book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Hapax Publisher (Libri Hapax su Unilibro.itLibri edizioni Hapax Editore su Unilibro.it)

2021

Barone Vincenzo; Ciardi Marco Title:
Il novecento in tasca. Scienza e cultura nel taccuino di Adriana Enriques
Author: Barone Vincenzo; Ciardi Marco
Publisher: Hapax

Una giovane di buona famiglia e il più grande genio scientifico del XX secolo: dall'incontro tra queste due figure - avvenuto a Bologna nell'ottobre del 1921 - nasce lo straordinario documento che presentiamo in questo volume. La giovane è Adriana Enriques, figlia di Federigo, matematico insigne e intellettuale di spicco del primo Novecento; il genio - inutile a dirsi - è Albert Einstein, il creatore della relatività, già allora universalmente famoso. Per settant'anni Adriana raccolse nel taccuino le firme di alcuni dei più grandi scienziati e intellettuali del Novecento. L'elenco è strabiliante: tra gli altri, troviamo Eddington, Marconi, Planck, Rutherford, Fermi, Levi-Civita, Hilbert, Segrè, Dulbecco, Levi-Montalcini, in campo scientifico, Serao, Sarfatti, Ojetti, Mascagni, Puccini, Casorati, Jarre, in campo letterario e artistico, Luzzatti, Olivetti, Agnelli, in campo politico ed economico. Il taccuino di Adriana è innanzi tutto uno scrigno di pensieri: molte delle dediche che vi sono contenute, infatti, sono frammenti o riflessi di più ampie visioni del mondo. Ed è un diario di importanti eventi storici.
€ 28,00
2020

Title:
Viaggio nell'arte di scegliere (di sbagliare, di rimediare, di imparare dagli errori e dai successi...). Per la Scuola media (Un)
Author:
Publisher: Hapax

Un viaggio nell'arte di scegliere (di sbagliare, di rimediare, di imparare dagli errori e dai successi...). Per la Scuola media Hapax
€ 20,00

Nenci C. (cur.); Cilli C. (cur.) Title:
Brera incontra Lombroso. Lombroso incontra Brera
Author: Nenci C. (cur.); Cilli C. (cur.)
Publisher: Hapax

Questo volume nasce come sintesi conclusiva di un impegnativo progetto di scoperta, archiviazione e digitalizzazione che vede protagonisti gli allievi della Scuola di Valorizzazione dei Beni Culturali dell'Accademia di Brera insieme ai responsabili del Museo di Antropologia Criminale Cesare Lombroso dell'Università di Torino. Il Museo non è solo un'esposizione permanente di oggetti e reperti prodotti dall'antropologia criminale, ma è costituito anche da un importante archivio. Agli studenti è stata affidata la catalogazione di tale fondo archivistico: notevole è la quantità di materiale inedito, come lettere, componimenti poetici e disegni prodotti da coloro che Lombroso definiva "mattoidi".Il libro, rispecchiando la costante interazione tra Scuola e Museo, ha un duplice senso di lettura: da un lato le proposte di valorizzazione degli studenti, dall'altro le conferenze degli studiosi.Il volume si affianca e completa il "viaggio nel tempo" intrapreso con "Il Museo di Antropologia Criminale 'Cesare Lombroso' dell'Università di Torino" (Hapax, 2018), una guida al museo storico e alle sue collezioni.
€ 14,00

Carassi Marco Title:
La storia in scena. Dai documenti d'archivio ai dialoghi tra personaggi storici
Author: Carassi Marco
Publisher: Hapax

Questa raccolta di dialoghi teatrali si propone di portare il lettore a rivivere idealmente situazioni nelle quali personaggi del passato hanno dovuto affrontare problemi morali, politici, economici e sociali che, pur essendo molto diversi da quelli del nostro tempo, non di rado presentano delle straordinarie somiglianze di fondo con l'attualità. I processi cognitivi e le competenze storico culturali messi in moto nelle scene teatrali rende questo volume un valido strumento per la didattica delle scuole di ogni ordine e grado. Il teatro, con il suo specifico linguaggio, può essere non solo istruttivo ma anche formativo: se da un lato permette agli insegnanti di attingere con creatività al patrimonio documentale, dall'altro indirizza i giovani a migliorare le proprie capacità relazionali e abilità corporee, imparando a muoversi in uno spazio scenico. I testi, spesso caratterizzati da dialoghi anche in lingua originale (o in cui i fatti sono stati tramandati), attingono con creatività ai documenti d'archivio raccolti, trascritti e commentati nelle antologie edite da Hapax: "Un viaggio nella paura" (2016) e "Un viaggio nell'arte di scegliere..." (2020).
€ 18,00
2019

