![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2005 |
![]() ![]() Memorie tradite Author: Tennant Emma Publisher: Ianieri In 'Memorie tradite' Emma Tennant fa rivivere personaggi eccellenti del mondo letterario di fine Ottocento, come Henry James (1843-1916) e Constance Fenimore Woolson (1840-1894), nipote di J.F. Cooper (autore de 'L'ultimo dei Moicani'). La vicenda prende le mosse proprio da una delle novelle più note del grande scrittore americano, 'Il carteggio Aspern' (1888), ispirato alla storia di Claire Clairmont (1798-1879), sorella di Mary Shelley e amante di Byron. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2004 |
![]() ![]() Lina Cavalieri. La donna più bella del mondo. La vita (1875-1944) Author: Di Tizio Franco Publisher: Ianieri Sembra una meravigliosa favola la vita di Lina Cavalieri, cui le folle dei teatri e le penne dei giornalisti unanimi attribuirono la definizione di 'donna più bella del mondo'. Questa biografia, frutto dell'attenta ricerca documentaria di Franco Di Tizio, ci mostra della celebre donna non solo il profilo pubblico, ma i sentimenti riposti, i gesti segreti, quel suo legame mai ripudiato con la modesta famiglia di origine, il suo rimpianto degli uomini amati per troppo breve tempo. Dunque, se pare una favola, è un libro che fa meditare, inducendo ad andare oltre le apparenze, chi voglia conoscere a fondo l'animo di Lina Cavalieri. Il volume contiene circa duecento illustrazioni, di cui oltre centocinquanta inedite. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Sogno di una sera d'estate. D'Annunzio e il Cenacolo Michettiano Author: Sorge Paola Publisher: Ianieri L'antico convento francescano di Santa Maria del Gesù a Francavilla al mare, acquistato da Francesco Paolo Michetti nel 1883, non fu solo la suggestiva dimora del grande pittore abruzzese e punto d'incontro estivo di giovani artisti in cerca di ispirazione, ma qualcosa di più importante e prestigioso: la sede di un vero e proprio cenacolo artistico, fenomeno assai raro, se non unico, nella storia dell'arte italiana moderna. Ne gli anni Ottanta dell'Ottocento un pittore, uno scultore, un musicista e un poeta, legati tra loro da una 'comunione intima innegabile' vissero durante i periodi estivi nel bel convento che dalla sommità di una collina domina l'Adriatico, per lavorare e scambiarsi idee, tecniche e segreti del mestiere. € 18,00
|
![]() ![]() Il respiro leggero dell'Abruzzo. Scrittori famosi raccontano le terre abruzzesi Author: Maraini Dacia; Di Paolo Paolo Publisher: Ianieri Da Ovidio a Gregorovius, da D'Annunzio a Croce, da Gadda a Natalia Ginzburg, questo itinerario letterario vuole costituire un viaggio immaginario che possa suggerire qualcosa, sia a chi conosce già l'Abruzzo e ne vuole risentire gli odori e i sapori, sia a chi non lo conosce e vuole sapere cosa lo aspetta. € 8,50
|
2003 |
![]() ![]() D'Annunzio e Albertini. Vent'anni di sodalizio. Vol. 2 Author: Di Tizio Franco Publisher: Ianieri Tra i numerosi carteggi che già in passato e ancora ai nostri tempi vanno emergendo ad illustrazione della biografia di Gabriele d'Annunzio, questo che illumina a fondo i rapporti tra lo scrittore e Luigi Albertini si presenta particolarmente ricco d'interesse, non solo per le informazioni che offre sulla importante attività di collaborazione al 'Corriere della Sera' del Pescarese, ma anche, forse soprattutto, per la compiuta ricostruzione di un rapporto di amicizia di grande peso nella vita del poeta. Il volume è ricco di oltre 1000 lettere e missive inedite. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() I gessi di Gessopalena e della valle dell'Aventino Author: Di Falco Giovanni; Manzi Aurelio; Manzi Giuseppe Publisher: Ianieri I gessi, oltre a costituire una grande valenza di carattere geologico, speleologico, paesaggistico e floristico-vegetazionale, di fatto presentano un eccezionale valore culturale in quanto sin dall'antichità l'uomo ha utilizzato questa pietra nell'edilizia e in diversi altri campi, elaborando e differenziando nel corso dei secoli una vera e propria 'cultura del gesso'. Questa particolare cultura legata ad una risorsa naturale, comune a molti centri della vallata dell'Aventino, proprio a Gessopalena si manifesta nei suoi aspetti più complessi ed articolati, e per certi versi unici e spettacolari. La conoscenza serve a restituire identità e forza ad una regione come l'Abruzzo. € 10,00
|
![]() ![]() Perché l'amore è duro come la morte Author: Falcone Concettina Publisher: Ianieri Una galleria di ritratti. Un campionario di umanità della 'provincia' italiana, sul filo mobile e inafferrabile di una vicenda gialla. E, da aggiungere, l'astuzia di un racconto essenziale, di raffinata abilità che insegue, aggroviglia o dipana storie e, nel gioco di imprevedibili combinazioni, mette a nudo i più oscuri e insolubili grovigli: quelli dell'anima. € 10,00
|
2002 |
![]() ![]() D'Annunzio e Michetti Author: Di Tizio F. (cur.) Publisher: Ianieri L'ampio carteggio, finora in gran parte inedito, intercorso fra 'il signor del pennello' e il 'signor della rima', vuol dire conoscere a fondo l'animo di Gabriele d'Annunzio aldilà di ogni retorica e pregiudizio; vuol dire conoscere tutta la storia di un'amicizia straordinaria, che ha del magico, libera alfine dagli errori e dalle inesattezze che fino ad ora hanno pesato su di essa. Apprendiamo così che la celebre dedica al Michetti del 'Trionfo della Morte' si deve alla riconoscenza del poeta verso l'amico che nel 1894 aveva ospitato al Convento Maria Gravina e la figlia Cicciuzza, in origine la dedica era destinata al Carducci. € 24,00
|
![]() ![]() Lettere d'amore Author: Maraini Dacia Publisher: Ianieri La scrittrice Dacia Maraini, dalla lettura di alcune lettere tratte dal romanzo 'il Trionfo della Morte' di Gabriele D'Annunzio, elabora un monologo teatrale in cui la protagonista, Mara, attraverso alcune lettere, appartenenti alla madre, scopre dopo anni dalla sua scomparsa, una relazione d'amore tra la madre Barbara e Gabriele D'Annunzio. L'opera, è stata rappresentata teatralmente dall'attrice Marisa Fabbri per la prima volta al Festival Nazionale Teatro di Gioia, nell'agosto 2001. Successivamente lo spettacolo è stato rappresentato al Festival di Radicondoli (Toscana), al Teatro dell'Istituto Italiano di Cultura di Parigi, (2001). € 10,00
|
![]() ![]() La diversità agronomica perduta. Indagine sulle antiche varietà colturali nel versante orientale della Majella Author: Di Santo Marco; Madonna Nicola Publisher: Ianieri L'avvento della ricca società dei consumi ed il passaggio dall'agricoltura tradizionale a quella intensiva ha determinato la progressiva emarginazione delle tradizioni legate alla civiltà contadina, causando spesso la perdita (totale o parziale) di specie e varietà di colture sia erbacee che arboree, sostituite negli anni da varietà più moderne che garantiscono migliori e più uniformi produzioni, maggiore tolleranza o resistenza a stress biotici e abiotici e maggiore soddisfazione verso i requisiti oggi richiesti dai mercati. La ricerca individua alcune varietà ed ecotipi ancora presenti, in alcuni casi valuta la loro diffusione, validità agronimica e le relazioni esistenti tra storia di una varietà e le tradizioni di alcuni luoghi. € 10,50
|
2001 |
![]() ![]() Caro Pascal. Carteggio D'Annunzio-Masciantonio (1891-1922) Author: Di Carlo E. (cur.) Publisher: Ianieri Il volume contiene il carteggio con Pasquale Masciantonio, che prende gli anni dal 1981 al 1922, svelando dei retroscena inimmaginabili. Creduto smarrito, è tornato fortunatamente in Italia. A leggerlo si rivela un corpus epistolare di prima mano di grande importanza per capire i risvolti psicologici e gli eventi che sono dietro le apparenze. Altro che vita inimitabile! Il carteggio rivela invece tristezza morale, malessere fisico, miseria, dolore, tedio, disgusto, stanchezza, con alcune punte estreme di disperazione non senza qualche timido proposito di suicidio. Nell'ampio studio introduttivo si ricostruisce la figura di questo gentiluomo di provincia per comprendere l'indole autentica e genuina di Gabriele D'Annunzio. € 18,08
|
![]() ![]() L'attendente e il vate. Carteggio D'Annunzio- Rossignoli Author: Di Tizio F. (cur.) Publisher: Ianieri In questo volume si ripercorrono le imprese dannunziane di guerra e di Fiume, il d'Annunzio combattente. Conoscere un eroe dei nostri tempi non attraverso i documenti ufficiali, non attraverso la storia, ma attraverso la testimonianza di chi gli è vissuto accanto e lo ha servito fedelmente diventando 'la sua ombra'. Una raccolta di lettere e di memorie finora inedite di Italo Rossignoli, attendente di Gabriele d'Annunzio durante la Prima Guerra Mondiale e in seguito 'capoguardia' al Vittoriale. Anche in questi frenetici anni d'azione, d'Annunzio non smette la sua attività letteraria. 'Quando non combatteva, scriveva', annota Rossignoli nel suo diario: in questa semplice frase è condensata la vita straordinaria del Poeta-Soldato. € 12,91
|
![]() |
![]() |
![]() |
|