizione del progetto non solo conoscenze tecniche ma anche un solido bagaglio nell'ambito storico e socio-culturale, di comunicazione, gestione e marketing. La figura dell'architetto risulta centrale nella ridefinizione di nuovi spazi per la moda, un ambiente culturale che deve essere necessariamente indagato ampliando lo sguardo alle diverse discipline che sempre più concorrono a definire le molte esigenze di un universo in espansione sia dal punto di vista commerciale che da quello culturale e della comunicazione, oltre lo specifico ambito del progetto.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Raspadori Paolo Title:
Gli uomini dell'acciaio. Lavoro e relazioni industriali alla Terni, 1900-1914
Author: Raspadori Paolo
Publisher: Il Formichiere

Attraverso le carte del personale della Società degli Altoforni Fonderie e Acciaierie di Terni (SAFFAT), l'autore delinea le caratteristiche delle forze di lavoro durante il primo quindicennio del XX secolo e tenta di ricostruire i rapporti creatisi tra un importante stabilimento siderurgico e gli abitanti del territorio. Emerge come l'azienda si orientasse verso il mercato del lavoro locale per il reclutamento di manodopera di prevalente origine contadina e poco o per nulla qualificata. I legami che tale manovalanza conservava con la terra e i meccanismi di pluriattività innescati dai nuclei familiari gravitanti attorno al polo industriale permettevano alla Società di erogare salari bassi e di non costruire abitazioni per i dipendenti. Il fatto che l'impiego in fabbrica fosse l'unica alternativa alla sottoccupazione nel settore agricolo o all'emigrazione, invogliava le maestranze locali a una relazione di lavoro stabile con l'azienda. Infine, l'assetto tecnico-impiantistico raggiunto dalla SAFFAT le consentiva di non affidarsi alla categoria del "mestiere" di addetti specializzati per formare al lavoro industriale contadini e manovali, più sottomessi al regime di fabbrica. Presentazione di Stefano Musso.
€ 20,00

Cavicchi Maurizio Title:
Nelle terre del papa. Castel Rigone Passignano sul Trasimeno. 1860-1970
Author: Cavicchi Maurizio
Publisher: Il Formichiere


€ 24,00

Jolivet V. (cur.) Title:
Gli eroi di Marce Atie. Gli Etruschi dipingono il mito. Catalogo
Author: Jolivet V. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

La scoperta archeologica raccontata in questo catalogo riguarda uno dei maggiori complessi architettonici della Necropoli di Norchia. Nel 2018 la SABAP per la Provincia di Viterbo e per l'Etruria Meridionale assieme a una equipe di ricercatori francesi, coordinati dal professor Vincent Jolivet, ha avviato una campagna di pulitura e documentazione della tomba Lattanzi. Si tratta di uno dei maggiori complessi funerari del sito, che rientra tra le proprietà demaniali del Poligono Militare di Monte Romano. Lo Stato Maggiore dell'Esercito si è impegnato con il Ministero della Cultura a consentire le attività di ricerca nell'area, stabilendo le linee guida per la sua fruizione pubblica. I dati emersi dalla campagna di pulitura e documentazione hanno evidenziato le criticità dello stato di conservazione del monumento, permettendo così di valutare le operazioni prioritarie per la sua messa in sicurezza.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Lolli L. (cur.) Title:
Il processo di beatificazione di santa Rita del 1626
Author: Lolli L. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

Il Processo di beatificazione di santa Rita del 1626 fu, in realtà, un processo volto a confermare il culto attribuito alla santa, già diffuso e radicato nel clero e nel popolo, attraverso la verifica delle testimonianze sulle virtù da lei esercitate e sui miracoli compiuti da Dio per sua intercessione. Il testo, trascritto con passione e competenza paleografica, va letto senza un approccio razionalista moderno, che è contro la stessa ragione rettamente intesa ed è anticattolico, e come una lettura spirituale che ci fa conoscere più approfonditamente dati storici relativi alla vita della santa.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Tosti Paolo; Cesarini M. (cur.) Title:
Antropica. Ediz. illustrata
Author: Tosti Paolo; Cesarini M. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

Il catalogo "Antropica" documenta il percorso artistico dello scultore marchigiano Paolo Tosti ripercorrendo le tematiche del suo linguaggio dagli esordi fino alle ricerche attuali, attraverso le opere in marmo e in pietra e i lavori grafico-pittorici che caratterizzano la sua ricerca. Con un contributo letterario del "geografo letterario" prof. Massimo Bini.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Di Meo Roberto Title:
Lo spazio dietro le quinte
Author: Di Meo Roberto
Publisher: Il Formichiere

Era il 20 luglio 1969 quando il LEM (modulo lunare) dell'Apollo 11, con a bordo Neil Armstrong e Buzz Aldrin, si adagiò dolcemente nell'area del Mare della Tranquillità. La Luna era stata conquistata. E i sogni di diventare astronauta dei quindicenni italiani presero il posto di quelli di altre attività più umane. Ma solo ventitré anni dopo (era il 31 luglio 1992) un italiano riuscì a vestire la tuta spaziale e fregiarsi del titolo di astronauta tricolore. Franco Malerba fu il primo a volare fra le stelle con lo Shuttle Atlantis della NASA. Ma doveva nascere l'Agenzia Spaziale Italiana perché la conquista delle stelle era affidata al CNR (Centro Nazionale delle Ricerche) e alla straordinaria tenacia del professor Luigi Broglio che, di fatto, è il padre italiano della conquista dello spazio. Prefazione di Roberto Vittori.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2023

Mencarini Laura; Montella Marta Maria Title:
Il Tabacchificio Pietromarchi di Marsciano. Edifici e macchinari. Schede di catalogazione scientifica
Author: Mencarini Laura; Montella Marta Maria
Publisher: Il Formichiere

Le schede sull'ex Tabacchifico Pietromarchi di Marsciano sono frutto della catalogazione commissionata dal Comune alla Cooperativa Crace (Centro ricerche ambiente economia cultura) in vista dell'attuazione di un Piano urbano complesso che prevedeva azioni che andavano dalla costruzione di abitazioni e strutture commerciali all'acquisizione degli edifici produttivi da destinare a contenitori sociali, culturali e di servizio. L'obiettivo dell'amministrazione era quello di riutilizzare gli edifici, mantenendone intatta la riconoscibilità di ambienti di lavoro. La catalogazione doveva rispondere a una domanda conoscitiva, attestando le funzioni degli edifici, la loro storia e lo stato di conservazione. La redazione delle schede venne conclusa nel 2007 da Laura Mencarini e Marta Maria Montella con la consulenza del professor Renato Covino; a quelle schede fu allegato, a scopo esemplificativo di riuso, il progetto, redatto da Donatella Gerolamini e Isabella Scaleggi per la loro tesi di laurea, Un'ipotesi di riuso: Poliart. Un Centro per l'arte, tesi dalla quale vennero ripresi prospetti e immagini che documentavano lo stato di conservazione del complesso agli inizi degli anni Duemila.
€ 20,00

Dore Lorenzo Title:
Teologia e diritto nella Germania del Seicento. Johann Angelius Werdenhagen (1581-1652)
Author: Dore Lorenzo
Publisher: Il Formichiere

Sul giurista tedesco Johann Angelius Werdenhagen (1581-1652), eminente figura della cultura evangelica nella Germania del Seicento, esistono pochi studi specialistici, per lo più di ambito teologico e filosofico. Questo volume si propone di ricostruire in forma organica le sue riflessioni sul diritto, in un panorama storiografico che di recente si è interessato al suo contributo alla storia del pensiero giuridico della prima età moderna. Muovendo dallo studio della Synopsis sive medulla in sex libros Iohannis Bodini De Republica, della Universalis introductio in omnes Respublicas sive Politica generalis e del De Sacri Romani Imperii circulis tractatus, l'indagine ricorre a un'ampia letteratura sul contesto storico e culturale dell'Europa tra Cinque e Seicento, con l'obiettivo di presentare alcuni contenuti originali della dottrina giuridica dell'autore.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Piobbico Alessandro Title:
L'astronomia con gli occhi di Dante
Author: Piobbico Alessandro
Publisher: Il Formichiere

