![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Islam e sport in Italia. Il GMI come caso-studio Author: Ciocca Fabrizio Publisher: Il Fondaco dei Libri € 18,00
|
![]() ![]() Il tempo del beduino. Sulla politica del potere Author: Dallas Ian Publisher: Il Fondaco dei Libri Un bruciante atto d'accusa contro la democrazia politica, questo testo mostra che il terrore è l'inevitabile essenza del sistema democratico al quale tutte le nazioni sono ora costrette a conformarsi. Analizzando la rivoluzione francese, Ian Dallas svela una rottura con la storia. Con il suo massacro genocida fu l'evento fecondatore della democrazia moderna. Mentre l'aristocrazia degradata veniva necessariamente spazzata via e il governo personale veniva dichiarato antico, una nuova élite illegittima, basata sulla pura acquisizione della ricchezza, emergeva per proclamarsi, nella sua fase finale, Padroni dell'Universo. Ora, con la disgrazia e l'inevitabile caduta di quella élite finanziaria e del suo sistema di acquisizione della ricchezza, emergerà necessariamente una nuova aristocrazia, predice Dallas, con riferimento alla teoria ciclica della storia di Ibn Khaldun. La nuova aristocrazia deriverà da quelli che Ibn Khaldun chiama i beduini: non gli arabi del deserto, ma i popoli non legati a un ordine sociale stabile. Incarneranno quelle qualità su cui si sono sempre basate tutte le legittime aristocrazie: nobiltà, preoccupazione per gli altri e religione divinamente rivelata. € 14,00
|
2023 |
![]() ![]() L'Islam e gli animali Author: Masri Al Hafiz B.A.; Haque Nadeem; Guerrieri C. (cur.) Publisher: Il Fondaco dei Libri l'Islàm rappresenta l'unica religione che ha una visione e precetti esaustivi in merito alla cura e il benessere degli animali, avendo Dio incaricato l'uomo, in quanto khalifa, di prendersi cura dell'intera creazione. Il libro si compone di due parti, la prima divisa in sei capitoli: 1- La Preoccupazione Islamica per gli Animali - con riferimenti dottrinali sia dal Corano che dagli ahadith; 2- Vegetarismo Vs Carnivorismo - con riferimenti alle principali religioni mondiali, è così necessario consumare carne?; 3- Il Maiale 'una spina nel fianco' - cosa dicono le principali religioni sul suo consumo?! Malattie trasmissibili dal consumo, il suo comportamento, ecc.; 4- Il Sacrificio animale - nelle principali religioni e in particolare nell'Islàm; 5- Carne Halal 'l'osso della discordia' - cosa è lecito e illecito consumare quando si tratta di carne; 6- Il metodo islamico della giugulazione - cosa comporta l'uso di metodi e mezzi moderni nella macellazione. La seconda parte raccoglie invece il lascito e gli scritti di studiosi, musulmani e non, che avevano conosciuto l'autore o ne avevano apprezzato gli scritti. € 18,00
|
|