![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Treviso dal banco. Ricordi di Norina Brunatto Author: Barbazza Alessio Publisher: ISTRESCO € 8,00
|
![]() ![]() La penetrazione del fascismo nella Marca trevigiana Author: De Bortoli L. (cur.); Manesso A. (cur.) Publisher: ISTRESCO € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2024 |
![]() ![]() Gianpier Nicoletti. La passione per la storia Author: Penello L. (cur.) Publisher: ISTRESCO € 20,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Treviso e la Shoah Author: Meneghetti Francesca Publisher: ISTRESCO € 18,00
|
![]() ![]() Treviso e la Shoah. Atlante delle persecuzioni e degli aiuti Author: Meneghetti Francesca Publisher: ISTRESCO € 18,00
|
![]() ![]() Il quaderno nero. Il diario dell'internato Guido Soligo e le memorie della nipote Annamaria Author: Pavanetto R. (cur.) Publisher: ISTRESCO € 14,00
|
![]() ![]() Voci da Grafica Veneta. Vite e lavoro nel capitalismo contemporaneo Author: Ruggeri Silvia Publisher: ISTRESCO € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Cronaca di prigionia dal fronte orientale Author: Taborra Angelo Publisher: ISTRESCO € 16,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Par 'ndar a far l'inferno. Storia di Elena che emigrò in Australia (1958-1962) Author: Pavan S. (cur.) Publisher: ISTRESCO € 10,00
|
![]() ![]() L'ingegnèr. Vita di Eligio Moratto scritta come l'ha raccontata Author: Casellato A. (cur.) Publisher: ISTRESCO Operaio ed emigrante, imprenditore ed esponente politico su scala locale, dialettofono e poliglotta, viaggiatore in tutti i continenti e sempre ritornato nel paese natio: Pero di Breda di Piave (Treviso). Eligio Moratto (1940-2020) ha avuto una vita interessante, movimentata, ricca di esperienze, che gli ha consentito attraversare diversi snodi della storia recente del Nordest locale e globale. L'ha raccontata nel corso di due ampie interviste, che costituiscono un documento raro, perché i protagonisti della "rivoluzione industriosa" non amano parlare di sé. O forse perché pochi ne hanno sollecitato e registrato le narrazioni. € 8,00
|
![]() ![]() Sinistra Piave tra politica e lavoro Author: Publisher: ISTRESCO € 16,00
|
![]() ![]() Il partigiano «Eros». In memoria di Umberto Lorenzoni Author: Publisher: ISTRESCO A 17 anni, a seguito della disgregazione successiva all'8 settembre 1943, Umberto Lorenzoni aderisce da subito al movimento antifascista, partecipando alla costituzione dei primi gruppi di combattenti tra Montello e Cansiglio. Ricoprirà poi il ruolo di commissario del battaglione Castelli della brigata Piave, inquadrata nella divisione Nanetti e impegnata nella zona tra Valdobbiadene e il Cansiglio, fino alla liberazione di Conegliano. L'impegno continua nel dopoguerra, prima con la battaglia politica per la Repubblica, nel referendum del 2 giugno del 1946 (al quale non vota, avendo dolo 20 anni), poi con la militanza nel Partito socialista. L'impegno nell'Anpi, soprattutto negli ultimi due decenni, è intenso e articolato e si concentra, da ultimo, sul tema della difesa della Costituzione e sulla battaglia per la sua piena attuazione: la Costituzione è sentita come il nucleo più solido, la conquista più duratura della guerra di Liberazione. € 8,00
|
![]() ![]() Il miracolo e la sua memoria. Vita e lavoro nel quartier del Piave tra gli anni Cinquanta e Ottanta Author: Scarselletti C. (cur.) Publisher: ISTRESCO Il libro, frutto di un lavoro che ha coinvolto una classe volto a costituire un archivio della memoria, raccoglie le interviste fatte a persone che hanno vissuto l'epopea dell'emigrazione e del lavoro dagli anni cinquanta e ottanta. Gli intervistati, che vivono in vari comuni del Solighese (Treviso) ripercorrono il periodo nel quale il territorio si è radicalmente trasformato: da un'economia prevalentemente agricola a una industriale. € 15,00
|
![]() ![]() Squadristi veneti all'assalto di Treviso. 12-14 luglio 1921 Author: De Bortoli L. (cur.); Manesso A. (cur.) Publisher: ISTRESCO Nella notte tra il 12 e il 13 luglio 1921, 1.500 fascisti provenienti dal Veneto e dalle regioni limitrofe, assaltarono Treviso, devastando le sedi delle associazioni repubblicane, cattoliche e la tipografia del quotidiano dei popolari. Il 14 luglio, alle prime luci del giorno, lanciarono un attacco contro la Cooperativa sociale del quartiere di Fiera, ma vennero respinti a fucilate dagli operai e dalla popolazione che vegliava in armi dietro a barricate e trinceramenti. Gli eventi ebbero grande eco nella stampa dell'epoca e in Parlamento, grazie a Guido Bergamo che aveva compreso quale deriva politica annunciasse la violenza squadrista. Il volume ripropone il dibattito politico di allora, restituisce i diversi gradi di comprensione degli eventi da parte dei protagonisti e consente di indagare lo scarto che separa, ma nello stesso tempo rende inscindibili, la cronaca e la storia. La ricerca vuole essere anche uno strumento utile a rigenerare un processo memoriale rimasto troppo a lungo e colpevolmente inerte. € 22,00
|
2020 |
![]() ![]() Un esilio non voluto Author: Tosi Luisa; Manesso A. (cur.) Publisher: ISTRESCO € 10,00
|
![]() ![]() La Resistenza nel basso Sile tra trevigiano e veneziano Author: Sartor Ivano Publisher: ISTRESCO Il saggio di Ivano Sartor ricostruisce minutamente gli episodi e le azioni svoltesi nell'area del basso Sile tra l'estate del 1944 e la fine della guerra. € 24,00
|
![]() ![]() Il 29 luglio quando che matura il grano. Storia di un parà, da fascista a resistente Author: Longhin Luigi Publisher: ISTRESCO Prefazione di Gian Domenico Mazzocato. € 12,00
|
![]() ![]() Appunti su Giorgione Author: Visentin Primo; Carradore A. (cur.) Publisher: ISTRESCO Primo Visentin (1914-1945), il partigiano "Masaccio", si laureò con una tesi sul pittore di Castelfranco Veneto, Giorgione. Da questo lavoro sortì un saggio, "Appunti su Giorgione" che ora, con l'introduzione e il commento dello storico dell'arte Antonio Carradore viene pubblicato nell'ambito delle iniziative legate al Centro di documentazione "Masaccio" di Riese Pio X. € 15,00
|
![]() ![]() Il barbiere del lager. Il diario di Domenico Grando e la storia dei soldati della IV Armata internata da Hitler e prigionieri di De Gaulle (1940-1945) Author: Pucci Pier Vittorio Publisher: ISTRESCO Il soldato Domenico Grando di Codogné (Treviso) fece parte delle truppe di occupazione italiane nella Francia meridionale. Dopo l'8 settembre fu internato dai tedeschi pur rimanendo in Francia; successivamente, con lo sbarco alleato, probabilmente cooperò con la resistenza locale (a cui avevano aderito molti italiani), ma all'arrivo delle truppe della Francia libera fu nuovamente internato, in condizioni quasi peggiori a quelle subite durante la prigionia dei tedeschi. Grazie ad un mestiere che si era inventato, quello del barbiere, poté meglio sopravvivere in quelle difficili condizioni. Dopo quella drammatica esperienza ha dato conto di quelle vicende redigendo una memoria che lui stesso ha intitolato "Diario". € 16,00
|
![]() ![]() Marco Graziati studente e partigiano (1922-1945) e i diari del lutto della mamma Author: Maistrello Federico Publisher: ISTRESCO Federico Maistrello ricostruisce il tragico pomeriggio del 24 aprile 1945 quando le Brigate nere guidate da "Lince" giustiziarono nella campagna trevigiana, a Morgano, Marco Graziati, Anelido Bosello e Luigi Pezzato. Nella prima parte del libro viene ricostruita la vita di Marco, partendo dalla sua esperienza di studente, passando per il servizio militare, per l'armistizio dell'8 settembre e giungendo alla scelta di unirsi ai patrioti per contrastare i nazifascisti. Oltre ai documenti d'archivio, l'autore utilizza nuove fonti conservate dalla famiglia e le memorie di alcuni testimoni. Nella seconda parte la nipote Francesca Graziati ripercorre le sofferenze patite dalla nonna Giuseppina, mamma di Marco, fissate nei commoventi diari che scrisse dopo l'uccisione del figlio. € 16,00
|
2019 |
![]() ![]() La Resistenza dei ferrovieri comunisti di Treviso. Un documento del 1945 ritrovato a Milano Author: Decima Angelo; Pavan C. (cur.) Publisher: ISTRESCO € 12,00
|
![]() ![]() La sanità militare nelle retrovie del fronte dopo Caporetto. Strutture sanitarie e storie di persone nei comuni di Silea, Casier e Casale sul Sile Author: Criveller P. (cur.) Publisher: ISTRESCO Il lavoro, frutto di una ricerca presso archivi locali, ricostruisce la presenza dei numerosi ospedali da campo, infermerie e ambulanze posizionate nelle immediate retrovie del fonte dopo Caporetto. La ricerca ha permesso anche di identificare numerosi soldati deceduti negli ospedali prima sconosciuti, o di cui vi erano informazioni parziali ed errate. € 20,00
|
![]() ![]() Di là del muro. Il campo di concentramento di Treviso (1942-43). Nuova ediz. Author: Meneghetti Francesca Publisher: ISTRESCO € 24,00
|
2018 |
![]() ![]() Ricordi africani. Episodi, fatti di guerra e prigionia. Nuova ediz. Author: Cammelli Gino; Cammelli A. (cur.) Publisher: ISTRESCO € 12,00
|
![]() ![]() «Io so come di fa». Storia di una camiceria veneta Author: Scarselletti Chiara Publisher: ISTRESCO € 8,00
|
![]() ![]() La X Mas e l'Ufficio «I». Violenza tra le province di Treviso e Pordenone (1944-1945) Author: Maistrello Federico Publisher: ISTRESCO Prefazione di Mimmo Franzinelli. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Ferdinando Ferracini. Un patriota veneto nel Risorgimento italiano Author: Botteon Fiorella Publisher: ISTRESCO € 20,00
|
![]() ![]() L'isola tra i due fiumi. Sopravvivere all'invasione 1917-1918 Author: Casagrande Giuliano Publisher: ISTRESCO € 15,00
|
![]() ![]() Operai e contadini di fronte alla grande guerra. Veneto e Friuli Venezia Giulia in una prospettiva comparata Author: Bolzon I. (cur.); Tempesta L. (cur.) Publisher: ISTRESCO € 20,00
|
![]() ![]() Montagne, boschi, soldati e baracche. Memoria della mia vita militare e della guerra che presi parte Author: Sartoretto Adriano; Manesso A. (cur.) Publisher: ISTRESCO € 14,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|