Il libro ripropone, attraverso i versi del Sommo Poeta, i passi riguardanti l'Astronomia: ritroviamo il Sole, le Stelle, i Pianeti e l'Universo allora conosciuto da Dante e dai suoi contemporanei. Scopriamo che Dante era un profondo conoscitore delle meraviglie del Cielo e dei vari fenomeni astronomici; un curioso e appassionato del mondo che lo circondava. Leggiamo nei versi della Commedia, nel Convivio e altre opere dantesche, dimostrazioni di fenomeni atmosferici e astronomici validi ancora oggi, descritti con una prosa poetica che non smette mai di meravigliarci. La seconda parte del libro propone spunti didattici per alunni e docenti di varie materie che, grazie a Dante Alighieri, possono costruire lezioni in classe e approfondire tematiche astronomiche e scientifiche. Il libro è ideale per quanti intendano avvicinarsi all'Astronomia con gli occhi di Dante Alighieri.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Baronti Giancarlo Title:
Una funzione sempre più lesta. La stampa e le esecuzioni capitali in Italia. Ricerca di un «genere» letterario oramai definitivamente trascorso
Author: Baronti Giancarlo
Publisher: Il Formichiere

Questo saggio è dedicato alla "letteratura del patibolo", cioè a quei resoconti delle esecuzioni capitali descritte in fogli volanti, in libretti di più pagine o in "storie" in rima, che sono stati rintracciati, anche con qualche difficoltà, nelle biblioteche italiane.
€ 25,00

Tarparelli Vittorio Title:
Piccolo almanacco dei grani antichi
Author: Tarparelli Vittorio
Publisher: Il Formichiere

Il libro consente di conoscere il variegato mondo del grano senza fermarsi a un approccio superficiale. Inizia raccontandone la storia usando le fonti classiche (Varrone, Columella, Plinio il Vecchio) e sottolinea come dal XII al XIX secolo il consumo del pane, e quindi la coltivazione del grano, sono centrali nel regime alimentare sia in ambiente rurale che urbano. Dalla prima metà del Novecento si assiste a una vera e propria rivoluzione della granicoltura: le varietà tradizionali vengono soppiantate da nuovi frumenti generati con il sistema dell'ibridazione. Tra i primi nel mondo a lavorare in questa direzione (in contrapposizione al tradizionale metodo della selezione genealogica propugnato da Francesco Todaro) fu Nazareno Strampelli, che nella sua Stazione sperimentale di granicoltura di Rieti, e nelle diramazioni periferiche di Leonessa, Foggia, Sant'Angelo Lodigiano, Cagliari, Urbino ecc., dette vita a centinaia di incroci tra grani provenienti da ogni parte del mondo, isolando alla fine un consistente numero di varietà di gran resa che acquisirono il monopolio della granicoltura in Italia e in diverse altre parti del mondo.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Raggetti Francesco; Sorcini Silvio Title:
Perduti nel tempo. Castelli in rovina del territorio di Todi
Author: Raggetti Francesco; Sorcini Silvio
Publisher: Il Formichiere

Castelli in rovina e abbandonati del territorio di Acquasparta, Avigliano Umbro, Baschi, Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Gualdo Cattaneo, Guardea, Massa Martana, Montecastello di Vibio, Montecastrilli, Montecchio e Todi
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Heller Hermann; Amirante C. (cur.) Title:
L'Europa e il fascismo. Alle origini del pensiero autoritario
Author: Heller Hermann; Amirante C. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