Bianucci Piero; Cilli C. (cur.); Giacobini G. (cur.); Malerba G. (cur.) Title:
'Cesare Lombroso' Museum of Criminal Anthropology University of Turin. Ediz. illustrata
Author: Bianucci Piero; Cilli C. (cur.); Giacobini G. (cur.); Malerba G. (cur.)
Publisher: Hapax


€ 10,00

Gattullo M. (cur.) Title:
Guida al Museo storico della Casa di Savoia e alla Galleria d'Ormea. Ediz. italiana, inglese e francese
Author: Gattullo M. (cur.)
Publisher: Hapax

L'Archivio di Stato di Torino è lieto di offrire ai suoi visitatori di lingua italiana, francese e inglese questa pubblicazione che presenta due collezioni molto particolari conservate in ambienti eccezionali presenti all'interno del palazzo dei Regi Archivi di corte. Il Museo storico della Casa dei Savoia, realizzato nel 1873 dall'archivista Pietro Vayara su committenza governativa, testimonia il desiderio di trovare una rassicurazione storica di fronte alle profonde preoccupazioni politiche degli anni immediatamente successivi all'unificazione nazionale. L'adiacente galleria, detta "d'Ormea" dal nome della famiglia aristocratica di cui in tale ambiente si conservano l'archivio e i ritratti pittorici dei principali suoi personaggi, attesta un'altra vicenda di grande interesse: la donazione di un archivio familiare all'istituto culturale pubblico più appropriato. A questi due gioielli dell'archivio torinese è strettamente connessa la realizzazione del presente volume, strumento didattico e divulgativo multilingue, che si propone di comunicare presso un pubblico più ampio la multiforme possibilità di fruizione del patrimonio storico documentario presentato.
€ 19,00

Borgi E. (cur.); Donatelli L. (cur.) Title:
Quando l'Egitto venne a Torino. Il viaggio, la collezione, gli uomini e l'Accademia delle Scienze
Author: Borgi E. (cur.); Donatelli L. (cur.)
Publisher: Hapax

Il volume ripercorre la storia della prima collezione di antichità egizie di Bernardino Drovetti, giunta a Torino tra il 1823 e il 1824 dopo un lungo viaggio e una laboriosa trattativa. Attraverso le testimonianze di studiosi e avventurieri del tempo il lettore verrà trasportato lungo le sponde del Nilo e i suoi tesori in compagnia dei Savants; potrà godere di un punto di vista nuovo sulle dinamiche e politiche che hanno seguito la vendita della collezione e il suo trasporto con Vidua e gli Accademici. Avrà infine l'occasione di entrare nel vivo della Drovettiana con il "Catalogue de la Collection d'antiquités de Monsieur le Chevalier Drovetti", manoscritto inedito dell'Accademia delle Scienze di Torino dove sono elencati nel dettaglio i reperti che ancora oggi possiamo ammirare al Museo Egizio. La passione, l'entusiasmo e la meraviglia che hanno seguito la collezione Drovetti dalla terra dei faraoni sino a Torino traspaiono pienamente dai numerosi documenti che costituiscono parte integrante dell'ampio corredo iconografico del volume, in cui la valorizzazione del ricco patrimonio archivistico dell'Accademia delle Scienze (e non solo) svolge un ruolo centrale.
€ 36,00

Costanzo Paola; Jalla D. (cur.) Title:
Il Museo della frutta «Francesco Garnier Valletti». Torino
Author: Costanzo Paola; Jalla D. (cur.)
Publisher: Hapax

Questa guida vuole quindi essere un valido strumento per scoprire il percorso e la storia del Museo della Frutta e, allo stesso tempo, dare spazio a temi di grande attualità e rilevanza per il nostro futuro: la "biodiversità", le forme di sviluppo della produzione e del consumo dei prodotti agricoli. Attraverso la ricostruzione delle vicende della Regia Stazione di Chimica Agraria, il Museo della Frutta "Francesco Garnier Valletti" propone un percorso, specifico e localizzato nel tempo e nello spazio, seguendo l'evoluzione del rapporto fra scienza e agricoltura a Torino fra fine Ottocento e prima metà del Novecento in particolare. La guida riprende l'intero percorso museale e la storia del quartiere dove tutto è iniziato: San Salvario, centro e cuore della "Città della Scienza" di quegli anni. I locali dell'antica sede della Regia Stazione sono stati riallestiti nei nuovi ambienti di via Giuria 15, dove è conservato l'ampio patrimonio storico-scientifico: i laboratori, la sala della biblioteca e l'"ufficio del direttore"; oltre alle due sale che ospitano la collezione pomologica, con oltre mille "frutti artificiali plastici" modellati da Garnier Valletti.
€ 8,00

Turcat C. (cur.); Sandrone S. (cur.) Title:
Merveilles en poche. Viaggio intorno alle incisioni rupestri del Monte Bego
Author: Turcat C. (cur.); Sandrone S. (cur.)
Publisher: Hapax

La storia delle Alpi Marittime francesi affonda le sue radici alle origini delle più antiche civiltà dell'uomo. Esse ospitano infatti uno dei più importanti siti di incisioni rupestri d'Europa, se non addirittura del mondo. Opera e testimonianza visibile delle popolazioni che hanno abitato questo territorio, il sito archeologico della regione del monte Bego, nel massiccio del Mercantour, è un grandioso ed indimenticabile viaggio attraverso le epoche più remote. Lungi dallo svelare tutti i suoi segreti, questo luogo offre agli archeologi una base di ricerca inestimabile e un'eredità unica nel suo genere, vero e proprio archivio a cielo aperto dei nostri antenati. Questa guida turistica offre tutte le informazioni necessarie a scoprire nella sua pienezza questo patrimonio unico al mondo, esaltato dai preziosi percorsi museali dello straordinario Musée des Merveilles di Tenda, centro di ricerca, conservazione e mediazione culturale.
€ 12,00
2018

Turcat C. (cur.); Sandrone S. (cur.) Title:
Merveilles en poche. Voyage autour des gravures rupestres du mont Bego
Author: Turcat C. (cur.); Sandrone S. (cur.)
Publisher: Hapax

La storia delle Alpi Marittime affonda le radici alle origini delle più antiche civiltà dell'uomo. Le Alpi Marittime francesi ospitano infatti uno dei più importanti siti di incisioni rupestri d'Europa. Questa guida turistica, agile e concisa ma riccamente illustrata, offre tutte le informazioni necessarie a scoprire nella sua pienezza questo patrimonio unico al mondo, esaltato dai preziosi percorsi museali dello straordinario Musée des Merveilles di Tenda.
€ 12,00

Villata Edoardo Title:
Grünewald. Pittore e mistico tra Lutero e Hindemith
Author: Villata Edoardo
Publisher: Hapax

Mathis Grünewald è uno dei massimi pittori del Rinascimento tedesco (se non il più grande in assoluto), e tra i sommi dell'arte occidentale, ma le cui notizie certe sono tuttora assai esigue. Originario di Würzburg (1480 circa), si chiamava Mathis Gothart e a un certo punto adottò un secondo cognome, Nithart. Divenne pittore di corte dell'arcivescovo di Magonza, che era primate di Germania e principe elettore dell'Impero. Nel 1526 si trasferì a Francoforte e poi ad Halle, dove morirà, improvvisamente si direbbe, nel 1528. Da molti indizi possiamo ritenere che nell'ultimo periodo della sua vita avesse aderito, almeno idealmente, al luteranesimo. Edoardo Villata, dal racconto del volume, che è quasi un romanzo, propone i risultati della sua ricerca condotta, in otto anni di studi, secondo un metodo storicoartistico che definiremmo «italiano»: mettere al centro dell'indagine l'analisi stilistica, volta a individuare un credibile percorso nell'attività dell'artista studiato, e a collocarne l'opera in costante rapporto dialettico con il proprio ambiente e con il lavoro dei sui contemporanei, in modo da individuare linee di tendenza e scambi reciproci.
€ 30,00

Title:
Gusta.TO. Notebook a km zero con curiosità per intenditori!
Author:
Publisher: Hapax

Con Gusta.TO, ovvero Gusta Torino, potrete conoscere le principali curiosità sui prodotti tipici e sui principali piatti del territorio torinese e piemontese. Il pratico notebook vi permette anche di prendere appunti e nella parte finale troverete una sezione dove toccherà a voi fare delle ricerche per conoscere e poi gustare tre prodotti tipici piemontesi di indubbia notorietà. Volete scoprire quali? Le curiosità riguardano: il Vitello tonnato, la Finanziera, il Tomino piemontese, l'Asparago di Santena, il grissino Rubatà del chierese, gli Agnolotti, la Bagna caòda, il Gran bollito misto alla piemontese, il Brasato al barolo, i Baci di dama, il Bonèt, i Cri-Cri, il Giandujotto di Torino, lo Zabaione, il Vermouth, il San Simone, il Genepì, la Menta piperita di Pancalieri.
€ 5,00

Bianucci P. (cur.); Cilli C. (cur.); Giacobini G. (cur.) Title:
Il museo di Antropologia Criminale «Cesare Lombroso» dell'Università di Torino. Oggetti e documenti raccolti per le sue ricerche da Cesare Lombroso nella seconda metà dell'Ottocento
Author: Bianucci P. (cur.); Cilli C. (cur.); Giacobini G. (cur.)
Publisher: Hapax

Il volume propone al lettore gli strumenti concettuali per comprendere come e perché questo personaggio così controverso formulò la teoria dell'atavismo criminale e quali furono gli errori di metodo scientifico che lo portarono a fondare una scienza poi risultata errata. A cento anni dalla morte di Cesare Lombroso, fondatore dell'antropologia criminale, l'Università di Torino ha riallestito il "suo" museo, unico al mondo. Questa guida riporta i contenuti dei pannelli presenti nelle sale del Museo e propone le collezioni che comprendono preparati anatomici, disegni, fotografie, corpi di reato, scritti e produzioni artigianali e artistiche, anche di pregio, realizzate da internati nei manicomi e da carcerati. Il volume, come il percorso museale, presentano il pensiero di uno scienziato fortemente interessato ai problemi della sua epoca e che fu guidato da una profonda curiosità verso il crimine e verso qualsiasi forma di devianza dalle norme della società borghese ottocentesca, un'anormalità intesa anche in senso positivo, nelle persone di genio artistico, scientifico o politico capaci di far progredire l'umanità.
€ 10,00

Elia D. (cur.); Meirano V. (cur.) Title:
Pompeiana fragmenta. Conoscere e conservare (a) Pompei. Indagini archeologiche, analisi diagnostiche e restauri
Author: Elia D. (cur.); Meirano V. (cur.)
Publisher: Hapax

Il volume racconta il 'dietro le quinte' della Domus della Caccia Antica di Pompei dove un'équipe interdisciplinare vede gli archeologi che lavorano fianco a fianco con architetti, biologi, chimici, fisici, geologi, restauratori, in un laboratorio a cielo aperto che sta restituendo un quadro documentario fondamentale per la conoscenza del complesso e per la sua futura valorizzazione. Un'intensa attività di ricerca che illustra come si può contribuire alla conoscenza di uno dei siti archeologici più celebri al mondo. Cantieri di scavo e di restauro, cantieri di formazione per archeologi e restauratori, ma anche interventi in laboratorio dedicati a fragili manufatti che riemergono dall'oscurità dei depositi. Pompeiana Fragmenta, come una pluralità di frammenti da ricomporre, ma anche di tessere che partecipano di un mosaico di ricerca, attività, esperienze. La lettura di questo volume, con il suo ricchissimo apparato iconografico, riesce a restituire la passione e l'entusiasmo che spinge gli studiosi coinvolti a conoscere, conservare e valorizzare il patrimonio culturale.
€ 45,00

Sandrone S. (cur.); Turcat C. (cur.) Title:
Merveilles en poche. A journey of discovery of the rock engravings of Mont Bégo
Author: Sandrone S. (cur.); Turcat C. (cur.)
Publisher: Hapax

La storia delle Alpi Marittime affonda le radici alle origini delle più antiche civiltà dell'uomo. Le Alpi Marittime francesi ospitano infatti uno dei più importanti siti di incisioni rupestri d'Europa, opera e testimonianza visibile delle popolazioni che hanno abitato questo territorio sin dalle epoche più remote. Questa guida turistica (nella versione in lingua inglese), agile e concisa ma riccamente illustrata, offre tutte le informazioni necessarie a scoprire nella sua pienezza questo patrimonio unico al mondo, esaltato dai preziosi percorsi museali dello straordinario Musée des Merveilles di Tenda.
€ 12,00
2017

Borgi E. (cur.); Caffaratto D. (cur.) Title:
Tra le carte della scienza. L'archivio storico dell'Accademia delle Scienze di Torino dal passato alla modernità
Author: Borgi E. (cur.); Caffaratto D. (cur.)
Publisher: Hapax

Il volume valorizza un patrimonio archivistico unico nel suo genere in Piemonte: le carte prodotte non solo da una delle più antiche istituzioni culturali torinesi, ma anche da numerosi scienziati, letterati, studiosi che hanno segnato la storia della scienza e della cultura italiana ed europea dal Settecento al Novecento. Frutto di un laborioso e lungo progetto di schedatura e di inventariazione condotto dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Piemonte e della Valle d'Aosta - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, questo libro vuole essere un punto di partenza per le ricerche degli specialisti e un'opportunità di conoscenza per il pubblico più ampio, che spesso non immagina quanti e quali tesori si celino tra le "carte della scienza".
€ 63,00

Giacobini G. (cur.); Cilli C. (cur.); Malerba G. (cur.) Title:
Il museo di anatomia umana Luigi Rolando dell'Università di Torino
Author: Giacobini G. (cur.); Cilli C. (cur.); Malerba G. (cur.)
Publisher: Hapax

Si tratta di una guida al Museo di Anatomia Umana "Luigi Rolando" di Torino, le cui origini risalgono al 1739, su iniziativa del professore di anatomia Giovan Battista Bianchi. Nel 1898, dopo vari trasferimenti, le collezioni di anatomia furono riallestite nell'attuale sede, nel Palazzo degli studi anatomici, in locali monumentali appositamente costruiti. Si tratta di un eccezionale esempio di museo scientifico ottocentesco rimasto praticamente inalterato e restaurato privilegiando questo aspetto. Il museo espone vetrine contenenti modelli in cera e in altri materiali e preparati anatomici a secco e in liquido. Queste categorie di oggetti corrispondono rispettivamente alle due fasi salienti della museologia anatomica: l'anatomia "artificiale", che ha avuto il suo periodo di massimo splendore tra la fine del Settecento e la prima metà dell'Ottocento, e l'anatomia "naturale", che si è affermata successivamente. Questa guida propone dunque un viaggio alla scoperta degli oggetti e delle storie più interessanti del museo, raccontando in modo avvincente la storia delle sue collezioni e della scuola anatomica torinese.
€ 8,00

Wang Lei; Wang Luyan; Hegyi Lóránd Title:
Wang Luyan: la visione scettica. Impegno e riflessione. Ediz. italiana e inglese
Author: Wang Lei; Wang Luyan; Hegyi Lóránd
Publisher: Hapax

Il volume intende far scoprire in Italia e in Europa Wang Luyan, un importante artista cinese contemporaneo, ripercorrendone l'evoluzione artistica attraverso le tappe di una riflessione culturale che lo ha portato a sviluppare gli elementi cardine della sua filosofia dell'arte, con le sue "regole" e con il suo necessario impegno etico e sociale. Tali elementi concorrono a promuovere una "visione scettica", una sorta di "espressione emotiva" trasformata dalla ragione e dotata di una forma di bellezza che differisce dalla catarsi poiché racchiude il carattere inalienabile e irriducibile di una visione "confusa". Wang Luyan si serve dell'arte come di uno strumento educativo, un mezzo per portare alla luce e svelare, attraverso la creazione di figure inverosimili e provocatorie, alcune verità nascoste e latenti, una forma di partecipazione critica agli eventi e alla storia, quasi una sorta di "attivismo". I disegni di Wang Luyan costituiscono uno studio rigoroso e senza compromessi di ciò che il lavoro artistico può e deve fare per affrontare le questioni fondamentali che orientano la nostra vita.
€ 20,00
2016

Hegyi Lóránd Title:
Significanti incertezze. Saggio sul disegno contemporaneo. Ediz. multilingue
Author: Hegyi Lóránd
Publisher: Hapax

"Significanti incertezze" è il primo volume della collana "Arte e identità visiva", curata da Lóránd Hegyi e dedicata all'arte contemporanea. Questo saggio critico di Lóránd Hegyi sul disegno contemporaneo utilizza in modo quasi didattico il percorso artistico di alcune fra le più interessanti figure della scena artistica. È "in questo contesto (che) l'operato artistico di Ugo Giletta, Veronika Holcova, Marine Joatton, Christian Lhopital, Barthélémy Toguo, Sandra Vásquez de la Horra e Fabien Verschare ci appare particolarmente autentico e considerevole, significativo, poiché riflette in modo estremamente radicale sulla liberazione dell'immaginazione e sulla contestualizzazione delle narrative per immagini nell'ambito di una referenzialità ricca e sempre più diffusa". "'Farcela con il poco', dice Benjamin. Il poco significa riduzione, concentrazione, compressione; significa creare un'immagine forte, semplice, spoglia e per così dire barbarica che, senza abbellimenti e orpelli, senza legittimazioni derivanti da tradizioni e convenzioni, soprattutto senza legittimazioni dovute alla bellezza, rivela l'aspetto elementare, contemporaneo per eccellenza, inevitabilmente vero".
€ 17,00

Title:
Colora.To. Per scoprire, esplorare e conoscere Torino
Author:
Publisher: Hapax

"Colora.To" è un libro per colorare, giocare, imparare e divertirsi pensato per tutti i bambini di Torino e per i piccoli turisti alla scoperta della Città, e anche per i bambini con problemi di dislessia, grazie all'uso di innovativi caratteri di stampa appositamente studiati e combinati con criteri sintattici che favoriscono una migliore comprensione dei testi. Utilizzando il carattere "Dyslexie" e un'impaginazione attenta, si è voluto offrire a tutti i piccoli lettori una fruizione agevole e ottimale di questo libro istruttivo e divertente. Età di lettura: da 7 anni.
€ 7,00

Saccani G. (cur.); Pirovano D. (cur.) Title:
Più splendon le carte. Manoscritti, libri, documenti, biblioteche: Dante «dal tempo all'etterno»
Author: Saccani G. (cur.); Pirovano D. (cur.)
Publisher: Hapax

"Più splendon le carte - Manoscritti, libri, documenti, biblioteche: Dante 'dal tempo all'etterno'" è il nome che la Biblioteca Reale - in collaborazione con la cattedra di Filologia e critica dantesca dell'Università degli Studi di Torino - ha scelto per questa iniziativa con cui è stata ricostruita la storia della fortuna di Dante Alighieri, e dei manoscritti, dei codici, delle edizioni che hanno accompagnato per sette secoli la gloria del padre della lingua italiana, simbolo dell'Italia nel mondo. Il lettore avrà la possibilità di entrare idealmente in uno scriptorium trecentesco, esplorando le modalità di trascrizione, illustrazione e commento della Divina Commedia nel XIV secolo, per passare poi alla scoperta dei testi a stampa, dagli incunaboli alle moderne edizioni che hanno segnato la fortuna non solo della Divina Commedia, ma anche di altre opere dantesche - quasi toccandole con mano e sfogliandole, ammirando le preziose miniature degli antichi codici e soffermandosi sulle accurate incisioni d'epoca successiva, scorrendo passi del testo, glosse manoscritte e dediche illustri.
€ 25,00

Carassi Marco; Barbero C. (cur.); Testa M. (cur.) Title:
Un viaggio nella paura. Alla scoperta di testimonianze storiche sulla più terribile delle emozioni
Author: Carassi Marco; Barbero C. (cur.); Testa M. (cur.)
Publisher: Hapax

Occhi sgranati, batticuore, adrenalina: tutti sappiamo come la paura prepara il nostro corpo a fuggire o ad affrontare il pericolo fisico. Ma la paura ha mille cause. Questa emozione primaria, necessaria alla sopravvivenza, può essere devastante se degenera in panico o se nasce da pericoli immaginari. Conoscere le paure per dominarle è dunque di estremo interesse per tutti e specialmente per chi nelle Scuole si prepara a diventare un cittadino consapevole. Nei documenti storici troviamo un tesoro di esperienze che possono suggerire creative risposte a dilemmi sociali, politici e morali che altri prima di noi hanno dovuto affrontare.
€ 15,00

Musso S. (cur.); Galloni M. (cur.) Title:
Nell'interesse supremo della scienza e della nazione. L'Università di Torino nella Grande Guerra
Author: Musso S. (cur.); Galloni M. (cur.)
Publisher: Hapax

Con questo volume l'Università di Torino ha scelto di valorizzare il contributo di innovazione che la ricerca scientifica dell'Ateneo diede allora alla Prima Guerra Mondiale. Si riflette sul particolare e, per certi versi, inedito ruolo che le facoltà scientifiche dell'Università di Torino furono chiamate a svolgere nelle circostanze straordinarie imposte dalla Grande Guerra. La Facoltà di Medicina e Chirurgia fu molto impegnata sia nel fornire giovani al Corpo Sanitario militare sia, con i suoi docenti, a dettare le linee guida per il lavoro dei medici nella cura delle patologie di guerra, sia da trauma sia infettive. Si affrontarono anche problemi del tutto nuovi, quali la selezione dei candidati al pilotaggio dei primi aeroplani, ponendo le basi della neonata medicina aeronautica, o il trattamento dei danni causati dai gas velenosi. L'impegno di chimici e fisiologi portò alla progettazione di ben due maschere antigas. Nei laboratori dell'Orto Botanico furono studiati i legni necessari per la costruzione degli aerei, mentre due discipline che allora non erano ancora Facoltà universitarie, Medicina Veterinaria e Agraria, contribuirono nei loro ambiti di ricerca.
€ 25,00

Fiorentino Caterina Cristina Title:
Congegni sapienti. Stile Olivetti: il pensiero che realizza
Author: Fiorentino Caterina Cristina
Publisher: Hapax

Mostre, negozi, film, manifesti, prodotti e persone delle grande avventura olivettiana sono i protagonisti di questo volume che, attraverso l'analisi del patrimonio archivistico e bibliografico dell'Associazione Archivio Storico Olivetti di Ivrea, propone una interpretazione dello Stile Olivetti, palesandone la matrice di un pensiero unitario dal quale nascono Congegni sapienti che conducono il lettore dagli aspetti legati all'uso e alla funzione verso la scoperta dell'identità culturale della Olivetti che rappresenta, per molti versi, quello straordinario laboratorio che è la realtà italiana. Oltre 200 immagini straordinarie e inedite che raccontano lo Stile Olivetti.
€ 35,00
2015

Bresson Yves; Camellini Massimiliano; Hegyi L. (cur.); Dancer-Mourès M. (cur.) Title:
La suite du temps. Il tempo al lavoro. Ediz. multilingue
Author: Bresson Yves; Camellini Massimiliano; Hegyi L. (cur.); Dancer-Mourès M. (cur.)
Publisher: Hapax

Il volume raccoglie le fotografie di Massimiliano Camellini e Yves Bresson, protagoniste della Mostra "La suite du temps" allestita presso la sede del Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Saint-Etienne Métropole (F) dal 14 febbraio al 17 maggio 2015. Ciò che lega il lavoro dei due artisti è la loro profonda ed empatica sensibilità verso gli oggetti abbandonati, dimenticati, appartenenti a una realtà materiale trascorsa, della quale non rimangono le tracce di persone attive e in comunicazione tra loro, bensì del loro ambiente, delle loro attrezzature e dei loro oggetti. Nelle fotografie dei locali dismessi dell'ex Cotonificio Leumann di Collegno, in Piemonte, e di un'officina di lame per falci di Pont-Salomon, nell'Alta Loira, i materiali e gli spazi, l'architettura e la natura, le tracce degli uomini e l'impronta del tempo si lasciano percepire come se ogni cosa avesse una duplice vita: una vita per noi oggi, che osserviamo tutto come testimoni e lo ricostruiamo come archeologi; e un'altra vita per gli uomini di un'epoca conclusa, ora scomparsi, che hanno abitato questi spazi attualmente vuoti, parzialmente in rovina e riconquistati dalla natura.
€ 20,00

Buonocore Marco; Buonopane Alfredo; Giorcelli Bersani Silvia Title:
Carlo Promis e Theodor Mommsen: cacciatori di pietre fra Torino e Berlino
Author: Buonocore Marco; Buonopane Alfredo; Giorcelli Bersani Silvia
Publisher: Hapax

L'epigrafia moderna nasce nell'Ottocento quando Theodor Mommsen, studioso di storia romana, di diritto e di epigrafia, esporta in Italia il metodo storico-filologico tedesco divulgandolo presso gli studiosi di antichità. Ebbe origine così una collaborazione italo-tedesca che permise la redazione di uno dei primi volumi del "Corpus Inscriptionum Latinarum", dedicato al Piemonte romano. In Piemonte, Mommsen si servì in particolare della collaborazione di Carlo Promis, professore di Architettura e archeologo. La loro corrispondenza, conservata nella Biblioteca Reale di Torino e nella Staatsbibliothek di Berlino, permette di seguire la storia di questo sodalizio scientifico e di approfondire l'importante realtà culturale della Torino post-unitaria. Questo volume consente di avvicinarsi al mondo dell'epigrafia in modo nuovo, avvincente e rigoroso al contempo, a partire dagli elementi chiave che è indispensabile conoscere per poter leggere un'antica iscrizione, sino a scoprire la produzione di falsi storici oggetto del confronto fra gli studiosi, per approdare alle più attuali tecnologie dell'informazione e della comunicazione al servizio della ricerca epigrafica e documentaria.
€ 18,00

Ciampa Serena; Lorenzino R. (cur.); Lerda M. (cur.) Title:
Il fantasma del torrente. Avventura nelle acque del parco nazionale Gran Paradiso
Author: Ciampa Serena; Lorenzino R. (cur.); Lerda M. (cur.)
Publisher: Hapax

Età di lettura: da 7 anni.
€ 8,00

Title:
Canova. La belleza e la virtù. Disegni, dipinti e sculture dalle collezioni di Torino e Bassano del Grappa. Ediz. illustrata
Author:
Publisher: Hapax

Questo volume costituisce il catalogo della Mostra "Canova. La Bellezza e la Virtù" allestita presso la Biblioteca Reale di Torino dal 16 maggio al 9 agosto 2015, volta a scoprire l'anima ed il pensiero di uno dei più grandi artisti italiani di tutti i tempi lungo un percorso espositivo e di conoscenza tra storia e letteratura, attraverso i grandi temi della Bellezza e della Virtù che portarono al segno della matita, del carboncino, della penna, del pennello, alla modellazione dei bozzetti e all'incisione marmorea. Oltre ai disegni di Antonio Canova acquistati da re Carlo Alberto per la sua "camera delle meraviglie" e conservati dalla Biblioteca Reale di Torino, il volume presenta disegni, sculture, lettere autografe e dipinti provenienti dal Museo civico di Bassano del Grappa e dalle maggiori collezioni di tutto il mondo: oltre 100 immagini che ci permettono di scoprire un Canova sconosciuto, il Canova autore di una straordinaria quantità di disegni e schizzi - "Pensieri delineati a lapis" - in cui cogliamo, tra sorpresa e meraviglia, tutta la sua urgenza di trasporre le immagini mentali sulla carta per poterle poi consegnare alla "materia": la terracotta, il gesso, il marmo.
€ 30,00

Elzevir; Arnaudo L. (cur.); Lorenzino R. (cur.) Title:
Di passaggio-De passage. Ediz. italiana
Author: Elzevir; Arnaudo L. (cur.); Lorenzino R. (cur.)
Publisher: Hapax

Questo volumetto raccoglie 19 gouaches dell'artista contemporaneo francese Elzevir: personaggi di una variegata umanità multietnica colti letteralmente en passant, in cammino lungo la loro strada. È una pittura stranamente potente quella di Elzevir. Noi guardiamo le sue figure, le vediamo agire dei movimenti, anche quando sono a riposo. Figure che nella loro apparente quotidianità sono archetipe, sono portatrici della capacità di essere uniche. Le donne e gli uomini ritratti da Elzevir conquistano lo spazio, non sappiamo cosa sia avvenuto prima, non sappiamo cosa accadrà dopo l'istante in cui il pittore li ha fermati sulla carta, restano in un equilibrio non solo fisico, ma anche estetico: gli occhi ci chiedono di girarci attorno, sono pitture scultoree. Anche i colori più accesi si perdono nella dinamica oggettiva dei corpi, che annulla qualsiasi connotazione futura o passata ed è totalmente lì ed ora, a favore di un'essenzialità aperta a mille possibili inizi.
€ 15,00
2014

Lorenzino R. (cur.) Title:
I carabinieri del re. Ediz. illustrata
Author: Lorenzino R. (cur.)
Publisher: Hapax

Questo volume nasce come catalogo all'interno della Mostra "I Carabinieri del Re" creata per il Bicentenario dell'Arma dei Carabinieri, evento che ha creato l'occasione per valorizzare importanti documenti presenti negli Archivi e nelle collezioni Torinesi, testimonianze che hanno dato origine e vita a questa ricerca ed esposizione: l'Archivio di Stato, l'Archivio Storico della Città di Torino, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, l'Arma dei Carabinieri e collezionisti privati, ma non solo. Tali documenti sono un'importante fonte non solo storica ma trasversale a molte discipline: economia, statistica, linguistica, antropologia. Il volume, quindi, mette in relazione fonti archivistiche e narrazioni sull'Arma, presentandole al pubblico con la freschezza che solo i documenti sanno suggerire. Un dialogo fra le straordinarie raccolte delle Istituzioni Culturali, ricondotte a quell'unità richiesta dalla Storia, sui fatti che le hanno coinvolte direttamente, o indirettamente come enti deputati alla memoria. Tutto questo nella prospettiva di una narrazione in cui si attualizza il passato e si rende presente ciò che normalmente non è tale restituendolo ai cittadini.
€ 17,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle