![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() La medicattrice Author: Margiotta Maria Gabriella Publisher: I quaderni del Bardo Gabriella Margiotta, ci presenta storie che hanno una loro ragione e forza nella pre-rappresentatività e pre-espressività. Una drammaturgia nata dall'incontro e dall'esperienza diretta e quotidiana con persone in carne e ossa, le cui vite devono superare ostacoli e cercano varchi di liberazione verso e dentro l'arte e il teatro. Drammaturgia di realtà, senza effetti di finzione e rappresentazione; di persone, senza personaggi e senza maschere. € 7,00
|
![]() ![]() Appunti per una fenomenologia dello spirito iniziatico Author: Donno Stefano Publisher: I quaderni del Bardo Scrive Enrica Perucchietti nell'introduzione: 'Fratellanza, conoscenza, coscienza e iniziazione. Sono queste le parole chiave dell'ultima fatica dell'amico, scrittore ed editore Stefano Donno. Il punto di partenza dell'opera è una breve osservazione della situazione politica attuale che tocca ovviamente punti delicati e controversi: «È veramente possibile che il processo di autodistruzione della nostra civiltà sia veramente irreversibile e non ci sia più nulla da fare?» si chiede l'autore. La risposta, che trovate tra le pagine del libro, è un messaggio di forza e speranza che può fungere da esempio per tutti. Non è il momento di fuggire, di retrocedere di fronte ai mali del mondo, anzi, è proprio in questo momento che ci si deve fare forza e combattere, portando la Luce nel mondo per condividerla con gli altri Fratelli e Sorelle'. € 7,00
|
![]() ![]() Matera dei margini. Capitale Europea della Cultura 2019 Author: Festa Nunzio Publisher: I quaderni del Bardo Ascesa, discesa e circumnavigazione dei margini di una Matera molto diversa da quella 'pronta' a divenire, nel 2019, Capitale Europea della Cultura. Un racconto dalla città, dalla sua marginalità a dispetto della consumistica e forse soprattutto consumata 'letteratura di viaggio', un escamotage per parlare di bellezza e far critica di questo 'paesone' mai città chiamato Matera. € 7,00
|
![]() ![]() Lettere da una taranta. I ragni e la politica Author: Gorgoni Raffaele Publisher: I quaderni del Bardo 99 lettere e una telefonata da Lycosa Tarantula. Dopo le 'Lettere da una tarantata' che l'antropologa Annabella Rossi riceveva da una donna salentina e che pubblicò nel 1970, finalmente ora a scrivere (e parlare al telefono) è un ragno, una taranta che, dopo avere pazientato per vent'anni, sente il bisogno di dire la sua opinione sulla straordinaria fantasmagoria musicale, politica, imprenditoriale, amministrativa, commerciale, turistica, accademica, enogastroetnoantropo etc. che si consuma sulle sue zampette. € 10,00
|
![]() ![]() White loop Author: Scarsella Anna Publisher: I quaderni del Bardo 'White loop' è ambientato a Malecuti, cittadina che nasconde le fattezze della barocca Lecce. Protagonisti sono Elise e Alberto. Psicoterapeuta lei, capitano dei carabinieri lui. Sono fidanzati da cinque anni ma vivono ognuno nella propria casa. Spesso Alberto coinvolge nelle sue indagini Elise, come consulente esterno. La vita e le avventure dei due si intrecciano con quelle di altri personaggi: Umberto, ex sindaco di Malecuti; sua nipote Rosamaria che, adolescente, odia tutto e tutti; Andrea, un uomo affascinante e misterioso; Massimo, membro di spicco della SCU. Due omicidi e una scomparsa impegnano i protagonisti in una serie di indagini e di ricerche che portano i due protagonisti a confrontarsi con le amicizie e il lavoro, con la vita di tutti i giorni frenetica e superficiale, con problemi esistenziali che diventano patologici, con l'indifferenza del prossimo e la fugacità dell'esistenza. Ma soprattutto si confrontano con le loro paure e le decisioni che cambiano la vita, a volte irrimediabilmente. € 12,00
|