Europa und der Fascismus, pubblicato nel 1929 è rimasto troppo a lungo ignorato in Italia tanto dai giuristi quanto da storici e filosofi. I primi lo hanno considerato un libro di storia estraneo al rigore metodologico della scienza giuridica, i secondi lo hanno dimenticato perché libro di diritto e quindi esorbitante i loro interessi. Con Europa und der Fascismus Hermann Heller proponeva una precoce interpretazione del fascismo e imprimeva una forte scossa ai rigidi schemi della giuspubblicistica e del pensiero giusfilosofico, entrambi attardati sulla contrapposizione astratta tra le due "teorie generali" del decisionismo e del normativismo. Con la traduzione Carlo Amirante ricordò alla scienza giuridica che il pensiero tedesco non poteva essere ridotto a queste due polarità: tra normativismo e decisionismo, tra Kelsen e Schmitt vi era il pensiero di Heller, travolto dalla fine di Weimar e in Italia sovente dimenticato nonostante la sua ricchezza dottrinale. Heller aveva colto prima e meglio di altri le molte insidie che si annidavano nelle acrobazie teoriche degli addottrinati e che si apprestavano a tramutare hegelianamente il «razionale» in «reale».
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Troiani Filippo Maria Title:
Ruoli e itinerari del notabilato pontificio tra antico regime e età liberale. Genesi di un'identità cetuale
Author: Troiani Filippo Maria
Publisher: Il Formichiere

Nel complesso meccanismo che, dopo l'unificazione italiana, portò alla formazione della classe dirigente del nuovo organismo nazionale, entrarono in gioco diversi fattori. Uno dei più rilevanti fu la comune matrice borghese di questi nuclei familiari e l'acquisito un nuovo ruolo sociale durante il decennio francese. La nuova visibilità acquisita nel contesto delle municipalità repubblicane prima e delle istituzioni napoleoniche poi, da esponenti della borghesia dei mestieri e delle professioni, disegna un differente scenario che diviene sperimentazione di un nuovo equilibrio di poteri e fucina del futuro ceto dirigente. Gli anni dell'amministrazione francese segnano l'ingresso nella struttura apicale delle magistrature municipali di quegli uomini nuovi provenienti dalla borghesia dei mestieri e delle professioni che tanta parte avrà nell'ultimo scorcio di vita dello Stato Pontificio. Partendo da questo presupposto, il volume ricostruisce l'ascesa di due nuclei familiari di origine borghese, i Marignoli e gli Antonelli nonché la parabola di un'antica famiglia della nobiltà feudale, i Campello, che cerca di immaginare un nuovo futuro per sé e per i propri discendenti.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Bettoni Fabio Title:
Per il sesto centenario dantesco (1921). Dalla Valle Umbra nell'Italia della guerra civile
Author: Bettoni Fabio
Publisher: Il Formichiere

I 600 anni dalla morte di Dante Alighieri stimolarono nel 1921 numerose iniziative commemorative. Tra vertici statuali e periferie, nelle grandi realtà come nelle piccole, con le componenti politiche e le strutture organizzate, il Paese si attivò. Di questo movimento, parteciparono anche città della Valle Umbra: Spoleto, 21 settembre 1920, per iniziativa dell'Accademia Spoletina poi della Società "Dante Alighieri"; Assisi, il 20 ottobre, su deliberazione dell'Accademia Properziana del Subasio e del Comune; Foligno, 13 marzo 1921, su proposta del Partito Popolare Italiano, poi di un Comitato promosso dalla Società "Pro Foligno" e dalla Società "Dante Alighieri"; Bevagna, 13 ottobre ancora per il partito di Luigi Sturzo; Bastia Umbra, 20 novembre, per il Comune; Spello, ultima settimana del dicembre, per volontà dell'Unione delle Donne Cattoliche Italiane; Spoleto, dicembre 1921, ancora mercé l'Accademia Spoletina. In ambito popolare-cattolico, si aggiunsero le commemorazioni del VII centenario del Terz'Ordine francescano, e dalla morte di Domenico da Guzmán. Il VI centenario cadeva in un periodo di guerra civile. Il 15 maggio1921 i fascisti avevano eletto deputati nella Camera.
€ 15,00

Toppetti Fabrizio Title:
Viaggio alle Marmore. Dialogo tra Lord Byron e un tranviere
Author: Toppetti Fabrizio
Publisher: Il Formichiere

