![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Manuale tecnico dell'agente immobiliare. Con software Author: Calvo Vincenzo; D'Amico Anna Publisher: Grafill Scopo del presente manuale è quello di fornire, a tutti coloro che si apprestano all'esercizio dell'attività di mediazione, le competenze giuridiche e tecniche necessarie per operare, nel modo più professionale possibile, nel settore immobiliare. Il testo offre un quadro complessivo della normativa inerente l'attività di mediatore immobiliare e affronta le seguenti tematiche specifiche: nozioni generali dell'urbanistica e delle nuove normative in campo edilizio compresi gli aspetti gestionali, di tutela, programmativi e normativi dell'assetto territoriale ed in particolare delle infrastrutture e dell'attività edificatoria; tipologie edilizie e in particolare quelle residenziali, con riferimento agli strumenti urbanistici comunali come il Piano Regolatore (PRG), il Piano Urbanistico Comunale (PUC) e i Piani Particolareggiati (PP); formazione del catasto dei fabbricati e dei terreni; procedimento estimativo dell'immobile, dell'estimo rurale, civile e legale ed aziendale con relative formule e proporzioni; l'Agente immobiliare e la sua attività in campo normativo; aspetto giuridico e classificazione dei diritti pubblici e privati; tipologie di contratto, con particolare attenzione a quello della compravendita; le successioni e il testamento; la trascrizione e la pubblicità dei beni; il diritto tributario, i mezzi e le procedure per il reperimento delle risorse finanziarie necessarie al finanziamento della spesa pubblica. Il manuale riporta, infine, dei test di apprendimento sugli argomenti trattati e un test con 100 domande, utile all'esame per mediatori immobiliari. Il softwa € 35,00
|
![]() ![]() Verifica tamponamenti in muratura. Con Contenuto digitale per download e accesso online Author: Di Dio Perna Gaetano Publisher: Grafill € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Solai e coperture in legno. Con software Author: Calvo Vincenzo; Scalora Elisabetta Publisher: Grafill € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Successione legittima e testamentaria. Con web app Author: Attene Giovanni Battista Publisher: Grafill € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Verifica e dimensionamento di elementi strutturali. Con Contenuto digitale per accesso online Author: De Gaetanis Gianni Michele Publisher: Grafill € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Prevenzione incendi. Progettare con il Codice e le Regole tecniche verticali da V.1 a V11. Guida ragionata e commentata. Con Contenuto digitale per accesso online Author: Vanzini Vasco Publisher: Grafill € 48,00
|
![]() ![]() Progettare aree verdi. Architettura, ingegneria del paesaggio, ecologia. Con software di simulazione Author: Martino Pietro Publisher: Grafill € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Umidità di risalita. Analisi, diagnostica e soluzioni tecniche per il professionista. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) Author: Cavagnino Francesca Publisher: Grafill € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Edifici in muratura. Caratteristiche costruttive, vulnerabilità e approfondimenti diagnostici Author: De Ponti Riccardo David; Cantini Lorenzo; Bolondi Laura Publisher: Grafill € 38,00
|
2020 |
![]() ![]() Il collaudo statico delle strutture in cemento armato. Con Contenuto digitale per accesso online Author: De Gaetanis Gianni Michele Publisher: Grafill Aggiornata al Testo Unico Edilizia di cui al D.P.R. n. 380/2001, alle Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 di cui al D.M. 17 gennaio 2018 e alla relativa Circolare applicativa n. 7 del 21 gennaio 2019. Guida teorico-pratica, completa e di facile consultazione, che si rivolge a tutti i tecnici collaudatori, siano essi ingegneri o architetti, con lo specifico scopo di fornire indicazioni step by step sulle operazioni di collaudo statico delle strutture di calcestruzzo armato. La peculiarità del testo è quella di guidare il collaudatore nelle proprie attività, identificando step e procedure in relazione ai diversi argomenti trattati e fornendo strumenti di controllo funzionali alla formazione del giudizio del collaudatore stesso. Questa nuova edizione, completamente aggiornata alle NTC 2018 e alla relativa Circolare applicativa n. 7/2019, è strutturata in argomenti tematici e presenta uno specifico punto di forza: la continuità e la progressione degli argomenti trattati rispetto alle operazioni di collaudo statico. L'obiettivo