![]() ![]() Lampi di verità Author: Di Poce Donato Publisher: I quaderni del Bardo 'Con l'immagine dei lampi il poeta esprime una misura e delinea una via di accesso. Nella notte sempre buia del nostro vivere politico e civile, le folgori squarciano il tessuto omogeneo del reale e sfaldano la trama compatta delle banalità e dei pregiudizi, aprendo per pochi attimi, nel battito di ciglia di un'epifania, fenditure e crepe, oltre le quali intravedere sentieri di sopravvivenza. 'Lampi di verità' è una raccolta articolata in due parti; la prima consegna il titolo a tutta l'opera, la seconda è declinata su un versante di 'bellezza'. Una biforcazione? No, piuttosto, due attributi della stessa sostanza. Già il pensiero greco ci richiama alla sintonia di 'bellezza e verità' [...] . Il poeta ha in tasca una fragile matita da cui sgorga la lacrima dell'oppresso. Il poeta spezza la matita come spezza il pane, offre al prossimo un'intuizione, una scheggia di vita estratta dalla carne, e, se riceve in cambio sputi anziché sorrisi, sa che questo è l'inconveniente di ogni dono. La poesia soffierà, comunque, sulle braci del sacrificio.' (dalla Prefazione di Alessandro Vergari) € 10,00
|
![]() ![]() In Tondo. Immagini intra-viste al femminile Author: Ampolo Vincenzo; Cataldini Marilena Publisher: I quaderni del Bardo Scrive Daniela Gariglio nell'introduzione al libro di Ampolo e Cataldini, primo della Collana teatro de I Quaderni del Bardo :'In Tondo, ho finito per considerarlo una sorta di concentrato di emozione, fatta di risonanze di sussurri, di piacere e paura, di richiamo a certe trasformazioni di natura in arte e cultura, di oscillazioni tra luce e ombra, tra un dentro e un fuori'. Vincenzo Ampolo è psicologo-psicoterapeuta di formazione analitica e umanistico-esistenziale, saggista e formatore. Legge e scrittura, etica ed estetica contrassegnano il percorso umano e professionale di Marilena Cataldini, avvocato-poeta. € 7,00
|
![]() ![]() Il mito dell'immortalità Author: Perucchietti Enrica Publisher: I quaderni del Bardo La ricerca della vita eterna ha ossessionato l'Uomo di ogni epoca e cultura: se per alcuni l'immortalità veniva concepita come una 'dannazione' (si pensi alla maledizione che colpisce l'Ebreo errante), per altri era da intendere come un 'premio' da conseguire dopo un lungo lavoro di ricerca magica, spirituale e iniziatica. La modernità abbraccia i sogni millenari degli alchimisti, svuotandoli e facendone la cornice dei progressi della tecnica. La pulsione dell'uomo moderno è quella di migliorare le proprie potenzialità, per giungere infine a sostituirsi alla compiuta evoluzione naturale, per proseguire il proprio corso secondo autonome finalità. Le nuove tecnologie hanno acquisito un tale potere di suggestione e di condizionamento che sono destinate a modificare i rapporti sociali e politici del futuro verso la costituzione di una società piramidale e oligarchica. € 8,00
|
![]() ![]() J.R.R. Tolkien. Il lungo sentiero tra Ombra e Luce Author: Battistel Paolo Publisher: I quaderni del Bardo Chi era J.R.R. Tolkien? Da dove nasce il mito che troviamo nelle pagine de Il Signore degli Anelli? È una semplice opera di fantasia come sostengono alcuni critici o affonda le proprie radici in altro? In questo testo l'autore mostra come Tolkien abbia ripreso e rielaborato gli antichi miti che insegnava nei suoi corsi universitari a Oxford per plasmare una mitologia primigenia e coerente: è da qui che prende forma la sua opera innovativa che vede tra i suoi modelli letterari il Beowulf. € 7,00
|
![]() ![]() Nella macchina di Neal tanto fumo dentro tanta nebbia fuori Author: Leo Maurizio Publisher: I quaderni del Bardo 'Tutto quello che si vede è solo una figura. Sono figure superstiti quelle che guardano se stesse in questa poesia di Maurizio Leo che sfilaccia il Novecento e s'insinua nei sotterranei di questo secolo nuovo, di questo nuovo millennio. I paesaggi sono pozzanghere. Le creature immobili. Le storie contratte. Il lessico essenziale, strizzato come straccio, sorvegliato come se volesse, potesse sottrarsi, sfuggire alla trama, addirittura al pensiero.' (Dalla prefazione di Antonio Errico) € 7,00
|
![]() ![]() La leggenda di Castro. Le improbabili indagini dell'Ufficiale Rizzo Author: Polo Raffaele Publisher: I quaderni del Bardo Stavolta l'Ufficiale Rizzo è di scena a Castro: un luogo senza tempo, ricco di attrattive e misteri.... Dopo Trepuzzi, Melendugno, Lecce e Calimera, ancora un'avventura dell'inossidabile Ufficiale in un lembo del magico Salento. 'Per la terza volta, nel giro di pochi giorni, Rizzo aveva perduto gli appunti che, meticolosamente, si era premurato di inserire nel computer. Ora, non è che l'Ufficiale fosse particolarmente distratto o incapace; fatto sta che, senza volerlo, una volta aveva premuto il tasto 'cancella'. E un'altra, nel tentativo di incolonnare meglio lo scritto, chissà quale tasto aveva improvvidamente utilizzato... In conclusione, uno scoramento generale, un abbattimento totale lo aveva preso: tutto il suo lavoro, tutte le sue ricerche, tutti i particolari di quella vicenda, decisamente intricata e piena di mistero, erano irrimediabilmente perduti.' € 7,00
|
![]() ![]() In medias res Author: Evangelista Chiara Publisher: I quaderni del Bardo 'Barcollare tra il denotativo e il connotativo, acquadernare e squadernare, animare l'inanimato, vedere e non guardare, rendere fluorescenti le tinte pastello...' € 7,00
|
![]() ![]() Contro Venere Author: Merico Alessandra Publisher: I quaderni del Bardo «Se scrivo questa piccola prefazione alla raccolta di scritti - intensi e feroci - di Alessandra Merico è perché credo che il libro meriti d'essere letto e perché esista un fenomeno su cui occorre riflettere. I versi, gli scritti, il grondare di parole della talentuosa Merico, infatti, si ascrivono a mio avviso a una corrente non secondaria della poesia attuale. Non una corrente definita da elementi stilistici, e nemmeno da ascendenze letterarie comuni. Io la chiamo 'vendichismo contemporaneo'.» (Dall'introduzione di Davide Rondoni) € 9,00
|
![]() ![]() Al di qua delle palpebre. Cronache e prassi di un onironauta Author: Shambhu Roberto Publisher: I quaderni del Bardo 'Il sogno lucido, come arte divinatoria, è realmente il ponte tra il terrigeno e il superno? È una pura funzione vitale, una meccanica circadiana o, piuttosto, la visione onnisciente, l'estensione edenica del supercosciente? Roberto Shambhu scaglia arditamente i suoi astragali negli universi del non-tempo, conducendoci in quella dimensione 'altra' dell'esistenza, stillandone un metodo, cogliendone una pratica.' (Dall'introduzione di Stefano Delacroix) € 10,00
|
![]() ![]() Magia e mito. Le origini Author: Camassa Mauro; Pino Paride; Conte Francesco Publisher: I quaderni del Bardo 'I testi di 'Magia e Mito: le origini', lavoro di ricerca di Mauro Camassa, Paride Pino e Francesco Conte costituiscono il primo volume di una raccolta più ampia di studi condotti negli ambiti di una scienza esoterica che, per organicità e coscienza critica degli autori, attende a tutti i requisiti di affidabilità storica, definendosi quale percorso filosofico, complementare alla raffinata comprensione delle tematiche ivi sviluppate. Accostare la pura definizione di filosofia, quale disciplina attenta a scandire le fasi di un'autonoma modalità del pensare e dell'agire umani, il termine di un'indagine esoterica comporta che, inevitabilmente, venga scandita la detonazione di una conoscenza legittimata sempre per troppo pochi 'eletti', relegando nell'ombra aspetti del divenire dell'uomo e del suo pensiero che, di contro, avrebbero meritato approfondimenti atti a rifuggire dalla nebulosa mistificazione dell'inconoscibile.' (Dalla prefazione di Eliana Masulli) € 10,00
|
2016 |
![]() ![]() Tarantulae (La notte della taranta) Author: Nocera Maurizio Publisher: I quaderni del Bardo In questo poema 'scritto a Badisco, forse in una notte d'agosto del 2015, davanti al mare che parlava alla luna', Maurizio Nocera rende omaggio, a tre grandi personalità: il danzatore Giorgio Di Lecce, il tamburellista Uccio Aloisi, lo studioso Sergio Torsello. Loro, con la complessità del tarantismo, a vario titolo, hanno avuto a che fare, segnando la storia di questo fenomeno nella contemporaneità. Poi, 'La Notte della Taranta', la catarsi collettiva, il fascino e il richiamo di una forma antica e il suo resistere al e nel Tempo. € 5,00
|
![]() ![]() Sul boxer del nonno verso la poesia Author: Peluso Alessandra Publisher: I quaderni del Bardo Un 'vademecum' per passeggiare tra versi e pensieri. Non conosce stagioni la poesia né tempo, 'comincia nel punto in cui le parole che di solito pronunciamo si rivelano banali o comunque inadeguate, quando non riescono ad esprimere il nostro rapporto con gli esseri e le cose, con le esperienze che attraversano la vita, con le esistenze con cui ci confrontiamo, di cui abbiamo bisogno di stringere il senso, di comprendere la trama, di svelare l'intreccio'. In questo 'prezioso libello' gli incontri di Alessandra Peluso con Antonio Errico, Carlo Stasi, Eliana Forcignanò, Elio Coriano, Enrico Romano, Francesco Aprile, Francesco Pasca, Gianluca Conte, Giuseppe Greco, Lara Carrozzo, Marco Vetrugno, Marcello Buttazzo, Maria Pia Romano, Maurizio Leo, Anastasia Leo, Mauro Ragosta, Pierluigi Mele, Stefano Donno, Vito Adamo, Vito Antonio Conte, Walter Vergallo e Lorenzo Martina. € 12,00
|
![]() ![]() E libera non nacqui Author: Forcignanò Eliana Publisher: I quaderni del Bardo 'La poesia di Eliana Forcignanò è attraversata da un concerto di voci differenti che s'intersecano in un equilibrio armonico, oppure si puntellano a vicenda in un controcanto che dà al lettore un senso di vertiginosa precarietà, rispecchiando, in questo modo, l'esibito disagio interiore dell'autrice.' (Simone Giorgino) € 12,00
|
![]() ![]() O Andramu pai! Le improbabili indagini dell'ufficiale Rizzo a Calimera Author: Polo Raffaele Publisher: I quaderni del Bardo 'Era da andare a ricevere l'ennesimo, incomprensibile incarico che la sorte sembrava divertirsi ad appioppargli. Se un giorno scriverò le mie memorie, pensò Rizzo, vorrei che ci fosse il preambolo 'Gli improbabili casi salentini dell'Ufficiale', perché, veramente, erano sempre più improbabili e sempre più salentini...' € 7,00
|
![]() ![]() Lucania senza santi. Narrativa e poesia dalla Basilicata Author: Festa Nunzio Publisher: I quaderni del Bardo Il Novecento ha lasciato alla Lucania d'oggi un fascio di nervi in forma d'inchiostro che parla certo dell'eredità dei dimenticati ai margini delle lettere nazionali, Rocco Scotellaro su tutti appunto, della bellezza moderna e imperdibile e sempre in divenire di Cappelli, come infine di più 'giovani' anagraficamente, certo ancora - penne almeno nate o che un po' hanno vissuto come ritrovato l'anfratto del Meridione detto Basilicata. € 7,00
|
![]() ![]() Poesia e Arte. Antologia dei poeti del Festival e del Premio Europa in Versi 2016 Author: Garavaglia L. (cur.) Publisher: I quaderni del Bardo L'antologia raccoglie le voci di alcuni tra i più autorevoli e significativi poeti italiani e stranieri che hanno partecipato alla sesta edizione del Festival Internazionale di poesia 'Europa in versi' che dal 2011 si svolge a Como. Il tema dell'ultima edizione del Festival - che cambia ogni anno - è stato 'Poesia e Arte'. Tra gli altri hanno partecipato Franco Buffoni, Umberto Fiori, Michael Harlow (Nuova Zelanda), William Wolak (USA), Saeid Hooshangi (Iran), Milan Richter (Slovacchia), Nuno Júdice (Portogallo), Markus Hediger (Svizzera). L'antologia raccoglie anche le poesie dei vincitori e finalisti del Premio Internazionale di Poesia Europa in Versi, organizzato come il Festival da La Casa della Poesia di Como. Presidente di giuria il poeta Milo De Angelis. € 9,00