"Le parole di Hölderlin che a sua volta Heidegger ha ripreso e commentato, «da quando siamo un dialogo e ci ascoltiamo a vicenda», aiutano a delineare il contesto di un incontro impossibile, quello fra Lord Byron e un tranviere romano. Il luogo nel quale i loro percorsi si incrociano è preciso: il territorio del Nera, la Cascata delle Marmore. Il tempo ha una data, 5 marzo 2022, ma può essere una qualsiasi incidenza fantastica fra il mondo di ieri e quello di domani. La distanza che separa i secoli e le voci diminuisce con il passare delle parole ma, non potendo incontrarsi se non in una narrazione, si capisce che il dialogo può esserci solo perché in ciascuno dei due, internamente, parla già l'altro." (dalla presentazione di Stefano Catucci)
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Piazza Carlo Bartolomeo; Lorenzetti R. (cur.) Title:
Dell'antichissima, e nobilissima provincia, e diocesi della Sabina di Carlo Bartolomeo Piazza 1698 (1703)
Author: Piazza Carlo Bartolomeo; Lorenzetti R. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

Nel 1698 l'abate Carlo Bartolomeo Piazza, degli Oblati di Milano, terminò la stesura del suo lavoro Dell'antichissima, e nobilissima provincia, e diocesi della Sabina, che contiene la ricostruzione storica di questa regione e dei suoi cinquantuno centri, dei quali quaranta collocati oggi nella provincia di Rieti e undici in quella di Roma. Cinque anni dopo questo testo venne pubblicato nella più generale opera del Piazza, La Gerarchia Cardinalizia. Per quanto concerne l'area della cosiddetta bassa Sabina, si tratta della prima sintesi storica, sia dell'intera area regionale che dei singoli centri, redatta sulla base di fonti letterarie e di prima mano. Si tratta di un'opera rimasta a torto poco conosciuta, soprattutto per il fatto di essere stata collocata in un contenitore di più vasto respiro.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Fioramonti Stanislao; Pasini Eliana (suor) Title:
Qui il Signore ci vuole! Dall'abbazia di San Silvestro all'Eremo della Trasfigurazione
Author: Fioramonti Stanislao; Pasini Eliana (suor)
Publisher: Il Formichiere

Il lavoro accurato del dottor Stanislao Fioramonti mi è stato da lui consegnato nel 2007, l'anno del transito di Madre Maria Teresa, anno in cui non detti rilievo a tale dono per i troppi impegni... poi addirittura andò perduto! In questi ultimi anni mi rammaricavo moltissimo di non ritrovarlo e ancor più di non sapere come rintracciare l'autore... finché nel mese di settembre 2022, cercando il numero telefonico di una persona... trovai anche il suo. Chiamai, piena di speranza di poterlo trovare: e così è stato. Anche lui fu contento di sentirmi perché ha asserito che da qualche tempo ci pensava. Poi con la moglie Patrizia è venuto a portarcelo e a donarcelo per la pubblicazione. Questo spiega la differenza di data. Il ritrovamento inaspettato di questo lavoro ha suscitato in noi il desiderio di condividerlo. E ciò è avvenuto in un incontro casuale con il sindaco di Spello, il quale ha caldeggiato la pubblicazione con il Patrocinio che abbiamo voluto gratuito. Si tratta infatti della storia dell'abbazia di San Silvestro a partire dal VI secolo fino alla sua fine, nel 1450 circa, e al suo completo oblio fino al 1968, anno della scoperta di Madre Maria Teresa e di suor Ida.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Pisani M. (cur.) Title:
Spazio sacro. Rassegna Internazionale di architettura sacra (Assisi, 29-30 aprile 2023)
Author: Pisani M. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

