![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Tutto fu bello qui Author: Zanon Maurizio Publisher: Guido Miano Editore Maurizio Zanon (Venezia, 1954) è fondamentalmente un poeta dell'interiorità che, nella riflessione e nella meditazione, va alla ricerca continua del senso della vita. È un poeta che ama le dimensioni del silenzio, sia per un suo bisogno personale che per un'inclinazione naturale. In modo particolare è vivo in lui il sentire la precarietà dell'avventura umana e consegna le sue attese alle prospettive metafisiche ed escatologiche. € 16,00
|
![]() ![]() Cromie Author: Armino Vincenza Publisher: Guido Miano Editore Già il titolo ci mette in carreggiata nella stesura della nostra esegesi: Cromie. E le cromie non sono forse quelle tante sfumature di colori che reificano i nostri stati d'animo: dal colore pallido della sera, alla luce rosa dell'alba, all'esplosione del sole meridiano. E queste gradazioni non dànno forse l'idea dei nostri patemi esistenziali: malinconia, speranza, gioia; una polisemica e proteiforme significanza con cui l'opera, con tutta la sua fragranza esplorativa, ci mette in viaggio in un mare non sempre in bonaccia. 'Nenie e / bianche giunchiglie. // Debordante altalena / di miraggi. // Dolci deliri. // Vita che fugge, / sfugge, / cerca, / anela' (Niente e...). Vincenza Armino vive la vita come retaggio di un tempo che lascia il segno; che muta una storia in fotogrammi preziosi, in momenti reificanti armonie e miraggi. € 16,00
|
![]() ![]() Ultimi pensieri Author: Postogna Luciano; Pardini N. (cur.) Publisher: Guido Miano Editore Un'opera, questa, di Luciano Postogna che divisa in cinque parti (Poesie di marzo, di aprile, di maggio, di giugno, di luglio) si estende in un climax ascensionale di palpabile elaborazione formale; la prima affidata ad una espressione più vicina alla tradizione nostrana di endecasillabi e sinestesie, le altre ad una ricerca di verticalità e concisione, di apoditticità e brevità metrica che la fanno nuova, diversa, più moderna... Una poesia totale, plurale, polivalente dove il poeta racconta tutta la sua storia fatta di molteplici emozioni macerate in sguardi di potente oggettività. Un vero trionfo di colori e di iridei messaggi che tanto ci dicono di vicinanza tra l'umano e il vespero, tra l'occaso e l'esistere: '...E s'immerge il sole laggiù all'occaso / intento a portar via le ansie e i dolori / e altresì tristezze al tempo appese. / Lascia così bei presagi / di destini sereni e luminosi' (Vespero). € 14,00
|
![]() ![]() Tracce di umana solitudine Author: De Luca Giovanna; Pardini N. (cur.) Publisher: Guido Miano Editore 'La prima parte del libro è costituita da una silloge poetica e la seconda da nove racconti che da 'Stasera' a 'Il pomeriggio' si dispiegano su una narrazione paratattico-dialogica in cui le sequenze narrativo-psicologiche e descrittive sono finalizzate all'analisi interiore dei personaggi. Parrebbero due corpi a sé stanti, senza contaminarsi a vicenda, ma un filo rosso, un leitmotiv li percorre determinandone un continuum: l'amore per la natura, il gioco delle parti, le relazioni interpersonali, una certa melanconia, uno sguardo al passato con occhio benevolo, le trame che suggeriscono apodittiche conclusioni, le descrizioni con sguardo rivolto all'interiorità, il motivo delle radici e quello delle reminiscenze non fanno altro che avvicinare la simbologia dei racconti agli intenti emotivo-riflessivi della silloge.' (Il curatore) € 15,00
|
![]() ![]() Nel frattempo viviamo Author: Pardini Nazario Publisher: Guido Miano Editore ''Nel frattempo viviamo', nuova raccolta di poesie di Nazario Pardini, contiene la coniugazione al presente del verbo, dell'azione del vivere. Ed è un amore per la vita incondizionato, che viene prima di ogni domanda esistenziale e finalistica su questa nostra avventura umana, ancor prima dunque di aver scoperto o capito il suo significato, il suo senso: il poeta scommette sulla vita e l'uomo s'identifica con l'artista senza alcuna scissione o dicotomia.' (dalla prefazione di Enzo Concardi) € 12,00
|
![]() ![]() Il volo delle rondini Author: Lando Marco Publisher: Guido Miano Editore 'Non ci sono distanze tra il poeta Marco Lando e la realtà vivente che lo circonda, le persone care che ora gli sono o gli sono state accanto e la realtà pullulante che ne vitalizza l'intimo: tutto si fa parola, 'Parole di terra e di sguardi' ('Silenzio ed esistenza'). Leggiamo questi versi, questa intimissima vocazione allo sguardo di bellezza nella raccolta di composizioni poetiche 'Il volo delle rondini'. Una versificazione limpida, cristallina, di profonda semplicità, dedizione assoluta al sentire - con sangue e ossa - la natura restituendola con immagini che ne traducono il fascino e il mistero. Leggiamo: 'Nel silenzio scrissi una poesia /[...]/ divenne un albero / poi un frutteto / e l'aria di una canzone' ('Dopo il fiume in piena').' (dalla prefazione di Ester Monachino) € 15,00
|
![]() ![]() Dagli scaffali della biblioteca Author: Pardini Nazario; Zelioli M. (cur.) Publisher: Guido Miano Editore La nuova pubblicazione di Nazario Pardini 'Dagli scaffali della biblioteca' ci permette di apprezzare ancora una volta la sua verve di scrittore in versi, oltre che di fine critico e narratore altrove dimostrate. Se non costituisce una particolare novità nel panorama della sua opera, riprendendo (inevitabilmente) temi già affrontati ed ispirazioni già seguite, è però ancora sorprendente per la freschezza del pensiero, per la leggerezza dello scrivere, per la spontaneità dei sentimenti espressi, per il fascino con cui cattura il lettore fino a portarlo ad approfondire tanti aspetti dell'umana esistenza, senza però quel tedio di fondo che a volte si coglie nelle 'rimembranze'. € 12,00
|
||
2019 |
![]() ![]() Metamorfosi e sublimazioni Author: Fazio Rita Fulvia; Concardi E. (cur.) Publisher: Guido Miano Editore 'Metamorfosi e sublimazioni' è la prima prova editoriale di Rita Fulvia Fazio. La sua poetica è impostata spesso sulla dinamica significato-significante, ovvero espressioni che rimandano a contenuti da dipanare attraverso l'ermeneutica; su ambivalenze che la rendono, in senso lato, ermetica e criptica, caratteristica che però conferisce fascino ad un verseggiare sovente altalenante tra il piano della realtà e quello onirico; su giochi di parole, rime e ritmi inseriti appositamente per vivacizzare 'l'andante con moto' delle scansioni, che è il movimento da lei preferito; ed ancora su un linguaggio che non disdegna d'essere anche esoterico, cifra che induce il lettore ad inseguirla nella cerchia degli iniziati o ad accettare di restare nel mistero. € 18,00
|
![]() ![]() Sentimento e incisività. Ediz. illustrata Author: Maschio Franca; Miano M. (cur.); Miano L. S. (cur.) Publisher: Guido Miano Editore Franca Maschio (Conegliano Veneto), pittrice, vive ed opera a Milano. Autodidatta, si occupa di pittura figurativa, moderna, ritrattistica e arte sacra. Ha al suo attivo varie mostre personali e collettive in Italia e all'estero; ha riscosso lusinghieri giudizi critici pubblicati in qualificate testate e periodici della stampa quotidiana. Ha ottenuto numerosi premi. Le sue opere sono presenti in collezioni personali; la sua pittura è stata oggetto di studio in varie opere enciclopediche d'arte. € 18,00
|
![]() ![]() More per ogni stagione e altri raccolti Author: Malacrida Norma Publisher: Guido Miano Editore 'La silloge di Norma Malacrida 'More per ogni stagione ed altri raccolti' è suddivisa in tre parti: Poesie haiku, Nuove Poesie e un'Antologia di poesie prescelte da altre sue opere. La prima parte del volume sembrerebbe una pausa, un'oasi d'immersione nella natura, lontana dal contesto quotidiano con le sue problematiche, proiettata nel sogno e nell'evasione. Ma non è così: gli haiku di Norma Malacrida non si limitano alla contemplazione della bellezza del Creato, ma contengono nella metrica dei tre versi, elementi esistenziali, stati d'animo e riferimenti reali che li rendono, allo stesso tempo, more (sillabe) dedicate a luci ed ombre del paesaggio e a meditazioni personali sui tempi che viviamo. Del resto non si discostano dai canoni dei maestri giapponesi d'ogni epoca: le 17 more (5 nel primo e terzo verso, 7 in quello centrale) sono comprensive anche degli accadimenti umani collegati al vivere naturale.' (dalla prefazione di Enzo Concardi) € 15,00
|
![]() ![]() Fiumi di colore. Ediz. illustrata Author: Gambino Pinella; Donati Stefano; Miano M. (cur.) Publisher: Guido Miano Editore Questo volume della collana Parallelismo delle arti presenta una scelta oculata delle migliori e più recenti liriche di Pinella Gambino e che ben si accostano ai dipinti di Stefano Donati. Entrambi provengono da un lungo percorso di maturazione stilistico espressivo. Estrema immediatezza, segno pulito, parola diretta, sintesi espressiva della realtà oggettiva, privata di orpelli e di connotazioni superflue, e che appare come sospesa, decantata in un'atmosfera atemporale. Un'arte, per entrambi i nostri protagonisti, che nasce dalla meditazione interiore, da una ricerca-evoluzione, da una ricerca introspettiva e che esalta i grandi quesiti esistenziali e i valori universali, dove il linguaggio e il metalinguaggio s'incontrano e si fondono nell'unità dell'arte. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Laura. L'impossibilità di amarsi Author: Paganelli Maurizio Publisher: Guido Miano Editore Maurizio s'innamora di Laura fin da piccolo e, nonostante i suoi problemi di salute (è affetto da nanismo), quando diventa adulto è disposto a qualunque cosa pur di starle vicino. Sceglierà una soluzione estrema... 'Il piccolo Maurizio aveva subito la solitudine, era considerato diverso dagli altri bambini, non andava a scuola, veniva seguito da un precettore. Esile di corpo, non poteva uscire e veniva assistito da tutti. Lui stesso ricorda di aver trascorso molte ore nella cappella della villa genitoriale a recitare preghiere. Ad un certo punto della narrazione si scopre che Maurizio è affetto da nanismo. La madre non voleva che lui se ne accorgesse. Aveva paura che lo denigrassero... Passavano gli anni e Maurizio viveva come un recluso. All'età di sedici anni riesce ad entrare nella soffitta della villa, dove tutto invece è a grandezza naturale, non come nel resto della residenza, che era stato modellato sulle sue misure. Qui avviene l'evento traumatico, capisce tutto...' (dalla prefazione di Enzo Concardi). € 18,00
|
![]() ![]() SCIE. Immagini e poesie Author: Cevese Tommaso; Pardini N. (cur.) Publisher: Guido Miano Editore Liriche e immagini fotografiche riprodotte con massima fedeltà e cura, realizzate negli ambienti vicentini: Tonezza del Cimone, Località Cherle, contra' Vallà, sentiero Excalibur a contra' Vallà, tramonto sui Monti Toraro, Campomolon e Melegnon, ecc... 'Caro Tommaso, chi ti conosce sa che sei appassionato di musica e di filosofia e che ti compiaci di scoprire fra loro accordi e analogie, ma forse non sa che la tua passione più forte è la fotografia; forse perché nella fotografia ci senti l'armonia delle belle forme e insieme qualcosa di invisibile che vuol farsi strada fra le nebbie, le nuvole e le strade? ... La tua sensibilità... mi dice che è questo a cui tendi: la vita, la natura, la nostra Città (Vicenza) sono ricche di bellezza, di mistero, d'incanto, di sogno...' (Giuseppe Faggin). Le foto sono accostate a liriche scritte dallo stesso autore. '... E' la storia di un uomo che dona tutte le angolature del sentire ad un poema ricco di vita, lasciando 'Scie' da mantenere in serbo forse nel tentativo di prolungarne gli orizzonti. Tutto è in preparazione, e fa da antiporta, da prodromica apertura ad una apoteosi sinfonica...' (Nazario Pardini) € 20,00
|
![]() ![]() La danza delle nuvole Author: Benedetti Mara Publisher: Guido Miano Editore Sebbene al suo esordio letterario, Mara Benedetti sembra essersi già costruita un linguaggio autonomo, pregno di voluttà espressive: la sua è una poesia contraddistinta da una forte tensione spirituale verso il bello. Una poesia che veicola la propria spiritualità ad un certo descrittivismo paesaggistico, il quale postula la sua ragion d'essere nelle suggestioni naturalistiche romantiche. La descrizione della bellezza del Creato non è fine a se stessa ma è strumento per cercare una via di scampo nell'eterno e nella trascendenza; si legga ad esempio la lirica Il Canto: 'Ormeggi la tua barca. / Nella mano hai una stella marina, / me la posi tra i capelli. / Sulle labbra il sapore del sale. / Anch'io ho un dono: / il mio canto di sirena. / Onde impetuose / accompagnate dal vento, / danzano per noi tutta la notte. / All'alba il blu del cielo mi cattura, / e ancor di più il bianco di una vela / che piano piano scompare'. € 7,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Dizionario autori italiani contemporanei Author: Publisher: Guido Miano Editore Un panorama ampio e suggestivo della Letteratura italiana è costituito dal grande 'Dizionario autori italiani contemporanei' opera unica nel suo genere che offre una bussola per navigare nel mare magnum della cultura contemporanea: da Bárberi Squarotti a Luzi a Turoldo a Zanzotto, da Bevilacqua a Biagi a Montanelli a Moravia a Soldati. Ciascuna delle edizioni precedenti, esaurita, è stata ampiamente richiesta e diffusa anche all'estero: gli autori trattati vengono presentati con un appropriato profilo bibliografico, critico e filologico. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() |
![]() |
![]() |
|