|
![]() ![]() «Con tutto il cielo in gola» Author: Palmieri Daniela Publisher: I quaderni del Bardo 'C'è stato un tempo primitivo, proprio di questa terra, dove sopravvivere significava arrivare al pranzo della domenica e alla partita, dove l'amore comprendeva ogni sentimento dalla moglie, al cane, ai figli, al partito, ai genitori vecchi. Primitiva e audace quell'epoca nella quale si era posato il dio della speranza sulla periferia del mondo e aveva spinto, come ogni divinità, con un inganno, gli uomini a credere al futuro, al cambiamento, al sogno.' € 15,00
|
![]() ![]() Rare rondini a primavera (sempre più gabbiani lontani dal mare) Author: Conte Vito Antonio Publisher: I quaderni del Bardo € 7,00
|
![]() ![]() Parole per un futuro possibile Author: Dantes Diego Publisher: I quaderni del Bardo Il libro descrive uno spaccato reale della Politica italiana: una Politica chiusa in se stessa, implosa per certi versi, in linea con una società 'viziata', che non si riconosce più nel modello di Politica tradizionale. Democrazia partecipata, il tema chiave del libro, che permette alla Politica di uscire dalla chiusura, di smettere di essere autoreferenziale e di invertire la tendenza ponendo al centro, dello sviluppo di un paese la persona, il cittadino. Per fare questo bisogna ripensare al ruolo dei partiti ad oggi ridotti a soli comitati elettorali. Diego non si limita a fotografare lo stato in cui vivono le nostre comunità, ma scrive di come affrontare tali tematiche. Non basta porsi la domanda, bisogna osare provando a dare delle risposte, con i fatti, con le azioni, con il coinvolgimento degli attori principali delle nostre comunità, i cittadini. € 7,00
|
![]() ![]() Ode al vento (Una historia de antipodas). Ediz. multilingue Author: Berra Pietro Publisher: I quaderni del Bardo Una raccolta di versi con traduzione in spagnolo a fronte a cura di Mario Castro Navarrete e Mirna Ortiz Lopez. Ecco i versi che la aprono: 'Amo i luoghi che mi abitano/ le persone che mi vivono./ Ci siamo incontrati sull'angolo/ azzurro tra avenida Italia e vi / degli Emigrati in Cile. Ci siamo/ amati nella spuma di un'onda/ di Isla Negra, oceanica variante/ della siepe leopardiana sospesa/ come quadro alla parete./ Ci siamo mescolati in una folla/ di ricordi strasognati. I sogni/ pietre raccolte su opposte spiagge/ ora segnano i margini del lago', che liquefatti ci contiene. € 7,00
|
![]() ![]() Sono nato cantando... tra due mari. Radici e canto nella poetica di Franco Simone cantautore salentino Author: Stasi Carlo Publisher: I quaderni del Bardo 'Le canzoni, è noto, si ascoltano, si cantano, si respirano, vanno via, ma ritornano. Sono sempre con noi e portano i ricordi. Ma rappresentano anche, in alcuni particolari momenti storici, dei documenti straordinari in grado di indicarci il suono del cambiamento, come quello che riguardò i mutamenti sociali, 'antropologici', linguistici e lessicali dell'Italia del secondo dopoguerra. A ripercorrere in maniera assolutamente originale il percorso e l'incontro di Franco Simone con quel processo, che non riguardava però solo l'Italia, è questo pamphlet scritto dal poeta Carlo Stasi.' (Eraldo Martucci) € 7,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Dietro le stagioni Author: Aprile Francesco Publisher: I quaderni del Bardo 'Dietro le stagioni è frutto della rossa crosta del Sud, materia che possiede la brillantezza di un rubino più diviene secca e riarsa dal sole. I componimenti dell'opera si trasmutano in avvenimenti e ciò non per i loro titoli che corrispondo a date in sequenza, né per l'ipotetica presenza di una forma narrativa che sarebbe frutto solo di una eccessiva forzatura del verso. La causa di tale mutazione è il linguaggio secco nella sua definitezza, esso non riduce l'estetica del verso, bensì produce una perforazione del senso e della rispettiva sensazione. È presente un traforo passionale che disserra un immaginario-imbuto capace di travasare il fruitore nel bacino precessionale dell'intera opera. In questo bacino, il lettore, riconoscerà l'esigenza di una lingua nuova alla quale aderiranno i particolati più violenti e aspri di una mediterraneità che non lascia vie di fuga. È il Mediterraneo, ventre dolce nei suoi gigli di mare, ma placenta di ulivi che preme a fondo con la sua bassezza e iterazione fluttuante fra le foglie, fino a far sanguinare il cuore.' (dalla prefazione di Cristiano Caggiula) € 7,00
|
![]() ![]() Happy different. Per una filosofia del benessere Author: Peluso Alessandra Publisher: I quaderni del Bardo 'In questo breve saggio ci viene indicata una possibilità, una via che, se pure difficile, può condurci per mano verso una serenità che non è rassegnazione e neanche soltanto accettazione dell'insulto o dell'evento negativo che ci ha colpito, ma è qualcosa di più. Una via difficile, abbiamo detto, quella che traccia Alessandra Peluso, una via che si può percorrere da soli con maggiori difficoltà oppure chiedendo l'aiuto di qualcuno. Questo 'qualcuno' può essere, suggerisce l'autrice, un consulente filosofico, un filosofo, o uno psicoterapeuta sophianalista. Quello che ci appare profondamente interessante è che Alessandra nella relazione duale empatica che si stabilisce tra la Persona che aiuta e la Persona che chiede l'aiuto, volutamente non usa i termini di 'consulente-consultante' o di 'psicoterapeuta-paziente', ma piuttosto i termini di specialista e persona. In questo ci sembra di scorgere l'intenzione dell'autrice, e siamo profondamente d'accordo, di non etichettare la Persona che sta soffrendo o che semplicemente intende accostarsi ad un modo diverso di vivere l'esistenza.' (dall'introduzione di Luigi Lanzolla) € 7,00
|
![]() ![]() (Se)i c(ecco) & f(atto) Author: Pasca Francesco Publisher: I quaderni del Bardo Questa pubblicazione in linea con la scelta editoriale della casa editrice i Quaderni del Bardo che pensa a tutelare il prezioso se non il raro o il 'mostruoso' nell'accezione derivante dal latino 'monstrum' ovvero eccezionale, è un invito al viaggio rivolto ad un ipotetico lettore che ama perdersi nei labirinti del senso, dove sovente frattali di combinazioni sintagmatiche rivelano incanti e fascinazioni talvolta terribili, talvolta dolcissime. € 5,00
|
![]() ![]() Guerrigliera Author: Forcignanò Eliana Publisher: I quaderni del Bardo Questa è poesia guerrigliera, muove all'attacco, porta il colpo dove è utile e necessario portarlo e le emozioni temprano un sentire desto, sempre presente: sempre vivo! Conosco da tempo l'esercizio poetico di Eliana Forcignano, la ricerca che muove le sue parole, la saggezza con cui calibra la sua conoscenza di filosofa. La poesia è alleata della filosofia, è spalla parlante del pensiero, voce e mano, strumento dell'agire, del divulgare in 'basso' ciò che l'animo muove, poesia efficace di chi conosce le parole è sa usarle, sa metterle nel suono per mutarle in 'coro'. Questa è per molti versi - e in molti versi - scrittura intima, moto svelante di attese. Impasta umori, quelli notturni e quelli che con occhi aperti chiarificano, danno la sveglia e muovono all'attacco, sollecitano chi poi, nella lettura, troverà qui alleanza: utilità per il proprio sentire. Non serve a questo far libri, rendere pubblico atto la poesia? La risposta è sì, serve l'ascolto di sé, serve la dimensione oracolare, l'essere 'canale' delle parole, tra/scriverle dall'indeterminato per farle luce. € 7,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|