"Lo spazio sacro è il grande giudice della bontà di un architetto. Il sacro inteso nella sua più ampia accezione, che abbraccia le chiese cattoliche, le sinagoghe, le moschee, i templi, e anche i cimiteri monumentali, o le grandi operazioni di trasformazione del territorio. Lo spazio sacro è il luogo, in questo caso concettuale, dove l'architetto può tornare con più forza ai "fondamentali" del proprio mestiere: la materia, le proporzioni, la luce. Penso al sacro come all'esercizio più lontano, per l'architetto, dalle pressioni del contingente, del committente, delle risorse, dei tempi, dei budget, delle consegne, delle autorizzazioni ...Un sacro, dunque, dove ritrovare un luogo santo, ma anche [...] un tempo santo. Paradossalmente lo spazio sacro è dove appunto si incontrano il tempo e lo spazio. O meglio: lo spazio sacro è quel dispositivo architettonico che consente al tempo di rallentare, di dilatarsi. Non a caso la composizione dello spazio sacro è legata sempre molto fortemente alla progettazione della luce. E la luce [...] è proprio lo strumento "plastico" [...] con cui il compositore riesce a portare a sintesi la triade spazio-luce-tempo." [Bruno Mario Broccolo]
€ 45,00

Mattei Loreto; Paniconi F. (cur.) Title:
Teorica del verso volgare e prattica di retta pronuntia, con un problema delle lingue latina, e toscana in bilancia. Edizione critica con introduzione e commento
Author: Mattei Loreto; Paniconi F. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

"Ci sono epoche della nostra letteratura nelle quali il ragionamento intorno alla poesia oltre che sui gran di sistemi di pensiero (le poetiche) fa riferimento ai modi, perfino minuti, tramite i quali quei grandi sistemi si attuano: il momento delle retoriche, il momento dell'esattezza tramite la quale il congegno della poesia funziona. Felice Paniconi, che di tutto ciò si è fatto consapevole anche attraverso la lettura della poesia del nostro secolo, e lui stesso poeta di impeccabile consapevolezza, ha rimesso a giorno per noi il trattato di Loreto Mattei che il lettore ha tra le mani: lo ha tirato a nuovo con perizia filologica, lo ha introdotto e commentato, circondando quel testo con una vera a propria monografia che rimette a posto i riferimenti necessari per entrare nell'opera con sicurezza. Così la figura di Mattei e la sua dottrina letteraria sono pronte a rimettersi in circolazione e a riprendere corpo: una voce in più per avere consiglio su come fare esercizio di poesia da lettori e da poeti." (Raffaele Manica)
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Crinella G. (cur.) Title:
Barolo da Sassoferrato e il Trattato sulle insegne e sugli stemmi. Con l'edizione del De insigniis et armis a cura di Diego Quagioni, traduzione di Attilio Turrioni
Author: Crinella G. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

Due aneddoti hanno un fondo reale. Quando Bartolo scrive di un cavaliere teutonico che viene in Italia e vede un italiano che porta il suo stesso blasone, si tratta probabilmente di un episodio reale. Ma poiché Bartolo nega che esistano strumenti legali che permettano al cavaliere di proibire il doppio uso di uno stemma, è improbabile che troveremo mai una documentazione di questo "caso concreto". L'altro esempio è quello dei mulini di Fabriano, dove sono prodotte le migliori carte, e delle filigrane lì utilizzate. Bartolo vede il significato di queste filigrane nella qualità del luogo, in particolare nella buona acqua, ma anche nella destrezza dei lavoratori. Ma a parte questo valore intrinseco del segno, le filigrane sono anche utili per identificare l'appartenenza di ogni carta a una certa bottega di Fabriano. Con questa finalità del segno la filigrana avrebbe più somiglianza con i marchi a fuoco apposti alle vacche. Bartolo indica questo marchio a fuoco come segno per identificare un animale nel suo Tractatus testimoniorum, redatto contemporaneamente al De insigniis et armis. I due esempi coprono i due aspetti centrali del trattato: blasoni e marchi di fabbrica.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Onori E. (cur.) Title:
Santa Vittoria. La martire, il culto e le identità territoriali. Atti del convegno itinerante (Abbazia Santa Maria di Farfa, Monteleone Sabino, Pisoniano, Santa Vittoria in Matenano)
Author: Onori E. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