è quello di coordinare le operazioni di collaudo con il quadro tecnico-normativo vigente. La guida fornisce al collaudatore un quadro completo ed esaustivo sulle procedure, tecniche ed amministrative, sulle prove (siano esse distruttive, semi-distruttive o non distruttive), sugli strumenti utilizzati nelle prove e sulla modulistica, dai moduli di nomina del collaudatore fino al collaudo stesso, nonché diversi esempi e casi pratici: si tratta di una serie di esempi sugli aspetti significativi del collaudo, dalla interpretazione dei risultati sperimental € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Manuale sicurezza lavoro. Con app Author: Nastasi Vincenzo Publisher: Grafill La continua innovazione tecnologica, la trasformazione del mondo del lavoro, il recepimento di nuove Direttive UE da un lato e l'avanzamento della ricerca in materia di sicurezza e salute sul lavoro dall'altro, ha reso necessario l'aggiornamento di un testo tecnico-scientifico che si propone di dare un quadro quanto più possibile esaustivo in materia di analisi e gestione dei rischi in ambito lavorativo, sia pubblico che privato. Il volume si configura come un manuale di formazione ed informazione per tutte le figure coinvolte nel nuovo sistema prevenzionale ed è così strutturato: Parte I (Introduzione al nuovo testo unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori); Parte II (Nuovo approccio prevenzionale. Valutazione dei rischi. Rischi inerenti la salute e la sicurezza); Parte III (Sicurezza nei cantieri); Parte IV (Rischi trasversali). Il testo fornisce, nel rispetto del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza dei Lavoratori (D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e ss.mm.ii.), indicazioni di carattere normativo, tecnico e gestionale, per i soggetti coinvolti, quali: datori di lavoro, dirigenti, preposti, responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), tecnici, consulenti, progettisti ed operatori della sicurezza in genere. Approfondisce, inoltre, gli strumenti normativi e tecnici rivolti ai vari soggetti del sistema prevenzionale. Questa nuova edizione è stata aggiornata, tra l'altro, con alcune indicazioni essenziali per una corretta gestione della sicurezza relativamente a: telelavoro, smart working ( € 47,00
Scontato: € 44,65
|
![]() ![]() Calcolo di solai misti legno-calcestruzzo con il software Floor. Con software Author: Longo Angelo Publisher: Grafill Aggiornato alle NTC 2018 (D.M. 17 gennaio 2018) e alla Circolare applicativa n. 7 del 21 gennaio 2019. Guida teorico-pratica che, con l'ausilio del software (Floor - Solai misti legno-calcestruzzo), affronta l'analisi, la progettazione strutturale e il disegno di solai misti legno-calcestruzzo, in conformità alle NTC 2018 (di cui al D.M. 17 gennaio 2018) e alla Circolare applicativa n. 7/2019. La parte teorica richiama i concetti generali che stanno alla base dei metodi di verifica della sicurezza, con particolare attenzione per il metodo agli Stati Limite. Vengono successivamente descritte le proprietà fisico-meccaniche dei materiali che costituiscono i solai oggetto del testo: il legno ed il calcestruzzo. Definite la tecnologia costruttiva dei solai misti legno-calcestruzzo, le tipologie di connessione ed individuate alcune soluzioni relative ai dettagli costruttivi, nella guida viene affrontato il metodo di calcolo comprensivo di analisi dei carichi e criteri di progettazione. Ampio spazio viene dedicato alle verifiche agli Stati Limite Ultimi e di Esercizio, seguendo l'approccio proposto dalla CNR-DT 206 R1/2018 e conformemente alle NTC 2018 e all'EC5, tenendo conto degli effetti a breve ed a lungo termine. € 55,00
Scontato: € 52,25
|
![]() ![]() Progettazione strutturale antisismica. Con app Author: Boscolo Bielo Marco Publisher: Grafill Manuale per gli operatori del settore delle costruzioni (Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti Edili, ecc.), che si propone l'obiettivo di illustrare, commentare, chiarire ed esemplificare i principi fondamentali contenuti nelle Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. 17 gennaio 2018 e della relativa Circolare applicativa n. 7 del 21 gennaio 2019. Il testo è rivolto anche a coloro i quali affrontano per la prima volta la materia progettuale poiché guida, attraverso esempi semplici e comparativi, alla comprensione dei concetti base della moderna progettazione strutturale antisismica, quali: metodologia di calcolo agli stati limite; spettri di risposta; fattori di struttura; gerarchia delle resistenze; tipi di analisi ammessi dalla norma (Lineare Statica, Modale, Pushover, Cinematismi di Collasso). La presenza di numerosi esempi svolti fornisce ai lettori utili riferimenti per toccare con mano quali siano le correlazioni tra gli algoritmi di calcolo teorico e il senso comune dei concetti fisici da essi sottesi. La prima parte del testo introduce all'attività gestionale della fase progettuale (redazione delle relazioni di calcolo e degli elaborati grafici) ed esecutiva (direzione lavori, accettazione materiali, collaudo statico) nonché della correlazione con il Testo Unico per l'Edilizia di cui al D.P.R. n. 380 del 6 giugno 2001 (deposito di progetto strutture). Le azioni sulle costruzioni sono svolte ed illustrate con un'ampia casistica (carichi permanenti, carichi variabili, neve, vento, variazioni termiche) per complessivi 25 esempi corredati da tabelle ed illust € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Consolidamento strutturale con materiali compositi. Rinforzi con sistemi FRP, FRCM E CRM. Con web app Author: Brigante Domenico Publisher: Grafill A seguito del terremoto che ha colpito il Centro Italia nel 2016, è aumentato l'utilizzo di sistemi di consolidamento FRCM e CRM, che rappresentano un'importante soluzione tecnica per questa tipologia di strutture ad integrazione dei compositi FRP. Numerosi sono stati negli anni i documenti tecnici e le Linee Guida prodotti dal CNR e dal CSLLPP in merito ai sistemi di consolidamento FRP, FRCM e CRM, oltre alle importanti norme tecniche prodotte in ambito internazionale. Oggetto del volume è l'analisi degli aggiornamenti normativi, con riferimento alle Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. 17 gennaio 2018, che oltre a definire le modalità di progettazione dei nuovi sistemi di consolidamento chiariscono gli adempimenti di imprese, Direttore dei Lavori e Collaudatore. I tre sistemi di consolidamento FRP, FRCM e CRM vengono analizzati in riferimento alle norme, alle caratteristiche e ai vantaggi e svantaggi applicativi. Oltre alle tradizionali fibre sintetiche sono oggetto del volume le fibre naturali presenti sul mercato, ancora non molto utilizzate in Italia ma notevolmente diffuse in Oriente. A completamento dell'analisi delle tecnologie di fabbricazione dei materiali compositi, vengono analizzate le innovative tecniche di stampa 3D, la cui rapida evoluzione anche in edilizia, spinta anche dall'utilizzo di materiali compositi innovativi, rappresenterà nel prossimo futuro una realtà consolidata nel settore delle nuove costruzioni. A corredo del volume sono state prodotte alcune schede per direttore dei lavori e collaudatore nell'ambito di un intervento di consolida € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Prontuario delle costruzioni. Acciaio, calcestruzzo armato, legno, muratura. Con app Author: Boscolo Bielo Marco Publisher: Grafill Prontuario operativo che ordina e raccoglie in un unico volume i criteri di progettazione e verifica di elementi strutturali delle tipologie principali previste nelle Norme Tecniche per le Costruzioni 2018: acciaio, calcestruzzo armato, legno e muratura. L'opera è indirizzata a professionisti del settore delle costruzioni (Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti) ed a studenti che vogliano applicare su casi concreti gli algoritmi di calcolo della vigente normativa per le costruzioni (NTC 2018 di cui al D.M. 17 gennaio 2018 e Circolare applicativa n. 7/2019; Eurocodici; riferimenti di comprovata validità quali ad esempio quelli emanate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, ecc.). Si tratta di un manuale che contiene numerosi esempi svolti accompagnati da oltre 130 immagini e 90 tabelle oltre a cenni storici e teorici laddove ritenuti utili alla comprensione di concetti che portano alla definizione degli algoritmi di calcolo. Per le tipologie strutturali sopra menzionate, sono riportati esempi di: compressione, trazione, flessione retta e deviata, pressoflessione retta e deviata, tensoflessione retta e deviata, taglio, torsione, taglio combinato a torsione, instabilità a compressione, instabilità flesso-torsionale, aderenza, unioni bullonate, unioni saldate, verifica di apertura delle fessure nel c.a., verifiche di deformabilità a breve e lungo termine per le membrature in legno, verifiche di deformabilità per le strutture in c.a. e metalliche, verifiche semplificate per edifici in muratura, verifiche di solai in lateorcemento, ecc.. Sono implementate regole ed esempi € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Sicurezza antincendio edifici civili. Con app Author: Vanzini Vasco Publisher: Grafill Guida pratica alla sicurezza antincendio dei condomini e degli edifici civili, indispensabile ausilio per orientare il lettore nella notevole produzione di atti normativi e comprendere appieno il cambiamento epocale nella elaborazione dei Regolamenti di prevenzione incendi in atto: il passaggio dal metodo prescrittivo a quello prestazionale, che rappresenterà lo spartiacque fra il nuovo e il vecchio. Il condominio è il luogo dove avviene oggi il maggior numero di incendi e si registra il maggior numero di vittime. Gli adempimenti richiesti prevedono importanti assunzioni di responsabilità che possono avere risvolti di carattere sanzionatorio o penale. Questa seconda edizione del testo, aggiornata alle norme più recenti, tratta i temi di maggiore interesse per le figure professionali coinvolte: le nuove norme per gli edifici alti: il D.M. 25 gennaio 2019, il D.M. 18 ottobre 2019 (nuovo Codice), il Decreto di allineamento delle R.T.V. (D.M. 14 febbraio 2020) e la nuova Regola Tecnica Verticale (V.10), sia in relazione alla Gestione della Sicurezza Antincendio (GSA), che al rifacimento delle facciate e alla organizzazione degli interventi di manutenzione, con esempi e pratici suggerimenti; le autorimesse e la nuova Regola Tecnica Verticale (V.6); le centrali termiche e il nuovo D.M. 8 novembre 2019; gli ascensori; gli impianti fotovoltaici; gli impianti di condizionamento e il nuovo D.M. 20 marzo 2020. La guida è corredata di figure, tabelle ed esempi sulla compilazione della modulistica necessaria che rendono i contenuti esposti chiari ed efficaci; viene inoltre proposto un e € 35,00
|
![]() ![]() Rinforzo di pareti forate. Verifica di pareti portanti in muratura interessate dall'apertura e/o modifica di vani per la realizzazione di porte e finestre. Con software Author: Di Dio Perna Gaetano Publisher: Grafill La presente pubblicazone, unitamente al software Apervani, parte integrante della pubblicazione, si propone come una guida sistematica per la verifica delle pareti portanti in muratura interessate da forature per la realizzazione e/o modifica di porte e finestre, nel rispetto delle Norme Tecniche per le Costruzioni aggiornate con il D.M. 17 gennaio 2018 e della relativa Circolare applicativa n. 7 del 21 gennaio 2019. Lo studio risulta particolarmente interessante in quanto: da un punto di vista teorico, l'utilizzo del modello di discretizzazione agli elementi finiti consente una impostazione razionale e corretta dell'analisi strutturale della parete evitando le macroscopiche approssimazioni imputabili agli altri metodi; da un punto di vista pratico consente di far rientrare nell'ambito degli «Interventi locali», come definiti nelle NTC, interventi sugli edifici esistenti in muratura che, altrimenti, richiederebbe verifiche di carattere globale per le quali sarebbero necessarie indagini particolari, in sito ed in laboratorio, e software di calcolo appositamente dedicati. Nel caso in cui le forature dovessero comportare variazioni non accettabili della rigidezza, della resistenza e della capacità deformativa della parete, si rende necessario intervenire mediante appropriate tecniche di rinforzo al fine di riportare i valori delle citate grandezze entro valori accettabili. A tal fine, particolare attenzione è stata dedicata alla descrizione delle diverse tecniche di rinforzo delle murature in quanto la scelta di una tecnica piuttosto che un'altra deve basarsi sulla necessità d € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Il nuovo codice di prevenzione incendi. Spunti di riflessione, aggiornamenti normativi e casi pratici di diversi scenari/attività oggetto di valutazione del rischio incendio. Con espansione online Author: Salomone Pietro Publisher: Grafill L'obiettivo della prevenzione incendi è quello di garantire la piena sicurezza delle persone e dei luoghi a rischio incendio. L'aspetto tecnico, tecnologico e normativo è in continua evoluzione e consente di migliorare l'approccio alla materia. Il testo nasce con l'idea di fornire una panoramica generale sul tema della prevenzione incendi fornendo una serie di spunti di riflessione, aggiornamenti normativi e tecnologici, ed utili casi pratici di risoluzione di diversi scenari/attività oggetto di valutazione del rischio incendio. La parte successiva descrive nel dettaglio come progettare gli interventi manutentivi avendo fissato prioritariamente i sistemi di protezione passiva ed attiva più idonei alla tipologia di attività antincendio. L'ultima parte del testo è dedicata ad una raccolta di check list e modelli che aiutano il professionista antincendio nell'attività e nel pieno rispetto dei contenuti minimi previsti dalle norme cogenti e dalle norme volontarie UNI. Il testo pertanto è diviene uno strumento utile per i tecnici e professionisti del mondo della prevenzione incendi. Con WebApp inclusa. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Ampliare una apertura esistente. Guida operativa e software di calcolo con Excel Author: Ciavattini Claudio Publisher: Grafill Guida operativa e figlio di calcolo, necessari per affrontare l'aspetto strutturale del progetto di ampliamento di un vano porta o finestra in una muratura portante esistente in zona sismica. [indebolimento causato alla parete dall'ampliamento, deve essere colmato attraverso la progettazione di adeguate opere di rinforzo delle strutture interessate in modo da non modificare significativamente rigidezza, resistenza alle azioni orizzontali e capacità di deformazione della struttura, secondo quanto prescritto dalle nuove NTC 2018 e dalla Circolare applicativa n. 7/2019. Il foglio di calcolo consente di: eseguire l'analisi e la combinazione dei carichi sui solai e sulla parete; calcolare rigidezza, resistenza e deformabilità della parete nello stato attuale; definire i rinforzi per l'ampliamento dell'apertura; verificare agli s.l.u. e s.l.e. l'eventuale telaio metallico di cerchiatura necessario e i relativi collegamenti saldati; verificare agli s.l.u. e s.l.e. l'architrave metallica; redigere la relazione tecnica illustrativa e di calcolo; redigere la relazione sui materiali. Definiti i carichi agenti sui solai che si appoggiano sulla parete oggetto di intervento, si definiscono le caratteristiche geometriche della parete, individuando i maschi murari e l'apertura da modificare; si sceglie la tipologia della muratura tra quelle previste al punto 8 delle NTC 2018 oppure si definiscono i parametri meccanici se in presenza di muratura recente con blocchi artificiali di tecnologia moderna. La resistenza a taglio della parete viene calcolata considerando vari meccanismi di collasso € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Compravendita immobiliare. Investire con stile in immobili. Come scegliere l'immobile giusto senza errori Author: Germani Cristina; Scuderi Giovanni Publisher: Grafill Il volume, indirizzato a colori i quali (imprenditori immobiliari e soggetti privati) decidono di acquistare immobili per sé o per rivenderli, è organizzato seguendo un apposito protocollo definito dagli autori, un architetto ed un avvocato, in un connubio perfetto di competenze e professionalità. Una road map delle attività da svolgere, con tanti focus definiti «segreti» frutto dell'esperienza professionale degli autori, per evitare errori nella scelta dell'immobile, nonché nell'analisi delle caratteristiche specifiche che portano all'acquisto. Ci si indirizza in particolare sulla verifica delle caratteristiche del bene, sia come elemento in sé che come presenza sul libero mercato, ma anche come acquisto in asta. Sono affrontate anche le tematiche legate all'acquisto con procedure di saldo e stralcio e ('indirizzamento al professionista esperto, nonché all'acquisto del credito (NPL) ed il ricorso ad una società veicolo. Si approfondisce l'indagine con lo studio del territorio, dei servizi presenti, delle caratteristiche intrinseche ed estrinseche del fabbricato, individuando le migliorie da apportare con i relativi costi da sostenere ed il target di riferimento per una futura vendita affinché l'operazione sia considerata a saldo economico positivo. Una parte del volume è dedicata alle tecniche di messa in vendita del bene acquistato con il suggerimento delle strategie di marketing da adottare per velocizzarne la realizzazione. Con l'ausilio del volume sarà possibile far proprio questo protocollo definito dagli autori così da consentire il raggiungimento degli obiettivi pre € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Calcoli pratici per il consolidamento delle strutture in muratura. Calcolo di rinforzi locali, tiranti metallici, archi di muratura e capriate del tipo palladiano. Con software di simulazione Author: Cascio Stefano Publisher: Grafill Guida teorico-pratica che si configura come un valido strumento per quanti, nella pratica professionale, si occupano del consolidamento strutturale di edifici di muratura. Il testo è composto due parti: una parte generale dove si tratta delle strutture di muratura nella loro globalità e una seconda dove, alla luce delle NTC 2018 e della relativa Circolare applicativa n. 7/2019, si affrontano calcoli specifici riguardanti i cosiddetti interventi locali. Sono esaminate anche le modalità di rilievo dei danni con la presentazione di alcune schede utili per il rilievo degli stessi. Un capitolo è dedicato alla tematica dei cinematismi che si possono innescare a causa dei terremoti e vengono indicati i criteri di calcolo e verifica. Nel dettaglio sono trattati: le iniezioni di miscele leganti, l'intonaco armato, le risarciture localizzate, la ristilatura armata, i cordoli sommitali, gli architravi, i tiranti metallici, gli archi circolari, i balconi di pietra e le capriate del tipo palladiano. Per ciascuno di questi punti sono sviluppati uno o più esempi numerici svolti con dettagliati calcoli manuali. ll software incluso esegue routine di calcolo relativamente a: tiranti metallici: il software calcola la resistenza della muratura (taglio, trazione e compressione) ed esegue la verifica sia del tirante che del capochiave; quest'ultimo anche in presenza di costole di rinforzo. Archi di muratura: il software calcola la spinta massima e minima, nonché per un numero di punti a scelta dell'utente sia le caratteristiche di sollecitazione (taglio, sforzo normale e momento flettente) che l € 38,00
|
![]() ![]() Unioni aste in legno. Verifica unioni tradizionali o di carpenteria lignea e unioni meccaniche mediante l'impiego di elementi metallici a gambo cilindrico. Con software Author: Di Dio Perna Gaetano Publisher: Grafill La presente pubblicazione, unitamente al software incluso VUAL 2.0, si configura come una guida sistematica per le verifiche delle principali tipologie di unioni di aste in legno, nel rispetto delle Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. 17 gennaio 2018 e della relativa Circolare applicativa n. 7 del 21 gennaio 2019, e della Direttiva del CNR 206-R1/2018. La prima parte della guida tratta dei collegamenti tradizionali o di carpenteria lignea (collegamento a dente semplice normale; collegamento a dente semplice arretrato; collegamento a dente doppio; collegamento a dente semplice rinforzato). La seconda parte della guida, suddivisa in tre capitoli, tratta dei collegamenti meccanici con elementi metallici a gambo cilindrico: Calcolo della capacità portante (tipologie e modalità costruttive; comportamento degli elementi metallici; capacità portante di elementi metallici soggetti a carico assiale; capacità portante di elementi metallici soggetti a carico tagliante); Valutazione delle sollecitazioni (definizione dei sistemi di riferimento; coordinate di vertici ed elementi resistenti; valutazione delle sollecitazioni); Verifiche (verifiche geometriche, verifiche costruttive, verifiche di resistenza, verifiche di deformabilità). La guida è corredata di esempi svolti - appartenenti ad entrambe le tipologie di collegamenti - che si possono utilizzare come guida per l'input di nuove unioni o come prototipi per ricavarne di nuove con l'ausilio del software VUAL 2.0. Il software incluso VUAL 2.0, esegue la verifica di unioni di aste in legno, nel rispetto delle Norme Tecnich € 35,00
|
![]() ![]() Riserve per costi extra Covid-19 nell'ambito dei lavori pubblici Author: Publisher: Grafill Il volume ha come finalità quella di ricostruire e adattare alle esigenze sorte - e imposte - nell'ambito dell'emergenza sanitaria Covid-19, in chiave pratica e operativa, l'istituto delle riserve, con il quale gli Autori si confrontano sia in sede professionale che formativa. Le modifiche introdotte dalla cosiddetta «Decretografia» Conte hanno di fatto costretto l'operatore a ripensare e reinterpretare i principi che governano il settore degli appalti pubblici alla luce di nuove esigenze derivanti da un evento imprevisto che definire «di forza maggiore» sembrerebbe riduttivo, nell'accezione nota ai più. Circostanze sopravvenute in corso di esecuzione del contratto, invero, possono di fatto alterare gli equilibri tra committente e appaltatore ed è in tale ambito che il presente volume interviene cercando di fare chiarezza su quali soluzioni hanno oggi le parti del contratto per gestire le pretese derivanti dall'emergenza Covid-1 9, come l'aumento dei costi. In tal senso si rivolge ai professionisti e agli operatori che necessitano di indicazioni tecniche per la formulazioni delle loro richieste. La presente pubblicazione si propone, in altri termini, di offrire spunti di riflessione e fare chiarezza sull'iter da seguire per tutelare le esigenze delle parti nell'ipotesi degli extra costi causati dall'emergenza sanitaria. Il testo è corredato di utili schemi ed esempi applicativi che concretizzano la ricostruzione teorica. La WebApp inclusa gestisce le seguenti utilità: Schemi ed esempi operativi - Certificazione di avvenuta adozione delle cautele progettate nel PSA; Esempio € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Elementi in acciaio. Le verifiche locali Author: Pagni Dario Publisher: Grafill Manuale teorico-pratico rivolto a tutti i professionisti che si trovano a progettare costruzioni in acciaio, oltre a quelli che si affacciano a questo tema per la prima volta con procedimenti di calcolo di alcune tra le più importanti verifiche da svolgere in una struttura metallica. Sono trattate le verifiche locali degli elementi in acciaio, le analisi e le verifiche di travi e pilastri in acciaio ed i collegamenti bullonati. Il testo è strutturato in nove capitoli, tra i quali i primi tre forniscono nozioni generali. I successivi cinque capitoli affrontano specifici argomenti, analizzando prima gli aspetti peculiari e le normative, successivamente il procedimento di calcolo con spiegazioni dettagliate ed esempi svolti. L'ultimo capitolo analizza un esempio di calcolo delle caratteristiche geometriche di un profilo piegato ad omega in classe 4, per determinare il modulo di resistenza effettivo, necessario per la determinazione della resistenza flessionale. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Reti idrauliche e impianti termotecnici. Con Contenuto digitale per download e accesso online Author: Taraschi Nicola Publisher: Grafill Guida teorico-pratica e software per il dimensionamento di reti idrauliche negli impianti termotecnici che tratta: ottimizzazione e dimensionamento degli impianti; tipologie di reti idrauliche e loro applicazioni negli impianti termotecnici; componenti fondamentali delle reti e analisi dei legami con le grandezze che determinano il loro funzionamento nell'ambito idraulico; le reti acquedottistiche; l'uso delle valvole termostatiche; esempi di calcolo e confronto fra diverse soluzioni della stessa rete. Il software incluso (Tuttelereti) esegue il dimensionamento e l'analisi di reti idrauliche fino a 120 rami, tra le quali: reti gas, reti idrosanitarie, reti con radiatori, reti con fancoil, reti con pannelli radianti, reti idrauliche generiche, reti fognarie. L'archivio dati comprende oltre 600 tubazioni integrabili dall'utente. Il software effettua calcolo nominale ed il calcolo reale (metodo iterativo di Cross), determina il punto di lavoro delle eventuali pompe inserite, esegue il dimensionamento di tutte le tubazioni in base a vari criteri (perdita o velocità) o l'assegnazione diretta della singola tubazione, effettua il bilanciamento delle utenze selezionando la posizione e la taratura dei detentori. L'input dati avviene da finestra grafica che riporta la geometria della rete in forma uni-filare e i dati ad essa associati, secondo comandi che possono agire su singoli rami, parte di essi o l'intera rete. In alternativa può essere importato il file grafico CAD. Tipologie di calcolo avanzato comprendono: inserimento di serbatoi a livello variabile, confronto fra reti, deter € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Progettazione e calcolo di edifici in c. a. Author: Savoia Pietro Publisher: Grafill € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Installare ascensori in deroga. Manuale per l'accordo preventivo di installazione in un fabbricato nuovo o esistente Author: Benvenuti Marco Publisher: Grafill Quando negli edifici nuovi o esistenti non è possibile realizzare spazi di rifugio delle dimensioni previste dalla norma tecnica UNI EN 81-20, l'Allegato I della Direttiva Ascensori 2014/33/UE concede agli Stati Membri di dare una specifica autorizzazione, il proprio Accordo preventivo, secondo un regolamento nazionale opportunamente predisposto. Il testo si propone di dare chiare indicazioni alla proprietà, ai progettisti edili ed agli installatori, sulle attività e i documenti da redigere per l'ottenimento dell'«Accordo preventivo per installazione di ascensori in deroga» secondo il regolamento nazionale ovvero l'articolo 17-bis del D.P.R. 30 aprile 1999, n. 162 (introdotto dal D.P.R. 19 gennaio 2015, n. 8) e il D.M. 19 marzo 2015. Il manuale è strutturato in tre parti: la prima parte richiama le norme tecniche, la Direttiva Ascensori 2014/33/UE e chiarisce i Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza (RES) prescritti nel suo all'Allegato I, articolo 2.2, unitamente ai volumi di rifugio della norma UNI EN 81-20; la seconda parte espone le attività, la documentazione che deve essere redatta e i modi di presentazione agli enti preposti per ottenere l'«Accordo preventivo per installazione di ascensori in deroga»; la terza parte riporta i seguenti allegati: schema del processo per l'installazione in deroga; esempi di dichiarazioni; normativa di riferimento. La WebApp inclusa gestisce una Banca dati normativa e giurisprudenza consultabile attraverso un motore di ricerca, con aggiornamenti automatici per 365 giorni dall'attivazione della WebApp. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() ABC delle costruzioni. Principi base per la progettazione strutturale. Con app Author: Boscolo Bielo Marco Publisher: Grafill Volume pensato per coloro i quali vogliano effettuare il primo passo verso la conoscenza dei principi statici strutturali attraverso un percorso di apprendimento semplificato ma rigoroso. Allo scopo l'Autore ha operato scelte ben precise: l'esposizione si avvale delle sole 4 operazioni algebriche elementari (addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione); lo sviluppo di apprendimento segue l'evoluzione storica delle conoscenze in materia; oltre 250 tra figure e tabelle mostrano il significato degli algoritmi; oltre 50 esempi applicativi guidano il lettore a mettere in pratica tutte le spiegazioni su casi concreti. Per questi motivi l'opera è indirizzata a tecnici del settore delle costruzioni (Architetti, Ingegneri, Periti Edili, Geometri, ecc.), a studenti, ma anche a semplici appassionati che vogliano apprendere la materia attraverso un percorso ragionato e semplice in modo da poter appropriarsi dei concetti e del linguaggio degli specialisti. Gli argomenti trattati descrivono i principi della Statica, della Scienza e della Tecnica delle Costruzioni, ovvero: dell'equilibrio dei corpi rigidi ed elastici; dell'instabilità euleriana; dei sistemi isostatici ed iperstatici; delle linee isostatiche; di tralicci, capriate, archi, travi e colonne; di parametri meccanici; di sforzo normale, flessione, tagli e torsione; di comportamento globale dei fabbricati; del significato del progettare. Il percorso storico si occuperà di: Archimede, De Saint Venant, Poisson, Young, Mohr, Jourawsky, Huber, Henry, Von Mises, De La Hire, ecc.. Chi furono costoro? Cosa avevano nella testa? I € 46,00
Scontato: € 43,70
|
![]() ![]() Calcolo strutturale in cemento armato con IperSpace BIM. Calcolo agli elementi finiti BIM oriented. Con software Author: Publisher: Grafill Guida teorico-pratica per l'utente di IperSpace BIM, software di calcolo strutturale agli elementi finiti BIM oriented, ideato e prodotto da Soft.Lab. Nella guida sono esaminati i seguenti argomenti: gli elementi di base, che permettono di comporre anche le strutture più complesse, privilegiando nella trattazione sia l'aspetto teorico che l'aspetto pratico; il calcolo statico e dinamico della struttura, con le equazioni che utilizza il solutore per analizzare le strutture; le verifiche delle strutture in calcestruzzo armato. Questa guida, piuttosto che fornire al lettore una trattazione teorica del materiale, illustra le potenzialità di IperSpace BIM, anche con l'ausilio del progetto completo di una struttura articolato in tre fasi: la prima di modellazione tridimensionale, la seconda di calcolo e la terza di analisi. € 60,00
|
![]() ![]() Manuale operativo per RSPP. Obblighi e responsabilità del servizio di prevenzione e protezione aziendale. Modalità operative alla luce dell'emergenza SARS-CoV-2 Author: Nastasi Vincenzo Publisher: Grafill ll Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale (RSPP) è una figura essenziale nel sistema di gestione della sicurezza e salute previsto dal decreto legislativo 9 aprile 2008 , n. 81 recante «Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro». La continua innovazione tecnologica, la trasformazione del mondo del lavoro, il rece-pimento di nuove direttive e regolamenti UE da un lato e l'avanzamento della ricerca in materia di sicurezza e salute sul lavoro dall'altro lato, rendono necessario l'aggiornamento continuo della figura RSPP Il Coronavirus responsabile della pandemia del 2020, denominato SARS-CoV-2, ha complicato il compito professionale del RSPP, già di per sé abbastanza oneroso. Questo manuale si propone di dare in modo sintetico una visione unitaria e organica sulle principali modalità operative che la figura del RSPP deve svolgere, nei luoghi di lavoro sia privati che pubblici, anche alla luce della emergenza sanitaria SARS-CoV-2. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|