![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Londra. Ediz. italiana e inglese Author: James Henry Publisher: Ibis Henry James nacque a New York e, dopo un breve periodo a Parigi, nel 1876 si trasferì in Inghilterra, dove resterà fino alta morte. Tra il 1872 e il 1890 si dedica alta scrittura di Ore inglesi, una raccolta che rappresenta un capitolo fondamentale della sua produzione letteraria nonché della letteratura di viaggio che dall'Ottocento ha contribuito a creare miti europei e a proporre idee di un mondo aperto e senza barriere, ancora oggi fondamenta del nostro immaginario collettivo. I tre saggi qui proposti, tratti appunto da questa raccolta, sono tutti dedicati a Londra - dalla prima, negativa impressione del 1869, alta rivalutazione della 'tremenda, deliziosa città': 'Londra era orrenda, perversa, crudele e soprattutto implacabile [...] la capitale britannica è quel luogo unico al mondo in grado di trasmettere il senso della vita'. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() La parola. Caratteri di donna 2023 Author: Publisher: Ibis La scrittura può essere momento di riflessione, di sfogo, di divertimento, mezzo per esprimere un messaggio da comunicare o per conoscere se stessi e le proprie emozioni. Queste variegate attitudini della scrittura si coniugano perfettamente con il tema scelto per questa xIx Edizione - 'La Parola' - che deve trovare espressione di sé in un racconto, in cui i personaggi si muovano fra le trame intessute da un filo conduttore che conduca alla chiave esplicativa insita nella parola. Preazione di Mara Torti. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Alcune leggende infernali Author: Collin de Plancy Jacques Publisher: Ibis Collin de Plancy, autore del Dizionario infernale, è uno scrittore francese del XIX secolo dai connotati precisi: enciclopedista convinto, raffinato collezionista di aneddoti, abile narratore del fatto singolare e curioso. Tardo figlio dell'illuminismo, mette a servizio del sapere universale la propria cultura, in particolare riguardante le infinite superstizioni che hanno abitato nell'immaginazione e nella realtà degli uomini, fin dai tempi più antichi. Nel suo Dizionario annovera oltre duemila termini o personaggi storici, tutti considerati esclusivamente attraverso l'ottica magico-superstiziosa. Alla fine del Dizionario colloca un'Appendice che raccoglie 'Alcune leggende infernali'.. Svariati sono i protagonisti, diversi i luoghi e gli ambienti, incredibili i racconti. Non c'è un ordine di classificazione: si passa dalla Vecchia strega di Berkeley al Mago del Cairo; dalla Visione del suicida all'Ammaliatore di matrimoni. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Esuli, studenti, antifascisti. Scritti per Elisa Signori Author: Lombardi P. (cur.); Torchiani F. (cur.) Publisher: Ibis «Esuli, studenti, antifascisti»: le ricerche di Elisa Signori hanno messo a fuoco la storia dell'antifascismo e delle sue culture politiche, assieme a quella delle istituzioni universitarie, a partire dagli studi pionieristici sulle leggi razziali e le loro conseguenze sulle comunità accademiche italiane. Questi temi si sono intrecciati, nei suoi lavori, alla storia dei totalitarismi e delle migrazioni lungo tutto lo spettro della Storia contemporanea, la disciplina che Elisa Signori ha insegnato con passione all'Università di Pavia e presso l'Università della Svizzera Italiana. In occasione dei suoi settant'anni, amici e colleghi le dedicano scritti che si riallacciano idealmente a questi problemi: un omaggio collettivo a un percorso di ricerca contraddistinto da sobrietà, impegno e rigore. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Povertà. L'arca delle virtù da Agostino al XXI secolo Author: Delogu G. (cur.); Rugge F. (cur.) Publisher: Ibis La Povertà è una delle virtù effigiate nell'Arca di Agostino in Pavia. La donna che la impersona reca nella destra un ramo d'olivo e nella sinistra una palma e due tavolette rilegate. Sono attributi che non identificano immediatamente la statua con la virtù monastica della Povertà. Tuttavia, l'incertezza che coglie i visitatori del XXI secolo riguarda ben più che gli aspetti iconografici. La discussione a più voci ospitata in questo libro testimonia che l'associazione del termine virtù a quello di Povertà provoca stridore, obbliga a riflettere. Come va intesa la Povertà? La parola definisce solo l'ostacolo al progresso identificato dall'Onu? E come allora è potuta apparire tra le beatitudini evangeliche o divenire la 'Madonna Povertà' di Francesco? La Povertà è un insulto alla dignità dell'uomo ovvero un cimento alla santità? O contiene una proposta spirituale più accessibile? Filosofi, storici, teologi e scienziati politici, nel contrasto delle loro risposte, fabbricano qui al lettore un'arca, di giunchi stavolta, per navigare tra i flutti di queste domande. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Speranza. L'arca delle virtù da Agostino al XXI secolo Author: Delogu G. (cur.) Publisher: Ibis Guarda verso l'alto, in trepida e confidente attesa, una delle 95 statue che adornano l'arca di Agostino, capolavoro della scultura medioevale conservato nel cuore di Pavia. Gli occhi della giovane donna, rivolti a qualcosa che deve ancora accadere, la fanno immediatamente riconoscere come l'egie di una virtù: la speranza. Ma cosa vuol dire oggi speranza? Per capirlo, questo libro mette a disposizione otto sguardi che insieme compongono un'immagine multidimensionale. Dalla riflessione in chiave storica, che parte dalle radici agostiniane e giunge fino all'età dei Lumi, si approda all'indagine sul ruolo della speranza nella società contemporanea tra educazione, ragione e incontro con il dolore. Quella che emerge, alla fine, è una riscoperta della speranza come sguardo positivo, ossia fondante e generativo insieme, sulla realtà e sul suo cambiamento. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Carità. L'arca delle virtù da Agostino al XXI secolo Author: Delogu G. (cur.) Publisher: Ibis Catturata nell'atto materno di allattare due neonati gemelli, la statua della Carità effigiata nell'arca di Agostino a Pavia rivolge lo sguardo verso l'alto. Come la Speranza, anche la Carità appare subito come virtù che guarda oltre, non limitandosi alla contingenza. Prosegue con questo volume l'esplorazione dell'attualità delle virtù, un patrimonio valoriale che dall'antichità e dalla tradizione cristiana giunge fino a oggi. Per comprendere cosa possa oggi significare il concetto di Carità sono state raccolte dieci prospettive multidisciplinari. Ogni autore, da una angolatura diversa, offre una riflessione sulla Carità: dai suoi intrecci con la politica e la giustizia al suo significato teologico, dal suo ruolo come principio morale alla sua evoluzione tra medioevo ed età dei Lumi. Ne emerge, alla fine, uno sfaccettato ritratto che conferma la potenzialità della Carità come lievito per un rinnovamento positivo e condiviso della società. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Le tre dame della Kasbah Author: Loti Pierre Publisher: Ibis Sotto il sole accecante della bianca Algeri, Khadija e le sue due figlie vivono nella kasbah dove vendono il loro incanto. Sei giovani marinai in sosta scoprono una città che puzza di 'immoralità, dissolutezza e ubriachezza'. Letterato, ufficiale di marina e grande viaggiatore, Loti, nella sua prosa limpida, ci offre un quadro sensuale e crudele dell'Algeria francese; racconta la storia di sei marinai francesi: tre bretoni che passeggiano oziosi per le strade buie e tre baschi che, con le tre signore della kasbah, scoprono i piaceri dell'Oriente, ma anche i suoi pericoli... Questo breve racconto, tra una favola e una storia, è una promessa di cambiamento di scenario, di sensualità, persino di erotismo, ma anche di bevute, che a poco a poco ci perdono e ci conducono a un racconto crudele. La novella merita anche per tutte le descrizioni della kasbah, della città, delle sensazioni provate dall'autore in circostanze simili e che conferiscono allo stile di Loti il suo fascino. Prefazione di Maria Tatsos. € 8,50
Scontato: € 8,08
|
![]() ![]() Il bilancio dell'intelligenza Author: Valéry Paul Publisher: Ibis «Le modificazioni del mondo si sono imposte senza alcun ordine, senza un piano prestabilito e, soprattutto, senza alcun riguardo per la natura vivente, per la lentezza dei suoi ritmi di adattamento e di evoluzione. Tutto ciò che noi sappiamo e possiamo, ha finito per contrapporsi a tutto ciò che siamo. [.. .] Immagino talvolta che l'intelligenza dell'uomo, e tutto ciò per cui l'uomo si distingue dagli animali, possa un giorno indebolirsi e che l'umanità possa ritornare insensibilmente a uno stato istintivo, ridiscendere all'incostanza e alla futilità della scimmia.» Così Valery affronta il tema dell'impatto delle attività umane sulla natura e sull'uomo stesso. «Il mondo moderno è tutto teso allo sfruttamento sempre più efficace, sempre più approfondito, delle energie naturali. L'uomo moderno si inebria di dissipazione.» Una valutazione lapidaria che risale al 1935 ma che sembra scritta oggi. € 8,00
|
![]() ![]() Spettri familiari Author: Rüchat Anna Publisher: Ibis 'Spettri familiari' è il romanzo di una famiglia normale, normalmente segnata da ipocrisia e tacite reciproche coperture. Suddiviso in due parti, la prima ambientata negli anni Ottanta del Novecento, la seconda ai nostri giorni, si sviluppa su più piani narrativi: al racconto in terza persona si alternano taccuini, lettere, architetture morte e nella seconda parte la voce in prima persona dei protagonisti. La geometria della struttura e il teatro delle cose inanimate fanno emergere in filigrana i sobbalzi dell'esistenza. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Lettere alla famiglia. Appunti di un recente viaggio in Canada Author: Kipling Rudyard Publisher: Ibis Nel 1907, Kipling viene invitato in Canada per ricevere una laurea honoris causa dalla McGill University di Montreal. Il 20 settembre parte da Liverpool con la moglie Caroline e sbarca sei giorni dopo a Quebec City. Da lì i coniugi attraversano il paese a bordo di un vagone privato, da est a ovest e ritorno, e ripartono alla volta dell'Inghilterra un mese dopo. Kipling tiene traccia dei suoi spostamenti e delle sue impressioni in brevi reportage giornalistici - scritti in uno stile a tratti ironico e sprezzante, a tratti poetico e appassionato - con cui si propone di offrire ai suoi lettori uno spaccato della situazione in cui versa il Canada, situazione che ritiene emblematica dei problemi che l'Impero britannico si trova ad affrontare in quel periodo. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Cronache del vivente. Scelte per il futuro Author: Monti M. (cur.); Redi C. A. (cur.) Publisher: Ibis Testi di Marco Annoni, Guido Bosticco, Elvis Crotti, Domenico De Masi, Roberto Defez, Elena Gagliasso, Giulia Iannucci, Chiara Lalli, Emanuela Mancino, Sonia Montegiove, Manuela Monti, Telmo Pievani, CarloAlberto Redi, Leonardo Ursillo. Viviamo nel millennio delle scienze della vita e le domande 'da dove veniamo, chi siamo, dove andiamo' si caricano oggi di nuovi significati che rendono urgente una riflessione radicale sulla nostra quotidianità trasformata (come relazioniamo, come ci curiamo, il cibo che produciamo, etc). I nostri modi di produzione e consumo, il nostro rapporto con la natura ed il pianeta dimostrano che 'non siamo buoni antenati'. È necessario un cambiamento del nostro stesso modello di civiltà. Pensiamo che il tema debba essere trattato da tutti i 'saperi' ed anche in modo transdisciplinare; abbiamo il dovere di leggere il presente e prospettare un futuro degno di vita per tutti attraverso la lente delle nostre competenze e aspirazioni. Questa prospettiva è presentata nel volume da esperti che si occupano di diversi saperi: linguaggio della comunicazione, organizzazione sociale, rappresentazione artistica, le implicazioni filosofiche ed etiche e naturalmente scientifiche. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Come scrivere un romanzo di successo Author: Marryat Frederick Publisher: Ibis «Il pretesto, diremmo teatrale, attorno a cui si costruisce l'intero libro è caro a Frederick Marryat: uno scrittore squattrinato è chiamato a finire un'opera in tempi brevi, ma non ha idee e per giunta è un tipo piuttosto ansioso. Il suo nome è Arthur Ansard. [...1 Fin dall'inizio il protagonista del romanzo, che appunto si spera di successo, è deciso che sia un giovane bello, ricco e nullafacente, un aristocratico affettato, scortese con il suo attendente, impegnato soprattutto ad adorare sé stesso, fra le stanze della sua casa lussuosa.» (dalla prefazione di Guido Bosticco). € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Parleranno le pietre. Lettura spirituale dell'Arca di Sant'Agostino Author: Impalà E. (cur.); Rovelli A. (cur.) Publisher: Ibis «Scorrendo le pagine di questa opera, che mette insieme una lettura spirituale dell'Arca del Santo e il profilo della vita di Agostino, con accenni al suo percorso di pensiero e di fede, si coglie in modo molto forte il legame verità e bellezza che attraversa l'esistenza e la riflessione del grande Padre e Dottore della Chiesa. La bellezza imponente dell'Arca, con la rappresentazione delle differenti virtù e le scene della vita del Santo, colpisce chiunque entri nella basilica e raggiunga la tomba che custodisce le reliquie di Agostino, ormai da 1300 anni a Pavia. La lettura spirituale dell'Arca, proposta in questo libro, nella ricchezza impressionante delle varie raffigurazioni scolpite, va molto al di là di una presentazione artistica di questo capolavoro di scultura gotica [...]: rende possibile un vera esperienza spirituale che apre alla bellezza, alla verità e al bene che si riflettono nella forme della scultura, nel messaggio di fede e nell'illustrazione delle virtù, teologali e morali, e il tutto letto in connessione con la figura e la testimonianza di Agostino. [...]» (dall'introduzione di mons. Corrado Sanguineti). Dal 28 febbraio 723 nella Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro sono custodite le reliquie di Sant'Agostino. Questa guida di lettura 'spirituale' vuole far conoscere il Santo, il suo pensiero e le sue opere utilizzando la maestosa Arca e la simbologia che la caratterizza. Un'esposizione 'snella' ma 'profonda', divulgativa e riflessiva, rivolta a turisti occasionali, credenti, agnostici, atei; studenti e lettori generici. Il libro è impreziosito dalle inci € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() L'origine. Nascere e crescere in una cascina lombarda Author: Borutti Silvana Publisher: Ibis Per chi è nato in una cascina, abitare ha un senso avvolgente e definitivo. Una cascina non è un appartamento. Un appartamento è un luogo in cui ci si apparta, ci si separa dagli altri, e si resta tuttavia immersi nel paesaggio della città, con la sua vita fatta di movimento, di rumori, di un tempo che scorre in avanti - in un'alternanza ritmica tra la privatezza della casa e l'esposizione alla vita con gli altri, conosciuti e sconosciuti. Una cascina è invece una cassa (capsa), un recipiente che accoglie in un mondo dove tutto e tutti sono in relazioni significanti e conosciute. È un mondo che, se volesse, potrebbe chiudersi in un circuito di sussistenza, e ignorare ciò che lo circonda. È un mondo che, se il mondo al di fuori non lo invadesse con le proprie trasformazioni, potrebbe limitarsi a perpetuare una forma di vita. Per questo dà ai propri abitanti un senso di protezione e sicurezza, e insieme il senso di un tempo definitivo, che torna sempre a sé stesso. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Bad boys e allievi contesi. Realtà educativa e rappresentazione cinematografica nel ventennio postbellico, in Gran Bretagna e in Italia Author: Papa Irene Publisher: Ibis In Europa occidentale il secondo dopoguerra si apre inaugurando una nuova fase della storia della gioventù. Mentre il piano politico-istituzionale, in particolare in Gran Bretagna e in Italia, vede l'elaborazione di nuovi progetti educativi dedicati espressamente ai giovani e recanti in sé un'idea determinata di cittadino del futuro, la vita quotidiana di bambini e adolescenti si dispiega tra forme culturali tradizionali e elementi innovativi dell''american way of life'. La rivoluzione tecnologica del ventennio post-bellico ha infatti generato un mutamento radicale degli stili di vita, condizionando anche il modo stesso di intendere la gioventù: il modello culturale e educativo scolastico si trova così a convivere con i nuovi e pervasivi modelli dell'industria culturale. Di questa tensione e delle sue contraddizioni si è fatto testimone attivo il cinema, talvolta intrecciandosi e talvolta scostandosi dalle riflessioni pedagogiche coeve. Così, le rappresentazioni dei giovani e dei loro comportamenti che il cinema ha consegnato alla nostra memoria finiscono per descrivere una storia della gioventù e dell'educazione 'immaginaria', parallela rispetto alla realtà. Non per questo, però, meno influente e meno 'pedagogica'. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Una comunità che cura. Etnografia performativa di una Chiesa pentacostale pavese Author: Canevari Matteo Publisher: Ibis Sensualità, teatralità, drammaturgia, gruppalità, movimento, musica, ritmo, sono tutti aspetti della pratica pentecostale riconducibili al campo della performance e alla centralità del corpo. Nel presente studio, la performance funge da metafora concettuale per inquadrare gli aspetti di valore e definire i tratti rilevanti per l'osservazione e l'interpretazione dei fenomeni caratterizzanti del movimento pentecostale. La performance è il wittgensteiniano «vedere come», il particolare scorcio prospettico che orienta lo sguardo e fa emergere i punti notevoli della realtà osservata. Ciò significa adottare un'ottica performati-va allargata, che mette in dialogo Antropologia e Performance Studies e ricomprende non solo i momenti rituali tipici del pentecostalismo ma anche altri comportamenti, gesti, situazioni, immaginari, grazie ai quali si producono in azione il senso della comunità, l'appartenenza e il sentimento della presenza del divino. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Nazione, popolo, nazionale-popolare. Una costellazione gramsciana Author: Cospito G. (cur.); Francioni G. (cur.); Frosini F. (cur.) Publisher: Ibis Nei 'Quaderni del carcere' il concetto di nazionale-popolare indica in primo luogo l'avvenuta combinazione di due grandezze - la nazione e il popolo - come effetto del secolare sviluppo dello Stato moderno. Tale legame si realizza, per Gramsci, nel modo più pieno nella Francia rivoluzionaria, con l'assorbimento attivo delle masse contadine nel disegno politico giacobino e la loro trasformazione in base permanente dello Stato. Il nazionale-popolare indica dunque la necessità - vitale per il potere moderno - di far sì che i contadini, che rappresentano l'enorme maggioranza numerica della vita nazionale, da minacciosa forza sconosciuta si convertano in parte attiva della politica statale. A partire da questa combinazione o dalle forme del suo (parziale) fallimento si pongono nel mondo contemporaneo le questioni del popolo e della nazione, con le relative rappresentazioni ideologiche (populismo e nazionalismo) e la necessità di elaborare l'assimilazione e la funzionalizzazione delle masse popolari all'egemonia borghese nelle sue distinte declinazioni nazionali. I contributi raccolti in questo volume prendono in esame questa costellazione concettuale, esplorandone le varie dimensioni: storico-politica, artistico-letteraria e linguistico-educativa. Saggi di C. Carnemolla, S. Cingari, D. Clemente, S. Coletto, G. Cospito, R. M. Dainotto, F. Dei, R. Descendre, F. Frosini, A. Gagliardi, S. Gómez, F. Izzo, M. Mustè, G. Schirru, C. Sclocco. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Il confronto letterario. Quaderni di letterature straniere moderne e comparate dell'Università di Pavia. Vol. 78 Author: Publisher: Ibis La Rivista 'Il confronto letterario' è pubblicata dal Dipartimento di letterature straniere moderne dell'Università di Pavia. I contributi pubblicati riguardano le tematiche letterarie e filologiche di tutte le letterature moderne. Gli articoli sono caratterizzati da un notevole rigore scientifico. Tuttavia, al di là degli specialisti, il contenuto, proprio per le tematiche di tipo letterario che lo caratterizzano, è fruibile anche da un pubblico generico e non universitario. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Come scrivere un romanzo d'amore Author: Marryat Frederick Publisher: Ibis «Tutto si può dire dei romanzi rosa, tranne che si addicano a un militare, marinaio avventuriero e giramondo come Frederick Marryat. A meno che non si spalmi sopra uno strato di glassa ironica. Ed eccoci qui. [...] 'Come scrivere un romanzo d'amore' fa parte di una trilogia, tutta in forma di dialogo, quasi teatrale, che vede protagonisti due amici sempre nella stessa situazione: uno alle strette e senza idee, in ansia per dover scrivere un libro commissionatogli in tempi brevi, e l'altro, insolente e baldanzoso, che lo consiglia e lo guida nella stesura.» (dalla prefazione di Guido Bosticco). € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Inventare la sanità pubblica in età moderna: Venezia e l'Alto Adriatico Author: Delogu Giulia Publisher: Ibis Oggi pensiamo alla sanità pubblica come 'la scienza e l'arte di prevenire le malattie, prolungare la vita e promuovere la salute', ma come si è arrivati a questa concezione? Attraverso un racconto fatto di parole e immagini, in queste pagine si ricostruiscono le radici storiche della sanità e il percorso che a partire dall'età moderna l'ha portata a divenire pubblica, in un intreccio di medicina e amministrazione, scienza e controllo. Tra la fine del Quattrocento e il Settecento, le pratiche sanitarie passano da essere una rincorsa a fronte delle frequenti minacce epidemiche ad una attività di pianificazione e prevenzione. Con una medicina ancora assai incerta e poco efficace, a decretare il successo delle misure sanitarie d'età moderna sono soprattutto un'efficiente macchina amministrativa e un capillare controllo dell'informazione. Per studiare questo percorso, ci si è concentrati sull'alto Adriatico: qui, infatti, nascono i primi protocolli di quarantena, i primi lazzaretti, le prime magistrature sanitarie permanenti. Il focus è sul Settecento, perché è in questo periodo che le pratiche sanitarie diventano sempre più sistematiche e diffuse. Ciò che emerge alla fine è come Venezia, in collaborazione e competizione con le altre città porto mediterranee, abbia inventato la sanità pubblica. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Addio a Rilke Author: Zweig Stefan Publisher: Ibis Stefan Zweig fu appassionato lettore, ammiratore e poi amico di Reiner Maria Rilke. Si incontrarono, si scrissero lettere. Il discorso che Zweig tenne in occasione della cerimonia celebrativa al Teatro di Monaco il 20 febbraio 1927, qualche mese dopo la morte del poeta, anticipa di dieci anni le tematiche che svilupperà nel suo scritto Il mistero della creazione artistica. È infatti, questo Addio, un discorso commovente e personale, ma al tempo stesso una riflessione sobria e acuta sulla figura del poeta puro: «Perché lui, Rainer Maria Rilke, era un poeta, a lui si addice appieno questa parola antichissima e sacra [...] Poeta lo era e tale è rimasto, immutabile e inconfutabile in ogni parola e in ogni gesto della sua esistenza presto interrotta». € 8,00
Scontato: € 7,60
|
||
2022 |
