book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Halley Publisher (Libri Halley su Unilibro.itLibri edizioni Halley Editore su Unilibro.it)

2009

Parducci Mauro Title:
Stranieri e comunitari. Con CD-ROM
Author: Parducci Mauro
Publisher: Halley

Il manuale esamina in modo analitico le procedure relative ai cittadini comunitari e stranieri in materia di servizi demografici anche alla luce delle novità introdotte dalla Legge 15 luglio 2009, n. 94 conosciuta come 'pacchetto sicurezza'. Vengono affrontate in dettaglio le seguenti tematiche: lo straniero nell'ordinamento giuridico italiano; i cittadini comunitari; iscrizioni anagrafiche degli stranieri; le cancellazioni anagrafiche; le variazioni anagrafiche; lo straniero e lo stato civile; gli stranieri e la cittadinanza italiana; la carta di identità; la partecipazione alla vita pubblica locale l'elettorato; lo straniero e la semplificazione amministrativa. Al volume è allegato un cd-rom contenente modulistica, normativa, giurisprudenza e prassi relativa alla materia.
€ 45,00

Capalbo Angelo Title:
L'atto di protesto. Profili giuridici e processuali. Con CD-ROM
Author: Capalbo Angelo
Publisher: Halley

Il volume, alternando alla modulistica presente relativa alla materia utili esempi pratici già compilati, affronta i seguenti argomenti: i titoli di credito (la cambiale, l'assegno, la disciplina dell'antiriciclaggio); il protesto (formalità e competenze ad emettere un protesto, sanzioni accessorie, pubblicazione del protesto, dichiarazioni sostitutive del protesto, stanza di compensazione, ecc.); la cancellazione dei protesti cambiari (le ipotesi di cancellazione, la competenza della Camera di commercio, la modalità di cancellazione dei protesti cambiari, ecc.); le tutele (la reiezione espressa e tacita, la tutela cautelare contro il protesto illegittimo, la responsabilità dell'ufficiale levatore, della banca e del creditore, cancellazione del protesto, ecc.). Conclude il libro un'appendice contenente la normativa più importante che disciplina la materia. Al volume è allegato un cd-rom con tutta la normativa e la modulistica del testo nonché un micro-software gestionale per tutte le fasi relative all'atto di protesto.
€ 110,00

Mazza M. Grazia Title:
Commentario al Testo unico delle espropriazioni per pubblica utilità. Analisi aggiornata e soluzioni operative. Con CD-ROM
Author: Mazza M. Grazia
Publisher: Halley

Il presente testo conduce un'analisi mirata della disciplina degli espropri, ne individua i limiti, ripercorre l'iter amministrativo, propone soluzioni operative, chiarisce gli effetti di alcuni percorsi e precisa i presupposti applicativi degli istituti più problematici quale ad esempio l''acquisizione sanante'. Il volume è strutturato seguendo una analisi puntuale e precisa dei singoli articoli che compongono il D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 alla luce delle più recenti riforme che hanno interessato il settore (Finanziaria 2008) nonché della più recente giurisprudenza sia nazionale che comunitaria. Al volume è allegato un cd-rom contenente tutta la modulistica e la giurisprudenza presente nel testo.
€ 40,00

Mazza M. Grazia Title:
I vincoli espropriativi. Disciplina e soluzioni alternative all'esproprio. Con CD-ROM
Author: Mazza M. Grazia
Publisher: Halley

La presente pubblicazione muove da un'analisi giuridico-amministrativa dei vincoli espropriativi, di quelli 'sostanzialmente' espropriativi e di tutti quegli altri vincoli urbanistici la cui fisionomia produce incertezze applicative. L'indagine è condotta dall'autrice alla luce della più recente giurisprudenza italiana e soprattutto comunitaria, nel precipuo intento di individuare percorsi giuridici idonei e legittimi che consentano agli operatori del diritto espropriativo di muoversi con maggiore disinvoltura in questa materia. Alla pubblicazione è allegato un cd-rom contenente tutta la modulistica presente nel testo, la normativa e la giurisprudenza in forma completa.
€ 45,00

Falcone Nicola Title:
I contratti dei dipendenti degli enti locali. Con CD-ROM
Author: Falcone Nicola
Publisher: Halley

Il testo ricostruisce la normativa risultante dai contratti di lavoro del personale degli Enti locali, succedutasi dal 1995 al 2009. Gli argomenti vengono trattati secondo un ordine logico, in sei parti fondamentali: disposizioni generali; relazioni sindacali e partecipazione; il sistema di classificazione del personale; disciplina del rapporto di lavoro; disposizioni disciplinari; trattamento economico. Alla fine di ciascun capitolo si trovano gli schemi dei principali atti amministrativi da adottare e una serie di schede riepilogative, esplicative e di consigli pratici degli argomenti. Al termine è riportata la raccolta sistematica dei testi contrattuali, divisa per argomenti (basata su quella pubblicata dall'ARAN), completa delle dichiarazioni congiunte di maggiore interesse. Al testo è allegato un cd-rom contenente tutta la modulistica e la normativa presente nel volume. Il volume è aggiornato alle novità introdotte dal CCNL 31 luglio 2009, dal D.L. n. 78/2009 convertito dalla Legge n. 102/2009 e dal D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 di esecuzione della Legge n. 15/2009.
€ 65,00

Barusso Edoardo Title:
La riforma Brunetta del pubblico impiego
Author: Barusso Edoardo
Publisher: Halley

Il recentissimo D.Lgs. n. 150/2009 ha dato attuazione alla Legge n. 15/2009, la Legge delega in tema di riforma del pubblico impiego. Il volume vuole rappresentare una prima veloce lettura delle più rilevanti novità intervenute con particolare riguardo agli Enti locali.
€ 45,00

Parducci Mauro; Calligaro M. Luisa; Comoglio Felicina Title:
La polizia mortuaria. Compiti e attivtà del Comune. Con CD-ROM
Author: Parducci Mauro; Calligaro M. Luisa; Comoglio Felicina
Publisher: Halley

Il volume affronta la materia relativa alla 'Polizia mortuaria' intendendo per questa tutte quelle attività conseguenti la morte di una persona; si tratta di una serie di norme che disciplinano le operazioni funerarie successive all'evento morte. Il testo affronta analiticamente: il decesso in generale (l'atto di morte, casi particolari di morte, accertamento dei decessi, trasporto di ceneri e cadaveri, ecc.); i vari tipi di sepoltura (cimiteri comunali, sepolture private, concessioni cimiteriali, ecc.); cremazione e dispersione delle ceneri (modalità di scelta, cremazione di cittadini stranieri, conservazione delle ceneri, ecc.); la normativa adottata nelle varie Regioni soprattutto: Piemonte, Emilia, Valle d'Aosta, Marche, provincia autonoma di Trento, Liguria,Veneto, Friuli Venezia Giulia, Basilicata, la Puglia. Completa il libro il Regolamento comunale di Polizia mortuaria. Al volume è allegato un cd-rom contenente: modulistica, normativa e prassi più importanti per la materia.
€ 40,00

Rizzo Pietro Title:
Messi notificatori. Guida alla notifica degli atti e alla gestione dell'albo pretorio. Con CD-ROM
Author: Rizzo Pietro
Publisher: Halley

Questo libro ha lo scopo di essere un manuale pratico per chi svolge la funzione di messo. Il piano dell'opera, intervallato da un'utile modulistica è così strutturato: il messo comunale; la notificazione e la notificazione in mani proprie; consegna nel domicilio o nella residenza; notifica presunta: irreperibilità e rifiuto; il domicilio eletto; notifica a persona non residente, né dimorante, né domiciliata nella repubblica; notifica ad amministrazioni dello Stato e alle persone giuridiche; la notificazione a mezzo posta e a mezzo pubblici proclami; la notifica degli atti tributari e particolari; il luogo e il tempo delle notificazioni; la relazione di notificazione e la nullità; l'albo pretorio. Conclude il testo un'appendice con schemi riassuntivi delle notifiche tributarie e le notificazioni previste dal C.P.C. Al volume è allegato un cd-rom con la modulistica e la giurisprudenza presente nel testo. Il testo è aggiornato alle modifiche apportate dalla Legge n. 69/2009. All'interno del testo sono presenti richiami alla procedura della Halley Informatica 'Messi notificatori'.
€ 50,00

Dall'Ara G. (cur.) Title:
Come progettare un piano di sviluppo turistico territoriale
Author: Dall'Ara G. (cur.)
Publisher: Halley

Negli ultimi anni nel nostro Paese si è registrato un vero e proprio boom di pubblicazioni dedicate al marketing del turismo, e più di recente anche al marketing turistico dei territori. Il piano dell'opera e così strutturato: la normativa (quadro normativo e organizzazione turistica regionale; la disciplina giuridica delle attività turistiche); il marketing (il marketing del territorio; costruire un piano di Sviluppo turistico innovativo); territorio, destinazioni e informatica (informatica, Imprese turistiche e Destinazioni. Una prospettiva di sviluppo integrato); casi (Un modello originale di sviluppo turistico dei Borghi: l'Albergo, Riposizionare l'immagine, ricostruire l'identità: il caso di San Vito Lo Capo, ecc.). Alla redazione del testo hanno collaborato: Sandro Billi, Anna Boccioli, Gianluca Ciurnelli, Paolo Desinano, Maurizio Giannone, Maria Iannario, Colette Perna, Roberto Ricci Mingani, Stefano Savini, Barbara Sette.
€ 42,00
2008

Colonnelli Igino Title:
Giuseppe Moscatelli «Moschino»
Author: Colonnelli Igino
Publisher: Halley

Giuseppe Moscatelli (1888-1950), soprannominato 'Moschino' dall'arguzia dei suoi concittadini per l'esile corporatura e per la prontezza e l'agilità nel tirare l'ambulanza a mano della Croce Rossa, di professione muratore, ha dedicato la sua vita ad aiutare poveri e malati e ad attuare le prime idee di giustizia sociale. Nel corso di mezzo secolo di vita italiana, dalla fine dell'Ottocento alla ricostruzione del secondo dopoguerra, ha partecipato con straordinaria passione a tutte le grandi vicende della storia nazionale. Di essa, per la sua esperienza di vita e per la progressiva maturazione umana ed ideologica, Moschino è stato specchio e interprete esemplare. Allo stesso tempo è stato protagonista della storia della sua città, di cui ha incarnato l'anima e lo spirito ribelle. A lui è ispirato il personaggi di Carlone dell'omonimo romanzo di Libero Bigiaretti. Il libro ne ripercorre la vita di generoso idealista inquadrandola nella storia della sua città ricostruita con rigorosa documentazione. È un racconto a più voci, strutturato e leggibile a tre livelli: il primo è la vita del protagonista; il secondo è dato da una serie di focus/finestre sulla storia locale, regionale e nazionale; il terzo è un corposo apparato di documenti, note ed approfondimenti per i lettori più desiderosi di conoscere e per gli studiosi.
€ 18,00

Levita Luigi Title:
L'attività discrezionale della pubblica amministrazione. Forme e limiti dell'esercizio del potere amministrativo
Author: Levita Luigi
Publisher: Halley

Il libro esamina, con un approfondito scrutinio della giurisprudenza amministrativa e di legittimità, gli istituti di diritto sostanziale e processuale nei quali l'azione discrezionale dell'amministrazione pubblica ha modo di manifestarsi con maggiore intensità, specialmente in ragione delle recenti riforme che hanno capovolto l'originaria impostazione del procedimento amministrativo: una trattazione ad hoc è partitamente riservata al sindacato sulla discrezionalità tecnica, che conosce un duraturo successo giurisprudenziale principaliter sugli atti delle autorità amministrative indipendenti, organismi qualificati in notevole espansione e di perdurante interesse da parte degli studiosi. La compenetrazione dei poteri del giudice ordinario all'interno dell'azione amministrativa ha reso imprescindibile un ulteriore scrutinio sui controversi confini fra il potere giudiziario ed il potere esecutivo, oltre che su alcune fattispecie di reato, disegnate per gli appartenenti alla Pubblica Amministrazione, che tradiscono un intimo collegamento fra il diritto penale e l'ordinamento giuridico amministrativo.
€ 24,00

Title:
Il responsabile dell'ufficio elettorale. Guida pratica
Author:
Publisher: Halley

L'art. 2, comma 30, della Legge 24 dicembre 2007, n. 244 (Legge Finanziaria 2008), ha istituito un nuovo assetto di competenze in materia di tenuta e revisione delle liste elettorali assegnando molti dei compiti della Commissione Elettorale Comunale al Responsabile dell'Ufficio elettorale. Il manuale rappresenta una 'guida ragionata' per i funzionari che operano nell'ambito degli Uffici elettorali dei Comuni. Unitamente ad alcuni concetti teorici, fondamentali per capire i meccanismi dei procedimenti elettorali, il manuale propone la disamina dei procedimenti elettorali visti sotto l'aspetto eminentemente pratico.
€ 28,00

D'Amato Gregorio P. Title:
Codice degli enti «non profit»
Author: D'Amato Gregorio P.
Publisher: Halley

Il volume raccoglie la normativa sino ad ora emanata riguardante il c.d. Settore del 'non profit' in senso generale; tale mondo rappresenta ancora un coacervo di norme soprattutto di natura tributaria rispetto ad una organica normativa generale di individuazione dell'Ente e conseguentemente dell'applicazione specifica tributaria per la sua tipologia: infatti, ancora oggi, è soprattutto la norma tributaria che denota la tipologia e qualificazione di un Ente rispetto ad un altro. Il testo è corredato da annotazioni di rimando ad altra normativa correlata, alla giurisprudenza e alla prassi amministrativa, soprattutto tributaria, distinguendo per singola norma le varie categorie di Enti.
€ 49,00

Monea Pasquale; Mordenti Marco; Iorio Ernesta Title:
La selezione delle risorse umane dopo il decreto Brunetta. Assunzioni, contratti flessibili e incarichi esterni negli enti locali. Con CD-ROM
Author: Monea Pasquale; Mordenti Marco; Iorio Ernesta
Publisher: Halley

Le pubbliche amministrazioni dispongono oggi di un'ampia strumentazione per il reperimento delle risorse umane, quasi paragonabile a quella a disposizione delle aziende private; le procedure selettive, finalizzate al rispetto dei principi costituzionali di imparzialità e buon andamento, non sono più viste come un inutile appesantimento, ma come un percorso di ricerca delle migliori risorse possibili. Il fatto paradossale, in questo contesto, è rappresentato dal susseguirsi di vincoli e di tetti di spesa, con riferimento ora alle assunzioni a tempo indeterminato e ora alle forme di lavoro flessibile. In tale ottica si colloca il D.L. n. 112/2008 convertito dalla Legge n. 133/2008 (c.d. Decreto Brunetta), che dispone misure rilevanti per il contenimento degli organici della P.A. e la riduzione delle collaborazioni esterne, consentendo ampi margini di flessibilità. Le Autonomie locali s'interrogano se sia questa la ricetta giusta, in attesa dei decreti attuativi; pur condividendo l'obiettivo del massimo rigore nella spesa, reclamano al tempo stesso un margine apprezzabile di libertà di manovra, condizione peraltro imprescindibile se si vuol rafforzare il percorso di modernizzazione della P.A. in una prospettiva di tipo federalista e uscire dalla lunga, pericolosa transizione in cui ancora ci troviamo. Il testo ha in allegato un cd-rom contenente schemi, norme ed interpretazioni.
€ 42,00

Title:
Il servizio di distribuzione del gas. Aspetti giuridico-amministrativi, processuali, tecnici, economici e tributari
Author:
Publisher: Halley

Fra i combustibili, oggi, quelli più utilizzati sono i gassosi e il più usato è il 'gas naturale', chiamato 'metano' per l'altissima percentuale presente di questo composto o, ancora solo 'gas'. Il D.Lgs. n. 164/2000 (c.d. Decreto Letta) ha introdotto una disciplina volta alla liberalizzazione del servizio pubblico di distribuzione del gas, prevedendo dei termini di scadenza delle concessioni in essere e imponendo agli Enti locali di esternalizzare la gestione del servizio con procedure ad evidenza pubblica. Pertanto molti Comuni saranno presto chiamati ad avviare procedure selettive per la scelta del soggetto gestore. Attraverso un originale approccio multidisciplinare il presente volume fornisce un'analisi completa dei molteplici profili della materia. Il volume è aggiornato alla normativa più recente: Legge n. 222/2007, Legge n. 244/2007,decreto c.d. 'milleproroghe' e Legge finanziaria 2008.
€ 28,00
2007

Balbo Paola Title:
Rifugiati e asilo. Il diritto reale soffocato: excursus tra direttive europee e leggi nazionali. Con CD-ROM
Author: Balbo Paola
Publisher: Halley

Quotidianamente si parla degli stranieri come di illegali o regolari, ma solo occasionalmente ci si sofferma sul fatto che lo straniero e l'apolide rientrano anche nell'accezione riferita ai richiedenti asilo. Capire in cosa consista l'asilo, se esista solo il c.d. asilo politico' e in quali termini sia corretto parlare di rifugiato e di domanda di asilo sono i tre sostrati sui quali si costruisce lo studio volto a presentare la disciplina vigente in Italia ed in Europa. L'opera si propone di analizzare: la disciplina nazionale relativa all'asilo e ai rifugiati (il D.Lgs. n. 140/2005, i richiedenti asilo e i casi di trattenimento, accoglienza, natura delle decisioni sulla richiesta di asilo e revoca, ecc.); il dettato europeo (la Direttiva 2005/85/CE del Consiglio, ecc.); le legislazioni nazionali ed europee di maggior rilievo; la giurisprudenza italiana e il raffronto con quella comunitaria (le torme di persecuzione attraverso la lettura di casi transnazionali, il caso italiano, l'approccio comunitario); la relazione tra la normativa in materia di asilo e quella sugli stranieri; la tutela giuridica ed i diritti umani. Al testo è allegato un cd-rom contenente la normativa nazionale ed internazionale di riferimento.
€ 32,00

Gobbato Monica Title:
Danni da trattamento illegittimo di dati personali
Author: Gobbato Monica
Publisher: Halley

Il Codice della Privacy protegge l'uso illecito delle informazioni e, come è esaminato in modo dettagliato nel presente manuale, anche la diffusione di informazioni inesatte o incomplete. Il Codice, che ha abrogato e sostituito la precedente disciplina sulla protezione dei dati personali, la Legge n. 675/1996, ha modificato, ampliato e riorganizzato tutta la disciplina che si era stratificata negli anni precedenti in questa materia. Allo scopo di offrire un'analisi dettagliata sull'argomento, nel volume sono esaminate diverse sentenze del Giudice ordinario e della Cassazione, i provvedimenti emanati dal Garante per la protezione dei dati personali nonché si valuta la divulgazione di informazioni false o parziali da parte dei media con particolare attenzione all'ambito giornalistico.
€ 28,00

Balbo Paola Title:
Armi ed esplosivi. Guida articolata alla materia
Author: Balbo Paola
Publisher: Halley

Il testo si presenta come un vademecum destinato a fornire una guida articolata sulla materia delle armi e alle molteplici voci cui le disposizioni di legge e la giurisprudenza hanno dato vita. I possibili e gli improbabili argomenti (dalla definizione alle fattispecie di reati e contravvenzioni, dalle armi giocattolo alle armi improprie, dalle ipotesi di ineleggibilità per condanne per fatti di armi al divieto di attività che comportino l'uso di esplodenti a chi abbia scelto di fare l'obiettore di coscienza) trovano una presenza e una collocazione nelle diverse sezioni dell'opera. Tuttavia armi ed esplosivi trovano una loro regolamentazioni anche a livello internazionale per tutte le implicazioni che possono derivarne e quindi il discorso viene inserito nel quadro delle disposizioni delle Nazioni Unite e dell'Unione Europea da un lato, delle legislazioni nazionali dall'altro per offrire uno spettro di riflessione il più ampio possibile quanto a strutturazione operativa, non tralasciando le questioni pregiudiziali che le corti europee hanno offerto e che potrebbero essere estensibili a casi futuri.
€ 32,00

Ascione Maurizio; Viola L. (cur.) Title:
Bullismo. Tutela giuridica alla luce della Direttiva Ministeriale n. 16/2007
Author: Ascione Maurizio; Viola L. (cur.)
Publisher: Halley


€ 28,00

Guerrieri T. Title:
Studi monografici di diritto penale. Percorsi ragionati sulle problematiche di maggiore attualità
Author: Guerrieri T.
Publisher: Halley

Il volume offre ai laureati nelle discipline giuridiche uno strumento di studio e approfondimento post-universitario delle più attuali tematiche del diritto penale. Le questioni, selezionate fra quelle al centro del dibattito dottrinale e giurisprudenziale, sono tracciate attraverso singoli percorsi monografici, dando conto degli orientamenti sostenuti in dottrina e delle soluzioni adottate in giurisprudenza. Costituisce un sussidio, da affiancare ai manuali istituzionali, per coloro che si apprestano ad affrontare le prove scritte dei concorsi, in particolare per l'esame di avvocato, commissario di Polizia, uditore giudiziario, o per i cultori del diritto penale in generale.
€ 32,00

Balbo Paola Title:
Il terrorismo. La fattispecie di un reato in evoluzione nelle disposizioni italiane ed internazionali
Author: Balbo Paola
Publisher: Halley

La storia legislativa generata dall'intento di combattere e fermare il fenomeno del terrorismo nasce decenni addietro. Dal libro si vuole far emergere che, seppure con ritardi non spiegabili sul piano razionale e meramente giuridico, gli Stati europei si stanno allineando alle legislazioni più recenti. Al contempo è possibile rintracciare una linea normativa e propositiva comunitaria che riporta costantemente la questione del terrorismo all'interno delle varie raccomandazioni, direttive, decisioni quadro, libri verdi e proposte di decisione con il risultato che vengono introdotti strumenti più incisivi per la lotta al terrorismo.
€ 32,00

Donato Domenico F. Title:
La contitolarità del marchio. Uso plurimo dei segni distintivi, autonomia privata e tutela del consumatore
Author: Donato Domenico F.
Publisher: Halley

La riforma del 1992 e l'art. 6 CPI impongono una riflessione più attenta sull'argomento, sia per la complessità dello stesso sia per i risvolti pratici della materia. Specialmente per le piccole e medie imprese rappresentano un nuovo fronte di sviluppo sia la valorizzazione del 'bene marchio' sia gli investimenti mirati a creare e/o preservare un assetto aziendale divenuto primario a causa dei prodotti 'cinesi' nel mercato. Il testo analizza: il marchio tra interesse pubblico e privato: la riforma del 1992; contitolarità e uso plurimo del marchio prima e dopo la riforma del 1992; la contitolarità del marchio e la comunione civilistica; gli accordi di coesistenza; il marchio collettivo e la contitolarità del marchio; i poteri dell'UIBM e le prospettive di riforma per una reale tutela del consumatore. Conclude il libro un'appendice (modulistica e giurisprudenza) relativa alla materia.
€ 22,00

Viola L. Title:
Studi monografici di diritto civile. Percorsi ragionati sulle problematiche di maggiore attualità
Author: Viola L.
Publisher: Halley

Il testo intende prendere in esame, con i dovuti approfondimenti, gli argomenti oggetto di maggiori dispute interpretative susseguitesi negli ultimi anni, sia in dottrina che in giurisprudenza, operando una difficile reductio ad unitatem, al fine di permettere una visione complessiva degli istituti giuridici coinvolti. Si tratta di un testo particolarmente utile agli operatori del diritto, nonché agli studiosi del diritto civile ed a coloro che si vedono impegnati nella preparazione di concorsi pubblici, ovvero dell'esame di abilitazione forense. Il libro affronta usi ed anatocismo, causa contrattuale (alle luce delle ultime evoluzioni giurisprudenziali), nullità (anche alla luce del Codice del consumo), divieto del patto commissorio, annullabilità e risarcibilità, numerosi contratti socialmente tipici, comunione legale tra coniugi, responsabilità precontrattuale, nuovi danni nella responsabilità civile (chances, mobbing, danno esistenziale, ecc.).
€ 32,00

Improta Domenico Title:
Manuale giuridico dell'imprenditore. Dal diritto dell'impresa al diritto tributario e penale-tributario. Con CD-ROM
Author: Improta Domenico
Publisher: Halley

Il volume raccoglie in un unico testo il diritto dell'impresa, il diritto tributario ed il diritto penale-tributario di pertinenza dell'imprenditore. Il lavoro è stato pensato con taglio teorico essenziale, ma rigoroso ed al contempo pratico, esponendo gli istituti e le problematiche più diffuse del diritto dell'impresa (dagli atti giuridici iniziali alle relative modifiche e a quelli straordinari) ed i relativi tributi principali che 'colpiscono' in primis gli imprenditori commerciali. Il volume, corredato di giurisprudenza, alterna per ogni capitolo, una Sezione civile ad una tributaria, con specifico formulario. La prima parte è dedicata all'imprenditore in generale, la seconda alle società di persone e di capitali (comprese le società cooperative) ed alle operazioni di trasformazione, fusione e scissione di aziende. La terza parte, invece, è riservata ai profili penale tributario e societario (reati tributari, reati societari e responsabilità amministrativa delle società dipendente da reato). Arricchisce l'opera un'appendice di norme civili, tributarie, penali tributarie ed un'essenziale modulistica. La sinergia operata dal Cd-rom allegato, contenente tutte le norme in versione integrale, la modulistica ed il formulario, permette al lettore di reperire i documenti presenti nel testo.
€ 50,00

Venuti Marco Title:
Il trattamento sanitario obbligatorio
Author: Venuti Marco
Publisher: Halley

Il testo, senza invadere il campo medico-scientifico, cerca di fare chiarezza sulla questione dell'esecuzione dei trattamenti sanitari obbligatori che da anni crea tensione tra operatori di polizia locale e operatori sanitari, chiamati congiuntamente a porre in essere gli atti necessari all'esecuzione del provvedimento. Il manuale è rivolto a operatori di polizia locale e tratteggia l'evoluzione storica della legislazione in materia, affrontando il delicato problema del trattamento sanitario obbligatorio nei confronti dei minori. L'opera analizza il trattamento sanitario obbligatorio (il paziente sottoposto a T.S.O.; cenni storici; A.S.O. e T.S.O.); il servizio sanitario nazionale (principi generali; l'organizzazione del dipartimento di salute mentale; l'amministrazione di sostegno); il procedimento relativo agli accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori (gli A.S.O. e i IS.O.; il T.S.O. nei confronti dei minori; il T.S.O. quale provvedimento amministrativo; le procedure d'intervento; l'utilità di un protocollo operativo; i progetti di riforma). Completa il volume una ricca appendice con modulistica e normativa.
€ 22,00

Petrulli Mario; Rubino Francesco Title:
L'informazione privilegiata e gli abusi di mercato
Author: Petrulli Mario; Rubino Francesco
Publisher: Halley

Il mercato finanziario ha recentemente subito una rapida evoluzione, in relazione alla quale è diventato fondamentale lo scambio di informazioni che condizionano le scelte degli operatori finanziari. Si pone, quindi, concretamente un problema di accesso e distribuzione dell'informazione e delle conoscenze sui mercati. Il volume, dopo un rapido excursus sull'evoluzione normativa che ha interessato la materia degli abusi di mercato, è incentrato sulla nozione di informazione privilegiata, di cui se ne descrivono gli elementi costitutivi e le modalità di trattamento. L'informazione privilegiata rappresenta la base dei due illeciti sanzionati dalla nuova disciplina da poco emanata: l'abuso di informazioni privilegiate e la manipolazione di mercato. Particolare attenzione è stata dedicata a tutti i mezzi di tutela preventiva quali la comunicazione selettiva, la comunicazione ritardata, l'internal dealing, l'insider list e la segnalazione delle operazioni sospette.
€ 24,00

Buffa Francesco; De Lucia Giuseppe Title:
Diritti e doveri dei lavoratori. Casi pratici e lineamenti teorici
Author: Buffa Francesco; De Lucia Giuseppe
Publisher: Halley

Il volume approfondisce le principali problematiche in tema di diritto del lavoro. Attraverso un approccio casistico e pratico, vengono esamina gli orientamenti più significativi maturati nella materia laburista, approfondendo le questioni più dibattute e tracciando i lineamenti teorici imprescindibili sui temi più attuali del diritto del lavoro, con riferimento sia al lavoro privato che al lavoro alle dipendenze di P.A. Lo studio è ripartito in due parti: 1) diritti del lavoratore: questioni retributive, pretese nella sede di lavoro, problematiche mansionistiche, prerogative parentali, infortunistica sul lavoro, stress lavorativo; 2) tratti salienti del potere datoriale: controllo del lavoratore, potere disciplinare, diritto di recesso, posizione del lavoratore al cospetto del potere conformativo datoriale.
€ 26,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle