![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Parco naturale regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo. Un viaggio nella natura tra storia e arte Author: Ciola G. (cur.) Publisher: Grecale Il Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo è un'area naturale protetta compresa tra i comuni di Fasano e Ostuni, che si estende per 8 km di costa e una superficie complessiva di 1.100 ettari. Il Parco prende il nome dai lunghi cordoni dunali che separano dal mare le zone umide. Gli habitat costieri ospitano numerosi uccelli migratori, che vi fanno tappa nelle rotte fra l'Africa e l'Europa. Nelle aree interne, attraversate dall'antica via Traiana, pascoli e ulivi millenari fanno da cornice a masserie storiche. € 14,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Liturgia e musica oggi Author: Parisi Antonio Publisher: Grecale Questo volume puntualizza, attraverso una sintesi agile e completa, le basi teologiche, liturgiche, pastorali e musicali dei riti. Musica e liturgia non sono più rette parallele che non si incontrano mai, ma due realtà che procedono insieme nel rispetto del rito e delle persone. Così tutti gli altri argomenti - ministerialità di fatto, strumenti musicali, autori e repertori, esecuzione e formazione, forme e loro funzioni - vengono affrontati senza mai dimenticare il punto di partenza: il celebrare e la preghiera delle persone riunite in assemblea. € 16,00
|
![]() ![]() Finalmente urlo Author: Mongelli Luca; Minervini Francesco Publisher: Grecale Una storia di straordinaria ingiustizia. € 12,00
|
![]() ![]() Agrumi mediterranei. Botanica, medicina, cultura e gastronomia Author: Montemurro P. (cur.) Publisher: Grecale Il libro tratta gli aspetti agronomici, alimentari, salutistici, culturali e gastronomici di specie quali l'arancio, il mandarino, il limone, che da molti secoli sono tra le più coltivate nei Paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo. Contributi di Laura Dell'Erba, Pasquale Montemurro, Renato Morisco. € 16,00
|
![]() ![]() Il dolmen di Montalbano. Le tavole dei giganti Author: Narracci Giovanni Publisher: Grecale Preistoriche vestigia di rituali funebri, monumentali strumenti di indagine astronomica, primordiali costruzioni per calcolare l'alternarsi di ore, giorni e stagioni, i dolmen sono stati oggetto di favole e leggende, nonché di interrogativi che le ricerche non sempre hanno saputo soddisfare. Diffuse a macchia di leopardo in parte del continente europeo, queste costruzioni megalitiche sono presenti anche in Italia e in particolar modo in Puglia. Il dolmen di Montalbano (BR) - all'interno del Parco Naturale Regionale 'Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo' - è una delle prime tracce di vita comunitaria del territorio. Solenne nelle sue dimensioni e forte nel suo significato simbolico, costituisce una delle pietre miliari della storia della civiltà in quest'area. Completano la pubblicazione alcune schede laboratoriali. € 10,00
|
![]() ![]() Il fiorone di Torre canne Author: Minonne Francesco; Chialà Francesco; Belloni Paolo Publisher: Grecale Il fiorone di Torre Canne (il ?Petrelli? bianco), dolce frutto che preannuncia l'estate, matura soprattutto in quei ficheti dove il terreno è arricchito dall?apporto di sorgenti e fiumi. Per diversi anni è stato considerato un frutto ?minore? a causa del suo breve periodo di fioritura e della difficile commerciabilità determinata dalla delicatezza della buccia; ora, grazie all'impegno del Conservatorio botanico ?Giardini di Pomona? (Cisternino) e alla Sagra del Fiorone di Pezze di Greco (Fasano), questo frutto è stato riscoperto e valorizzato, e caratterizza i menù degli chef più prestigiosi. Con l?ausilio della botanica la sua coltivazione è in forte ripresa così come anche la commerciabilità e le esportazioni. € 10,00
|
![]() ![]() Ulivo e olio. Botanica, alimentazione, medicina, cultura e gastronomia Author: Montemurro P. (cur.) Publisher: Grecale L'albero dell'ulivo e l'olio ricavato dai suoi frutti hanno accompagnato la storia degli abitanti dei paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente. Dalla sua zona di origine, a sud del Caucaso (12.000 a.C.), la pianta si è diffusa prima nell'Anatolia poi in Egitto e nella Fenicia, propagandosi in tutta l'area mediterranea a seguito della colonizzazione greca e dell'espansione dell'Impero romano. L'ulivo si è successivamente diffuso in tutto il mondo, arrivando in alcune zone delle Americhe e recentemente anche in Australia. L'importanza storico-culturale dell'ulivo e dell'olio è attestata nei riti sacri, nella letteratura, nell'arte come nella vita quotidiana. L'olio, in particolare, è da sempre utilizzato per arricchire e condire gli alimenti, e costituisce componente fondamentale della ormai famosa 'dieta mediterranea'. € 14,00
|
![]() ![]() Legumi mediterranei. Lenticchie, ceci, fave e cicerchie tra medicina, cultura e gastronomia Author: Montemurro P. (cur.) Publisher: Grecale La coltivazione dei legumi si è radicata nel bacino del Mediterraneo sin dal Neolitico. Per millenni lenticchie, ceci, fave e cicerchie hanno costituito l?ossatura dell?alimentazione, diventando sempre più presenti anche nella letteratura, nell'arte, nelle religioni e persino nel cinema. Dopo un calo drastico del consumo nel Secondo dopoguerra, a favore delle proteine di origine animale, oggi i legumi sono tornati in auge per le loro indiscusse proprietà salutari e per la capacità di prevenire alcune malattie, conquistando un posto d?onore nella 'dieta mediterranea' e nei più raffinati menù. € 12,00
|
![]() ![]() Il mandorlo. Botanica, medicina, cultura e gastronomia Author: Montemurro P. (cur.) Publisher: Grecale Il mandorlo viene coltivato nelle regioni del Mediterraneo da oltre tre millenni. Le sue origini sono tanto antiche quanto lontane: sembra, infatti, che questa pianta sia originaria delle regioni dell?Asia centrale e occidentale e che si sia diffusa, sebbene marginalmente, anche fino ai territori dell?attuale Cina. € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() L'uovo. Qualità, alimentazione, cultura gastronomia Author: Montemurro P. (cur.) Publisher: Grecale L?uovo, da sempre uno degli alimenti più conosciuti e utilizzati nel mondo, fin dall?antichità è stato associato al mistero della nascita, dell?uomo e del mondo. Se nella gerarchia degli elementi ad alto valore biologico l?uovo occupa il primo posto per l?elevata quantità di proteine che lo rendono particolarmente nutriente, va considerata anche la rilevanza che ha assunto nel tempo pure in ambito culturale, nelle diverse manifestazioni artistiche e dell?ingegno umano, oltre che nelle tradizioni. Conclude e completa questa monografia una sezione relativa alle proprietà dell?uovo in cucina con relative ricette. € 12,00
|
![]() ![]() Ali sulle Dune. Le farfalle nel parco Author: Altini Enrico; Clemente Daniela; Vovlas Alessio Publisher: Grecale Ali sulle Dune illustra, presentandosi allo stesso tempo come un'utile guida scientifica e un agile supporto divulgativo, le numerose specie di farfalle che è possibile incontrare sui sentieri del Parco delle Dune Costiere (BR). Nella pubblicazione sono illustrati i metodi e i risultati delle ricerche che l'Associazione Polyxena, partner per l'Italia della Butterfly Conservation Europe, ha condotto nei diversi habitat. A valorizzare la pubblicazione, un ricco repertorio fotografico e le informazioni principali per l'identificazione dei Lepidotteri Diurni. Le variopinte sfumature delle ali sono qui presentate per caratterizzare l'agroecosistema dell'Alto Salento. Corredato da aneddoti e approfondimenti scientifici sulle farfalle presenti, Ali sulle Dune è l'ideale compagno di viaggio del 'turista lento' e del 'curioso di natura', per una escursione nell'Area protetta. € 10,00
|
2016 |
![]() ![]() Parco naturale regionale fiume Ofanto. Un viaggio nella natura tra storia e arte Author: Dellisanti Ruggiero Maria Publisher: Grecale Il fiume, il territorio, l'habitat, la storia, la cultura, l'enogastronomia sono le gemme rinchiuse in uno scrigno qual è il Parco regionale del fiume Ofanto ancor oggi poco conosciuto. Il fiume, per secoli, ha accompagnato la presenza delle popolazioni nella valle, è stato il collegamento tra l'Adriatico e l'Appennino, ha rappresentato la base di approdo per traffici e commerci provenienti dall'Oriente e animato la cultura espressa nei monumenti diffusi nel territorio. Il fiume, inoltre, è stato testimone di scenari bellici cruenti, ha offerto rifugio, ospitalità e prosperità alle genti d'Apulia. La guida rappresenta per il turista e l'escursionista uno strumento fondamentale per visitare l'habitat, percorrere i suoi sentieri e osservare la flora e la fauna portando alla conoscenza integrale del territorio. € 14,00
|
![]() ![]() Non calpestare i fiori Author: Zara Mara; Zara Diana; Minervini F. (cur.); Sciancalepore M. (cur.) Publisher: Grecale Diana e Mara Zaza sono due sorelle di 23 e 25 anni. La loro vita si è fermata il pomeriggio del 9 luglio 1995 quando, andando al mare, la loro utilitaria è stata travolta da un'auto in folle corsa. La loro presenza tuttavia aleggia ancora, ossessivamente e felicemente, tra i ricordi di quanti le hanno conosciute. In questo volume sono stati raccolti, a distanza di più di venti anni, i loro scritti, i loro versi, i pensieri, gli aforismi. Il loro sguardo sulla vita. L'età si è fermata allora, ma le parole, il sorriso, ci sono ancora. Questo piccolo libro vuole darne risonanza, raccontando i sogni di due ventenni di ieri, di oggi, di domani. € 10,00
|
2015 |
![]() ![]() Alberi maestri. Incontri con don Tonino Bello, Aldo Moro, Giuseppe Dossetti, Giorgio La Pira, Giuseppe Lazzati Author: Giorgio Michele Publisher: Grecale Al Novecento non sono mancate audaci personalità che si sono imposte per il fascino del loro pensiero e il loro stile di vita. A questi leader, che con una terminologia classica potremmo chiamare 'Ottimati', devono fare riferimento quanti ancora oggi intendono intessere un tipo di convivenza eticamente ispirata. In queste pagine sono presentate cinque figure che hanno arricchito intere generazioni. Nel burrascoso secolo trascorso essi sono stati faro e luce per gli uomini del loro tempo; come gli alberi maestri delle navi sono stati il punto di forza che ha consentito una navigazione felice in un secolo periglioso. Il loro coraggio, la novità della loro azione e del loro pensiero, possono essere memoria autentica del passato e stimolo per il futuro. € 14,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Foglie e fiori. Patria e fede nelle poesie di un martire in Albania Author: Prennushi Vincenc; Micunco G. (cur.); Kasoruho A. (cur.) Publisher: Grecale 'Foglie e fiori' è una raccolta di poesie pubblicata in Albania nel 1924 quando erano forti i fermenti e le speranze suscitati dalla proclamazione dell'Indipendenza (1912) ed è di grande importanza dal punto di vista storico, culturale e religioso. Attraverso la poesia, ispirata dalla tradizione francescana, Prennushi realizza un felice incontro tra letteratura, tradizione popolare e fede. Nei versi mette a fuoco i valori fondamentali dell'animo albanese: la patria, la religione, l'amore per la natura, la nazione, la bandiera, il soldato, la donna, la madre e la Beata Vergine. Il testo è accompagnato da un'ampia introduzione e i versi poetici hanno un ricco apparato di note. L'autore, definito il «Thomas Beckett d'Albania», ha ispirato la pièce teatrale Il petalo e il fiore e su di lui è stato girato un film-documentario presentato nel 2015 all'Unesco. € 14,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|