Il volume propone un percorso originale che si snoda tra le quattro sezioni del convegno itinerante che si è svolto nel 2018 in quei luoghi dove sono vivi la memoria e il culto di Santa Vittoria vergine e martire. Dai temi storico-territoriali legati alla Sabina e al monachesimo in riferimento al culto dei santi e alla loro diffusione nell'età tardo antica e medioevale, si passa ai culti martiriali e alle rilevanze archeologiche relative al culto di Santa Vittoria, per poi prendere in esame le diverse espressioni figurative e devozionali della Vergine e martire romana.Il percorso si conclude con un focus sulle vicende storiche e cultuali della Santa nella marca fermana anche in relazione ai rapporti con l'Abbazia di Farfa.Agli studiosi il compito di cogliere quanto è stato puntualizzato circa i concetti già acquisiti e le problematiche già sviscerate e tutti gli spunti validi per nuovi approfondimenti e nuove acquisizioni.Contributi di Tersilio Leggio, Sofia Boesch Gajano, Umebrto Longo, Monica Ricciardi, Eugenio Susi, Ilaria Biribi, Roberto Bernacchia, Valter Laudadio, Elena Onori, Tommaso Caliò, P.aola Elisabetta Simeoni.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Formica Luciano; Bertini T. (cur.) Title:
«Il 20 settembre presi la via della montagna...». Diario della guerra partigiana del comandante «Sandro»
Author: Formica Luciano; Bertini T. (cur.)
Publisher: Il Formichiere

Il racconto dei dieci mesi di guerra partigiana di Luciano Formica (Spello, 1924 - Perugia, 1987), il comandante "Sandro" del Distaccamento "Matteotti", unità del Battaglione "Angelo Morlupo", IV Brigata Garibaldi di Foligno. Nel diario, rimasto finora inedito, il protagonista racconta gli eventi dei suoi dieci mesi di guerra, vissuti in un'area prevalentemente montana compresa nei territori di Spello, Foligno e dell'Appennino umbro-marchigiano. Lo stile narrativo è efficace e appassionato. E i tratti di ironia che spuntano qua e là sostengono comunque il racconto di una vicenda drammatica, vissuta in un periodo storico terribile e che per molti giovani di 80 anni fa, quelli che scelsero la lotta di Liberazione, rappresentò la chiusura definitiva con il ventennio fascista.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

De Vico Fallani Massimo Title:
Parchi e giardini dell'EUR. Genesi e sviluppo delle aree verdi dell'E 42
Author: De Vico Fallani Massimo
Publisher: Il Formichiere

Come per i precedenti saggi su Raffaele de Vico e Giacomo Boni, il presente volume è anticipatore perché rivolge la sua attenzione alla storia dei parchi e giardini dell'Eur, mai trattata prima. Anche in questo caso è possibile parlare di "seminagione" in quanto il libro consiste di una ragionata e ben ordinata illustrazione delle vicende affascinanti degli impianti a verde dell'Eur, vicende tratte prevalentemente da documenti conservati presso l'Archivio Centrale dello Stato e presso l'Archivio EUR, mai consultati prima nello specifico. Il libro offre una completa esposizione di ogni spazio verde, organizzata secondo singoli giardini e parchi e attende, chiede anzi, che qualche buon raccoglitore sappia apprezzare i suoi frutti dorati, perché c'è ancora molto da studiare su questi giardini e parchi. Sono infatti, non diversamente da altri di Roma, giunti a un momento delicato della loro storia, sia per l'età degli alberi sia per le pressioni utilitaristiche che ne mettono a rischio la destinazione libera con i soliti danni che quasi sempre ne derivano. (dalla Presentazione di Cristiana Mancinelli Scotti)
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bertolini Luisa Title:
Code
Author: Bertolini Luisa
Publisher: Il Formichiere

Questo non è un quaderno di facetie Questo non è un quaderno di tantafere Questo non è un quaderno di zazzeraie Questo non è un quaderno di cruscherie Questo non è un quaderno di stramberie Questo non è un quaderno di frullonerie Questo non è un quaderno di buacciolate Questo non è un quaderno di pantraccole Questo non è un quaderno di panzaneghe Questo non è un quaderno di pastorellerie Questo non è un quaderno di formaggiate Questo non è un quaderno di stiracchiature Questo non è un quaderno di ghiarabaldane Questo non è un quaderno di giammengole Questo non è un quaderno di frizzi e sfrizzi Questo non è un quaderno di frottole e trottole Questo non è un quaderno di magre buffonerie Questo non è un quaderno di fetecchie, tricche-tracche e bomme Questo è un Quaderno di stretta brevità di Luisa Bertolini dall'humour humoristicamente comico. Età di lettura: da 5 anni.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Fondazione Negro Title:
Antonio Negro. Una vita per l'omeopatia
Author: Fondazione Negro
Publisher: Il Formichiere

Fu chiesto a Heidegger di parlare di Aristotele, la risposta fu: nacque, visse, morì. Vicino al nome di chi non c'è più, solo due date separate da una piccola linea. Uno spazio-tempo da leggere, da ripercorrere per comprendere il visse, la ragione per la quale si può essere ricordati. Per Antonio Negro, 1908-2010. Tra le due date una vita pubblica intensa e una privata, protetta dalla sua riservatezza ma determinante per lo sviluppo della prima. Ha avuto la grazia di crescere in una famiglia unita, operosa, dedita al suo sostegno, aperta verso prospettive che lo avrebbero allontanato dalla piccola città natale, Alassio. [...] Per l'omeopatia è stato l'uomo giusto al momento giusto. La sua formazione lo ha portato a concepirla ippocratica, hahnemanniana e accademica, classica e moderna allo stesso tempo. [...] Tra le onorificenze conferitegli ricevette, da parte della Diocesi di Roma, il premio "Buon Samaritano". Era il riconoscimento per l'attività clinica offerta gratuitamente a tutti i religiosi e ai bisognosi, assistiti con la medicina che riteneva la più completa per la cura della persona umana, quella omeopatica. Nel Decennale del Museo dell'Omeopatia 2013-2023.
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Quirino Roberto Title:
Federico Zeri. Il Maestro di Eggi e il teosofo Nikolaj K. Roerich
Author: Quirino Roberto
Publisher: Il Formichiere

Immergersi nella lettura di questo insolito scritto significa dapprima lasciarsi accompagnare dall'autore nello stesso viaggio intrapreso da Federico Zeri fin dal 1949 con le sue 'vacanze umbre', facendo base a Spoleto e percorrendo in auto, palmo a palmo, tutta la nostra regione in una sorta di operazione di pulizia dalla polvere di una nobiltà dispersa, delle pietre più nascoste, di campagna, di montagna, di quegli ambienti rurali avvolti nella sacralità austera delle nostre terre. Poi, in epoche più prossime alle nostre, seguendo le tracce del trittico del Maestro di Eggi, ritrovarsi, con un salto temporale degno di un romanzo o di un giallo storico, in una dimensione metropolitana e internazionale in cui non potremo non appassionarci a vicende che sfiorano ambienti di spionaggio, esoterici, utopici e financo distopici. (Introduzione di Elena Pettinari)
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Spada Egildo Title:
La valle Tiberina. Taccuino di viaggio
Author: Spada Egildo
Publisher: Il Formichiere

"Ho iniziato insieme a Egildo un percorso nel 2015 con il primo Taccuino di viaggio, dedicato alla Valnerina. Mi ha colpito sin da allora la sua capacità di cogliere le emozioni provocate dai luoghi visitati utilizzando semplicemente le parole. Non si tratta solamente di descrivere il Genius loci dei luoghi, ma di riuscire a dare vita a emozioni sopite dal tempo, che vanno oltre l'arco temporale della nostra generazione e riescono a collegarsi all'inconscio collettivo, cioè alle pulsioni scolpite nella pietra della nostra specie animale. Perciò questi Taccuini (questo è il quarto della serie) non sono guide turistiche e neppure spirituali, ma sono tentativi di penetrazione nella nostra parte più nascosta e profonda. Noi apparteniamo a un popolo che viaggia auspicandosi il ritorno al punto di partenza. Forse perché ci manca il coraggio di rinunciare a quello che siamo e di intraprendere un viaggio, che non prevedendo un ritorno, ci faccia scoprire nuovi orizzonti". (L'editore)
€ 18,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle