book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















I Libri di Emil Publisher (Libri I Libri di Emil su Unilibro.itLibri edizioni I Libri di Emil Editore su Unilibro.it)

2025

Angeli Giovanna; Caraffi P. (cur.) Title:
Scritti sparsi. Medioevo
Author: Angeli Giovanna; Caraffi P. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil

Il volume raccoglie scritti di Giovanna Angeli di ambito medievale e tardo-medievale pubblicati in italiano e in francese in sedi diverse e in un ampio arco temporale (1982-2017). Da Marie de France a Christine de Pizan, ai Grands Rhétoriqueurs, alla ricezione del romanzo medievale nel cinema, si vuole illustrare il lavoro critico rigoroso e di ampio respiro della studiosa, che riflette sui complessi intrecci tra le forme letterarie e le arti visive, tra canone e anticanone.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Vaccaro L. (cur.) Title:
Schede umanistiche. Rivista annuale dell'Archivio Umanistico Rinascimentale Bolognese. Vol. 35/2: Ambigue verosimiglianze nel teatro dal Seicento a oggi
Author: Vaccaro L. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil

«Schede Umanistiche» è una rivista internazionale e pubblica articoli in italiano, inglese, francese e spagnolo. Ogni testo inviato alla Redazione è reso anonimo e sottoposto al processo di peer-review, che consiste nell'esame di almeno due valutatori anonimi (uno interno, uno esterno alla rivista), il cui parere motivato scritto verrà comunicato dal direttore all'autore, insieme al giudizio finale favorevole o sfavorevole alla pubblicazione. I documenti della valutazione sono archiviati presso la Redazione.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2024

Pacaccio S. (cur.) Title:
Sintassi e rinnovamento della poesia tra Ottocento e Novecento. Atti del convegno (Univeristè de Fribourg, 29 novembre 2019)
Author: Pacaccio S. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil

Il convegno di cui si propongono qui gli atti ha inteso riconsiderare il fondamentale cambiamento vissuto dalla lingua poetica italiana tra Ottocento e Novecento, guardandolo attraverso la specola rivelatrice dell'evoluzione della sintassi. Quest'ultima, strettamente implicata nel progressivo sgretolarsi dei vincoli metrici e prosodici che si accompagna all'abbandono degli stilemi poetici più tradizionali in campo lessicale e fonomorfologico, offre, infatti, una chiave di lettura interessante e per molti aspetti inedita attraverso cui rimodulare le fasi e ridefinire le modalità di questo delicato momento di passaggio. I contributi di Edoardo Buroni, Christian Genetelli, Sara Pacaccio, Enrico Roggia, Luca Serianni, Arnaldo Soldani e Giovanna Zoccarato mirano a delineare un primo quadro di sintesi rispetto agli studi sull'argomento e ad aprire al contempo a nuove prospettive e possibili campi d'indagine.
€ 24,00

Riccio B. (cur.); Tarabusi F. (cur.) Title:
Incontrare le migrazioni. Spunti per l'accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati
Author: Riccio B. (cur.); Tarabusi F. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil

Questo volume emerge da un contributo corale di alcuni membri del comitato scientifico e di altri docenti del Master "Educatore nell'accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati" presso l'Università di Bologna. A partire da un approccio interdisciplinare, il testo fornisce strumenti conoscitivi agli operatori dei servizi per migranti e dell'accoglienza, proponendo un percorso che si articola attraverso tre aree: storico-politicoistituzionale, socio-antropologica e psicopedagogica. Muovendo da un approccio storico verso l'entroterra delle migrazioni, con un'attenzione particolare all'Africa, lo sguardo si sposta sul contesto di immigrazione, sull'evoluzione della presenza straniera e sulle trasformazioni normative delle politiche migratorie e di asilo in Europa ed in Italia in particolare. A partire da un inquadramento delle politiche di welfare e delle sue trasformazioni, il testo offre poi strumenti critici nell'analisi del complesso ruolo dell'operatore, fornendo approfondimenti sulla dimensione di genere nell'accoglienza e sulle sperimentazioni di convivenza. Uno spazio viene successivamente dedicato alle competenze pedagogiche dell'educatore nell'accoglienza in termini progettuali e relazionali, alle questioni dell'interculturalità all'interno della cittadinanza globale e alle strategie della mediazione interculturale. Il percorso si conclude con un'analisi dell'esperienza del privato sociale nel Sistema Accoglienza e con una serie di conversazioni che interpellano le esperienze operative di diversi professionisti (operatori, formatori, supervisor
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Palmisano R. S. (cur.) Title:
Post-global anthropology and other adventures. Writings in honour of Antonio Luigi Palmisano. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
Author: Palmisano R. S. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil


€ 35,00     Scontato: € 33,25

Rossini Francesco Title:
Giovan Battista Marino, Michelangelo Torcigliani e l'inedito «Adone ridotto in otto canti»
Author: Rossini Francesco
Publisher: I Libri di Emil

La travagliata vicenda dell'"Adone" di Giovan Battista Marino venne segnata, sin dall'uscita dell'opera, da ostacoli e polemiche: per un verso le reprimende ecclesiastiche e la messa all'Indice, per l'altro le critiche sul versante letterario a partire dall'"Occhiale" di Tommaso Stigliani. In tale contesto, tuttavia, non mancarono tentativi di riabilitazione della figura dell'inclito verseggiatore e di riscatto del suo magnum opus, soprattutto a Roma e Venezia. Fra queste due città visse il lucchese Michelangelo Torcigliani, autore di un inedito "Adone ridotto in otto canti" che rappresenta una rara e preziosa testimonianza di riscrittura del controverso poema a pochi anni dalla sua pubblicazione. Il volume si concentra sui rapporti intellettuali e letterari intercorsi fra Marino e Torcigliani, e, a partire dalla puntuale analisi dell'opera manoscritta, intende mettere a fuoco la particolare collocazione del toscano: protetto dal mecenatismo papale nell'Urbe classicista e moralizzante di Urbano VIII, fu tuttavia imitatore ed apologeta del grande poeta barocco (e sul piano stilistico e su quello ideologico); estimatore dell'"Adone", ne procurò una versione compendiata che, da un lato salvaguardava le lascivie e i sincretismi che avevano causato la condanna dell'Inquisizione, dall'altro accoglieva le note di biasimo mosse alla frammentarietà della favola, nel rispetto delle esigenze tardo-rinascimentali di salda unità costruttiva. L'esperienza torciglianesca consente, pertanto, di misurare con qualche maggior precisione gli spazi intellettuali, tradizionalmente ritenuti esigu
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Sebastiani A. (cur.) Title:
Confini, conflitti, comunità. A fumetti
Author: Sebastiani A. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil

Marijpol, Eliana Albertini, Jéróme Dubois, Erik Svetoft, Sammy Stein raccontano la loro storia, la loro ricerca e la loro poetica in conversazioni pubbliche con Massimiliano Fabbri, Valentina D'Accardi, Marco Libardi, Federica Lucchesini, Nicolò Porcelluzzi, Matteo Gaspari, Stefano Caselli e Alessio Trabacchini. Autori internazionali riflettono su come il fumetto e l'illustrazione possano affrontare il tema complesso e attuale dell'abitare.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Norcini Eleonora; Conconi B. (cur.); Collani T. (cur.) Title:
Pensee-livre-Pensiero-lib(e)ro
Author: Norcini Eleonora; Conconi B. (cur.); Collani T. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil

Gli interventi qui raccolti affrontano la questione del rapporto tra formazione e lavoro; una questione che, pur declinata in maniera sempre diversa, è stata al centro del progetto Humanities and Enterprises Annua! Dialogue a partire dal momento della sua ideazione, più di una dozzina di anni or sono. Nato a sua volta all'interno di un progetto formativo - il percorso CLE, cui la Commissione europea ha riconosciuto il labe! d'eccellenza Erasmus Mundus come tentativo di creare un ponte tra gli studi umanistico-letterari e il mondo del lavoro, H.E.A.D. ha visto nel corso del tempo dialogare studiosi di letteratura con economisti, pubblicitari, giornalisti, rappresentanti delle istituzioni pubbliche o di imprese private attorno a questioni apparentemente lontane, se non estranee, come ad esempio i media audiovisi, il marketing o la gestione d'impresa. Ora è la volta del libro e dei suoi mestieri. Il tentativo è quello di ripercorrere, attraverso le voci dei suoi protagonisti, il lungo cammino che porta dalla sua ideazione alla sua produzione, distribuzione e conservazione. E di rispondere così a molte delle domande che si pone uno studente di letteratura oggi.
€ 16,00

Tusiano Giuseppe Title:
I capelli. Piccola storia del mondo che abbiamo in testa
Author: Tusiano Giuseppe
Publisher: I Libri di Emil

I capelli fanno parte, nolenti o volenti, della nostra vita, ci fanno dannare, ci rendono soddisfatti, seguono le mode oppure restano ancorati a uno stile che definiamo "il nostro stile", cavalcando tendenze generazionali e non. I capelli ci restano - incrociando le dita - incollati alla testa per sempre e ci accompagnano in ogni giornata e attimo che viviamo... Ma ci siamo mai chiesti dove è nata la prima acconciatura? Come si curavano le chiome gli egiziani? O quali siano i metodi migliori per poterne aver cura al meglio? Come si colorano e mantengono? Abbiamo mai pensato a studiarne le acconciature attraverso i volti di star della musica, del cinema e personaggi storici? Se non lo abbiamo mai fatto, allora questo libro può venirci in aiuto, perché Giuseppe Tusiano - appassionato professionista di lungo corso - mette in queste pagine tutta la sua conoscenza, fatta di esperienza sul campo e studi, dando vita a una lettura utile a tutte le persone "comuni" ma anche a chi vuole affacciarsi al mondo della professione dell'hair stylist. Tra aneddoti, storie, consigli, in uno stile diretto e schietto, viene distillato - in modo chiaro e senza fronzoli - tutto quello che c'è da sapere sulle acconciature (femminili e maschili), sui nomi tutelari, i prodotti e le attenzioni che possiamo avere per le cornici del nostro volto. Prefazione di Alex Pietrogiacomi.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Vetrugno Roberto Title:
Lessico cortigiano. Glossario delle lettere di Baldassarre Castiglione
Author: Vetrugno Roberto
Publisher: I Libri di Emil

Il glossario delle lettere di Baldassarre Castiglione è uno strumento per entrare nella vita di un protagonista del Rinascimento europeo e per scoprire il vocabolario del suo tempo: partendo dalle parole e dai loro significati, le prime poste in ordine alfabetico, i secondi raccolti per campi semantici e settori del lessico, si può intraprendere così un viaggio nella storia del Cinquecento e anche nella sua opera più rappresentativa: "Il libro del Cortegiano". Attraverso i lemmi che dalle missive rimandano al Dialogo si rivelano infatti le correlazioni tra la cortegiania ideale, il mondo tratteggiato dall'autore nello scenario metastorico della corte di Urbino, e la cortegiania reale, le vicissitudini e i drammi quotidiani di Castiglione privato e diplomatico. Questa distinzione tra ideale e reale, tra idealizzazione e realismo si avverte anche in due celebri dipinti che ritraggono il diplomatico mantovano: lo sguardo sereno di Castiglione nel quadro di Raffaello rappresenta l'armonia idealizzante dell'estetica classicista che sembra voler ignorare le incertezze del reale; realistico è invece il ritratto che di Castiglione fa Tiziano: dal volto e dalla postura del nunzio pontificio affiora una sorta di inquietudine e lo sguardo allarmato sembra fuggire altrove, forse verso il ricordo degli anni felici trascorsi a Urbino.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Vaccaro L. (cur.) Title:
«Della famosissima Compagnia della Lesina». «Dialogo, capitoli e ragionamenti» attribuibili a Francesco Maria Vialardi
Author: Vaccaro L. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil

Non è un artificio retorico definire la Lesina una tra le opere di maggiore successo editoriale di fine Cinquecento e d'inizio Seicento. L'invenzione del trattato, attribuibile all'estro letterario di Francesco Maria Vialardi, è quella di un «diletto» che «nasce dalla varietà» e dal potere di una satira che, per mezzo di un'arte che manipola le parole, si nutre di continue associazioni e di una certa aneddotica burlesca di ascendenza laschiana e berniana. Il fare sentenzioso, punteggiato di proverbi e spigolature popolari, si distende lungo un'opera che, nel voler essere parodia accademica, riflette sia l'immagine di un autore nelle vesti del censore pubblico, sia l'immagine di un enciclopedismo che è al contempo paradigma culturale, filosofico, linguistico e antropologico.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Regattin F. (cur.) Title:
Simple. Tradurre, semplificare
Author: Regattin F. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil


€ 26,00     Scontato: € 24,70

Title:
Tra apologia e inchiesta
Author:
Publisher: I Libri di Emil


€ 26,00     Scontato: € 24,70

Brancati F. (cur.); Conti A. (cur.); Gerace R. (cur.) Title:
«Nuovi argomenti» 1953-1980. Critica, letteratura e società. Atti del Convegno di Studi (Pisa, 26-28 ottobre 2022)
Author: Brancati F. (cur.); Conti A. (cur.); Gerace R. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil

La centralità di «Nuovi Argomenti» come polo attrattivo per la cultura del secondo dopoguerra e vero e proprio laboratorio intellettuale è un dato sicuro e oramai accertato da diversi studi, in particolare su singoli autori e autrici che nella rivista hanno svolto un ruolo di primo piano. Dibattiti come quelli sul romanzo, sulla critica letteraria in Italia, su Neocapitalismo e letteratura, ma anche sul rapporto fra cultura e potere, come dimostra l'inchiesta relativa al comunismo e ai problemi dell'arte, e più tardi il dibattito sulla contestazione giovanile, hanno preso avvio proprio sulle pagine di «Nuovi Argomenti». Non ci sono dubbi: a partire dal secondo dopoguerra fino ad arrivare ai nostri giorni, la rivista ha saputo farsi interprete di una parte consistente delle istanze letterarie, sociali e politiche che hanno contribuito a definire la fisionomia della cultura italiana per oltre mezzo secolo. Il volume, pur incentrato su un singolo periodico, non rinuncia alla varietà d'approcci e di proposte. «Nuovi Argomenti» diviene un punto di partenza da cui esercitare uno sguardo obliquo sul contesto storico in cui si inserisce e sulle singolari parabole di autori e autrici che, a più riprese, tra inchieste, dibattiti, fughe in avanti e ripensamenti, ne hanno animato la testata. Il lettore vi troverà saggi di impostazione più storiografica, altri dal taglio più sociologico, altri ancora incentrati su singole figure che hanno avuto in «Nuovi Argomenti» un importante interlocutore o una prestigiosa vetrina per i propri scritti.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Boschiero M. (cur.); Faggionato R. (cur.); Zinato S. (cur.) Title:
Lezioni per Cinzia De Lotto
Author: Boschiero M. (cur.); Faggionato R. (cur.); Zinato S. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil

Il volume raccoglie i testi delle lezioni dedicate a Cinzia De Lotto da amici, colleghi ed ex-allievi. Idealmente preparate per studenti universitari, queste lezioni propongono temi che si muovono al confine tra ambiti diversi, dove conoscenze e competenze scientifiche dialogano e aprono nuove prospettive. In ognuno di questi saggi è cifrato un ricordo, un'allusione, un ammiccamento a volte scherzoso, a volte assai serio, con cui si è voluto rendere omaggio alla studiosa, alla traduttrice, alla docente, ma soprattutto all'Amica.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Campi R. (cur.) Title:
La dimensione transnazionale di Ulisse Aldrovandi. Per una nuova esperienza del mondo naturale
Author: Campi R. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil

Nei suoi trattati Aldrovandi descrisse ogni specie naturale e animale in modo puntuale e dettagliato, fornendo per ciascuna una enorme quantità di dati, illustrazioni, commenti per la massima parte ispirati dal suo studio diretto e anche derivanti dagli autori classici, dai bestiari medievali, e dai trattati coevi. I suoi scritti offrono un'importante testimonianza dell'organizzazione del sapere e della conoscenza che si sviluppa nel corso della prima età moderna e propongono un metodo in grado di catalogare e narrare in modo nuovo l'esperienza della varietà del mondo naturale. Il linguaggio di Aldrovandi non è solo quello dell'osservatore che tenta di ordinare la ricchezza infinita dell'esistente, ma è anche quello dell'umanista e antiquario che si muove abilmente tra i vari campi del sapere ricorrendo all'antichità classica, alle leggende orientali, alle narrazioni folkloristiche e al linguaggio visuale. Gli studi raccolti nel presente volume intendono appunto investigare, in un quadro transnazionale, da diversi punti di vista e con approcci metodologici differenti, alcuni aspetti della multiforme opera di Aldrovandi.
€ 20,00

Manfré Giorgio; Manieri Valerio Title:
Teoria sociologica dell'educazione
Author: Manfré Giorgio; Manieri Valerio
Publisher: I Libri di Emil

All'interno di questo libro circola, tenacemente, una teoria di matrice emotiva. E ciò nel senso che, tutto quello che essa genera sul piano delle idee e dell'astrazione, viene ogni volta messo in moto da una scintilla di natura sensibile che, non appena elaborata (dall'emozione al sentimento), rivela la propria forma espressiva lungo corrispondenti sentieri cognitivi. Più in generale, il filo rosso che attraversa i quattro contributi presentati in questo volume, e che li unisce organicamente tra loro, è costituito dalla ricerca dei presupposti e dei principi che definiscono i molteplici strumenti di analisi utilizzati rispetto ad alcuni temi a nostro avviso particolarmente rilevanti della (e per la) Teoria sociologica dell'educazione, allo scopo di farne emergere tanto la diversa concezione, quanto ciò che li accomuna. Proprio tramite questa indagine gli autori arrivano a sostenere che la questione educativa è intrinseca alla costruzione delle teorie dei processi culturali e comunicativi e non soltanto una caratteristica complementare a quest'ultime. In ogni caso, e nonostante l'elevata spinta strutturale alla generalizzazione che oggi infondono i vari sistemi sociali (compreso lo stesso sistema educativo), il riproporre con una certa convinzione il tema teorico dell'educazione, tramite questo studio monografico, può costituire un contributo e uno spunto per una ripresa di interesse, non soltanto in sede sociologica, nei confronti della dimensione della vita al singolare e della sua umana specificità intesa come sapere. L'educazione è il sapere della vita che si compie in
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Ferro R. (cur.); Moroni B. (cur.) Title:
«Pinger cantando». Arti sorelle a Milano tra Cinque e Seicento
Author: Ferro R. (cur.); Moroni B. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil

Intorno alla cultura milanese dell'età di passaggio tra Cinque e Seicento è ormai ben avviato un rinnovato corso di studi, capace di smuovere l'attardata visione di una città gravitante attorno alla corte borromaica. Il volume si colloca sulla scia di tale ripresa scientifica e assume come prospettiva privilegiata l'incrocio tra la poesia e le altre arti: la pittura, la musica, ma anche le discipline dello spettacolo, la letteratura artistica, le arti minori, aggiungendo le scritture accademiche e, in generale, le più varie occasioni in cui i testi diventano espressione di comunità culturali oltre che di una codificazione teorica. I saggi raccolti offrono così ricerche perlopiù inedite sulla lirica ecfrastica tra Giovan Paolo Lomazzo, Gherardo Borgogni, Girolamo Borsieri ed Ercole Cimilotti; sulla pittura di Giovanni Ambrogio Figino; dimostrano altresì l'importanza dell'Accademia degli Inquieti, con i suoi interessi musicali e coreutici, oltre che teatrali; infine, illustrano l'erudizione e la sensibilità artistica del monaco benedettino Placido Puccinelli.
€ 24,00

Marrone D. (cur.) Title:
Schede umanistiche. Rivista annuale dell'Archivio Umanistico Rinascimentale Bolognese. Vol. 37/2: Sulla logica e sulla convenienza del tradurre. Umanisti traduttori dal greco fra scienza e letteratura (secc. XV-XVI)
Author: Marrone D. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil

Rivista annuale dell'Archivio Umanistico Rinascimentale Bolognese (2013).
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Jacurti Stefano Title:
La storia di Ulysses S. Grant. Generale, presidente, viaggiatore
Author: Jacurti Stefano
Publisher: I Libri di Emil

Stefano Jacurti, attore e scrittore, consegna ai lettori la prima biografia in lingua italiana di Ulysses S. Grant. Una vita, quella di Grant, che si dipana fra le imprese della guerra civile, i difficili mandati presidenziali e i viaggi intorno al mondo. Jacurti trascina i lettori negli aspetti più profondi di un grande comandante fino all'ultima battaglia di un leone per la stesura delle memorie durante la malattia. La guerra di un leader contro i fratelli del Sud, i detrattori e contro le sue debolezze, è raccontata dall'inviato del passato il quale, fra un rombo di cannone e un sorso di whisky, attende i lettori all'interno di un mausoleo. La storia di Grant è quella della tenacia, dei fallimenti e dei trionfi di un uomo venuto dal niente che amava i cavalli e i veri amici, compresi alcuni che combattevano dall'altra parte. Prefazione di Marco Belocchi, regista, attore e scrittore.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Di Funari (cur.); Giri (cur.) Title:
Tradurre la Commedia di Dante
Author: Di Funari (cur.); Giri (cur.)
Publisher: I Libri di Emil


€ 24,00     Scontato: € 22,80
2023

Cattani Francesco Title:
Utopia and dystopia in question. Mapping the crisis
Author: Cattani Francesco
Publisher: I Libri di Emil


€ 22,00

Caterino A. (cur.); Cavecchi M. (cur.); Rose M. (cur.) Title:
Sir Thomas More from page to stage
Author: Caterino A. (cur.); Cavecchi M. (cur.); Rose M. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil


€ 18,00

Grimaldi C. (cur.); Marzi E. (cur.); Puccini P. (cur.) Title:
Terminologia e interculturalità. Problematiche e Prospettive
Author: Grimaldi C. (cur.); Marzi E. (cur.); Puccini P. (cur.)
Publisher: I Libri di Emil