![]() ![]() Inventing public health in the early modern age: Venice and the Northern Adriatic Author: Delogu Giulia Publisher: Ibis Today we think of public health as 'the science and art of preventing disease, prolonging life and promoting he-alth', but how was this concept shaped? Through a story made of words and images, these pages reconstruct the historical roots of health and the path that from the early modem age led it to become public, in an intertwining of medicine and administration, science and control. Between the late 15th and 18th centuries, health practices hifted from being a run-up to face frequent epidemie th-eats to an activity of planning and prevention. Since medicine was stili very uncertain and ineffective at the time, the success of early modem age health measures resulted from an efficient administration and a widespread control of information. To study this evolution, the volume focu-ses on the Northern Adriatic: here, in fact, the first quarantine protocols, the first lazarets, the first permanent health magistracies were established. The focus is on the 18th century, because in this period health practices became more and more systematic and widespread . What emerges in the end is how Venice, in collaboration and competition with other Mediterranean port cities, invented public health. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() L'inatteso margine pedagogico. La parola poetica e la riforma dello sguardo in Paul Valéry Author: Gobbi Annachiara Publisher: Ibis Educare lo sguardo all'insolito, all'estraneo, al margine e all'altrove permette di dischiudere l'analisi pedagogica alle zone d'ombra del suo linguaggio e delle sue pratiche. È, infatti, la parola a sancire i significati con i quali guardiamo (e riconosciamo) l'educazione, definendola e rendendola operativa. Sguardo e parola, così, demarcano lo spazio comune di una zona-limite - una soglia - tra un dentro (luogo dell'interiorità e della riflessione personale) e un fuori (luogo dello spazio pubblico, politico-istituzionale). Il volume tenta l'impresa dell'incontro tra sguardo e parola interrogando l'universo poetico di Paul Valéry, per trovare lì i linguaggi grazie ai quali la discorsività pedagogica, liberata dall'uso strumentale, si può riappropriare della potenzialità che le è propria: quella di dire il non detto. Parola e sguardo, allora, si fanno pratiche pedagogiche che riguardano sia la ricerca (filosofico-educativa), sia l'operatività scolastica (per l'apprendimento e la relazione educativa). € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() L'incanto è un'arte. Diario di viaggio in una casa d'aste Author: Guerrini Fabrizio; Carrara Pablo Publisher: Ibis Per parlare d'arte moderna e contemporanea e per parlare del collezionare l'arte. Ma come? Dove? E, soprattutto, cosa? Domande che condivido da sempre con viaggiatori come me. Io non ho risposte: propongo con questo libro un possibile percorso. Tracce in una terra da esplorare: questo è il diario di viaggio dentro una Casa d'aste. Si chiama Meeting Art ed è a Vercelli. Lo so. Ce ne sono tante di Case d'aste, degne di nota o decisamente prestigiose. Per non perdermi, ho scelto di perlustrarne una sola che, peraltro, è tra le più importanti d'Italia (per fatturato, ma anche per densità di tornate d'asta e numero di artisti trattati). Tra i lotti in asta cerco scintille di poesia, storia, arte. Mi lascio guidare da ciò che vedo e da ciò che l'osservazione stimola. Scelta parziale, limitata. Certo. Ma io non sono un critico d'arte e questo non è un luogo specializzato. Sono solo un viaggiatore... € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() La Galilea e La moschea verde Author: Loti Pierre Publisher: Ibis 'Penso di recarmi presto a Gerusalemme, dove cercherò di recuperare qualche briciola di fede', così scrive nel 1876 Pierre Loti a un amico. Passeranno tuttavia alcuni anni prima che possa realizzare il suo progetto: solo nel febbraio del 1894 infatti inizierà il suo pellegrinaggio in Terra Santa. Ma la sua speranza di ritrovare la fede non si realizzerà. Quindi il capitano di fregata Pierre Loti, deluso del suo viaggio e inappagato nella sua ricerca, affiderà alla penna la sua esperienza di viaggiatore. Nasce così una trilogia autobiografica: 'II deserto', 'Gerusalemme', 'La Galilea', che verrà pubblicata tra il 1895 e il 1896. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Ritratti irriverenti Author: Fossati Verone Rosalba Publisher: Ibis Adamo, Circe, Giunone, e ancora Arianna, Penelope, Elena, Beatrice, ... in tutto sedici brevi ritratti che sono autentiche irriverenti pennellate di colore sulle vicende storiche, letterarie e mitiche, di altrettanti personaggi affascinanti e indimenticabili. Rosalba Fossati Veronesi torna a condividere, mediante una scrittura dal ritmo breve ma vivace, la sua passione per il passato. Ci descrive con naturalezza e spontaneità le vicende che hanno reso straordinari alcuni personaggi noti a tutti e che qui ritroviamo come immortali. Una lettura piacevole, leggera, con uno stile letterario e un linguaggio poetico. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Il marito di Elena Author: Verga Giovanni Publisher: Ibis La storia narra dell'amore di due giovani, Cesare ed Elena. L'uno proviene da una famiglia contadina destinato a una carriera di avvocato, l'altra è figlia di un funzionario borbonico, educata e destinata a una vita aristocratica. Cesare conosce Elena, se n'innamora e, conseguita la laurea, inizia a frequentare la casa della giovane. Deciso a sposarla, chiede la sua mano ai genitori che però, vista la sua precaria situazione economica, si oppongono al matrimonio. Quando i nostri protagonisti fuggono da Napoli, le famiglie devono rassegnarsi al matrimonio. Ma Elena, che ha un carattere frivolo e ambizioso, abituata com'era ad una vita mondana e raffinata, male si adatta alla vita modesta e provinciale che ora deve condurre e inizia a diventare irrequieta e depressa. Grazie alle migliorate condizioni economiche, i due possono ritornare a Napoli. È così che Elena si dà a una vita mondana entusiasmante (ricevendo lusinghe di diversi uomini), mentre il marito rimane in disparte cercando di ignorare le dicerie sui tradimenti della moglie... Nel romanzo vengono abbandonati gli elementi veristici e ripresi i precedenti temi di carattere romantico e passionale a sfondo psicologico. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Tigre reale Author: Verga Giovanni Publisher: Ibis Giorgio La Ferlita, giovane diplomatico dal debole carattere, conosce durante un ballo Nata, una contessa russa, malata di tubercolosi, e ne rimane folgorato. Il tema della passione amorosa, fatalità da cui è impossibile tentare di liberarsi, è centrale in questa opera. Nata lo contraccambia e i due iniziano a frequentarsi con assiduità mantenendo però la loro relazione entro i limiti di una intensa amicizia. Nata è un donna bella e conturbante che si rivela al tempo stesso enigmatica e incostante. La storia viene interrotta dall'annuncio della partenza di Giorgio per Lisbona e dall'arrivo del marito di Nata che la raggiunge per riportarla a casa. Nello svolgimento del racconto Giorgio arriva ad abbandonare la moglie per seguire la contessa, ormai in fin di vita... Per la prima volta compare il tema dell'importanza e del valore della famiglia. Il tema portante della trama è comunque un classico degli scapigliati: l'incontro tra amore e malattia. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Minorca, paradiso mediterraneo. Guida slow tra spiagge, sentieri, cultura e gastronomia Author: Aronica Daniela Publisher: Ibis Minorca è l'isola che non ti aspetti. È il tropico dietro l'angolo che ti sorprende con i suoi colori: arena e rocce rosse, ocra e nere lungo la costa settentrionale; sabbia bianchissima, acque turchine e pinete verde smeraldo a sud. A cingerla un cammino costiero di 185 km, da percorrere a piedi o a cavallo, per intero o nei suoi tratti più belli. Ma l'isola va esplorata anche navigando sottocosta a bordo di un tradizionale Ilaut o pagaiando in kayak. La Minorca rurale riserva altre sorprese. Il suo cuore di pietra è solcato da un interminabile reticolo di muri a secco tra i quali a ogni passo svettano, ancora pietra su pietra, resti di straordinari monumenti megalitici. Di notte l'isola regala un'altra delle sue meraviglie: grazie al bassissimo inquinamento luminoso, è infatti uno dei luoghi migliori per osservare il cielo stellato, come certificato di recente dalla Starlight Foundation. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|