La terminologia contribuisce al consolidamento di patrimoni linguistici e culturali mentre la sua diffusione intra- e interlinguistica favorisce la costruzione di dialoghi interdisciplinari, evolvendo in parallelo a nuovi bisogni e contesti. Queste dinamiche si innestano nelle problematiche della comunicazione interculturale, tanto nelle pratiche dell'espressione quanto in quelle della traduzione interlinguistica. In questo volume, studiose e studiosi, specialiste e specialisti di terminologia presentano le loro riflessioni su queste tematiche, indagando la dimensione culturale e interculturale della ricerca terminologica e delle sue pratiche, interrogando tutti i fenomeni relativi all'incontro fra culture in atto nella realizzazione discorsiva di ambito specialistico. Tali riflessioni considerano ogni dimensione della testualità, fino agli spazi digitali, che offrono strumenti di analisi oltre i limiti della materialità, offrendo così un panorama ampio nel dibattito in corso, un terreno fertile per la verifica teorica alle questioni di ricerca in ambito terminologico. I contributi raccolti nel volume approfondiscono le seguenti prospettive: - indagini metodologiche in relazione allo stato dell'arte nella riflessione sull'interculturalità, tramite lo studio di diversi casi significativi che mettono in luce l'importanza della relazione fra terminologia e interculturalità; riflessioni che analizzano le forme di resistenza e di apertura nei confronti delle alterità linguistico-culturali, con un focus specifico sui rapporti fra lingua-cultura di partenza e lingua-cultura di arr
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Conenna Nicola Title:
Idrogeno, il nuovo oro. Sole, vento, elettricità, idrogeno. L'energia del nostro futuro
Author: Conenna Nicola
Publisher: I Libri di Emil

Gli accordi internazionali in tema di clima ed energia, anche se nettamente insufficienti, richiedono nei prossimi decenni un cambiamento epocale. Le emissioni climalteranti, CO2 in primo luogo, dovranno essere azzerate entro la metà del secolo corrente, per cercare di contrastare il cambiamento climatico in atto. I combustibili fossili dovranno essere abbandonati e sostituiti con energia pulita. Si tratta di una rivoluzione energetica che non ha precedenti nella storia dell'umanità. Le energie rinnovabili senza combustioni a effetto di serra dovranno sostituire l'attuale sistema energetico: questo significa che la penetrazione dell'energia elettrica dovrà aumentare. Ma le rinnovabili più diffuse hanno carattere discontinuo e l'elettricità non è in grado di coprire tutti i settori energetici e industriali. Abbiamo bisogno di un altro vettore, che sia una molecola priva di carbonio. L'idrogeno fa al caso nostro: potrà assolvere a vari compiti nel nuovo sistema energetico, è completamente pulito e si ossida producendo acqua. Le tecnologie esistono già tutte, i costi cominceranno ad essere competitivi tra qualche anno: bisognerà far presto, il riscaldamento globale e la crisi energetica incombono: l'idrogeno sarà il nuovo oro del XXI secolo. Con saggi di: Maurizio Buccarella, Paolo Scudieri, Emma Chiaia, Antonio Salvatore Trevisi, Angelo Consoli, Dario Tamburrano, Lorenzo Consoli, Iginio Benedetti, Giampiero De Meo, Pasquale Murgante, Gianni Tamino, Gianna Elisa Berlingerio.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Clerc Sandra Title:
«Di principio sì reo, qual peggior fine io doveva sperar?». Le tragedie italiane di metà Cinquecento (1545-1565)
Author: Clerc Sandra
Publisher: I Libri di Emil

La tragedia italiana del Cinquecento ha lungamente sofferto di scarsa considerazione, sul piano critico e storiografico, a causa di valutazioni sommarie e superficiali, che ne hanno offuscato l'importanza quale genere letterario volto a presentare e discutere interrogativi politici, sociali e morali di marcata attualità. Attraverso l'esame formale e soprattutto contenutistico di diciotto testi apparsi a stampa tra il 1545 e il 1565, e l'analisi dei legami che li collegano gli uni agli altri, nonché al contesto storico e geografico di riferimento, il presente volume mette in evidenza la progressiva definizione di una koiné drammaturgica, linguistica, tematica e valoriale, funzionale alla rielaborazione di concetti e vicende dell'antichità in una chiave scopertamente performativa per il pubblico delle corti e delle accademie del tempo. Tutt'altro che ancorata alla passiva replica degli stampi greco-latini, la tragedia di metà Cinquecento appare così un genere vivo, in cui si riflettono le tensioni più acute della cultura di un'epoca, tesa fra un passato da riscoprire e un presente da ricostruire. Il volume propone un'innovativa e sistematica indagine sulla produzione tragica italiana di metà Cinquecento, mettendone in luce gli aspetti formali e contenutistici. Tra attenzione ai modelli (antichi e moderni) di volta in volta imitati e adattati e tratti originali, i diciotto testi censiti e studiati mostrano le principali linee di rinnovamento che innervano la sperimentazione drammaturgica nel tardo Rinascimento, non da ultimo nel tentativo di innestare, in opere e vicende della
€ 26,00

Funari Fernando Title:
Une église de plus. Terminologie et discours dans les recensions touristiques du patrimoine religieux
Author: Funari Fernando
Publisher: I Libri di Emil


€ 24,00

Capaci Bruno; Festa Chiara; Licheri Paola Title:
Trappole per topoi. La retorica che non ti aspetti e le prove della persuasione
Author: Capaci Bruno; Festa Chiara; Licheri Paola
Publisher: I Libri di Emil

La retorica subisce la diffamazione dell'espediente ovvero l'accusa di costituire una falsa apparenza. Ogni procedimento ad essa connesso si rivela come una finta, un mezzo architettato in vista di un fine, come le lacrime insincere o i complimenti eccessivi (Perelman, Olbrechts-Tyteca, 1958, trad. it.: p. 485). Paradossale ma vero, questa critica nasce da un argomento retorico di dissociazione, quello tra forma e fondamento, tra artificiale e naturale, verbale e reale (Ivi, 486). La visione della retorica come espediente è motivata dal fatto che talvolta sostenere un'opinione a bassa credibilità può urtare il senso di verità del giudice (genus admirabile) con una tesi logicamente assurda, o peggio, offendere il senso etico perché si pretende di difendere un criminale chiaramente colpevole o di sostenere una tesi schiettamente immorale (genus turpe). Tutto questo agevola l'opinione che la retorica sia solo un mezzo per avere ragione indipendentemente dalla giustizia della causa e che, in definitiva, faccia apparire persuasivo anche ciò che è delittuoso o moralmente insostenibile. D'altra parte, l'oratore si esercita nella difesa di opinioni di bassa credibilità per risultare più facilmente vincente nel patrocinio di quelle a media e alta credibilità. Prefazione di Jean Jacques Marchand. Postfazione di Luigi (Gigi) Spina.
€ 24,00

Title:
Schede umanistiche. Rivista annuale dell'Archivio Umanistico Rinascimentale Bolognese (2022). Vol. 36/1: La novella italiana dal «Decameron» al Rinascimento
Author:
Publisher: I Libri di Emil

«Schede Umanistiche» è una rivista internazionale e pubblica articoli in italiano, inglese, francese e spagnolo. Ogni testo inviato alla Redazione è reso anonimo e sottoposto al processo di peer-review, che consiste nell'esame di almeno due valutatori anonimi (uno interno, uno esterno alla rivista), il cui parere motivato scritto verrà comunicato dal direttore all'autore, insieme al giudizio finale favorevole o sfavorevole alla pubblicazione. I documenti della valutazione sono archiviati presso la Redazione.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Title:
Schede umanistiche. Rivista annuale dell'Archivio Umanistico Rinascimentale Bolognese. Vol. 37
Author:
Publisher: I Libri di Emil

«Schede Umanistiche» è una rivista internazionale e pubblica articoli in italiano, inglese, francese e spagnolo. Ogni testo inviato alla Redazione è reso anonimo e sottoposto al processo di peer-review, che consiste nell'esame di almeno due valutatori anonimi (uno interno, uno esterno alla rivista), il cui parere motivato scritto verrà comunicato dal direttore all'autore, insieme al giudizio finale favorevole o sfavorevole alla pubblicazione. I documenti della valutazione sono archiviati presso la Redazione.
€ 30,00     Scontato: € 28,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle